More stories

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: Il programma completo di Domenica 09 Marzo 2025. In campo Berrettini e Musetti in singolare

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Stadium 1 – ore 19:00Dayana Yastremska vs Iga Swiatek Matteo Berrettini vs Stefanos Tsitsipas (Non prima 21:00)Alex Michelsen vs Daniil Medvedev Clara Tauson vs Mirra Andreeva (Non prima 02:00)Yosuke Watanuki vs Frances Tiafoe (Non prima 04:00)
    Stadium 2 – ore 19:00Tommy Paul vs Cameron Norrie Elena Rybakina vs Katie Boulter (Non prima 21:00)Xinyu Wang vs Jessica Pegula Arthur Fils vs Lorenzo Musetti (Non prima 02:00)Qinwen Zheng vs Lulu Sun (Non prima 04:00)
    Stadium 3 – ore 19:00Marta Kostyuk vs Caroline Dolehide Karolina Muchova vs Katerina Siniakova Danielle Collins vs Elina Svitolina Anna Kalinskaya / Caty McNally vs Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe Sebastian Korda / Jordan Thompson vs Alex Michelsen / Ben Shelton
    Stadium 4 – ore 19:00Tallon Griekspoor vs Giovanni Mpetshi Perricard Marcos Giron vs Alexei Popyrin Holger Rune vs Ugo Humbert Julian Cash / Lloyd Glasspool vs Luciano Darderi / Grigor Dimitrov
    Stadium 5 – ore 19:00Jiri Lehecka / Alejandro Tabilo vs Marcel Granollers / Horacio Zeballos Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs Sebastian Baez / Tomas Martin Etcheverry Joe Salisbury / Neal Skupski vs Pedro Martinez / Giovanni Mpetshi Perricard Su-Wei Hsieh / Shuai Zhang vs Makenna Jones / McCartney Kessler
    Stadium 6 – ore 19:00Simone Bolelli / Andrea Vavassori vs Matthew Ebden / John Peers Jack Draper / Tomas Machac vs Rohan Bopanna / Ivan Dodig Yifan Xu / Zhaoxuan Yang vs Sofia Kenin / Lyudmyla Kichenok Marcos Giron / Learner Tien vs Karen Khachanov / Andrey Rublev
    Stadium 9 – ore 19:00Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls vs Fanny Stollar / Aldila Sutjiadi Timea Babos / Nicole Melichar-Martinez vs Hao-Ching Chan / Veronika Kudermetova Asia Muhammad / Demi Schuurs vs Ekaterina Alexandrova / Liudmila Samsonova LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Domenica 09 Marzo 2025

    Masters 1000 Indian Wells – hard ☀️ Soleggiato, 26°C / 12°C

    R32: Berrettini (Rank: 29) – Tsitsipas (Rank: 9) Non prima 21:00 (H2H: 2-7)
    Il match deve ancora iniziare
    R32: Fils (Rank: 21) – Musetti (Rank: 16) Non prima 02:00 (H2H: 0-1)
    Il match deve ancora iniziare
    R32: Cash / Glasspool – Darderi / Dimitrov 4° inc. ore 19
    Il match deve ancora iniziare
    R32: Bolelli / Vavassori – Ebden / Peers Inizio 19:00
    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Una Paolini combattiva supera Jovic ad Indian Wells e vola al terzo turno

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Jasmine Paolini ha conquistato il terzo turno del WTA 1000 di Indian Wells, battendo la giovane promessa americana Iva Jovic con il punteggio di 7-6, 1-6, 6-3 al termine di una battaglia durata oltre due ore. L’azzurra, dopo un match dai due volti, ha mostrato carattere e solidità nei momenti cruciali della partita, riuscendo ad avere la meglio sulla diciassettenne statunitense.Al terzo turno Jasmine Paolini sfiderà Jaqueline Cristian.
    Il primo set è stato un autentico braccio di ferro, con entrambe le giocatrici determinate a non cedere terreno. Paolini ha dovuto fronteggiare una Jovic senza paura, capace di reggere gli scambi da fondo e pronta ad accelerare alla prima occasione. Dopo un avvio equilibrato, l’azzurra ha subito un break sul 2-2, trovandosi sotto 2-3, ma ha reagito immediatamente strappando a sua volta il servizio all’americana. Da quel momento il set è proceduto on serve fino al tie-break, dove l’esperienza della toscana ha fatto la differenza: Paolini ha alzato il livello del proprio gioco proprio nel momento decisivo, mentre Jovic ha accusato la pressione commettendo diversi errori gratuiti. Con il punteggio di 7-3, l’italiana si è assicurata il primo parziale.
    Nel secondo set si è assistito a un improvviso calo dell’azzurra. Paolini, che sembrava in controllo dopo aver conquistato il primo gioco, ha subito una serie di cinque game consecutivi che hanno permesso a Jovic di dominare il parziale e chiuderlo con un netto 6-1. L’americana ha cambiato marcia, trovando vincenti a ripetizione soprattutto con il rovescio, colpo che ha mostrato di padroneggiare con grande naturalezza.
    Il terzo e decisivo set è iniziato con l’italiana determinata a riprendere il controllo della situazione. Paolini ha immediatamente brekkato l’avversaria, ma Jovic ha reagito subito ottenendo per due volte il contro-break. Il momento decisivo è arrivato sul 4-3 con Jasmine che ha mantenuto alta la concentrazione, piazzando un nuovo break e portandosi sul 5 a 3. Nel nono game quando ha servito per vincere la frazione la n.6 del mondo ha tenuto questa volta a 15 il turno di battuta ed alla prima palla match a disposizione ha chiuso la contesa per 6 a 3.
    Nel corso della partita, Paolini ha mostrato una buona varietà tattica, alternando palle alte e cariche a improvvise accelerazioni, soprattutto con il dritto. Nei momenti decisivi l’azzurra ha saputo anche variare il gioco con efficaci smorzate e ottimi lob che hanno messo in difficoltà l’americana.
    WTA Indian Wells Iva Jovic663 Jasmine Paolini [6]716 Vincitore: Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 3-6Iva Jovic 0-15 0-30 15-30 15-403-4 → 3-5Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-3 → 3-4Iva Jovic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-3 → 3-3Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-3 → 2-3Iva Jovic 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-2 → 1-3Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-2 → 1-2Iva Jovic 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 0-2Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Iva Jovic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-1 → 6-1Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-404-1 → 5-1Iva Jovic 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-1 → 4-1Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-1 → 3-1Iva Jovic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-1 → 1-1Iva Jovic 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 1*-1 2*-1 2-2* 2-3* 2*-4 3*-4 3-5* 3-6*6-6 → 6-7Iva Jovic 0-15 15-15 30-15 40-155-6 → 6-6Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6Iva Jovic 0-15 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5Iva Jovic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4Iva Jovic 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-2 → 3-3Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-402-2 → 3-2Iva Jovic 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2Iva Jovic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Lucia Bronzetti supera Frech e avanza al terzo turno di Indian Wells: ora possibile sfida con Aryna Sabalenka

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto getty images

    Lucia Bronzetti continua il suo brillante cammino al WTA 1000 di Indian Wells, superando con autorità la polacca Magdalena Frech, testa di serie numero 30, con il punteggio di 6-3, 7-5. Un successo di grande valore per la tennista italiana, che si guadagna così un posto al terzo turno del prestigioso torneo californiano.La partita ha visto la Bronzetti esprimere un tennis concreto e determinato, riuscendo a prevalere sulla più quotata avversaria grazie a una maggiore lucidità nei momenti chiave dell’incontro. Il match, durato complessivamente 1 ora e 58 minuti, ha mostrato una Bronzetti in grande crescita, capace di gestire con maturità sia le fasi di vantaggio che quelle più complicate.
    Il primo parziale si è sviluppato con un andamento altalenante, caratterizzato da numerosi break da entrambe le parti. La tennista italiana ha però saputo essere più concreta nei momenti decisivi, conquistando tre break contro i due della polacca. Dopo un avvio equilibrato, Bronzetti ha accelerato sul 3-3, strappando il servizio all’avversaria nell’ottavo gioco e mantenendo poi il vantaggio fino al 6-3 finale (dopo aver annullato tre palle break consecutive proprio sul 5 a 3 – 0-40), chiudendo il set in 53 minuti.Ancora più combattuto il secondo parziale, durato ben 1 ora e 5 minuti. Anche in questa frazione si sono susseguiti numerosi break, con le due giocatrici che hanno faticato a mantenere il proprio servizio. Sul 5-5, è stata ancora una volta Bronzetti a trovare lo spunto vincente, strappando la battuta a Frech e servendo poi per il match sul 6-5. Con grande personalità, l’azzurra non ha tremato e ha chiuso l’incontro al primo tentativo, conquistando il game decisivo a 30.
    Il successo contro Frech rappresenta un risultato significativo per Bronzetti, che supera una giocatrice inserita tra le prime 30 del ranking mondiale. La tennista italiana ha dimostrato di attraversare un ottimo momento di forma, confermando i progressi tecnici e mentali degli ultimi mesi.Al terzo turno, per Lucia Bronzetti si prospetta una sfida decisamente impegnativa contro la numero 1 del seeding e del mondo, la bielorussa Aryna Sabalenka che sfiderà l’americana Kessler.
    WTA Indian Wells Lucia Bronzetti• 0670 Magdalena Frech [30]0350 Vincitore: Bronzetti ServizioSvolgimentoSet 3Lucia BronzettiServizioSvolgimentoSet 2Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 30-30 40-306-5 → 7-5Magdalena Frech 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A5-5 → 6-5Lucia Bronzetti 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A5-4 → 5-5Magdalena Frech 0-15 0-30 0-404-4 → 5-4Lucia Bronzetti 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 4-4Magdalena Frech 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-3 → 3-4Lucia Bronzetti 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-2 → 3-3Magdalena Frech 0-15 0-30 15-30 15-402-2 → 3-2Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-2 → 2-2Magdalena Frech 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Magdalena Frech 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Lucia Bronzetti 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-3 → 6-3Magdalena Frech 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A4-3 → 5-3Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-3 → 4-3Magdalena Frech 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3Lucia Bronzetti 0-15 0-30 15-30 15-403-1 → 3-2Magdalena Frech 15-0 15-15 15-30 15-402-1 → 3-1Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1Magdalena Frech 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 1-1Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-400-0 → 0-1
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ITF W35 Solarino, vince ancora la pioggia. Domenica inizia Solarino 2, lunedì si chiude la Terranova Cup

    ITF W35 Solarino, vince ancora la pioggia

    Tutto rimandato, ancora una volta, a causa della pioggia. La decisione del Supervisor dell’ITFW35 di Solarino, Tamas Peterdi, è stata inevitabile: rimandare le semifinali del doppio e i quarti di finale del singolare della Terranova Cup a domenica 9 marzo a causa della pioggia, e in particolare della pesantezza del campo, zeppo d’acqua nonostante la manutenzione, a causa delle precipitazioni dei giorni scorsi. Tutte le finali si giocheranno lunedì 10 marzo (orario da definire).
    Nella giornata di domani, 9 marzo, inizierà anche il primo turno di qualificazioni al secondo W35 organizzato in Sicilia, la Globalpharma Cup, dove il tabellone ha lo stesso respiro internazionale della prima settimana di tennis in rosa giocata a Solarino. Viktoria Hruncakova e Joanna Garland sono ancora la prima e la seconda testa di serie, mentre la terza giocatrice del main draw è la tedesca Sofia Costoulas. Cinque le italiane già presenti nel tabellone principale: Beatrice Ricci, Jessica Pieri, le siciliane Miriana Tona e Anastasia Abbagnato, insieme a Federica Urgesi. Quattro le wild card assegnate, andate a Gaia Maduzzi, Viola Turini, Anastasia Bertacchi e Carolina Gasparini.
    Dalle 9 del 9 marzo, con meteo più favorevole, ripartirà a Solarino il tennis internazionale femminile del circuito ITF. Il calendario prevede la disputa di 18 partite in una sola giornata. LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: I risultati completi con il dettaglio del Day 4. In campo 4 azzurri e anche Alcaraz e Djokovic (LIVE)

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    🇺🇸

    Masters 1000 & WTA 1000 Indian Wells
    USA

    Cemento

    2° TURNO

    👨ATP Masters 1000

    👩WTA 1000

    ☀️ Sereno23°C/9°C

    Stadium 1 – ore 20:00Anastasia Potapova vs Madison Keys Il match deve ancora iniziare
    Quentin Halys vs Carlos Alcaraz (Non prima 22:00)Il match deve ancora iniziare
    Novak Djokovic vs Botic van de Zandschulp Il match deve ancora iniziare
    Aryna Sabalenka vs McCartney Kessler (Non prima 03:00)Il match deve ancora iniziare
    Gael Monfils vs Sebastian Korda (Non prima 05:00)Il match deve ancora iniziare

    Stadium 2 – ore 20:00Matteo Gigante vs Taylor Fritz Il match deve ancora iniziare
    Coco Gauff vs Moyuka Uchijima (Non prima 22:00)Il match deve ancora iniziare
    Amanda Anisimova vs Belinda Bencic Il match deve ancora iniziare
    Mariano Navone vs Ben Shelton (Non prima 04:00)Il match deve ancora iniziare
    Emma Navarro vs Sorana Cirstea (Non prima 06:00)Il match deve ancora iniziare

    Stadium 3 – ore 20:00Viktoriya Tomova vs Maria Sakkari Il match deve ancora iniziare
    Iva Jovic vs Jasmine Paolini (Non prima 21:00)Il match deve ancora iniziare
    Daria Kasatkina vs Sofia Kenin Il match deve ancora iniziare
    Grigor Dimitrov vs Nuno Borges Il match deve ancora iniziare
    David Goffin vs Alex de Minaur Il match deve ancora iniziare

    Stadium 4 – ore 20:00Jack Draper vs Joao Fonseca Il match deve ancora iniziare
    Andrey Rublev vs Matteo Arnaldi Il match deve ancora iniziare
    Hubert Hurkacz vs Hugo Gaston Il match deve ancora iniziare
    Caty McNally vs Liudmila Samsonova Il match deve ancora iniziare
    Alycia Parks vs Diana Shnaider Il match deve ancora iniziare

    Stadium 5 – ore 20:00Alejandro Tabilo vs Dusan Lajovic Il match deve ancora iniziare
    Mackenzie McDonald vs Francisco Cerundolo Il match deve ancora iniziare
    Rinky Hijikata vs Brandon Nakashima Il match deve ancora iniziare
    Karen Khachanov vs Jakub Mensik Il match deve ancora iniziare

    Stadium 6 – ore 20:00Jenson Brooksby vs Felix Auger-Aliassime Il match deve ancora iniziare
    Denis Shapovalov vs Adam Walton Il match deve ancora iniziare
    Katerina Siniakova / Taylor Townsend vs Ulrikke Eikeri / Giuliana Olmos Il match deve ancora iniziare
    Leylah Fernandez vs Jaqueline Cristian Il match deve ancora iniziare

    Stadium 7 – ore 20:00Lucia Bronzetti vs Magdalena Frech Il match deve ancora iniziare
    Sonay Kartal vs Beatriz Haddad Maia Il match deve ancora iniziare
    Elise Mertens vs Kimberly Birrell Il match deve ancora iniziare
    Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu vs Yifan Xu / Zhaoxuan Yang Il match deve ancora iniziare

    Stadium 9 – ore 20:00Ekaterina Alexandrova vs Polina Kudermetova Il match deve ancora iniziare
    Elina Avanesyan vs Donna Vekic (Non prima 21:00)Il match deve ancora iniziare
    Yulia Putintseva / Clara Tauson vs Jelena Ostapenko / Ellen Perez Il match deve ancora iniziare
    Su-Wei Hsieh / Shuai Zhang vs Shuko Aoyama / Eri Hozumi Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: Il programma completo di Sabato 08 Marzo 2025. 4 azzurri impegnati oggi

    Matteo Gigante nella foto – foto Getty Images

    Stadium 1 – ore 20:00Anastasia Potapova vs Madison Keys Quentin Halys vs Carlos Alcaraz (Non prima 22:00)Novak Djokovic vs Botic van de Zandschulp Aryna Sabalenka vs McCartney Kessler (Non prima 03:00)Gael Monfils vs Sebastian Korda (Non prima 05:00)
    Stadium 2 – ore 20:00Matteo Gigante vs Taylor Fritz Coco Gauff vs Moyuka Uchijima (Non prima 22:00)Amanda Anisimova vs Belinda Bencic Mariano Navone vs Ben Shelton (Non prima 03:00)Emma Navarro vs Sorana Cirstea (Non prima 05:00)
    Stadium 3 – ore 20:00Viktoriya Tomova vs Maria Sakkari Iva Jovic vs Jasmine Paolini (Non prima 21:00)Daria Kasatkina vs Sofia Kenin Grigor Dimitrov vs Nuno Borges David Goffin vs Alex de Minaur
    Stadium 4 – ore 20:00Jack Draper vs Joao Fonseca Andrey Rublev vs Matteo Arnaldi Hubert Hurkacz vs Hugo Gaston Caty McNally vs Liudmila Samsonova Alycia Parks vs Diana Shnaider
    Stadium 5 – ore 20:00Alejandro Tabilo vs Dusan Lajovic Mackenzie McDonald vs Francisco Cerundolo Rinky Hijikata vs Brandon Nakashima Karen Khachanov vs Jakub Mensik
    Stadium 6 – ore 20:00Jenson Brooksby vs Felix Auger-Aliassime Denis Shapovalov vs Adam Walton Katerina Siniakova / Taylor Townsend vs Ulrikke Eikeri / Giuliana Olmos Leylah Fernandez vs Jaqueline Cristian
    Stadium 7 – ore 20:00Lucia Bronzetti vs Magdalena Frech Sonay Kartal vs Beatriz Haddad Maia Elise Mertens vs Kimberly Birrell Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu vs Yifan Xu / Zhaoxuan Yang
    Stadium 9 – ore 20:00Ekaterina Alexandrova vs Polina Kudermetova Elina Avanesyan vs Donna Vekic (Non prima 21:00)Yulia Putintseva / Clara Tauson vs Jelena Ostapenko / Ellen Perez Su-Wei Hsieh / Shuai Zhang vs Shuko Aoyama / Eri Hozumi LEGGI TUTTO