More stories

  • in

    WTA 125 Tolentino e Caldas Da Rainha: Il Tabellone di Qualificazione con il programma di domani. Lexus Tolentino Open, domenica inizia lo show: dalle 10 le qualificazioni, con 7 italiane

    Il Campo Centrale del Tennis Tolentino: da domenica ospiterà gli incontri principali del Lexus Tolentino Open (foto GAME)

    I preparativi sono ultimati e la grande sfida del Lexus Tolentino Open sta per iniziare. L’ora X è fissata per domenica alle 10, quando sulla terra battuta del Tennis Tolentino scatteranno le qualificazioni della prima edizione del Wta 125. Fra lo splendido Centrale e il Campo 1 sarà subito show, con ingresso gratuito: da una parte il derby toscano fra Tatiana Pieri e Beatrice Ricci; dall’altra il debutto della mancina tedesca – di origini nigeriane – Noma Noha Akugue, 21enne di grandi speranze e dal tennis brillante, che in carriera vanta anche una finale nel circuito maggiore Wta, giocata un paio d’anni fa ad Amburgo. Per lei, esordio a Tolentino contro la ceca Aneta Kucmova. Complessivamente, saranno ben sette le giocatrici italiane impegnate fra domenica e lunedì mattina nelle qualificazioni, a caccia degli ultimi quattro posti disponibili per il tabellone principale, al via sempre lunedì (dal primo pomeriggio). In programma anche un’altra sfida tutta azzurra, che metterà di fronte la siciliana Dalila Spiteri e l’altoatesina Verena Meliss. Angelica Raggi se la vedrà invece con la maltese Francesca Curmi, mentre la marchigiana Federica Urgesi affronterà la turca Ipek Oz. Già garantito anche l’accesso al tabellone principale di un’italiana, perché la vincitrice del duello Pieri-Ricci se la vedrà al turno decisivo con la veronese Aurora Zantedeschi, seconda testa di serie delle qualificazioni ed esentata dal primo round. Come lei anche l’australiana Tina Smith, numero uno del tabellone cadetto, in campo direttamente da lunedì.
    Nel frattempo sono state definite tutte le wild card per il tabellone principale del torneo diretto da Sergio Palmieri, il cui sorteggio è in programma per il pomeriggio di domenica. Oltre all’invito già annunciato in precedenza per la marchigiana Sofia Rocchetti (che si allena proprio a Tolentino), troveranno posto nel main draw anche l’altra marchigiana Jennifer Ruggeri, la lombarda Samira De Stefano e la toscana Noemi Basiletti. Il quartetto si aggiunge alle tre italiane ammesse invece nel tabellone principale per diritto di classifica: oltre a Nuria Brancaccio, accompagnata nelle Marche da una leggenda del nostro tennis come Roberta Vinci (arrivata a Tolentino a dieci anni – e un giorno – dalla storica finale tutta italiana contro Flavia Pennetta allo Us Open 2015), ci saranno infatti anche Silvia Ambrosio e Martina Trevisan, entrate in virtù di alcune cancellazioni arrivate nelle ultime ore. La toscana, vincitrice della Billie Jean King Cup con la nazionale azzurra nel 2024, si unisce all’elenco delle più attese nelle Marche, guidato da Mayer Sherif. L’egiziana sarà la prima testa di serie e punterà a ritoccare al Lexus Tolentino Open il proprio primato mondiale di otto titoli nei tornei Wta 125.
    LEXUS TOLENTINO OPEN DAL VIVO – L’ingresso ai campi del Tennis Tolentino sarà gratuito fino a giovedì 18 settembre compreso, mentre per le giornate di venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 è previsto un biglietto, al prezzo di 5€ per ciascuna giornata. È possibile acquistare i tagliandi direttamente in loco presso la segreteria del club oppure prenotarli, al numero 351.6339716 o all’indirizzo e-mail segreteria@tennistolentino.it.
    LEXUS TOLENTINO OPEN ONLINE – Tutti gli incontri dei tabelloni principali del Lexus Tolentino Open saranno trasmessi in diretta streaming da SuperTenniX, la piattaforma digitale OTT della Federazione Italiana Tennis e Padel (gratuita per i tesserati Fitp). Inoltre, come per tutti i tornei di categoria 125, gli incontri saranno visibili gratuitamente anche sulla piattaforma WTA Unlocked. Ulteriori informazioni e contenuti sull’evento sono disponibili sulle pagine Instagram (@tennistolentino) e Facebook (Tennis Tolentino).
    COS’È UN WTA 125 – I WTA 125 sono tornei del calendario del circuito maggiore femminile, validi per il ranking mondiale. La denominazione nasce dal numero di punti WTA in palio per la vincitrice, appunto 125. Nata nel 2012, la categoria ha superato nel 2025 quota 50 tornei in una sola stagione, sparsi in oltre 20 nazioni e cinque continenti diversi, arrivando a distribuire complessivamente oltre 6 milioni di dollari. Il montepremi di ciascun appuntamento è di 115.000 dollari. L’Italia è fra le nazioni leader al mondo nell’organizzazione di tornei di categoria: quello di Tolentino sarà il quinto del 2025, mentre altri tre ne arriveranno nei mesi successivi. Nelle prime due giornate del torneo sono previste le qualificazioni, con 16 partecipanti in gara per contendersi gli ultimi 4 posti disponibili per il tabellone principale a 32 giocatrici, al via lunedì. Previsto anche un tabellone di doppio, con 16 coppie in gara.

    WTA 125 Tolentino – Tabellone Qualificazioni – terra(1) Tina Smith vs ByeAneta Kucmova vs (5) Noma Noha Akugue
    (2) Aurora Zantedeschi vs ByeBeatrice Ricci vs (6) Tatiana Pieri
    (3) Francesca Curmi vs Angelica Raggi Verena Meliss vs (7) Dalila Spiteri
    (4) Ipek Oz vs Federica Urgesi Amina Anshba vs (8) Cristina Diaz Adrover

    Center Court – Ore: 10:00Beatrice Ricci vs (6) Tatiana Pieri (Inizio 10:00)(4) Ipek Oz vs Federica Urgesi (3) Francesca Curmi vs Angelica Raggi
    Court 1 – Ore: 10:00Aneta Kucmova vs (5) Noma Noha Akugue (Inizio 10:00)Verena Meliss vs (7) Dalila Spiteri Amina Anshba vs (8) Cristina Diaz Adrover

    WTA 125 Caldas Da Rainha – Tabellone Qualificazione – hard(1) Anastasia Tikhonova vs ByeTayisiya Morderger vs (5) Lina Glushko
    (2) Amandine Hesse vs Bye(WC) Sara Lanca vs (8) Urszula Radwanska
    (3) Eva Guerrero Alvarez vs Yana Morderger Ashley Lahey vs (6) Anouck Vrancken Peeters
    (4) Ayla Aksu vs Diana Martynov Alice Robbe vs (7) Ekaterina Ovcharenko

    Caldas da Rainha – Ore: 12:00Alice Robbe vs (7) Ekaterina Ovcharenko (Inizio 12:00)(3) Eva Guerrero Alvarez vs Yana Morderger Sara Lanca vs (8) Urszula Radwanska
    Full Protein – Ore: 12:00(4) Ayla Aksu vs Diana Martynov (Inizio 12:00)Ashley Lahey vs (6) Anouck Vrancken Peeters Tayisiya Morderger vs (5) Lina Glushko LEGGI TUTTO

  • in

    Il grande tennis torna nelle Marche, col Lexus Tolentino Open: dal 14 al 21 settembre la prima edizione del WTA 125

    I relatori della conferenza stampa di presentazione del Lexus Tolentino Open. Da sinistra: Roberto Lombardelli (vice presidente ASSM), Anastasia Konoplyova (Lexus Gruppo Di.Ba.), Marco Sposetti (presidente Tennis Tolentino), Elisabetta Cocciaretto (tennista n.3 d’Italia), Mauro Sclavi (sindaco Comune di Tolentino), Renzo Marinelli (consigliere Regione Marche), Fabio Luna (presidente CONI Marche), Alessia Pupo (vice sindaco e assessore allo sport Comune di Tolentino), Andrea Bolognesi (presidente FITP Marche)

    Il grande tennis internazionale è pronto per l’atteso ritorno nelle Marche. Una delle regioni storicamente più floride nel movimento italiano della racchetta accoglierà da domenica 14 a domenica 21 settembre la prima edizione del Lexus Tolentino Open, torneo WTA di categoria 125 che porterà sui campi in terra battuta dell’Associazione Tennis Tolentino (provincia di Macerata) un lungo elenco di giocatrici di altissimo livello, pronte a battagliare per i 125 punti in palio e l’assegno più ricco dei 115.000 dollari di montepremi complessivo. Un onore e una responsabilità per la realtà diretta dal presidente Marco Sposetti, fondata nel 1966 e dalla primavera del 2021 migrata in un nuovo impianto: moderno, funzionale, perfetto per lanciarsi in una sfida dal grande respiro internazionale come quella alle porte. Per otto giorni a Tolentino sarà spettacolo da mattina a sera, con tre campi riservati agli incontri (più altri due destinati agli allenamenti), ma anche – come in ogni torneo che si rispetti – con un’area stand destinata alle attività per il pubblico, comprese numerose scolaresche della zona invitate per assistere alla manifestazione e conoscere uno sport che in Italia sta viaggiando più forte che mai. L’evento, i cui dettagli tecnici e organizzativi sono stati svelati nella conferenza stampa tenuta in mattinata al club, verrà interamente trasmesso da SuperTenniX (la piattaforma digitale della tv SuperTennis) e proporrà l’ingresso gratuito fino al giovedì, mentre per le ultime tre giornate è previsto un tagliando al prezzo di soli 5 euro. Al timone dell’evento una figura di spicco come Sergio Palmieri, per quasi trent’anni direttore degli Internazionali d’Italia del Foro Italico.
    Quanto alle protagoniste, a non far rimpiangere l’assenza della padrona di casa Elisabetta Cocciaretto, che a Tolentino si allena e non è voluta mancare alla conferenza stampa di lancio, ma non potrà essere in gara in quanto impegnata con la nazionale italiana in Cina (dove le azzurre proveranno a difendere il titolo mondiale della Billie Jean King Cup), è in arrivo nelle Marche un parterre d’eccezione. A guidare un’entry list che combina giovani emergenti e giocatrici d’esperienza c’è la top-100 svizzera Jil Teichmann, già numero 21 del mondo e finalista nel 2021 al Wta 1000 di Cincinnati, seguita da niente meno che Alizé Cornet, veterana francese dal brillante passato, che ha annunciato il ritiro nel 2024 salvo poi tornare sui propri passi qualche mese fa. Iscritte anche l’egiziana Mayar Sherif, la più vincente nella storia della categoria 125 (con otto titoli all’attivo), la slovena Tamara Zidansek già semifinalista al Roland Garros, la 19enne promessa ceca Sara Bejlek e tanti altri volti noti del circuito femminile. Nel complesso, solo fra le giocatrici già ammesse al tabellone principale (a 32 partecipanti) ben undici hanno vinto almeno un titolo in singolare a livello Wta: un dato che certifica una qualità media elevatissima. Al momento, le uniche azzurre ammesse nel main draw sono la campana Nuria Brancaccio e Sofia Rocchetti, marchigiana che si allena a Tolentino e ha ricevuto una wild card. Ma altre ne arriveranno grazie agli ulteriori tre inviti a disposizione degli organizzatori, e altre ancora potranno prendere parte alle qualificazioni, in programma nelle prime due giornate.
    LEXUS TOLENTINO OPEN – L’ENTRY LIST COMPLETAJil Teichmann (Sui, 85), Alizé Cornet (Fra, 102), Mayar Sherif (Egy, 104), Bernarda Pera (Usa, 110), Sara Bejlek (Cze, 111), Anca Todoni (Rou, 113), Darja Semenistaja (Lat, 116), Julia Grabher (Aut, 117), Arantxa Rus (Ned, 122), Simona Waltert (Sui, 127), Sinja Kraus (Aut, 131), Tamara Zidansek (Slo, 151), Dominika Salkova (Cze, 162), Kaja Juvan (Slo, 163), Hanne Vandewinkel (Bel, 164), Nuria Brancaccio (Ita, 167), Celine Naef (Sui, 169), Lola Radivojevic (Srb, 176), Maja Chwalinska (Pol, 177), Carson Branstine (Can, 183), Jule Niemeier (Ger, 184), Oleksandra Oliynykova (Ukr, 191), Paula Ormaechea (Arg, 193).Alternates: Anouk Koevermans (Ned, 194), Barbora Palicova (Cze, 198), Tara Wuerth (Cro, 219), Ekaterine Gorgodze (Geo, 226), Caroline Werner (Ger, 234).
    LEXUS TOLENTINO OPEN DAL VIVO – L’ingresso ai campi del Tennis Tolentino sarà gratuito fino a giovedì 18 settembre compreso, mentre per le giornate di venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 è previsto un biglietto, al prezzo di 5€ per ciascuna giornata. È possibile acquistare i tagliandi direttamente in loco presso la segreteria del club oppure prenotarli, al numero 351.6339716 o all’indirizzo e-mail segreteria@tennistolentino.it.
    LEXUS TOLENTINO OPEN ONLINE – Tutti gli incontri dei tabelloni principali del Lexus Tolentino Open saranno trasmessi in diretta streaming da SuperTenniX, la piattaforma digitale OTT della Federazione Italiana Tennis e Padel (gratuita per i tesserati Fitp). Inoltre, come per tutti i tornei di categoria 125, gli incontri saranno visibili gratuitamente anche sulla piattaforma WTA Unlocked. Ulteriori informazioni e contenuti sull’evento sono disponibili sulle pagine Instagram (@tennistolentino) e Facebook (Tennis Tolentino).
    COS’È UN WTA 125 – I WTA 125 sono tornei del calendario del circuito maggiore femminile, validi per il ranking mondiale. La denominazione nasce dal numero di punti WTA in palio per la vincitrice, appunto 125. Nata nel 2012, la categoria ha superato nel 2025 quota 50 tornei in una sola stagione, sparsi in oltre 20 nazioni e cinque continenti diversi, arrivando a distribuire complessivamente oltre 6 milioni di dollari. Il montepremi di ciascun appuntamento è di 115.000 dollari. L’Italia è fra le nazioni leader al mondo nell’organizzazione di tornei di categoria: quello di Tolentino sarà il quinto del 2025, mentre altri tre ne arriveranno nei mesi successivi. Nelle prime due giornate del torneo sono previste le qualificazioni, con 16 partecipanti in gara per contendersi gli ultimi 4 posti disponibili per il tabellone principale a 32 giocatrici, al via lunedì. Previsto anche un tabellone di doppio, con 16 coppie in gara.
    ELISABETTA COCCIARETTO, tennista numero 3 d’Italia“Sono davvero molto contenta che nelle Marche ci sia un evento come questo, il torneo più importante della mia regione. Purtroppo non potrò partecipare perché sarò impegnata con la nazionale italiana nella difesa del titolo in Billie Jean King Cup, però è davvero un piacere sapere che tutto lo staff del Club si sta impegnando per portare il tennis marchigiano a livelli altissimi. I tornei WTA 125 sono frequentati dalle migliori giocatrici al mondo: sarà un grandissimo spettacolo per tutta la settimana ed è stupendo che questo accada nel circolo dove mi alleno, dove mi hanno accolto. Un club che per me è come una famiglia”.
    MARCO SPOSETTI, presidente Associazione Tennis Tolentino“Quando abbiamo iniziato a pensare alla costruzione e alla realizzazione dell’impianto, uno degli obiettivi era quello di ospitare entro 2-3 anni un evento internazionale giovanile, cosa che abbiamo fatto con il torneo Tennis Europe Under 16 di grado 1. Inoltre, a seguire puntavamo a organizzare un torneo professionistico. Pensavamo di partire da un evento di livello più basso, per fare esperienza, ma quando la FITP ci ha proposto un WTA 125 abbiamo colto al volo l’occasione. È chiaro che per realizzarlo al meglio ci vogliano tanta competenza e tanta passione. E c’è bisogno di una grande sinergia, sia con le istituzioni (Regione, Comune, Fitp, Coni) sia coinvolgendo realtà importanti del territorio. Un grazie particolare a Lexus e a Gruppo Di.Ba. che ci appoggiano in questa grande avventura. Tra le giocatrici presenti ci sarà anche la nostra Sofia Rocchetti, che si allena sui campi di Tolentino e ha ricevuto una wild card nel main draw. Stiamo lavorando per avere anche altre due atlete marchigiane, Federica Urgesi e Jennifer Ruggeri”.
    RENZO MARINELLI, consigliere Regione Marche“Ricordo quando ero presente all’inaugurazione di questo splendido impianto: già allora si vedevano le potenzialità per ospitare grandi eventi. Come Regione Marche cerchiamo di valorizzare lo sport, ma al tempo stesso lo utilizziamo come traino per far conoscere la nostra regione e far crescere il turismo. C’è quindi una forte sinergia tra sport, turismo e attività produttive, perché questo tipo di manifestazioni genera movimento e porta vantaggi anche alle realtà economiche del territorio. Desidero ringraziare gli organizzatori, gli sponsor e il Comune di Tolentino. Ringrazio di cuore la Federazione e tutti coloro che hanno collaborato. Per ottenere risultati, fare squadra è necessario. Questo evento ne è un vero esempio: si vedono già i risultati e li noteremo ancora meglio durante la manifestazione”.
    MAURO SCLAVI, sindaco Comune di Tolentino, e ALESSIA PUPO, vice sindaco e assessore allo sport Comune di Tolentino“Siamo ben felici di ospitare a Tolentino una tappa del circuito femminile WTA. È una preziosa occasione per la nostra città per promuovere il territorio dal punto di vista turistico, creando anche un importante indotto economico. Inoltre, questo evento consente a tutti gli appassionati di tennis di poter vivere da protagonisti incontri con atlete di alto livello, tra le migliori del mondo. Un ringraziamento agli instancabili organizzatori capitanati da Marco Sposetti, agli enti e agli sponsor privati che sostengono con noi l’iniziativa, oltre a tutti coloro che stanno lavorando incessantemente per la buona riuscita di questa straordinaria competizione sportiva che per la prima volta approda nelle nostre Marche”.
    FABIO LUNA, presidente CONI Marche“La nostra regione è conosciuta per i tanti risultati sportivi di rilievo, ma anche per la capacità di ospitare grandi eventi sportivi. Questo è merito delle nostre società sportive e della passione dei loro dirigenti. Il Lexus Tolentino Open si inserisce in questo contesto ed è un onore poter ospitare un evento di tale portata nelle Marche. Parlare di sport non vuol dire soltanto parlare risultati, ma anche mettere in luce il valore sociale, l’inclusività e le ricadute economiche che certi eventi hanno sul territorio. Se si cresce con i valori dello sport, non si cresce solo a livello agonistico ma anche nella vita: un concetto cardine anche per il gruppo di persone che giorno dopo giorno lavora per la manifestazione. Ringrazio proprio queste persone, come le istituzioni e gli sponsor che supportano l’evento.”
    ANDREA BOLOGNESI, presidente Comitato Regionale FITP Marche“Nella nostra regione il tennis ha raggiunto livelli molto alti, così come nell’intero territorio nazionale. Nelle Marche l’unica pecca era l’assenza di un evento di caratura internazionale: quando qualche anno fa la città di Tolentino si è dotata di questa splendida struttura, è diventato possibile pensare a una manifestazione di questo tipo. Da allora, con l’idea di Marco Sposetti e con il nostro lavoro costante, abbiamo sempre perseguito questo obiettivo e finalmente possiamo dire di esserci riusciti. Oggi il Tennis Tolentino è un punto di riferimento per tutti i circoli marchigiani. Un altro aspetto importante è la presenza, nel torneo, di giocatrici della nostra regione. Ciò dimostra che il livello tecnico delle Marche si è alzato notevolmente. Siamo felici per i nostri atleti, ma anche per i tanti appassionati marchigiani: erano costretti a recarsi nelle regioni limitrofe per assistere a eventi di questo tipo, mentre a breve potranno vivere questa esperienza qui, a casa loro”.
    ANASTASIA KONOPLYOVA, rappresentante title sponsor Lexus Gruppo Di.Ba.“Come gruppo Di.Ba. siamo davvero felici e orgogliosi di essere title sponsor di questo importante torneo. Sono sicura che sarà un grande successo, nonché l’inizio di una collaborazione duratura”.
    ROBERTO LOMBARDELLI, vice presidente ASSM“L’Azienda Speciale Servizi Municipalizzati del Comune di Tolentino, tramite il proprio marchio Terme di Santa Lucia, è molto orgogliosa di essere inclusa tra gli sponsor di questa manifestazione, che avrà una valenza nazionale ed internazionale. Di conseguenza, anche il nostro marchio, al quale teniamo in modo particolare, potrà avere visibilità su ampia scala. Speriamo di vedere tante gente al Lexus Tolentino Open e auguriamo le migliori fortune agli organizzatori, sia per questa edizione sia per le successive, nelle quali, se ne avremo la possibilità, cercheremo di essere presenti in una forma ancora maggiore”. LEGGI TUTTO