More stories

  • in

    Bergamo: Ufficiale la conferma di Cargioli

    Antonio Cargioli

    BERGAMO – Antonio Cargioli, centrale milanese classe 1994 di 2 metri, sceglie Bergamo per la quarta volta. Cresciuto pallavolisticamente tra Parma Modena e Reggio Emilia, poi trasferito a Bergamo dal 2017 è diventato un giocatore simbolo per quanto riguarda la maglia bergamasca, è infatti l’unico giocatore ad aver scelto il rossoblù per quattro stagioni consecutive nella storia di Bergamo dalla categoria della A2. Protagonista di una lunga serie di battaglie, tra le tante una prestazione superba in semifinale di Coppa Italia a Siena, medaglia d’oro in finale a fianco del compagno Signorelli (l’altra importante conferma al centro), Antonio ha fatto una scelta consapevole e lucida, oltre che primariamente dettata d’istinto dal cuore, e spiega le sue motivazioni ispirate e maturate in questi ultimi difficili mesi di pandemia che la città ha dovuto affrontare.

    Post fata resurgo: “dopo la morte mi rialzo”, è la locuzione latina che si usa per esprimere fiducia nella propria capacità di risollevarsi dalle disavventure e vincere le avversità del destino. Era il motto della Fenice risorta dalle proprie ceneri e con questo motto, Antonio Cargioli  annuncia la sua permanenza a Bergamo “Come le fenici che si rialzano dalla cenere, rimango a Bergamo per rinascere insieme”.

    “Sono felice di poter confermare un altro anno a Bergamo. Nonostante le repentine partenze di quasi tutti i miei compagni, in un momento di grande indecisione sul futuro della pallavolo a Bergamo, non ho mai avuto alcun dubbio sul fatto di rimanere, una volta che l’Allenatore, il Presidente, il Direttore Sportivo avevano espresso il gradimento alla mia permanenza. Dispiace che il bel gruppo che si era creato si sia così velocemente sciolto: sarebbe stato bello poter festeggiare la Coppa Italia, conquistata prima della pandemia , insieme ai tifosi ed alla città, e riprovare, nella prossima stagione, a raggiungere l’altro obiettivo che, prima della sospensione del campionato, ci vedeva ampiamente in corsa.”

    Sulle motivazioni che lo hanno spinto a restare, Cargioli ha le idee chiare: “Per parte mia, pur sapendo di dover andare incontro a qualche rinuncia, ho voluto fortemente mantenere fede ad una società, ad una città e a persone che mi hanno permesso di trascorrere tre bellissimi anni a Bergamo. Tanto più che la gente di Bergamo ha passato un periodo tragico, con dolori e ferite che faranno fatica a rimarginarsi. E sapendo, come ho potuto sentire in questi anni, che i tifosi dell’Olimpia, e non solo, mi vogliono bene e mi apprezzano, andarmene  sarebbe stato un tradimento, un abbandonare la nave proprio nel momento del bisogno.

    Devo dire che in queste ultime settimane sono  stato contattato anche direttamente da alcuni allenatori che mi hanno chiesto, anche con garbata e convinta insistenza, di andare a far parte della squadra che stanno allestendo, e ciò mi ha lusingato ed anche inorgoglito e deve inorgoglire anche questa Società ed i suoi tifosi  che mi hanno permesso di crescere tanto! Ma a tutti ho sempre detto che, anche per la prossima stagione,  sarei rimasto a Bergamo, la mia seconda casa, e qui sono.” LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia: Confermato il secondo libero Cagni

    REGGIO EMILIA – Il libero Luca Cagni, il più giovane della ‘covata’ Conad, nonché ultimo elemento entrato a far parte della rosa reggiana la scorsa stagione in serie A2 Credem Banca, viene riconfermato anche per la stagione 2020/21.

    Il classe 2001 di San Polo, si è detto estremamente soddisfatto ed onorato per la possibilità e la fiducia dategli dalla società.Gli obbiettivi personali e di squadra per quest’annata sono molto chiari per il libero Reggiano: «Quello che mi aspetto è soprattutto di continuare a crescere come giocatore e a livello personale, imparando il più possibile da giocatori più esperti di me, come Morgese, che per me è un esempio.Avere di nuovo la possibilità di allenarmi e giocare in serie A2, con giocatori di questo livello e un allenatore come Mastrangelo è sicuramente un passo importante per me e per la mia carriera.Darò tutto me stesso per raggiungere i miei obbiettivi».

    Cagni inoltre si è detto felicissimo della possibilità di giocare per la squadra della sua città natale:«Colgo questa occasione per ringraziare la società che mi ha riconfermato, questo rinnovo è molto importante per me.Indosserò ancora la maglia della mia città e questo mi riempie di orgoglio, ho piena fiducia nel progetto e cercherò di farmi trovare sempre pronto da Coach Mastrangelo quando verrò chiamato in causa durante la stagione».

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3: Fano promuove in prima squadra il giovane Roberti

    Articolo successivoLega Femminile: Il taglio unilaterale al 70% porterà nuovi “Ban” ai club italiani? Casalmaggiore, Perugia e Brescia a rischio LEGGI TUTTO

  • in

    A3: Fano promuove in prima squadra il giovane Roberti

    FANO – Qualche apparizione in prima squadra nella passata stagione e voluto da Julio Velasco nel programma del settore squadre nazionali “Convocati da Casa” nel periodo di sospensione Covid, ora Federico Roberti farà parte ufficialmente del roster Virtus nel nuovo campionato di serie A3. Il sedicenne virtussino, che nel corso della passata stagione si è messo in luce con le giovanili, sarà uno dei quattro schiacciatori biancorossi.

    Come ogni giovane non vuole lasciarsi sfuggire questa occasione ed il suo entusiasmo è palpabile: “Ho preso parte alla prima squadra in alcune partite dell’anno scorso – esordisce Federico – e ho provato grande emozione. Anche il fatto stesso di fare allenamenti con la serie A ha rafforzato la mia persona sia dal punto di vista tecnico ma anche mentale. Ora sono ancora qui, per cercare di crescere e dare qualcosa a chi mi ha già dato tanto”.

    Ed il pensiero di Federico Roberti è rivolto alla Virtus: “La Virtus mi ha dato questa opportunità e ringrazio infinitamente la società”. Il giovane fanese si aspetta comunque di incontrare qualche difficoltà: “Mentalmente – conclude lo schiacciatore virtussino – so che la strada non sarà in discesa. Ho voglia però di lavorare con un gruppo serio disposto a fare sacrifici, ma anche che abbia l’ambizione di raggiungere traguardi importanti”.

    Articolo precedenteS. di P. Serramazzoni: definito lo staff per la stagione 2020/2021

    Articolo successivoReggio Emilia: Confermato il secondo libero Cagni LEGGI TUTTO

  • in

    A3: Grottazzolina, ritorna il centrale Cubito

    Il centrale Marco Cubito

    GROTTAZZOLINA – Una firma arrivata ormai da settimane, in risposta ad una scelta di vita. M&G Scuola Pallavolo “blinda” il reparto centrali per la stagione 2020-2021 riabbracciando Marco Cubito, siciliano classe ’92 di Taormina, 202 cm di stazza.Dopo il campionato stratosferico disputato due stagioni orsono in maglia Videx in A2  il centrale lo scorso anno veste i colori della New Mater Castellana Grotte in piena lotta playoff prima dello stop forzato per via del lockdown.

    Il gigante siciliano, figlio di tanta gavetta e dimostrazione di chi fa parlare i numeri per sé, andrà dunque ad aggiungersi ai già confermatissimi Massimo Gaspari e Giulio Romagnoli completando un reparto, quello dei centrali, che certamente non avrà nulla da invidiare a nessuno in categoria.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3: Portomaggiore, da Macerata arriva lo schiacciatore Nasari LEGGI TUTTO

  • in

    A3: Portomaggiore, da Macerata arriva lo schiacciatore Nasari

    Andrea Nasari

    PORTOMAGGIORE – Nuovo colpo per la Sa.Ma. Portomaggiore che si aggiudica le prestazioni di Andrea Nasari per la prossima stagione.

    Lo schiacciatore di Chieri, classe ’96, viene da due stagioni consecutive, una in A2 e una in A3, con la maglia della Menghi Macerata.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBusto Arsizio: Conferme di mezzanotte… C’è anche Stevanovic

    Articolo successivoA3: Grottazzolina, ritorna il centrale Cubito LEGGI TUTTO

  • in

    Roberti nel reparto schiacciatori

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Qualche apparizione in prima squadra nella passata stagione e voluto da Julio Velasco nel programma del settore squadre nazionali “Convocati da Casa” nel periodo di sospensione Covid, ora Federico Roberti farà parte ufficialmente del roster Virtus nel nuovo campionato di serie A3. Il sedicenne virtussino, che nel corso della passata stagione si è messo in luce con le giovanili, sarà uno dei quattro schiacciatori biancorossi.
    Come ogni giovane non vuole lasciarsi sfuggire questa occasione ed il suo entusiasmo è palpabile: “Ho preso parte alla prima squadra in alcune partite dell’anno scorso – esordisce Federico – e ho provato grande emozione. Anche il fatto stesso di fare allenamenti con la serie A ha rafforzato la mia persona sia dal punto di vista tecnico ma anche mentale. Ora sono ancora qui, per cercare di crescere e dare qualcosa a chi mi ha già dato tanto”.
    Ed il pensiero di Federico Roberti è rivolto alla Virtus: “La Virtus mi ha dato questa opportunità e ringrazio infinitamente la società”. Il giovane fanese si aspetta comunque di incontrare qualche difficoltà: “Mentalmente – conclude lo schiacciatore virtussino – so che la strada non sarà in discesa. Ho voglia però di lavorare con un gruppo serio disposto a fare sacrifici, ma anche che abbia l’ambizione di raggiungere traguardi importanti”.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteMeno di 24 ore al raduno. Ecco i numeri ufficiali. LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio: Conferme di mezzanotte… C’è anche Stevanovic

    BUSTO ARSIZIO – Sulla pagina Facebook della società la UYBA a mezzanotte ha confermato le anticipazioni e rumors delle ultime settimane ufficializzando l’ingaggo della centrale serba Jovana Stevanovic, ex Scandicci.

    Stevanovic completerà la diagonale di posto 3 con Olivotto.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteChieri: Via alla stagione, aspettando le statunitensi Frantti e Alhassan LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le news di giornata da Germania, Turchia, Grecia, Belgio, Ucraina, Estonia, Portogallo e Romania

    MODENA – Le news di volley mercato estero di giornata.

    TABELLA MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA MERCATO ESTERO FEMMINILE

    GERMANIA – Dopo essere stato costretto a rinunciare alla già annunciata statunitense Kelsey Payne (scelta nel tryout coreano dalla formazione Korea Expressway Hi-Pass) lo Schwerin ha finalmente trovato ed ufficializzato le due nuove opposte (entrambe statunitensi) per la prossima stagione: dallo Hyundai Hillstate arriva l’ex-Urbino Hayley Spelman; dall’Aris Salonicco (come riserva) Taylor Agost che in Germania aveva già giocato per l’Aachen.

    TURCHIA – Il Bursa BBSK chiude il sestetto titolare con lo schiacciatore albanese Gazmend Husaj proveniente dall’Olympiacos.Nel femminile il PTT Spor Ankara ha annunciato le alzatrici di riserva (alle spalle della titolare Aydinogullari): Ece Morova (dal TED Ankara) e Asli Kocoglu (nella squadra B la scorsa stagione).Allo Yesilyurt Istanbul arriva il libero Tuna Aybuke Cetinay (dal Buyukcekmece Voleybol Akademi, 1.Lig).La centrale Melike Nezihe Cadir (nella scorsa stagione riserva al Galatasaray) scende in 1.Lig al Nevsehir.

    GRECIA – Gazzetta.gr svela le mosse di mercato delle 3 big del campionato ellenico.Situazione difficile per i campionati in carica del Panathinaikos: il palleggiatore Jacobsen ed il libero Zisis dovrebbero andare all’Olympiacos. In uscita c’è anche il forte centrale brasiliano Lucas Rangel mentre l’astro nascente del volley greco Raptis (classe 2000 ed MVP del campionato) è probabile che possa finire all’estero.Dopo il flop rivoluzione totale all’Olympiacos: alle già note partenze di Tervaportti, Finger, Koumentakis ed Husaj (vedi sopra) si aggiungono anche quelle di Kokkinakis (libero verso il Paok), Munoz (allenatore) e Gergye (schiacciatore). Il nuovo trio di palla alta straniero dovrebbe essere composto dall’opposto estone Egleskalns (dal Tours), dallo schiacciatore serbo Mijailovic (dal Rennes) e dallo schiacciatore bulgaro Aleksiev (sarebbe un ritorno dall’Hebar Pazardzhik). Il nuovo allenatore dovrebbe essere Dimitris Kazazis.Al Paok (che ha già definito gli ingaggi di Pedro Teles, Henrique Batagim e Rafail Koumentakis) dovrebbero restare l’opposto belga Bram Van den Dries, lo schiacciatore Sotiriou ed i centrali Takouridis e Gatsis. Oltre a Kokkinakis dall’Olympiacos sono poi in arrivo per la panchina il palleggiatore Komitoudis e lo schiacciatore Kapetanidis.
    BELGIO – Lo schiacciatore belga Olivier Lecat (a Calci la scorsa stagione) chiude la rosa del Lindemans Aalst.

    UCRAINA – L’ambizioso Prometey Kamienskie, che punta a fare un po’ di strada in Europa la prossima stagione, ha ingaggiato il libero della nazionale portoricana Shara Venegas. Arriva dalle Criollas de Caguas, ma in passato ha giocato anche in Brasile nel Bauru.
    Shara Venegas
    ESTONIA – Il centrale brasiliano Wennder Lopes, rimasto senza squadra dopo la chiusura del Ribeirao Preto si sposta al Saaremaa.
    PORTOGALLO – Il centrale della nazionale Filip Cveticanin è stato annunciato dal SC Espinho (aveva chiuso la scorsa stagione all’Esmoriz).
    ROMANIA – Il CSM Targoviste ha ufficialmente salutato la centrale croata Ivana Milos-Prokopic. LEGGI TUTTO