More stories

  • in

    Marco Pierotti e il sogno di Siena: “Mi piacerebbe una finale con Porto Viro”

    Quello della Emma Villas Siena è un secondo posto in classifica meritatissimo. Una classifica pesante in un campionato giocato finora sul filo del rasoio tra quattro o cinque compagini, ma soprattutto giocato da un gruppo nel quale, per l’ennesima stagione, Marco Pierotti è diventato il simbolo di esperienza e concretezza, che ha contribuito a far risalire Siena dopo un inizio in pieno assestamento:

    “Siamo contenti anche della prestazione contro Ravenna. Volevamo far bene contro una squadra che occupa un posto vicino a noi in classifica e per di più siamo riusciti a giocare una buona gara fuori casa. L’approccio alla gara è stato giusto, abbiamo difeso tanto. Loro sono indubbiamente una squadra forte con giovani promettenti che faranno molto bene nei prossimi anni“.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    L’inizio, invece, è stato all’insegna dell’assestamento.

    “Abbiamo fatto un po’ di fatica all’inizio perché il gruppo ha avuto bisogno di un tempo maggiore per stabilizzarsi e per iniziare a rendere come poi si è visto nelle ultime settimane. Il campionato sta andando bene, nonostante ci sia mancato qualche punto. Siamo in una fase nella quale non ci possiamo permettere dei cali perché la concorrenza e il gruppo di quattro o cinque squadre che guidano la classifica della A2 è veramente molto stretto“.

    Torniamo alla partenza. So che non è stato facile lasciare Porto Viro.

    “Lasciare un gruppo nel quale ti sei sempre trovato benissimo, e una piazza nella quale ti sei sentito a casa, non è mai facile. Non è un lamentarsi del presente, perché Siena è un posto in cui mi trovo molto bene e nel quale si sta creando un bellissimo gruppo. Diciamo che negli ultimi anni ho trovato sempre esperienze nelle quali mettere la parola fine ti mette addosso molta nostalgia. Avresti voluto vincere di più, raggiungere degli obiettivi più ambiziosi rispetto a quelli conquistati. Ora sono concentrato sul fare sì che questa stagione si concluda nel migliore dei modi“.

    È da alcuni anni che lei, Pierotti, ha un desiderio spasmodico di tornare in Superlega. Sbaglio?

    “Lo direi meglio. Nel senso che vorrei conquistarmi la Superlega sul campo, vincendo una A2 e salire in Superlega, non tanto per il prestigio del campionato che giocherei o degli avversari che potrei incontrare o ritrovare, ma per misurarmi di nuovo dopo anni con un mondo che ho già avuto la fortuna di conoscere sia giocando a Modena che a Vibo“.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Un Pierotti profondamente cambiato, però.

    “Ho fatto un percorso e penso che anni fa non sono riuscito a godermi l’esperienza della A1 appieno perché ero troppo giovane. Resta un sogno e mi piacerebbe ritrovare quella categoria, ma voglio meritarmela sul campo. Mi ripagherebbe di più vincere il campionato che fare il salto senza essermelo conquistato. Dico sul serio“.

    Con chi le piacerebbe giocarsela? La classica domanda da pistola alla tempia.

    “(ride, n.d.r.) Lei vuole sentirmi dire Porto Viro? Diciamo che mi farebbe piacere giocarmi una finale sul campo contro la mia ex squadra. Ma anche con Cuneo ad esempio per il rapporto che mi lega a Massimiliano Cioffi o Santa Croce per l’amicizia con Antonio Cargioli. Sono due esempi perché di amici che incontro sui campi ormai ce ne sono parecchi“.

    Ripensando allo scorso anno, e ad una finale quasi decisa in partenza, pensa che quest’anno sarà più stimolante giocarla?

    “Lo scorso anno la strada di Vibo Valentia sembrava in effetti già segnata. Ma, certamente, giocarci per vincere era un enorme stimolo. Quest’anno tantissime squadre hanno le loro chance e molte potranno provare a giocarsi la vittoria fino alla fine“.

    Anche Fano sta facendo un campionato di A3. Ha mai pensato ad un futuro a casa?

    “Sì, è capitato di fare questo pensiero, ma viaggiare e giocare fuori casa ancora non mi pesa. Mi piacerebbe tornare a far parte della società di cui ho fatto parte nel periodo delle giovanili e che mi ha lanciato, ma ora è troppo presto. Sono contento che stiano facendo bene e spero continuino così“.

    di Roberto Zucca LEGGI TUTTO

  • in

    Michieletto: “Bravi a uscire dalle difficoltà insieme”

    Nove mesi dopo gara 5 di Finale Play Off che le consegnò il quinto scudetto della sua storia, la classica sfida con la Cucine Lube Civitanova regala un’altra serata felice all’Itas Trentino. Alla ilT quotidiano Arena i Campioni d’Italia hanno legittimato il valore del proprio primo posto in classifica, superando per 3-1 la compagine marchigiana al termine di un match spettacolare, seguito sugli spalti da oltre tremilatrecento spettatori e valido per il diciannovesimo turno di SuperLega Credem Banca 2023/24.

    Il successo da tre punti avvicina ulteriormente la conquista del primo posto finale in regular season (manca solo un punto per poterlo rendere ufficiale) e conferma il grande momento della squadra di Soli, bravissima ad imporre la propria legge contro una delle formazioni più in forma del momento.

    La partita si è letteralmente accesa nel finale di primo set (sin lì dominato nettamente da Trento che lo ha comunque portato a casa) e poi è continuata sul filo della lotta serratissima negli altri tre parziali. L’Itas Trentino ha avuto la meglio perché ha potuto contare su 59 punti realizzati dal trio di palla alta Michieletto (mvp e best scorer col 58%), Lavia e Rychlicki, fondamentali con le loro fiammate nei momenti in cui il match è stato in bilico.

    “Ci aspettavamo una partita sofferta, come effettivamente è stato – le parole di Alessandro Michieletto – ; le partite con la Lube sono sempre così. Oggi secondo me, anche per meriti loro, non eravamo proprio belli belli come volevamo, soprattutto in fase cambio palla e per questo penso che questa vittoria da tre punti valga di più, perchè contro una squadra forte e in difficoltà siamo comunque riusciti ad uscirne insieme e quindi è una bella vittoria che dobbiamo tenerci stretta”.

    E aggiunge: “Siamo molto contenti del percorso fatto in campionato, sappiamo che poi quando cominciano i play off non conta niente, però sicuramente quello che abbiamo fatto è un dato di fatto importante. Matematicamente non siamo ancora primi, ma vogliamo diventarlo”.

    Wout D’Heer: “Sono molto contento, prima di tutto di essere entrato e di poter dare una mano alla squadra, ma anche perchè credo di aver giocato bene. Dopo il secondo set loro hanno giocato bene e hanno iniziato a battere più forte. Noi abbiamo avuto qualche difficoltà in ricezione però nel terzo set abbiamo alzato il livello e siamo riusciti a portare a casa tre punti molto importanti per il primo posto in classifica”.

    “Quella di questa sera è stata una vittoria con statistiche non sempre bellissime però, anche questo deve far parte di noi, soprattutto in un periodo in cui avremo un concentrato di partite molto importanti una in fila all’altra – ha spiegato l’allenatore dell’Itas Trentino Fabio Soli al termine del match – . Oggi, abbiamo commesso qualche errore di troppo in attacco e in battuta, anche se nell’ultimo set è stato abbastanza evidente il fatto che tenessimo in mano il controllo della sfida, soprattutto dal punto di vista mentale. Ritengo che, venendo da un periodo carico, sia importante e normale soffrire in qualche momento ed è fondamentale saper portare a casa anche vittorie di questo tipo, in particolare contro una grande squadra come la Lube. Nei prossimi giorni avremo sicuramente la possibilità di migliorare qualche fondamentale in vista delle gare importanti che ci aspettano, sia in campionato sia in Champions League”.

    (fonte: Trentino Volley TV) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: tutti i risultati della quarta giornata della Pool Promozione

    Turno infrasettimanale per il campionato di Serie A2 Tigotà: si è disputata oggi la quarta giornata della Pool Promozione, la seconda fase che assegnerà due posti in Serie A1 per la prossima stagione. Ecco i risultati, la nuova classifica e il programma del prossimo turno:

    RISULTATIBartoccini-Fortinfissi Perugia – Lpm Bam Mondovì 3-1 (25-20, 25-27, 25-18, 25-22)Cda Volley Talmassons Fvg – Omag-Mt San Giovanni In M.No 2-3 (25-20, 23-25, 25-21, 23-25, 5-15)Città Di Messina – Cbf Balducci Hr Macerata 3-1 (25-12, 17-25, 28-26, 25-19)Tecnoteam Albese Volley Como – Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 3-1 (23-25, 25-10, 25-23, 25-11)Futura Giovani Busto Arsizio – Cremonaufficio Esperia Cremona 3-0 (25-12, 25-23, 25-19)

    CLASSIFICABartoccini-Fortinfissi Perugia 61 (21 – 1); Futura Giovani Busto Arsizio 55 (18 – 4); Citta’ Di Messina 49 (17 – 5); Cbf Balducci Hr Macerata 46 (17 – 5); Cremonaufficio Esperia Cremona 44 (14 – 8); Omag-Mt San Giovanni In M.No 41 (14 – 8); Cda Volley Talmassons Fvg 41 (14 – 8); Tecnoteam Albese Volley Como 40 (13 – 9); Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 35 (14 – 8); Lpm Bam Mondovi’ 33 (11 – 11).

