WTA
Subterms
More stories
- in Tennis
Roland Garros- Qualificazioni: Il programma di Lunedì 19 Maggio 2025. In campo 4 azzurri
Fabio Fognini nella foto
Court Suzanne-Lenglen – Ore: 10:00Xinxin Yao vs Bianca Andreescu Laura Pigossi vs Fiona Ferro Arthur Bouquier vs Federico Coria Fabio Fognini vs Nicolas Moreno de alboran
Court 14 – Ore: 10:00Petra Martic vs Carole Monnet Nishesh Basavareddy vs Andrea Collarini Brandon Holt vs James Trotter Tim Van rijthoven vs Sascha Gueymard wayenburg Jenny Lim vs Ena Shibahara
Court 7 – Ore: 10:00Yuta Shimizu vs Kimmer Coppejans Gregoire Barrere vs Dalibor Svrcina Constant Lestienne vs Roman Andres Burruchaga Manon Leonard vs Lucrezia Stefanini Han Shi vs Julie Belgraver
Court 6 – Ore: 10:00Coleman Wong vs Bernard Tomic Lola Radivojevic vs Jessika Ponchet Kyrian Jacquet vs Taro Daniel Mae Malige vs Federico Gomez
Court 2 – Ore: 10:00Nao Hibino vs Andrea Lazaro garcia Vilius Gaubas vs Duje Ajdukovic Varvara Lepchenko vs Taylah Preston Yuliia Staodubtseva vs Hanne Vandewinkel Harriet Dart vs Anastasiia Sobolieva
Court 3 – Ore: 10:00Elmer Moller vs Facundo Bagnis Iryna Shymanovich vs Maddison Inglis Jana Fett vs Priscilla Hon Arina Rodionova vs Tereza Valentova Martin Landaluce vs Murkel Dellien
Court 4 – Ore: 10:00Lauren Davis vs Marina Stakusic Carson Branstine vs Whitney Osuigwe Jason Kubler vs Alejandro Moro canas Benjamin Hassan vs Pavel Kotov Aoi Ito vs Petra Marcinko
Court 5 – Ore: 10:00Beibit Zhukayev vs Zachary Svajda Kristina Dmitruk vs Sijia Wei Colton Smith vs Stefano Napolitano Dominika Salkova vs Tamara Zidansek Celine Naef vs Joanna Garland
Court 8 – Ore: 10:00Ethan Quinn vs Mark Lajal Ella Seidel vs Stefanie Voegele Antonia Ruzic vs Hina Inoue Guy Den ouden vs Lukas Klein Alexander Shevchenko vs Shintaro Mochizuki
Court 9 – Ore: 10:00Matteo Gigante vs Jerome Kym Sayaka Ishii vs Panna Udvardy Khumoyun Sultanov vs Albert Ramos-vinolas Mona Barthel vs Sara Bejlek
Court 10 – Ore: 10:00Louisa Chirico vs Tamara Korpatsch Rebeka Masarova vs Lina Glushko Maximilian Marterer vs Edas Butvilas Aliaksandra Sasnovich vs Tatiana Prozorova
Court 11 – Ore: 10:00Murphy Cassone vs August Holmgren Rodrigo Pacheco mendez vs Alvaro Guillen meza Nina Stojanovic vs Victoria Jimenez kasintseva Dalma Galfi vs Ana Bogdan
Court 12 – Ore: 10:00Sofia Costoulas vs Yara Bartashevich Pablo Llamas ruiz vs Alex Bolt Oksana Selekhmeteva vs Kyoka Okamura Ignacio Buse vs Yannick Hanfmann
Court 13 – Ore: 10:00Juan Pablo Ficovich vs Thiago Agustin Tirante Tristan Boyer vs Daniel Rincon Margaux Rouvroy vs Haruka Kaji Alexis Galarneau vs Matteo Martineau James Mccabe vs Mathys Erhard LEGGI TUTTO - in Tennis
Roland Garros: Il Tabellone di Qualificazione femminile con tutti gli spot. Sono tre le azzurre ai nastri di partenza
Lucrezia Stefanini ITA, 15.05.1998
Roland Garros – Tabellone Qualificazione femminile – terra(1) Yuliia Starodubtseva vs Hanne Vandewinkel Dominika Salkova vs Tamara Zidansek Mona Barthel vs Sara Bejlek Jenny Lim vs (31) Ena Shibahara
(2) Dalma Galfi vs Ana Bogdan Arina Rodionova vs Tereza Valentova Raluka Serban vs Simona Waltert Storm Hunter vs (30) Shuai Zhang
(3) Aliaksandra Sasnovich vs Tatiana ProzorovaManon Leonard vs Lucrezia Stefanini Arianne Hartono vs Nuria Brancaccio Veronika Erjavec vs (21) Darja Semenistaja
(4) Aoi Ito vs Petra Marcinko Celine Naef vs Joanna Garland Ksenia Efremova vs Anna-Lena Friedsam Sara Errani vs (19) Jule Niemeier
(5) Mananchaya Sawangkaew vs Lizette Cabrera Linda Fruhvirtova vs Linda Klimovicova Astra Sharma vs Emina Bektas Darya Astakhova vs (27) Leyre Romero gormaz
(6) Taylor Townsend vs Sara Saito Leonie Kung vs Hanna Chang Daphnée Mpetshi perricard vs Gabriela Knutson Heather Watson vs (26) Daria Saville
(7) Rebecca Marino vs Kathinka Von deichmann Victoria Mboko vs Sinja Kraus Lanlana Tararudee vs Kaja Juvan Cindy Langlais vs (20) Maja Chwalinska
(8) Anastasia Zakharova vs Anouk Koevermans Justina Mikulskyte vs Ekaterina Makarova Tessah Andrianjafitrimo vs Katarzyna Kawa Eleejah Inisan vs (18) Maria Lourdes Carle
(9) Solana Sierra vs Susan Bandecchi Mariam Bolkvadze vs Daria Snigur Guiomar Maristany zuleta vs Barbora Palicova Selena Janicijevic vs (29) Xiyu Wang
(10) Rebeka Masarova vs Lina Glushko Carson Branstine vs Whitney Osuigwe Louisa Chirico vs Tamara Korpatsch Lauren Davis vs (24) Marina Stakusic
(11) Petra Martic vs Carole Monnet Laura Pigossi vs Fiona Ferro Iryna Shymanovich vs Maddison Inglis Kristina Dmitruk vs (25) Sijia Wei
(12) Ella Seidel vs Stefanie Voegele Sayaka Ishii vs Panna Udvardy Nao Hibino vs Andrea Lazaro garcia Xinxin Yao vs (17) Bianca Andreescu
(13) Nuria Parrizas diaz vs Miriam Bulgaru Patricia Maria Tig vs Kayla Cross Julia Riera vs Valentina Ryser Mihaela Buzarnescu vs (23) Talia Gibson
(14) Antonia Ruzic vs Hina Inoue Oksana Selekhmeteva vs Kyoka Okamura Sofia Costoulas vs Yara Bartashevich Lola Radivojevic vs (32) Jessika Ponchet
(15) Harriet Dart vs Anastasiia Sobolieva Han Shi vs Julie Belgraver Elena Pridankina vs Mai Hontama Lea Boskovic vs (22) Francesca Jones
(16) Varvara Lepchenko vs Taylah Preston Jana Fett vs Priscilla Hon Margaux Rouvroy vs Haruka Kaji Nina Stojanovic vs (28) Victoria Jimenez kasintseva LEGGI TUTTO - in Tennis
“Un’edizione indimenticabile”: Binaghi celebra il successo straordinario degli Internazionali d’Italia 2025
Angelo Binaghi è il Presidente della FIT-Padel – Foto FITP
“Sarà difficile dimenticarsi di questa edizione degli Internazionali BNL d’Italia 2025”. Con queste parole Angelo Binaghi, presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel, ha sintetizzato l’enorme successo del torneo romano, che ha visto la storica vittoria di Jasmine Paolini e una serie di eventi che hanno ulteriormente impreziosito la manifestazione.
Numeri da record per il tennis italianoI dati presentati da Binaghi testimoniano un successo senza precedenti: “Sono stati superati i 390mila paganti, con questa domenica saremo a 392mila”. Un risultato straordinario, con una biglietteria che ha raggiunto i 35 milioni di euro, “siamo quasi in linea con le Nitto ATP Finals”, ha sottolineato il presidente federale.Ancor più impressionanti i dati sull’impatto economico: “L’impatto sociale è di 357 milioni di euro, che incide anche su una minore spesa sanitaria perché il tennis fa bene alla salute”. E l’indotto generato ha sfiorato numeri incredibili: “Negli anni a venire arriveremo al miliardo di euro. Per il momento siamo a 900 milioni di euro di indotto. Creati dal nulla, senza un soldo di debito pubblico”.
Un’esperienza migliorata per il pubblicoBinaghi ha evidenziato i progressi organizzativi: “Dal punto di vista organizzativo abbiamo dimostrato di essere capaci di ottenere risultati anche a casa nostra. Abbiamo migliorato l’esperienza, il ‘site’ raddoppiato è più bello e spazioso. Più aree relax, e la musica con gli artisti ha reso l’esperienza più piacevole per chi è venuto al Foro, abbiamo ripagato la passione straripante”.Una rivoluzione confermata anche da tifosi e addetti ai lavori: “Non c’è più la ressa degli anni passati, e c’è anche tanta gente in più. Perfetto”.
Eventi storici e progetti futuriL’edizione 2025 è stata caratterizzata da momenti storici: “Il nuovo Papa, il Centrale stracolmo che acclama il presidente della Repubblica, il successo di Jasmine Paolini, sono emozioni che ci porteremo dietro tutta la vita”. Altri eventi significativi sono stati “il tennis sul primo canale della Rai, come la nazionale di calcio” e “la visita di Jannik Sinner allo stesso Papa Leone XIV, tennista appassionato”.Ma Binaghi guarda già al futuro: “Studieremo un nuovo prodotto che possa coniugare il massimo livello di spettacolo del tennis con le due eccellenze italiane, come il cibo e la canzone italiana”. E aggiunge: “La copertura del Centrale, dopo 15 anni di annunci, con 2000 posti in più, porterà a una vera riqualificazione, regalando cose che a questo torneo sono sempre mancate”.
Come verranno utilizzati i proventiBinaghi ha illustrato con chiarezza come saranno impiegate le risorse generate:– “Il valore dei diritti televisivi servirà per acquistare i diritti televisivi e svolgere le funzioni di servizio pubblico col nostro canale Supertennis”– “Le risorse che riusciamo ad attrarre dall’estero, in particolare tutti i biglietti che vengono acquistati da spettatori stranieri e le sponsorizzazioni di aziende estere come Rolex ed Emirates, le utilizzeremo per il progetto ‘Racchette in classe’ per promuovere il tennis e il padel nella scuola dell’obbligo: un progetto per cui quest’anno spenderemo circa 20 milioni di euro”– “Le altre risorse, quelle che non attraiamo dall’estero, le utilizziamo per lo sviluppo degli impianti”, grazie a una convenzione con l’Istituto di Credito Sportivo e Culturale– “Per la prima volta da quest’anno per azzerare le quote federali, le tasse per tutte le nostre società sportive, che quindi potranno reinvestire le mancate spese nello sviluppo della loro attività sportiva, in particolare l’attività giovanile”
Marco Rossi LEGGI TUTTO - in Tennis
Paolini-Errani, bis da sogno agli Internazionali di Roma: doppio titolo dopo 35 anni!
Sara Errani e Jasmine Paolini nella foto
Un torneo incredibile, segnato da infinite rimonte, ha visto trionfare di nuovo il duo azzurro composto da Jasmine Paolini e Sara Errani. Le due italiane hanno confermato il titolo conquistato già nel 2024, imponendosi con autorità e grinta contro la coppia formata da Veronika Kudermetova ed Elise Mertens nella finale del doppio femminile.
Il match è stato uno spettacolo di cuore e determinazione: Errani e Paolini sono riuscite a ribaltare situazioni apparentemente disperate, trovandosi per ben due volte sotto 0-4, prima nel primo set e poi ancora nel secondo. Entrambe le volte, con una rimonta mozzafiato, hanno riportato la partita dalla loro parte, aggiudicandosi il titolo con il punteggio finale di 6-4, 7-5.
Un successo storico per il tennis italiano, che riporta la memoria indietro di ben 35 anni, a quando Monica Seles vinse sia il titolo di singolare che quello di doppio al Foro Italico. Una doppietta storica, impreziosita da una prestazione memorabile del duo azzurro.
Le azzurre festeggiano così un trionfo che le proietta nella storia degli Internazionali di Roma, confermando il grande momento del tennis femminile italiano.
WTA Rome Sara Errani / Jasmine Paolini [3]0670 Veronika Kudermetova / Elise Mertens• 0450 Vincitore: Errani / Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Veronika Kudermetova / Elise MertensServizioSvolgimentoSet 2Veronika Kudermetova / Elise Mertens 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-406-5 → 7-5Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-5 → 6-5Veronika Kudermetova / Elise Mertens 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-404-5 → 5-5Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 15-404-4 → 4-5Veronika Kudermetova / Elise Mertens 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-4 → 4-4Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-402-4 → 3-4Veronika Kudermetova / Elise Mertens 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-4 → 2-4Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-00-4 → 1-4Veronika Kudermetova / Elise Mertens 15-0 30-0 40-00-3 → 0-4Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-2 → 0-3Veronika Kudermetova / Elise Mertens 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-400-1 → 0-2Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Veronika Kudermetova / Elise Mertens 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-405-4 → 6-4Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-404-4 → 5-4Veronika Kudermetova / Elise Mertens 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-403-4 → 4-4Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-152-4 → 3-4Veronika Kudermetova / Elise Mertens 0-15 0-30 15-30 15-401-4 → 2-4Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-400-4 → 1-4Veronika Kudermetova / Elise Mertens 0-15 15-15 30-15 40-150-3 → 0-4Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-400-2 → 0-3Veronika Kudermetova / Elise Mertens 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 0-2Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-400-0 → 0-1Marco Rossi LEGGI TUTTO
- in Tennis
Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Domenica 18 Maggio 2025
@ Groucho (#4388074)Ironia gratuita e inqualificabile…Non tutti possono essere Sinner o Musetti.Un grande applauso,invece,a Franco,ma anche,per esempio,ad Andaloro e a tutti i nostri ragazzi che girano ogni settimana il mondo per realizzare i loro obiettivi e inseguire i propri sogni…che non si chiamano Slam,Master 1000,ecc…ma sono ugualmente rispettabili e difficili da conseguire. LEGGI TUTTO
- in Tennis
Masters e WTA 1000 Roma: I risultati completi con il dettaglio delle Finali. LIVE dalle 17 Sinner vs Alcaraz. C’è anche la finale del doppio femminile con Paolini-Errani (LIVE)
Jannik Sinner e Carlos Alcaraz nella foto – Foto Getty Images LEGGI TUTTO