More stories

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Mercoledì 11 Giugno 2025

    Oggi gioca solo il doppio e quindi passo, ma ieri solito spettacolo al match di Basile, il solo tennista che a livello challenger è imperdibile, fossi a Perugia, altro che “perdere tempo” dietro a Stan a Lajovic o qualsiasi altro, solo Basile…Come pubblico presente erano solo 4 gatti (in realtà un po’ di più, ma cmq non certo una folla: diciamo 8/16/24 “gatti) a vedere il suo match, ma facevano cmq un tifo infernale e caciaronissimo: pure dallo streaming sembrava di stare nella curva degli ultras. Ieri lui look “tamarro doc”: capelli tinti + super-smanicato, fantastico, tipico del suo personaggio. Detto questo non posso che chiudere con: ahhh, come gioca Basile… LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Stoccarda, Wta 500 Queen’s e Combined Hertogenbosch: I risultati completi del Day 2. Sconfitte per Sonego, Bellucci e Fognini

    Lorenzo Sonego – Foto Getty Images

    Si allunga ancora l’attesa di Fabio Fognini per il primo successo del 2025 nel circuito ATP. Il tennista ligure è stato eliminato al primo turno dell’ATP di Stoccarda dal francese Corentin Moutet, che si è imposto con il punteggio di 6-4, 6-7(3), 6-3 in due ore e undici minuti di gioco. Il transalpino accede così al secondo turno dove affronterà la testa di serie numero uno Alexander Zverev.
    La partita inizia in perfetto equilibrio, con entrambi i protagonisti che mantengono agevolmente i propri turni di servizio. Fognini apre le danze conquistando l’1-0 dopo aver rimontato da 0-30, mentre il francese pareggia immediatamente ai vantaggi. La prima vera opportunità per spezzare la parità si presenta sul 3-2 in favore dell’azzurro, che si costruisce due chance per il break ma non riesce a capitalizzarle. Il mancato sfruttamento si rivela fatale: nel game seguente è Moutet a portarsi avanti 4-3 grazie a un magnifico passante lungolinea di diritto. Il transalpino consolida il vantaggio allungando sul 5-3 ai vantaggi, nonostante Fognini avesse condotto 15-30, e archivia la prima frazione 6-4 gestendo con sicurezza il proprio turno di battuta.Il secondo parziale vede l’immediata reazione dell’italiano, che conquista il servizio dell’1-0 a 15 e strappa subito il break del 2-0 ai vantaggi con un cross di rovescio incrociato vincente. Il ligure sembra aver ingranato la marcia giusta, estendendo il margine a 30 sul 3-0 e toccando il 4-1 dopo che l’avversario aveva accorciato momentaneamente. Moutet però dimostra carattere e determinazione: prima si avvicina sul 4-2, poi recupera completamente il terreno perduto con il break del 4-3, ottenuto alla seconda possibilità grazie a un errore di diritto dell’avversario. Dopo aver respinto una palla break, il francese ristabilisce la parità sul 4-4. Nessuno dei due tennisti riesce più a infrangere il servizio dell’altro, rendendo inevitabile il ricorso al tie-break. Qui Fognini scatta subito avanti 3-0 e, nonostante il momentaneo 4-2 siglato da Moutet con un elegante pallonetto di diritto, conquista tre degli ultimi quattro punti per il 7-3 che spedisce la sfida al set decisivo.La frazione conclusiva prende il via con il francese che tiene agevolmente a zero il proprio servizio, mentre l’azzurro replica a 30 per l’1-1. Entrambi i giocatori si dimostrano solidi nei propri turni di battuta e l’incontro procede spedito fino al momento cruciale dell’ottavo game. Moutet compie la rimonta decisiva recuperando da 30-15, infilando quattro punti di fila e strappando il break del 5-3 che indirizza definitivamente il match. Il transalpino non vacilla nella fase più delicata e sigla la vittoria nel game successivo, sfruttando con una prima di servizio impeccabile il secondo match point per il 6-3 conclusivo.Per Fognini prosegue dunque l’attesa per il primo successo stagionale nel tour ATP, mentre Moutet si guadagna il diritto di sfidare Zverev nel turno successivo del torneo tedesco sull’erba.
    Mattia Bellucci esce subito di scena nel torneo ATP 250 di Hertogenbosch, sconfitto al primo turno dall’americano Mackenzie McDonald con il punteggio di 6-1, 6-7(4), 6-3. Una battuta d’arresto amara per il tennista italiano, che nonostante il ranking superiore (72° contro il 99° dello statunitense) non è riuscito a sfruttare il vantaggio della posizione in classifica.McDonald ha dominato il primo parziale aggiudicandoselo nettamente per 6-1. Bellucci ha però dimostrato carattere nel secondo set, riuscendo a recuperare terreno dopo un momento delicato. Sul 3-2 e servizio per l’americano, la pioggia ha interrotto il gioco, ma al rientro in campo l’azzurro ha trovato la forza di recuperare il break di svantaggio e portare il set al tie-break, vinto poi per 7-4.Il terzo e decisivo set ha visto McDonald alzare nuovamente il livello nel momento cruciale (l’azzurro ha mancato due palle break nel primo e terzo gioco). L’americano ha piazzato il break decisivo nel sesto gioco, portandosi avanti 4-2 e prendendo il controllo del match. Bellucci ha tentato la reazione finale sul 5-3, procurandosi una palla per il controbreak che avrebbe potuto riaprire completamente i giochi, ma non è riuscito a sfruttare l’opportunità. McDonald ha così chiuso la partita 6-3, staccando il pass per il secondo turno.
    Lorenzo Sonego out all’esordio nell’ATP 250 di Stoccarda, sconfitto dal francese Quentin Halys al termine di un match combattuto e durato due ore e 40 minuti. Il punteggio finale, 6-7(6) 7-5 6-4 in favore del transalpino (n.47 del ranking mondiale), sancisce la prematura eliminazione del torinese (n.45 ATP), che non riesce in questo 2025 ad avere continuità di risultati.
    Il match si apre subito con grande equilibrio: entrambi i giocatori affrontano palle break nei primi giochi, ma nessuno riesce a sfruttarle. Sonego sembra più solido al servizio e trova maggiore continuità, ma è Halys a ottenere il primo break e a portarsi sul 5-3, avendo la chance di chiudere il set. Il piemontese, però, reagisce prontamente: recupera lo svantaggio e trascina il parziale al tie-break, dove la battaglia si fa ancora più accesa. Sonego rimonta da 2-5, annulla un set point e riesce a imporsi 8-6, chiudendo il primo set in suo favore.Il secondo set è caratterizzato da minori emozioni, con entrambi che tengono i propri turni di battuta senza grandi rischi, fatta eccezione per qualche momento delicato sul 2-2 e sul 4-4. È sul 5-5 che la partita gira: Sonego incappa in un passaggio a vuoto e, dopo aver recuperato due palle break, cede la terza. Halys ne approfitta e chiude 7-5, portando la sfida al terzo set.
    Nel set decisivo, i problemi continuano per Sonego, che perde subito la battuta e si trova costretto a rincorrere. Pur provandoci, non riesce mai davvero ad avvicinarsi al break, mentre Halys mantiene il controllo degli scambi e del punteggio, conquistando il set per 6-4 e il passaggio al secondo turno. Ad attendere il francese ora c’è Taylor Fritz, seconda testa di serie del torneo.
    Per Sonego, dunque, arriva una sconfitta amara che interrompe il cammino sull’erba tedesca già al primo ostacolo, mentre Halys può continuare la sua corsa a Stoccarda con la fiducia di chi ha superato una dura battaglia. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Martedì 10 Giugno 2025

    R32:Pellegrino (Rank: 173)–Piraino (Rank: 443)

    2° inc. ore 10(H2H: 1–0)

    ATP Perugia Andrea Pellegrino [9]00 Gabriele Piraino00ServizioSvolgimentoSet 1

    R16:Pavlovic / Virgili –De Bernardis / Travaglia

    TBA(H2H: 0–0)

    Il match deve ancora iniziare

    R32:Maestrelli (Rank: 248)–Passaro (Rank: 141)

    Non prima 18:00(H2H: 2–2)

    Il match deve ancora iniziare

    R32:Cecchinato (Rank: 397)–Pacheco Mendez (Rank: 262)

    2° inc. ore 10(H2H: 0–0)

    Il match deve ancora iniziare

    R32:Arnaboldi (Rank: 183)–Tseng (Rank: 97)

    3° inc. ore 10(H2H: 1–1)

    Il match deve ancora iniziare

    R16:Pacheco Mendez / Tomic –Bortolotti / Rodriguez

    TBA(H2H: 0–0)

    Il match deve ancora iniziare

    R32:Sachko (Rank: 205)–Bondioli (Rank: 453)

    Inizio 10:00(H2H: 0–1)

    ATP Perugia Vitaliy Sachko• 4062 Federico Bondioli1545ServizioSvolgimentoSet 2V. Sachko 0-15 15-15 30-15 40-15F. Bondioli 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-30 ace 40-40 ace2-4 → 2-5V. Sachko 0-15 30-15 30-30 30-402-3 → 2-4F. Bondioli 0-15 0-30 15-30 15-401-3 → 2-3V. Sachko 0-15 15-15 30-15 40-150-3 → 1-3F. Bondioli 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-2 → 0-3V. Sachko 0-15 df 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2F. Bondioli 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1V. Sachko 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-405-4 → 6-4F. Bondioli 0-15 df 0-30 15-30 30-30 ace 40-305-3 → 5-4V. Sachko 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-3 → 5-3F. Bondioli 0-15 15-15 30-30 40-30 40-40 40-A df 40-40 A-40 ace4-2 → 4-3V. Sachko 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2F. Bondioli 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2V. Sachko 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 3-1F. Bondioli 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 2-1V. Sachko 0-15 df 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0F. Bondioli 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0

    R32:Basile (Rank: 821)–Sanchez Jover (Rank: 271)

    4° inc. ore 10(H2H: 0–0)

    Il match deve ancora iniziare

    R16:Cervantes / Durán –Pellegrino / Ricca

    TBA(H2H: 0–0)

    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Biarritz e Ceska Lipa: I Main Draw

    Silvia Ambrosio ITA, 24-01-1997 – Foto Diego Runggaldier

    ITF BIARRITZ(Fra 100k terra)[1] Maiar Sherif ahmed abdelaziz vs TBDDaphnee Mpetshi perricard vs TBDMargaux Rouvroy vs Irina Maria Bara [8] Irene Burillo vs TBD
    [4] Lauren Davis vs Eleejah Inisan Tina Nadine Smith vs TBDSarah Iliev vs TBDNastasja Schunk vs [6] Sofia Costoulas
    [7] Justina Mikulskyte vs Ipek Oz Julie Belgraver vs TBDFiona Ferro vs TBDWakana Sonobe vs [3] Lanlana Tararudee
    [5] Mai Hontama vs Alice Rame Silvia Ambrosio vs Anastasia Gasanova Tiantsoa Sarah Rakotomanga rajaonah vs TBDAmandine Hesse vs [2] Arantxa Rus

    ITF CESKA LIPA(Cze 75k terra)[1] Ekaterina Makarova vs Julie Struplova Laura Samson vs Nela Charvatova Sarah Melany Fajmonova vs Ivana Sebestova Katarina Kuzmova vs [5] Camilla Rosatello
    [4] Lia Karatancheva vs Katarina Jokic Aneta Kucmova vs Gina Marie Dittmann Victoria Kan vs Jasmijn Gimbrere Lina Gjorcheska vs [7] Hanyu Guo
    [8] Dalila Jakupovic vs Emma Slavikova Aurora Zantedeschi vs Francesca Curmi Nikola Bartunkova vs Antonia Schmidt Radka Zelnickova vs [3] Nicole Fossa huergo
    [6] Carolina Alves vs Jana Kovackova Denisa Hindova vs Laura Svatikova Lavinia Tanasie vs Alena Kovackova Gabriela Lee vs [2] Xinxin Yao LEGGI TUTTO