More stories

  • in

    Serie A1, turno infrasettimanale: Firenze-Milano in campo alle 20.00, tutte le altre alle 20.30

    Non si ferma il campionato di Serie A1 Tigotà, che dopo aver chiuso il diciassettesimo turno domenica 12 gennaio, tornerà già in campo domani, mercoledì 15, per l’infrasettimanale valevole per la quinta giornata di ritorno di Regular Season.

    Prime a scendere in campo, alle ore 20 su DAZN e VBTV, saranno Il Bisonte Firenze e la Numia Vero Volley Milano. All’andata fu spettacolo all’Opiquad Arena di Monza, con le bisontine dell’ex Bendandi che costrinsero al tie-break le meneghine. Alle 20.30, visibile sulle stesse piattaforme, derby molto importante in termini di classifica tra l’Honda Olivero Cuneo e l’Igor Gorgonzola Novara. Le ragazze di coach Pintus punteranno ad ampliare la distanza sulle ultime due posizioni in classifica, la squadra di coach Bernardi cercherà invece di consolidare il terzo posto.

    Lotta salvezza e conquista del miglior piazzamento ai Playoff che saranno il tema principale anche di altre due sfide, in esclusiva VBTV: Cda Volley Talmassons FVG contro Savino Del Bene Scandicci e Bergamo contro Smi Roma Volley. Grazie al punto strappato a Vallefoglia, le friulane affronteranno senza paura a Latisana la corazzata toscana, mentre dopo la bella prestazione contro la Prosecco Doc Imoco Conegliano, le orobiche dovranno porre la massima attenzione sulla voglia delle giallorosse di tornare a fare punti in campionato. Parallelamente, la capolista ritroverà invece il pubblico del Palaverde, che sarà teatro dello scontro con la Megabox Ond. Savio Vallefoglia, sconfitta per 3-0 sia all’andata che nei Quarti di coppa.

    Chi affronterà il turno con un animo più leggero sarà sicuramente la Bartoccini-Mc Restauri Perugia, rinvigorita dai tre punti pesantissimi ottenuti contro Chieri. Ospite del PalaBarton Energy la Wash4Green Pinerolo, distante cinque punti dalla zona Playoff. In proposito, sicuramente tra le gare da tenere d’occhio quella tra l’Eurotek Uyba Busto Arsizio e la Reale Mutua Fenera Chieri ’76, entrambe a quota 29 punti (bustocche con una partita in meno) tra il sesto e il settimo posto. Il confronto, che all’andata vide festeggiare con un netto 0-3 la squadra di coach Barbolini, sarà visibile su Rai Sport e VBTV.

    5ª giornata di ritorno Serie A1

    ore 20.00Firenze – Milano ore 20.30Perugia – Pinerolo Conegliano – Vallefoglia Cuneo – Novara Busto Arsizio – ChieriBergamo – Roma Talmassons – Scandicci 

    Classifica Serie A1Prosecco Doc Imoco Conegliano 48, Savino Del Bene Scandicci 42, Igor Gorgonzola Novara 38, Numia Vero Volley Milano 35, Bergamo 30, Reale Mutua Fenera Chieri ’76 29, Eurotek Uyba Busto Arsizio 29, Megabox Ond. Savio Vallefoglia 23, Wash4green Pinerolo 18, Il Bisonte Firenze 14, Bartoccini-Mc Restauri Perugia 14, Honda Olivero Cuneo 11, Smi Roma Volley 10, Cda Volley Talmassons Fvg 10.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì di Coppa per Trento (CEV Cup) e Civitanova (Challenge Cup)

    Dopo avere superato il turno precedente battendo i lusitani del Benfica, Trentino Itas si prepara per un nuovo impegno in campo europeo. I dolomitici allenati da Fabio Soli, reduci dal decisivo successo al tie-break contro Sir Susa Vim Perugia, tornano sui campi della CEV Cup, con Michieletto e compagni che saranno di scena domani pomeriggio, alle 16.30, contro i rumeni del CSM Corona Brasov, squadra che ha sede nella città di Brasov. Un nuovo impegno nell’Europa dell’Est per Trento, che nei Sedicesimi di Finale aveva superato il Galati. Superando la fase denominata Play Off si accede ai Quarti di Finale, in cui si sfideranno le 4 squadre vincitrici di questo turno e le 4 peggiori terze classificate della Pool Phase di Champions League.

    Reduce da tre successi di fila tra SuperLega Credem Banca e Del Monte® Coppa Italia, Cucine Lube Civitanova si prepara per l’impegno in campo europeo che vedrà la formazione marchigiana di scena mercoledì 15 gennaio, alle 20.30, in Olanda, contro la formazione del Groningen, nella sfida valida per l’andata dei Quarti di Finale di CEV Challenge Cup. Dopo avere superato brillantemente il turno precedente la formazione serba del Karadjordje, Fabio Balaso e compagni sono ora chiamati ad avvicinarsi sempre più alle fasi conclusive della manifestazione, trovandosi così di fronte l’ostacolo olandese.

    CEV Cup 2025Play Off – Home MatchMercoledì 15 gennaio, ore 16.30CSM Corona Brasov (ROU) – Trentino ItasArbitri: Atanas Varbanov, Darko Savic.

    CEV Challenge Cup 20254th Finals – Home MatchMercoledì 15 gennaio, ore 19.30Nova Tech Lycurgus Groningen (NED) – Cucine Lube CivitanovaArbitri: Ramazan Cevik, Tom Knaepkens.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ipotesi di fusione Monza-Milano al maschile, Alessandra Marzari smentisce: “Non succederà mai”

    Vero Volley Monza che propone a Powervolley Milano di fondersi insieme? La presidente Alessandra Marzari, in un post su X, scrive quanto segue: “Non succederà mai. Aggiungo che non posso non ravvisare una precisa volontà in malafede di nuocere in questo momento particolarmente impegnativo per la mia squadra”.
    In merito all’ipotesi di “fusione” con Powervolley Milano: “Non succederà mai. Aggiungo che non posso non ravvisare una precisa volontà in malafede di nuocere in questo momento particolarmente impegnativo per la mia squadra”.
    Alessandra Marzari, presidente Volley Milano. pic.twitter.com/QEDdioDzEz
    — Vero Volley (@VeroVolley) January 14, 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Plotnytskyi, c’è lesione. Stagione finita? Di tutt’altra natura invece il problema di Ishikawa

    Nel corso della partita di domenica 12 gennaio contro l’Itas Trentino, nelle fasi più concitate del tie-break, Oleh Plotnytskyi ha accusato, in fase di attacco, un improvviso dolore alla regione posteriore della coscia destra, per il quale è stato costretto ad abbandonare il campo. 

    Le valutazioni mediche effettuate nell’immediato non lasciavano presagire nulla di buono e nel tardo pomeriggio di lunedì il giocatore è stato sottoposto ad una prima risonanza magnetica che ha evidenziato una lesione a livello di muscolo bicipite femorale destro. 

    Lo staff medico e fisioterapico della società, guidato dal responsabile medico, Dott. Giuseppe Sabatino, dopo la valutazione dei colleghi ortopedici, diretti dal Prof. Auro Caraffa, al momento attuale ritiene prematuro ipotizzare con precisione i tempi di recupero, che saranno meglio definiti e comunicati in relazione alle rivalutazioni cliniche e strumentali a cui il giocatore sarà sottoposto nelle prossime 48/72 ore e che consentiranno di definire meglio il quadro dal punto di vista quantitativo. E’ già cominciato intanto il programma terapeutico dedicato.

    Per quanto riguarda il giocatore Yuki Ishikawa, le valutazioni hanno evidenziato soltanto una problematica legata a crampi muscolari.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega, che numeri: Cvanciger top scorer, Lanza best server, in cinque stampano 5 muri

    Nella sfida salvezza tra Yuasa Battery Grottazzolina e Gioiella Prisma Taranto spicca la prestazione di Gabrijel Cvanciger, trascinatore della squadra di casa e autore di 26 punti nel match vinto 3-2 dai marchigiani, numeri che lo proclamano top scorer del turno. Dall’altra parte della rete si mette in mostra Fabrizio Gironi, che chiude con 24 attacchi punto. Tra i centrali è di rilievo la partita di Gianluca Galassi: il giocatore di Gas Sales Bluenergy Piacenza mette a segno ben 18 punti nei cinque set contro Sonepar Padova. È invece Riccardo Sbertoli dell’Itas Trentino il più prolifico tra i palleggiatori: 5 punti per lui. 

    Sono cinque gli atleti che spiccano a muro, dai nove metri arrivano 5 ace per LanzaNel 5° turno di ritorno, sono cinque i centrali che si fanno apprezzare per le loro qualità a muro: si tratta di Marco Vitelli (Rana Verona), Roamy Alonso (Gioiella Prisma Taranto) e Sebastian Solé (Sir Susa Vim Perugia), autori di 5 muri a testa. Dai nove metri, nonostante la sconfitta, da apprezzare la bravura di Filippo Lanza: il giocatore di Taranto chiude con 5 ace realizzati.

    C’è sempre una prima volta, anche quando si tratta dei premi riservati ai migliori giocatori della partita: nel turno di campionato appena concluso sono stati tre gli atleti insigniti del premio MVP per la prima volta da quando calcano i campi della SuperLega Credem Banca. Luca Loreti, libero di Piacenza, si è meritato il riconoscimento al termine della sfida vinta contro Padova, Gabrijel Cvanciger se lo è aggiudicato in virtù della prestazione contro Taranto mentre Bela Bartha ha potuto posare per i fotografi dopo la vittoria di Trento contro Perugia.

    La Gara più Lunga: 02.40Sir Susa Vim Perugia – Itas Trentino (2-3)La Gara più Breve: 01.21Cisterna Volley – Cucine Lube Civitanova (0-3)Il Set più Lungo: 00.414° Set (32-34) Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sonepar PadovaIl Set più Breve: 00.231° Set (15-25) Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sonepar Padova3° Set (17-25) Cisterna Volley – Cucine Lube Civitanova3° Set (17-25) Rana Verona – Allianz Milano

    I TOP di SQUADRAAttacco: 61.5%Cucine Lube CivitanovaRicezione: 43.7%Valsa Group ModenaMuri Vincenti: 16Itas TrentinoPunti: 84Gas Sales Bluenergy PiacenzaBattute Vincenti: 10Allianz MilanoValsa Group ModenaYuasa Battery Grottazzolina

    I TOP INDIVIDUALIPunti: 26Gabrijel Cvanciger (Yuasa Battery Grottazzolina)Attacchi Punto: 24Fabrizio Gironi (Gioiella Prisma Taranto)Servizi Vincenti: 5Filippo Lanza (Gioiella Prisma Taranto)Muri Vincenti: 5Marco Vitelli (Rana Verona)Roamy Alonso (Gioiella Prisma Taranto)Sebastian Solé (Sir Susa Vim Perugia)Punti (Centrali): 18Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Punti (Palleggiatori): 5Riccardo Sbertoli (Itas Trentino)

    GLI MVPBela Bartha (Sir Susa Vim Perugia – Itas Trentino)Aleksandar Nikolov (Cisterna Volley – Cucine Lube Civitanova)Ferre Reggers (Rana Verona – Allianz Milano)Vlad Davyskiba (Mint Vero Volley Monza – Valsa Group Modena)Luca Loreti (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sonepar Padova)Gabrijel Cvanciger (Yuasa Battery Grottazzolina – Gioiella Prisma Taranto)

    (fonte: Lega Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Diritti media, progetto rivoluzionario del volley femminile: dal 2026-27 partite gratis sui social

    La pallavolo femminile, dopo l’oro olimpico delle azzurre di Velasco e il trionfo di Conegliano al Mondiale per club (con Milano terza), è pronta a entrare in una nuova era. Nelle prossime settimane verrà definito il contratto per la costituzione della newco compartecipata dalla Lega Pallavolo Serie A femminile e dal fondo d’investimento Njf. Obiettivo: esplorare territori e ricavi inediti per il campionato, in modo da crescere ancora.

    La selezione di un partner è durata quasi un anno. Un processo lungo, fatto di consultazioni e incontri, che grazie al trionfo ai Giochi di Parigi ha aumentato il potere negoziale della Lega. Alla fine, a dicembre, si è arrivati all’esame di tre offerte per l’acquisizione dei diritti marketing, a partire dal 2025-26 (l’accordo con Master Group scade a giugno), e dei diritti media, a partire dal 2026-27 (alla cessazione del contratto con Volleyball World). Al di là dei soggetti proponenti, il confronto è stato su due formule: il riconoscimento di un corrispettivo fisso, a fronte della cessione delle licenze; il coinvolgimento della Lega nella gestione paritetica di tali business. È prevalsa la seconda via. E la consultazione tra i club di A-1 e A-2 ha premiato, con 31 voti sui 34, la proposta di Njf.

    La stragrande maggioranza delle consorziate è stata catturata dalla parabola di questo fondo che è differente dagli altri. L’ha creato un’imprenditrice donna, Nicole Junkermann, che dopo aver contribuito all’affermazione di Infront come colosso dei diritti sportivi globali, ha guadagnato un bel gruzzoletto dalla sua vendita a Bridgepoint per 650 milioni di euro (deteneva il 40%). Nel 2012 ha così fondato Njf Holding, gruppo che opera nel private equity, nel venture capital e nell’immobiliare. Qualche anno fa, sul Sole 24 Ore, ha raccontato di non avere sottoscrittori e di impegnare solo capitali propri. Njf Capital, il braccio che si occupa di venture capital, è arrivato a gestire un portafoglio di oltre 40 aziende, di cui il 30% sono considerate “Unicorns”. Complessivamente, il totale raccolto è di 17,2 miliardi di dollari. E ora c’è il volley. I club hanno apprezzato molto la volontà di un’imprenditrice donna di scommettere su uno sport al femminile. Una motivazione supplementare. Anche perché si tratta di una svolta per tutti gli attori in campo.

    “Alle consorziate ho detto: ‘Siamo davvero convinti di avere il campionato più bello del pianeta? Allora mettiamoci in gioco”, racconta a Sport&Business il presidente della Lega Pallavolo Serie A femminile, Mauro Fabris. La Lega darà quindi vita con il fondo Njf alla creazione di una newco in cui manterrà la quota di maggioranza. La nuova controllata gestirà i diritti marketing e media man mano che spireranno i vecchi contratti e perseguirà tutte le opportunità di business che dovessero aprirsi in futuro.

    Nel comparto media il progetto, attivo dal 2026-27, è rivoluzionario: trasmettere tutte le partite gratis su tutte le piattaforme disponibili, in particolare attraverso i profili social delle atlete, delle squadre e della Lega (+92% rispetto al 2021-22).

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 maschile, 4^ giornata di ritorno: risultati, classifica, prossimo turno

    Quarta giornata di ritorno in Serie A2 Credem Banca: Palmi passa al tie break a Macerata, bottino ricco in trasferta per Acicastello. Tre punti interni per Brescia, Cuneo, Pineto e Ravenna, Aversa supera Reggio 3-2. In vetta alla classifica resistono così in due a quota 39 punti, Ravenna e Brescia.

    Risultati 4a giornata di ritorno Serie A2Ravenna – Prata di Pordenone 3-1(33-31, 25-20, 25-27, 25-21)Macerata – Palmi 2-3(23-25, 19-25, 25-23, 25-19, 15-17)Cantù – Acicastello 1-3(21-25, 25-18, 22-25, 23-25)Brescia – Siena 3-1(23-25, 25-23, 25-14, 25-22)Cuneo – Fano 3-1(25-20, 25-20, 23-25, 25-22)Pineto – Porto Viro 3-1(23-25, 25-14, 27-25, 25-18)Aversa – Reggio Emilia 3-2(25-21, 16-25, 25-19, 20-25, 15-11)

    Classifica Serie A2Consar Ravenna 39, Gruppo Consoli Sferc Brescia 39, Tinet Prata di Pordenone 36, Cosedil Acicastello 31, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 30, Evolution Green Aversa 29, Abba Pineto 26, Emma Villas Siena 25, Delta Group Porto Viro 22, Smartsystem Essence Hotels Fano 22, Campi Reali Cantù 20, Banca Macerata Fisiomed MC 15, Conad Reggio Emilia 13, OmiFer Palmi 10. 

    Prossimo turno Serie A25ª Giornata di Ritorno

    Sabato 18 gennaio 2025ore 19.00Acicastello – Aversa

    Domenica 19 gennaio 2025ore 16.00Fano – Pinetoore 17.00Palmi – Cantùore 17.30Siena – MacerataPrata di Pordenone – Bresciaore 18.00Reggio Emilia – Cuneoore 19.00Porto Viro – Ravenna

    (fonte: Lega Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3: i risultati del weekend, le classifiche e il prossimo turno

    Seconda giornata di ritorno Girone Bianco: posta piena in trasferta per San Giustino, San Donà espugna Ancona al tie break. Il pieno in casa per Acqui e Belluno, Mantova piega Savigliano 3-2. Quarta giornata di ritorno Girone Blu: tre punti in casa per Reggio Calabria, massima resa in trasferta per Modica, Sabaudia e Sorrento. Gioia espugna Lagonegro in rimonta al tie break.

    Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoRisultati 2a giornata di ritorno Sarroch – San Giustino 0-3(26-28, 17-25, 20-25)Belluno-CUS Cagliari 3-0(25-22, 25-23, 25-12)Mantova – Savigliano 3-2(25-23, 23-25, 18-25, 25-16, 17-15)Ancona – San Donà di Piave 2-3(20-25, 25-21, 19-25, 25-17, 6-15)Acqui Terme – Brugherio 3-0(25-15, 25-16, 25-21)

    Serie A3 Credem Banca – Girone BluRisultati 4a giornata di ritorno Reggio Calabria – Campobasso 3-0(25-17, 25-12, 31-29)Ortona – Modica 1-3(25-21, 13-25, 19-25, 22-25)Lecce – Sabaudia 1-3(25-21, 18-25, 17-25, 22-25)Lagonegro – Gioia Del Colle 2-3(25-19, 25-22, 22-25, 21-25, 11-15)Castellana Grotte – Sorrento 0-3(16-25, 23-25, 22-25)Riposa: Gaia Energy Napoli

    Classifica Serie A3 Credem BancaGirone Bianco Personal Time San Donà di Piave 25, Gabbiano FarmaMed Mantova 22, Belluno Volley 22, Negrini CTE Acqui Terme 22, ErmGroup Altotevere San Giustino 17, Sarlux Sarroch 15, CUS Cagliari 15, Monge Gerbaudo Savigliano 14, The Begin Volley Ancona 11, Diavoli Rosa Brugherio 2.

    Classifica Serie A3 Credem BancaGirone BluRomeo Sorrento 35, JV Gioia Del Colle 29, Domotek Reggio Calabria 29, Sieco Service Ortona 24, Rinascita Lagonegro 23, Avimecc Modica 20, Vidya Viridex Sabaudia 18, Aurispa Links per la vita Lecce 16, Gaia Energy Napoli 10, BCC Tecbus Castellana Grotte 10, EnergyTime Campobasso 8.1 incontro in più: Romeo Sorrento, JV Gioia Del Colle, Rinascita Lagonegro, Vidya Viridex Sabaudia ed EnergyTime Campobasso.

    Prossimo turno – 3ª Giornata di RitornoSerie A3 Credem Banca – Girone Bianco

    Domenica 19 gennaio 2025ore 15.30 Acqui Terme – Sarrochore 16.00 CUS Cagliari – Saviglianoore 18.00 San Giustino – San Donà di PiaveAncona – MantovaBrugherio – Belluno

    Prossimo turno – 5ª Giornata di RitornoSerie A3 Credem Banca – Girone Blu 

    Sabato 18 gennaio 2025ore 18.00Campobasso – Gioia Del Colle

    Domenica 19 gennaio 2025ore 17.00Modica – Lecceore 18.00Ortona – LagonegroNapoli – Reggio CalabriaSabaudia – Castellana GrotteRiposa: Romeo Sorrento

    (fonte: Lega Volley) LEGGI TUTTO