More stories

  • in

    Rinascita, che carattere! Vittoria al tie-break su Castellana Grotte

    Con la grinta. La tenacia. E con un cuore immenso. Nella decima giornata di ritorno del Girone Blu di serie A3 Credem Banca, la Rinascita Volley Lagonegro vince al tie-break – e in rimonta – la sfida al cardiopalma contro una BCC Tecbus Castellana Grotte mai doma.
    Il quinto successo consecutivo per la squadra di coach Waldo Kantor arriva dopo due ore e mezza di battaglia sportiva, al cospetto di una formazione, quella pugliese allenata da Giuseppe Barbone, che ha venduto cara la pelle – nonostante qualche errore in battuta di troppo – e confermato sul campo il suo ottimo momento di forma. Per capitan Fortunato e compagni non arriva l’intera posta in palio, ma i due punti fortificano comunque tutte le certezze maturate nelle ultime uscite in previsione degli ormai imminenti playoff.
    I SESTETTI
    Privo dell’infortunato Fioretti, il tecnico biancorosso si affida alla tradizionale diagonale palleggiatore-opposto formata da Sperotto e Cantagalli, alla coppia di bande Armenante e Panciocco, a Pegoraro e Tognoni al centro e a Fortunato nel ruolo di libero. Barbone risponde con Cappadona in cabina di regia, Casaro opposto, Iervolino e Zornetta in posto quattro, Ciccolella e l’ex di giornata Marra al centro, Guadagnini a dirigere le operazioni difensive.
    LA PARTITA
    La Rinascita parte subito col piede giusto, sostenuta a gran voce dal numeroso pubblico che affolla le gradinate del Palasport di Villa d’Agri. Un preciso attacco di Armenante (6-3) dà il via al primo strappo, il susseguente muro di Pegoraro (8-4) e il primo tempo di Tognoni (10-6) consolidano il distacco. Il monologo biancorosso prosegue imperterrito anche dai nove metri (ace di Panciocco per il 14-7), ancora un ispirato Armenante porta i suoi sul +8 (16-8). Barbone, a questo punto, tenta di rallentare il ritmo forsennato dei lagonegresi con i time out tecnici, senza però ottenere gli effetti sperati. Il parziale si chiude con il sigillo di Tognoni a muro (21-14) e i due vincenti di Diego Cantagalli, di cui il secondo (25-19) con un ace.
    Al rientro in campo, dopo un’iniziale fase di equilibrio, Castellana mette letteralmente in crisi i padroni di casa: sul 5-8 (errore in attacco di Panciocco), coach Kantor è obbligato a richiamare i suoi in panchina. Dall’altro lato della rete è Luciano Zornetta, il giocatore più esperto, a prendere per mano i compagni: prima fa la voce grossa con un mortifero diagonale (6-10), poi con un furbo mani out (6-13). Kantor intuisce che deve affidarsi a un po’ di forze fresche e lascia spazio a Leo Focosi e Giulio Parrini, rispettivamente al posto di Pegoraro e Panciocco. La BCC è brava a restare organizzata e compatta e riesce senza troppi patemi d’animo a gestire il cospicuo vantaggio. Soltanto sul finale (18-23), la Rinascita tenta un timido riaggancio, ma Ciccolella prima (19-24) e Marra poi (20-25) chiuderanno la contesa. Buono, nel mentre, l’impatto del giovane Parrini (autore di due punti).
    A inizio terzo set i biancorossi ripartono di slancio: in pochi minuti è 6-3 (diagonale vincente di Cantagalli). Sembra il preludio di un parziale in discesa, ma Castellana ha dalla sua un carattere davvero encomiabile. Zornetta fa del servizio un’arma micidiale, che mette in estrema difficoltà la ricezione biancorossa (10-10) e permette ai suoi di restare aggrappati al punteggio. E’ una fase di totale equilibrio: Pegoraro prova a dare la scossa in primo tempo (16-14, dopo una gran difesa di Fortunato), Marra risponde alla stessa maniera (16-15). Col passare dei minuti, i pugliesi aumentano i giri del motore. E volano in vantaggio: prima un ace di Zornetta (18-21), poi un preciso attacco di Casaro (22-25) ribaltano completamente la situazione.
    Per recuperare il punteggio, Kantor non può fare altro che affidarsi alla grande forza di volontà e alla fame dei suoi ragazzi. Sperotto, da leader, scuote i compagni dai nove metri (12-9), il solito Zornetta risponde prima a muro su Panciocco (12-11) e poi con l’ace del 14-13. La sfida si trasforma sempre più in una lotta di nervi e in un costante cambio palla. Sull’orlo del baratro (21-23 dopo un errore al servizio di Panciocco), viene finalmente fuori il coraggio della squadra: Cantagalli prima pareggia i conti (23-23), poi conquista il set point abilmente chiuso dal regista ex Palmi (26-24) con un devastante monster block.
    Ripresa strenuamente l’inerzia del match, la Rinascita gioca un tie-break di forte impronta caratteriale. Avvio in scioltezza (3-0, doppio muro di Tognoni e Cantagalli), Armenante è glaciale dai nove metri (11-7), Cantagalli imperioso in proiezione offensiva (12-9), Panciocco accompagna per il 13-10. La grinta, però, mon manca neanche dalle parti di Castellana, da par suo decisa a non consegnarsi agli avversari. La sfida si decide solo ai vantaggi: in rapida rassegna, il mani out di Cantagalli (17-17), il muro di Sperotto (18-17) e l’attacco finale dell’opposto figlio d’arte (31esimo punto della sua partita) che fa esplodere definitivamente la festa a Villa d’Agri.
    La regular season si chiuderà domenica prossima in casa della capolista Romeo Sorrento, sconfitta nettamente 3-0 a Modica. Lì si deciderà il destino della Rinascita, in termini di classifica e, di conseguenza, in previsione dei playoff, ormai sempre più vicini.
    IL TABELLINO DEL MATCH
    RINASCITA VOLLEY LAGONEGRO:  Fortunato (L1), Vindice (L2), Panciocco (11), Latronico, Simone, Pegoraro (9), Cantagalli (31), Franza, Tognoni (9), Armenante (14), Sperotto (6), Bonacchi, Focosi (1), Parrini (2). All.: Waldo Kantor
    BCC TECBUS CASTELLANA GROTTE: Marra (20), Meschiari, Mondello, Ciccolella (9), Guadagnini (L1), Russo, Carta, Cappadona (2), Bux, Didonato, Renzi, Guglielmi (L2), Iervolino (13), Casaro (18), Zornetta (25). All.: Giuseppe Barbone
    Punteggio: 3-2 (25-19, 20-25, 22-25, 26-24, 19-17)
    Durata set: 26’, 30’, 31’, 34’, 29’
    Arbitri: Giovanni Giorgianni, Rosario Vecchione
    Note | Lagonegro: aces 6, errori al servizio 11, muri vincenti 19, ricezione pos 63% – prf 40%, attacco 42%
    Castellana Grotte: aces 5, errori al servizio 25, muri vincenti 14, ricezione pos 66% – prf 36%, attacco 44%.
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita, via alla ripresa degli allenamenti dopo la sosta

    È ripresa a pieno regime la preparazione della Rinascita Volley Lagonegro in vista del prossimo impegno di serie A3 Credem Banca, in programma domenica 2 marzo contro la BCC Castellana Grotte.
    Dopo il weekend di sosta dedicato alla Final Four di Del Monte Coppa Italia, che ha visto trionfare la Romeo Sorrento, il gruppo di coach Waldo Kantor si è ritrovato al Palasport di Villa d’Agri per proseguire il lavoro e riavvolgere il nastro dopo qualche giorno di meritato riposo.
    “Torniamo in palestra per affrontare questo rush finale prima dell’inizio della fase playoff – le parole del secondo allenatore, Giuseppe Pisano – I ragazzi, che devo ringraziare per il grande lavoro svolto in queste settimane, sono carichi e pronti a lavorare duramente per proseguire il cammino fatto finora”.
    La striscia positiva di quattro vittorie consecutive nell’ultimo periodo ha inciso notevolmente sul morale della squadra: “Il clima in palestra è molto piacevole – commenta Pisano – i ragazzi sono molto dediti al lavoro e focalizzati su quello che è l’obiettivo, ovvero giocarcela con tutti domenica dopo domenica, senza mai risparmiarsi”.
    Castellana Grotte e Sorrento le ultime avversarie di regular season, poi il via ai playoff: “Ci aspettano due gare importanti, non soltanto ai fini della classifica, ma soprattutto per avvicinarci al meglio alle fasi finali – conclude il secondo allenatore – quindi non possiamo fare altro che continuare imperterriti a lavorare e farci trovare pronti già da domenica”.
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    L’arrivo del palleggiatore Fichera chiude il mercato, completo il roster della Saturnia

    Con Andrea Fichera, giovane regista catanese, il roster di Saturnia Volley è completo. Catanese, prossimo alla laurea in comunicazione, la dirigenza lo aveva corteggiato già la passata stagione, ma i suoi impegni non gli avevano permesso di unirsi al gruppo per lo scorso Campionato di Serie A3 Credem Banca. 
    Il Ds Piero D’Angelo quest’anno gli ha rifatto la proposta e la risposta è stata sì: “Andrea è un giovane e bravo palleggiatore e siamo certi che potrà dare un valido contributo alla formazione, per questo abbiamo insistito con lui per la prossima stagione”.
    Cinque anni in serie B, gli ultimi 3 con il Papiro Fiumefreddo e prima ancora alla Gupe Volley, Andrea gioca a pallavolo da quando aveva 9 anni e alla Saturnia, in qualche modo, era stato vicino anche la scorsa stagione occupandosi della cronaca in occasione delle dirette su Lega Volley Channel.
    “Quest’anno mi sento pronto – dice senza esitazioni – e ormai, con le dirette, mi sono anche appassionato alla squadra e alla società. Conoscere un progetto da vicino ti rende la scelta molto più facile”. I playoff, anche se davanti ad un microfono, è come se li avesse giocati: “Mi sono sentito quasi in campo e adesso so ancora meglio quanto il pubblico possa contribuire al successo dei giocatori. Sono pronto a questo salto di qualità nella mia carriera e nel mio percorso di vita e sono impaziente di cominciare il lavoro con mister Kantor”.
    KARMA COMMUNICATIONMARIANGELA DI STEFANO UFFICIO STAMPA SATURNIA VOLLEY LEGGI TUTTO

  • in

    Aci Castello verso la finale, Kantor: “Grottazzolina? Squadra più forte della serie A3”

    Di Redazione

    La Sistemia Saturnia Aci Castello è partita oggi alla volta delle Marche dove domenica, alle ore 18, giocherà la gara uno della finale per la promozione in Serie A2 contro la Videx Grottazzolina. Il sogno castellese è più vivo che mai. Coach Waldo Kantor ha parlato della serie finale, evidenziando la forza di Grottazzolina e lo straordinario campionato dei suoi giocatori, arrivati all’ultimo dopo aver superato in due partite Macerata.

    “Giocheremo – spiega il tecnico argentino – forse contro la squadra più quotata e più forte di tutta la Serie A3. Conosciamo il valore tecnico di Grottazzolina, formazione molto esperta, ma anche quello fisico con giocatori molto alti. Proviamo tanto rispetto per Grottazzolina. Il nostro dogma è, però, ormai chiaro. Tutte le partiti sono difficili, ma non impossibili. Se noi giochiamo al nostro miglior livello di pallavolo potremo fare qualcosa di buono e di importante. Ho molta fiducia nella mia squadra e nella capacità nostra di affrontare a viso aperto una squadra. Onoreremo la finale con determinazione e cuore”.

    Dal punto di vista tecnico Kantor individua i punti di forza del Grottazzolina: “Loro battono bene. Sono molto forti in questo fondamentale. Non ti regalano nulla dai nove metri. In ricezione dobbiamo giocare al meglio e con percentuali di efficienza superiori rispetto a quelli registrati a Macerata in gara due. Hanno un regista molto bravo, che sa gestire la squadra. Cercheremo con il muro e la difesa di contrastarli. Non mancherà lo spettacolo tra le grandi protagoniste di questa finale”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aci Castello affronta Macerata. Kantor: “Servirà una partita di altissimo livello”

    Di Redazione La Sistemia Saturnia Aci Castello parte domani alla volta di Macerata dove domenica, alle 21, giocherà la gara due della semifinale play off per la promozione in Serie A2 maschile. La formazione di Waldo Kantor, dopo la remuntada di domenica sera, ha mantenuto la tensione altissima, consapevole della forza di un avversario che per i primi due set ha dimostrato di avere grandissima qualità. Il grande entusiasmo, che la serata “magica” ha regalato, è stato senz’altro il motore per non abbassare la tensione agonistica. Domani mattina comincerà la trasferta in terra marchigiana con un preciso percorso delineato da Waldo Kantor alla vigilia. “Non dobbiamo scendere in campo – spiega il tecnico argentino – con l’assillo di chiudere la serie e di andare in finale. Il nostro obiettivo, come ho sempre detto, deve essere quello di giocare bene, di rimanere attaccati alla partita contro una squadra che nei primi due parziali non ci ha fatto giocare. Abbiamo studiato il nostro l’avversario. Dovremo andare in campo molto determinati, per spuntarla dobbiamo giocare una partita di altissimo livello. Non sarà per niente facile, ma neanche impossibile”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sistemia Saturnia ospita Galatina. Kantor: “Ora dobbiamo cambiare passo”

    Di Redazione Domenica riparte il campionato di Serie A3 Credem Banca. La Sistemia Saturnia Aci Castello, dopo la sosta natalizia, affronterà a domicilio (PalaIngrosso di Taviano, ore 18) l’Efficienza Energia Galatina nel match valevole per la prima di ritorno. Il tecnico Waldo Kantor forza i tempi in allenamento e la squadra è pronta a rispondere colpo su colpo: il sesto posto al giro di boa, ma a soli 3 punti dal primo, determina la giusta dose di agonismo e di grandissima carica per l’obiettivo Serie A2 ampiamente alla portata. Ma, come dice Kantor, occorrerà “giocare ogni partita con lo stesso atteggiamento, senza lasciare nulla al caso“. “Tracciando un bilancio del girone d’andata – confessa il tecnico argentino – sono molto contento perché la squadra è riuscita ad esprimersi ad alti livelli. È vero che abbiamo perso cinque partite, un po’ troppo rispetto alle squadre che ci stanno davanti, ma siamo indietro di appena tre punti dal primo posto, nonostante il nostro sesto piazzamento“. Kantor continua l’esame del campionato: “La classifica è serrata e compatta. Sul piano statistico siamo allo stesso livello delle prime nei fondamentali. Non siamo riusciti a vincere quelle partite che avevamo in mano, qui dovremmo cambiare passo. Ma i passi falsi li hanno avuti tutti. Sono convinto che faremo un grande girone di ritorno: i giocatori hanno lo stesso entusiasmo dell’inizio, lavorano con grande dedizione e passione. Sono fiducioso, tutto è da vedere. Tutto è ancora in gioco“. L’Efficienza Energia Galatina – con in rosa vecchie conoscenze del volley siciliano come Lotito, Buracci e il mazarese Lentini – è la penultima forza del campionato con appena 4 punti. “Per quanto riguarda Galatina – continua Kantor – dobbiamo fare gli stessi ragionamenti che abbiamo fatto per ogni partita. Affrontiamo una partita difficile, ma non impossibile. Dipenderà sempre ed esclusivamente da noi. Se giocheremo bene riusciremo a portare a casa la vittoria. Ma dobbiamo giocare la miglior pallavolo per spuntarla. La squadra sta bene, arriveremo nel migliore dei modi all’appuntamento“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sistemia Saturnia conclude il 2021 con il derby di Sicilia

    La bella vittoria conquistata a Sabaudia ha dato linfa ulteriore alla Sistemia Saturnia che si prepara a vivere l’ultimo turno del girone d’andata contro l’Avimecc Modica (domani, ore 18 PalaCatania). Il derby, come lo scorso campionato di Serie A3, arriva anche quest’anno nell’ultima giornata d’andata. L’occasione è provare a centrare la qualificazione alla Coppa Italia e chiudere l’anno davanti ai propri tifosi con una vittoria speciale. Speciale perché, oltre all’aspetto agonistico,  si potrà compiere un atto importante. L’intero incasso della partita contro Il Modica sarà devoluto alla raccolta fondi in favore dell’ingegnere catanese Stefano Blasco, affetto da una rara forma della sindrome di Lyme. “Ci sono partite – spiega il presidente del sodalizio castellese Luigi Pulvirenti – più importanti di quelle che si giocano nello sport. Sono le partite per la vita. Per questo la Sistemia Saturnia Acicastello ha deciso di scendere in campo accanto a Stefano Blasco, ingegnere elettronico catanese, affetto da una rara forma di Sindrome di Lyme, malattia degenerativa che nel corso dell’ultimo anno e mezzo ha costretto Stefano a un ciclo di cure sperimentali e costosissime in Inghilterra, per evitare che il male abbia il sopravvento”.
    “Stefano, residente a Cannizzaro da sempre, sposato con due figli di cinque e tre anni, ha bisogno dell’aiuto di tutti per sostenere i costi di queste cure, per tornare a vivere appieno la sua vita con la sua famiglia”. La mobilitazione è generale. È stata aperta una sottoscrizione su gofoundme.com (https://gofund.me/43305b7d) e chiunque può dare il suo contributo. All’ingresso del PalaCatania ci sarà inoltre una postazione dove ci saranno gli amici di Stefano con la possibilità – per chi lo vorrà – di contribuire ulteriormente.
    I biglietti sono in vendita al costo di due euro, anche sul circuito liveticket.it (https://bit.ly/3EdRnJl) potranno essere acquistati come sempre domenica al botteghino dell’impianto di Corso Indipendenza. LEGGI TUTTO

  • in

    Saturnia sfida Massa Lubrense, Kantor: “Una delle squadre più equilibrate del campionato”

    Di Redazione  La Sistemia Saturnia ritorna in campo domani (alle 16) per affrontare, a distanza di tre giorni dalla sconfitta di Tricase, la Shedirpharma Massa Lubrense. Il gruppo si è rimesso subito al lavoro per disputare al meglio gli ultimi tre turni dalla fine del girone d’andata. Continua l’operazione #tuttialpalacatania con il costo del biglietto a 2 euro sino alla fine della regular season. Il tecnico Waldo Kantor chiede la vittoria alla squadra per rilanciarsi in chiave play off. “Massa Lubrense – spiega – è una delle squadre più equilibrate del campionato. Il sestetto è ben amalgamato, gioca bene ed è compatto. L’affrontiamo quindi consapevoli di ricevere al PalaCatania un avversario che sta attraversando una buona condizione di forma ed è reduce da due vittorie di fila, che hanno dato morale.  Dobbiamo tornare a giocare bene per vincere dopo le ultime due partite perse con Aversa e Aurispa Libellula. Dobbiamo fare un risultato importante. Spero di vedere una squadra molto determinata e che renda a livello agonistico al massimo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO