More stories

  • in

    A3: Modica annuncia lo schiacciatore Imbesi

    Antonino Imbesi

    MODICA – Il progetto giovani, legati al territorio siciliano, della Volley Modica, continua con l’arrivo nella Contea di Antonino Imbesi. Nato a Messina, classe 98’, schiacciatore.

    Il ragazzo ha militato nella BCC Castellana Grotte in A2 nell’ultima stagione, poi fermata dall’emergenza per il Covid-19 ed ha un passato tra le fila del Club Italia.

    Coach Bua ha espresso le sue impressioni sul ragazzo: “Possiamo dire che è una nostra scommessa, ma c’è l’impressione, netta, che possa fare bene. Fisicamente è pronto, bisogna far lavorare i giovani come lui e dargli fiducia, sono convinto che tutto questo avrà i risultati sperati”.

    Dal canto suo Imbesi ringrazia la società per la scelta: “Sono felice di far parte di questo gruppo e di tornare in Sicilia dopo tanti anni. Ringrazio la società per la fiducia che ha riposto in me e non vedo l’ora di iniziare questa grande avventura. Mi auguro di vedere presto gli spalti pieni perchè credo che il pubblico è sempre il settimo uomo in campo”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3: Porto Viro conferma Egon Lamprecht

    Articolo successivoTorino: Arriva la schiacciatrice Venturini LEGGI TUTTO

  • in

    A3: Porto Viro conferma Egon Lamprecht

    Egon Lamprecht

    PORTO VIRO – Una bandiera senza tempo. Non importa la categoria, non importano gli anni che passano: Egon Lamprecht c’è sempre. L’atleta altoatesino si appresta a vivere la sua ottava stagione consecutiva con la maglia del Delta Volley Porto Viro, la seconda in Serie A3 Credem Banca.

    Sembra passata una vita dai tempi della Serie D, quando Lamprecht faceva ancora lo schiacciatore e molto probabilmente nemmeno si immaginava che alla soglia dei 40 anni sarebbe arrivato a giocare, da libero, nella pallavolo dei grandissimi.

    “Sento e ho sempre sentito tanta responsabilità nei confronti della società perché so quanto impegno ci mette la dirigenza affinché vada tutto per il meglio – afferma Lamprecht –. Personalmente penso che ogni partita sia come una finale e faccio e farò il massimo per ripagare i club per gli sforzi che profonde ogni giorno. Il mio obiettivo è di giocare un giorno almeno in A2 e, perché no, anche oltre. Ho tanti stimoli soprattutto quando giochiamo in casa. Il nostro palazzetto mi emoziona sempre. Vedere le tribune riempirsi durante il riscaldamento, vederle piene durante la partita, gli applausi, i complimenti, la musica e tanto altro. Mi piace moltissimo anche quando andiamo in trasferta, soprattutto il giorno prima perché facciamo gruppo e ci uniamo ancora di più”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCivitanova: Falaschi, “Qui l’obiettivo è vincere. E’ quello che vogliamo, ci crediamo fortemente”

    Articolo successivoA3: Modica annuncia lo schiacciatore Imbesi LEGGI TUTTO

  • in

    A3: Tuscania ingaggia il centrale Menichetti

    TUSCANIA – La Maury’s Com Cavi Tuscania prosegue l’allestimento del roster per la scalata alla A2 con un altro giovane rinforzo. A completare il reparto centrali da Macerata arriva il ventiduenne Federico Menichetti. Nato a Firenze, Federico è alto 196 cm e nonostante la giovane età ha già alle spalle esperienze importanti e diversi trofei.

    Lunghissimo l’elenco dei titoli regionali conquistati con i Lupi Santa Croce sotto la guida di Marco Bracci. Dopo l’esordio giovanissimo in B1 e il quinto posto a livello nazionale in serie C, Menichetti torna in B nella Pallavolo Bussetto da dove, lo scorso anno, viene prelevato dalla Menghi Macerata per affiancarlo a Lorenzo Calonico e Filippo Porcello.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCivitanova: Ecco Simon. Il suo primo giorno di allenamento della nuova stagione

    Articolo successivoEuropei U19 F.: Croazia e Bosnia ed Erzegovina sedi confermate LEGGI TUTTO

  • in

    Fano: Ingaggiato il centrale Durazzi

    FANO –  Uno jesino alla corte del duo Pascucci-Roscini: Andrea Durazzi, ex giocatore de La Nef Osimo di Roberto Masciarelli, ventisettenne, che vive a Senigallia, sarà uno dei nuovi centrali della Virtus. 

    “Per ragioni di studio e a seguito di un infortunio – esordisce Durazzi – sono dovuto rimanere lontano dai campi per un certo periodo, sempre con l’idea però che prima o poi sarei tornato a giocare ovvero a vivere quelle emozioni che solo un campo di volley ti può dare”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMoma Anderlini: Marcello Andreoli al quindicesimo anno in maglia blu

    Articolo successivoCivitanova: Ecco Simon. Il suo primo giorno di allenamento della nuova stagione LEGGI TUTTO

  • in

    Serbia: Jovovic e Kovacevic temporaneamente al Ribnica Kraljevo

    Nikola Jovovic ed Uros Kovacevic

    SERBIA – Il Ribnica Kraljevo si rinforza temporaneamente con 2 giocatori della nazionale campione d’Europa: il palleggiatore Nikola Jovovic e lo schiacciatore Uros Kovacevic. Il primo resterà finché non arriverà una proposta dall’estero (lo scorso anno era all’Ural Ufa), il secondo finché non partirà per la Cina (nella scorsa stagione il campionato è iniziato a gennaio).

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMercato: Le news di giornata da Russia, Grecia, Germania, Brasile, Romania, Usa e Portogallo

    Articolo successivoVivo Valentia: Baldovin, i gradi di capitano a Davide Saitta LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le news di giornata da Russia, Grecia, Germania, Brasile, Romania, Usa e Portogallo

    Tatiana Romanova

    MODENA – Le news di volley mercato estero di giornata.

    TABELLA MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA MERCATO ESTERO FEMMINILE

    RUSSIA – La federazione russa ha approvato il trasferimento della palleggiatrice della nazionale Tatiana Romanova dall’Uralochka Ekaterinburg (società con cui aveva un contratto valido) alla Dinamo Mosca (destinazione più gradita alla giocatrice dopo le offerte arrivate in questa sessione di mercato). Un arbitrato definirà la cifra con cui dovrà essere compensata l’Uralochka.La Dinamo Metar Chelyabinsk ha ingaggiato la schiacciatrice Evgeniya Bochkareva proveniente dal Sakhalin Yuzhno-Sakhalinsk.

    GRECIA – Prime ufficializzazioni all’Olympiacos che dopo 3 stagioni saluta l’allenatore spagnolo Fernando Munoz Benitez. Sulla panchina torna Dimitris Kazazis (già allenatore del team dal 2012 al 2015), inattivo nelle ultime stagioni. Ufficiali anche l’arrivo dell’opposto lettone Hermans Egleskalns dal Tours (anche per lui è un ritorno dopo aver giocato all’Olympiacos nel 2015-’16) e dello schiacciatore serbo Nikola Mijailovic dal Rennes.Secondo Fosonline in regia non arriverà Axel Jacobsen: come titolare dovrebbe essere promosso il 40enne Kostas Stivachtis e al suo fianco con la possibilità di strappargli il posto arriverebbe il 25enne Stavros Kasampalis che nell’ultima stagione era in prestito all’Apoel Nicosia.

    GERMANIA – Il Berlin Recycling Volleys ha confermato i liberi Julian Zenger ed Adam Kowalski.
    BRASILE – L’Itapetininga ha rinnovato con l’allenatore Pedro Uehara, detto Peu.Nel femminile Durval Nunes (più noto con l’apelido “Duda”), ex-assistente di Lavarini al Minas e poi l’anno scorso allenatore del Curitiba, dovrebbe essere il nuovo allenatore del São José dos Pinhais, squadra interessata alla promozione in Superliga dopo la recente rinuncia del Valinhos.

    ROMANIA – Il CSM Galati (nuova denominazione per l’Arcada Galati) ha ingaggiato il centrale russo Aleksey Nalobin, proveniente dallo Yenisey Krasnoyarsk.
    USA – Il libero italiano (ex-Busto Arsizio e Legnano) Giorgia Civita (che ha perso per un infortunio al ginocchio la stagione appena conclusa) passa da Wichita State University a Wisconsin University.
    PORTOGALLO – Il Benfica ha rinnovato con lo schiacciatore Afonso Guerreiro.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteModena: Sartoretti tra date, Superlega e pubblico nei palasport LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo: In regia arriva Natasha Spinello

    SASSUOLO – È Natasha Spinello la nuova palleggiatrice scelta dalla Green Warriors Sassuolo in vista della stagione 2020/’21, la terza con la città emiliana ai nastri di partenza.

    A dispetto della giovane età, la nuova regista neroverde può già vantare una buona esperienza nei massimi campionati italiani: classe 1998, 174 centimetri di altezza, Natasha muove i suoi primi passi nel mondo dalla pallavolo a Latina, nel Cisterna 88 Volley (2008/13). In carriera vanta una stagione in A1 con la maglia di Bolzano (2016/17) e poi A2 a Olbia e Marsala.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTorino: Arianna Severin per il secondo anno al Cus

    Articolo successivoBeach Volley: Stage azzurri. I convocati delle nazionali juniores LEGGI TUTTO

  • in

    Torino: Arianna Severin per il secondo anno al Cus

    Arianna Severin

    TORINO – Un’altra importante conferma per la stagione 2020/21 in serie A2 del Barricalla Cus Torino Volley: Arianna Severin affiancherà nuovamente in regia Rebecca Rimoldi per la seconda stagione consecutiva.

    Nata a Torino il 15 gennaio 2002, 183 cm di altezza, Arianna  diplomata al liceo linguistico, frequenterà Lingue e Culture per il Turismo all’Università degli Studi di Torino.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBergamo: Al centro c’è anche Lorenzo Milesi

    Articolo successivoSassuolo: In regia arriva Natasha Spinello LEGGI TUTTO