More stories

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Domenica 10 Agosto 2025

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    Masters 1000 Cincinnati – hardR64 Nardi – Shapovalov 3° inc. ore 17Il match deve ancora iniziare
    R64 Comesana – Darderi Inizio 17:00Il match deve ancora iniziare

    CH 50 Sofia – terraQ1 Agamenone – Latinovic Inizio 09:00ATP Sofia Franco Agamenone [2]• 405 Stefan LatinovicA0ServizioSvolgimentoSet 1F. Agamenone 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-AS. Latinovic 0-15 df 0-30 0-404-0 → 5-0F. Agamenone 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-0 → 4-0S. Latinovic 0-15 0-30 15-30 15-40 df2-0 → 3-0F. Agamenone30-0 30-15 40-15 ace1-0 → 2-0S. Latinovic0-0 → 1-0

    Q1 Djuric – Bilardo 2° inc, ore 14Il match deve ancora iniziare

    CH 50 Hersonissos – hardQ1 Fellin – Vasiliauskas 4° inc. ore 09:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Andaloro – Makk Inizio 09:00ATP Hersonissos Fabrizio Andaloro [1]01 Peter Makk• 04ServizioSvolgimentoSet 1F. Andaloro 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-300-4 → 1-4P. Makk 0-15 df 15-15 30-15 40-150-3 → 0-4F. Andaloro 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-2 → 0-3P. Makk 0-15 df 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2F. Andaloro 0-15 0-30 0-40 df 15-400-0 → 0-1

    Q1 Castagnola – Azoidis 3° inc. ore 09:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Moroni – Nedelko 2° inc. ore 09:00Il match deve ancora iniziare

    CH 75 Todi – terraQ1 De Marchi – Bronzetti Inizio 10:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Vasa – Betti 2° inc. ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Genier – Noce 3° inc. ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Guerrieri – Tabacco Inizio 10:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Umena – Romano 2° inc. ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Agostini – Ferrari 3° inc. ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Picchione – Hrazdil 4° inc. ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Jorda Sanchis – Angelini Inizio 10:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Bosio – Dominko 2° inc. ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Prashanth – Tabacco 3° inc. ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Juarez – Pearson Non prima 16:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Cincinnati – hard2T Paolini – Sakkari ore 17:00Il match deve ancora iniziare
    2T Kasatkina – Bronzetti 2 incontro dalle 19:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Cincinnati: Il programma completo di Domenica 10 Agosto 2025

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14

    P&G Center Court – ore 17:00Jasmine Paolini vs Maria Sakkari Xinyu Wang vs Coco Gauff Damir Dzumhur vs Carlos Alcaraz Ben Shelton vs Camilo Ugo Carabelli (Non prima 01:00)Caroline Garcia vs Karolina Muchova (Non prima 02:30)
    Grandstand – ore 17:00Alex de Minaur vs Reilly Opelka Learner Tien vs Andrey Rublev Kimberly Birrell vs Jessica Pegula (Non prima 21:00)Barbora Krejcikova vs Elina Svitolina (Non prima 01:00)Nishesh Basavareddy vs Alexander Zverev
    Court 3 – ore 17:00Jiri Lehecka vs Tristan Boyer Jakub Mensik vs Ethan Quinn Camila Osorio vs Jelena Ostapenko Caty McNally vs McCartney Kessler
    Champions’ Court – ore 17:00Veronika Kudermetova vs Belinda Bencic Emma Navarro vs Ella Seidel Adam Walton vs Daniil Medvedev Karen Khachanov vs Valentin Royer
    Court 10 – ore 17:00Anastasija Sevastova vs Ashlyn Krueger Roberto Bautista Agut vs Cameron Norrie Jenson Brooksby vs Arthur Cazaux Sofia Kenin vs Varvara Gracheva
    Court 4 – ore 17:00Dayana Yastremska vs Viktoriya Tomova Clara Tauson vs Ajla Tomljanovic Luca Nardi vs Denis Shapovalov Brandon Nakashima vs Alexander Blockx
    Court 7 – ore 17:00Francisco Comesana vs Luciano Darderi Magda Linette vs Rebecca Sramkova Alexei Popyrin vs Martin Landaluce Tallon Griekspoor vs Hamad Medjedovic
    Court 8 – ore 17:00Storm Hunter / Desirae Krawczyk vs Asia Muhammad / Demi Schuurs Nicole Melichar-Martinez / Liudmila Samsonova vs Taylor Townsend / Shuai Zhang Peyton Stearns / Marketa Vondrousova vs Fanny Stollar / Fang-Hsien Wu (Non prima 20:30)Veronika Kudermetova / Elise Mertens vs Jaqueline Cristian / Elena-Gabriela Ruse
    Court 9 – ore 18:00Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang vs Shuko Aoyama / Cristina Bucsa Lyudmyla Kichenok / Ellen Perez vs Sorana Cirstea / Anna Kalinskaya (Non prima 19:30)Daria Kasatkina vs Lucia Bronzetti Linda Noskova vs Iva Jovic LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Cincinnati: I risultati completi con il dettaglio del Day 3. In campo 4 azzurri (Live)

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto ATPTour

    Combined Cincinnati – 2° Turno – hard

    P&G Center Court – ore 17:00Iga Swiatek vs Anastasia Potapova Il match deve ancora iniziare
    Pedro Martinez vs Tommy Paul Il match deve ancora iniziare
    Jannik Sinner vs Daniel Elahi Galan Il match deve ancora iniziare
    Aryna Sabalenka vs Marketa Vondrousova (Non prima 01:00)Il match deve ancora iniziare
    Taylor Fritz vs Emilio Nava Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – ore 17:00Casper Ruud vs Arthur Rinderknech Il match deve ancora iniziare
    Eva Lys vs Madison Keys (Non prima 19:00)Il match deve ancora iniziare
    Elena Rybakina vs Renata Zarazua Il match deve ancora iniziare
    Frances Tiafoe vs Roberto Carballes Baena (Non prima 01:00)Il match deve ancora iniziare
    Leolia Jeanjean vs Amanda Anisimova (Non prima 02:30)Il match deve ancora iniziare]

    Court 3 – ore 17:00Roman Safiullin vs Holger Rune Il match deve ancora iniziare
    Leylah Fernandez vs Jessica Bouzas Maneiro Il match deve ancora iniziare
    Taylor Townsend vs Liudmila Samsonova Il match deve ancora iniziare
    Alejandro Davidovich Fokina vs Joao Fonseca Il match deve ancora iniziare

    Champions’ Court – ore 17:00Alex Michelsen vs Corentin Moutet Il match deve ancora iniziare
    Stefanos Tsitsipas vs Fabian Marozsan Il match deve ancora iniziare
    Olga Danilovic vs Emma Raducanu Il match deve ancora iniziare
    Anna Kalinskaya vs Peyton Stearns Il match deve ancora iniziare

    Court 10 – ore 17:00Benjamin Bonzi vs Lorenzo Musetti Il match deve ancora iniziare
    Maya Joint vs Beatriz Haddad Maia Il match deve ancora iniziare
    Clervie Ngounoue vs Elise Mertens Il match deve ancora iniziare
    Terence Atmane vs Flavio Cobolli Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – ore 17:00Tatjana Maria vs Marta Kostyuk Il match deve ancora iniziare
    Tomas Martin Etcheverry vs Felix Auger-Aliassime Il match deve ancora iniziare
    Sebastian Baez vs Gabriel Diallo Il match deve ancora iniziare
    Yue Yuan vs Diana Shnaider Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – ore 17:00(1) Sara Errani / (1) Jasmine Paolini vs / Il match deve ancora iniziare
    Su-Wei Hsieh / Ena Shibahara vs Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe Il match deve ancora iniziare
    Tomas Machac vs Adrian Mannarino Il match deve ancora iniziare
    Ekaterina Alexandrova vs Lulu Sun Il match deve ancora iniziare

    Court 8 – ore 17:00Magda Linette / Clara Tauson vs Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls Il match deve ancora iniziare
    Emma Navarro / Margaret Navarro vs Giuliana Olmos / Aldila Sutjiadi Il match deve ancora iniziare
    Iva Jovic / Ashlyn Krueger vs Hailey Baptiste / Jessica Pegula Il match deve ancora iniziare
    Barbora Krejcikova / Jelena Ostapenko vs Anna Danilina / Aleksandra Krunic Il match deve ancora iniziare

    Court 9 – ore 17:00Anastasia Pavlyuchenkova vs Aoi Ito Il match deve ancora iniziare
    Magdalena Frech vs Sorana Cirstea Il match deve ancora iniziare
    Coleman Wong vs Ugo Humbert Il match deve ancora iniziare
    Zizou Bergs vs Lorenzo Sonego Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Il buon momento del tennis USA: alcuni numeri di un momento (e stagione) di eccellenza

    Ben Shelton, al best ranking in carriera

    Il successo di Ben Shelton al Masters 1000 di Toronto è la ciliegina di un 2025 di buonissimi risultati complessivi per il tennis statunitense. Da tempo il “gigante” nordamericano aveva mostrato interessanti segnali di ripresa sia a livello complessivo (ranking) che di risultati, e questi primi 8 mesi dell’anno confermano pienamente  come i tennisti (uomini e donne) a stelle e strisce stiano attraversando un periodo molto positivo. Nell’ultimo ranking ATP pubblicato gli USA hanno due top 10 (Fritz n.4 e Shelton n.6, al best ranking), 4 top 20 e 13 top 10; ancor più impressionante classifica WTA, dove troviamo 4 statunitensi tra le prime 10 (Gauff n.2, Pegula n.4, Keys n.6 e Anisimova n.8), con Navarro appena fuori al n.11, e 15 in totale nelle prime 100. Ma sono i risultati nei tornei a impreziosire un momento davvero positivo.
    Madison Keys ha iniziato il 2025 con il bellissimo successo agli Australian Open, dove Taylor Townsend si è aggiudicata il torneo di doppio (insieme all’esperta specialista ceca Siniakova). Al quotato WTA 1000 di Doha il titolo è andato ad Amanda Anisimova, in grandissima ripresa dopo i tanti problemi sofferti nel recente passato. Ancor più sorprendente – e meritato – il successo di Coco Gauff a Roland Garros. Il passaggio all’erba è stato assai positivo, con Anisimova brava ad issarsi in finale a Wimbledon (dove poi è crollata di schianto sotto la costanza di Iga Swiatek). Dopo grandissimi risultati al femminile, ecco Ben Shelton, vincitore del primo 1000 in carriera all’Open del Canada, una vittoria che ha riportato negli USA un torneo di massima categoria ATP dopo il successo di Fritz a Indian Wells nel 2022. Ricordiamo che proprio Fritz aveva chiuso alla grande il 2024 con la finale alle Finals di Torino, dopo la finale giocata (e persa) a US Open, due stop imposti dalla classe immensa di Jannik Sinner.
    In alcune settimane del 2025 sono state 5 le ragazze statunitensi in top 10, e 4 gli uomini tre i migliori dieci nel ranking ATP. C’è anche Townsend, n.1 nel doppio femminile. In sintesi, gli USA sono tornati nazione trainante nel panorama internazionale dopo anni di alti e bassi.
    Se nel tennis femminile i titoli Slam continuano ad arrivare, manca terribilmente la vittoria in un Major al maschile. È necessario tornare al lontano 2003 per ritrovare un campione a stelle strisce in uno dei quattro massimi eventi dell’anno: Andy Roddick, campione a US Open 2003, il suo anno migliore (lo terminò da leader nel ranking, con piccolo margine su Federer, pronto al sorpasso dopo l’Australian Open dell’anno successivo). Fritz nella passata stagione è arrivato in finale nello Slam della grande mela, confermando un livello di gioco ed agonistico pari ai migliori; che quest’anno sia la volta di Shelton, sullo slancio del suo miglior momento in classifica? Ben vanta come miglior risultato a New York la semifinale 2023, quando fu sconfitto piuttosto seccamente da un Djokovic stellare). Vedremo cosa ci racconterà il quarto Major dell’anno. Di sicuro i tennisti americani tendono a giocare sempre molto bene nel massimo evento nazionale. Sinner e Alcaraz restano i grandi favoriti, ma dovranno guardarsi da tutta la pattuglia a stelle e strisce, pronta ad esaltarsi nel baccano infernale dell’Arthur Ashe…
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Sabato 09 Agosto 2025

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 Foto Getty Images

    Masters 1000 Cincinnati – hard – ☀️R64 Sinner – Galan 3° inc. ore 17Il match deve ancora iniziare
    R64 Bonzi – Musetti Inizio 17:00Il match deve ancora iniziare
    R64 Atmane – Cobolli 4° inc. ore 17Il match deve ancora iniziare
    R64 Bergs – Sonego 4° inc. ore 17Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Cincinnati – hard – ☀️1T Errani /Paolini – Dolehide /Kenin ore 17:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Paula Badosa salta anche lo US Open 2025: la spagnola ancora ferma ai box

    Paula Badosa nella foto – Foto Getty Images

    Era nell’aria da giorni, ma adesso è arrivata anche l’ufficialità: Paula Badosa non prenderà parte allo US Open 2025. La tennista spagnola, ancora alle prese con il lento recupero dall’infortunio che la tormenta da mesi, dovrà rinunciare anche all’ultimo Slam dell’anno, chiudendo di fatto la sua stagione americana ancora prima di cominciare.
    Badosa aveva pubblicato, solo poche ore prima dell’annuncio, una riflessione sui social in cui sottolineava di “non voler annunciare nulla”, alimentando comunque i dubbi sulle sue condizioni fisiche. Oggi, però, è arrivata la comunicazione ufficiale: la catalana non sarà in campo a New York e non giocherà nessun torneo della tournée nordamericana sul cemento.
    Il suo ultimo match resta dunque quello di Wimbledon, dopodiché il percorso di recupero non ha ancora dato i risultati sperati e non le consente di tornare a competere al massimo livello. Si tratta dell’ennesima battuta d’arresto per la spagnola, che aveva iniziato la stagione con tanta voglia di riscatto ma è stata nuovamente frenata dagli infortuni.
    Tutti gli appassionati sperano ora di rivederla presto in campo, magari già nella parte finale della stagione. Per il momento, però, non resta che augurare a Paula Badosa una pronta guarigione e attendere notizie positive sul suo ritorno alle competizioni.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Vukov torna in panchina: la WTA revoca la sospensione al coach di Elena Rybakina

    Stefano Vukov, nella foto – foto getty images

    Stefano Vukov potrà tornare ufficialmente al fianco di Elena Rybakina nei tornei WTA. La notizia, riportata dal New York Times, segna la fine della sospensione di un anno che aveva colpito il coach croato a partire dall’inizio del 2025, impedendogli di accedere alle strutture dei tornei del circuito femminile.
    Durante il periodo di squalifica, Vukov aveva continuato a collaborare da lontano con la stella kazaka, mentre Davide Sanguinetti assumeva il ruolo di coach principale in campo. Ora, dopo un lungo iter interno condotto dall’organizzazione che governa il tennis femminile, la WTA ha deciso di revocare la sanzione, aprendo di nuovo le porte a Vukov e consentendogli di seguire Rybakina a tempo pieno già nelle prossime settimane.
    Il ritorno di Vukov nel box della campionessa di Wimbledon 2022 potrebbe avvenire già in occasione degli US Open, dove la presenza del coach potrebbe rappresentare un importante valore aggiunto nella rincorsa ai grandi obiettivi stagionali.Resta ora da vedere se, con la squadra finalmente riunita, Rybakina riuscirà a ritrovare la continuità e la serenità che l’hanno portata tra le grandi del tennis mondiale.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Cincinnati, Bronzetti avanza: supera Zhu Lin dopo 3 ore e 38 minuti e vola al secondo turno

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto Antonio Fraioli

    Lucia Bronzetti firma una delle vittorie più belle e sofferte della sua carriera al WTA 1000 di Cincinnati. L’azzurra, protagonista di una vera e propria maratona, ha avuto la meglio sulla cinese Zhu Lin con il punteggio di 6-7(6) 6-2 7-6(6) dopo **tre ore e trentotto minuti** di battaglia, superando anche una brutta caduta e annullando un match point nel tie-break finale. Ad attenderla ora al secondo turno c’è la russa (naturalizzata australiana) Daria Kasatkina, testa di serie numero 15.
    La cronaca di un match infinitoIl primo set si apre subito in salita per Bronzetti, che spreca due palle break in avvio e poi subisce il break nel quarto game ai vantaggi. Zhu ne approfitta e si porta sul 4-1, ma l’italiana reagisce con carattere e infila quattro giochi consecutivi, arrivando addirittura a servire per il set sul 5-4. La cinese trova però il controbreak e si va così al tie-break. Qui è Zhu a comandare, portandosi avanti 4-1 e poi 6-4, ma Bronzetti annulla due set point e acciuffa il 6-6. Alla fine, però, è la cinese ad imporsi 8-6 dopo un’ora e 14 minuti di gioco.
    Nel secondo parziale, Bronzetti parte fortissimo: break a 15 in apertura e volo sul 3-0. La cinese accorcia, ma l’italiana non concede altre palle break e sul 5-2, grazie a un nuovo break, chiude 6-2 in 52 minuti, ristabilendo la parità.
    Il terzo set è un’altalena di emozioni. Dopo uno scambio di break in avvio, Bronzetti annulla un break point nel terzo gioco, mentre Zhu si salva nel sesto e nell’ottavo game, dove si ritrova sotto 30-40. È proprio la cinese, però, a strappare il servizio nel nono gioco, andando a servire per il match. Bronzetti, con grande orgoglio, trova il controbreak immediato e il set si decide così al tie-break.
    Tie-break da brividi e paura per il polsoNel tie-break finale Zhu parte meglio e vola 3-0, anche approfittando di una caduta di Bronzetti che si fa male al polso. L’azzurra stringe i denti e infila quattro punti di fila, sorpassando la cinese sul 4-3. Zhu però torna avanti, procurandosi il match point sul 6-5. Bronzetti non molla, annulla il pericolo e alla seconda occasione chiude l’incontro grazie a un doppio fallo di Zhu, alzando le braccia al cielo sull’8-6.
    Una prova di carattere, cuore e resistenza che regala a Lucia Bronzetti un successo memorabile e il secondo turno contro Kasatkina.
    WTA Cincinnati Lin Zhu726 Lucia Bronzetti667 Vincitore: Bronzetti ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0*-0 1-0* 2*-0 3*-0 3-1* 3-2* 3*-3 3*-4 4-4* 4-5* 5*-5 6*-5 6-6* 6-7*6-6 → 6-7Lin Zhu 15-0 30-0 40-05-6 → 6-6Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-5 → 5-6Lin Zhu 15-0 15-15 15-30 15-405-4 → 5-5Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A4-4 → 5-4Lin Zhu 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-4 → 4-4Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Lin Zhu 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-3 → 3-3Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3Lin Zhu 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2Lucia Bronzetti 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2Lin Zhu 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-0 → 1-1Lucia Bronzetti 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Lin Zhu 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-5 → 2-6Lucia Bronzetti 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-4 → 2-5Lin Zhu 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-4 → 2-4Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4Lin Zhu 0-15 15-15 30-15 40-150-3 → 1-3Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-2 → 0-3Lin Zhu 15-0 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 1-1* 2-1* 3*-1 4*-1 4-2* 4-3* 5*-3 5*-4 6-4* 6-5* 6*-6 7*-66-6 → 7-6Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6Lin Zhu 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-5 → 6-5Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-5 → 5-5Lin Zhu 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-4 → 4-5Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4Lin Zhu 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-2 → 4-3Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-1 → 4-2Lin Zhu 15-0 15-30 30-30 40-303-1 → 4-1Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-1 → 3-1Lin Zhu 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1Lin Zhu 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO