More stories

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Mercoledì 12 Febbraio 2025

    <!– –> <!– Il gioco è vietato ai minori di 18 anni e può creare dipendenza. Gioca responsabilmente. Maggiori info qui. –> 12/02/2025 08:26 Nessun commento .tournament-section { background: #f9f9f9; border-radius: 10px; padding: 15px; margin-bottom: 20px; box-shadow: 0 4px 8px rgba(0, 0, 0, 0.1); } .tournament-section h3 { display: flex; align-items: center; font-size: 1.5em; background: […] LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Doha e WTA 125 Cancun: I risultati con il dettaglio del Day 3. In campo Jasmine Paolini a Doha (LIVE)

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    🇶🇦

    WTA 1000 Doha
    Qatar

    Cemento

    OTTAVI DI FINALE

    ☀️ Sereno23°C/20°C

    Center Court – ore 13:30Jelena Ostapenko vs (4) Jasmine Paolini Inizio 13:30Il match deve ancora iniziare
    Linda Noskova vs (2) Iga Swiatek Il match deve ancora iniziare
    Ons Jabeur vs Sofia Kenin Il match deve ancora iniziare
    Amanda Anisimova vs Leylah Fernandez Il match deve ancora iniziare

    Grandstand 1 – ore 12:00(5) Elena Rybakina vs Rebecca Sramkova Inizio 12:00Il match deve ancora iniziare
    (10) Daria Kasatkina vs (6) Jessica Pegula Il match deve ancora iniziare
    Ekaterina Alexandrova vs Elise Mertens Il match deve ancora iniziare
    Shuko Aoyama / Eri Hozumi vs (7) Anna Danilina / (7) Irina Khromacheva Il match deve ancora iniziare

    Grandstand 2 – ore 12:00(5) Hao-Ching Chan / (5) Veronika Kudermetova vs Peyton Stearns / Luisa Stefani Inizio 12:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Gabriela Dabrowski / (1) Erin Routliffe vs Mirra Andreeva / Diana Shnaider Il match deve ancora iniziare
    Marta Kostyuk vs Magda Linette Il match deve ancora iniziare

    🇲🇽

    WTA 125 Cancun
    Messico

    Cemento

    2° TURNO

    🌤️ Parzialmente nuvoloso29°C/25°C

    Estadio El Tinto – ore 22:00(4) Marina Stakusic vs Emiliana Arango Inizio 22:00Il match deve ancora iniziare
    Iryna Shymanovich vs Taylah Preston Il match deve ancora iniziare
    (7) Solana Sierra vs Anouk Koevermans Non prima 01:00Il match deve ancora iniziare

    Grandstand Katan – ore 21:00Carson Branstine vs Lauren Davis Inizio 21:00Il match deve ancora iniziare
    Madison Sieg vs (3) Maya Joint Il match deve ancora iniziare
    Sachia Vickery vs (8) Francesca Jones Il match deve ancora iniziare
    Iva Jovic / Varvara Lepchenko vs Maya Joint / Taylah Preston Il match deve ancora iniziare

    Cancha 1 – ore 21:00Katarzyna Kawa vs Louisa Chirico Inizio 21:00Il match deve ancora iniziare
    Selena Janicijevic vs (5) Varvara Lepchenko Il match deve ancora iniziare
    Haley Giavara / Dalayna Hewitt vs (2) Sabrina Santamaria / (2) Qianhui Tang Non prima 22:00Il match deve ancora iniziare
    Arianne Hartono / Eva Vedder vs Tara Moore / Whitney Osuigwe Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Caso Vukov: conclusa l’inchiesta. WTA conferma la sospensione dell’ex coach di Rybakina

    Stefano Vukov ed Elena Rybakina

    Con uno stringato comunicato, la WTA ha comunicato che l’inchiesta indipendente su Stefano Vukov, ex coach di Elena Rybakina, si è conclusa e che la sospensione dell’allenatore “resta in vigore” per violazione del codice di condotta. Riportiamo il tweet della collega Reem Abulieli che riporta il comunicato originale.

    The WTA has concluded its investigation into Stefano Vukov and has announced that his suspension “remains in place”WTA’s statement below: pic.twitter.com/cjB2nexP52
    — Reem Abulleil (@ReemAbulleil) February 11, 2025

    Nel comunicato si legge che per proteggere i dati confidenziali dell’inchiesta, non saranno diffusi ulteriori particolari.
    Vukov ha allenato la ex campionessa di Wimbledon per anni, dal 2019 fino alla fine dell’estate scorsa quando il rapporto tra i due si è interrotto bruscamente e la giocatrice si è ritirata da US Open ufficialmente per problemi alla schiena. Di lei si sono perse le tracce per diverse settimane, fino alle parole pesantissime della giornalista russa Sofia Tartakova (molto vicina ai tennisti russi o di paesi che gravitavano nella vecchia URSS) che senza mezzi termini affermò che Rybakina aveva sofferto gravissimi problemi per il comportamento aggressivo ed eccessivo del suo allenatore, tanto da arrivare a chiedere aiuto alla famiglia per allontanarlo, sprofondata in un esaurimento nervoso, il vero motivo dell’allontanamento dalle competizioni. Pur non affermandolo con chiarezza, le indiscrezioni della cronista russa hanno subito fatto pensare che Elena abbia subito un qualche tipo di molestia, fisico o psicologica (o entrambe), e da qua l’indagine della WTA.
    Oltre alla indiscrezione, c’era un fatto: Vukov era stato cancellato dalla lista dei coach accreditati dalla WTA, senza ulteriori spiegazioni. Il diretto interessato negava ogni addebito a suo carico, anche che fosse in corso una indagine, ma a sua volta tagliò corto, senza entrare nei dettagli. Dopo mesi di incertezza, la faccenda divenne di dominio pubblico quando Rybakina ad inizio anno annunciò clamorosamente l’intenzione di far tornare Vukic nel suo team, al quale si era unito nel frattempo Goran Ivanisevic, che dopo quest’affermazione disse in modo secco di non sapere per quanto sarebbe rimasto a fianco di Elena, visti gli sviluppi… chiaro il riferimento al possibile ritorno di Vukov, certamente poco gradito. Rybakina tuttavia fu stoppata clamorosamente dalla stessa WTA, che fu costretta a confermare che Stefano fosse sotto indagine e quindi sospeso. Uscì infatti un articolo sul magazine USA The Athletic nel quale si riportava la sospensione di Stefano Vukov dalla Women’s Tennis Association per via di una violazione del Codice di condotta in corso di accertamento. La dichiarazione odierna conferma la conclusione dell’indagine e la sospensione di Vukov, che così non può allenare una professionista negli eventi WTA.
    La vicenda è lungi dall’essere chiarita, ma suona come una condanna per Vukov. Vedremo se in futuro potrà tornare ad allenare sul tour WTA oppure se trapeleranno altri dettagli. In questo momento l’importante è la salute e benessere di Rybakina, che certamente deve aver vissuto un periodo difficilissimo. Resta da capire il perché fosse tornata sui suoi passi, affermando che Vukov sarebbe tornato a suo fianco. Una storia che non avremmo mai voluto raccontare e che probabilmente è tutt’altro che conclusa.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Errani-Vavassori contro la rivoluzione dello US Open: “Il profitto non può essere tutto”

    Sara Errani e Andrea Vavassori nella foto – Foto Getty Images

    Sara Errani e Andrea Vavassori, campioni in carica del doppio misto agli US Open, hanno preso posizione contro la decisione degli organizzatori di rivoluzionare il formato del torneo con una lettera aperta che difende i valori della tradizione e della storia del tennis.
    “L’anno scorso, vincere insieme gli US Open è stato uno dei momenti più belli della nostra carriera”, scrivono i due tennisti italiani. “Abbiamo provato un calore e un sostegno incredibile da parte dei tifosi italiani. Il doppio misto non è molto conosciuto, ma tutto ciò che fa parte di una competizione Slam ha una Storia unica ed è un grande onore entrarne a far parte.”
    La coppia italiana critica duramente la decisione di trasformare il torneo in quello che definiscono “una pseudo esibizione incentrata solo sull’intrattenimento e lo spettacolo”, che si giocherà durante le qualificazioni con un format ridotto a 16 coppie, di cui la metà scelte in base al ranking del singolare e l’altra metà tramite wild card.
    “Una decisione presa senza consultare nessuno, che non possiamo fare altro che accettare”, continuano Errani e Vavassori. “La vediamo come una profonda ingiustizia, che manca di rispetto a un’intera categoria di giocatori. Mettere i soldi sopra il tennis non è mai una buona idea.”
    I campioni in carica, che rischiano di non poter difendere il loro titolo, lanciano anche un monito per il futuro: “Speriamo che questo rimanga un caso isolato e questo tipo di politica non venga ripensato in futuro.” Una presa di posizione forte che difende la tradizione del tennis e i suoi valori più profondi contro una visione puramente commerciale dello sport.
    Questo il messaggio integrale: “Tradizione e storia.Valori molto sottovalutati ai nostri tempi.Secondo noi prendere decisioni solo seguendo la logica del profitto è profondamente sbagliato in alcune situazioni.L’anno scorso, vincere insieme gli US Open è stato uno dei momenti più belli della nostra carriera. Abbiamo provato un calore e un sostegno incredibile da parte dei tifosi italiani e questo ci ha reso davvero felici.Il doppio misto non è molto conosciuto, è vero, ma tutto ciò che fa parte di una competizione Slam – la Storia dietro ogni singolo risultato – è unico ed è un grande onore entrare a farne parte.Tornare l’anno successivo e vedere i vostri nomi incisi nella bacheca dei trofei è una delle sensazioni più speciali del nostro sport.Ti rendi conto che sarai ricordato per sempre come una piccola parte di questo importante torneo.Nelle ultime settimane abbiamo ricevuto la notizia che il torneo di doppio misto US Open sarà completamente capovolto, cancellato e sostituito con una pseudo esibizione incentrata solo sull’intrattenimento e lo spettacolo.Si giocherà durante il torneo di qualificazione, con 8 coppie di giocatori determinate dalla più alta classifica singola e 8 coppie di giocatori invitati dal torneo con una wild card.Una decisione presa senza consultare nessuno, che non possiamo fare altro che accettarla.Noi la vediamo come una profonda ingiustizia, che manca di rispetto a un’intera categoria di giocatori.Mettere i soldi sopra il tennis non è mai una buona idea.Al momento non sappiamo se avremo la possibilità di difendere il nostro titolo, ma speriamo che questo rimanga un caso isolato e questo tipo di politica non venga ripensato in futuro.Sentivamo fortemente il bisogno di condividere i nostri pensieri,Sara & Andrea”
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    US Open rivoluziona il doppio misto: si giocherà durante la Fan Week con montepremi da 1 milione di dollari e durata di soli due giorni

    US Open rivoluziona il doppio misto

    Una rivoluzione storica per il doppio misto dello US Open. L’USTA ha annunciato che dal 2025 il torneo si disputerà durante la Fan Week, il 19 e 20 agosto, con un nuovo formato e un montepremi record di 1 milione di dollari per i vincitori.Il nuovo formato prevede un tabellone di 16 coppie (8 in base al ranking combinato e 8 wild card), con partite al meglio dei tre set ridotti a quattro game, senza vantaggi e super tie-break a 10 punti al posto del terzo set. Solo la finale manterrà i set tradizionali a sei game.
    “Non potrei essere più entusiasta di introdurre questa innovazione rivoluzionaria”, ha dichiarato Lew Sherr, CEO dell’USTA. “Daremo al doppio misto il suo palcoscenico, permettendo a più fan in tutto il mondo di vedere i loro beniamini competere per questo ambito titolo Slam.”
    La decisione arriva dopo il successo del “Mixed Madness” nel 2024, vinto da Paula Badosa e Stefanos Tsitsipas. Tutti gli incontri si giocheranno sui campi principali (Arthur Ashe e Louis Armstrong) e godranno per la prima volta di una copertura televisiva in prima serata su ESPN.
    Entusiasti i giocatori: “Come tennista che ama il doppio, sono entusiasta di questa opportunità”, ha commentato Jessica Pegula, finalista in singolare nel 2024. Anche Taylor Fritz ha espresso il suo interesse: “Il doppio misto è sempre una grande sfida, non vedo l’ora di competere per un titolo Slam.”
    L’USTA punta così a dare maggiore visibilità a questa specialità, unica nel tennis dove uomini e donne competono insieme per lo stesso montepremi in un torneo major, seguendo l’esempio di campioni come Serena Williams, che vinse il titolo nel 1998 in coppia con Max Mirnyi.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Doha: Paolini in controllo, batte una Garcia fallosa

    Jasmine Paolini (foto Getty Images)

    Buon ingresso nel WTA 1000 di Doha per Jasmine Paolini. La campionessa azzurra, testa di serie n.4 del torneo del Qatar, batte all’esordio Caroline Garcia per 6-3 6-4 al termine di un incontro complessivamente non bellissimo ma che Jasmine ha condotto con un tennis più concreto e pratico, mettendo molta pressione alla francese e procurandone tanti errori. Garcia ha il “punch” per fare il punto da ogni posizione del campo ma soffre molto quando è costretta rincorrere e l’avversaria rimette ogni accelerazione costringendola alla lotta, e in particolare quando la rivale risponde in modo aggressivo. La vittoria di Jasmine infatti si è basata sulla sua forza in risposta: traiettorie profonde, con discreto margine ma aggressive, che non hanno lasciato comode palle da aggredire. Caroline ha regalato tanto in spinta e commesso anche gravi doppi falli nei suoi turni di battuta che hanno fruttato i break all’italiana.
    Paolini ha giocato un tennis lucido, scegliendo quando accelerare e senza prendere grandi rischi visto che spingere con intensità era sufficiente nella maggior parte degli scambi a forzare l’errore di Garcia. Qualche bel vincente della francese, ma poco per tenere a bada il vigore e velocità in campo di Paolini. Una partita rapida, controllata senza grandi problemi, eccetto l’avvio dove è andata subito sotto di un break, prontamente recuperato. Al terzo turno aspetta la vincente della sfida che oppure Ostapenko a Samsonova.
    Paolini subisce un break immediato con un bel diritto vincente di Garcia ai vantaggi, poche prime palle per Jasmine e Caroline è molto aggressiva in risposta. Accade lo stesso ma al contrario nel secondo game, l’italiana comanda dalla risposta e si procura il 15-40. Il contro break arriva alla seconda chance grazie ad un rovescio pesante che sbaraglia la francese sotto rete. 1 pari. Dopo una manciata di game tranquilli, sul 3-2 Garcia commette doppio fallo e poi sbaglia il tempo dell’attacco, subendo il passante basso di Paolini che arriva a palla break sul 30-40. Altro doppio fallo, disastro della francese che manda avanti 4-2 l’italiana. Garcia ritrova precisione col diritto ed è anche molto fortunata con un nastro che spegne la traiettoria e le vale il 15-40. Jasmine è brava comandare col diritto dopo una prima palla in campo, cancella le due chance alla rivale. Bella reazione di Jasmine e 5-2. Caroline continua a soffrire troppi alti e bassi: alcune ottime giocate (in particolare dopo una prima di servizio), errori marchiani per indecisioni, come se cambiasse idea all’ultimo o fosse un po’ distratta. Molto focalizzata e presente invece Paolini, brava a chiudere il set 6-3 al secondo set point (diritto vincente da sinistra, sulla riga) al termine di un turno di battuta solido, pochi fronzoli e tutta sostanza.
    Garcia parte più solida nel secondo set, mentre Paolini nel suo primo game di battuta, sul 15-30, commette un doppio fallo che regala due palle break alla francese. Troppe poche prime per Jasmine, che sul 30-40 tira una seconda palla troppo centrale, è facile per Caroline entrare forte col diritto e chiudere poi nell’angolo aperto. 2-0 Garcia. Anche un po’ imprecisa col diritto Jasmine nel cambiare da cross a lungo linea, forse leggermente in ritardo nell’adattarsi col corpo. Ci pensa ancora Garcia ad aiutare l’azzurra con due doppi falli (sul 15-30 la seconda palla quasi non arriva alla rete!). La francese completa il disastro tirando un diritto in corsa in tribuna, per il contro break di Paolini (2-1). Tanti errori in questa fase della partita, tutt’altro che esaltante. Paolini impatta lo score 2 pari. La scossa arriva sul 30 pari. Garcia al servizio subisce l’aggressività di Paolini, bellissimo il rovescio vincente lungo linea che vale alla Toscana il 30 pari. La tensione fa smarrire il servizio alla francese, che subisce un’altra bordata (stavolta di diritto) di Paolini dal centro del campo, c’è la palla break sul 30-40. Trova una riga Caroline in scambio ma Jasmine è bravissima a non indietreggiare, mettere pressione e quindi forzare l’errore della francese, per il Break che manda al comando Paolini 4-3. Con un turno di servizio molto solido Jasmine vola 5-3, e in risposta gioca il punto più clamoroso del match, rimettendo una palla corta ottima… che sprint! Jasmine vuole chiudere subito, corre e copre il campo benissimo, anche in avanti. Strappa due match point sul 15-40. Garcia attacca con forza e chiude di volo sul primo; brava anche nel secondo, servizio e diritto incisivo. L’azzurra chiude il match per 6-4 con un altro turno di battuta ben condotto, rapida nel correre nell’angolo e giocare palle profonde.

    Marco Mazzoni

    Caroline Garcia vs (4) Jasmine Paolini WTA Doha Caroline Garcia0340 Jasmine Paolini [4]• 0660 Vincitore: Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Jasmine PaoliniServizioSvolgimentoSet 2Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6Caroline Garcia 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-5 → 4-5Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5Caroline Garcia 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-3 → 3-4Jasmine Paolini 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3Caroline Garcia 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Caroline Garcia 15-0 15-15 15-30 15-402-0 → 2-1Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0Caroline Garcia 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-5 → 3-6Caroline Garcia 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-5 → 3-5Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-4 → 2-5Caroline Garcia 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-3 → 2-4Jasmine Paolini2-2 → 2-3Caroline Garcia 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2Caroline Garcia 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 1-1Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Martedì 11 Febbraio 2025

    Beatrice Ricci nella foto

    W35 Antalya 30000 – 3rd Round Q[2] Beatrice Ricci vs [15] Chantal Sauvant ore 11:00ITF W35 Antalya Beatrice Ricci366 Chantal Sauvant632 Vincitore: Beatrice Ricci ServizioSvolgimentoSet 3Beatrice Ricci5-2 → 6-2Chantal Sauvant5-1 → 5-2Chantal Sauvant4-1 → 5-1Beatrice Ricci3-1 → 4-1Beatrice Ricci2-1 → 3-1Chantal Sauvant1-1 → 2-1Chantal Sauvant1-0 → 1-1Beatrice Ricci0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Chantal Sauvant 15-0 15-0 15-15 15-0 15-15 15-30 15-40 15-15 15-405-3 → 6-3Beatrice Ricci 15-0 30-0 30-15 15-0 30-15 30-30 30-405-2 → 5-3Chantal Sauvant 15-0 15-15 15-15 15-30 15-15 15-30 30-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A4-2 → 5-2Beatrice Ricci40-0 40-15 40-30 3-2 → 4-2ServizioSvolgimentoSet 1

    [1] Zongyu Li vs Alessandra Mazzola ore 11:00ITF W35 Antalya Zongyu Li747 Alessandra Mazzola666 Vincitore: Zongyu Li ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak6-6 → 7-6Alessandra Mazzola5-6 → 6-6Zongyu Li5-5 → 5-6Zongyu Li4-5 → 5-5Alessandra Mazzola4-4 → 4-5Alessandra Mazzola4-3 → 4-4Zongyu Li3-3 → 4-3Zongyu Li2-3 → 3-3Alessandra Mazzola2-2 → 2-3Alessandra Mazzola2-1 → 2-2Zongyu Li1-1 → 2-1Zongyu Li0-1 → 1-1Alessandra Mazzola0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Zongyu Li 0-15 0-30 15-30 15-404-5 → 4-6Alessandra Mazzola 15-0 15-15 15-30 15-403-5 → 4-5Zongyu Li 0-15 0-30 15-30 15-403-4 → 3-5Alessandra Mazzola0-15 15-15 15-30 15-15 30-30 15-30 40-40 40-A2-4 → 3-4Zongyu Li 0-15 15-30 30-30 40-30 15-301-4 → 2-4Alessandra Mazzola 15-0 15-15 15-30 30-30 15-15 40-30 30-301-3 → 1-4Zongyu Li 15-0 15-15 30-30 15-15 30-30 40-30 40-A1-2 → 1-3Alessandra Mazzola 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Zongyu Li 0-15 0-30 0-40 15-40 0-30 30-401-0 → 1-1Alessandra Mazzola40-A 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Monastir 15000 – 3rd Round Q, 1st RoundDaphnee Mpetshi perricard vs Angelica Raggi 3 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    [5] Lavinia Luciano vs [16] Delia Gaillard ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    Viola Turini vs Arabella Koller 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – 3rd Round Q[3] Josy Daems vs [14] Noemi Maines 2 incontro dalle 10:00ITF W15 Sharm ElSheikh Noemi Maines• 02 Josy Daems01ServizioSvolgimentoSet 1Noemi MainesJosy Daems 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 30-15 40-40 40-A 40-40 40-A 40-402-0 → 2-1Noemi Maines 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0Josy Daems0-15 15-15 30-15 30-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Doha e WTA 125 Cancun: I risultati con il dettaglio del Day 2. In campo Jasmine Paolini e Errani-Paolini nel doppio (LIVE)

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    🇶🇦

    WTA 1000 Doha
    Qatar

    Cemento

    2° TURNO

    ☀️ Sereno23°C/17°C

    Center Court – ore 13:30(3) Coco Gauff vs Marta Kostyuk Inizio 13:30Il match deve ancora iniziare
    (7) Qinwen Zheng vs Ons Jabeur Il match deve ancora iniziare
    (1) Aryna Sabalenka vs Ekaterina Alexandrova Il match deve ancora iniziare
    (9) Paula Badosa vs Amanda Anisimova Il match deve ancora iniziare

    Grandstand 1 – ore 12:00Caroline Garcia vs (4) Jasmine Paolini Inizio 12:00Il match deve ancora iniziare
    (5) Elena Rybakina vs Peyton Stearns Il match deve ancora iniziare
    Elina Svitolina vs (6) Jessica Pegula Il match deve ancora iniziare
    (10) Daria Kasatkina vs Elina Avanesyan Il match deve ancora iniziare

    Grandstand 2 – ore 12:00Sofia Kenin vs Alycia Parks Inizio 12:00Il match deve ancora iniziare
    Rebecca Sramkova vs (12) Mirra Andreeva Non prima 13:00Il match deve ancora iniziare
    Magda Linette vs Magdalena Frech Il match deve ancora iniziare
    Alexandra Panova / Fanny Stollar vs (8) Asia Muhammad / (8) Demi Schuurs Il match deve ancora iniziare

    Grandstand 3 – ore 12:00Linda Noskova vs Yulia Putintseva Inizio 12:00Il match deve ancora iniziare
    (16) Liudmila Samsonova vs Jelena Ostapenko Il match deve ancora iniziare
    (3) Sara Errani / (3) Jasmine Paolini vs Ulrikke Eikeri / Monica Niculescu Il match deve ancora iniziare
    Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu vs (2) Su-Wei Hsieh / (2) Jelena Ostapenko Il match deve ancora iniziare

    Grandstand 4 – ore 12:00Elise Mertens vs Cristina Bucsa Inizio 12:00Il match deve ancora iniziare
    Beatriz Haddad Maia / Laura Siegemund vs (4) Sofia Kenin / (4) Lyudmyla Kichenok Il match deve ancora iniziare
    (6) Elise Mertens / (6) Ellen Perez vs Yifan Xu / Zhaoxuan Yang Il match deve ancora iniziare

    🇲🇽

    WTA 125 Cancun
    Messico

    Cemento

    1° TURNO

    🌤️ Parzialmente nuvoloso28°C/24°C

    Estadio El Tinto – ore 22:00Louisa Chirico vs (2) Maria Lourdes Carle Non prima 22:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Tatjana Maria vs Iryna Shymanovich Il match deve ancora iniziare
    Taylah Preston vs Victoria Rodriguez Non prima 01:00Il match deve ancora iniziare

    Grandstand Katan – ore 21:00(4) Marina Stakusic vs Carol Zhao Inizio 21:00Il match deve ancora iniziare
    Laura Pigossi vs Katarzyna Kawa Non prima 22:30Il match deve ancora iniziare
    Irene Burillo Escorihuela vs Arianne Hartono Il match deve ancora iniziare
    Maria Mateas / Alana Smith vs (4) Maria Kozyreva / (4) Iryna Shymanovich Il match deve ancora iniziare

    Cancha 1 – ore 21:00Julia Riera vs Anouk Koevermans Inizio 21:00Il match deve ancora iniziare
    Maria Mateas vs (5) Varvara Lepchenko Il match deve ancora iniziare
    Haley Giavara / Dalayna Hewitt vs Alicia Herrero Linana / Christina Rosca Non prima 23:00Il match deve ancora iniziare
    Aliona Bolsova / Yvonne Cavalle-Reimers vs Julia Riera / Solana Sierra Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO