More stories

  • in

    Errani e Paolini, altro titolo! Trionfo nel WTA 1000 di Pechino

    Sara Errani e Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Ancora loro, sempre loro! Le regine del doppio mondiale Sara Errani e Jasmine Paolini conquistano il titolo nel WTA 1000 di Pechino, superando in finale Miyu Kato / Fanny Stollar con il punteggio di 6-7, 6-3, [10-2].Per la coppia azzurra è il nono titolo vinto in carriera insieme.
    Dopo un primo set amaro, perso al tie-break nonostante due set point, le azzurre hanno reagito con la solita grinta e intelligenza tattica, ribaltando il match grazie a una prestazione di grande solidità. Errani, maestra nelle geometrie e nei tocchi di fino, ha diretto l’orchestra con esperienza, mentre Paolini ha infiammato il pubblico con accelerazioni vincenti e un lob spettacolare che ha chiuso il punto del 9-2 nel super tie-break.Non c’è stata storia: Errani e Paolini hanno dominato dall’inizio alla fine, chiudendo 10-2 e alzando un altro trofeo in una stagione semplicemente straordinaria.
    WTA Beijing Miyu Kato / Fanny Stollar732 Sara Errani / Jasmine Paolini [2]6610 Vincitore: Errani / Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Miyu Kato / Fanny Stollar 0-1 0-2 0-3 0-4 1-4 1-5 1-6 2-6 2-7 2-8 2-9ServizioSvolgimentoSet 2Miyu Kato / Fanny Stollar 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-403-5 → 3-6Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-4 → 3-5Miyu Kato / Fanny Stollar 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 3-4Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4Miyu Kato / Fanny Stollar 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-401-3 → 2-3Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3Miyu Kato / Fanny Stollar 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-2 → 1-2Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2Miyu Kato / Fanny Stollar 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2*-0 2*-1 3-1* 4-1* 5*-1 6*-16-6 → 7-6Miyu Kato / Fanny Stollar 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-6 → 6-6Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6Miyu Kato / Fanny Stollar 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-404-5 → 5-5Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5Miyu Kato / Fanny Stollar 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-403-4 → 4-4Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4Miyu Kato / Fanny Stollar 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3Miyu Kato / Fanny Stollar 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Miyu Kato / Fanny Stollar 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Pechino: I risultati completi con il dettaglio delle Semifinali. Errani e Paolini volano in finale al WTA 1000 di Pechino! Nono titolo insieme nel mirino

    Sara Errani e Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Sara Errani e Jasmine Paolini continuano a scrivere pagine di tennis azzurro. Le due italiane hanno conquistato l’accesso alla finale del WTA 1000 di Pechino, battendo con autorità la coppia Hsieh / Ostapenko [4] con il punteggio di 6-4, 6-0, dopo una prestazione semplicemente perfetta nel secondo set.Il match si è acceso fin dai primi scambi, con scambi serrati e colpi spettacolari. Errani e Paolini hanno saputo soffrire e poi dominare grazie a una grande solidità e a un’intesa ormai impeccabile. Dopo un primo parziale lottato, chiuso 6-4, le azzurre hanno letteralmente preso il largo nel secondo set, non concedendo alcun game alle avversarie e mettendo in campo tutto il loro repertorio fatto di tattica, coraggio e difese straordinarie.Nel parziale decisivo, Ostapenko ha continuato a sbagliare, mentre Errani e Paolini hanno spinto sull’acceleratore fino al 6-0 che vale la nona finale insieme nel circuito WTA.
    La finale: sfida contro Kato e StollarErrani e Paolini troveranno in finale la coppia Miyu Kato / Fanny Stollar, che ha beneficiato del forfait di Hon / Muchova nella loro semifinale. Sarà dunque un confronto tra due coppie in grande forma, con le azzurre determinate a conquistare il loro nono titolo insieme e a confermare il primato nella Race WTA di doppio.

    WTA 1000 Pechino – Semifinali – hard

    07:00 Hsieh S-W. 🇹🇼 / Ostapenko J. 🇱🇻 – Errani S. 🇮🇹 / Paolini J. 🇮🇹WTA Beijing Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko [4]• 0400 Sara Errani / Jasmine Paolini [2]0660 Vincitore: Errani / Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Su-Wei Hsieh / Jelena OstapenkoServizioSvolgimentoSet 2Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko 0-15 0-30 15-30 15-400-5 → 0-6Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-4 → 0-5Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-3 → 0-4Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-150-2 → 0-3Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-1 → 0-2Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko 15-0 15-15 15-30 15-404-5 → 4-6Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 15-403-5 → 4-5Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-403-4 → 3-5Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 15-402-4 → 3-4Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-3 → 2-4Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-401-2 → 2-2Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-401-1 → 1-2Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-0 → 1-1Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-400-0 → 1-0

    09:00 Anisimova A. 🇺🇸 – Gauff C. 🇺🇸Il match deve ancora iniziare
    12:00 Pegula J. 🇺🇸 – Noskova L. 🇨🇿Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Pechino: I risultati completi con il dettaglio delle Semifinali. In campo anche Errani-Paolini nel doppio (LIVE)

    Sara Errani e Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    WTA 1000 Pechino – Semifinali – hard

    07:00 Hsieh S-W. 🇹🇼 / Ostapenko J. 🇱🇻 – Errani S. 🇮🇹 / Paolini J. 🇮🇹Il match deve ancora iniziare
    09:00 Anisimova A. 🇺🇸 – Gauff C. 🇺🇸Il match deve ancora iniziare
    12:00 Pegula J. 🇺🇸 – Noskova L. 🇨🇿Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Pechino: I risultati completi con il dettaglio dei Quarti di Finale. Noskova e Pegula in semifinale

    Jessica Pegula nella foto – Foto Getty Images

    WTA 1000 – Beijing, China (cemento all’aperto) – Quarti di Finale

    03/10/25 – 07:00🇸🇰 T. Mihalikova / 🇬🇧 O. Nicholls vs 🇹🇼 S. Hsieh / 🇱🇻 J. OstapenkoWTA Beijing Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls0430 Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko [4]0660 Vincitore: Hsieh / Ostapenko ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-5 → 3-6Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-403-3 → 3-4Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 4-6Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-404-4 → 4-5Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 4-4Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-403-1 → 3-2Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-403-0 → 3-1Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 0-15 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-401-0 → 2-0Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    03/10/25 – 09:00🇬🇧 S. Kartal vs 🇨🇿 L. NoskovaWTA Beijing Sonay Kartal• 0340 Linda Noskova [26]0660 Vincitore: Noskova ServizioSvolgimentoSet 3Sonay KartalServizioSvolgimentoSet 2Sonay Kartal 0-15 0-30 0-404-5 → 4-6Linda Noskova 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5Sonay Kartal 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4Linda Noskova 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Sonay Kartal 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-2 → 3-3Linda Noskova 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2Sonay Kartal 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 3-1Linda Noskova 15-0 30-0 40-0 40-152-0 → 2-1Sonay Kartal 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0Linda Noskova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Sonay Kartal 0-15 15-15 15-30 15-403-5 → 3-6Linda Noskova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 3-5Sonay Kartal 0-15 15-15 15-30 15-403-3 → 3-4Linda Noskova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-3 → 3-3Sonay Kartal 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3Linda Noskova 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3Sonay Kartal 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-2 → 1-2Linda Noskova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-1 → 0-2Sonay Kartal 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1

    03/10/25 – 12:00🇺🇸 E. Navarro vs 🇺🇸 J. PegulaWTA Beijing Emma Navarro [16]721 Jessica Pegula [5]666 Vincitore: Pegula ServizioSvolgimentoSet 3Jessica Pegula 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-5 → 1-6Emma Navarro 0-15 0-30 0-40 15-401-4 → 1-5Jessica Pegula 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-3 → 1-4Emma Navarro 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-2 → 1-3Jessica Pegula 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Emma Navarro 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Jessica Pegula 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Emma Navarro 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-5 → 2-6Jessica Pegula 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Emma Navarro 15-0 30-0 40-0 40-151-4 → 2-4Jessica Pegula 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4Emma Navarro 0-15 0-30 0-401-2 → 1-3Jessica Pegula 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Emma Navarro 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Jessica Pegula 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1-1* 2-1* 3*-1 3*-2 4-2* 5-2* 6*-26-6 → 7-6Jessica Pegula 0-15 0-30 15-30 15-40 30-405-6 → 6-6Emma Navarro 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A5-5 → 5-6Jessica Pegula 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A4-5 → 5-5Emma Navarro 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-403-5 → 4-5Jessica Pegula 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5Emma Navarro 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4Jessica Pegula 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4Emma Navarro 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3Jessica Pegula 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-2 → 1-3Emma Navarro 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2Jessica Pegula 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1Emma Navarro 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Pechino: I risultati completi con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Emma Navarro USA, 18-05-2001 – Foto Getty Images

    WTA 1000 – Beijing, China (cemento all’aperto) – Quarti di Finale

    03/10/25 – 07:00🇸🇰 T. Mihalikova / 🇬🇧 O. Nicholls vs 🇹🇼 S. Hsieh / 🇱🇻 J. OstapenkoIl match deve ancora iniziare
    03/10/25 – 09:00🇬🇧 S. Kartal vs 🇨🇿 L. NoskovaIl match deve ancora iniziare
    03/10/25 – 12:00🇺🇸 E. Navarro vs 🇺🇸 J. PegulaIl match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Paolini sfiora la vittoria a Pechino: Anisimova la spunta al terzo set nei quarti di finale

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Al WTA 1000 di Pechino, nei quarti di finale, Jasmine Paolini ha sfiorato la vittoria contro Amanda Anisimova, al termine di una battaglia durata quasi tre ore. L’azzurra ha conquistato un brillante primo set al tie-break, ma alla fine si è dovuta arrendere con il punteggio di 6-7(4) 6-3 6-4. Peccato soprattutto per il momento cruciale del terzo set, quando sul 4-3 Paolini ha avuto ben sei palle break per indirizzare la partita a suo favore: in quelle occasioni, però, l’americana è stata capace di alzare il livello, trovando vincenti e prime di servizio determinanti. Nonostante la sconfitta, la toscana ha dimostrato ancora una volta di poter competere con le migliori del mondo, confermando il suo splendido percorso di crescita.
    Per Paolini resta l’amaro di un’occasione sfumata, ma anche la consapevolezza di aver giocato uno dei suoi migliori match dell’anno contro un’avversaria di altissimo livello. In chiave Race to Finals, la sconfitta pesa relativamente: Jasmine resta nona a soli 65 punti da Elena Rybakina, mantenendo intatte le proprie chance di qualificazione.
    Primo set: La toscana è partita con il piglio giusto, trovando subito solidità al servizio e costringendo la statunitense a rincorrere. Dopo l’1-0 iniziale, Paolini si è portata avanti 3-1 grazie a un doppio fallo dell’avversaria e a un paio di errori gratuiti che hanno dato fiducia all’azzurra. Anisimova, però, ha immediatamente reagito con la sua arma migliore, il rovescio lungolinea, che ha più volte spezzato il ritmo degli scambi e rimesso il set in parità.La fase centrale del parziale è stata caratterizzata da continui ribaltamenti: la numero 4 del mondo ha conquistato il break nel settimo game con un altro rovescio imprendibile, volando sul 5-3 e dando l’impressione di avere il controllo. Ma proprio quando è andata a servire per il set, Anisimova ha vacillato: prima alcuni errori di dritto, poi un doppio fallo hanno permesso a Paolini di rientrare sul 5-5 con grande determinazione.Da lì in avanti la tensione è salita alle stelle. L’italiana ha continuato a difendersi con coraggio, trovando passanti vincenti e scelte intelligenti come la smorzata o il lob, mentre l’americana alternava vincenti fulminei a errori evitabili (con l’azzurra che annullava due palle break sul 5 pari). Sul 6-6 si è andati al tiebreak, dove Paolini ha preso subito il comando: 2-0 con un rovescio lungolinea, poi 4-1 grazie a un errore di dritto di Anisimova. L’americana ha provato a rientrare, ma sul 5-3 la toscana ha piazzato un contropiede di dritto che le ha consegnato tre set point.Il primo è sfumato, ma al secondo tentativo Anisimova ha steccato il dritto in rete, consegnando a Paolini il primo set per 7-6(4). Un parziale in cui Jasmine ha mostrato solidità mentale, lucidità nei momenti chiave e una sorprendente capacità di resistere alla potenza dell’avversaria, meritandosi l’applauso del pubblico cinese.
    Secondo set: Dopo un game inaugurale tenuto con sicurezza al servizio, Anisimova ha approfittato di un passaggio a vuoto della toscana, capace di farsi rimontare da 40-0: con due risposte vincenti e un dritto profondo, l’americana ha piazzato il break per salire 2-0. Paolini ha provato a reagire, ma la numero 4 del mondo ha consolidato il vantaggio, mostrando ancora una volta la solidità del suo rovescio lungolinea e un dritto sempre più incisivo. Con un altro break nel quarto gioco, Anisimova è volata 4-0, dominando in risposta e trovando grande profondità con i colpi da fondo.Proprio sul doppio svantaggio, però, Paolini ha avuto il merito di scuotersi: con un paio di risposte aggressive e una smorzata vincente, ha tolto per la prima volta il servizio all’avversaria nel parziale, accorciando le distanze fino al 2-4. Il tentativo di rimonta, tuttavia, è stato subito smorzato: la statunitense ha ritrovato continuità, ha difeso con attenzione e, pur commettendo qualche errore gratuito, ha mantenuto il controllo degli scambi più importanti.Paolini ha avuto la forza di restare agganciata sul 3-5, ma nel game successivo Anisimova non ha tremato. Con un rovescio incrociato e un dritto lungolinea, si è procurata due set point, chiudendo poi 6-3 senza esitazioni.
    Terzo set: La partenza ha subito visto Anisimova in spinta: break immediato nel game inaugurale grazie a un dritto lungolinea preciso e ad alcune risposte aggressive che hanno messo alle corde Paolini. L’azzurra, però, non si è scomposta e ha reagito con carattere: controbreak immediato e grande intensità negli scambi, riuscendo anche a sorprendere l’avversaria con soluzioni improvvise come il passante di rovescio o la smorzata in controtempo. Il set è proseguito su binari di assoluto equilibrio, con entrambe capaci di alternare vincenti di pregevole fattura ad errori dovuti alla stanchezza e alla pressione del momento.Il game chiave è stato l’ottavo: sul 4-3 la Paolini si è procurata ben sei palle break che avrebbero potuto indirizzare il parziale a suo favore. Ma in ognuna di queste occasioni la statunitense è stata semplicemente ingiocabile, alzando il livello con rovesci vincenti, servizi precisi e una personalità straordinaria nei momenti più delicati. Scampato il pericolo, Anisimova ha piazzato l’allungo definitivo nel nono game, strappando la battuta all’azzurra con un dritto incrociato sulla riga e volando a servire per il match.Nonostante il grande cuore di Paolini, che ha provato fino all’ultimo a restare agganciata, l’americana ha chiuso con autorità: tre match point consecutivi e sigillo finale con l’ennesimo rovescio vincente. Dopo 2 ore e 49 minuti di tennis spettacolare, il punteggio recita 6-7(4) 6-3 6-4 in favore di Anisimova, che raggiunge così la semifinale contro Coco Gauff in un derby tutto statunitense.
    WTA Beijing Jasmine Paolini [6]734 Amanda Anisimova [3]666 Vincitore: Anisimova ServizioSvolgimentoSet 3Amanda Anisimova 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-4 → 4-5Amanda Anisimova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-3 → 4-4Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 4-3Amanda Anisimova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2Amanda Anisimova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 2-1Amanda Anisimova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 1-1Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Amanda Anisimova 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-5 → 3-5Amanda Anisimova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 2-5Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-4 → 2-4Amanda Anisimova 0-15 0-30 0-400-4 → 1-4Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-3 → 0-4Amanda Anisimova 15-0 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 0-2Amanda Anisimova 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 2-0* 3-0* 3*-1 4*-1 4-2* 5-2* 5*-3 6*-3 6-4*6-6 → 7-6Amanda Anisimova 15-0 30-0 30-15 40-156-5 → 6-6Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-5 → 6-5Amanda Anisimova 15-0 15-15 15-30 15-404-5 → 5-5Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-5 → 4-5Amanda Anisimova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-4 → 3-5Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A3-3 → 3-4Amanda Anisimova 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Amanda Anisimova 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1Amanda Anisimova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Pechino: I risultati completi dei Quarti di Finale. Paolini sconfitta. Semifinale tra Gauff e Anisimova

    ServizioSvolgimentoSet 3Priscilla Hon / Karolina MuchovaServizioSvolgimentoSet 2Priscilla Hon / Karolina Muchova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-5 → 3-6Anna Danilina / Aleksandra Krunic 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5Priscilla Hon / Karolina Muchova 15-0 15-15 15-30 15-401-5 → 2-5Anna Danilina / Aleksandra Krunic 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-4 → 1-5Priscilla Hon / Karolina Muchova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-3 → 1-4Anna Danilina / Aleksandra Krunic 0-15 0-30 0-401-2 → 1-3Priscilla Hon / Karolina Muchova 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Anna Danilina / Aleksandra Krunic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Priscilla Hon / Karolina Muchova 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0-2* 1-2* 1*-3 1*-4 2-4* 2-5* 3*-5 4*-5 4-6*6-6 → 6-7Priscilla Hon / Karolina Muchova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-306-5 → 6-6Anna Danilina / Aleksandra Krunic 0-15 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5Priscilla Hon / Karolina Muchova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 5-5Anna Danilina / Aleksandra Krunic 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 5-4Priscilla Hon / Karolina Muchova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-404-3 → 4-4Anna Danilina / Aleksandra Krunic 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Priscilla Hon / Karolina Muchova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-3 → 3-3Anna Danilina / Aleksandra Krunic 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3Priscilla Hon / Karolina Muchova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3Anna Danilina / Aleksandra Krunic 15-0 15-15 30-15 40-150-2 → 1-2Priscilla Hon / Karolina Muchova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 0-2Anna Danilina / Aleksandra Krunic 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO