More stories

  • in

    Nuria Brancaccio in finale al Lexus Tolentino Open: domenica la sfida con l’ucraina Oleksandra Oliynykova

    Nuria Brancaccio, 25 anni da Torre del Greco, è in finale al Lexus Tolentino Open: battuta Arantxa Rus (foto Ludovico Cecoli)

    Sono passati oltre tre anni dall’ultima (e unica) finale giocata da Nuria Brancaccio a livello Wta 125. A Bari, nel 2022, la campana si arrese all’austriaca Julia Grabher, ma dopo un lungo inseguimento la 25enne azzurra si è guadagnata l’opportunità di provarci una seconda volta. Lo farà domenica dalle 16 al Lexus Tolentino Open, dove dopo aver scampato un grosso pericolo al debutto (si è trovata sotto per 5-2 nel set decisivo contro la croata Bejlek) ha cambiato passo e trovato il tennis dei giorni migliori, inanellando una serie di tre vittorie in due set. L’ultima nella serata di sabato contro l’olandese Arantxa Rus, mancina classe 1990 con un passato fra le prime 50 del mondo e anche un titolo Wta in bacheca, vinto nel 2023 ad Amburgo. Ma sulla terra battuta del Tennis Tolentino la più forte è stata l’azzurra, seguita in tribuna da una leggenda del tennis azzurro come Roberta Vinci, oltre che dal coach Matteo Giangrande e dal preparatore atletico Diego Compiani. In un Centrale stracolmo di spettatori, come a Tolentino è presto diventata una piacevole abitudine, la tennista nativa di Torre del Greco si è imposta con un doppio 6-4, riuscendo a fare la differenza nei momenti chiave del confronto. Nel primo set si è fatta recuperare due volte un break di vantaggio, ma ne ha trovato un terzo sul 4-4 e l’ha difeso con i denti. Stesso copione nel secondo set, con la differenza che l’allungo decisivo è arrivato nel settimo game. Ma non è mancato il brivido, con tre chance consecutive del 5-5 cancellate dall’azzurra, prima della chiusura al terzo match-point, dopo un’ora e 37 minuti di battaglia. “Sono veramente contenta – ha detto la campana –, perché tenevo un sacco a conquistare questa finale. Il pubblico mi ha aiutata davvero tantissimo, sin dal primo giorno. Con Tolentino è stato amore a prima vista”.
    Domenica pomeriggio, la Brancaccio (che in serata cerca il primo titolo della settimana: è in finale anche nel doppio a fianco di Silvia Ambrosio, contro le ceche Maleckova/Skoch) se la vedrà con l’ucraina Oleksandra Oliynykova, sorpresa di un torneo che l’ha vista esprimere un tennis di enorme qualità, dal punto di vista sia tecnico sia tattico. E ha sempre dominato, lasciando le briciole a tutte le avversarie incontrate. Ultima l’azzurra Silvia Ambrosio, che nella sua prima semifinale Wta partiva con discrete ambizioni e invece non è riuscita a reggere il confronto, anche a causa di un problema alla coscia destra che ha richiesto una vistosa fasciatura fra primo e secondo set. Ma anche dopo l’intervento del fisioterapista la musica non è cambiata, fino al doppio 6-2 che ha regalato alla tennista di Kiev, classe 2001, la prima finale Wta in carriera. Un risultato che ribadisce la dirompente crescita di una ragazza che fino a un anno fa non era mai entrata nelle prime 300 del mondo, mentre oggi è numero 163 e salirà ancora dopo il risultato di Tolentino. Un bene per lei, come per la visibilità della campagna che ha lanciato e porta avanti da un po’, chiamata “Drones 4 UA”. Attraverso la vendita di attrezzature e altri cimeli raccolti nella sua attività in giro per il mondo, Oleksandra finanzia l’acquisto di droni da donare alle forze armate ucraine, fra le quali è impegnato anche suo padre. Tornando al tennis, domenica alle 16 sarà in campo per puntare al titolo più importante in carriera. Per l’ingresso al Tennis Tolentino è previsto un biglietto, al prezzo di 5 euro.
    RISULTATISingolare. Semifinali: Oleksandra Oliynykova (Ukr) b. Silvia Ambrosio (Ita) 6-2 6-2, Nuria Brancaccio (Ita) b. Arantxa Rus (Ned) 6-4 6-4. LEGGI TUTTO

  • in

    Brancaccio e Ambrosio in semifinale: è super Italia al Lexus Tolentino Open

    Nuria Brancaccio, campana classe 2000, è in semifinale al Lexus Tolentino Open: battuta Lola Radivojevic (foto Ludovico Cecoli)

    Prima Silvia Ambrosio, poi Nuria Brancaccio. Una doppietta tricolore sul Centrale che ha regalato la notizia più attesa: la prima edizione del Lexus Tolentino Open avrà due semifinaliste italiane. Un risultato di enorme spessore, specie se si considera che nessuna delle nostre partiva nell’elenco delle teste di serie del nuovo Wta 125 del Tennis Tolentino. Eppure, partita dopo partita le due – che giocano anche il doppio insieme: in serata la semifinale – sono andate in crescendo, fino a conquistare un traguardo di grandissimo valore. Per la Brancaccio è la prima semifinale del 2025 a livello Wta, per la Ambrosio addirittura la prima (nella categoria) di una carriera che migliora settimana dopo settimana. È stata lei, nata nel 1997 nei pressi di Francoforte da genitori di origini salernitane, la prima a conquistare un posto fra le ultime quattro, giocando di nuovo un match ai limiti della perfezione. Perché il confronto con la francese Alice Rame si annunciava equilibrato, invece l’azzurra cresciuta in Germania (e poi transitata dal college negli Stati Uniti) ha comandato la partita dall’inizio alla fine, imponendosi per 6-4 6-3 dopo un’ora e 40 minuti di gioco. “Sto vivendo una settimana di altissimo livello – ha detto –: ero un tantino tesa nel mio primo match, ma da lì in poi la prestazione è andata in crescendo. Credo che il doppio mi abbia aiutato, per prendere fiducia”.
    Per lei, in semifinale, ci sarà sabato l’ucraina Oleksandra Oliynykova, sorpresa del torneo, che dopo aver superato giovedì la n.2 del tabellone Darja Semenistaja ha battuto in due set anche l’ottava testa di serie Tamara Zidansek, chiudendo per 6-2 6-3. “Mi attende un’avversaria particolarmente fastidiosa per via del suo modo di giocare – ha detto ancora Silvia –, ma so cosa aspettarmi, avendola già affrontata più volte. Cercherò di ragionare insieme al mio allenatore su come impostare la partita”. Dopo il successo della Ambrosio, il Centrale del Tennis Tolentino ha applaudito anche la splendida prestazione di Nuria Brancaccio, che lunedì sera all’esordio si è trovata a un passo dal baratro (in svantaggio per 5-2 nel terzo set contro la croata Bejlek) mentre quattro giorni più tardi si gode il miglior risultato stagionale. La campana classe 2000 se l’è preso lasciando le briciole (doppio 6-2) alla ventenne serba Lola Radivojevic, che aveva incantato nei giorni scorsi ma è andata in tilt di fronte al tennis dell’azzurra, accompagnata a Tolentino dall’ex top-10 Roberta Vinci. Subito avanti in entrambi i set, Nuria è stata brava ad amministrare il vantaggio e chiudere senza correre rischi. In semifinale sfiderà una fra l’olandese Arantxa Rus e la georgiana Ekaterine Gorgodze. Sabato al Lexus Tolentino Open sono in programma le semifinali del singolare e la finale del doppio, con il via a metà pomeriggio. Per l’ingresso è previsto un biglietto, al prezzo di 5 euro.
    RISULTATISingolare. Quarti di finale: Oleksandra Oliynykova (Ukr) b. Tamara Zidansek (Slo) 6-2 6-3, Silvia Ambrosio (Ita) b. Alice Rame (Fra) 6-4 6-3, Nuria Brancaccio (Ita) b. Lola Radivojevic (Srb) 6-2 6-2.Da completare: Arantxa Rus (Ned) vs Ekaterina Gorgodze (Geo).
    Doppio. Semifinali: Maleckova/Skoch (Cze/Cze) b. Moratelli/Zantedeschi (Ita/Ita) 6-2 2-6 10/6.Da completare: Jakupovic/Radisic (Slo/Slo) vs Ambrosio/Brancaccio (Ita/Ita). LEGGI TUTTO

  • in

    Colpaccio Gorgodze al Lexus Tolentino Open: eliminata la grande favorita Sherif. Pieri fuori fra i rimpianti

    La georgiana Ekaterina Gorgodze, protagonista dell’impresa di giornata al Lexus Tolentino Open: ha eliminato la n.1 Mayar Sherin (foto Ludovico Cecoli)

    Il match perfetto da parte dell’outsider, una giornata storta per la favorita. È nata così la grande sorpresa del giovedì del Lexus Tolentino Open, che ha smarrito al secondo turno la numero uno del tabellone Mayar Sherif, arrivata nelle Marche con l’obiettivo di aggiornare il proprio record di titoli nella categoria Wta 125 (ne ha vinti otto) ma ridimensionata dalla prova da urlo di Ekaterine Gorgodze, georgiana numero 248 della classifica mondiale. La 33enne di Tbilisi ha incantato gli spettatori del Centrale con un tennis mancino di altissimo livello e la sintesi della partita la offre bene il punteggio: 6-0 6-2 in 79 minuti di tennis senza storia, nei quali, fra le due, la top-100 è parsa la Gorgodze, superiore in ogni singolo aspetto del gioco. Ha vinto addirittura i primi otto game della partita, poi la Sherif ha timidamente cercato di entrare nel match, tenendo i suoi primi due turni di battuta. Ma la rivale non ha fatto una piega, continuando a colpire vincenti a ripetizione fino a prendersi di prepotenza un quarto di finale che a livello Wta le mancava da oltre un anno. Se lo giocherà venerdì contro l’olandese Arantxa Rus, sesta testa di serie, sopravvissuta a ben quattro match-point nel duello contro Tatiana Pieri, superata per 2-6 6-4 7-5. L’azzurra, proveniente dalle qualificazioni, pareva avere il match in pugno sul 5-3 del set decisivo (vantaggio costruito rimontando da 0-3), ma è andata in tilt proprio sul più bello, mancando quattro chance per chiudere la partita nel nono game e finendo per subire rimonta e sorpasso da parte della mancina olandese, a segno dopo 2 ore e 56 minuti di bagarre.
    Insieme alla Sherif, giovedì pomeriggio al Tennis Tolentino è uscita di scena anche la seconda testa di serie Darja Semenistaja, mancina lettone che ha raccolto le briciole (6-2 6-2) contro l’estrosa Oleksandra Oliynykova, ucraina classe 2001 che ai vistosi tatuaggi sparsi per il corpo abbina un tennis davvero niente male. Sin qui, a Tolentino nessuna ha dominato quanto lei, capace di conquistare un posto nei quarti di finale con appena sette giochi lasciati per strada in due incontri. Tamara Zidansek, sua prossima avversaria, è avvisata. Venerdì al Lexus Tolentino Open si parte alle 14: in programma i quarti di finale del singolare e le semifinali del doppio. Per l’ingresso è previsto un biglietto, al prezzo di 5 euro.
    “Ci avviamo verso il gran finale – dice Marco Sposetti, presidente del club –, e siamo pronti a continuare ad accogliere tanti spettatori, come fatto sin dal primo giorno. Avere un evento simile sul territorio è una grande opportunità per gli appassionati, così come una splendida vetrina per le attività del Tennis Tolentino, in un periodo per noi molto importante. Dal lunedì successivo al torneo, infatti, inizieranno le prove gratuite sia per il tennis sia per il padel, per i ragazzi come per gli adulti. Ci auguriamo che la risonanza di questo evento possa portare tanti nuovi volti sui nostri campi. E non è tutto, perché fra 29 e 30 settembre avremo l’onore di ospitare al club la Coppa Davis, come parte del Trophy Tour promosso dalla Fitp per celebrare il successo dell’Italia. Una grande opportunità che cercheremo di valorizzare al massimo”.
    RISULTATISingolare. Secondo turno: Arantxa Rus (Ned) b. Tatiana Pieri (Ita) 2-6 6-4 7-5, Oleksandra Oliynykova (Ukr) b. Darja Semenistaja (Lat) 6-2 6-2, Ekaterina Gorgodze (Geo) b. Mayar Sherif (Egy) 6-0 6-2.Da completare: Lola Radivojevic (Srb) vs Sinja Kraus (Aut).
    Doppio. Quarti finale: Moratelli/Zantedeschi (Ita/Ita) b. Noha Akugue/Oz (Ger/Tur) 6-4 5-7 10/6, Jakupovic/Radisic (Slo/Slo) b. Anshba/Silva (-/Gbr) 6-3 6-1.Da completare: Maleckova/Skoch (Cze/Cze) vs Gorgodze/Semenistaja (Geo/Lat), Rus/Zidansek (Ned/Slo) vs Ambrosio/Brancaccio (Ita/Ita). LEGGI TUTTO

  • in

    Il Lexus Tolentino Open lancia Silvia Ambrosio, l’italiana di Francoforte: primi quarti Wta e Slam nel mirino

    Silvia Ambrosio, italiana classe ’97 nata in Germania, ha raggiunto al Lexus Tolentino Open il suo primo quarto di finale nel circuito Wta 125 (foto GAME)

    C’è stato un periodo, nemmeno così lontano, nel quale la possibilità di fare del tennis un lavoro non arrivava neppure nei pensieri di Silvia Ambrosio, l’italiana classe ’97 nata (e cresciuta) in Germania, nei pressi di Francoforte, da genitori campani. Poi, l’esperienza al college negli Stati Uniti ne ha cambiato completamente le prospettive e oggi Silvia è ormai a un passo dal sogno di raggiungere le qualificazioni dei tornei del Grande Slam. Le darà una bella spinta il risultato colto al Lexus Tolentino Open, dove battendo con un doppio 6-3 la ceca Barbora Palicova si è regalata per la prima volta in carriera i quarti di finale in un torneo Wta 125. “Non credo di aver giocato il match perfetto – ha raccontato – ma ho fatto il necessario per vincere. Mi sentivo abbastanza sicura nei miei turni di battuta (non ha mai perso il servizio, ndr) e questo mi ha aiutato a mettere pressione alla mia avversaria”. Il gran risultato colto nelle Marche accende i riflettori sulla storia della 28enne azzurra, per la quale per anni il tennis ha ricoperto lo spazio di un hobby o poco più. Solo durante l’esperienza accademica negli States, prima a Milwaukee e poi in Indiana, si è resa conto di poter fare il salto di qualità. “Inizialmente – prosegue – ho vissuto il college come un’occasione per studiare senza abbandonare la racchetta, ma allenandomi ogni giorno mi sono accorta che il mio livello cresceva sempre di più. Così, una volta presa la laurea in psicologia, ho deciso di provarci col professionismo”. Nel 2019 ha saggiato per la prima volta i tornei internazionali (a 22 anni), poi la stagione seguente ci si è messa di mezzo la pandemia e così le sue ambizioni sono state rimandate ulteriormente. Ma lo spazio per emergere l’ha trovato ugualmente.
    Nel 2021 la sua prima vera stagione intera da “pro”, nel 2023 una crescita enorme nel ranking Wta e il cambio di bandiera (prima aveva sempre giocato per la Germania), quindi costanti progressi fino ai nuovi standard toccati al Tennis Tolentino, merito anche della scelta di trasferirsi in Italia per allenarsi al Tennis Club Rungg di Appiano, a due passi da Bolzano, sotto la guida di Manuel Gasbarri. “È vero – dice ancora –, sono sempre più vicina alle qualificazioni dei tornei del Grande Slam, ma cerco di non pensarci. Preferisco concentrarmi sulla performance e sui miglioramenti ancora da compiere: il resto verrà di conseguenza”. Intanto, venerdì sarà in campo nelle Marche a giocarsi un posto in semifinale: avversaria la francese Alice Rame, che agli ottavi ha approfittato del ritiro dell’olandese Anouk Koevermans, costretta ad alzare bandiera bianca dopo aver perso al tie-break il primo set. Giovedì a Tolentino gli ultimi quattro match di secondo turno del singolare, oltre ai quarti di finale del tabellone di doppio. Si parte alle 12, con Pieri-Rus. Alle 14 le sfide Sherif-Gorgodze e Oliynykova-Semenistaja. In serata, non prima delle 20, Radivojevic-Kraus. Ingresso gratuito.
    MEET&GREET AL CLUB PER I PIÙ PICCOLIMercoledì, al Lexus Tolentino Open anche una bella attività destinata ai ragazzini degli istituti scolastici della città: non solo sono stati invitati ad assistere agli incontri (iniziativa che proseguirà anche nei prossimi giorni), ma hanno avuto anche l’opportunità di incontrare quattro giocatrici partecipanti al torneo. Per un’oretta, Angelica Moratelli, Sofia Rocchetti, Aurora Zantedeschi e Tatiana Pieri hanno firmato autografi, scattato foto e risposto alle curiosità dei più piccoli, regalando a tutti un’esperienza da ricordare.
    RISULTATISingolare. Secondo turno: Silvia Ambrosio (Ita) b. Barbora Palicova (Cze) 6-3 6-3, Alice Rame (Fra) b. Anouk Koevermans (Ned) 7-6 ritiro.Da completare: Tamara Zidansek (Slo) vs Ylena In-Albon (Sui), Nuria Brancaccio (Ita) vs Aurora Zantedeschi (Ita).
    Doppio. Primo turno: Maleckova/Skoch (Cze/Cze) b. Kucmova/Werner (Cze/Ger) 6-4 3-6 10/5, Jakupovic/Radisic (Slo/Slo) b. Anane/Saner (Gbr/Swe) 6-2 6-0, Gorgodze/Semenistaja (Geo/Lat) b. Osborne/Shinde (Aus/Ind) 6-2 6-4. LEGGI TUTTO

  • in

    Sherif, debutto show: gioca, vince e applaude il Lexus Tolentino Open. Favola Zantedeschi

    Aurora Zantedeschi, veronese classe 2000, ha vinto a Tolentino la sua prima partita in carriera a livello Wta (foto Ludovico Cecoli)

    6-2 6-1 in 77 minuti, e primo esame nelle Marche superato a pieni voti. Se ci fossero stati dubbi sulle qualità di Mayar Sherif, prima testa di serie del Lexus Tolentino Open, l’egiziana classe 1996 li ha fugati con un esordio in grande stile, spazzando via senza particolari difficoltà la svizzera Celine Naef. Un’avversaria dal buon tennis, che poteva nutrire giustificate ambizioni, invece ha raccolto soli tre game in un confronto a senso unico, pagando la superiorità fisica della top-100 nativa del Cairo, che con otto successi detiene il record di titoli nella categoria Wta 125. “A Tolentino – ha detto l’egiziana – ho trovato una grandissima accoglienza: sentirmi bene fuori dal campo mi permette di esprimermi al meglio. Ho giocato un buon match, facendo sempre le cose giuste. Spero che questa prestazione possa essere la prima di un grande torneo. Vincere qui il mio nono titolo in un 125? Me lo auguro, ma è bene ragionare match dopo match. Al momento penso solamente alla prossima partita”. La giocherà giovedì contro la georgiana Ekaterina Gorgodze, passata al tie-break del terzo contro la belga Vandewinkel. “Giocare in Italia – ha aggiunto la Sherif – mi piace molto. I tornei sono perfetti e c’è sempre una grande atmosfera. Tolentino non è da meno”. Un’investitura preziosa per gli organizzatori, che in mattinata hanno accolto anche circa 150 ragazzini degli istituti scolastici del territorio, invitati ad assistere alla manifestazione.
    Nel martedì in cui il Tennis Tolentino ha gioito per l’impresa di Elisabetta Cocciaretto a Shenzhen, dove la marchigiana ha vinto un match clamoroso nel successo azzurro contro la Cina in Billie Jean King Cup, la favola di giornata l’ha costruita la veronese Aurora Zantedeschi. Eliminata lunedì al turno decisivo delle qualificazioni, è stata ripescata come lucky loser e all’indomani si è regalata la prima vittoria in carriera in un torneo Wta. L’ha fatto nel derby contro la mancina Samira De Stefano, cancellando una partenza complessa per imporsi alla distanza, col punteggio di 1-6 6-3 6-4. Sarà lei, nella serata di mercoledì sul Centrale (non prima delle 20), l’avversaria di Nuria Brancaccio nel duello che garantirà la presenza di almeno un’azzurra ai quarti di finale. Ancora in corsa anche Tatiana Pieri, capace di vincere la terza partita in tre giorni. Dopo due comodi successi nelle qualificazioni, la toscana se n’è preso un terzo al debutto nel main draw, rimontando un set di svantaggio a Francesca Curmi prima di approfittare del ritiro della maltese nel corso del terzo set, sul punteggio di 4-1. La vittoria le garantisce un giorno di meritato riposo: tornerà in campo giovedì per affrontare l’olandese Arantxa Rus. Niente da fare, invece, per l’altra qualificata azzurra Federica Urgesi: la marchigiana si è fermata contro il tennis brillante dell’ucraina Oleksandra Oliynykova, a segno per 6-1 6-2. Mercoledì a Tolentino i primi quattro match degli ottavi di finale e il completamento del primo turno del doppio. Il via alle 11, ingresso gratuito.
    RISULTATISingolare. Primo turno: Arantxa Rus (Ned) b. Tara Wuerth (Cro) 6-3 6-4, Tatiana Pieri (Ita) b. Francesca Curmi (Mlt) 2-6 6-3 4-1 ritiro, Mayer Sherif (Egy) b. Celine Naef (Sui) 6-2 6-1, Aurora Zantedeschi (Ita) b. Samira De Stefano (Ita) 1-6 6-3 6-4, Ekaterine Gorgodze (Geo) b. Hanne Vandewinkel (Bel) 6-1 4-6 7-6, Oleksandra Oliynykova (Ukr) b. Federica Urgesi (Ita) 6-1 6-2, Anouk Koevermans (Ned) b. Kaja Juvan (Slo) 6-3 6-3, Ylena In-Albon (Sui) b. Noma Noha Akugue (Ger) 6-4 7-6.Da completare: Tina Smith (Aus) vs Darja Semenistaja (Lat), Martina Trevisan (Ita) vs Sinja Kraus (Aut).
    Doppio. Primo turno: Ambrosio/Brancaccio (Ita/Ita) b. Barnett/Lechemia (Gbr/Fra) 6-1 4-6 11/9, Rus/Zidansek (Ned/Slo) b. Rocchetti/Ruggeri (Ita/Ita) 6-1 6-4, Anshba/Silva (-/Gbr) b. Salkova/Wuerth (Cze/Cro) ritiro. LEGGI TUTTO

  • in

    Martedì di lusso al Lexus Tolentino Open: pranzo con Sherif, cena con Trevisan. Urgesi e Pieri superano le qualificazioni

    Martina Trevisan, ex n.18 del ranking Wta, debutterà martedì sera al Lexus Tolentino Open (foto FITP)

    Il Lexus Tolentino Open è pronto per un super martedì. Il nuovo torneo Wta 125 organizzato dal Tennis Tolentino proporrà – dalle 10 del mattino, con ingresso gratuito – una giornata carica di incontri di altissima qualità: in programma i 10 match che allineeranno il tabellone di singolare al secondo turno, col debutto di tutte le più attese della vigilia. La prima testa di serie Mayar Sherif, numero 99 della classifica mondiale, sarà in campo già in tarda mattinata, nel secondo match sul Campo Centrale, contro la svizzera Celine Naef. Nella sessione serale, non prima delle 20, toccherà invece alla grande attesa Martina Trevisan, arrivata a Tolentino nella mattinata di lunedì. La mancina toscana, già fra le prime 20 giocatrici del mondo, debutterà contro l’austriaca Sinja Kraus. “Sono molto felice di essere qui – ha detto l’azzurra, ex semifinalista del Roland Garros –: avere un torneo in più in casa è molto importante per noi italiane, come lo è poter giocare col pubblico dalla nostra parte. Ho ripreso da poco dopo l’infortunio (al piede, ndr), dunque ora la mia priorità è stare bene fisicamente, per provare con pazienza a ricostruire quanto fatto in passato. Mi aspetto tanta gente: più supporto c’è e meglio è”. Oltre alla Trevisan, in campo martedì altre quattro azzurre: occhi puntati sulla marchigiana Federica Urgesi, 20 anni da Fano, che lunedì – battendo in rimonta la coetanea spagnola Cristina Diaz Adrover (1-6 6-4 6-4) – si è qualificata per la prima volta in carriera per un torneo del circuito Wta. Tolentino le sta portando bene e ora l’azzurra punta a fare altra strada: sul Centrale, nel terzo incontro del programma, sfiderà l’ucraina Oliynykova.
    Oltre alla Urgesi, ha superato le qualificazioni anche la toscana Tatiana Pieri, che ha vinto il duello tricolore con Aurora Zantedeschi (6-2 6-1) e se la vedrà con l’altra qualificata Francesca Curmi, maltese. Ma per la Zantedeschi c’è una seconda chance e un altro derby: ripescata come lucky loser, sfiderà la wild card Samira De Stefano. Il duello garantirà almeno un’azzurra al secondo turno: opportunità preziosa dopo che le prime tre italiane impegnate nel primo round sono uscite di scena. Il lunedì è stato fatale a Noemi Basiletti (battuta per 6-3 6-0 dalla francese Alice Rame), alla marchigiana Jennifer Ruggeri (doppio 6-2 dalla pericolosa slovena Tamara Zidansek) e anche alla padrona di casa Sofia Rocchetti, che a Tolentino si allena. Opposta alla potente ceca Barbora Palicova, la marchigiana ha “sentito” particolarmente la partita e il peso di giocare davanti al proprio pubblico, numeroso, non riuscendo a esprimersi al meglio e rifugiandosi in un tennis un po’ troppo attendista. Eppure, trascinata dall’orgoglio e aiutata dai consigli di coach Marco Pisciotta, non è andata così lontano dall’allungare il duello al terzo set. L’obiettivo è rimasto distante due soli punti, sul 5-4 30-15 del secondo parziale, prima che Sofia ne perdesse 11 degli ultimi 13 e la partita, per 6-1 7-5.
    RISULTATISingolare. Primo turno: Alice Rame (Fra) b. Noemi Basiletti (Ita) 6-3 6-0, Barbora Palicova (Cze) b. Sofia Rocchetti (Ita) 6-1 7-5, Lola Radivojevic (Srb) b. Caroline Werner (Ger) 6-3 3-1 ritiro, Tamara Zidansek (Slo) b. Jennifer Ruggeri (Ita) 6-2 6-2.Da completare: Silvia Ambrosi (Ita) vs Dominika Salkova (Cze), Nuria Brancaccio (Ita) vs Sara Bejlek (Cze).
    Qualificazioni. Turno decisivo: Tina Smith (Aus) b. Noma Noha Akugue (Ger) 6-4 4-6 7-5, Tatiana Pieri (Ita) b. Aurora Zantedeschi (Ita) 6-2 6-1, Francesca Curmi (Mlt) b. Verena Meliss (Ita) 6-4 6-2, Federica Urgesi (Ita) b. Cristina Diaz Adrover (Esp) 1-6 6-4 6-4.
    Doppio. Primo turno: Noha Akugue/Oz (Ger/Tur) b. Christie/Wagner (Gbr/Bih) 6-4 6-4.Da completare: Moratelli/Zantedeschi (Ita/Ita) vs Basiletti/Urgesi (Ita/Ita).

    Center Court – Ore: 10:00🇭🇷 Tara Wuerth vs (6) 🇳🇱 Arantxa Rus (Inizio 10:00)(1) 🇪🇬 Mayar Sherif vs 🇨🇭 Celine Naef🇺🇦 Oleksandra Oliynykova vs 🇮🇹 Federica Urgesi🇦🇺 Tina Smith vs (2) 🇱🇻 Darja Semenistaja (Non prima 18:00)🇮🇹 Martina Trevisan vs (5) 🇦🇹 Sinja Kraus (Non prima 20:00)
    Court 1 – Ore: 10:00🇮🇹 Tatiana Pieri vs 🇲🇹 Francesca Curmi (Inizio 10:00)🇬🇪 Ekaterine Gorgodze vs 🇧🇪 Hanne Vandewinkel🇳🇱 Anouk Koevermans vs (9) 🇸🇮 Kaja Juvan (Non prima 14:30)🇨🇭 Ylena In-Albon vs 🇩🇪 Noma Noha Akugue
    Court 2 – Ore: 11:00🇮🇹 Samira De Stefano vs 🇮🇹 Aurora Zantedeschi (Inizio 11:00)🇮🇹 Silvia Ambrosio / 🇮🇹 Nuria Brancaccio vs (2) 🇬🇧 Alicia Barnett / (2) 🇫🇷 Elixane Lechemia🇳🇱 Arantxa Rus / 🇸🇮 Tamara Zidansek vs 🇮🇹 Sofia Rocchetti / 🇮🇹 Jennifer Ruggeri LEGGI TUTTO

  • in

    Lexus Tolentino Open, ecco il main draw al via lunedì. Bene le azzurre nelle qualificazioni: in 4 al turno decisivo

    Nuria Brancaccio, campana classe 2000, esordirà al Lexus Tolentino Open nella serata di lunedì (foto FITP)

    Se il buongiorno si vede dal mattino, la prima edizione del Lexus Tolentino Open non poteva partire meglio. Perché fin dalle prime ore della giornata inaugurale del nuovo Wta 125, dedicata esclusivamente alle qualificazioni, gli spalti dei campi di gioco del Tennis Tolentino sono stati affollati da numerosi spettatori. Un mix fra appassionati e curiosi che ha accompagnato una giornata particolarmente felice per l’Italia, capace di raccogliere tre successi. Ma nella domenica dell’evento marchigiano, che si concluderà col players party dedicato alle protagoniste, c’è stato spazio anche per molto altro, in particolare l’atteso sorteggio del tabellone principale al via lunedì. A guidarlo l’egiziana Mayar Sherif, la giocatrice più vincente al mondo nella categoria 125 (con otto titoli), che debutterà contro la svizzera Celine Naef. Dalla parte opposta del draw, come seconda favorita, la mancina lettone Darja Semenistaja. Aspettando il termine delle qualificazioni, saranno almeno sette le italiane al via. La più attesa è Martina Trevisan, già top-20 e semifinalista tre anni fa al Roland Garros, che ha inserito Tolentino fra le tappe del suo percorso di risalita ad altissimi livelli, dopo che un problema al piede (con operazione) l’ha obbligata a un lungo stop. Per la mancina toscana debutto – martedì – contro l’austriaca Sinja Kraus, n.5 del seeding. Una testa di serie anche per Nuria Brancaccio (che sfiderà la terza favorita Sara Bejlek), per Silvia Ambrosio (contro Dominika Salkova) e per la marchigiana Jennifer Ruggeri (opposta a Tamara Zidansek). L’altra marchigiana Sofia Rocchetti, che a Tolentino si allena, sfiderà la ceca Palicova.
    Tornando alle qualificazioni, la prima azzurra a conquistare un posto al turno decisivo è stata Tatiana Pieri, passata con un comodo 6-2 6-1 contro Beatrice Ricci. “Ho giocato una buona partita – ha detto la toscana –: sono stata solida e ho fatto le scelte giuste. Il primo match di un torneo è spesso il più difficile, serve a ingranare: sono felice di come è andata”. Un tassello in più in una stagione fin qui positiva, col terzo titolo in carriera (un mese fa in Polonia) e la prima partita vinta nel circuito maggiore. “Certi risultati – continua – mi danno fiducia: ho ancora troppi alti e bassi, ma quando riesco a esprimermi al meglio il livello che raggiungo è molto alto. L’obiettivo? La vera priorità è divertirmi in ciò che faccio, rende tutto più facile. Poi mi piacerebbe migliorare il mio best ranking (322, ndr)”. Tolentino può darle una spinta: lunedì affronterà Aurora Zantedeschi per un posto nel main draw. “Sarà una bella battaglia, anche perché abbiamo un gioco molto simile. Sono carica e penso positivo”. L’altro derby azzurro di giornata ha premiato invece l’altoatesina Verena Meliss (4-6 6-1 6-4 a Dalila Spiteri, sfiderà la maltese Francesca Curmi), mentre la terza vittoria italiana se l’è presa la marchigiana Federica Urgesi, classe 2005 da Fano, a segno per 6-3 1-6 6-2 contro la turca Ipek Oz. Lunedì si giocherà l’accesso al main draw contro la spagnola Cristina Diaz Adrover. Dalle 10 le ultime quattro sfide delle qualificazioni, dalle 12 i primi sei incontri del tabellone principale (con ingresso gratuito). Tanta Italia sul Centrale: prima Basiletti, poi Rocchetti, quindi Ambrosio. Nella sessione serale, non prima delle 20, il big match Brancaccio-Bejlek.
    RISULTATIQualificazioni. Primo turno: Tatiana Pieri (Ita) b. Beatrice Ricci (Ita) 6-2 6-1, Noma Noha Akugue (Ger) b. Aneta Kucmova (Cze) 7-6 6-4, Federica Urgesi (Ita) b. Ipek Oz (Tur) 6-3 1-6 6-2, Verena Meliss (Ita) b. Dalila Spiteri (Ita) 4-6 6-1 6-4, Francesca Curmi (Mlt) b. Angelica Raggi (Ita) 6-4 6-3, Cristina Diaz Adrover (Esp) b. Amina Anshba 2-6 6-2 6-2.
    MD(1) Mayar Sherif vs Celine Naef Ekaterine Gorgodze vs Hanne Vandewinkel Qualifier vs QualifierTara Wuerth vs (6) Arantxa Rus
    (3) Sara Bejlek vs Nuria Brancaccio (WC) Samira De Stefano vs Kaja Juvan Caroline Werner vs Lola Radivojevic Martina Trevisan vs (5) Sinja Kraus
    (7) Dominika Salkova vs Silvia Ambrosio (WC) Sofia Rocchetti vs Barbora Palicova (WC) Noemi Basiletti vs Alice Rame Anouk Koevermans vs (4) Simona Waltert
    (8) Tamara Zidansek vs (WC) Jennifer Ruggeri Ylena In-Albon vs Carson Branstine Oleksandra Oliynykova vs QualifierQualifier vs (2) Darja Semenistaja LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Tolentino: Il Tabellone Principale. Saranno almeno sette le azzurre al via

    Martina Trevisan nella foto

    WTA 125 Tolentino 🇮🇹 – Tabellone Principale, terra battuta(1) Mayar Sherif vs Celine Naef Ekaterine Gorgodze vs Hanne Vandewinkel Qualifier vs QualifierTara Wuerth vs (6) Arantxa Rus
    (3) Sara Bejlek vs Nuria Brancaccio (WC) Samira De Stefano vs Kaja Juvan Caroline Werner vs Lola Radivojevic Martina Trevisan vs (5) Sinja Kraus
    (7) Dominika Salkova vs Silvia Ambrosio (WC) Sofia Rocchetti vs Barbora Palicova (WC) Noemi Basiletti vs Alice Rame Anouk Koevermans vs (4) Simona Waltert
    (8) Tamara Zidansek vs (WC) Jennifer Ruggeri Ylena In-Albon vs Carson Branstine Oleksandra Oliynykova vs QualifierQualifier vs (2) Darja Semenistaja LEGGI TUTTO