More stories

  • in

    WTA 1000 Wuhan e WTA 125 Maiorca – I risultati completi con il dettaglio delle Semifinali. Pegula batte Sabalenka in una dura battaglia e conquista la finale a Wuhan: sarà derby con Gauff

    Jessica Pegula nella foto – Foto Getty Images

    Jessica Pegula ha conquistato una vittoria straordinaria al termine di una battaglia intensa e guadagnandosi un posto nella finale del WTA 1000 di Wuhan 2025. La statunitense, numero 6 del mondo, ha superato la numero uno Aryna Sabalenka con il punteggio di 2-6, 6-4, 7-6(2) dopo 2 ore e 22 minuti di gioco intenso. Pegula, che firma così uno dei successi più importanti della sua carriera, affronterà in finale la connazionale Coco Gauff, in un atteso derby americano per il titolo.

    WTA 1000 Wuhan (🇨🇳) – Semifinali, cemento

    CENTER – ore 09:00Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls vs Storm Hunter / Katerina Siniakova WTA Wuhan Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls• 0300 Storm Hunter / Katerina Siniakova0660 Vincitore: Hunter / Siniakova ServizioSvolgimentoSet 3Tereza Mihalikova / Olivia NichollsServizioSvolgimentoSet 2Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-5 → 0-6Storm Hunter / Katerina Siniakova 15-0 30-0 40-0 40-150-4 → 0-5Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 0-15 0-30 0-40 15-400-3 → 0-4Storm Hunter / Katerina Siniakova 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-400-1 → 0-2Storm Hunter / Katerina Siniakova 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 0-15 0-30 0-40 15-403-5 → 3-6Storm Hunter / Katerina Siniakova 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 3-4Storm Hunter / Katerina Siniakova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-401-4 → 2-4Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-401-3 → 1-4Storm Hunter / Katerina Siniakova 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2Storm Hunter / Katerina Siniakova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-400-1 → 0-2Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1

    (3) Coco Gauff vs (7) Jasmine Paolini Non prima 11:00WTA Wuhan Coco Gauff [3]0660 Jasmine Paolini [7]0430 Vincitore: Gauff ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Coco Gauff 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-3 → 6-3Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 15-404-3 → 5-3Coco Gauff 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-3 → 3-3Coco Gauff 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-2 → 2-3Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-2 → 2-2Coco Gauff 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-1 → 1-1Coco Gauff 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-4 → 6-4Coco Gauff 0-15 0-30 0-405-3 → 5-4Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A4-3 → 5-3Coco Gauff 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-2 → 4-3Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-2 → 4-2Coco Gauff 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Coco Gauff 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Coco Gauff 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    (1) Aryna Sabalenka vs (6) Jessica Pegula Non prima 12:30WTA Wuhan Aryna Sabalenka [1]646 Jessica Pegula [6]267 Vincitore: Pegula ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0-0* 0*-1 1-1* 1-2* 1*-3 1*-4 1-5* 1-6* 2*-66-6 → 6-7Jessica Pegula 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A5-6 → 6-6Aryna Sabalenka 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A5-5 → 5-6Jessica Pegula 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5Aryna Sabalenka 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-3 → 5-4Jessica Pegula 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 5-3Aryna Sabalenka 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 5-2Jessica Pegula 0-15 0-30 15-30 15-403-2 → 4-2Aryna Sabalenka 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2Jessica Pegula 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-1 → 2-2Aryna Sabalenka 0-15 0-30 0-402-0 → 2-1Jessica Pegula 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-0 → 2-0Aryna Sabalenka 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Jessica Pegula 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6Aryna Sabalenka 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-5 → 4-5Jessica Pegula 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5Aryna Sabalenka 0-15 0-30 0-40 15-403-3 → 3-4Jessica Pegula 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-2 → 3-3Aryna Sabalenka 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2Jessica Pegula 0-15 0-30 0-401-2 → 2-2Aryna Sabalenka 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-2 → 1-2Jessica Pegula 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2Aryna Sabalenka 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Jessica Pegula 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-2 → 6-2Aryna Sabalenka 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 5-2Jessica Pegula 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-2 → 4-2Aryna Sabalenka 15-0 15-15 15-30 15-403-1 → 3-2Jessica Pegula 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-1 → 3-1Aryna Sabalenka 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1Jessica Pegula 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-1 → 1-1Aryna Sabalenka 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1

    (8) Anna Danilina / (8) Aleksandra Krunic vs Laura Siegemund / Fanny Stollar WTA Wuhan Anna Danilina / Aleksandra Krunic [8]6411 Laura Siegemund / Fanny Stollar169 Vincitore: Danilina / Krunic ServizioSvolgimentoSet 3Anna Danilina / Aleksandra KrunicLaura Siegemund / Fanny Stollar 0-1 0-2 1-2 1-3 1-4 2-4 2-5 2-6 2-7 3-7 4-7 5-7 6-7 7-7 7-8 8-8 8-9 9-9 9-100-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Laura Siegemund / Fanny Stollar 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6Anna Danilina / Aleksandra Krunic 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-4 → 4-5Laura Siegemund / Fanny Stollar 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-4 → 4-4Anna Danilina / Aleksandra Krunic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-4 → 3-4Laura Siegemund / Fanny Stollar 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4Anna Danilina / Aleksandra Krunic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-402-2 → 2-3Laura Siegemund / Fanny Stollar 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2Anna Danilina / Aleksandra Krunic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1Laura Siegemund / Fanny Stollar 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-400-1 → 1-1Anna Danilina / Aleksandra Krunic 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Laura Siegemund / Fanny Stollar 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-405-1 → 6-1Anna Danilina / Aleksandra Krunic 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-404-1 → 5-1Laura Siegemund / Fanny Stollar 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-404-0 → 4-1Anna Danilina / Aleksandra Krunic 15-0 30-0 30-15 40-153-0 → 4-0Laura Siegemund / Fanny Stollar 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-402-0 → 3-0Anna Danilina / Aleksandra Krunic 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 2-0Laura Siegemund / Fanny Stollar 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0

    WTA 125: Mallorca (🇪🇸) – Semifinali, terra battuta

    Mallorca Country Club – Centre Court – ore 11:00Lola Radivojevic vs Teodora Kostovic WTA Mallorca 125 Lola Radivojevic• 0760 Teodora Kostovic0630 Vincitore: Radivojevic ServizioSvolgimentoSet 3Lola RadivojevicServizioSvolgimentoSet 2Lola Radivojevic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-3 → 6-3Teodora Kostovic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-2 → 5-3Lola Radivojevic 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 5-2Teodora Kostovic 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2Lola Radivojevic 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1Teodora Kostovic 0-15 15-15 15-30 15-402-1 → 3-1Lola Radivojevic 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-0 → 2-1Teodora Kostovic 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-0 → 2-0Lola Radivojevic 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2*-0 2*-1 3-1* 3-2* 3*-3 4*-3 5-3* 6-3*6-6 → 7-6Lola Radivojevic 15-0 30-0 40-0 40-155-6 → 6-6Teodora Kostovic 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6Lola Radivojevic 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5Teodora Kostovic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-4 → 4-5Lola Radivojevic 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 4-4Teodora Kostovic 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4Lola Radivojevic 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Teodora Kostovic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3Lola Radivojevic 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-2 → 2-2Teodora Kostovic 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2Lola Radivojevic 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 1-1Teodora Kostovic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    (1) Solana Sierra vs Andrea Lazaro Garcia Non prima 12:00WTA Mallorca 125 Solana Sierra [1]• 063 Andrea Lazaro Garcia025ServizioSvolgimentoSet 2Solana SierraSolana Sierra 0-15 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5Andrea Lazaro Garcia 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 2-5Solana Sierra 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-4 → 2-4Andrea Lazaro Garcia 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-3 → 1-4Solana Sierra 15-0 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3Andrea Lazaro Garcia 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Solana Sierra 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Andrea Lazaro Garcia 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Solana Sierra 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 6-2Andrea Lazaro Garcia 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-2 → 5-2Solana Sierra 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2Andrea Lazaro Garcia 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-1 → 3-2Solana Sierra 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Andrea Lazaro Garcia 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-0 → 2-1Solana Sierra 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 2-0Andrea Lazaro Garcia 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0

    (1) Jesika Maleckova / (1) Miriam Skoch vs Noma Noha Akugue / Mariella Thamm Non prima 15:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Wuhan: Paolini cede a Gauff in un match segnato da tanti errori

    Jasmine Paolini a Wuhan (foto Getty Images)

    Quando una partita è segnata da una serie di 11 break consecutivi, quasi tutti arrivati per tantissimi errori ed incertezze tattiche e non per la prepotenza in risposta delle giocatrici, è un indice inequivocabile di tensione, di una gestione tutt’altro che ottimale e di “sofferenza” che non può generare un bello spettacolo. Purtroppo la Jasmine Paolini superlativa che ha demolito Swiatek nei quarti oggi al WTA 1000 di Wuhan non si è vista, e al termine di una partita rocambolesca in negativo è Coco Gauff a spuntarla per 6-4 6-3 e volare in finale all’importante torneo cinese. Jasmine ha pagato dazio fisicamente contro l’americana: non è praticamente mai riuscita a sfondarla da fondo campo con la sua pressione ed è incappata in troppi errori, ben 19 a fronte di soli 5 vincenti (17 – 18 il bilancio per la statunitense) in una partita scomoda, segnata da tanta tensione e dall’incapacità di giocare con positività al servizio. Vero che sia Jasmine che Coco hanno grande qualità in risposta, ma ha dell’incredibile la serie di break iniziata sul 3-2 del primo set e conclusa sul 3 pari del secondo, con Gauff che finalmente è riuscita a vincere un game di battuta. Proprio sull’ennesimo break del sesto game si è intuito che Paolini fosse in grossa difficoltà: infatti ha esternato la propria delusione per due scelte tattiche sbagliate, in particolare una smorzata non ben eseguita, e lì deve esser rimasta inchiodata la sua testa, visto che non ha più vinto un game e non è più nemmeno riuscita a conquistare spazio dalla risposta e forzare gli errori dell’americana.
    Coco continua a mostrare enormi problemi al servizio (7 i doppi falli), in particolare per un lancio di palla spesso tremebondo sulla seconda palla, mentre Jasmine in questa semifinale ha scelto di tenere alta la percentuale di prime per cercare di arginare la risposta dell’americana ma evidentemente la tattica non ha pagato, finendo comunque sotto alle bordate di rovescio di Gauff. La toscana aveva vinto le ultime tre sfide contro la statunitense, forte di qualità difensive importanti ma soprattutto di quel diritto prima carico per guadagnare campo e poi velocissimo nell’entrare nello spazio aperto che oggi non ha quasi mai funzionato. Questo, insieme alla battuta del tutto assente per darle un plus, è stato il peccato originale nella sua prestazione e che le è costata la sconfitta. Gauff ha un diritto potentissimo ma non così stabile; ha sofferto in diverse fasi dell’incontro, in particolare sotto le risposte vivaci di Paolini, ma è stata anche brava rischiarlo ugualmente – si è presa almeno quattro break con accelerazioni ottime dal centro – e pure giocare diversi back da destra pur di non dare una palla comoda da spingere a Jasmine.
    La sensazione netta è stata anche di una Paolini meno vivace fisicamente, e non solo a livello di spinta. Coco tira forte, è stata più lei ad andare sopra alla spinta di Jasmine che non viceversa, ma mentre nella super partita contro Swiatek l’azzurra riusciva ad arrivare quasi sempre con perfetto equilibrio per tirare i suoi drive, e buon anticipo, oggi ha arrancato maggiormente e diversi impatti errati sono arrivati proprio per una posizione non corretta. Anche un po’ di fretta nel secondo set nel cercare l’accelerazione a chiudere, con alcuni errori pesanti in momenti dove non si doveva sbagliare. Probabilmente questa partita per Paolini è “nata male”, fin da subito non ha trovato buone sensazioni, col servizio è andata sotto alla risposta di Gauff e ha subito la potenza dell’avversaria, a tutto campo non solo a livello di spinta. Non riuscendo a trovare vincenti, è certamente andata in difficoltà tattica e tutto ne ha risentito. Gauff è una tennista molto forte e quindi una sconfitta ci sta. Alla fine l’americana ha tenuto di più, sbagliato qualcosa di meno e ha fatto più punti vincenti, quindi la sua vittoria è complessivamente meritata. C’è amarezza per la sconfitta perché vista la Paolini “atomica” di ieri, incontenbile nella spinta col diritto e velocissima nella copertura del campo, si ipotizzava che potesse andare sopra anche all’americana. Gauff è grandissima atleta e il suo contenimento è stato superiore a quello offerto dalla polacca nei quarti, ma Jasmine non è stata in grado di avvicinarsi alla prestazione di ieri. Peccato, resta comunque un ottimo torneo che avvicina l’azzurra alle Finals.
    Marco Mazzoni

    La cronaca
    Gauff inizia l’incontro con un ottimo turno di servizio, aggressiva e anche proiettata a rete. Bene anche Paolini, spinge forte col diritto contro il diritto dell’americana, il colpo meno stabile del suo repertorio. Anche Jasmine a zero, 1 pari. Tiene un bel ritmo la statunitense, è evidente che il suo piano contempla l’attacco diretto sul rovescio dell’italiana e via a rete, dove la sua copertura è ottima. (2-1). L’incontro si accende nel quinto game. Paolini ruggisce in risposta, si prende un gran bel punto di potenza, poi costruisce alla grande ma sbaglia l’affondo decisivo. Ci pensa Gauff a sbagliare un diritto e lo score è 15-30. Arriva uno scambio mozzafiato, con attacco e difesa, e Coco alla fine è fortunata con un nastro mortale per l’azzurra. Si poteva arrivare a palla break, invece la classe 2004 nata ad Atlanta si porta 3-2. L’intensità generale degli scambi è aumentata, entrambe cercano di non perdere campo e Jasmine sbaglia un diritto di poco largo che le costa il 15-30. Brava Gauff a comandare lo scambio successivo spingendo sul rovescio di Paolini e prendendosi il punto con un diritto nell’angolino dal centro. 15-40, ecco le prime palle break della partita. Il BREAK arriva sulla seconda, Coco comanda il ritmo, riesce a far accorciare Jasmine quel poco che le serve per trovare lo sazio per l’affondo col diritto cross, il secondo del game, sulla riga e vincente. 4-2 Gauff. È un match duro, fisico, si gioca di progressione e potenza. Jasmine non sfrutta un interessante 15-30 sbagliano di metri un rovescio in scambio. Sul 30 pari Coco esagera con una discesa a rete modesta, e il doppio passante di Paolini è comodo. 30-40. Il contro BREAK arriva con un erroraccio di diritto di Gauff, scomposta nell’impatto. L’azzurra torna a galla grazie ad errori dell’americana, 4-3. L’incontro è entrato in bagarre. Coco torna a comandare lo scambio, e un brutto back di Jasmine le costa lo 0-30. Si salva poi con una demi-volée tanto bella quanto un po’ fortunosa (e male Gauff nel mancare un passante fattibile). Un nuovo attacco della statunitense le vale il 30-40 e nuova chance per allungare. Bene Paolini, spinge col diritto, carico di spin e profondo, lavora bene e alla fine è Coco a sbagliare. Purtroppo un nuovo errore in scambio costa alla toscana una seconda PB. Paolini dopo un nastro che le aggiusta la palla sbaglia direzione cercando il contro piede, Gauff intuisce arriva prima e tira un cross imprendibile. BREAK Gauff, 5-3. Coco inizia col doppio fallo (terribile il lancio di palla sulla seconda), poi sbaglia due colpi non impossibili e si ritrova sotto 0-40. Brava Paolini a contrattaccare con un rovescio stretto preciso, di nuovo Contro BREAK, 5-4, è il quarto game di fila vinto in risposta. Il servizio non è un fattore, si risponde molto meglio e Gauff spacca la palla con un rovescio lungo linea bellissimo che le vale il 15-30. Poi si incarta totalmente col diritto, provando un back senza senso che quasi non arriva nemmeno a rete. Meglio quando tira forte col diritto, come la risposta profonda che le vale il Set Point sul 30-40. Male Jasmine, si fa ingolosire da un po’ di spazio sulla destra, ma il suo rovescio esce abbondantemente. 6-4 Gauff, un set meritato, più potente e in comando degli scambi Coco (9 vincenti a 1), mentre Jasmine ha subito troppo la risposta dell’americana.
    Gauff riparte alla battuta nel secondo set, subito un doppio fallo , poi un altro e solo errori… Regala clamorosamente il BREAK a Paolini, è sesto di fila che manda avanti l’azzurra 1-0. Classico passaggio a vuoto per l’americana dopo aver vinto un set, anche Paolini non è perfetta e con un rovescio perentorio ai vantaggi Gauff risale da 40-15 sotto e prende una palla break. Altra ottima risposta, BREAK, il settimo di fila, per l’1 pari. Ormai la battuta è uno svantaggio: Coco subisce la risposta e aggressività dell’italiana, per il 15-40. Un rovescio staccato di Gauff le costa l’ennesimo break, 2-1 Paolini. La qualità di gioco è crollata, dominano gli errori e le incertezze, purtroppo non è una bella partita, anche piuttosto monocorde come svolgimento visto che prevale quella che spinge di più. Finalmente l’azzurra arriva a palla game grazie a due errori in scambio dell’americana. Tanto è scomposto il diritto di Coco quanto è dinamico e pulito l’impatto col rovescio, che le vale i vantaggi. Paolini commette un grave errore sotto rete, a campo spalancato impatto il nastro e… palla break. Out l’accelerazione di rovescio. Niente, ecco il 2 pari col nono BREAK consecutivo. Gauff trova il primo Ace del match, piazzando la palla visto che entrambe non tirano quasi mai a tutta. Poi doppio fallo, con un lancio di palla sulla seconda terribile. 30-40. Jasmine è brava strappare un nuovo game in risposta con un attacco preciso e demi-volée ben toccata nel campo aperto. 3-2 Paolini. Nel sesto game Coco è brava a correre avanti su di una smorzata tatticamente sbagliata, e il tocco dell’americana è vincente. 30-40. Risponde bene Gauff, un diritto inside out che sorprende l’azzurra. 3 pari (11 i break di fila). Jas esterna la frustrazione per le due scelte tattiche errate, c’è poco da dire, brutto tennis complessivamente. Lo scoramento prevale in Paolini anche in risposta, tre errori di fila nel settimo game e clamorosamente Gauff torna a vincere un turno di servizio, con una smorzata stavolta ottima sul 40-30 vedendo Jasmine lontana. 4-3 Gauff. Ora Paolini è chiamata a reggere alla battuta. Purtroppo l’azzurra a differenza di ieri non riesce col servizio a tenere ferma la risposta dell’americana, che è un fulmine a tirare un vincente col rovescio che le vale il 15-30. Jasmine prova a tirare a tutta col lungo linea, ma gli esce. 15-40, attenzione, due chance per andare a servire per il match per Gauff. Male Paolini, cerca un diritto inside out troppo angolato che le costa l’ennesimo BREAK, ma stavolta Gauff è 5-3 e può chiudere. Coco è furba a giocare accorto, quasi da terra battuta, addirittura tirando due diritti tagliati sul 15-0 e funziona perché Jasmine perde ritmo. Paolini prova a buttarsi avanti ma non chiude di volo e siamo 40-0 Tre Match Point Gauff. Paolini è tosta sul primo, vince lo scambio rovescio vs. rovescio; sbaglia poi un diritto  Coco dopo una buona costruzione, 40-30. Chiude con un rischio folle Coco, smorzata dopo il servizio e che allungo sulla rimessa di Paolini. Finisce così, con l’americana in finale e tanti rimpianti per Paolini per come abbia giocato “male” dopo la prestazione super contro Swiatek. Due giocatrici diverse purtroppo, ma brava Gauff a tenere di più.

    (3) Coco Gauff vs (7) Jasmine Paolini WTA Wuhan Coco Gauff [3]0660 Jasmine Paolini [7]0430 Vincitore: Gauff ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Coco Gauff 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-3 → 6-3Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 15-404-3 → 5-3Coco Gauff 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-3 → 3-3Coco Gauff 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-2 → 2-3Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-2 → 2-2Coco Gauff 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-1 → 1-1Coco Gauff 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-4 → 6-4Coco Gauff 0-15 0-30 0-405-3 → 5-4Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A4-3 → 5-3Coco Gauff 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-2 → 4-3Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-2 → 4-2Coco Gauff 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Coco Gauff 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Coco Gauff 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Wuhan e WTA 125 Maiorca: I risultati completi con il dettaglio delle Semifinali. In campo Jasmine Paolini contro Coco Gauff (LIVE)

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    WTA 1000 Wuhan (🇨🇳) – Semifinali, cemento

    CENTER – ore 09:00Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls vs Storm Hunter / Katerina Siniakova Il match deve ancora iniziare
    (3) Coco Gauff vs (7) Jasmine Paolini Non prima 11:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Aryna Sabalenka vs (6) Jessica Pegula Non prima 12:30Il match deve ancora iniziare
    (8) Anna Danilina / (8) Aleksandra Krunic vs Laura Siegemund / Fanny Stollar Il match deve ancora iniziare

    WTA 125: Mallorca (🇪🇸) – Semifinali, terra battuta

    Mallorca Country Club – Centre Court – ore 11:00Lola Radivojevic vs Teodora Kostovic Il match deve ancora iniziare
    (1) Solana Sierra vs Andrea Lazaro Garcia Non prima 12:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Jesika Maleckova / (1) Miriam Skoch vs Noma Noha Akugue / Mariella Thamm Non prima 15:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Strepitosa Paolini! Infrange il tabù Swiatek con una prestazione superlativa, è in semifinale al WTA 1000 Wuhan (vs. Gauff)

    Jasmine Paolini nella foto

    Ci sono delle partite dove tutto ti riesce anche meglio di quanto potevi sognare o visualizzare nel pre partita, quando con la musica “a palla” nelle orecchie chiudi gli occhi e ti vedi in campo a mulinare colpi perfetti, a braccio sciolto, a flirtare con le righe, cercando di portare quella positività e sensazioni in partita. Nemmeno nei suoi sogni più arditi Jasmine Paolini avrà osato tanto, ma invece è tutto vero, e bellissimo. Con una prestazione fenomenale per intensità, potenza, aggressività e velocità in campo, una Jasmine perfetta distrugge Iga Swiatek con un perentorio 6-1 6-2 in soli 65 minuti di match al WTA 1000 di Wuhan. Una prestazione eccezionale per toscana: tutto le è riuscito al meglio e Swiatek è stata annientata, annichilita, ha subito in lungo e in largo l’azzurra e non è mai riuscita a trovare una reazione per arginare la spinta e pressing della rivale. È una vittoria importantissima, la prima in carriera contro la polacca (aveva perso tutti i sei precedenti vincendo un solo set) e le apre le porte della semifinale a Wuhan, dove trova Coco Gauff. Sono anche punti pesantissimi in ottica WTA Finals.
    Jasmine ha semplicemente giocato una delle migliori partite in carriera, anche per il peso specifico dell’avversaria e per il momento della stagione, con tanti match nelle gambe e il grande obiettivo di centrare il “masters” di fine anno che, con questa bellissima cavalcata a Wuhan, è più che raggiungibile. La toscana ha chiuso l’incontro con 15 vincenti e 3 errori, soverchiando la polacca con una furia di pallate di diritto che l’hanno bloccata a 10 vincenti e ben 20 errori. Jasmine perfetta anche nelle palle break: 6 su 6, con un computo finale di 52 punti a 25, ne ha vinti più del doppio della super campionessa di Varsavia. Ma non c’è numero che possa spiegare le sensazioni vissute in campo e quanto Jas per una volta sia stata superiore a Iga. Nelle loro sei precedenti partite la toscana aveva sempre perso perché la forte polacca riusciva costantemente a condurre il gioco, sbattendola dietro la riga di fondo a rincorrere, forte di un servizio in ritmo e angoli aperti, conducendo lo scambio con rara intensità e ordine. Stavolta, per una volta, la situazione si è totalmente ribaltata a favore di Paolini che si è travestita proprio “da Swiatek”! Infatti Jasmine ha servito discretamente bene e soprattutto ha risposto in modo eccezionali ad avvio partita, e questo ha innervosito Iga, tanto da portarla a smarrire sicurezza con la prima palla e quindi affrettare i tempi dell’affondo per non finire in difesa. Un peccato originale gravissimo per una come lei che sempre fa della pazienza e consistenza il suo punto di forza.
    Paolini è stata tatticamente ineccepibile. Per non andare sotto, devo aggredire all’arma bianca, anche per mettere dubbi all’avversaria. C’è riuscita alla perfezione, stazionando con i piedi quasi sulla riga e colpendo col diritto così forte e carico di spin da non concedere a Swiatek il tempo per imbastire la sua ragnatela asfissiante. Fondamentale il rendimento in risposta, ma anche quello del diritto di Jas: infatti insistendo con diritti profondi, potenti e carichi di rotazione, Iga non è mai riuscita a centrare del tutto il colpo, finendo per sbagliarne tantissimi, alcuni anche banali in costruzione. Sotto la visiera dell’immancabile cappellino è parso smarrito lo sguardo della campionessa di Wimbledon, incapace di trovare una via per scardinare una Paolini indiavolata. C’è riuscita solo per una manciata di minuti all’avvio del secondo set, quando Jasmine ha tirato il fiato in un singolo turno di servizio e ha sbagliato due diritti. Lì la partita si poteva complicare dopo il break subito, ma oggi niente ha fermato l’ondata di Paolini, bravissima a riprendere il suo forcing micidiale in risposta e strappare un altro break a Swiatek, allungo che ha avuto l’effetto di una sberla in faccia. A volte il tennis si accosta al pugilato, quando la partita è fisica e la potenza di un tennista finisce per soverchiare l’altro. Ecco, la vittoria di Paolini su Swiatek a Wuhan ha tantissimo di una sfida sul ring… Jas ha tenuto il centro del tappeto menando l’avversaria con una quantità di mazzate da mandarla k.o. E poi che velocità in campo per l’azzurra, piedi come razzi a scattare da tutte le parti e portarla sempre con tempo giusto ed equilibrio a colpire con potenza. Una meraviglia.

    WHAT A PERFORMANCE @JasminePaolini with a flawless display to defeat Swiatek 6-1, 6-2 and become a semifinalist in Wuhan#WuhanOpen pic.twitter.com/5WCL06UCII
    — wta (@WTA) October 10, 2025

    Che potenza, che intensità, che qualità. Una partita impeccabile, bellissima dimostrazione di forza che conferma ancor più quanto la nostra giocatrice sia una top 10 vera e fortissima nelle grandi occasioni. C’era bisogno di una vittoria così contro Swiatek, convincente e non arrivata per demerito dell’avversaria. La sola nota negativa per Iga è stato un rendimento al servizio non all’altezza, ma il merito è molto di Jasmine, per come abbia pressato così tanto con la risposta da bloccare il braccio dell’avversaria e mandarla così in tilt anche in tutto il resto del suo tennis.
    Una vittoria da vedere e rivedere, da custodire gelosamente nel libro dei ricordi per la 29enne di Bagni di Lucca, che oggi ha volato sul campo e stravinto. Giocando così non deve temere nemmeno Gauff in semifinale. Applausi Jas, che meraviglia!
    Marco Mazzoni

    La cronaca
    Paolini scatta in risposta e, soprattutto, scatta come una centometrista. Risposte consistenti per non consentire a Swiatek di comandare dal centro del campo, e drive carichi di spin e potenti, prevalentemente sul diritto della polacca con ottima profondità. Vola 0-40 forzando gli errori della ex n.1 e il BREAK arriva subito, risposta di diritto inside out, non così profonda, che stavolta sorprende per anticipo Iga, che perde immediatamente il turno di battuta. Che aggressività Jasmine, anche al servizio, brava a contenere la furia in risposta della campionessa di Wimbledon. Sul 30 pari Swiatek prova la risposta a tutto braccio ma la palla gli esce. Sembra in difficoltà Iga a calibrare il diritto a massima velocità, la palla arrotata ma consistente dell’azzurra le dà evidentemente fastidio. 2-0 Paolini, che continua a martellare con grandissima intensità anche nel terzo game in risposta. La polacca infatti non riesce a far indietreggiare l’italiana e col diritto continua a sbagliare troppo. Fantastico l’attacco col diritto di Paolini sul 15 pari, un inside out dopo la risposta e via a rete, dove la volée stretta è perfetta. 15-30 e poi 15-40 con un diritto in risposta lungo linea vincente, a punire una seconda palla di Iga non così insidiosa. La prima di Swiatek non c’è, e sulla seconda è bravissima Jasmine a chiudere l’angolo e così Iga sparacchia via, di frustrazione, un velleitario tentativo di diritto vincente. Doppio BREAK, 3-0 Paolini, che comanda e senza patemi vola 4-0 avanti. Incredibile la quantità e qualità di prestazione di Jas, Iga non ha tempo per respirare e non riesce a centrare il diritto, troppo falloso. Finalmente Swiatek muove lo score con un discreto turno di battuta, senza gravi errori e comandando lo scambio. Paolini resta solidissima, e urla “andiamo!” dopo un rovescio lungo linea vincente in avanzamento, a chiudere una deviazione del nastro. Favoloso come Jasmine riesca a tenere fisicamente il ritmo e spinta anche sulla diagonale di rovescio, dove di solito Iga si prende un discreto vantaggio. Vola sul campo la toscana, arriva benissimo sulla palla e non sbaglia quasi niente, sempre in eccellente posizione per tirare forte e con controllo. 5-1 Paolini, con l’ennesimo errore col diritto di una Swiatek in terribile difficoltà con questo colpo. La polacca continua a litigare con la sua prima palla e l’azzurra non si fa pregare ad entrare con forza, con grandissima grinta. Il diritto di Jasmine è una fucilata mentre Iga è ora del tutto bloccata, non trova il modo di cambiare l’inerzia e cerca – come un toro che vede rosso – di prendersi il punto di forza diritto contro diritto, ma finora quello di Paolini è molto più sicuro. Con una risposta cross di rovescio sulla seconda palla Paolini si prende due Set Point sul 15-40. Basta il primo, Swiatek sparacchia in rete l’ennesimo diritto sbagliato. Che dire, Paolini perfetta, Swiatek quasi non pervenuta, incapace di reagire alla consistenza e spinta dell’azzurra. Un set da favola, vista la storia dei loro precedenti: è solo il secondo parziale vinto da Paolini su Swiatek. E vinto dominando, 24 punti a 9.
    Secondo set, dopo un lungo toilette break di Iga, si riparte. La polacca ha uno sguardo diverso, è più pronta a saltare sulla palla in risposta e forza il game ai vantaggi, una novità nel match. Sulla partita ecco che la risposta di Swiatek fa la voce grossa, una pallata che le procura la prima palla break a favore nell’incontro. Paolini serve una buonissima prima al T, cancella la chance e vince il game, 1-0. Swiatek prova ad entrare maggiormente nel campo e anche buttarsi a rete pur non far comandare l’azzurra, che però si allunga col diritto e trova un passante lungo linea bellissimo. 30 pari. Arriva un brutto doppio fallo della polacca, c’è una chance per scappare via anche nel secondo parziale, e stavolta fa tutto – male – Iga, sbagliando un rovescio di scambio per le banalissimo, fretta di spingere per non finire sotto. BREAK e 2-0 Paolini. La bagarre è appena iniziata: Jasmine improvvisamente concede qualcosa, un banale errore le fa prendere quel metro di campo che fa enorme differenza. Swiatek è campionessa vera e va a forzare sull’angolo aperto, portandosi per la prima volta sullo 0-40. Stavolta è Paolini a concedere il BREAK con un errore di diritto, il suo primo vero errore gratuito del match. 2-1. Per fortuna questo incerto turno di battuta non stravolge l’inerzia del match, anche perché Swiatek continua a non mettere quasi mai la prima palla e sulla seconda Jasmine è brava ad entrare fortissimo, e subito. La lucchese aggredisce col suo diritto eccellente e di forza vola 0-30. Terribile l’errore di Iga da metà campo, un rovescio cross a chiudere che per la sua classe dovrebbe essere di media difficoltà diventa difficilissimo vista la tensione che la blocca… 0-40. Con un’altra risposta, vincente, bellissima, Jasmine si prende un nuovo BREAK e fa il pugno, 3-1. Ha il match in pugno, col diritto fa quel che vuole e Iga è troppo incerta e nemmeno profonda con i suoi drive, oggi a dir poco spuntati. L’italiana vince il quinto game a 15, 4-1. Incredibile, è a due passi dal battere nettamente una delle giocatrici più forti del mondo e per lei finora un tabù. Swiatek ritrova un minino di ordine, grazie alla prima di servizio che la sostiene, ma anche Paolini regge, alla grande. Servizio e diritto, copre benissimo il campo anche sugli angoli aperti di Iga, chiude un altro turno di battuta a zero con un errore in risposta della polacca. 5-2. Urla Paolini, si prende un altro break di forza con una potenza clamorosa, finisce 6-2 con un balzo felino, di una potenza e grazia eccezionali. Ha inflitto alla fortissima rivale un vero K.O. pugilistico, distrutta la polacca su tutta la linea. In semifinale c’è Gauff, ma questa Paolini non deve temere nessuna. Che partita!

    (7) Jasmine Paolini vs (2) Iga Swiatek WTA Wuhan Jasmine Paolini [7]0660 Iga Swiatek [2]• 0120 Vincitore: Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Iga SwiatekServizioSvolgimentoSet 2Iga Swiatek 0-15 0-30 15-30 15-405-2 → 6-2Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Iga Swiatek 15-0 15-15 30-15 40-154-1 → 4-2Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 4-1Iga Swiatek 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-402-0 → 2-1Iga Swiatek 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Iga Swiatek 15-0 15-15 15-30 15-405-1 → 6-1Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-154-1 → 5-1Iga Swiatek 15-0 30-0 40-04-0 → 4-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-03-0 → 4-0Iga Swiatek 0-15 15-15 15-30 15-402-0 → 3-0Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0Iga Swiatek 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Wuhan e WTA 125 Maiorca: I risultati completi con il dettaglio dei Quarti di Finale. Semifinali WTA Wuhan – Paolini sfida Gauff, Sabalenka ritrova Pegula

    Coco Gauff nella foto – Foto Getty Images

    La statunitense, numero 3 del mondo, ha rispettato i pronostici superando Laura Siegemund con un netto 6-3 6-0 in poco più di un’ora e venti minuti, dominando soprattutto nel secondo set.Ancor più sorprendente il successo di Paolini, che ha sconfitto per la prima volta in carriera Iga Swiatek con un impressionante 6-1 6-2. L’azzurra ha mostrato un livello di gioco altissimo, trovando continuità e precisione contro un’avversaria irriconoscibile.In semifinale, Paolini affronterà proprio Coco Gauff, in un duello che promette spettacolo.
    Nell’altra parte del tabellone, Aryna Sabalenka ha confermato la sua imbattibilità a Wuhan — dove vanta ora un record di 20 vittorie e 0 sconfitte — eliminando Elena Rybakina per 6-3 6-3. La numero uno del mondo sfiderà Jessica Pegula, che ha rimontato Katerina Siniakova (2-6 6-0 6-3) e, con questa vittoria, si è matematicamente qualificata per le WTA Finals di Riad, dove raggiunge Sabalenka, Swiatek, Anisimova, Gauff e Keys.

    WTA 1000 Wuhan (🇨🇳) – Quarti di Finale, cemento

    CENTER – ore 05:00Katerina Siniakova vs (6) Jessica Pegula WTA Wuhan Katerina Siniakova603 Jessica Pegula [6]266 Vincitore: Pegula ServizioSvolgimentoSet 3Katerina Siniakova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A3-5 → 3-6Jessica Pegula 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 3-5Katerina Siniakova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-4 → 3-4Jessica Pegula 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-3 → 2-4Katerina Siniakova 0-15 0-30 0-402-2 → 2-3Jessica Pegula 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Katerina Siniakova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1Jessica Pegula 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1Katerina Siniakova 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Jessica Pegula 15-0 15-15 30-15 40-150-5 → 0-6Katerina Siniakova 0-15 0-30 0-40 15-400-4 → 0-5Jessica Pegula 15-0 30-0 30-15 40-150-3 → 0-4Katerina Siniakova 0-15 0-30 15-30 15-400-2 → 0-3Jessica Pegula 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 0-2Katerina Siniakova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Jessica Pegula 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-2 → 6-2Katerina Siniakova 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Jessica Pegula 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2Katerina Siniakova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-1 → 4-1Jessica Pegula 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-1 → 3-1Katerina Siniakova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1Jessica Pegula 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Katerina Siniakova 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    (1) Aryna Sabalenka vs (8) Elena Rybakina Non prima 07:00WTA Wuhan Aryna Sabalenka [1]0660 Elena Rybakina [8]0330 Vincitore: Sabalenka ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Elena Rybakina 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-3 → 6-3Aryna Sabalenka 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-3 → 5-3Elena Rybakina 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3Aryna Sabalenka 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-1 → 4-2Elena Rybakina 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A3-1 → 4-1Aryna Sabalenka 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Elena Rybakina 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-0 → 2-1Aryna Sabalenka 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0Elena Rybakina 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Aryna Sabalenka 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-3 → 6-3Elena Rybakina 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-3 → 5-3Aryna Sabalenka 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-3 → 4-3Elena Rybakina 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3Aryna Sabalenka 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Elena Rybakina 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-1 → 2-2Aryna Sabalenka 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1Elena Rybakina 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1Aryna Sabalenka 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    Laura Siegemund vs (3) Coco Gauff Non prima 09:30WTA Wuhan Laura Siegemund0300 Coco Gauff [3]0660 Vincitore: Gauff ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Coco Gauff 15-0 30-0 40-00-5 → 0-6Laura Siegemund 0-15 0-30 0-40 15-400-4 → 0-5Coco Gauff 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-3 → 0-4Laura Siegemund 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-2 → 0-3Coco Gauff 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 0-2Laura Siegemund 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Coco Gauff 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6Laura Siegemund 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-5 → 3-5Coco Gauff 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 2-5Laura Siegemund 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-3 → 2-4Coco Gauff 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 2-3Laura Siegemund 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2Coco Gauff 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Laura Siegemund 0-15 0-30 0-40 15-401-0 → 1-1Coco Gauff 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0

    (7) Jasmine Paolini vs (2) Iga Swiatek Non prima 13:00WTA Wuhan Jasmine Paolini [7]0660 Iga Swiatek [2]• 0120 Vincitore: Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Iga SwiatekServizioSvolgimentoSet 2Iga Swiatek 0-15 0-30 15-30 15-405-2 → 6-2Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Iga Swiatek 15-0 15-15 30-15 40-154-1 → 4-2Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 4-1Iga Swiatek 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-402-0 → 2-1Iga Swiatek 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Iga Swiatek 15-0 15-15 15-30 15-405-1 → 6-1Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-154-1 → 5-1Iga Swiatek 15-0 30-0 40-04-0 → 4-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-03-0 → 4-0Iga Swiatek 0-15 15-15 15-30 15-402-0 → 3-0Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0Iga Swiatek 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0

    Bianca Andreescu / Yue Yuan vs (8) Anna Danilina / (8) Aleksandra Krunic WTA Wuhan Bianca Andreescu / Yue Yuan• 0460 Anna Danilina / Aleksandra Krunic [8]0670 Vincitore: Danilina / Krunic ServizioSvolgimentoSet 3Bianca Andreescu / Yue YuanServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 0-2* 0-3* 1*-3 1*-4 1-5* 1-6*6-6 → 6-7Anna Danilina / Aleksandra Krunic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-306-5 → 6-6Bianca Andreescu / Yue Yuan 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-405-5 → 6-5Anna Danilina / Aleksandra Krunic 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5Bianca Andreescu / Yue Yuan 0-15 0-30 0-405-3 → 5-4Anna Danilina / Aleksandra Krunic 0-15 15-15 30-30 30-404-3 → 5-3Bianca Andreescu / Yue Yuan 0-15 0-30 0-40 15-404-2 → 4-3Anna Danilina / Aleksandra Krunic 0-15 15-15 30-15 40-154-1 → 4-2Bianca Andreescu / Yue Yuan 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1Anna Danilina / Aleksandra Krunic 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-402-1 → 3-1Bianca Andreescu / Yue Yuan 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-1 → 2-1Anna Danilina / Aleksandra Krunic 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Bianca Andreescu / Yue Yuan 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Anna Danilina / Aleksandra Krunic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-5 → 4-6Bianca Andreescu / Yue Yuan 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 4-5Anna Danilina / Aleksandra Krunic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-402-5 → 3-5Bianca Andreescu / Yue Yuan 0-15 0-30 0-40 15-402-4 → 2-5Anna Danilina / Aleksandra Krunic 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 2-4Bianca Andreescu / Yue Yuan 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3Anna Danilina / Aleksandra Krunic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-401-2 → 1-3Bianca Andreescu / Yue Yuan 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2Anna Danilina / Aleksandra Krunic 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 0-2Bianca Andreescu / Yue Yuan 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1

    COURT 1 – ore 08:30Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang vs Storm Hunter / Katerina Siniakova WTA Wuhan Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang0420 Storm Hunter / Katerina Siniakova• 0660 Vincitore: Hunter / Siniakova ServizioSvolgimentoSet 3Storm Hunter / Katerina SiniakovaServizioSvolgimentoSet 2Storm Hunter / Katerina Siniakova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-5 → 2-6Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-5 → 2-5Storm Hunter / Katerina Siniakova 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-401-4 → 1-5Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang 15-0 15-15 15-30 15-401-3 → 1-4Storm Hunter / Katerina Siniakova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-3 → 1-3Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-2 → 0-3Storm Hunter / Katerina Siniakova 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 0-2Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Storm Hunter / Katerina Siniakova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-404-5 → 4-6Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-4 → 4-5Storm Hunter / Katerina Siniakova 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-404-2 → 4-3Storm Hunter / Katerina Siniakova 15-0 30-0 30-15 40-154-1 → 4-2Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 4-1Storm Hunter / Katerina Siniakova 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-1 → 3-1Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Storm Hunter / Katerina Siniakova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-400-1 → 1-1Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-400-0 → 0-1

    Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls vs Linda Noskova / Rebecca Sramkova WTA Wuhan Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls7210 Linda Noskova / Rebecca Sramkova565 Vincitore: Mihalikova / Nicholls ServizioSvolgimentoSet 3Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 0-1 1-1 2-1 2-2 2-3 3-3 4-3 5-3 6-3 6-4 7-4 8-4 9-4 9-5ServizioSvolgimentoSet 2Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-5 → 2-6Linda Noskova / Rebecca Sramkova 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4Linda Noskova / Rebecca Sramkova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-3 → 1-4Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3Linda Noskova / Rebecca Sramkova 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Linda Noskova / Rebecca Sramkova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 0-15 15-15 30-15 30-30 40-306-5 → 7-5Linda Noskova / Rebecca Sramkova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-405-5 → 6-5Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5Linda Noskova / Rebecca Sramkova 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 0-15 15-15 15-30 15-404-3 → 4-4Linda Noskova / Rebecca Sramkova 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2Linda Noskova / Rebecca Sramkova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-402-1 → 3-1Linda Noskova / Rebecca Sramkova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-402-0 → 2-1Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Linda Noskova / Rebecca Sramkova 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0

    Laura Siegemund / Fanny Stollar vs Iva Jovic / Giuliana Olmos WTA Wuhan Laura Siegemund / Fanny Stollar• 0660 Iva Jovic / Giuliana Olmos0440 Vincitore: Siegemund / Stollar ServizioSvolgimentoSet 3Laura Siegemund / Fanny StollarServizioSvolgimentoSet 2Laura Siegemund / Fanny Stollar 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 6-4Iva Jovic / Giuliana Olmos 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-3 → 5-4Laura Siegemund / Fanny Stollar 0-15 15-15 15-30 15-405-2 → 5-3Iva Jovic / Giuliana Olmos 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-1 → 5-2Laura Siegemund / Fanny Stollar 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1Iva Jovic / Giuliana Olmos 15-0 15-15 15-30 15-403-1 → 4-1Laura Siegemund / Fanny Stollar 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-403-0 → 3-1Iva Jovic / Giuliana Olmos 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-402-0 → 3-0Laura Siegemund / Fanny Stollar 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 2-0Iva Jovic / Giuliana Olmos 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Laura Siegemund / Fanny Stollar 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4Iva Jovic / Giuliana Olmos 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-3 → 5-4Laura Siegemund / Fanny Stollar 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3Iva Jovic / Giuliana Olmos 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-2 → 4-3Laura Siegemund / Fanny Stollar 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-403-2 → 4-2Iva Jovic / Giuliana Olmos 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 3-2Laura Siegemund / Fanny Stollar 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Iva Jovic / Giuliana Olmos 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-401-1 → 2-1Laura Siegemund / Fanny Stollar 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Iva Jovic / Giuliana Olmos 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    WTA 125: Mallorca (🇪🇸) – Quarti di Finale, terra battuta

    Mallorca Country Club – Centre Court – ore 10:00(8) Maria Lourdes Carle vs Teodora Kostovic WTA Mallorca 125 Maria Lourdes Carle [8]• 0420 Teodora Kostovic0660 Vincitore: Kostovic ServizioSvolgimentoSet 3Maria Lourdes CarleServizioSvolgimentoSet 2Maria Lourdes Carle 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-5 → 2-6Teodora Kostovic 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 2-5Maria Lourdes Carle 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-3 → 2-4Teodora Kostovic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3Maria Lourdes Carle 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Teodora Kostovic 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Maria Lourdes Carle 0-15 0-30 0-401-0 → 1-1Teodora Kostovic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Maria Lourdes Carle 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-5 → 4-6Teodora Kostovic 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-5 → 4-5Maria Lourdes Carle 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5Teodora Kostovic 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-5 → 2-5Maria Lourdes Carle 15-0 15-15 15-30 15-401-4 → 1-5Teodora Kostovic 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 1-4Maria Lourdes Carle 0-15 0-30 0-40 15-401-2 → 1-3Teodora Kostovic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-2 → 1-2Maria Lourdes Carle 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2Teodora Kostovic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1

    Lola Radivojevic vs Noma Noha Akugue WTA Mallorca 125 Lola Radivojevic• 0670 Noma Noha Akugue0050 Vincitore: Radivojevic ServizioSvolgimentoSet 3Lola RadivojevicServizioSvolgimentoSet 2Lola Radivojevic 15-0 30-0 30-15 40-156-5 → 7-5Noma Noha Akugue 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-5 → 6-5Lola Radivojevic 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5Noma Noha Akugue 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5Lola Radivojevic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4Noma Noha Akugue 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4Lola Radivojevic 0-15 0-30 0-403-2 → 3-3Noma Noha Akugue 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-1 → 3-2Lola Radivojevic 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-0 → 3-1Noma Noha Akugue 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-0 → 3-0Lola Radivojevic 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 2-0Noma Noha Akugue 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Lola Radivojevic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-0 → 6-0Noma Noha Akugue 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-0 → 5-0Lola Radivojevic 15-0 30-0 40-03-0 → 4-0Noma Noha Akugue 0-15 0-30 0-402-0 → 3-0Lola Radivojevic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 2-0Noma Noha Akugue 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0

    (1) Solana Sierra vs Ekaterine Gorgodze Non prima 14:00WTA Mallorca 125 Solana Sierra [1]366 Ekaterine Gorgodze601 Vincitore: Sierra ServizioSvolgimentoSet 3Ekaterine Gorgodze 0-15 0-30 15-30 30-30 30-405-1 → 6-1Solana Sierra 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-1 → 5-1Ekaterine Gorgodze 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A3-1 → 4-1Solana Sierra 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-1 → 3-1Ekaterine Gorgodze 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1Solana Sierra 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 1-1Ekaterine Gorgodze 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Solana Sierra 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-0 → 6-0Ekaterine Gorgodze 15-0 15-15 15-30 15-404-0 → 5-0Solana Sierra 0-15 15-15 30-15 40-153-0 → 4-0Ekaterine Gorgodze 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-0 → 3-0Solana Sierra 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0Ekaterine Gorgodze 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Solana Sierra 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-5 → 3-6Ekaterine Gorgodze 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 3-5Solana Sierra 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-3 → 3-4Ekaterine Gorgodze 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3Solana Sierra 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 3-2Ekaterine Gorgodze30-15 40-152-1 → 2-2Ekaterine Gorgodze1-1 → 2-1Ekaterine Gorgodze 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1Solana Sierra 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Andrea Lazaro Garcia vs (5) Sara Bejlek WTA Mallorca 125 Andrea Lazaro Garcia00 Sara Bejlek [5]00 Vincitore: Lazaro Garcia ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Wuhan e WTA 125 Maiorca: I risultati completi con il dettaglio dei Quarti di Finale. In campo Jasmine Paolini contro Iga Swiatek (LIVE)

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    WTA 1000 Wuhan (🇨🇳) – Quarti di Finale, cemento

    CENTER – ore 05:00Katerina Siniakova vs (6) Jessica Pegula Il match deve ancora iniziare
    (1) Aryna Sabalenka vs (8) Elena Rybakina Non prima 07:00Il match deve ancora iniziare
    Laura Siegemund vs (3) Coco Gauff Non prima 09:30Il match deve ancora iniziare
    (7) Jasmine Paolini vs (2) Iga Swiatek Non prima 13:00Il match deve ancora iniziare
    Bianca Andreescu / Yue Yuan vs (8) Anna Danilina / (8) Aleksandra Krunic Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – ore 08:30Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang vs Storm Hunter / Katerina Siniakova Il match deve ancora iniziare
    Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls vs Linda Noskova / Rebecca Sramkova Il match deve ancora iniziare
    Laura Siegemund / Fanny Stollar vs Iva Jovic / Giuliana Olmos Il match deve ancora iniziare

    WTA 125: Mallorca (🇪🇸) – Quarti di Finale, terra battuta

    Mallorca Country Club – Centre Court – ore 10:00(8) Maria Lourdes Carle vs Teodora Kostovic Il match deve ancora iniziare
    Lola Radivojevic vs Noma Noha Akugue Il match deve ancora iniziare
    (1) Solana Sierra vs Ekaterine Gorgodze Non prima 14:00Il match deve ancora iniziare
    Andrea Lazaro Garcia vs (5) Sara Bejlek Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Jasmine Paolini ai quarti di Wuhan: Tauson si ritira nel terzo set

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Jasmine Paolini raggiunge i quarti di finale del WTA 1000 di Wuhan, approfittando del ritiro di Clara Tauson nel terzo set, quando l’azzurra conduceva per 3-6, 6-1, 3-1. Un match intenso, cambiato completamente nel secondo parziale a causa di un problema fisico della danese, che nonostante il coraggio e la volontà di continuare, ha dovuto alzare bandiera bianca nel momento in cui la situazione era ormai compromessa.Nel prossimo turno, Paolini affronterà la vincente tra Belinda Bencic e Iga Swiatek.
    Primo set – Tauson comanda con autorità (3-6)L’inizio del match è stato equilibrato solo nei primissimi scambi. Paolini parte bene al servizio, ma la danese entra rapidamente in ritmo e trova subito il break nel terzo game grazie alla maggiore incisività con il dritto. L’azzurra prova a rientrare in partita, ma Tauson mantiene grande solidità al servizio e chiude il primo parziale con il punteggio di 6-3 piazzando un nuovo break.L’italiana fatica a spostare la danese dalla linea di fondo, mentre il servizio di Tauson, anche con la seconda, resta un’arma efficace nei momenti chiave.
    Secondo set – Reazione Paolini, Tauson accusa il problema fisico (6-1)Il secondo set si apre con un copione completamente diverso. Paolini aumenta la profondità dei colpi, gioca più vicino alla riga e ottiene subito il break in apertura, portandosi poi sul 4-1 grazie a un doppio break che segna la svolta dell’incontro.In questa fase emergono però i primi segnali di difficoltà per Tauson, che accusa un problema all’inguine e chiede un medical time-out per lasciare momentaneamente il campo. Al rientro, la danese appare dolorante, con movimenti ridotti e scambi più brevi. Jasmine resta concentrata e chiude il set per 6-1, approfittando della condizione precaria dell’avversaria.
    Terzo set – L’infortunio ferma Tauson, Paolini avanza (3-1 rit.)Tauson prova eroicamente a restare in campo, ma il dolore è evidente. Tra le lacrime, tenta di servire affidandosi quasi esclusivamente alle braccia, rinunciando del tutto agli appoggi. Paolini gestisce con intelligenza la situazione, mantenendo calma e solidità mentale, e ottiene subito un break che la porta avanti 3-1.A quel punto, la danese sceglie il buon senso e decide di ritirarsi dal match, tra gli applausi del pubblico che apprezza il suo coraggio. Paolini, visibilmente dispiaciuta, si qualifica così ai quarti di finale del torneo.
    WTA Wuhan Jasmine Paolini [7]0363 Clara Tauson [10]• 0611 Vincitore: Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Clara TausonClara Tauson 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-1 → 3-1Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1Clara Tauson 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Clara Tauson 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-1 → 6-1Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-1 → 5-1Clara Tauson 0-15 15-15 15-30 15-403-1 → 4-1Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Clara Tauson 15-0 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-0 → 1-1Clara Tauson 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-5 → 3-6Clara Tauson 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 3-4Clara Tauson 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3Clara Tauson 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-2 → 1-3Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2Clara Tauson 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Wuhan e WTA 125 Maiorca: I risultati completi con il dettaglio del Day 5. Sabalenka e Pegula ai quarti. Una tra Swiatek e Bencic sfiderà domani Jasmine Paolini (LIVE)

    Aryna Sabalenka nella foto – Foto Getty Images

    Giornata positiva per Aryna Sabalenka e Jessica Pegula al WTA 1000 di Wuhan 2025, entrambe qualificate ai quarti di finale.La bielorussa, tre volte campionessa del torneo, ha avuto un match molto più agevole rispetto al precedente, superando Liudmila Samsonova con un netto 6-3 6-2. Per Sabalenka si tratta dell’ennesima conferma su un campo che continua a esaltare il suo tennis.Più complicato invece l’incontro di Jessica Pegula, che ha dovuto lottare tre set per avere la meglio su Ekaterina Alexandrova, imponendosi 7-5 3-6 6-3. Con questo successo, l’americana è ormai a un passo dalla qualificazione ufficiale alle WTA Finals di Riad.

    WTA 1000 Wuhan (🇨🇳) – 3° Turno, cemento

    CENTER – ore 05:00(9) Ekaterina Alexandrova vs (6) Jessica Pegula WTA Wuhan Ekaterina Alexandrova [9]563 Jessica Pegula [6]736 Vincitore: Pegula ServizioSvolgimentoSet 3Jessica Pegula 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6Ekaterina Alexandrova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-5 → 3-5Jessica Pegula 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Ekaterina Alexandrova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-3 → 2-4Jessica Pegula 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 2-3Ekaterina Alexandrova 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-1 → 2-2Jessica Pegula 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 2-1Ekaterina Alexandrova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Jessica Pegula 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Ekaterina Alexandrova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-3 → 6-3Jessica Pegula 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A4-3 → 5-3Ekaterina Alexandrova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3Jessica Pegula 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-2 → 3-3Ekaterina Alexandrova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2Jessica Pegula 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2Ekaterina Alexandrova 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1Jessica Pegula 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Ekaterina Alexandrova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Jessica Pegula 15-0 15-15 30-15 40-155-6 → 5-7Ekaterina Alexandrova 0-15 0-30 15-30 15-405-5 → 5-6Jessica Pegula 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-4 → 5-5Ekaterina Alexandrova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-3 → 5-4Jessica Pegula0-15 15-15 30-15 40-155-2 → 5-3Jessica PegulaEkaterina Alexandrova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-1 → 4-1Jessica Pegula 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-0 → 3-1Ekaterina Alexandrova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-0 → 3-0Jessica Pegula 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0Ekaterina Alexandrova 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    (1) Aryna Sabalenka vs (16) Liudmila Samsonova Non prima 06:30WTA Wuhan Aryna Sabalenka [1]• 0660 Liudmila Samsonova [16]0320 Vincitore: Sabalenka ServizioSvolgimentoSet 3Aryna SabalenkaServizioSvolgimentoSet 2Aryna Sabalenka 15-0 30-0 30-15 40-155-2 → 6-2Liudmila Samsonova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-2 → 5-2Aryna Sabalenka3-2 → 4-2Liudmila Samsonova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-1 → 3-2Aryna Sabalenka 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-1 → 3-1Liudmila Samsonova 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1Aryna Sabalenka 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 2-0Liudmila Samsonova 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Aryna Sabalenka 0-15 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3Liudmila Samsonova 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 5-3Aryna Sabalenka 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2Liudmila Samsonova 15-0 15-15 15-30 15-403-2 → 4-2Aryna Sabalenka 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2Liudmila Samsonova 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Aryna Sabalenka 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Liudmila Samsonova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1Aryna Sabalenka 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    (7) Jasmine Paolini vs (10) Clara Tauson Non prima 08:30WTA Wuhan Jasmine Paolini [7]0363 Clara Tauson [10]• 0611 Vincitore: Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Clara TausonClara Tauson 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-1 → 3-1Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1Clara Tauson 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Clara Tauson 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-1 → 6-1Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-1 → 5-1Clara Tauson 0-15 15-15 15-30 15-403-1 → 4-1Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Clara Tauson 15-0 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-0 → 1-1Clara Tauson 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-5 → 3-6Clara Tauson 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 3-4Clara Tauson 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3Clara Tauson 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-2 → 1-3Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2Clara Tauson 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    (13) Belinda Bencic vs (2) Iga Swiatek Non prima 13:00WTA Wuhan Belinda Bencic [13]00 Iga Swiatek [2]00ServizioSvolgimentoSet 1

    Shuai Zhang vs (3) Coco Gauff Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – ore 05:00Iva Jovic vs Katerina Siniakova WTA Wuhan Iva Jovic• 0530 Katerina Siniakova0760 Vincitore: Siniakova ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Iva Jovic 0-15 0-30 0-40 15-403-5 → 3-6Katerina Siniakova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 3-5Iva Jovic 15-0 15-15 15-30 15-403-3 → 3-4Katerina Siniakova 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3Iva Jovic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2Katerina Siniakova 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2Iva Jovic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-0 → 2-1Katerina Siniakova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 2-0Iva Jovic 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Katerina Siniakova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-6 → 5-7Iva Jovic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-5 → 5-6Katerina Siniakova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 5-5Iva Jovic 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-4 → 5-4Katerina Siniakova 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4Iva Jovic 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3Katerina Siniakova 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Iva Jovic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2Katerina Siniakova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2Iva Jovic 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1Katerina Siniakova 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Iva Jovic 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    Laura Siegemund vs Magdalena Frech Non prima 06:00WTA Wuhan Laura Siegemund0670 Magdalena Frech0460 Vincitore: Siegemund ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 1*-1 2*-1 3-1* 4-1* 5*-1 6*-1 6-2*6-6 → 7-6Laura Siegemund 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-405-6 → 6-6Magdalena Frech 15-0 30-0 40-0 40-155-5 → 5-6Laura Siegemund 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 5-5Magdalena Frech 0-15 15-15 15-30 15-403-5 → 4-5Laura Siegemund 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-5 → 3-5Magdalena Frech 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-4 → 2-5Laura Siegemund 15-0 15-15 30-15 40-151-4 → 2-4Magdalena Frech 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-3 → 1-4Laura Siegemund 0-15 0-30 0-401-2 → 1-3Magdalena Frech 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2Laura Siegemund 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1Magdalena Frech 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Laura Siegemund 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-405-4 → 6-4Magdalena Frech 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-4 → 5-4Laura Siegemund 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 4-4Magdalena Frech 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-4 → 3-4Laura Siegemund 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-4 → 2-4Magdalena Frech 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4Laura Siegemund 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3Magdalena Frech 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2Laura Siegemund 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Magdalena Frech 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    Linda Noskova vs (8) Elena Rybakina Non prima 09:00WTA Wuhan Linda Noskova0340 Elena Rybakina [8]0660 Vincitore: Rybakina ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Elena Rybakina 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6Linda Noskova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-5 → 4-5Elena Rybakina 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 3-5Linda Noskova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 3-4Elena Rybakina 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4Linda Noskova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-3 → 2-3Elena Rybakina 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3Linda Noskova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-2 → 1-2Elena Rybakina 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2Linda Noskova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Elena Rybakina 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6Linda Noskova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-4 → 3-5Elena Rybakina 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-3 → 3-4Linda Noskova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-3 → 3-3Elena Rybakina 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3Linda Noskova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-401-2 → 2-2Elena Rybakina 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Linda Noskova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 1-1Elena Rybakina 15-0 15-15 15-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1

    (4) Mirra Andreeva / (4) Diana Shnaider vs Laura Siegemund / Fanny Stollar Il match deve ancora iniziare
    (1) Sara Errani / (1) Jasmine Paolini vs Bianca Andreescu / Yue Yuan WTA Wuhan Sara Errani / Jasmine Paolini [1]00 Bianca Andreescu / Yue Yuan00 Vincitore: Andreescu / Yuan ServizioSvolgimentoSet 1

    WTA 125: Mallorca (🇪🇸) – 2° Turno, terra battuta

    Mallorca Country Club – Centre Court – ore 10:00Aneta Kucmova vs (5) Sara Bejlek WTA Mallorca 125 Aneta Kucmova0220 Sara Bejlek [5]• 0660 Vincitore: Bejlek ServizioSvolgimentoSet 3Sara BejlekServizioSvolgimentoSet 2Sara Bejlek 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6Aneta Kucmova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-4 → 2-5Sara Bejlek 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 2-4Aneta Kucmova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 2-3Sara Bejlek 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2Aneta Kucmova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1Sara Bejlek 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 1-1Aneta Kucmova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Sara Bejlek 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-5 → 2-6Aneta Kucmova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-5 → 2-5Sara Bejlek 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5Aneta Kucmova 15-0 15-15 15-30 15-401-3 → 1-4Sara Bejlek 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 1-3Aneta Kucmova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-1 → 1-2Sara Bejlek 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 1-1Aneta Kucmova 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1

    Oleksandra Oliynykova vs Lola Radivojevic WTA Mallorca 125 Oleksandra Oliynykova• 031 Lola Radivojevic062ServizioSvolgimentoSet 2Oleksandra OliynykovaOleksandra Oliynykova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-2 → 1-2Lola Radivojevic 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 0-2Oleksandra Oliynykova 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Lola Radivojevic 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 3-6Oleksandra Oliynykova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A3-4 → 3-5Lola Radivojevic 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Oleksandra Oliynykova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3Lola Radivojevic 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3Oleksandra Oliynykova 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Lola Radivojevic 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2Oleksandra Oliynykova 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Lola Radivojevic 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Noma Noha Akugue / Mariella Thamm vs Mayar Sherif / Tamara Zidansek Il match deve ancora iniziare
    (1) Jesika Maleckova / (1) Miriam Skoch vs Dalila Jakupovic / Nika Radisic Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO