More stories

  • in

    Masters e WTA 1000 Cincinnati: Il programma delle finali. In campo Jannik Sinner e poi Jasmine Paolini

    Jannik Sinner e Jasmine Paolini – Foto getty images

    P&G Center Court – ore 21:00Jannik Sinner vs Carlos Alcaraz

    Masters 1000 Cincinnati – Finale – Chi vincerà?
    Sinner (2-0)
    Sinner (2-1)
    Alcaraz (2-0)
    Alcaraz (2-1)
    View Results

     Loading …

    Iga Swiatek vs Jasmine Paolini (Non prima 00:00)

    WTA 1000 Cincinnati – Finale – Chi vincerà
    Paolini (2-0)
    Paolini (2-1)
    Swiatek (2-0)
    Swiatek (2-1)
    View Results

     Loading … LEGGI TUTTO

  • in

    Jasmine Paolini lotta e vola in finale al WTA 1000 di Cincinnati

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Che battaglia sul cemento di Cincinnati. Jasmine Paolini firma un’altra vittoria e approda per la terza volta in carriera in una finale WTA 1000, superando Veronika Kudermetova con il punteggio di 6-3, 6-7(2), 6-3 in un match durissimo e ricco di emozioni, durato oltre due ore e mezza.
    La partita era iniziata nel migliore dei modi per l’azzurra, molto concentrata fin dai primi scambi. Con un tennis aggressivo e un servizio sempre incisivo, Paolini ha preso subito in mano il ritmo del match, muovendo la russa da una parte all’altra del campo e strappando il primo set con autorità (6-3).Nel secondo parziale sembrava poter chiudere rapidamente i conti: avanti 5-3 e a un passo dalla vittoria, Jasmine si è però complicata la vita. Kudermetova, fino a quel momento troppo fallosa in risposta, ha improvvisamente cambiato tattica, affidandosi a un rovescio slice profondo che ha tolto ritmo all’azzurra. Paolini ha iniziato a sbagliare qualche colpo di troppo e la russa, ritrovata fiducia, ha approfittato della situazione portando il set al tie-break, dominato con autorità.
    A quel punto il match si è trasformato in una vera e propria maratona psicologica e fisica. Paolini avrebbe potuto accusare il contraccolpo, ma ancora una volta ha mostrato una tenuta mentale da grande campionessa. Nel terzo set, quando la tensione era alle stelle, è stata proprio l’azzurra a riprendere in mano il gioco. Solida nei turni di battuta e coraggiosa negli scambi più duri, Jasmine ha trovato vincenti nei momenti chiave, mentre Kudermetova è tornata a commettere errori pesanti. Con il pubblico in crescente sostegno, l’italiana ha piazzato l’allungo decisivo nel sesto gioco (annullando poi tre pericolose palle break sul 4 a 2) e chiudendo la partita per 6-3, lasciandosi andare a un urlo liberatorio che ha fatto esplodere la sua gioia.
    Questa vittoria porta Paolini a vivere una finale prestigiosa: sfiderà Iga Swiatek, capace a sua volta di piegare Elena Rybakina nella prima semifinale. Sarà una sfida di altissimo livello tra due giocatrici che hanno raggiunto complessivamente cinque finali negli ultimi sette Slam, un dato che conferma quanto siano oggi tra le protagoniste assolute del circuito.
    WTA Cincinnati Veronika Kudermetova373 Jasmine Paolini [7]666 Vincitore: Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6Veronika Kudermetova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-5 → 3-5Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 2-5Veronika Kudermetova 15-0 15-15 15-30 15-402-3 → 2-4Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3Veronika Kudermetova 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 1-2Veronika Kudermetova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 1-1* 2-1* 3*-1 4*-1 4-2* 5-2* 6*-26-6 → 7-6Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6Veronika Kudermetova 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 6-5Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A4-5 → 5-5Veronika Kudermetova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-5 → 4-5Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-4 → 3-5Veronika Kudermetova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 3-4Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 2-4Veronika Kudermetova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-2 → 2-3Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2Veronika Kudermetova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1Veronika Kudermetova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 3-6Veronika Kudermetova 0-15 0-30 0-403-4 → 3-5Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Veronika Kudermetova 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3Veronika Kudermetova 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Veronika Kudermetova 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Cincinnati: I risultati completi con il dettaglio delle Semifinali femminili e finale doppi. Swiatek doma Rybakina e vola in finale a Cincinnati: prima volta nell’ultimo atto in Ohio. In campo Jasmine Paolini e Musetti-Sonego (LIVE)

    Iga Swiatek POL, 31.05.2001 – Foto Getty Images

    Alla terza occasione, Iga Swiatek ce l’ha fatta. Dopo due semifinali consecutive, la polacca conquista per la prima volta la finale del WTA 1000 di Cincinnati, superando Elena Rybakina con il punteggio di 7-5, 6-3 e confermandosi in uno stato di forma che la rilancia come una delle principali favorite in vista dello US Open.Il match è stato intenso, soprattutto nel primo set, quando la kazaka sembrava avere in mano le chiavi dell’incontro. Rybakina, forte al servizio e incisiva con il dritto, ha trovato il break nel momento giusto, portandosi a servire per il parziale. Proprio lì, però, è arrivata la reazione di Swiatek, che con determinazione e ritmo ha recuperato lo svantaggio e chiuso 7-5, ribaltando completamente l’inerzia della sfida.
    Nel secondo set la numero 3 del mondo ha alzato ulteriormente il livello, dominando gli scambi più lunghi e muovendo la rivale da una parte all’altra del campo. Rybakina ha provato a restare aggrappata al match, ma la solidità e l’intensità di Swiatek l’hanno fatta progressivamente vacillare. Decisivo il settimo game, dove la polacca ha salvato due palle del controbreak e ha consolidato il 5-2, chiudendo poco dopo l’incontro con autorità.Per Swiatek si tratta della prima finale in carriera a Cincinnati, raggiunta con un tennis rapido, intenso e un servizio sorprendentemente efficace, un’arma che nelle ultime settimane si è rivelata fondamentale. Dopo il trionfo a Wimbledon, la polacca continua a mostrare segnali di crescita e ambizione, candidandosi seriamente anche al titolo nello Slam newyorkese.
    In finale troverà Jasmine Paolini o Veronika Kudermetova, pronte a contenderle il trofeo in Ohio. Qualunque sarà l’avversaria, Swiatek si presenta come la donna da battere.

    Combined Cincinnati – Semifinali singolare e finale doppi – hard – 🌦️

    P&G Center Court – ore 19:00(9) Elena Rybakina vs (3) Iga Swiatek WTA Cincinnati Elena Rybakina [9]0530 Iga Swiatek [3]• 0760 Vincitore: Swiatek ServizioSvolgimentoSet 3Iga SwiatekServizioSvolgimentoSet 2Iga Swiatek 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-5 → 3-6Elena Rybakina 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-5 → 3-5Iga Swiatek 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-4 → 2-5Elena Rybakina 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-401-4 → 2-4Iga Swiatek 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Elena Rybakina 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-2 → 1-3Iga Swiatek 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Elena Rybakina 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Iga Swiatek 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Elena Rybakina 0-15 0-30 15-30 15-405-6 → 5-7Iga Swiatek 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-5 → 5-6Elena Rybakina 15-0 15-15 15-30 15-405-4 → 5-5Iga Swiatek 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-3 → 5-4Elena Rybakina 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-3 → 5-3Iga Swiatek 0-15 0-30 0-40 15-403-3 → 4-3Elena Rybakina 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-3 → 3-3Iga Swiatek 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Elena Rybakina 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Iga Swiatek 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2Elena Rybakina 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Iga Swiatek 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Veronika Kudermetova vs (7) Jasmine Paolini Non prima 21:00WTA Cincinnati Veronika Kudermetova373 Jasmine Paolini [7]666 Vincitore: Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6Veronika Kudermetova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-5 → 3-5Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 2-5Veronika Kudermetova 15-0 15-15 15-30 15-402-3 → 2-4Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3Veronika Kudermetova 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 1-2Veronika Kudermetova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 1-1* 2-1* 3*-1 4*-1 4-2* 5-2* 6*-26-6 → 7-6Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6Veronika Kudermetova 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 6-5Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A4-5 → 5-5Veronika Kudermetova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-5 → 4-5Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-4 → 3-5Veronika Kudermetova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 3-4Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 2-4Veronika Kudermetova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-2 → 2-3Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2Veronika Kudermetova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1Veronika Kudermetova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 3-6Veronika Kudermetova 0-15 0-30 0-403-4 → 3-5Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Veronika Kudermetova 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3Veronika Kudermetova 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Veronika Kudermetova 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Nikola Mektic / Rajeev Ram vs Lorenzo Musetti / Lorenzo Sonego Non prima 00:00Il match deve ancora iniziare
    Hanyu Guo / Alexandra Panova vs (2) Gabriela Dabrowski / (2) Erin Routliffe Non prima 01:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Cincinnati: I risultati completi con il dettaglio delle Semifinali femminili e finale doppi. In campo Jasmine Paolini e Musetti-Sonego (LIVE)

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Combined Cincinnati – Semifinali singolare e finale doppi – hard – 🌦️

    P&G Center Court – ore 19:00(9) Elena Rybakina vs (3) Iga Swiatek Il match deve ancora iniziare
    Veronika Kudermetova vs (7) Jasmine Paolini Non prima 21:00Il match deve ancora iniziare
    Nikola Mektic / Rajeev Ram vs Lorenzo Musetti / Lorenzo Sonego Non prima 00:00Il match deve ancora iniziare
    Hanyu Guo / Alexandra Panova vs (2) Gabriela Dabrowski / (2) Erin Routliffe Non prima 01:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Cincinnati: I risultati completi con il dettaglio delle Semifinali. In campo Jannik Sinner ed i doppi italiani (LIVE)

    Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images

    Combined Cincinnati – Semifinali – hard – 🌤️

    P&G Center Court – ore 17:00Nikola Mektic / Rajeev Ram vs Julian Cash / Lloyd Glasspool Il match deve ancora iniziare
    Joe Salisbury / Neal Skupski vs Lorenzo Musetti / Lorenzo Sonego Il match deve ancora iniziare
    Jannik Sinner vs Terence Atmane (Non prima 21:00)Il match deve ancora iniziare
    Alexander Zverev vs Carlos Alcaraz (Non prima 00:00)Il match deve ancora iniziare
    Sara Errani / Jasmine Paolini vs Hanyu Guo / Alexandra Panova (Non prima 01:30)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Paolini Super! Rimonta un set e batte Gauff, è in semifinale a Cincinnati

    Jasmine Paolini nella foto

    Gambe e cuore, ma anche intensità e lucidità delle scelte, questo il “segreto” di una tostissima Jasmine Paolini, capace di compiere l’impresa di battere Coco Gauff nella notte del WTA 1000 di Cincinnati, 2-6 6-4 6-3 lo score conclusivo. Non c’è due senza tre si potrebbe dire, visto che la campionessa azzurra ha battuto la fortissima statunitense (n.2 WTA) per la terza volta consecutiva, a conferma di come le qualità di gioco e fisiche della toscana siano perfette per anestetizzare la potenza ma a volte anche il caos della due volte campionessa Slam, incappata in fasi assai incerte al servizio e nella selezione dei colpi, con “Jas” al contrario più brava del giocare d’attesa, di sostanza, reggere la tempesta di colpi dell’avversaria e quindi infilarla al momento giusto. Una partita lottata, decisamente non bella per i tanti errori commessi, ma importantissima perché apre a Paolini le porte della semifinale dove la attende un’altra sfida difficile contro russa Veronika Kudermetova, avanti nei precedenti per 3 vittorie a 1. Dopo un primo set con Gauff troppo più incisiva nonostante parecchi errori in spinta e doppi falli, dal secondo set Paolini è stata brava a leggere meglio le situazioni di gioco, spingere la palla con discreta parabola per allontanare la rivale dalla riga di fondo e quindi entrare di forza in campo con una velocità di piedi notevolissima, a conferma di quanto stia bene fisicamente. Coco al contrario si è avvitata su se stessa, commettendo troppi errori e smarrendo il servizio, l’architrave che sorregge tutto il suo tennis (saranno 16 i doppi falli totali). Ben per Paolini che progressivamente ha preso fiducia e campo, rimontando il set di svantaggio e completando un’altra impresa stellare che diventa perla nella sua carriera.
    L’incontro scatta con Gauff molto decisa, forse ha ancora in testa come era finita al Foro Italico lo scorso maggio e quindi serve a tutta e impone la legge del suo rovescio, un colpo che è difficile da contenere anche per due gambe super come quelle di Paolini. Jasmine va subito sotto di un break e quindi di un secondo per la spinta forsennata – ma anche con diversi errori – dell’americana, brava a salvare due palle del contro break nel secondo game. Paolini però c’è, è lì e nonostante l’impeto della rivale non si è affatto scomposta, tanto da non scoraggiarsi affatto anche se lo score segna 0-3 e andare a prendersi un contro break nel quarto game, alla quarta chance, in un gioco a dir poco combattuto con Gauff che commette ben tre doppi falli sotto la pressione in risposta dell’italiana (3-1). Si rifà sotto la lucchese, 3-2 ma Coco serve bene, la spinta è disordinata ma c’è, tanto che strappa un terzo break nel set all’italiana, per il 5-2, con un errore di volo di Paolini. Il set si chiude 6-2 per Coco.
    Dall’avvio del secondo ser Paolini cambia marcia al servizio, mette molte più prime palle in campo e comanda, non solo contrattacco ma anche una spinta vigorosa dal centro del campo che la porta spesso a rete, dove a volte chiude bene, altre commette errori evitabili. Tensione, più che difetto di “mano”. Il parziale avanza sui game di servizio nella prima fase, poi sul 3-2 ecco lo strappo: Gauff si imballa di nuovo al servizio, doppi falli e incertezze che le costano un break, per il 4-2 Paolini. Il vantaggio dura poco: Coco reagisce con grinta, spinge a tutto braccio e Paolini non regge l’impeto, concedendo il contro break per il 4-3. Ma la serie dei break è solo iniziata… ne seguono altri due, fino al 5-4 Paolini. Gauff serve ma… è un disastro, sbaglia tutto e Paolini si prende il set per 6-4.
    La bagarre è totale anche nel terzo set, sulla scia dell’otto volante che ha deciso il secondo. Paolini annulla due palle break nel game di apertura, poi seguono ben 4 break di fila, con la risposta a dominare contro le incertezze (e doppi falli) delle due giocatrici. Coco in particolare ne commette ben tre di fila nel secondo game, totalmente bloccata in quello che è un colpo cardine del suo tennis. Si gioca di nervi, con nessuna delle due tenniste capace di reggere per più di due punti di fila, e gli errori fioccano. Non è grande tennis, è bene essere onesti, c’è tanta tensione agonistica e si gioca sul momento, di nervi. Finalmente Gauff vince un game al servizio, per il 3 pari, e quindi anche Paolini tiene un suo turno, 4-3. Nell’ottavo gioco ecco che viene fuori la maggior tenuta mentale e lucidità di Jasmine: sfrutta altri due doppi falli dell’americana mettendo grande pressione e giocando solida, senza troppo rischio, ma aggressiva. Si prende il break che spacca definitivamente la partita, tanto che serve per chiudere, vola 40-0 e finalmente chiude a 30 un match a dir poco convulso. Per il bel tennis ci sarà tempo altrove, Paolini batte ancora Gauff ed è in semifinale in WTA 1000.
    Marco Mazzoni
    Jasmine Paolini vs Coco Gauff WTA Cincinnati Jasmine Paolini [7]266 Coco Gauff [2]643 Vincitore: Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-3 → 6-3Coco Gauff 0-15 0-30 0-40 15-404-3 → 5-3Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3Coco Gauff 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A3-1 → 3-2Coco Gauff 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-1 → 3-1Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-0 → 2-1Coco Gauff 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Coco Gauff 0-15 0-30 0-405-4 → 6-4Jasmine Paolini 0-15 15-30 30-30 30-405-3 → 5-4Coco Gauff 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-3 → 5-3Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 15-404-2 → 4-3Coco Gauff 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A3-2 → 4-2Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2Coco Gauff 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Coco Gauff 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Coco Gauff 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 2-6Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-4 → 2-5Coco Gauff 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 2-4Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3Coco Gauff 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-3 → 1-3Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-400-2 → 0-3Coco Gauff 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 0-2Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Cincinnati: Il programma di Sabato 16 Agosto 2025. Jannik Sinner in prima serata italiana. In campo anche i doppi italiani

    Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images

    P&G Center Court – ore 17:00Nikola Mektic / Rajeev Ram vs Julian Cash / Lloyd Glasspool Joe Salisbury / Neal Skupski vs Lorenzo Musetti / Lorenzo Sonego Jannik Sinner vs Terence Atmane (Non prima 21:00)Seconda semifinale maschile vs Seconda semifinale maschile (Non prima 00:00)Sara Errani / Jasmine Paolini vs Hanyu Guo / Alexandra Panova (Non prima 01:30) LEGGI TUTTO