More stories

  • in

    Miami Open 2025: Annunciate le wild card, presenti le ex campionesse Kvitova e Stephens. Wild card per il Md al nostro Federico Cinà

    Federico Cinà – Foto Yuri Serafini

    Tra i beneficiari delle wild card per il Miami Open 2025 spicca un nome che rappresenta il futuro del tennis italiano: Federico Cinà. Il giovane talento siciliano, appena 17enne, si prepara a un momento storico della sua carriera con il debutto nel circuito ATP in uno dei tornei più prestigiosi al mondo.Le ex campionesse Petra Kvitova e Sloane Stephens, insieme alla giovane promessa americana Learner Tien, sono tra i primi beneficiari delle wild card per il Miami Open, che si svolgerà dal 16 al 30 marzo presso l’iconico Hard Rock Stadium.
    Il significato della wild card per Miami a Federico CinàRicevere una wild card per un torneo Masters 1000 come Miami rappresenta un’opportunità straordinaria per un giovane alle prime armi nel circuito maggiore. Questa chance permetterà a Cinà di misurarsi con alcuni dei migliori giocatori al mondo, acquisendo un’esperienza inestimabile per il suo futuro professionale.Il debutto a Miami avrà un valore formativo fondamentale, indipendentemente dal risultato sportivo. La capacità di gestire la pressione di un palcoscenico così importante, di adattarsi al ritmo del tennis professionistico e di confrontarsi con avversari di alto livello sarà cruciale per la sua crescita.
    Le wild card maschiliSul fronte maschile, il 19enne Tien, che ha ottenuto due vittorie in questa stagione contro avversari della Top 5, è affiancato da Christopher Eubanks, Eliot Spizzirri, Federico Cina e Wu Yibing.Tien ha raggiunto i quarti di finale in due dei suoi ultimi cinque eventi del Tour, oltre ad essere arrivato agli ottavi di finale agli Australian Open. Due volte campione degli US 18s su cemento, ha vinto sette titoli professionistici durante la stagione 2024.Sia Eubanks che Wu hanno conquistato il loro primo titolo ATP durante la stagione 2023. Per Eubanks, la vittoria a Maiorca è arrivata pochi mesi dopo aver raggiunto i quarti di finale al Miami Open. Wu, ex numero 1 juniores, ha conquistato il suo primo titolo ATP a Dallas e sta tornando in azione per la prima volta da settembre.Spizzirri è un 23enne ex stella universitaria dell’Università del Texas che ha raggiunto due finali Challenger nei suoi ultimi quattro eventi, inclusa la vittoria del titolo la scorsa settimana a San Diego.
    Le wild card femminiliKvitova, vincitrice dell’edizione 2023, e Stephens, campionessa nel 2018, sono affiancate da Ajla Tomljanovic, Tyra Grant, Alexandra Eala, Victoria Mboko e Sayaka Ishii nel ricevere gli inviti speciali per il tabellone femminile.Per Kvitova, il Miami Open sarà il terzo torneo dopo la nascita del figlio Petr, avvenuta sette mesi fa. La due volte campionessa di Wimbledon, che vanta 31 titoli in carriera, farà la sua 14ª apparizione a Miami. Stephens, che include tra i suoi otto titoli in carriera anche lo US Open 2017, parteciperà al Miami Open per la 13ª volta.Tomljanovic, tre volte quarterfinalist in tornei del Grande Slam, ha disputato cinque finali WTA in carriera e ha raggiunto le semifinali ad Austin la scorsa settimana. Questa sarà la sua 11ª apparizione al Miami Open.Le rimanenti wild card WTA sono state assegnate a giovani talenti. Eala, 19enne originaria delle Filippine, è stata la vincitrice juniores degli US Open 2022 e ha precedentemente vinto due titoli di doppio negli eventi junior del Grande Slam. Mboko, 18 anni, è una canadese che ha già conquistato sette titoli professionistici dopo aver raggiunto la posizione numero 6 nel ranking juniores. Grant, americana che compirà 17 anni la prossima settimana, è stata classificata fino al secondo posto nel ranking juniores mondiale e ha vinto tre titoli di doppio juniores negli eventi del Grande Slam. Infine, Ishii, giapponese di 19 anni, ha precedentemente occupato la quinta posizione nel ranking juniores.
    Un evento di prestigioTra i partecipanti già annunciati ci saranno ben sette ex campioni del Miami Open.Ancora una volta, durante la seconda settimana del torneo si terrà il Miami Open Wheelchair Invitational, mentre il padel farà il suo debutto con la Publix Padel Cup in associazione con RedPADEL.Noto per la sua esperienza culinaria di livello mondiale, il Miami Open presented by Itaú accoglierà quest’anno più di 40 ristoranti e bar, con l’obiettivo di fondere il tennis con l’iconica cultura di Miami. Tra le novità di quest’anno ci sono ristoranti popolari come Fabel e Miami Slice, insieme a ritorni di preferiti come Kiki on the River e OMAKAI. Il cocktail ufficiale del torneo, l’Ace Paloma, sarà disponibile presso il Dobel Tequila Club a Palm Court e in varie location in tutto il complesso.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Martina Trevisan annuncia: si opererà al piede dopo mesi di cure conservative senza risultati

    Martina Trevisan nella foto – Foto Getty Images

    La tennista italiana Martina Trevisan ha condiviso sui social network un importante aggiornamento sulla sua condizione fisica. Attraverso una storia pubblicata sul suo profilo Instagram, la giocatrice ha annunciato la decisione di sottoporsi a un intervento chirurgico per risolvere definitivamente i problemi al piede che la stanno tormentando da diversi mesi.
    “Ciao a tutti! Volevo darvi un piccolo update sulla mia situazione attuale”, ha scritto Trevisan nel suo messaggio ai fan. “Purtroppo le cure conservative per il mio infortunio al piede degli ultimi mesi non ha dato un esito positivo… Ho deciso quindi di sottopormi ad un intervento chirurgico per risolvere una volta per tutte questo problema.”
    La 31enne toscana, che in carriera ha raggiunto i quarti di finale al Roland Garros nel 2020 e le semifinali nel 2022, sta vivendo un periodo difficile a causa di questo infortunio che ha limitato significativamente le sue prestazioni negli ultimi tornei. Nonostante i tentativi di risolvere il problema con terapie conservative, la situazione non è migliorata, portandola alla difficile ma necessaria decisione di ricorrere alla chirurgia.
    Nel suo messaggio, Trevisan ha voluto anche ringraziare i suoi sostenitori per il continuo supporto ricevuto durante questo periodo complicato: “Vi ringrazio tantissimo per il vostro continuo supporto e non preoccupatevi…. tornerò più forte di prima! ❤️”
    Non sono stati forniti dettagli sulla data dell’intervento né sui tempi di recupero previsti, ma è chiaro che la tennista dovrà affrontare un periodo di stop forzato prima di poter tornare in campo. La speranza è che questa soluzione chirurgica possa finalmente permetterle di superare i problemi fisici e tornare a competere ai suoi livelli.Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Martedì 04 Marzo 2025

    Camilla Rosatello nella foto

    W75 Trnava 60000 – 2nd Round Q[1] Anastasiia Sobolieva vs [15] Tatiana Pieri ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    [8] Himeno Sakatsume vs [11] Camilla Rosatello 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    W75 Porto 60000 – 1st Round[4] Lucrezia Stefanini vs Nastasja Schunk 2 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare

    W35 Gurugram 30000 – 3rd Round Q[11] Francesca Pace b. Prathyusha Rachapudi 63 62

    W35 Solarino 30000 – 1st RoundFederica Urgesi vs Elena Korokozidi ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Yuliya Hatouka vs Camilla Zanolini ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Lavinia Luciano vs [7] Jessica Pieri 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Anastasia Bertacchi vs [8] Weronika Falkowska ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Dalila Spiteri vs [2] Joanna Garland 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Zuzanna Kolonus vs Miriana Tona ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Viola Turini vs Angelica Raggi 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – 3rd Round Q[7] Marcella Dessolis vs [11] Ann Akasha Ceuca ore 9:30Il match deve ancora iniziare
    [4] Barbara Dessolis vs [13] Sara Pantelic 2 incontro dalle 9:30Il match deve ancora iniziare
    [1] Isabella Maria Serban vs [12] Anna Lanciaprima Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Hagetmau 15000 – 1st RoundLinda Salvi vs [5] Ayana Akli ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    [8] Lucie Nguyen tan vs Carlotta Moccia 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Antalya 15000 – 3rd Round Q[8] Giuliana Bestetti vs [12] Aurora Urso ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – 3rd Round QJulie Armingol vs Francesca Dell’edera ore 09:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Indian Wells 2025: Alcaraz favorito, Djokovic insegue e gli italiani pronti alla sfida. Swiatek difende il titolo, Sabalenka cerca la prima corona

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    È stato sorteggiato il tabellone del Masters 1000 di Indian Wells, il primo della stagione, in programma all’Indian Wells Tennis Garden con un montepremi di 8.963.700 dollari. Il torneo, considerato da molti il migliore del circuito dopo gli Slam, vedrà la partecipazione dei migliori tennisti del mondo, con l’eccezione importante di Jannik Sinner, attuale numero uno del ranking mondiale, assente per una sospensione di tre mesi inflitta dalla WADA.
    Alcaraz a caccia del tris, Djokovic nella sua metà di tabelloneCarlos Alcaraz, vincitore delle ultime due edizioni, si presenta come il grande favorito. Lo spagnolo comincerà il suo percorso al secondo turno contro il vincente della sfida tra Halys e un qualificato. Pur non avendo un tabellone particolarmente difficile nelle prime fasi, potrebbe incontrare Shapovalov al terzo turno e Dimitrov agli ottavi.Il vero ostacolo per il murciano potrebbe arrivare nei quarti di finale, dove è in rotta di collisione con Novak Djokovic. Il serbo, che non ha un grande feeling negli ultimi anni con questo torneo (solo quattro vittorie nelle ultime quattro partecipazioni), inizierà contro il vincente tra Kyrgios e un qualificato, per poi potenzialmente affrontare Davidovich o Cerúndolo al terzo turno e De Minaur o Hurkacz agli ottavi.
    La pattuglia italiana: sette azzurri in tabellone principaleSono ben sette gli italiani già certi di un posto nel tabellone principale, in attesa dell’esito delle qualificazioni.Matteo Berrettini (n. 29 ATP), tornato in Top 30 per la prima volta da giugno 2023, è testa di serie numero 28 e l’unico italiano nel primo quarto di tabellone. Inizierà al secondo turno contro lo spagnolo Carballes Baena o l’australiano O’Connell. Il suo cammino potrebbe incrociare Tsitsipas al terzo turno e potenzialmente Rune agli ottavi e Zverev ai quarti.Nel secondo quarto troviamo Lorenzo Musetti (n. 16 ATP), testa di serie numero 15, che esordirà contro Safiullin o Opelka. Il carrarino è inserito nell’ottavo di Ruud e nel quarto di Medvedev. In questa stessa sezione anche Flavio Cobolli (n. 40), che inizierà contro un qualificato con possibile incrocio con Medvedev al terzo turno, e Luca Nardi (n. 67), che affronterà al primo turno l’ex Top 10 Cameron Norrie. Il marchigiano, che l’anno scorso raggiunse il terzo turno dopo una memorabile vittoria su Djokovic, potrebbe incontrare Lehecka al secondo turno e Tommy Paul al terzo.Matteo Arnaldi (n. 35) è l’unico italiano nel terzo quarto, presidiato da Taylor Fritz. Il suo percorso inizia contro lo statunitense Kovacevic, con possibile confronto con Rublev al secondo turno.Nel quarto di Alcaraz e Djokovic troviamo Lorenzo Sonego (n. 37) e Luciano Darderi (n. 60), che potrebbero incontrarsi al terzo turno ed entrambi sono in rotta di collisione con Djokovic agli ottavi. Sonego esordirà contro il belga Goffin, mentre Darderi, al suo debutto nel torneo californiano, affronterà l’argentino Diaz Acosta.
    Gli altri favoriti: Zverev, Medvedev e Fritz in agguatoAlexander Zverev, in assenza di Sinner, sarà la prima testa di serie del torneo. Il tedesco, che non ha mai superato i quarti di finale a Indian Wells, inizierà contro Kecmanovic o Griekspoor per poi potenzialmente affrontare Mpetshi-Perricard, Martínez o Marozsan al terzo turno. Nel suo quarto di tabellone, Tsitsipas, fresco vincitore a Dubai, si presenta come il principale avversario.Daniil Medvedev, finalista delle ultime due edizioni, cerca il riscatto dopo un anno senza finali. Il russo inizierà contro Bu o Basavareddy, con possibile incrocio con Cobolli o Michelsen al terzo turno. Nel suo quarto anche Ruud, Popyrin, Fils e Musetti.Nel terzo quarto, Andrey Rublev e Taylor Fritz sono i principali favoriti. Il russo potrebbe incontrare subito l’ostico Arnaldi, mentre nel suo ottavo di tabellone si trova anche il giovane americano Ben Shelton. Fritz, idolo di casa, inizierà contro Báez, reduce da buoni risultati sulla terra ma che potrebbe soffrire il cambio di superficie.
    WTA Indian Wells 2025: Dopo una breve parentesi in Medio Oriente, il circuito femminile si sposta nel deserto californiano per affrontare il terzo WTA 1000 della stagione, dopo la sorprendente vittoria di Mirra Andreeva a Dubai. Tutti i riflettori sono puntati su Iga Swiatek, l’attuale campionessa di Indian Wells che arriva all’appuntamento americano con dubbi sul suo gioco e con la necessità di difendere il titolo se non vuole entrare in una crisi di risultati prima dell’inizio della tournée europea sulla terra battuta. Nel frattempo, Aryna Sabalenka, numero uno del mondo, cercherà il suo primo trionfo in California.
    Le favorite e le outsiderMa non saranno le uniche con chance di vittoria, soprattutto in un circuito dove l’esigenza e il livello di gioco sono così alti che c’è sempre spazio per sorprese. Le quattro tenniste americane nella top 10 (Coco Gauff, Jessica Pegula, Madison Keys ed Emma Navarro) aspirano a grandi risultati in casa loro. Bisognerà tenere d’occhio anche Paula Badosa, campionessa nel 2021, che cerca quella regolarità nelle fasi finali e che arriva con le credenziali mostrate all’Australian Open.
    Primo quarto: Il cammino di SabalenkaLa numero uno del mondo ha davanti a sé un tabellone che aumenta di difficoltà progressivamente. In linea di principio non dovrebbe avere problemi al suo debutto, anche se potrebbe giocare contro McCartney Kessler, recente finalista del WTA di Austin. È negli ottavi di finale che iniziano ad arrivare le complicazioni, dove potrebbe affrontare Alexandrova, e successivamente Paolini nei quarti. In semifinale, invece, potrebbe incontrare Gauff, Navarro o Keys, che le ha strappato la corona dell’Australian Open lo scorso gennaio.Anche Jasmine Paolini, unica italiana testa di serie, si trova in questo quarto. L’azzurra inizierà il suo percorso contro Jovic o Grabher, per poi potenzialmente affrontare Fernandez o Kudermetova, e successivamente Kasatkina o Samsonova. Un percorso che potrebbe portarla a un quarto di finale proprio contro Sabalenka.
    Secondo quarto: Americane in primo pianoTabellone complicato per Coco Gauff che avrà partite molto impegnative dal suo debutto fino a un’ipotetica finale. Potrebbe incrociare Raducanu, a cui seguirebbe un duello con Sakkari, finalista dell’edizione passata, per poi affrontare nei quarti Madison Keys o Emma Navarro, che hanno un cammino più tranquillo. Se una delle tre americane dovesse arrivare in semifinale, potrebbe attendere Sabalenka o Paolini.Madison Keys, vincitire all’ultimo Australian Open, inizierà contro la vincente di Bouzas/Potapova, per poi potenzialmente incontrare Mertens e successivamente la connazionale Navarro o Vekic. Un percorso che sembra meno complicato rispetto a quello di Gauff, ma non privo di insidie.
    Terzo quarto: Il più competitivoForse è lo spicchio più equilibrato e competitivo di questo Indian Wells. Jessica Pegula potrebbe incontrare Ostapenko al terzo turno, mentre negli ottavi attenderebbe Collins e nei quarti Andreeva, Osaka o Rybakina. La kazaka, campionessa nel 2023, ha un inizio più tranquillo, ma dai quarti aumenterebbero le difficoltà, poiché qualsiasi di queste tre giocatrici potrebbe metterla in seria difficoltà. In semifinale potrebbe incontrare Swiatek o Badosa.Elena Rybakina esordirà contro la vincente di Bouzkova/Lamens, per poi potenzialmente affrontare Boulter e Tauson nei turni successivi. Un cammino iniziale abbordabile che potrebbe farla arrivare in buone condizioni ai quarti di finale contro le già citate Pegula, Collins o Andreeva.
    Quarto quarto: Swiatek alla provaL’attuale campionessa uscente non avrà un cammino facile se vuole difendere il titolo. Fin dall’esordio avrebbe rivali esigenti come Garcia; al terzo turno potrebbe giocare contro Jabeur e poi nei quarti affronterebbe Badosa o Zheng. In semifinale potrebbe trovarsi nuovamente di fronte Andreeva o Rybakina, due giocatrici che stanno mostrando un ottimo livello. E per un’ipotetica finale potrebbe lottare contro Sabalenka, Gauff o Keys per conquistare il suo terzo Indian Wells.Qinwen Zheng, altra protagonista di questo spicchio, inizierà contro la vincente di Azarenka/qualificata, per poi potenzialmente affrontare Noskova o Sun. Un percorso che potrebbe portarla a incrociare nei quarti Swiatek, la grande favorita di questa parte del tabellone.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Indian Wells: Il Tabellone Principale femminile. Jasmine Paolini al secondo turno. Al via anche Bronzetti e Cocciaretto

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    WTA 1000 Indian Wells – Tabellone Principale – Parte alta – hard(1) Aryna Sabalenka vs ByeAnna Blinkova vs McCartney Kessler Anhelina Kalinina vs Lucia Bronzetti Bye vs (30) Magdalena Frech
    (20) Ekaterina Alexandrova vs ByeQualifier vs Polina Kudermetova Qualifier vs QualifierBye vs (16) Beatriz Haddad Maia
    (12) Daria Kasatkina vs Bye(WC) Sloane Stephens vs Sofia Kenin Qualifier vs Caty McNally Bye vs (24) Liudmila Samsonova
    (27) Leylah Fernandez vs ByeVeronika Kudermetova vs Jaqueline Cristian (WC) Iva Jovic vs Julia Grabher Bye vs (6) Jasmine Paolini
    (3) Coco Gauff vs ByeEmma Raducanu vs Moyuka Uchijima Olga Danilovic vs Viktoriya Tomova Bye vs (29) Maria Sakkari
    (17) Amanda Anisimova vs Bye(WC) Belinda Bencic vs Tatjana Maria (WC) Alycia Parks vs Anna Kalinskaya Bye vs (13) Diana Shnaider
    (10) Emma Navarro vs ByeSorana Cirstea vs QualifierLauren Davis vs Elina Avanesyan Bye vs (19) Donna Vekic
    (28) Elise Mertens vs ByeQualifier vs QualifierJessica Bouzas Maneiro vs Anastasia Potapova Bye vs (5) Madison Keys

    WTA 1000 Indian Wells – Tabellone Principale – Parte bassa – hard(7) Elena Rybakina vs ByeMarie Bouzkova vs Suzan Lamens Irina-Camelia Begu vs Ann Li Bye vs (25) Katie Boulter
    (22) Clara Tauson vs ByeCamila Osorio vs Naomi Osaka (WC) Petra Kvitova vs Varvara Gracheva Bye vs (9) Mirra Andreeva
    (14) Danielle Collins vs ByeQualifier vs QualifierAshlyn Krueger vs Katie Volynets Bye vs (23) Elina Svitolina
    (26) Jelena Ostapenko vs ByeMayar Sherif vs Xinyu Wang Peyton Stearns vs Magda Linette Bye vs (4) Jessica Pegula
    (8) Qinwen Zheng vs ByeQualifier vs Victoria Azarenka Rebecca Sramkova vs Lulu Sun Bye vs (31) Linda Noskova
    (18) Marta Kostyuk vs ByeQualifier vs (WC) Robin Montgomery Kamilla Rakhimova vs (WC) Caroline Dolehide Bye vs (11) Paula Badosa
    (15) Karolina Muchova vs ByeRenata Zarazua vs Elisabetta Cocciaretto Qualifier vs Katerina Siniakova Bye vs (21) Yulia Putintseva
    (32) Ons Jabeur vs ByeDayana Yastremska vs Yue Yuan Caroline Garcia vs (WC) Bernarda Pera Bye vs (2) Iga Swiatek LEGGI TUTTO

  • in

    CVC Capital Partners pronta a investire 1 miliardo di dollari nel tennis

    CVC Capital Partners pronta a investire 1 miliardo di dollari nel tennis

    CVC Capital Partners, il colosso del private equity, ha presentato un’offerta di circa 1 miliardo di dollari (790 milioni di sterline) per acquisire un importante portfolio di tornei di tennis che include due dei più prestigiosi eventi annuali di questo sport.Secondo quanto riportato da Sky News, CVC è tra i principali offerenti per l’acquisto del Miami Open e del Madrid Open, due tornei che vedono la partecipazione dei migliori tennisti e tenniste del mondo.Le fonti vicine al processo di vendita, gestito da The Raine Group, hanno riferito che un ulteriore round di offerte – stimato intorno al miliardo di dollari – dovrebbe essere presentato entro la fine del mese.
    Gli asset sono attualmente di proprietà di Endeavor Group Holdings, la società globale di sport e intrattenimento guidata dall’ex agente di Hollywood Ari Emanuel.È interessante notare che lo stesso Emanuel è tra i concorrenti di CVC in questa operazione: il CEO di Endeavor avrebbe infatti ingaggiato i banchieri di Goldman Sachs per supportare la sua offerta personale. Non è ancora chiaro se Emanuel cercherà finanziamenti esterni per la sua proposta.
    Anche altre società di private equity, tra cui EQT Partners e Providence Equity Partners, avrebbero esaminato potenziali offerte, sebbene non sia certo se siano attualmente parte del processo d’asta.Diverse persone facoltose avrebbero espresso interesse nell’acquisto di singoli tornei, ma Endeavor punta a concludere un’unica transazione per tutti gli asset.Il portfolio in vendita include, oltre ai due prestigiosi tornei “1000”, anche il Barcelona Open e il torneo annuale pre-Wimbledon all’Hurlingham Club di Londra.Se l’offerta di CVC andasse a buon fine, rappresenterebbe il primo ingresso del prolifico investitore sportivo nella proprietà di tornei che vedono protagonisti i migliori giocatori maschili del mondo, come Carlos Alcaraz e Alexander Zverev.
    Da segnalare che Jannik Sinner, attuale numero uno del mondo, mancherà entrambi i tornei di proprietà IMG quest’anno dopo essere stato sospeso per tre mesi dall’Agenzia Mondiale Antidoping (WADA) a gennaio, mentre l’ex numero uno Novak Djokovic probabilmente escluderà entrambi gli eventi dal suo calendario ridotto per il 2025.Il Miami Open inizierà il 16 marzo, mentre il suo omologo di Madrid prenderà il via il 21 aprile. Entrambi i tornei fanno parte della serie ATP Masters 1000 e WTA 1000, un gradino sotto i quattro eventi annuali del Grande Slam che si svolgono a Melbourne, Parigi, Wimbledon e New York.
    CVC ha già una presenza significativa nel tennis professionistico, avendo formato nel 2023 una joint venture commerciale con la Women’s Tennis Association (WTA) con un investimento di 150 milioni di dollari. Nel primo anno completo della partnership, WTA Ventures ha registrato una crescita dei ricavi del 24%, in seguito a una nuova strategia che ha incluso le prime WTA Finals a Riyadh, in Arabia Saudita.Un insider del tennis ha dichiarato che il settore probabilmente accoglierebbe con favore ulteriori investimenti in questo sport.
    Dal 2006, quando ha preso il controllo della Formula Uno, CVC si è affermata come il più importante investitore di private equity nello sport a livello globale, con interessi che ora si estendono al calcio, rugby, cricket e pallavolo.Endeavor ha deciso di vendere i suoi asset tennistici, insieme a Frieze, l’azienda d’arte, dopo l’annuncio dell’aprile scorso che sarebbe stata privatizzata da Silver Lake, la società di private equity.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Lunedì 03 Marzo 2025

    Ucci ucci sento odor(accio) di crisi per Bellucci!Sconfitta imprevista, imprevedibile, inaccettabile, che fa il paio, anche per il punteggio pesante, con quella del turno decisivo ad Acapulco, prima del ripescaggio.Che qui non ci sarà, data l’eliminazione al primo turno.Bene fece ad iscriversi al torneo de La Fenice, intermedio ai due torneoni del sole: si spera che ivi riesca a risorgere prontamente dalle proprie ceneri, perché una sconfitta come questa, sulla sua superficie preferita (che in calendario sta per lasciare lungamente posto alla non amata terra rossa) potrebbe anche incenerirlo.Sapevo di non aver vita facile tifando l’Olonese, ma così è un po’ troppo.Forza Mattia: dis’ciolles! LEGGI TUTTO