More stories

  • in

    Livesport Prague Open: Cocciaretto e Stefanini volano al secondo turno

    Elisabetta Cocciaretto nella foto – Foto Getty Images

    Ottimo esordio per Elisabetta Cocciaretto e Lucrezia Stefanini al “Livesport Prague Open 2025”, torneo WTA 250 con montepremi di 275.094 dollari che si gioca sui campi in cemento dello Sparta Praga Tennis Club, tornati alla superficie veloce dopo la parentesi sulla terra battuta dello scorso anno. L’evento è seguito in diretta su SuperTennis e SuperTenniX.
    Cocciaretto, n.77 WTA, ha iniziato la sua campagna praghese superando in modo convincente la svizzera Viktoria Golubic (n.87) con il punteggio di 6-2 6-3. La marchigiana, 24 anni, conferma così il buon feeling contro la 32enne di Zurigo, già battuta nettamente nell’unico precedente tra le due. “È stata una partita dura, lei è un’ottima giocatrice, in Top 100 da tanto tempo. Ho giocato su tre superfici diverse in tre settimane, è una bella sfida per il mio tennis”, ha dichiarato soddisfatta Cocciaretto al termine del match. Al secondo turno la attende un impegno molto tosto contro la prima testa di serie del torneo, la ceca Linda Noskova (n.23 WTA), oppure contro la qualificata russa Anastasia Gasanova (n.249).
    Sorrisi anche per Lucrezia Stefanini (n.151 WTA), entrata in tabellone come lucky loser dopo la sconfitta nel turno decisivo delle qualificazioni contro la wild card ceca Kovackova (n.773). L’azzurra ha saputo sfruttare al meglio l’occasione battendo in due set la bulgara Viktoriya Tomova (n.104) con il punteggio di 6-1 7-6(3), in un match mai giocato prima in carriera contro l’avversaria. Ora per Stefanini si prospetta una sfida contro la ceca Marie Bouzkova (n.47 WTA e n.5 del seeding), che ha eliminato la cinese Xinyu Gao (n.155), qualificata.
    WTA 250 Prague – hard – 🌧️1T Golubic – Cocciaretto 3 incontro dalle 11:00WTA Prague Viktorija Golubic0230 Elisabetta Cocciaretto• 0660 Vincitore: Cocciaretto ServizioSvolgimentoSet 3Elisabetta CocciarettoServizioSvolgimentoSet 2Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-5 → 3-6Viktorija Golubic 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-4 → 3-5Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4Viktorija Golubic 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 2-3Viktorija Golubic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2Viktorija Golubic 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Viktorija Golubic 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-5 → 2-6Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 2-5Viktorija Golubic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-3 → 2-4Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3Viktorija Golubic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2Viktorija Golubic 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 1-1Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0

    1T Tomova – Stefanini 3 incontro dalle 11:00WTA Prague Viktoriya Tomova0160 Lucrezia Stefanini• 0670 Vincitore: Stefanini ServizioSvolgimentoSet 3Lucrezia StefaniniServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 0-2* 0-3* 0*-4 1*-4 2-4* 2-5* 2*-6 3*-66-6 → 6-7Lucrezia Stefanini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A5-6 → 6-6Viktoriya Tomova 0-15 0-30 15-30 15-405-5 → 5-6Lucrezia Stefanini 0-15 0-30 0-404-5 → 5-5Viktoriya Tomova 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-4 → 4-5Lucrezia Stefanini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A3-4 → 4-4Viktoriya Tomova 15-0 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4Viktoriya Tomova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 1-3Viktoriya Tomova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-1 → 1-2Lucrezia Stefanini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1Viktoriya Tomova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 40-0 40-151-5 → 1-6Viktoriya Tomova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-4 → 1-5Lucrezia Stefanini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-4 → 1-4Viktoriya Tomova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A0-3 → 0-4Lucrezia Stefanini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-2 → 0-3Viktoriya Tomova 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 0-2Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Martina Trevisan: “Ricomincio da me stessa, i sogni non si rivelano mai. Sinner? Una gioia per gli occhi”

    Martina Trevisan nella foto

    Martina Trevisan è finalmente tornata a giocare dopo nove mesi lontano dai campi, ma la sua assenza era tutt’altro che casuale: l’ex numero 18 del mondo nel 2023 ha dovuto fermarsi per una fastidiosa lesione al tallone che le rendeva impossibile non solo allenarsi, ma perfino camminare normalmente nei periodi più acuti del dolore. Per evitare l’intervento chirurgico, la tennista toscana ha provato ogni tipo di terapia e trattamento, ma alla fine si è dovuta arrendere all’evidenza: solo l’operazione avrebbe potuto darle una soluzione definitiva e permetterle di tornare a vivere da atleta.
    Dopo mesi di riabilitazione, sudore e determinazione, Martina è rientrata in campo, togliendosi la soddisfazione di vincere subito una partita al WTA 125 di Bastad e di ripetersi anche questa settimana al WTA 125 di Roma. A quasi 32 anni, la Trevisan non pensa minimamente al ritiro e, intervistata da fanpage.it, ha raccontato come ha vissuto questa lunga assenza, quanto le sia mancato il circuito e quali siano i suoi obiettivi futuri. “Sono felicissima di essere tornata, non ne potevo più di aspettare. Dal giorno dopo l’operazione, tutta la mia determinazione è stata indirizzata al momento del rientro. Tornare in campo, dopo tutto questo tempo, è stata una sensazione di rinascita, come tornare a casa.”
    Trevisan ha spiegato quanto sia stato difficile convivere con il problema al tallone, un dolore che ti fa perdere la concentrazione e che ti costringe a una continua incertezza: “Giocare con la sindrome di Haglund è destabilizzante anche dal punto di vista emotivo, non sai mai quando il dolore colpirà. Adesso, finalmente, mi sono tolta un peso di dosso”. Se dal punto di vista sportivo le mancavano soprattutto l’adrenalina e la tensione positiva che si respira nei tornei, la parte negativa del tennis non le è mancata affatto: “Non mi sono mancate le polemiche, gli attacchi gratuiti, le minacce degli haters e degli scommettitori. Oggi i social hanno aperto la porta a tanta violenza, che non ha nulla a che vedere con lo sport”.
    La voglia di lottare, però, è rimasta intatta. Martina non ama vivere alla giornata: ogni gesto, ogni allenamento è orientato a un obiettivo preciso, che sia una vittoria, un trofeo, o semplicemente tirare fuori il meglio da sé stessa. “I sogni non si rivelano mai, altrimenti non si realizzano”, dice con il sorriso, determinata a non arrendersi.
    Nel corso dell’intervista, la toscana ha voluto esprimere anche la sua ammirazione per Jannik Sinner: “È un ragazzo straordinario, il suo tennis raffinato ed efficace è motivo d’orgoglio per tutti noi. Chi dice che il suo stile è poco spettacolare non ha mai impugnato una racchetta. Vederlo giocare, e vedere come rende semplici anche i gesti più difficili, è una gioia per gli occhi e per il cuore”.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Torino: Successo di Valentini Grammatikopoulou

    ITF Torino: Successo di Valentini Grammatikopoulou

    Ha parlato spagnolo la 15esima edizione del Trofeo Ma-Bo chiusa oggi sui campi del Nord Tennis Master Club di Torino. Il tradizionale ITF internazionale femminile, quest’anno salito al montepremi complessivo di 30.000 $ e in categoria W35, è andato infatti alla 21enne spagnola Ane Mintegi Del Olmo, attuale numero 579 della classifica WTA ma da giovanissima, nel febbraio del 2022, al best ranking di numero 377. Sono stati diversi gli infortuni che ne hanno bloccato l’ascesa ma proprio da Torino la giocatrice iberica è ripartita in bello stile. In un’ora e 19 minuti Ane ha imposto il proprio tennis, solido e potente, alla più esperta greca Valentini Grammatikopoulou, ex numero 142 WTA oggi posizionata sulla poltrona mondiale numero 567. Anche per lei diversi gli stop che l’hanno condizionata impedendole di salire tra le migliori 100 racchette del movimento internazionale. La spagnola ha chiuso la sfida sul 6-3 6-1, partendo con un break a favore in entrambe le frazioni. Nella prima la tennista ellenica ha provato a cambiare rotazioni e velocità di palla, riuscendo a recuperare uno dei due break subiti portandosi sul 3-5. E’ stata però la giovane Mintegi Del Olmo, campionessa a Wimbledon juniors nel 2021, a reagire immediatamente, con il pesantissimo diritto arrotato che costringe le rivali ad arretrare sul terreno di gioco, e chiudere la prima parte di gara al nono gioco.
    Nella seconda è stata ancora lei a partire con il piede giusto, ancora più tonica in ragione del successo parziale. La tennista greca, 28 anni e sorriso naturale che ammalia quando si toglie il cappellino, ha provato a rimanerle in scia ma poco ha potuto. Ane è volata in agilità sul 4-1 chiudendo i giochi nel game numero sette. Nell’intervista che ha preceduto le premiazioni ha spiegato il segreto del titolo appena raggiunto: “Tanto allenamento e la voglia di salire in classifica. Oggi ho disputato un buon match e il ritmo tenuto in tutta la settimana è il risultato della buona condizione fisica raggiunta. Terrò nel cuore Torino e il suo pubblico”. Ricordiamo che il torneo della racchetta iberica era iniziato con il successo sulla numero 2 del seeding, la brasiliana Gabriela Ce. La sconfitta ha esordito con i complimenti alla vincitrice: “Hai disputato una gran partita – ha detto Valentini – e solo nel primo set sono riuscita a rimanere nel match. Il bilancio personale della settimana al Ma-Bo è in ogni caso positivo. L’obiettivo ora è riavvicinare il mio best ranking, dopo la prossima settimana nella quale tornerò a casa. Splendida l’atmosfera di questo circolo che hanno saputo creare gli organizzatori. Un grazie al pubblico che mi ha seguita con calore fin dal primo turno e ai ball boys”. 
In premiazione i massimi vertici del Nord Tennis, con il presidente Stefano Gnech in testa, e le Istituzioni rappresentate da Stefano Mossino, presidente del Coni regionale, Alberto Re, presidente della circoscrizione 4 di Torino, e Stefano Busnelli, uno dei due titolari della Ma-Bo che da 15 stagioni lega il nome dell’azienda torinese al torneo: “Abbiamo visto passare di qui tante tenniste poi salite ai massimi livelli – ha detto – e anche per questo siamo orgogliosi della nostra presenza, costante e appassionata. L’auspicio è quello di portare ancora una volta fortuna alle protagoniste di questa edizione”. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Palermo: Il Tabellone Principale. Le 4 azzurre presenti sono tutte wild card

    Tyra Caterina Grant ITA, 12.03.2008

    WTA 125 Palermo – Tabellone Principale – terra(1) Mayar Sherif vs (Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LL Hanne Vandewinkel vs (WC) Dalila Spiteri Kathinka Von Deichmann vs Julia Riera Tatiana Prozorova vs (6) Victoria Jimenez Kasintseva
    (3) Francesca Jones vs Chloe Paquet Oksana Selekhmeteva vs (WC) Giorgia Pedone (Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LL vs (Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LL Panna Udvardy vs (8) Veronika Erjavec
    (5) Simona Waltert vs Miriam Bulgaru (Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LL vs Lola Radivojevic Anouk Koevermans vs Julia Grabher Jule Niemeier vs (4) Darja Semenistaja
    (7) Leyre Romero Gormaz vs (WC) Silvia Ambrosio (WC) Tyra Caterina Grant vs (SE) Tamara Zidansek Claire Liu vs (Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LL Tara Wuerth vs (2) Jil Teichmann LEGGI TUTTO

  • in

    Italia-Canada, finale storica di Hopman Cup 2025: la prima volta degli azzurri per il titolo (oggi alle ore 17:30)