    PROSSIMO TURNO (25-02-2024, ore 17:00)Omag-Mt San Giovanni In M.No – Bartoccini-Fortinfissi Perugia Cbf Balducci Hr Macerata – Futura Giovani Busto Arsizio (25-02-2024 15:00)Cremonaufficio Esperia Cremona – Tecnoteam Albese Volley Como Ipag S.Lle Ramonda Montecchio – Cda Volley Talmassons Fvg Lpm Bam Mondovi’ – Citta’ Di Messina LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega maschile: i risultati dell’ottava giornata di ritorno

    Si disputa nel turno infrasettimanale l’ottava giornata di ritorno della Superlega Credem Banca, la quartultima della regular season. Tutte le partite si giocano alle 20.30 ad eccezione del derby Milano-Monza, anticipato alle 20; in diretta su RaiSport il remake dell’ultima finale scudetto fra Trento e Civitanova.

    Ecco gli aggiornamenti in tempo reale:

    RISULTATIAllianz Milano – Vero Volley Monza 1-3 (21-25, 23-25, 25-20, 16-25)Farmitalia Catania – Pallavolo Padova 1-2Valsa Group Modena – Gioiella Prisma Taranto 2-1Rana Verona – Gas Sales Bluenergy Piacenza 2-1Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova 2-1Cisterna Volley – Sir Susa Vim Perugia 1-2

    [IN AGGIORNAMENTO] LEGGI TUTTO

  • in

    Road to Trieste, Scandicci, Barbolini: “Con Milano partita aperta, dobbiamo giocarcela come una finale”

    Sabato a Trieste va in scena la Coppa Italia e Scandicci se la vedrà in semifinale con Milano, vittoriosa nell’ultimo scontro diretto in campionato.

    “La nostra semifinale contro Milano è una partita aperta – spiega l’allenatore delle toscane, Massimo Barbolini. – Giochiamo contro una squadra fortissima che schiera mezza nazionale italiana più altre giocatrici di alto livello. Nell’ultimo periodo abbiamo un po’ faticato, non stiamo giocando benissimo perònel corso di una stagione è fisiologico. Siamo una squadra forte e dobbiamo assolutamente giocarcela come una finale.”

    Ma Scandicci contro Milano significa anche, certo non solo, Antropova contro Egonu: “Kate è un’atleta importante nel suo ruolo ma non deve essere solo lei l’ago della bilancia del nostro risultato, come non lo è l’Egonu. Non penso che dobbiamo coprire le giocatrici di questa responsabilità. Kate deve fare la sua partita come devono farla le altre”

    (fonte: TuttoSport) LEGGI TUTTO

  • in

    Bernardinho tra famiglia e pallavolo: “Modena? Posso solo ringraziarla per quello che ci ha dato”

    Una sosta in Italia, a Modena, per vedere il figlio e tornare a respirare un pò la magia del PalaPanini. Parliamo di Berdardinho Rezende, padre di Bruno e attuale CT della nazionale brasiliana con cui disputerà i Giochi di Parigi 2024.

    Foto FIVB

    “Modena? Posso solo ringraziarla per quello che ha dato a me, ma soprattutto per quello che ha dato a mio figlio, lo ha accolto e ha allevato a braccia aperte. Abbiamo un debito di riconoscenza nei confronti di questa città” ha spiegato Rezende senior ai microfoni di TCR.

    E sì, perchè Bernardo ha guidato i gialloblù nella stagione 92-93 ma la storia che lega il figlio a Modena è ben più lunga. Il regista arriva a Modena dal Cimed nel lontano 2011 per sostituire un infortunato Mikko Esko nei playoff. Finiti i playoff Bruno torna in Brasile e mette fine alla sua avventura, la prima, sotto alla Ghirlandina. Ma è qui, forse, che è scatta quella scintilla che anni dopo lo riporterà a vestire ancora la maglia di Modena nelle stagioni 2014-2016 e dal 2021 ad ora.

    Foto Modena Volley

    Una Modena che quest’anno, è cosa nota, sta vivendo una delle stagioni più difficili della sua storia. Domenica con Cisterna, la formazione di Giuliani ha ritrovato la vittoria interna dopo due mesi nello scontro diretto per l’ottavo posto. “Bello vedere questa squadra vincere aggiunge Bernardinho. – è importante questa energia per definire la stagione e affrontare i play off. Ho visto una bella Modena.”

    L’alzatore sudamericano anche domenica ha messo in campo una prova da leader trascinando la sua squadra ad una vittoria fondamentale per la stagione: “Se non gioca da leader quando torna a casa lo picchio – continua scherzando il CT Brasiliano. – Fa quello che sa fare e deve trasmetterlo alla squadra.”

    (Fonte: Il Resto del Carlino di Modena) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano punta Trieste, Santarelli: “Per noi competizione speciale, ci sentiamo forti”

    L’Imoco Conegliano non ha ancora sbagliato in questo campionato lasciando per strada solo una manciata di punti in tre tie-break comunque vinti.

    Sabato e domenica le Pantere di Daniele Santarelli proveranno a mettere in bacheca il secondo titolo stagionale dopo la Supercoppa vinta ad ottobre. Nel weekend in arrivo, a Trieste, è infatti in programma la Final Four di Coppa Italia. L’anno scorso trionfò proprio Conegliano che vinse la sua quinta Coppa Italia contro Milano.

    Foto Gabriele Sturaro

    “La Coppa Italia mi ha dato tante noie in passato – commenta Daniele Santarelli. – Mi ha fatto soffrire molto con le due sconfitte consecutive contro Novara, per questo la prima volta che l’abbiamo vintaha significato molto per me. Diciamo che non vorrei più provare le emozioni della sconfitta, ecco”

    A Trieste Wolosz e compagne dovrà sfidare Chieri, che ha eliminato Novara nei quarti. L’altra semifinale metterà di fronte Milano e Scandicci, vittoriose rispettivamente con Roma e Pinerolo nel turno precedente.

    “Ci sentiamo forti – continua Santarelli. – Arriviamo consapevoli dei nostri mezzi ma allo stesso tempo consci che il livello del campionato italiano e di conseguenza anche della Coppa Italia non è mai stato così alto e questo rende ancora più difficile e più bello provare a portare a casa dei trofei. Per noi sarà una competizione speciale, avremo tanti tifosi al seguito, potrebbe essere come giocare in casa”.

    foto LVF

    Come detto sopra, Conegliano non ha ancora conosciuto sconfitta in questa stagione e le recenti vittorie nette contro Scandicci e Milano dicono che forse è ancora lei la formazione da battere. ” Penso che abbiamo affrontato le singole sfide meglio delle avversarie, ma questo non significa che le altre non possano batterci. Prima di tutto però dobbiamo pensare a Chieri che ci ha messo in grande difficoltà durante la stagione.”

    Chieri, non a caso, è infatti una delle poche squadre ad aver trascinato le campionesse d’Italia al tie-break. “Ha un roster molto ampio e di qualità, sta facendo molto bene. È una candidata alla vittoria della Coppa CEV, e negli anni ha confermato di essere tra i top team del campionato. Hanno dimostrato di meritare diessere qui”.

    (fonte: Il Gazzettino di Treviso) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 maschile: i risultati dopo la settima giornata di ritorno

    Aperto dall’unico anticipo tra Ortona e Prata, i padroni di casa si sono imposti in quattro, il programma della settima giornata di ritorno di Serie A2 maschile si completa oggi con le altre 6 partite.

    Ecco tutti i risultati, la classifica aggiornata e il programma del prossimo turno:

    RISULTATI

    Sieco Service Ortona-Tinet Prata di Pordenone 3-1 (27-25, 25-17, 16-25, 25-22) Consar Ravenna-Emma Villas Siena 2-3 (22-25, 25-22, 18-25, 25-19, 12-25)Pool Libertas Cantù-Kemas Lamipel Santa Croce 3-2 (25-23, 17-25, 25-21, 22-25, 20-18)BCC Tecbus Castellana Grotte-Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 3-1 (25-17, 19-25, 25-22, 25-22)Consoli Sferc Brescia-Yuasa Battery Grottazzolina (25-21, 25-18, 23-25, 20-25, 11-15)Delta Group Porto Viro-Abba Pineto 3-0 (25-18, 25-22, 25-23)Conad Reggio Emilia-WOW Green House Aversa 3-1 (17-25, 25-18, 25-23, 25-17)

    CLASSIFICA

    Yuasa Battery Grottazzolina 47, Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 40, Emma Villas Siena 40, Consar Ravenna 39, Tinet Prata di Pordenone 37, Consoli Sferc Brescia 33, Delta Group Porto Viro 32, Kemas Lamipel Santa Croce 25, Pool Libertas Cantù 22, WOW Green House Aversa 20, Abba Pineto 19, Conad Reggio Emilia 19, BCC Tecbus Castellana Grotte 13, Sieco Service Ortona 13.

    PROSSIMO TURNODomenica 18/02 ore 18.00Emma Villas Siena- BCC Tecbus Castellana Grotte giovedì 15 ore 19Tinet Prata di Pordenone – Abba Pineto sabato 17 ore 20.30Yuasa Battery Grottazzolina -Pool Libertas Cantù ore 16Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo- Delta Group Porto Viro ore 19WOW Green House Aversa-Consar RavennaSieco Service Ortona- Consoli Sferc BresciaKemas Lamipel Santa Croce-Conad Reggio Emilia ore 19 LEGGI TUTTO