More stories

  • in

    Roland Garros – Qualificazioni: I risultati completi del Turno Decisivo di Qualificazione. Zeppieri vola nel main draw, battuto Gómez in due set. Arnaboldi si arrende nel turno decisivo. In campo la Stefanini (LIVE)

    Giulio Zeppieri nella foto

    Giulio Zeppieri (n. 306 ATP) conquista con autorità un posto nel tabellone principale del Roland Garros superando l’argentino Federico Agustin Gómez (n. 142) per 6-1 6-4 nell’ultimo turno di qualificazione.Il mancino di Latina ha imposto subito il proprio ritmo: break in apertura, percentuali alte con la prima e un netto 6-1 che ha indirizzato l’incontro. Nella seconda frazione lo scenario si è fatto più combattuto: Zeppieri ha annullato tre palle break complessive (due sul 1-2 e un’altra mentre serviva per il match sul 5-4), quindi ha piazzato il break decisivo sul 4-4, capitalizzando l’unica chance concessa dal rivale. Al servizio per chiudere, l’azzurro ha mantenuto i nervi saldi e ha siglato il 6-4 che gli vale la qualificazione al main draw parigino.Sfruttando un tennis vario e una condizione atletica in crescita, Zeppieri approda dunque fra i “grandi” di Porte d’Auteuil: un risultato di prestigio che gli regala punti preziosi e fiducia in vista del suo debutto allo Slam sulla terra rossa parigina.
    Il sogno di Federico Arnaboldi di entrare nel tabellone principale del Roland Garros 2025 si è infranto oggi sui campi parigini. Il tennista comasco, numero 186 del ranking mondiale, si è arreso nel turno decisivo delle qualificazioni al tedesco Maximilian Marterer (237 ATP) con il punteggio di 6-4 6-1, perdendo un’occasione d’oro per approdare al main draw del prestigioso Slam francese.La svolta del match è arrivata nel decimo gioco del primo set. Arnaboldi, che fino a quel momento aveva tenuto testa al suo avversario conquistando anche palle break, ha ceduto il servizio sul 4-5, consentendo a Marterer di chiudere il parziale 6-4. Un break che si è rivelato fatale per le ambizioni dell’azzurro, che da quel momento non è più riuscito a esprimere il proprio tennis.Se il primo set aveva comunque mostrato equilibrio ed era rimasto in bilico fino agli ultimi game, il secondo parziale ha raccontato una storia completamente diversa. Arnaboldi ha accusato il colpo subito e non è riuscito a reagire, conquistando un solo game in tutto il set. Il 6-1 finale fotografa impietosamente il crollo mentale e fisico dell’italiano, che non ha saputo gestire la pressione del momento decisivo.La sconfitta brucia particolarmente perché Arnaboldi era arrivato a questo turno decisivo in condizioni favorevoli. Il comasco aveva infatti beneficiato del ritiro dell’americano Michael Mmoh al secondo turno delle qualificazioni, accedendo al match finale senza consumare energie preziose. Un vantaggio che però non è riuscito a sfruttare contro un avversario teoricamente alla sua portata. LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros: Il Tabellone Principale femminile. Paolini n.4 del seeding. Sono tre al momento le azzurre al via

    Jasmine Paolini nella foto – Foto FITP

    Roland Garros – Tabellone Principale – terra – parte alta(1) Aryna Sabalenka vs Kamilla Rakhimova Qualifiée vs Jil Teichmann Danielle Collins vs Jodie Burrage Olga Danilovic vs (27) Leylah Fernandez
    (22) Clara Tauson vs Magda Linette Arantxa Rus vs Camila Osorio Petra Kvitova vs Viktorija Golubic Qualifiée vs (16) Amanda Anisimova
    (11) Diana Shnaider vs QualifiéeDayana Yastremska vs Destanee Aiava Qualifiée vs Tiantsoa Rakotomanga rajaonah Mayar Sherif vs (19) Liudmila Samsonova
    (28) Peyton Stearns vs Eva Lys Qualifiée vs Lulu Sun Alexandra Eala vs Emiliana Arango Anastasia Pavlyuchenkova vs (8) Qinwen Zheng
    (4) Jasmine Paolini vs Yue Yuan Ajla Tomljanovic vs Maya Joint Qualifiée vs Sorana Cirstea Anastasia Potapova vs (29) Linda Noskova
    (18) Donna Vekic vs Anna Blinkova Caroline Garcia vs Bernarda Pera Laura Siegemund vs Anna Bondar Zeynep Sonmez vs (13) Elina Svitolina
    (12) Elena Rybakina vs Belinda Bencic Iva Jovic vs Renata Zarazua Caroline Dolehide vs Greet Minnen Polina Kudermetova vs (21) Jelena Ostapenko
    (26) Marta Kostyuk vs QualifiéeJaqueline Cristian vs Kimberly Birrell Emma Raducanu vs Xinyu Wang Rebecca Sramkova vs (5) Iga Swiatek

    Roland Garros – Tabellone Principale – terra – parte bassa(6) Mirra Andreeva vs Cristina Bucsa Suzan Lamens vs Ashlyn Krueger Katie Volynets vs QualifiéeQualifiée vs (32) Yulia Putintseva
    (17) Daria Kasatkina vs Katerina Siniakova Leolia Jeanjean vs Irina-Camelia Begu Elena-Gabriela Ruse vs Mccartney Kessler Naomi Osaka vs (10) Paula Badosa
    (14) Karolina Muchova vs Alycia Parks Elsa Jacquemot vs Maria Sakkari Elina Avanesyan vs Anhelina Kalinina Lois Boisson vs (24) Elise Mertens
    (25) Magdalena Frech vs Ons Jabeur Qualifiée vs Marketa Vondrousova Qualifiée vs Ann Li Anca Todoni vs (3) Jessica Pegula
    (7) Madison Keys vs QualifiéeQualifiée vs Katie Boulter Yanina Wickmayer vs Victoria Azarenka Varvara Gracheva vs (31) Sofia Kenin
    (23) Beatriz Haddad maia vs Hailey Baptiste Qualifiée vs Moyuka Uchijima Diane Parry vs Robin Montgomery Jessica Bouzas maneiro vs (9) Emma Navarro
    (15) Barbora Krejcikova vs Tatjana Maria Veronika Kudermetova vs Viktoriya Tomova Qualifiée vs Elisabetta Cocciaretto Lucia Bronzetti vs (20) Ekaterina Alexandrova
    (30) Anna Kalinskaya vs Marie Bouzkova Sonay Kartal vs Erika Andreeva Chloé Paquet vs QualifiéeOlivia Gadecki vs (2) Coco Gauff LEGGI TUTTO

  • in

    Caroline Garcia annuncia il ritiro

    Caroline Garcia

    La tennista francese Caroline Garcia annuncia il ritiro, ma non sarà immediato. Giocherà Roland Garros, poi alcuni altri tornei, ma dalla lettera pubblicata attraverso i canali social lascia intuire che le resta ben poco da giocare, sentendosi pronta per un nuovo capitolo della sua vita.
    “Caro tennis,
    È ora di dirti addio. Dopo 15 anni di gare ai massimi livelli e più di 25 anni in cui ho dedicato praticamente ogni secondo della mia vita, mi sento pronta a iniziare un nuovo capitolo. Il mio percorso nel tennis non è sempre stato facile. Fin dai miei esordi, il tennis è stato molto più che vincere o perdere. È stato amore o odio. Felicità o rabbia. Eppure, sono profondamente grata per questo percorso, per tutto ciò che il tennis mi ha dato e per quanto mi ha aiutata a diventare una donna forte, appassionata e laboriosa. Ma ora è tempo di fare qualcos’altro. Il mio corpo e i miei obiettivi personali ne hanno bisogno”.

    Dear tennis,
    It’s time to say goodbye.After 15 years competing at the highest level, and more than 25 years putting pretty much every second of my life into it, I feel ready to start a new chapter.
    My tennis journey hasn’t always been easy. Since my early days, tennis has been… pic.twitter.com/6OLuSU4Se3
    — Caroline Garcia (@CaroGarcia) May 23, 2025

    Il ritiro tuttavia non è con effetto immediato: “Ma non è finita, non ancora. Mi restano ancora alcuni tornei. Il primo è in casa, al Roland Garros. È la quattordicesima volta consecutiva che vi partecipo. E l’ultimo. Quindi, a tutta la mia famiglia del tennis che sarà presente: incontriamoci ancora una volta, per sognare e combattere insieme. Nei prossimi giorni avrò più tempo per condividere cosa mi aspetta. Ma per ora, voglio solo concentrarmi sul vivere al meglio queste ultime settimane da tennista professionista. Grazie mille per il vostro supporto. Ci vediamo presto in campo”.
    Garcia, nata il 16 ottobre del 1993, ha raggiunto il proprio best ranking di n.4 del 2018, e come migliori piazzamenti negli Slam vanta la semifinale a US Open 2022 e i quarti a Roland Garros 2017. Dotata di un tennis potente a tutto campo, non sempre è riuscita ad esprimere il massimo del suo potenziale, ma in alcuni fase della sua carriera è stata una tennista assai ostica da battere. Sicuramente nei prossimi giorni a Parigi spiegherà meglio le modalità del suo imminente ritiro.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros – Qualificazioni: Il programma di Venerdì 23 Maggio 2025. In campo tre azzurri ad una partita dal Md

    Giulio Zeppieri nella foto

    Court Suzanne-Lenglen – Ore: 11:00Taylor Townsend vs Daria Saville Geoffrey Blancaneaux vs Nikoloz Basilashvili Yannick Hanfmann vs
    Court 14 – Ore: 11:00Solana Sierra vs Xiyu Wang Clement Tabur vs Filip Cristian Jianu Henrique Rocha vs Luca Van assche
    Court 7 – Ore: 11:00Yuliia Starodubtseva vs Sara Bejlek Joanna Garland vs Anna-Lena Friedsam Lukas Klein vs Ugo Blanchet
    Court 6 – Ore: 11:00Alexander Shevchenko vs Filip Misolic Anastasiia Sobolieva vs Francesca Jones Marin Cilic vs Lloyd Harris
    Court 8 – Ore: 11:00Justina Mikulskyte vs Maria Lourdes Carle Juan Manuel Cerundolo vs Daniel Elahi Galan
    Court 9 – Ore: 11:00Federico Arnaboldi vs Maximilian Marterer James Trotter vs Benjamin Hassan Lucrezia Stefanini vs Veronika Erjavec
    Court 12 – Ore: 11:00Giulio Zeppieri vs Federico Gomez Victoria Mboko vs Kaja Juvan Tereza Valentova vs Simona Waltert
    Court 13 – Ore: 11:00Linda Klimovicova vs Leyre Romero gormaz Miriam Bulgaru vs Julia Riera LEGGI TUTTO