    Flavio Cobolli e Lucia Bronzetti – Foto FITP

    Sarà una finale tutta da vivere quella che domenica 21 luglio, alle 17:30 (diretta e in chiaro su SuperTennis), metterà di fronte Italia e Canada per il titolo della Hopman Cup 2025. Un duello inedito tra due nazioni mai arrivate così in alto nella storia della celebre competizione a squadre miste. Un traguardo che impreziosisce ulteriormente il periodo d’oro del tennis italiano.
    “La Federazione Italiana ha lavorato bene negli ultimi dieci anni, ha investito tanto e penso che abbiamo fatto un ottimo lavoro”, aveva dichiarato a febbraio Flavio Cobolli (n.19 ATP), autentica rivelazione dell’anno e grande protagonista di questa avventura azzurra. In finale Cobolli sfiderà Felix Auger-Aliassime (n.28), giocatore che l’italiano ha già sconfitto due volte su due nel 2023, ad Acapulco e al Masters 1000 di Montreal, sempre sul cemento.Il percorso di crescita del tennis italiano non è stato casuale. Dal 2017, oltre al classico appuntamento con gli Internazionali BNL d’Italia al Foro Italico, il nostro Paese è diventato crocevia delle grandi manifestazioni internazionali: prima le Next Gen ATP Finals (2017-2022), poi le Nitto ATP Finals assegnate a Torino dal 2021 al 2025 e ora estese fino al 2030, senza dimenticare le finali di Coppa Davis che si giocheranno a Bologna fino al 2027.Quest’anno la geografia del grande tennis ha accolto anche Bari, teatro della prima edizione italiana della Hopman Cup, evento misto che dal 1989 al 2019 aveva la sua casa storica a Perth, in Australia. Impossibile non ricordare la leggendaria edizione del 2019, quando il doppio misto Federer-Bencic vs Williams-Tiafoe davanti a 14.064 spettatori regalò uno degli show più iconici degli anni Duemila.
    🌍 Hopman Cup (Mondo), cemento – Finale – Hard🕠 17:30 🇮🇹 Bronzetti L. – 🇨🇦 Andreescu B.🕖 19:00 🇮🇹 Cobolli F. – 🇨🇦 Auger-Aliassime F.🕣 20:30 🇮🇹 Bronzetti L./Cobolli F. – 🇨🇦 Andreescu B./Auger-Aliassime F. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Washington, WTA 250 Praga e WTA 125 Palermo: I risultati completi con il dettaglio del Turno Decisivo di Qualificazione (LIVE)

    Lucrezia Stefanini ITA, 15.05.1998

    WTA 250 Livesport Prague Open (Repubblica Ceca) – Turno Decisivo Qualificazione, cemento

    Centre – ore 11:00(4) Lucrezia Stefanini vs Alena Kovackova Il match deve ancora iniziare
    Tereza Martincova vs (8) Mai Hontama Non prima 12:30Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 11:00Nicole Fossa Huergo vs Jesika Maleckova Il match deve ancora iniziare
    (5) Nina Stojanovic vs (7) Xinyu Gao Non prima 12:30Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 11:00(3) Jessika Ponchet vs Anastasia Gasanova Il match deve ancora iniziare
    (2) Astra Sharma vs Mihaela Buzarnescu Il match deve ancora iniziare

    WTA 500 Washington (USA) – Turno Decisivo Qualificazione, cemento

    John Harris – ore 16:00(4) Kamilla Rakhimova vs Varvara Lepchenko WTA Washington Dc Kamilla Rakhimova [4]151 Varvara Lepchenko• 00ServizioSvolgimentoSet 1Varvara LepchenkoKamilla Rakhimova 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    vs Clervie Ngounoue Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – ore 16:00Aliaksandra Sasnovich vs (7) Anna Blinkova Il match deve ancora iniziare
    Rebecca Marino vs (5) Yuliia Starodubtseva WTA Washington Dc Rebecca Marino044 Yuliia Starodubtseva [5]• 064ServizioSvolgimentoSet 2Yuliia StarodubtsevaYuliia Starodubtseva 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-3 → 4-4Rebecca Marino 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3Yuliia Starodubtseva 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3Rebecca Marino 0-15 0-30 15-30 15-403-1 → 3-2Yuliia Starodubtseva 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-1 → 3-1Rebecca Marino 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-0 → 2-1Yuliia Starodubtseva 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0Rebecca Marino 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Yuliia Starodubtseva 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-5 → 4-6Rebecca Marino 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-5 → 4-5Yuliia Starodubtseva 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5Rebecca Marino 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-4 → 3-4Yuliia Starodubtseva 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4Rebecca Marino 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-3 → 2-3Yuliia Starodubtseva 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3Rebecca Marino 15-0 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2Yuliia Starodubtseva 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Rebecca Marino 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    WTA 125 Palermo (Italia) – Turno Decisivo Qualificazione, terra battuta

    Center Court – ore 17:30(3) Kaitlin Quevedo vs Alessandra Mazzola Il match deve ancora iniziare
    Aurora Zantedeschi vs Renata Jamrichova Non prima 19:30Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – ore 17:30(2) Angela Fita Boluda vs (8) Alice Rame Il match deve ancora iniziare
    (4) Carlota Martinez Cirez vs (6) Carolina Alves Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Amburgo, Iasi e WTA 125 Porto e Roma: I risultati completi con il dettaglio delle Finali (LIVE)

    Lois Boisson nella foto – Foto Getty Images

    WTA 250 Hamburg (Germania) – Finali, terra battuta

    Center Court – ore 14:00(7) Anna Bondar vs (5) Lois Boisson Il match deve ancora iniziare
    (1) Nadiia Kichenok / (1) Makoto Ninomiya vs Anna Bondar / Arantxa Rus Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Iasi (Romania) – Finali, terra battuta

    Center Court – ore 14:00Veronika Erjavec / Panna Udvardy vs Maria Lourdes Carle / Simona Waltert Il match deve ancora iniziare
    (6) Jil Teichmann vs (7) Irina-Camelia Begu Non prima 16:30Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Porto (Portogallo) – Finale, cemento

    Court EUPAGO – ore 12:00(3) Tereza Valentova vs Lanlana Tararudee Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Roma (Italia) – Finale, terra battuta

    Court 1 – ore 18:00(3) Oksana Selekhmeteva vs Petra Marcinko Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Domenica 20 Luglio 2025

    Andrea Vavassori nella foto – Foto Getty Images

    ATP 250 Bastad – terra – 🌤️F Darderi – de Jong Non prima 14:00Il match deve ancora iniziare

    ATP 500 Washington – hard – 🌤️Q1 Munar /Sonego – Bonzi /Romboli TBAIl match deve ancora iniziare
    Q2 Vavassori – Zhukayev 3° inc. ore 16Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Umago – terra – 🌤️Q2 Zeppieri – Van Assche Inizio 15:30Il match deve ancora iniziare
    R32 Dodig – Passaro Non prima 21:00Il match deve ancora iniziare
    Q2 Pellegrino – Llamas Ruiz Inizio 17:30Il match deve ancora iniziare

    CH 75 Segovia – hard – 🌤️Q1 Binda – Masjuan Ginel Inizio 10:00Il match deve ancora iniziare

    CH 75 Tampere – terra – 🌤️Q1 Denisov – Castagnola Inizio 10:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Fondriest – Thanos 3° inc. ore 10Il match deve ancora iniziare

    CH 125 Zug – terra – 🌧️Q1 Burruchaga – Romano 2° inc. ore 10Il match deve ancora iniziare
    Q1 Forti – Neuchrist 3° inc. ore 10Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Prague – hard – 🌤️Q2 Stefanini – Kovackova ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    Q2 Fossa Huergo – Maleckova ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Palermo 125 – terra – ☀️ Q2 Quevedo – Mazzola ore 17:30Il match deve ancora iniziare
    Q2 Zantedeschi – Jamrichova ore 19:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO