More stories

  • in

    Billie Jean King Cup: Semifinale. Italia vs Ucraina 0-1. Marta Kostyuk vince facile. Ora in campo Paolini vs Svitolina (LIVE)

    L’Italia di BJK Cup (FITP)

    Cocciaretto si arrende a Kostyuk: l’ucraina vince in due setHa fatto tutto bene Marta Kostyuk. L’ucraina, con una prestazione maiuscola, ha sfoderato tutto il suo potenziale battendo Elisabetta Cocciaretto in un’ora e ventinove minuti con il punteggio di 6-2 6-3, e portando così l’Ucraina avanti 1-0 nella semifinale di Billie Jean King Cup 2025 contro l’Italia. La 23enne di Kiev ha servito con autorità nei momenti delicati, ha aggredito da fondo con la solita potenza e nel secondo set ha impressionato anche per le qualità difensive, scoraggiando ogni tentativo di rimonta della marchigiana. Il primo match point per l’Ucraina sarà ora nelle mani di Elina Svitolina, attesa in campo contro Jasmine Paolini.
    Primo set: dominio di Kostyuk al servizioNel primo parziale Marta Kostyuk ha fatto la differenza con la solidità al servizio, lasciando appena tre punti alla battuta e mostrando grande precisione con la prima (91% di punti vinti quando entrava). Elisabetta Cocciaretto, invece, ha faticato a tenere il ritmo: il suo dritto è stato falloso e i numerosi doppi falli non le hanno permesso di restare agganciata al punteggio. L’ucraina, sempre aggressiva in risposta e capace di comandare gli scambi con il rovescio lungolinea, ha strappato due volte il servizio all’azzurra, chiudendo il primo set per 6-2.
    Secondo set: Cocciaretto reagisce, ma Kostyuk resta solidaRientrata in campo dopo un toilet break, Cocciaretto ha provato a cambiare marcia, cercando maggiore profondità con il dritto e provando a salire in risposta sulla seconda di Kostyuk. L’azzurra è riuscita a costruire qualche bel punto, soprattutto con il rovescio lungolinea, e ha provato a restare in scia. Tuttavia, nei momenti chiave, l’ucraina ha continuato a difendersi con grande efficacia, forzando errori importanti da parte della marchigiana.Il nono game del set, durato oltre sette minuti, è stato lo specchio della partita: Cocciaretto ha avuto diverse palle per rimanere in corsa, ma Kostyuk ha sempre trovato la soluzione giusta, tra risposte aggressive e colpi vincenti di dritto. Alla fine, con un rovescio lungolinea vincente in risposta, l’ucraina ha messo la parola fine all’incontro piazzando il secondo break del parziale dopo aver messo a segno già un break nel quinto gioco, chiudendo il secondo set per 6-3 e la partita.

    Billie Jean King Cup – Gruppo Mondiale – Semifinale – Hard Location: Shenzhen Bay Sports Center, Shenzhen, Cina11:00 🇮🇹 Italia – 🇺🇦 Ucraina 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Seoul, WTA 125 Tolentino e Caldas da Rainha: I risultati completi con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Silvia Ambrosio ITA, 24-01-1997

    WTA 125 Tolentino 🇮🇹 – Quarti di Finale, terra battuta

    Center Court – ore 13:00(8) Tamara Zidansek vs Oleksandra Oliynykova Il match deve ancora iniziare
    Silvia Ambrosio vs Alice Rame Il match deve ancora iniziare
    Nuria Brancaccio vs Lola Radivojevic Il match deve ancora iniziare
    Ekaterine Gorgodze vs (6) Arantxa Rus Il match deve ancora iniziare
    Dalila Jakupovic / Nika Radisic vs Silvia Ambrosio / Nuria Brancaccio Non prima 20:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 500 Seoul 🇰🇷 – Quarti di Finale, cemento

    Centre Court – ore 08:00Suzan Lamens vs Katerina Siniakova Il match deve ancora iniziare
    (1) Iga Swiatek vs Barbora Krejcikova Non prima 09:00Il match deve ancora iniziare
    Ella Seidel vs (2) Ekaterina Alexandrova Il match deve ancora iniziare

    Indoor Court 5 – ore 06:30Yifan Xu / Zhaoxuan Yang vs Ulrikke Eikeri / Qianhui Tang WTA Seoul Yifan Xu / Zhaoxuan Yang0660 Ulrikke Eikeri / Qianhui Tang0130 Vincitore: Xu / Yang ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Yifan Xu / Zhaoxuan Yang 0-15 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3Ulrikke Eikeri / Qianhui Tang 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-405-2 → 5-3Yifan Xu / Zhaoxuan Yang 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Ulrikke Eikeri / Qianhui Tang 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-2 → 4-2Yifan Xu / Zhaoxuan Yang 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Ulrikke Eikeri / Qianhui Tang 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-401-2 → 2-2Yifan Xu / Zhaoxuan Yang 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2Ulrikke Eikeri / Qianhui Tang 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Yifan Xu / Zhaoxuan Yang 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Ulrikke Eikeri / Qianhui Tang 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-405-1 → 6-1Yifan Xu / Zhaoxuan Yang 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-1 → 5-1Ulrikke Eikeri / Qianhui Tang 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-403-1 → 4-1Yifan Xu / Zhaoxuan Yang 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Ulrikke Eikeri / Qianhui Tang 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-401-1 → 2-1Yifan Xu / Zhaoxuan Yang 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Ulrikke Eikeri / Qianhui Tang 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    Maya Joint / Caty McNally vs Giuliana Olmos / Aldila Sutjiadi Non prima 08:15WTA Seoul Maya Joint / Caty McNally• 3061 Giuliana Olmos / Aldila Sutjiadi4072ServizioSvolgimentoSet 2Maya Joint / Caty McNally 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40Giuliana Olmos / Aldila Sutjiadi 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2Maya Joint / Caty McNally 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Giuliana Olmos / Aldila Sutjiadi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 1-1* 1-2* 1*-3 1*-4 1-5* 2-5* 2*-6 3*-6 4-6*6-6 → 6-7Giuliana Olmos / Aldila Sutjiadi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-405-6 → 6-6Maya Joint / Caty McNally 0-15 0-30 15-30 30-30 30-405-5 → 5-6Giuliana Olmos / Aldila Sutjiadi 0-15 0-30 0-404-5 → 5-5Maya Joint / Caty McNally 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-403-5 → 4-5Giuliana Olmos / Aldila Sutjiadi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-5 → 3-5Maya Joint / Caty McNally 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-402-4 → 2-5Giuliana Olmos / Aldila Sutjiadi 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4Maya Joint / Caty McNally 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 2-3Giuliana Olmos / Aldila Sutjiadi 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3Maya Joint / Caty McNally 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-400-2 → 1-2Giuliana Olmos / Aldila Sutjiadi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 0-2Maya Joint / Caty McNally 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-400-0 → 0-1

    Hao-Ching Chan / Clara Tauson vs (3) Tereza Mihalikova / (3) Olivia Nicholls Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Caldas da Rainha 🇵🇹 – Quarti di Finale, cemento

    Caldas da Rainha – ore 12:00Renata Jamrichova vs Polina Iatcenko Il match deve ancora iniziare
    Carol Young Suh Lee vs (2) Tamara Korpatsch Il match deve ancora iniziare
    Gabriela Knutson vs (4) Daria Snigur Non prima 15:30Il match deve ancora iniziare
    Polina Iatcenko / Carol Young Suh Lee vs (2) Madeleine Brooks / (2) Anastasia Tikhonova Il match deve ancora iniziare

    Full Protein – ore 13:00(1) Petra Marcinko vs (5) Kaitlin Quevedo Il match deve ancora iniziare
    Catherine Harrison / Ashley Lahey vs (3) Harriet Dart / (3) Maia Lumsden Non prima 14:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Venerdì 19 Settembre 2025

    Matteo Arnaldi – Foto Getty Images

    ATP 250 Chengdu – hardR16 Sonego – Giron Inizio 07:00ATP Chengdu Lorenzo Sonego [8]44 Marcos Giron66 Vincitore: Giron ServizioSvolgimentoSet 2M. Giron 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-5 → 4-6L. Sonego 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-303-5 → 4-5M. Giron 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 3-5L. Sonego 15-0 30-0 40-0 40-152-4 → 3-4M. Giron2-3 → 2-4L. Sonego 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3M. Giron 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3L. Sonego 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 40-A df1-1 → 1-2M. Giron 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df A-401-0 → 1-1L. Sonego 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Giron 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 4-6L. Sonego 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 df4-4 → 4-5M. Giron 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-304-3 → 4-4L. Sonego 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 4-3M. Giron 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3L. Sonego 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 3-2M. Giron 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2L. Sonego 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1M. Giron 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-0 → 1-1L. Sonego 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0

    R16 Darderi – Tabilo Inizio 07:00ATP Chengdu Alejandro Tabilo66 Luciano Darderi [2]43 Vincitore: Tabilo ServizioSvolgimentoSet 2A. Tabilo 15-0 30-0 40-0 ace5-3 → 6-3L. Darderi 15-0 30-0 40-0 ace5-2 → 5-3A. Tabilo 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2L. Darderi 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 df4-1 → 4-2A. Tabilo 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace3-1 → 4-1L. Darderi 15-0 ace 30-0 ace 40-0 40-15 40-303-0 → 3-1A. Tabilo 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df A-40 ace ace2-0 → 3-0L. Darderi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0A. Tabilo 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Darderi 0-15 0-30 15-30 30-305-4 → 6-4A. Tabilo 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 5-4L. Darderi 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4A. Tabilo 15-0 ace 30-0 30-15 40-153-3 → 4-3L. Darderi 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 3-3A. Tabilo 15-0 ace 30-0 ace 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2L. Darderi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2A. Tabilo 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace1-1 → 2-1L. Darderi 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1A. Tabilo 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    ATP 250 Hangzhou – hardR32 Cazaux – Arnaldi 3° inc. ore 05:30Il match deve ancora iniziare

    CH 75 Villa Maria – terraQF Maestrelli – Dellien Inizio 17:00Il match deve ancora iniziare

    CH 125 Bad Waltersdorf – terraQF Choinski – Passaro Inizio 10:00Il match deve ancora iniziare

    CH 50 Targu Mures 2 – terraQF Agamenone – Rincon Inizio 12:00Il match deve ancora iniziare
    QF Picchione – Damas 2° inc. ore 12Il match deve ancora iniziare
    SF Recek /Siniakov – Cadenasso /Romano 2° inc. ore 12Il match deve ancora iniziare
    SF Jermar /Poljak – Agostini /Compagnucci Non prima 15:30Il match deve ancora iniziare

    Tolentino 125 – terraQF Ambrosio – Rame 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare
    QF Brancaccio – Radivojevic 3 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare
    SF Jakupovic /Radisic – Ambrosio /Brancaccio ore 20:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Billie Jean King Cup: Semifinale. Italia vs Ucraina. In campo dalle ore 11. Paolini contro Svitolina: Italia e Ucraina pronte alla battaglia per la finale di BJK Cup (LIVE)

    L’Italia di BJK Cup (FITP)

    L’Italia campione in carica e l’Ucraina rivelazione assoluta del torneo si sfideranno venerdì 19 settembre nella prima semifinale della Billie Jean King Cup 2025, in programma alla Shenzhen Bay Sports Centre Arena (ore 17 locali).Per l’Ucraina si tratta di un traguardo storico: alla prima partecipazione alle Finals, la squadra guidata da Ilya Marchenko ha eliminato la Spagna cinque volte campione, conquistando per la prima volta l’accesso alle semifinali del “Mondiale del tennis femminile”. Protagoniste del successo sono state Marta Kostyuk, vittoriosa in due set su Jessica Bouzas Maneiro, ed una straordinaria Elina Svitolina, che ha piegato Paula Badosa con il punteggio di 5-7 6-2 7-5, firmando la sua 18ª vittoria in singolare in BJK Cup, record assoluto per il suo Paese.L’Italia ha invece dovuto sudare contro la Cina, spinta dal pubblico di Shenzhen: Elisabetta Cocciaretto e Jasmine Paolini hanno ribaltato due match difficilissimi, rimontando rispettivamente Yuan Yue e Wang Xinyu per regalare alle azzurre la qualificazione e tenere vivo il sogno di uno storico bis.
    Le convocateItalia: Jasmine Paolini, Lucia Bronzetti, Elisabetta Cocciaretto, Tyra Grant, Sara Errani (capitana: Tathiana Garbin)Ucraina: Elina Svitolina, Marta Kostyuk, Yuliia Starodubtseva, Lyudmyla Kichenok, Nadiia Kichenok (capitano: Ilya Marchenko)
    I precedentiL’Italia è avanti 4-0 negli scontri diretti con l’Ucraina. Il primo confronto risale al 1997 (netto 3-0 per le azzurre), mentre l’ultimo incrocio fu nel 2012: in quell’occasione le ragazze di Corrado Barazzutti si imposero per 3-2, grazie al doppio vinto da Flavia Pennetta e Roberta Vinci contro Savchuk/Tsurenko (7-5 0-6 6-1).Una protagonista di quegli anni è oggi ancora parte integrante della squadra: Sara Errani, che ha preso parte a tre dei quattro confronti con l’Ucraina e vanta un bilancio di 3 vittorie e 2 sconfitte.
    I fattori chiaveL’Ucraina è alla sua prima semifinale assoluta in Billie Jean King Cup (il miglior risultato finora erano i quarti, raggiunti nel 2010 e nel 2012).Elina Svitolina è il faro della squadra: con 18 successi in singolare ha superato il record di Elena Tatarkova.Jasmine Paolini, n.8 del mondo, è la giocatrice con il ranking più alto fra le due formazioni.L’Italia parte con i favori del pronostico e il peso della storia, ma l’Ucraina arriva con entusiasmo, fiducia e voglia di continuare a scrivere la pagina più bella del proprio tennis.

    Billie Jean King Cup – Gruppo Mondiale – Semifinale – Hard Location: Shenzhen Bay Sports Center, Shenzhen, Cina11:00 🇮🇹 Italia – 🇺🇦 Ucraina 0-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Colpaccio Gorgodze al Lexus Tolentino Open: eliminata la grande favorita Sherif. Pieri fuori fra i rimpianti

    La georgiana Ekaterina Gorgodze, protagonista dell’impresa di giornata al Lexus Tolentino Open: ha eliminato la n.1 Mayar Sherin (foto Ludovico Cecoli)

    Il match perfetto da parte dell’outsider, una giornata storta per la favorita. È nata così la grande sorpresa del giovedì del Lexus Tolentino Open, che ha smarrito al secondo turno la numero uno del tabellone Mayar Sherif, arrivata nelle Marche con l’obiettivo di aggiornare il proprio record di titoli nella categoria Wta 125 (ne ha vinti otto) ma ridimensionata dalla prova da urlo di Ekaterine Gorgodze, georgiana numero 248 della classifica mondiale. La 33enne di Tbilisi ha incantato gli spettatori del Centrale con un tennis mancino di altissimo livello e la sintesi della partita la offre bene il punteggio: 6-0 6-2 in 79 minuti di tennis senza storia, nei quali, fra le due, la top-100 è parsa la Gorgodze, superiore in ogni singolo aspetto del gioco. Ha vinto addirittura i primi otto game della partita, poi la Sherif ha timidamente cercato di entrare nel match, tenendo i suoi primi due turni di battuta. Ma la rivale non ha fatto una piega, continuando a colpire vincenti a ripetizione fino a prendersi di prepotenza un quarto di finale che a livello Wta le mancava da oltre un anno. Se lo giocherà venerdì contro l’olandese Arantxa Rus, sesta testa di serie, sopravvissuta a ben quattro match-point nel duello contro Tatiana Pieri, superata per 2-6 6-4 7-5. L’azzurra, proveniente dalle qualificazioni, pareva avere il match in pugno sul 5-3 del set decisivo (vantaggio costruito rimontando da 0-3), ma è andata in tilt proprio sul più bello, mancando quattro chance per chiudere la partita nel nono game e finendo per subire rimonta e sorpasso da parte della mancina olandese, a segno dopo 2 ore e 56 minuti di bagarre.
    Insieme alla Sherif, giovedì pomeriggio al Tennis Tolentino è uscita di scena anche la seconda testa di serie Darja Semenistaja, mancina lettone che ha raccolto le briciole (6-2 6-2) contro l’estrosa Oleksandra Oliynykova, ucraina classe 2001 che ai vistosi tatuaggi sparsi per il corpo abbina un tennis davvero niente male. Sin qui, a Tolentino nessuna ha dominato quanto lei, capace di conquistare un posto nei quarti di finale con appena sette giochi lasciati per strada in due incontri. Tamara Zidansek, sua prossima avversaria, è avvisata. Venerdì al Lexus Tolentino Open si parte alle 14: in programma i quarti di finale del singolare e le semifinali del doppio. Per l’ingresso è previsto un biglietto, al prezzo di 5 euro.
    “Ci avviamo verso il gran finale – dice Marco Sposetti, presidente del club –, e siamo pronti a continuare ad accogliere tanti spettatori, come fatto sin dal primo giorno. Avere un evento simile sul territorio è una grande opportunità per gli appassionati, così come una splendida vetrina per le attività del Tennis Tolentino, in un periodo per noi molto importante. Dal lunedì successivo al torneo, infatti, inizieranno le prove gratuite sia per il tennis sia per il padel, per i ragazzi come per gli adulti. Ci auguriamo che la risonanza di questo evento possa portare tanti nuovi volti sui nostri campi. E non è tutto, perché fra 29 e 30 settembre avremo l’onore di ospitare al club la Coppa Davis, come parte del Trophy Tour promosso dalla Fitp per celebrare il successo dell’Italia. Una grande opportunità che cercheremo di valorizzare al massimo”.
    RISULTATISingolare. Secondo turno: Arantxa Rus (Ned) b. Tatiana Pieri (Ita) 2-6 6-4 7-5, Oleksandra Oliynykova (Ukr) b. Darja Semenistaja (Lat) 6-2 6-2, Ekaterina Gorgodze (Geo) b. Mayar Sherif (Egy) 6-0 6-2.Da completare: Lola Radivojevic (Srb) vs Sinja Kraus (Aut).
    Doppio. Quarti finale: Moratelli/Zantedeschi (Ita/Ita) b. Noha Akugue/Oz (Ger/Tur) 6-4 5-7 10/6, Jakupovic/Radisic (Slo/Slo) b. Anshba/Silva (-/Gbr) 6-3 6-1.Da completare: Maleckova/Skoch (Cze/Cze) vs Gorgodze/Semenistaja (Geo/Lat), Rus/Zidansek (Ned/Slo) vs Ambrosio/Brancaccio (Ita/Ita). LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Giovedì 18 Settembre 2025

    Francesco Passaro ITA, 2001.01.07

    ATP 250 Hangzhou – hardR32 Berrettini – Svrcina 2° inc. ore 07:30ATP Hangzhou Matteo Berrettini [8]• 01 Dalibor Svrcina04ServizioSvolgimentoSet 1M. BerrettiniD. Svrcina 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-3 → 1-4M. Berrettini 0-15 15-15 ace 30-15 ace 30-30 40-30 ace0-3 → 1-3D. Svrcina 0-15 df 15-15 ace 15-30 30-30 40-300-2 → 0-3M. Berrettini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2D. Svrcina 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    R32 Zeppieri – Sun 2° inc. ore 07:30Il match deve ancora iniziare
    R32 Cazaux – Arnaldi Inizio 07:30Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Chengdu – hardR32 Sonego – Cerundolo Inizio 07:00ATP Chengdu Lorenzo Sonego [8]466 Juan Manuel Cerundolo631 Vincitore: Sonego ServizioSvolgimentoSet 3J. Manuel Cerundolo 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-1 → 6-1L. Sonego 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-1 → 5-1J. Manuel Cerundolo 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 df3-1 → 4-1L. Sonego 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1J. Manuel Cerundolo 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 2-1L. Sonego 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1J. Manuel Cerundolo 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2L. Sonego 15-0 30-0 ace 40-0 40-155-3 → 6-3J. Manuel Cerundolo 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-2 → 5-3L. Sonego 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-2 → 5-2J. Manuel Cerundolo 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2L. Sonego 0-15 15-15 ace 30-15 40-153-1 → 4-1J. Manuel Cerundolo 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-1 → 3-1L. Sonego 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1J. Manuel Cerundolo 15-0 15-15 30-15 ace 40-151-0 → 1-1L. Sonego 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Manuel Cerundolo 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6L. Sonego 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df A-403-5 → 4-5J. Manuel Cerundolo 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5L. Sonego 15-0 15-15 15-30 15-40 df3-3 → 3-4J. Manuel Cerundolo 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df ace3-2 → 3-3L. Sonego 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-302-2 → 3-2J. Manuel Cerundolo 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2L. Sonego 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1J. Manuel Cerundolo 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1L. Sonego 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    CH 125 Bad Waltersdorf – terraR16 Piraino – Kolar Inizio 10:00Il match deve ancora iniziare
    R16 Passaro – Pavlovic 2° inc. ore 10Il match deve ancora iniziare

    CH 75 Villa Maria – terraQF Maestrelli /Oliveira – Dutra da Silva /Villanueva TBAIl match deve ancora iniziare

    CH 50 Targu Mures 2 – terraR16 Jianu – Agamenone 2° inc. ore 10Il match deve ancora iniziare
    QF Agostini /Compagnucci – Mackinlay /Rock 2° inc. ore 16Il match deve ancora iniziare
    R16 Kuzmanov – Picchione Inizio 10:00Il match deve ancora iniziare
    QF Dumitru /Palosi – Cadenasso /Romano Non prima 14:00Il match deve ancora iniziare

    CH Columbus – hardQF Bondioli /Caniato – Harper /Monday 4° inc. ore 16Il match deve ancora iniziare

    Tolentino 125 – terra2T Pieri – Rus ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    QF Rus /Zidansek – Ambrosio /Brancaccio ore 18:00Il match deve ancora iniziare
    QF Moratelli /Zantedeschi – Noha Akugue /Oz 2 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Seoul, WTA 125 Tolentino e Caldas da Rainha: I risultati completi con il dettaglio del Secondo Turno (LIVE)

    Tatiana Pieri nella foto

    WTA 125 Tolentino 🇮🇹 – 2° Turno, terra battuta

    Center Court – ore 12:00Tatiana Pieri vs (6) Arantxa Rus Il match deve ancora iniziare
    (1) Mayar Sherif vs Ekaterine Gorgodze Non prima 14:00Il match deve ancora iniziare
    Dalila Jakupovic / Nika Radisic vs (3) Amina Anshba / (3) Eden Silva Il match deve ancora iniziare
    Arantxa Rus / Tamara Zidansek vs Silvia Ambrosio / Nuria Brancaccio Non prima 18:00Il match deve ancora iniziare
    Lola Radivojevic vs (5) Sinja Kraus Non prima 19:00Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 14:00Oleksandra Oliynykova vs (2) Darja Semenistaja Il match deve ancora iniziare
    (4) Angelica Moratelli / (4) Aurora Zantedeschi vs Noma Noha Akugue / Ipek Oz Il match deve ancora iniziare
    (1) Jesika Maleckova / (1) Miriam Skoch vs Ekaterine Gorgodze / Darja Semenistaja Il match deve ancora iniziare

    WTA 500 Seoul 🇰🇷 – 2° Turno, cemento

    Centre Court – ore 07:00Lois Boisson vs (2) Ekaterina Alexandrova WTA Seoul Lois Boisson622 Ekaterina Alexandrova [2]466 Vincitore: Alexandrova ServizioSvolgimentoSet 3Lois Boisson 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-A 40-40 40-A2-5 → 2-6Ekaterina Alexandrova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 A-402-4 → 2-5Lois Boisson 0-15 15-15 15-30 15-402-3 → 2-4Ekaterina Alexandrova 0-15 0-30 0-401-3 → 2-3Lois Boisson 0-15 15-15 30-15 40-150-3 → 1-3Ekaterina Alexandrova 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Lois Boisson 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2Ekaterina Alexandrova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Lois Boisson 0-15 0-30 0-402-5 → 2-6Ekaterina Alexandrova 15-0 15-15 30-15 40-152-4 → 2-5Lois Boisson 0-15 15-15 30-15 40-151-4 → 2-4Ekaterina Alexandrova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4Lois Boisson 15-0 15-15 30-15 40-150-3 → 1-3Ekaterina Alexandrova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-2 → 0-3Lois Boisson 0-15 15-15 15-30 15-40 30-30 30-400-1 → 0-2Ekaterina Alexandrova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Lois Boisson 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 6-4Ekaterina Alexandrova 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4Lois Boisson 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-3 → 5-3Ekaterina Alexandrova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-2 → 4-3Lois Boisson 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-2 → 4-2Ekaterina Alexandrova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-1 → 3-2Lois Boisson 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 3-1Ekaterina Alexandrova 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1Lois Boisson 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 2-0Ekaterina Alexandrova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0

    (1) Iga Swiatek vs Sorana Cirstea WTA Seoul Iga Swiatek [1]402 Sorana Cirstea• 300ServizioSvolgimentoSet 1Sorana Cirstea 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40Iga Swiatek 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 2-0Sorana Cirstea 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0

    Katerina Siniakova vs (4) Daria Kasatkina Non prima 10:30Il match deve ancora iniziare
    Barbora Krejcikova vs (8) Emma Raducanu Non prima 12:30Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – ore 07:00(5) Diana Shnaider vs Suzan Lamens WTA Seoul Diana Shnaider [5]0440 Suzan Lamens• 0660 Vincitore: Lamens ServizioSvolgimentoSet 3Suzan LamensServizioSvolgimentoSet 2Suzan Lamens 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-5 → 4-6Diana Shnaider 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-5 → 4-5Suzan Lamens 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5Diana Shnaider 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-4 → 3-4Suzan Lamens 0-15 15-15 15-30 15-401-4 → 2-4Diana Shnaider 15-0 30-0 40-00-4 → 1-4Suzan Lamens 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-3 → 0-4Diana Shnaider 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-2 → 0-3Suzan Lamens 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2Diana Shnaider 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Suzan Lamens 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6Diana Shnaider 0-15 0-30 15-30 15-404-4 → 4-5Suzan Lamens 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-3 → 4-4Diana Shnaider 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-2 → 4-3Suzan Lamens 0-15 0-30 0-40 15-403-2 → 4-2Diana Shnaider 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-1 → 3-2Suzan Lamens 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-1 → 3-1Diana Shnaider 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1Suzan Lamens 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1Diana Shnaider 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    (6) Beatriz Haddad Maia vs Ella Seidel WTA Seoul Beatriz Haddad Maia [6]405 Ella Seidel• A4ServizioSvolgimentoSet 1Ella Seidel 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40Beatriz Haddad Maia 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-4 → 5-4Ella Seidel 0-15 0-30 0-403-4 → 4-4Beatriz Haddad Maia 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-4 → 3-4Ella Seidel 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4Beatriz Haddad Maia 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3Ella Seidel 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 1-3Beatriz Haddad Maia 15-0 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2Ella Seidel 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 1-1Beatriz Haddad Maia 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-0 → 0-1

    Dayeon Back / Eunhye Lee vs Ulrikke Eikeri / Qianhui Tang Il match deve ancora iniziare
    Giuliana Olmos / Aldila Sutjiadi vs (2) Beatriz Haddad Maia / (2) Laura Siegemund Il match deve ancora iniziare

    Show Court 1 – ore 07:00Irina Khromacheva / Ashlyn Krueger vs (3) Tereza Mihalikova / (3) Olivia Nicholls WTA Seoul Irina Khromacheva / Ashlyn Krueger• 0560 Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls [3]0770 Vincitore: Mihalikova / Nicholls ServizioSvolgimentoSet 3Irina Khromacheva / Ashlyn KruegerServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 1*-1 1*-2 2-2* 2-3* 2*-4 2*-5 3-5* 4-5* 4*-66-6 → 6-7Irina Khromacheva / Ashlyn Krueger 15-0 30-0 40-0 40-155-6 → 6-6Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-5 → 5-6Irina Khromacheva / Ashlyn Krueger 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 5-5Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 4-5Irina Khromacheva / Ashlyn Krueger 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-4 → 3-4Irina Khromacheva / Ashlyn Krueger 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-3 → 2-4Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Irina Khromacheva / Ashlyn Krueger 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Irina Khromacheva / Ashlyn Krueger 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-1 → 1-1Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Irina Khromacheva / Ashlyn Krueger 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-405-6 → 5-7Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-5 → 5-6Irina Khromacheva / Ashlyn Krueger 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-4 → 5-5Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-4 → 5-4Irina Khromacheva / Ashlyn Krueger 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4Irina Khromacheva / Ashlyn Krueger 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Irina Khromacheva / Ashlyn Krueger 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Irina Khromacheva / Ashlyn Krueger 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Maya Joint / Caty McNally vs Katarzyna Piter / Sabrina Santamaria WTA Seoul Maya Joint / Caty McNally05 Katarzyna Piter / Sabrina Santamaria• 150ServizioSvolgimentoSet 1Katarzyna Piter / Sabrina SantamariaMaya Joint / Caty McNally 0-15 15-15 30-15 40-154-0 → 5-0Katarzyna Piter / Sabrina Santamaria 0-15 15-15 15-30 15-403-0 → 4-0Maya Joint / Caty McNally 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-402-0 → 3-0Katarzyna Piter / Sabrina Santamaria 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0Maya Joint / Caty McNally 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    Hao-Ching Chan / Clara Tauson vs Lois Boisson / Suzan Lamens Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Caldas da Rainha 🇵🇹 – 2° Turno, cemento

    Caldas da Rainha – ore 11:00Renata Jamrichova vs Harriet Dart Il match deve ancora iniziare
    (1) Petra Marcinko vs Harmony Tan Il match deve ancora iniziare
    Ayla Aksu vs (5) Kaitlin Quevedo Non prima 15:00Il match deve ancora iniziare
    Alina Korneeva / Petra Marcinko vs (2) Madeleine Brooks / (2) Anastasia Tikhonova Il match deve ancora iniziare

    Full Protein – ore 12:00Polina Iatcenko / Carol Young Suh Lee vs (4) Julie Belgraver / (4) Kayla Cross Il match deve ancora iniziare
    (1) Isabelle Haverlag / (1) Eva Vedder vs Catherine Harrison / Ashley Lahey Il match deve ancora iniziare
    (3) Harriet Dart / (3) Maia Lumsden vs Lina Glushko / Urszula Radwanska Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Il Lexus Tolentino Open lancia Silvia Ambrosio, l’italiana di Francoforte: primi quarti Wta e Slam nel mirino

    Silvia Ambrosio, italiana classe ’97 nata in Germania, ha raggiunto al Lexus Tolentino Open il suo primo quarto di finale nel circuito Wta 125 (foto GAME)

    C’è stato un periodo, nemmeno così lontano, nel quale la possibilità di fare del tennis un lavoro non arrivava neppure nei pensieri di Silvia Ambrosio, l’italiana classe ’97 nata (e cresciuta) in Germania, nei pressi di Francoforte, da genitori campani. Poi, l’esperienza al college negli Stati Uniti ne ha cambiato completamente le prospettive e oggi Silvia è ormai a un passo dal sogno di raggiungere le qualificazioni dei tornei del Grande Slam. Le darà una bella spinta il risultato colto al Lexus Tolentino Open, dove battendo con un doppio 6-3 la ceca Barbora Palicova si è regalata per la prima volta in carriera i quarti di finale in un torneo Wta 125. “Non credo di aver giocato il match perfetto – ha raccontato – ma ho fatto il necessario per vincere. Mi sentivo abbastanza sicura nei miei turni di battuta (non ha mai perso il servizio, ndr) e questo mi ha aiutato a mettere pressione alla mia avversaria”. Il gran risultato colto nelle Marche accende i riflettori sulla storia della 28enne azzurra, per la quale per anni il tennis ha ricoperto lo spazio di un hobby o poco più. Solo durante l’esperienza accademica negli States, prima a Milwaukee e poi in Indiana, si è resa conto di poter fare il salto di qualità. “Inizialmente – prosegue – ho vissuto il college come un’occasione per studiare senza abbandonare la racchetta, ma allenandomi ogni giorno mi sono accorta che il mio livello cresceva sempre di più. Così, una volta presa la laurea in psicologia, ho deciso di provarci col professionismo”. Nel 2019 ha saggiato per la prima volta i tornei internazionali (a 22 anni), poi la stagione seguente ci si è messa di mezzo la pandemia e così le sue ambizioni sono state rimandate ulteriormente. Ma lo spazio per emergere l’ha trovato ugualmente.
    Nel 2021 la sua prima vera stagione intera da “pro”, nel 2023 una crescita enorme nel ranking Wta e il cambio di bandiera (prima aveva sempre giocato per la Germania), quindi costanti progressi fino ai nuovi standard toccati al Tennis Tolentino, merito anche della scelta di trasferirsi in Italia per allenarsi al Tennis Club Rungg di Appiano, a due passi da Bolzano, sotto la guida di Manuel Gasbarri. “È vero – dice ancora –, sono sempre più vicina alle qualificazioni dei tornei del Grande Slam, ma cerco di non pensarci. Preferisco concentrarmi sulla performance e sui miglioramenti ancora da compiere: il resto verrà di conseguenza”. Intanto, venerdì sarà in campo nelle Marche a giocarsi un posto in semifinale: avversaria la francese Alice Rame, che agli ottavi ha approfittato del ritiro dell’olandese Anouk Koevermans, costretta ad alzare bandiera bianca dopo aver perso al tie-break il primo set. Giovedì a Tolentino gli ultimi quattro match di secondo turno del singolare, oltre ai quarti di finale del tabellone di doppio. Si parte alle 12, con Pieri-Rus. Alle 14 le sfide Sherif-Gorgodze e Oliynykova-Semenistaja. In serata, non prima delle 20, Radivojevic-Kraus. Ingresso gratuito.
    MEET&GREET AL CLUB PER I PIÙ PICCOLIMercoledì, al Lexus Tolentino Open anche una bella attività destinata ai ragazzini degli istituti scolastici della città: non solo sono stati invitati ad assistere agli incontri (iniziativa che proseguirà anche nei prossimi giorni), ma hanno avuto anche l’opportunità di incontrare quattro giocatrici partecipanti al torneo. Per un’oretta, Angelica Moratelli, Sofia Rocchetti, Aurora Zantedeschi e Tatiana Pieri hanno firmato autografi, scattato foto e risposto alle curiosità dei più piccoli, regalando a tutti un’esperienza da ricordare.
    RISULTATISingolare. Secondo turno: Silvia Ambrosio (Ita) b. Barbora Palicova (Cze) 6-3 6-3, Alice Rame (Fra) b. Anouk Koevermans (Ned) 7-6 ritiro.Da completare: Tamara Zidansek (Slo) vs Ylena In-Albon (Sui), Nuria Brancaccio (Ita) vs Aurora Zantedeschi (Ita).
    Doppio. Primo turno: Maleckova/Skoch (Cze/Cze) b. Kucmova/Werner (Cze/Ger) 6-4 3-6 10/5, Jakupovic/Radisic (Slo/Slo) b. Anane/Saner (Gbr/Swe) 6-2 6-0, Gorgodze/Semenistaja (Geo/Lat) b. Osborne/Shinde (Aus/Ind) 6-2 6-4. LEGGI TUTTO