Masters e WTA 1000 Roma: I risultati completi con il dettaglio del Day 7. In campo Sinner, Berrettini e Paolini e diversi doppi (LIVE)
Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images LEGGI TUTTO
Subterms
Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images LEGGI TUTTO
Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images
Campo Centrale – ore 11:00Peyton Stearns 🇺🇸 vs Naomi Osaka 🇯🇵Jasmine Paolini 🇮🇹 vs Jelena Ostapenko 🇱🇻 (Non prima 12:30)Jannik Sinner 🇮🇹 vs Jesper de Jong 🇳🇱 (Non prima 15:00)Matteo Berrettini 🇮🇹 vs Casper Ruud 🇳🇴 (Non prima 19:00)Aryna Sabalenka 🇧🇷 vs Marta Kostyuk 🇺🇦 (Non prima 20:30)
Grand Stand Arena – ore 11:00Hugo Dellien 🇧🇴 vs Alex de Minaur 🇦🇺Jakub Mensik 🇨🇿 vs Fabian Marozsan 🇭🇺Coco Gauff 🇺🇸 vs Emma Raducanu 🇬🇧 (Non prima 15:00)Jaume Munar 🇪🇸 vs Sebastian Korda 🇺🇸Bianca Andreescu 🇨🇦 vs [da definire] (Non prima 18:30)
SuperTennis Arena – ore 11:00Tommy Paul 🇺🇸 vs Tomas Machac 🇨🇿Marcos Giron 🇺🇸 vs Hubert Hurkacz 🇵🇱Elina Svitolina 🇺🇦 vs Danielle Collins 🇺🇸Simone Bolelli 🇮🇹 / Andrea Vavassori 🇮🇹 vs Federico Bondioli 🇮🇹 / Carlo Alberto Caniato 🇮🇹Mattia Bellucci 🇮🇹 / Filippo Romano 🇮🇹 vs Christian Harrison 🇺🇸 / Evan King 🇺🇸
Pietrangeli – ore 11:00Asia Muhammad 🇺🇸 / Demi Schuurs 🇳🇱 vs Sofia Kenin 🇺🇸 / Lyudmyla Kichenok 🇺🇦Diana Shnaider 🇷🇺 vs Elise Mertens 🇧🇪 (Non prima 12:30)Francisco Cerundolo 🇦🇷 vs Sebastian Ofner 🇦🇹[da definire] vs [da definire]Maximo Gonzalez 🇦🇷 / Andres Molteni 🇦🇷 vs Matteo Arnaldi 🇮🇹 / Alexei Popyrin 🇦🇺
Court 14 – ore 11:00Rafael Matos 🇧🇷 / Marcelo Melo 🇧🇷 vs Sander Arends 🇳🇱 / Luke Johnson 🇬🇧Rohan Bopanna 🇮🇳 / Adam Pavlasek 🇨🇿 vs Nikola Mektic 🇭🇷 / Michael Venus 🇳🇿Gabriela Dabrowski 🇨🇦 / Erin Routliffe 🇳🇿 vs Daria Kasatkina 🇦🇺 / Peyton Stearns 🇺🇸
Court 1 – ore 11:00Joe Salisbury 🇬🇧 / Neal Skupski 🇬🇧 vs Nathaniel Lammons 🇺🇸 / Jackson Withrow 🇺🇸Marcelo Arevalo 🇸🇻 / Mate Pavic 🇭🇷 vs Julian Cash 🇬🇧 / Lucas Miedler 🇦🇹Jamie Murray 🇬🇧 / Rajeev Ram 🇺🇸 vs Alexander Erler 🇦🇹 / Constantin Frantzen 🇩🇪Andre Goransson 🇸🇪 / Sem Verbeek 🇳🇱 vs Alex Michelsen 🇺🇸 / Learner Tien 🇺🇸 LEGGI TUTTO
Emma Raducanu
Il ritorno che non t’aspetti. Proprio nessuno credeva che Emma Raducanu potesse ritrovare sulla terra battuta di Roma, non la più rapida del tour, il suo miglior tennis, una buona condizione atletica e anche una discreta “tigna”, giusto il mix di ingredienti che aveva smarrito da troppo tempo. La stellina del tennis britannico viene a capo di una avversaria non banale del terzo turno del WTA 1000 di Roma, rimontando un set a Kudermetova e vincendo di slancio l’incontro per 5-7 6-0 6-1. Un successo importantissimo che le apre le porte degli ottavi di finali al Foro Italico dove la aspetta una super-sfida contro Coco Cauff, una delle migliori giocatrici del mondo e tra le favorite del torneo.
Il primo set è stato molto combattuto, con Emma che va sotto di un break, se lo riprende subito e quindi spreca il vantaggio e l’occasione di chiudere il primo set servendo avanti 5-4. La campionessa di US Open 2021 ha un momento difficile, cede due turni di servizio e il set. Tutti si immaginano che la britannica a quel punto crollasse, come tante volte le è accaduto nel recente passato dopo aver sprecato un vantaggio. Invece stavolta Emma tra fuori gli artigli e rilancia. Quel che è piaciuto è che la sua reazione non sia stata solo veemente ma anche ben costruita. Infatti Raducanu dall’avvio del secondo set è salita in cattedra prendendo possesso del ritmo degli scambi, con una palla più veloce e angolata di quella della rivale, che progressivamente ha ceduto campo (e sembra anche aver accusato qualche fastidio, ma non decisivo).
Forehand winner sends @EmmaRaducanu into the last 16! 👏
She defeats Kudermetova 5-7, 6-0, 6-1. #IBI25 pic.twitter.com/HCFqlJ0w2O
— Tennis Channel (@TennisChannel) May 11, 2025
Raducanu ha coperto il campo veloce come una scheggia, ha colpito diritti e rovesci con grande sicurezza sbagliando poco e prendendosi tanti punti, con vincenti e pressing che hanno stroncato la resistenza della rivale. Soprattutto Emma ha lottato con determinazione anche negli scambi più duri, con durezza mentale e facendo scelte di gioco corrette. Sembra in ottima condizione fisica e questo le ha dato certamente sicurezza per costruire il suo tennis dinamico e offensivo. Raducanu dal secondo set vince 12 degli ultimi 13 game e porta a casa un successo a sorpresa ma ampiamente meritato.
È presto per dire che sia totalmente recuperata al massimo livello, ma questo torneo è confortante. Contro Gauff partirà piuttosto sfavorita, ma è un piacere ritrovarla in campo a questo livello, con questa qualità di esecuzione dei colpi e pure determinazione.
Mario Cecchi LEGGI TUTTO
Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images LEGGI TUTTO
Lorenzo Musetti nella foto
Campo Centrale – ore 11:00Aryna Sabalenka 🇧🇾 vs Sofia Kenin 🇺🇸Lorenzo Musetti 🇮🇹 vs Brandon Nakashima 🇺🇸Vilius Gaubas 🇱🇹 vs Alexander Zverev 🇩🇪Linda Noskova 🇨🇿 vs Mirra Andreeva 🇷🇺 (Non prima 19:00)Laslo Djere 🇷🇸 vs Carlos Alcaraz 🇪🇸 (Non prima 20:30)
Grand Stand Arena – ore 11:00Arthur Fils 🇫🇷 vs Stefanos Tsitsipas 🇬🇷Coco Gauff 🇺🇸 vs Magda Linette 🇵🇱 (Non prima 13:00)Elena Rybakina 🇰🇿 vs Bianca Andreescu 🇨🇦Francesco Passaro 🇮🇹 vs Karen Khachanov 🇷🇺Magdalena Frech 🇵🇱 vs Qinwen Zheng 🇨🇳
SuperTennis Arena – ore 11:00Alexei Popyrin 🇦🇺 vs Daniil Medvedev 🇷🇺Emma Raducanu 🇬🇧 vs Veronika Kudermetova 🇷🇺Jack Draper 🇬🇧 vs Vit Kopriva 🇨🇿Emma Navarro 🇺🇸 vs Clara Tauson 🇩🇰Lorenzo Musetti 🇮🇹 / Lorenzo Sonego 🇮🇹 vs Jacopo Berrettini 🇮🇹 / Matteo Berrettini 🇮🇹
Pietrangeli – ore 11:00Leylah Fernandez 🇨🇦 vs Marta Kostyuk 🇺🇦Corentin Moutet 🇫🇷 vs Holger Rune 🇩🇰Sara Errani 🇮🇹 / Jasmine Paolini 🇮🇹 vs Leylah Fernandez 🇨🇦 / Yulia Putintseva 🇰🇿Marcel Granollers 🇪🇸 / Horacio Zeballos 🇦🇷 vs Yuki Bhambri 🇮🇳 / Robert Galloway 🇺🇸Matthew Ebden 🇦🇺 / John Peers 🇦🇺 vs Ariel Behar 🇺🇾 / Hugo Nys 🇲🇨
Court 14 – ore 11:00Storm Hunter 🇦🇺 / Ellen Perez 🇦🇺 vs Nicole Melichar-Martinez 🇺🇸 / Liudmila Samsonova 🇷🇺Reilly Opelka 🇺🇸 / Tommy Paul 🇺🇸 vs Sander Gille 🇧🇪 / Jan Zielinski 🇵🇱Ulrikke Eikeri 🇳🇴 / Eri Hozumi 🇯🇵 vs Marta Kostyuk 🇺🇦 / Elena-Gabriela Ruse 🇷🇴
Court 1 – ore 11:00Sebastian Baez 🇦🇷 / Alexandre Muller 🇫🇷 vs Kevin Krawietz 🇩🇪 / Tim Puetz 🇩🇪Flavio Cobolli 🇮🇹 / Sebastian Korda 🇺🇸 vs Harri Heliovaara 🇫🇮 / Henry Patten 🇬🇧Sadio Doumbia 🇫🇷 / Fabien Reboul 🇫🇷 vs Francisco Cerundolo 🇦🇷 / Camilo Ugo Carabelli 🇦🇷Veronika Kudermetova 🇷🇺 / Elise Mertens 🇧🇪 vs Su-Wei Hsieh 🇹🇼 / Jelena Ostapenko 🇱🇻 (Non prima 14:00) LEGGI TUTTO
Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images
Jasmine Paolini non si ferma più. La tennista italiana ha conquistato i suoi primi ottavi di finale in carriera agli Internazionali d’Italia, superando con autorità la tunisina Ons Jabeur con il punteggio di 6-4, 6-3 sul Campo Centrale del Foro Italico.
In una partita caratterizzata da alti e bassi, l’azzurra ha mostrato grande solidità nei momenti chiave, riuscendo a gestire con maturità le fasi più delicate dell’incontro. Dopo un avvio sprint che l’ha portata sul 2-0, Paolini ha vissuto un passaggio a vuoto, consentendo alla tunisina di recuperare fino al 2-2. Tuttavia, la toscana non si è disunita e ha ripreso il controllo del match, chiudendo il primo set 6-4 grazie a un doppio fallo della Jabeur sul set point.Nel secondo parziale, Paolini ha continuato a esprimere un tennis aggressivo e preciso, mantenendo alta la percentuale di prime di servizio e risultando particolarmente efficace con il dritto. Nonostante qualche resistenza da parte di Jabeur, visibilmente limitata da problemi al ginocchio che ne hanno condizionato i movimenti per tutta la partita, l’italiana ha chiuso 6-3, suggellando la vittoria con un ultimo game tenuto a zero e piazzando il break decisivo nell’ottavo gioco.
Da segnalare la splendida atmosfera sul Campo Centrale, con il pubblico romano che ha sostenuto calorosamente la Paolini, tributandole anche una standing ovation dopo uno scambio spettacolare nel primo set, quando l’azzurra è riuscita a rispondere a un difficile slice diagonale della tunisina con un recupero prodigioso.Il cammino di Jasmine nel torneo di casa ora prosegue con una sfida affascinante e complicata: agli ottavi di finale troverà dall’altra parte della rete Jelena Ostapenko, pericolosissima giocatrice lettone dal tennis esplosivo che, quando in giornata, rappresenta una minaccia per qualsiasi avversaria.
Per Paolini si tratta dei primi ottavi di finale in carriera al Foro Italico, un traguardo significativo che conferma la crescita esponenziale della tennista italiana, attualmente al quinto posto del ranking mondiale. La sfida contro Ostapenko rappresenterà un ulteriore banco di prova per misurare le ambizioni di Jasmine in questo torneo, mentre il pubblico romano già pregusta la possibilità di vederla avanzare ancora nel tabellone.
WTA Rome Jasmine Paolini [6]• 0660 Ons Jabeur [27]0430 Vincitore: Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Jasmine PaoliniServizioSvolgimentoSet 2Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Ons Jabeur 0-15 0-30 0-404-3 → 5-3Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Ons Jabeur 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2Ons Jabeur 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Ons Jabeur 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Ons Jabeur 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-4 → 6-4Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-405-3 → 5-4Ons Jabeur 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 5-3Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-404-2 → 5-2Ons Jabeur 0-15 0-30 0-40 15-403-2 → 4-2Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2Ons Jabeur 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-0 → 2-1Ons Jabeur 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0
Marco Rossi LEGGI TUTTO
Danielle Collins USA, 13.12.1993 – Foto getty images
In una cornice surreale, con tribune quasi deserte e un cielo plumbeo a incorniciare il Foro Italico. Danielle Collins, numero 35 del ranking mondiale, ha sconfitto con autorità la numero due del mondo Iga Swiatek con il punteggio di 6-1, 7-5 dopo 1 ora e 44 minuti di gioco nel terzo turno del torneo WTA 1000 di Roma.Fin dall’inizio del match, Collins ha imposto una pressione asfissiante, trasformando il campo in un autentico labirinto per la polacca. Il suo rovescio parallelo, cesellato con precisione chirurgica, è diventato il leitmotiv di un primo set dominato senza appello. L’americana ha saputo espandere geometrie e ritmi, costringendo Swiatek a un continuo inseguimento fuori dalla sua zona di comfort.
Il primo set è stato un monologo della Collins, che ha subito imposto il suo ritmo conquistando un triplo break contro una Swiatek visibilmente demoralizzata. La polacca, con un pizzico di fortuna, è riuscita ad evitare il “bagel” aggiudicandosi un game, un piccolo spiraglio che poteva farle sperare in una reazione nel secondo set.Questo respiro è stato tuttavia di breve durata: Swiatek ha ceduto nuovamente il servizio, chiudendo così un primo parziale durato appena mezz’ora. I numeri della polacca raccontano le sue difficoltà: percentuali bassissime al servizio e uno squilibrio significativo tra vincenti (3) ed errori non forzati (10), mentre Collins si mostrava libera e costante in ogni aspetto del suo gioco.
Dopo una pausa negli spogliatoi, Swiatek è tornata in campo con spirito rinnovato, riuscendo finalmente a portarsi in vantaggio nel secondo set grazie a un break. L’equilibrio ha iniziato a caratterizzare l’incontro, con il box della polacca che la incitava: “Gioca per vincere, questo è tutto”. Il livello del tennis di Swiatek è migliorato, aumentando l’intensità di ogni punto.Nonostante il maggiore equilibrio, la frustrazione di Iga è cresciuta visibilmente, creando spazi nella zona del suo rovescio che Collins ha saputo sfruttare perfettamente, guadagnandosi il primo match point. Con il servizio, la numero due del mondo è riuscita a salvare questa situazione critica, mentre il pubblico del Foro Italico iniziava ad animarsi con l’aumentare della tensione.Ma alla fine Collins, sfoggiando i suoi colpi più precisi in risposta, ha concluso ciò che aveva iniziato, chiudendo l’incontro con un freddo saluto a rete che ha sancito l’eliminazione prematura di Swiatek, che quest’anno difendeva il titolo
Una vittoria estremamente preziosa per l’americana, che continua la sua corsa nel torneo romano, mentre per Swiatek si apre un periodo di riflessione dopo una prestazione così opaca e al di sotto delle aspettative. Iga tra 9 giorni sarà in classifica al n.4 del mondo.
Alla fine della partita ha dichiarato la Collins: “Ho affrontato Iga così tante volte. Il bilancio delle vittorie è a suo favore,” ha spiegato l’americana. “Quando giochi così tanti match equilibrati e esprimi il tuo miglior tennis ma perdi comunque, impari molto. Sento di aver applicato tutti questi insegnamenti oggi.”Collins ha anche parlato di come il tennis abbia plasmato la sua vita e del percorso che l’ha portata fin qui: “Provenendo da umili origini, è difficile entrare nel mondo del tennis. Il tennis è uno sport costoso. I miei genitori hanno fatto di tutto per me. Hanno lavorato con doppi turni per poter finanziare questa mia passione.”Parole che rivelano non solo la determinazione della giocatrice americana, ma anche il sacrificio e la dedizione che sono stati necessari per raggiungere i vertici di questo sport.
Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO