More stories

  • in

    Silvia Ambrosio, dalla laurea in psicologia al campo centrale del Country: domani l’azzurra affronta la Zidansek per un posto nei quarti. Tyra Grant ancora a Palermo per allenarsi con Renzo Furlan: “Lavoriamo sui cambi di ritmo e sulla gestione degli errori”

    Tyra Grant si allena con Renzo Furlan

    Una laurea in psicologia nel cassetto ed una carriera tennistica diventata una professione soltanto a 24 anni. Silvia Ambrosio è l’unica azzurra rimasta in tabellone nel WTA 125 di Palermo, risultato “storico” per la sua carriera iniziata in Germania e proseguita nel college negli Stati Uniti. “E’ lì che mi sono resa conto che poteva diventare una professione – svela la Ambrosio – nel 2021, a 24 anni, praticamente non avevo classifica, ma ho deciso di provare”. Prove riuscite bene a vedere una classifica a ridosso di chi può iscriversi alle quali di un Grande Slam. “E’ questo l’obiettivo – riconosce la 28enne tennista azzurra nata in Germania da genitori originari della provincia di Salerno – a Palermo ho superato per la prima volta un turno nel tabellone principale di un WTA 125, ma non guardo oltre. Prima della mia partita con Leyre Romero Gormaz (n. 133 della classifica mondiale battuta in 2 set, ndr), non sapevo nemmeno chi potesse essere la mia eventuale avversaria nel turno successivo”. L’avversaria è Tamara Zidansek, ex n. 22 al mondo, semifinalista nel 2021 a Parigi e la scorsa settimana al WTA 125 dell’Antico tiro a volo di Roma e “artefice” dell’eliminazione di Tyra Grant al primo turno di Palermo. “Ho parlato con una mia amica che ha giocato contro la Zidansek di recente e ho sbriciato un po’ il match che ha giocato con Tyra Grant – ha detto la Ambrosio – sono concentrata sulla partita. Vedremo come andrà. Gli studi in psicologia mi aiutano nel tennis? Non penso – ribatte ridendo – l’esperienza nel college è stata sicuramente formativa”.
    Come detto, Ambrosio giocherà domani sul centrale al termine della partita tra l’ex n. 1 al mondo junior – proveniente dalle qualificazioni – Renata Jamrichova e l’ungherese, Panna Udvardy. Il match della tennista azzurra, che sarà trasmesso in diretta dalla RAI con telecronaca di Marco Fiocchetti, è programmato non prima delle 19.30. Chiuderà il programma sul centrale, la partita tra la testa di serie n. 1 del torneo, l’egiziana Mayar Sherif e la belga, Hanne Vandewinkel.
    E’ rimasta a Palermo per proseguire gli allenamenti con Renzo Furlan, Tyra Grant che, il giorno dopo, ha analizzato la sconfitta con la Zidansek. “È stata una partita molto lottata – ha sottolineato la 17enne tennista azzurra – qualche rimpianto c’è, ma sono, comunque, contenta per come ho giocato. Devo lavorare sulla consistenza per tenere questo livello più a lungo possibile. Per me è molto importante trovare una via di mezzo tra punti vincenti ed errori. Partite come quella di ieri e contro avversarie come la Zidansek mi fanno capire in cosa devo migliorare e crescere per trovare continuità. L’obiettivo? Spero di riuscire a entrare nelle qualificazioni degli US Open, se non dovessi farcela giocherò dei WTA125 in Europa con l’obiettivo di fare le quali agli Australian Open. Gli allenamenti con Furlan? Mi ha fatto molto piacere stare con Tathiana Garbin e Renzo Furlan. Mi sto trovando molto bene. Stiamo lavorando sui cambi di ritmo, mi piace giocare forte. Stiamo cercando di capire come gestire al meglio gli errori”.
    Schedule – Thursday, Jul 24
    CENTER COURT starts at 05:30 PM[Q] R. Jamrichova (SVK) vs P. Udvardy (HUN)NB 7:30 PM [WC] S. Ambrosio (ITA) vs [SE] T. Zidansek (SLO)[1] M. Sherif (EGY) vs H. Vandewinkel (BEL)
    COURT 6 starts at 05:30 PMA. Anshba / T. Prozorova vs V. Erjavec (SLO) / K. Novak (SLO) OR [3] E. Cascino (FRA) / S. Feng (CHN)After suitable rest [4] I. Ibbou (ALG) / N. Karamoko (SUI) OR R. Bhosale (IND) / P. Plipuech (THA) vs R. Jamrichova (SVK) / T. Wuerth (CRO) LEGGI TUTTO

  • in

    Da Palermo: Exploit di Silvia Ambrosio contro la testa di serie n. 7 Romero Gormaz: “Felice per il mio livello di gioco”. Primo turno amaro per Tyra Grant e Giorgia Pedone

    Silvia Ambrosio ITA, 24-01-1997

    Ti aspetti Grant e Pedone e, invece, la protagonista azzurra del primo turno del tabellone principale del 36^ Palermo Ladies Open è Silvia Ambrosio, 28 anni, 275 della classifica mondiale (con un best ranking da 242). La tennista italiana (nata in Germania) aveva sulla carta il match più insidioso contro la spagnola Leyre Romero Gormaz, n. 128 al mondo e testa di serie n. 7 del torneo. La 23enne iberica, che la scorsa settimana ha conquistato i quarti al WTA 250 di Amburgo e al Roland Garros aveva superato le qualificazioni prima di essere eliminata al secondo turno, è stata sempre in difficoltà contro la Ambrosio che ha vinto 6-4 6-2, onorando la Wild Card e guadagnandosi il secondo turno contro Tamara Zidansek che ha avuto la meglio in 2 set sulla promettentissima Tyra Grant. “È stata una partita molto impegnativa – ha sottolineato Silvia Ambrosio – al netto del punteggio, anche nel secondo set ci sono stati alcuni games combattuti. Sono molto contenta per aver mantenuto un livello di gioco alto. Adesso mi godo la vittoria, mi sento pronta per affrontare la Zidansek”.
    Le potenzialità sono enormi e una partita contro una veterana del circuito come la slovena non può che arricchire l’esiguo bagaglio di esperienza della Grant, 17 anni e 4 mesi ed un futuro roseo in prospettiva. A Palermo ha ricevuto affetto e sostegno da parte degli appassionati che l’hanno spinta in ogni fase della partita con la finalista del Roland Garros 2021. Sotto lo sguardo attento di Renzo Furlan e Tathiana Garbin, Grant ha subito ottenuto il break portandosi sul 3-1, ma poi ha commesso troppi errori contro una Zidansek che ha fatto viaggiare meglio la palla. Dopo aver ceduto il primo set 6-4, la Grant si è arresa al tiebreak del secondo, chiudendo in 2 ore e 5 minuti la sua prima esperienza al Country. E prima esperienza nel “suo” Country nel tabellone principale anche per Giorgia Pedone che contro una giocatrice solida come Oksana Selekhmeteva ha faticato a trovare soluzioni vincenti. Il pregio della ventenne tennista palermitana è stato di non demordere e lottare sempre su ogni palla contro la finalista del recente WTA 125 di Roma che ha avuto la meglio per 6-1 6-4 in un’ora e 19 minuti di gioco.
    Pedone tornerà in campo domani sera in coppia con Anastasia Abbagnato contro le teste di serie n. 1 del doppio – le giapponesi Kobori-Shimizu – nel match di chiusura sul centrale. La Selekhmeteva, che si candida ad un ruolo da protagonista a Palermo, inaugurerà, invece, domani il programma sul centrale del secondo turno del singolare contro la testa di serie n. 3, la britannica Francesca Jones. A seguire giocheranno la testa di serie n. 4, Darja Semenistaja (che oggi ha battuto in 3 set la tedesca Jule Niemeier) contro l’olandese Anouk Koevermans.
    Risultati[WC] T. C. Grant (ITA) vs [SE] T. Zidansek (SLO) 4-6 6-7O. Selekhmeteva vs [WC] G. Pedone (ITA) 6-1 6-4[1] M. Sherif (EGY) vs [LL] A. Fita Boluda (ESP) IN CORSOJ. Niemeier (GER) vs [4] D. Semenistaja (LAT) 6-4 2-6 3-6[7] L. Romero Gormaz (ESP) vs [WC] S. Ambrosio (ITA) 4-6 2-6H. Vandewinkel (BEL) vs [WC] D. Spiteri (ITA) IN CORSO[5] S. Waltert (SUI) vs M. Bulgaru (ROU) 4-6 0-6P. Udvardy (HUN) vs [8] V. Erjavec (SLO) 6-1 6-1T. Wuerth (CRO) vs [9] J. Grabher (AUT) 2-6 4-6
    Schedule – Wednesday, Jul 23
    CENTER COURT starts at 05:30 PM[3] F. Jones (GBR) vs O. SelekhmetevaNB 7:30 PM A. Koevermans (NED) vs [4] D. Semenistaja (LAT)[1] M. Kobori (JPN) / A. Shimizu (JPN) vs A. Abbagnato (ITA) / G. Pedone (ITA)
    COURT 6 starts at 05:30 PM[Q] C. Martinez Cirez (ESP) vs [9] J. Grabher (AUT)M. Tona (ITA) / N. Zeballos (BOL) vs [2] I. Cho (TPE) / Y. Cho (TPE)M. Bulgaru (ROU) vs [Q] K. Quevedo (ESP)
    COURT 2 starts at 05:30 PMK. Von Deichmann (LIE) vs T. ProzorovaV. Erjavec (SLO) / K. Novak (SLO) vs [3] E. Cascino (FRA) / S. Feng (CHN)
    COURT 9 starts at 05:30 PMR. Jamrichova (SVK) / T. Wuerth (CRO) vs M. Kolb (UKR) / N. Kolb (UKR)[4] I. Ibbou (ALG) / N. Karamoko (SUI) vs R. Bhosale (IND) / P. Plipuech (THA) LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Palermo: Il Tabellone Principale. Le 4 azzurre presenti sono tutte wild card

    Tyra Caterina Grant ITA, 12.03.2008

    WTA 125 Palermo – Tabellone Principale – terra(1) Mayar Sherif vs (Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LL Hanne Vandewinkel vs (WC) Dalila Spiteri Kathinka Von Deichmann vs Julia Riera Tatiana Prozorova vs (6) Victoria Jimenez Kasintseva
    (3) Francesca Jones vs Chloe Paquet Oksana Selekhmeteva vs (WC) Giorgia Pedone (Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LL vs (Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LL Panna Udvardy vs (8) Veronika Erjavec
    (5) Simona Waltert vs Miriam Bulgaru (Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LL vs Lola Radivojevic Anouk Koevermans vs Julia Grabher Jule Niemeier vs (4) Darja Semenistaja
    (7) Leyre Romero Gormaz vs (WC) Silvia Ambrosio (WC) Tyra Caterina Grant vs (SE) Tamara Zidansek Claire Liu vs (Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LL Tara Wuerth vs (2) Jil Teichmann LEGGI TUTTO

  • in

    Da Palermo: Il resoconto della prima giornata di Qualificazioni. Domani mattina il sorteggio del tabellone principale

    Alessandra Mazzolla nella foto

    Alessandra Mazzola prova a replicare a Palermo l’impresa di Grado quando riuscì a qualificarsi per il tabellone principale. Anche nel WTA 125 del Country la 25enne tennista di Riccione sfrutta la Wild Card concessa dalla Federazione per fare strada verso il main draw. La Mazzola, n. 502 del ranking, dopo 2 ore e 41 minuti di gioco, ha avuto la meglio in 3 set con il punteggio di 6-2, 5-7, 6-2, sulla 22enne francese Selena Janiciejevic, n. 265 della classifica mondiale. “E’ stata una maratona ed alla fine sono felice di avere vinto – ha detto Alessandra Mazzola – non ho sfruttato le opportunità nel secondo set, ma non mi sono persa d’animo e nel terzo ho avuto la meglio”.A separarla da un posto nel tabellone principale c’è la partita in programma domani alle 17.30, sul centrale, contro la 19enne spagnola (con passaporto anche statunitense), Kaitlin Quevedo, ex n. 7 al mondo junior e attuale 229 della WTA, che dopo aver vinto il primo set 6-3, ha usufruito del ritiro della giapponese Momoko Kobori, vittima di un infortunio in avvio di partita.
    Accede al turno decisivo delle quali anche Aurora Zantedeschi che ha superato con un doppio 6-2 la 26enne ceca Michaela Bayerlova (648 del ranking) nel match serale preceduto dal minuto di raccoglimento per ricordare le vittime della strage di via D’Amelio in cui furono uccisi nel 1992 il giudice Paolo Borsellino, e gli agenti di scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.
    La tennista veronese affronterà domani l’ex n 1 al mondo junior (e vincitrice nel 2024 degli Australian Open junior e di Wimbledon junior), la18enne slovacca, Renata Jamrichova, che ha impiegato poco meno di un’ora e mezza per battere 7-5, 6-4 la francese Julie Belgraver (n. 233 della classifica).
    “C’è una grande e sostanziale differenza tra il circuito maggiore e i tornei junior – ha sottolineato la Jamrichova – il mio obiettivo a Palermo è di fare bene, andando più avanti possibile. Sono tutte partite difficili ed ogni match serve ad arricchire il mio bagaglio di esperienza”.
    Niente da fare, invece, per l’ultima azzurra entrata nel tabellone delle quali grazie ad una Wild Card: la 18enne di Forte dei Marmi Anastasia Bertacchi, 822 della classifica mondiale, è stata sconfitta in 2 set dalla brasiliana Carolina Alves.Domani secondo e decisivo turno delle quali. Le partite avranno inizio alle ore 17.30, mentre in mattinata sarà sorteggiato il tabellone principale.
    36o Palermo Ladies Open – Country Time Club€ 100,000July 19-27 2025Results – Saturday, Jul 19Q1 – A. Zantedeschi (ITA) d. [ALT] M. Bayerlova (CZE) 62 62Q1 – R. Jamrichova (SVK) d. [5] J. Belgraver (FRA) 75 64Q1 – [2] A. Fita Boluda (ESP) d. A. Shimizu (JPN) 60 61Q1 – [8] A. Rame (FRA) d. N. Zeballos (BOL) 61 75Q1 – [3] K. Quevedo (ESP) d. M. Kobori (JPN) 63 00 RETQ1 – [WC] A. Mazzola (ITA) d. [7] S. Janicijevic (FRA) 62 67(5) 62Q1 – [4] C. Martinez Cirez (ESP) d. A. Anshba 62 60Q1 – [6] C. Alves (BRA) d. [WC] A. Bertacchi (ITA) 62 62
    Schedule – Sunday, Jul 20CENTER COURT starts at 05:30 PM[3] K. Quevedo (ESP) vs [WC] A. Mazzola (ITA)NB 7:30 PM A. Zantedeschi (ITA) vs R. Jamrichova (SVK)
    COURT 6 starts at 05:30 PM[2] A. Fita Boluda (ESP) vs [8] A. Rame (FRA)[4] C. Martinez Cirez (ESP) vs [6] C. Alves (BRA) LEGGI TUTTO

  • in

    Da Palermo: Forfait di Martina Trevisan, wild card alla licatese Dalila Spiteri

    Dalila Spiteri nella foto

    Settima partecipazione consecutiva, la prima nel tabellone principale ai Palermo Ladies Open per Dalila Spiteri. La 28enne tennista licatese, n. 452 della classifica mondiale, ha usufruito della Wild Card rimasta libera dopo il forfait di Martina Trevisan (che, rientrata nel circuito il primo luglio dopo 8 mesi di stop, salta Palermo). Oltre a Spiteri, reduce dalla vittoria nell’ITF 35 al Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, e dai quarti di finale al WTA 125 di Roma (questo pomeriggio è stata eliminata dalla slovena Tamara Zidansek), le altre Wild Card sono state assegnate per il tabellone principale a Giorgia Pedone, Tyra Grant e Silvia Ambrosio, mentre per le quali ad Alessandra Mazzola e Anastasia Bertacchi (entrambe saranno all’esordio assoluto al Country Time club).
    Mazzola, 25enne di Riccione che si allena alla Galimberti Tennis Academy, n. 502 del ranking ha conquistato quest’anno i quarti all’ITF 75 di Caserta (eliminata in 3 set da Camilla Rosatello), mentre la 18enne di Forte dei Marmi Anastasia Bertacchi, 822 della classifica mondiale, è reduce dal secondo turno (dopo aver superato le qualificazioni) nell’ITF 35 di Torino. Il lotto delle azzurre protagoniste da domani del tabellone minore è completato da Aurora Zantedeschi, n. 298 della WTA.
    Le 8 partite in programma, distribuite su 4 campi, avranno inizio alle 17.30. Con la Zidansek impegnata a Roma nella semifinale dell’Antico Tiro a Volo (entrerà in tabellone a Palermo come special exempt), rimane libero un posto nel tabellone delle qualificazioni: l’alternate verrà indicata domani dopo le ore 17.
    Le partite delle azzurre sono tutte in programma sul centrale: Alessandra Mazzola affronterà alle 17.30 la francese Selena Janicijevic (n. 265 della WTA), poi sarà la volta di Anastasia Bertacchi contro la brasiliana Carolina Alves (238 del ranking) e chiuderà Aurora Zantedeschi contro la giocatrice che prenderà il posto della Zidansek.
    I biglietti, in vendita attraverso il circuito Vivaticket oppure al botteghino del Country Time Club di viale dell’Olimpo 5, hanno un costo di 5 euro, così come per il secondo ed ultimo turno di qualificazioni, di domenica. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Palermo: Presentazione del torneo. Wild card per il main draw a Pedone, Trevisan, Grant e Ambrosio

    Tyra Caterina Grant ITA, 12.03.2008

    Un mix di talento emergente, ritorni illustri e orgoglio locale, con l’unico comune denominatore della bandiera italiana. Si tinge d’azzurro la 36^ edizione dei Palermo Ladies Open, grazie alle Wild Card ufficializzate questa mattina dal presidente del Country Time club, Giorgio Cammarata, e dal direttore del torneo, Oliviero Palma.
    WILD CARD TABELLONE PRINCIPALE – Sarà la prima volta a Palermo da protagonista nel suo circolo per Giorgia Pedone, 20 anni, 5 titoli ITF in carriera ed un best ranking da 183 al mondo (adesso è 209), mentre sarà un ritorno per Martina Trevisan, semifinalista al Roland Garros nel 2022 ed ex n. 18 al mondo, che al Country vanta una finale di doppio nel 2020 in coppia con Elisabetta Cocciaretto (furono sconfitte nell’ultimo atto con un doppio 7-5 da Tamara Zidansek e Aranxta Rus. La 31enne tennista fiorentina è rientrata nel circuito lo scorso primo luglio a Bastad, dopo uno stop di 8 mesi. Le altre 2 Wild Card del tabellone principale sono state, invece, assegnate al talento emergente della 17enne Tyra Caterina Grant – che grazie ai quarti raggiunti nel WTA 125 in corso al Circolo Tiro al Volo di Roma centrerà il best ranking (nella classifica live è 249) – ed alla 28enne Silvia Ambrosio, nata in Germania da genitori di Salerno, attualmente n. 278 della WTA.
    “Le wild card raccontano molto dell’identità di un torneo – hanno sottolineato Oliviero Palma e Giorgio Cammarata – da sempre scommettiamo sul talento e sul coraggio, su chi può brillare davanti al pubblico di Palermo o ha voglia di rilanciarsi. Questa edizione è nel segno della continuità, ma anche della visione sul futuro. Qualora Martina Trevisan dovesse direttamente entrare in tabellone (è fuori di 2 posti, ndr), l’ultima Wild Card verrebbe assegnata a Dalila Spiteri (la tennista licatese è reduce dalla finale all’ITF 35 di Roma ed ha raggiunto i quarti al WTA 125 della capitale, ndr)”.“Sono contenta di questa opportunità che la Federazione mi ha dato – ha spiegato Giorgia Pedone – Sono emozionata e orgogliosa di poter giocare davanti alla mia famiglia e i miei amici. La vittoria all’ITF di Bol e la finale a Roma mi hanno dato tanta fiducia”.
    IL TORNEO – Il Palermo Ladies Open 2025, torneo WTA 125 dotato di un montepremi di 115 mila dollari, avrà un tabellone principale di 32 giocatrici, mentre 16 saranno le coppie che parteciperanno al torneo di doppio. Le partite delle qualificazioni si giocheranno sabato 19 e domenica 20 luglio, mentre da lunedì 21 prenderanno il via i match del tabellone principale. Si giocherà su 5 campi a partire dalle 17, con orario limite alle 24, La finale del singolare è in programma domenica 27 luglio alle 20.30. La RAI trasmetterà in diretta il match clou della giornata, oltre che integralmente semifinali e finale.
    DA WIMBLEDON AL COUNTRY – Dal prato verde di Wimbledon alla terra rossa del Country, dove tra l’altro è di casa. Il 12 luglio sul centrale più prestigioso del circuito mondiale ha diretto la finale femminile tra Iga Świątek e Amanda Anisimova, nei prossimi giorni Miriam Bley, prima donna tedesca ad aver ottenuto la Gold badge, sarà a Palermo. La squadra dei giudici di sedia del Palermo Ladies Open, guidata dal referee Cecilia Alberti, è composta, oltre che da Miriam Bley, da Adelka Cinko (Cro) Gold badge, Federica Simongini (Ita) Bronze, Yan Bo (Chn) Bronze, Alfonso Fratta (Ita) Bronze, e Chiara Casula White (Ita).
    BIGLIETTI – Sono oltre 5.000 i tagliandi complessivamente venduti per l’intera durata del torneo. Si ricorda che i biglietti sono in vendita sul circuito Vivaticket e al Country Time Club: il costo dei singoli tagliandi va da 5 a 55 euro, mentre per gli abbonamenti da 80 a 120 euro. LEGGI TUTTO

  • in

    Palermo Ladies Open, dal 19 al 27 luglio il WTA 125 torna al Country Time Club: novità per il torneo Under Wheelchair e progetto per un nuovo impianto da 8.000 posti

    Il progetto del nuovo campo da 8 mila posti

    Non è solo un torneo di tennis. È un tassello di storia sportiva che si rinnova, si espande e guarda al futuro. I Palermo Ladies Open tornano anche quest’anno, dal 19 al 27 luglio, e lo fanno con un WTA 125 nel segno della continuità e dell’innovazione, in un’edizione – la 36^ – che coincide con un anniversario speciale: i 40 anni dalla fondazione del Country Time Club. Un traguardo tagliato lo scorso 29 maggio e che sarà festeggiato sabato prossimo nei locali della discoteca della struttura di Viale dell’Olimpo.
    “I Palermo Ladies Open sono la nostra vetrina internazionale – ha sottolineato il presidente del circolo, Giorgio Cammarata nella conferenza stampa di presentazione della manifestazione – il torneo è anche uno strumento per promuovere inclusione, sport per tutti e sviluppo del territorio. L’edizione 2025 sarà storica: non solo per la qualità tecnica, ma per l’organizzazione di un torneo Under Wheelchair e per l’avvio dei lavori del nuovo impianto. Questo progetto è possibile anche grazie alla cessione del titolo WTA 250, che ci ha permesso di reinvestire su un futuro più ampio e sostenibile”.
    La storia del grande tennis femminile al Country Time club prosegue, quindi, nel rispetto di una tradizione che ha avuto inizio nel 1988 con il successo di Karin Kschwendt ed è culminata nelle ultime 2 stagioni con le vittorie della cinese, Qinwen Zheng, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Parigi.
    Il torneo, un WTA 125 dotato di un montepremi di 115 mila dollari, avrà un tabellone principale di 32 giocatrici, mentre 16 saranno le coppie che parteciperanno al torneo di doppio. Le partite delle qualificazioni si giocheranno sabato 19 e domenica 20 luglio, mentre da lunedì 21 prenderanno il via i match del tabellone principale. Si giocherà su 5 campi a partire dalle 17, con orario limite alle 24, La finale del singolare è in programma domenica 27 luglio alle 20.30.La RAI trasmetterà in diretta il match clou della giornata, oltre che integralmente semifinali e finale.
    In campo ci saranno le migliori tenniste azzurre, guidate dalla capitana della squadra italiana di Billie Jean King Cup, Tathiana Garbin, che accompagnerà il gruppo azzurro in vista della fase finale di stagione.Il torneo di Palermo sarà anche l’unico evento su terra battuta in calendario nella settimana del 22 luglio, nonché l’ultimo appuntamento sulla terra rossa prima della tournée americana sul cemento, che culminerà con lo US Open. Un passaggio tecnico cruciale, soprattutto per chi punta a consolidare il ranking o recuperare terreno in vista dello Slam newyorkese.
    Tra le tenniste straniere, già, iscritte spiccano: la vincitrice dell’edizione 2019, la svizzera Jil Teichmann (sconfisse in finale l’allora n 4 al mondo Kiki Bertens), che vanta un best ranking da n. 21 al mondo e 2 titoli WTA e 7 ITF; l’egiziana Mayar Sherif, ex 31 della classifica mondiale, semifinalista a Palermo nel 2023 e vincitrice del WTA 250 di Parma nel 2024; l’olandese, Arantxa Rus (un titolo WTA e 33 ITF in carriera), ex top 50, già allenata da Alberto Cammarata; Victoria Jimenez Kasintseva (AND), classe 2005, vincitrice dell’Australian Open Junior a soli 14 anni nel 2019; la slovena Tamara Zidansek, semifinalista al Roland Garros nel 2021 (ex 22 del ranking) e l’argentina Nadia Podoroska, semifinalista sempre al Roland Garros, nel 2020.Le wild card per main draw (4) e qualificazioni (2) saranno assegnate dalla FITP, che ha fortemente sostenuto la continuità del torneo a Palermo dopo la cessione della licenza WTA 250 alla Romania.
    “E’ un torneo che guarda al futuro in un circolo che rilancia la propria identità – ha detto il direttore dei 36^ Palermo Ladies Open, Oliviero Palma – è questo lo spirito con cui ci stiamo preparando a due grandi eventi: il WTA 125 e l’avvio dei lavori di ampliamento del circolo. La trasformazione in WTA 125 non è un ridimensionamento, ma una scelta strategica per rafforzare le nostre radici, aprirci all’inclusione e rilanciare la nostra struttura. Continuiamo a investire in qualità, sostenibilità e passione”.
    Il progetto da realizzare in un’area adiacente ai locali della discoteca del Country, prevede 5 campi in sintetico (uno coperto con tetto retraibile), una piscina da 25 metri, un centro di riabilitazione sportiva e un’area meditazione. Tre dei cinque campi verranno realizzati sul modello del Pietrangeli del Foro Italico di Roma e potranno ospitare complessivamente 8.000 spettatori.
    “Abbiamo voluto che questo progetto fosse, non solo moderno, ma anche utile a ospitare allenamenti di tennisti e tenniste professioniste di altissimo livello internazionale – ha aggiunto Palma – l’obiettivo? Speriamo, tra qualche anno, in un evento combinato: donne su terra, uomini su cemento. È un sogno, ma i sogni qui si sono spesso realizzati”.
    L’UNDER WHEELCHAIR – Dal 25 al 27 luglio andrà in scena anche il torneo internazionale Under Wheelchair, secondo appuntamento giovanile di categoria mai disputato in Italia. Parteciperanno 8 atleti junior, tra cui Beatrice Dragici, talento siciliano reduce dal successo in un torneo ITF. Un segnale forte: Palermo crede nello sport per tutti.
    ABBONAMENTI, SPONSOR E AGORÀ – Confermati sponsor e partner già noti: Autosystem, US Polo, Veneta Cucine, Mangiatorella, Cusumano Vini, KSM, e da quest’anno anche la BCC Toniolo e San Michele di San Cataldo, nuovo partner anche del Circolo Country Time Club.
    Lo spazio espositivo, ribattezzato “Agorà”, sarà allestito nella discoteca del club, con il “mercatino artigianale delle socie” e i desk sponsor. Ingresso libero dalle ore 19 alle 23.30. L’accesso ai campi sarà regolato dal viale degli ulivi.Biglietti in vendita su Vivaticket e al Country Time Club: da 5 a 55 euro per le singole giornate; abbonamenti da 80 a 120 euro; speciale promo giovani: 15 euro per SAT under 13 fino al 15 giugno. LEGGI TUTTO