More stories

  • in

    Superlega: I principali nodi di mercato. “Mister X”, Vettori, Rychlicki, Recine, Lucarelli, Sabbi

    MODENA – I principali i nodi di mercato.
    Da Perugia: Arriva Anderson, ma in regia resta Travica? Chi sarà l’allenatore? Anastasi che però è ancora vincolato con il Varsavia o Stoytchev ancora con un contratto con Verona?
    A Modena in uscita, nonostante i contratti e le dichiarazioni di poche settimane fa, Grebennikov (super offerta da San Pietroburgo) e Vettori (offerte da Cina o Portogallo). L’opposto pare essere entrato in collisione con il club perché mentre Bruno spinge per la sua conferma, il posto 2 era invece entrato nella lista dei potenziali partenti per quelli che erano i piani tecnici. Una delegittimazione che al giocatore – secondo le indiscrezioni – non sarebbe piaciuta. Libero italiano e opposto straniero o il contrario? Sabbi o Rychlicki? Quest’ultimo, nel caso, quanto costerà dopo gli attriti verbali dei giorni scorsi tra i due club? Pagheranno i nuovi sponsor che si dice siano due realtà del settore biomedicale? O Amazon che ha recentemente aperto un hub in provincia?
    A Piacenza è sotto contratto anche il giovane Recine che pare abbia cambiato idea a fronte dei troppi martelli in rosa al club piacentino che potrebbero non garantirgli molto spazio in una stagione che vede il club impagnato solo in Italia. L’unico problema ora è che il giocatore si colloca sul mercato con il desidero di trovare una squadra che gli garantisca il contratto alle cifre piacentine.
    A Trento si danno in uscita Lucarelli (Lube), Kooy (ritorno a Modena?) e Lisinac; in entrata Lavia (contratto triennale). Atleti sotto contratto più per la volontà di un ridimensionamento delle uscite economiche dopo una stagione onerosa non supportata dalle entrate di pubblico e sponsor. Tutto però rimandato a dopo il 1° maggio. I giovani per fare una rosa di livello comunque ci sono.
    A Civitanova Beppe Cormio (5 scudetti all’attivo tra Trento e Civitanova) parla di un giovane che non è nelle corde delle conoscenze giornalistiche nazionali perché ancora troppo acerbo e le cronache locali (e alcune nazionali) abboccano all’idea che invece si tratti di un colpaccio segreto, di un “mister X“. Resteranno delusi. Parte Leal, lo ha dichiarato il giocatore stesso, al suo posto Lucarelli (c’è la questione buyout  da esercitare per liberarlo dal vincolo con Trento) o Lavia. Comunque la si guardi se andrà in questa direzione la squadra cade in piedi. Arriva Zaytsev, dovrebbe restare Rychlicki che dubitiamo la Lube voglia cedere a Modena a basso costo dopo le parole dei giorni scorsi nelle due direzioni.
    A Cisterna potrebbe essere in uscita, nonostante il contratto, Sabbi (lo vuole Modena?). Resterà il centrale canadese Arthur Szwarc che però potrebbe cambiare ruolo. LEGGI TUTTO

  • in

    Schwerin: Laak è il terzo acquisto

    Kertu Laak

    GERMANIA – Lo Schwerin ha ufficializzato quest’oggi l’ingaggio dell’opposta estone Kertu Laak proveniente da Chieri. Arriva per sostituire Hayley Spelman.E’ il terzo acquisto del team di coach Koslowksi che negli scorsi giorni aveva già ufficializzato gli arrivi dal Potsdam delle statunitensi Lindsay Ruddins (schiacciatrice) e Symone Speech (centrale). In uscita invece la schiacciatrice Greta Szakmary e la centrale Lauren Barfield.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFrancia: Tours si rinnova. Presentato TillieArticolo successivoCancun Hub, event 2: Finale 3°-4° posto, Alison/Alvaro Filho – Rossi/Carambula 2-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: Tours si rinnova. Presentato Tillie

    FRANCIA – Dopo il flop di questa stagione chiusa con l’eliminazione ai quarti contro Chaumont il Tours volta pagina.Dopo aver salutato coach Hubert Henno (che ha sostituito Fulvio Bertini sulla panchina del Nantes) ed il libero Nicolas Rossard; e dopo aver annunciato nei giorni scorsi il nuovo allenatore Marcelo Fronckowiak (dal Lubin) ed il ritorno del centrale ucraino Dmytro Teryomenko (quest’anno all’Olsztyn) è di stamane la presentazione del nuovo schiacciatore Kevin Tillie (che dunque lascia Cisterna).

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVNL: Rinuncia la Cina, subentra l’Olanda di PiazzaArticolo successivoSchwerin: Laak è il terzo acquisto LEGGI TUTTO

  • in

    Novara: Avanti con Lavarini

    Stefano Lavarini, coach di Novara

    NOVARA – La conferma, annunciata anche dall’esistenza di un contratto biennale in essere, arriva da instagram dove l’Igor Gorgonzola Novara ha ufficializzato la prosecuzione del rapporto con Stefano Lavarini anche per il prossimo anno.Una conferma meritata anche sul campo dal dal tecnico di Omegna, dopo la brillante stagione appena conclusa con una doppia finale scudetto da applausi contro l’Imoco Conegliano.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePadova: La foto del 2021/22 in casa Kioene. In regia arriva Porro?Articolo successivoPerugia: Questa sera Atanasijevic saluta i tifosi perugini LEGGI TUTTO

  • in

    Padova: La foto del 2021/22 in casa Kioene. In regia arriva Porro?

    Paolo Porro

    PADOVA – Comincia a delinearsi il volto della Kioene 2021-22. Massimo Salmaso, sul Gazzettino di Padova, ne traccia i contorni.
    – IL TABELLONE DEL VOLLEY MERCATO DI SUPERLEGA
    Nonostante la società bianconera non abbia ancora fatto nessuna comunicazione ufficiale, è certo l’ingaggio dell’opposto tedesco Linus Weber (lo ha confermato lui stesso alla tv tedesca) al posto di Stern. Il libero Danani, reduce dall’ennesima eccellente stagione, è un nuovo giocatore del Berlino: a questo punto la promozione a titolare di Mattia Gottardo (classe 2001) è praticamente scontata, magari con il rientro di Bassanello (da San Donà, A3) ad affiancare il nuovo talento bianconero. Palleggiatori: le voci di mercato danno Paolo Porro in bianconero. Il palleggiatore della nazionale juniores (classe 2001, anche lui) ha terminato ieri la sua prima stagione in SuperLega come secondo di Christenson a Modena. Da capire se Porro comporrà con Ferrato la coppia di alzatori azzurri della under 21, oppure se la società bianconera voglia far fare un anno di esperienza da titolare in A2 a Ferrato. In questo caso la scelta potrebbe ricadere su un palleggiatore più esperto che potrebbe affiancarsi a Porro (Zoppellari?).Schiacciatori: la certezza è quella della riconferma di Bottolo, così come la partenza di Wlodarczyk. L’ipotesi probabile è quella, invece, dell’ingaggio del canadese Loeppky, quest’anno a Ravenna. Poi servirà un terzo schiacciatore di livello (e qui si guarda a qualche big che potrebbe avere qualche giovane da far crescere), mentre è probabile il classico inserimento di un giovane dal settore giovanile come “quarto”. Il reparto dei centrali dovrebbe essere quello con meno novità. Volpato è sotto contratto, quanto a Vitelli ci sarà il prolungamento (con reciproca soddisfazione) e poi ci sono comunque Canella e Fusaro. Quindi poche sorprese.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVNL F.: La lista del gruppo squadra azzurro. 28 atlete, in panchina BregoliArticolo successivoNovara: Avanti con Lavarini LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo: Confermata Noemi Signorile

    CUNEO – Sarà ancora Noemi Signorile a dirigere il gioco della Bosca S.Bernardo Cuneo nella stagione 2021/22: la palleggiatrice classe 1990 è infatti la seconda conferma annunciata da Cuneo Granda Volley dopo quella di Alice Degradi. Soddisfazione da entrambe le parti per la stagione passata e tanta voglia di un ulteriore salto di qualità hanno portato al proseguimento del sodalizio tra la società di via Bassignano e l’esperta giocatrice torinese.La stagione che ha segnato il ritorno in Italia di Noemi Signorile dopo tre campionati all’estero tra Romania e Francia è senza dubbio una di quelle da ricordare nell’ormai lunga carriera della palleggiatrice torinese. La fascia di capitano le ha affidato l’onore e l’onere di guidare il gruppo più giovane dell’intera Serie A1 nell’annata più complicata della storia recente della pallavolo, compito che Signorile ha svolto mettendosi al servizio della squadra. La palleggiatrice torinese è entrata subito nel cuore della tifoseria cuneese, che oltre alle doti tecniche ne ha apprezzato la simpatia e la disponibilità anche fuori dal campo. Terminati gli studi universitari con la laurea triennale in Scienze della Comunicazione conseguita lo scorso 17 marzo, Noemi Signorile vuole portare la Bosca S.Bernardo Cuneo ancora più in alto nella prossima stagione: molto passerà dalle sue mani, chiamate a servire una batteria di attaccanti in gran parte diversa dalla scorsa annata ma altrettanto competitiva.La tabella del volley mercato di A1 femminile
    “Sono felicissima di vivere un’altra stagione con la maglia di Cuneo – dice Signorile -. Mi sono trovata molto bene e sono pronta e carica per dare ancora il mio contributo. Nella mia prima annata in biancorosso i tifosi sono stati fantastici e ci hanno fatto sempre sentire il loro affetto anche a distanza, ma ovviamente averli sugli spalti del Pala UBI Banca sarà tutta un’altra storia, e mi auguro che questo accada quanto prima. La squadra che sta nascendo mi piace molto: avrà sicuramente più esperienza rispetto a quella della stagione 2020/2021, ma la stessa voglia di dimostrare di essere all’altezza. L’obiettivo è toglierci delle belle soddisfazioni e migliorare il piazzamento di quest’anno”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVoglia di Volley: “Il Tavolo del Lunedì” celebra lo scudetto Lube con Simone AnzaniArticolo successivoVNL F.: La lista del gruppo squadra azzurro. 28 atlete, in panchina Bregoli LEGGI TUTTO

  • in

    Verona: Scaligeri, un cantiere aperto. Parte Kaziyski

    Kaziyski contro Piacenza

    VERONA – Futuro tutto da scrivere quello della NBV Verona, anche (e soprattutto) sotto l’aspetto societario. Soci e sponsor sembra tutto un cantiere. Le cronache locali (L’Arena, a firma di Marzio Perbellini) racconta che dovrebbero restare tutti i giovani, vale a dire Magalini, Jensen, Donati, Zanotti e Peslac. Probabilmente verranno confermati pure Spirito e Bonami. E forse sara prolungato il contratto di Zingel. Più difficile intuire il futuro di Aguenier e Caneschi. Dovrebbe restare anche Coach Stoytchev, che con Verona ha un altro anno di contratto.In partenza il capitano Matey Kaziyski (Trento) e Jaeschke da ieri ufficiale a Milano.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteJastrzebski Wegiel: Ufficiali 7 partenze e 7 conferme. I rumor sui nuovi arriviArticolo successivoVoglia di Volley: “Il Tavolo del Lunedì” celebra lo scudetto Lube con Simone Anzani LEGGI TUTTO

  • in

    Jastrzebski Wegiel: Ufficiali 7 partenze e 7 conferme. I rumor sui nuovi arrivi

    I 7 giocatori in uscita dallo Jastrzebski Wegiel

    POLONIA – Lo Jastrzebski Wegiel campione di Polonia del confermato Andrea Gardini ha ufficializzato la partenza di 7 giocatori: il palleggiatore Lukas Kampa (secondo i rumor diretto al Trefl Gdansk); gli opposti Mohamed Al Hachdadi (che dovrebbe andare al Belgorod) e Jakub Bucki (andrà al Resovia); gli schiacciatori Yacine Louati (va in Turchia?) e Michal Gierzot (la giovane promessa resta sotto contratto, ma andrà in prestito per giocare di più); i centrali Michal Szalacha (andrà al Warta Zawiercie) e Grzegorz Kosok (ancora senza squadra).Sono invece confermati (o già precedentemente sotto contratto) il secondo palleggiatore Eemi Tervaportti, gli schiacciatori Tomasz Fornal e Rafal Szymura, i centrali Jurij Gladyr e Lukasz Wisniewski, i liberi Jakub Popiwczak e Szymon Biniek.Il nuovo palleggiatore titolare (ancora da ufficializzare, ma sicuro al 100%) sarà Benjamin Toniutti dallo Zaksa Kedzierzyn-Kozle; i due nuovi opposti secondo i rumor saranno Stephen Boyer (che ha chiuso questa stagione all’Al Rayyan) e Jan Hadrava (da Civitanova); in banda è in arrivo Tine Urnaut da Milano.Per chiudere la rosa mancano i 2 centrali di riserva ed il quarto schiacciatore, non ancora definiti o comunque non ancora svelati dai rumor.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteNCAA: Svelato il tabellone finale. Gardini (BYU) parte dalla semifinale LEGGI TUTTO