More stories

  • in

    Elisabetta Cocciaretto vola ai quarti del torneo WTA 250 di Losanna. Fuori la Bronzetti

    Elisabetta Cocciaretto nella foto

    Elisabetta Cocciaretto, la giovane 22enne di Fermo, attualmente n.42 nel ranking WTA e seconda testa di serie, ha brillantemente superato il secondo turno del torneo WTA 250 di Losanna.Al suo esordio, Elisabetta ha dimostrato grande carattere annullando un match-point contro la tenace Naef, n.159 del ranking mondiale. Il successivo scontro l’ha vista contrapposta all’argentina Julia Riera, che occupa la posizione n.143 del ranking. Malgrado alcune difficoltà, Cocciaretto ha saputo imporsi con il punteggio di 6-1, 3-6, 6-3.Nel terzo e decisivo set, Elisabetta, pur avendo ceduto un break di vantaggio nel quarto game, ha messo in mostra una sorprendente forza mentale piazzando tre game consecutivi, seguiti da due break, che l’hanno portata sul punteggio di 5 a 2 con il servizio a sua disposizione. Nonostante abbia perso la battuta sul 5 a 2, non si è lasciata scomporre e ha immediatamente recuperato con un nuovo break, aggiudicandosi l’incontro per 6 a 3.Il prossimo impegno vedrà la tennista azzurra sfidare la russa Elina Avanesyan, n.68 nel ranking mondiale, nei quarti di finale.
    WTA Lausanne Julia Riera163 Elisabetta Cocciaretto [2]636 Vincitore: Cocciaretto ServizioSvolgimentoSet 3Julia Riera 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-5 → 3-6Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-5 → 3-5Julia Riera 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-4 → 2-5Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-3 → 2-4Julia Riera 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 2-3Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-2 → 2-2Julia Riera 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A1-1 → 1-2Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1Julia Riera 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A A-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-3 → 6-3Julia Riera 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 5-3Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3Julia Riera 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 4-2Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 3-2Julia Riera 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Julia Riera 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Julia Riera 15-0 15-15 15-30 15-401-5 → 1-6Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 15-400-5 → 1-5Julia Riera 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-4 → 0-5Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-3 → 0-4Julia Riera 15-0 15-15 15-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-2 → 0-3Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2Julia Riera 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1

    Nello stesso torneo, purtroppo, si è registrata la terza sconfitta consecutiva al primo turno per Lucia Bronzetti, attualmente n.69 WTA e quarta testa di serie. Bronzetti è stata sconfitta con il punteggio di 6-2, 6-4 dalla slovena Tamara Zidansek, n.133 del ranking ma che lo scorso anno ha sfiorato le top 20. Zidansek non è nuova a successi in questo torneo, avendo già vinto l’edizione 2021, anno in cui ha raggiunto anche la semifinale al Roland Garros.
    WTA Lausanne Tamara Zidansek0660 Lucia Bronzetti [4]• 0240 Vincitore: Zidansek ServizioSvolgimentoSet 3Lucia BronzettiServizioSvolgimentoSet 2Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-4 → 6-4Tamara Zidansek 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-4 → 5-4Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-4 → 4-4Tamara Zidansek 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 3-4Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 2-4Tamara Zidansek 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 2-3Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Tamara Zidansek 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1Lucia Bronzetti 0-15 0-30 0-400-1 → 1-1Tamara Zidansek 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Lucia Bronzetti 0-15 0-30 0-405-2 → 6-2Tamara Zidansek 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-2 → 5-2Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-1 → 4-2Tamara Zidansek 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-1 → 4-1Lucia Bronzetti 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-0 → 3-1Tamara Zidansek 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-0 → 3-0Lucia Bronzetti 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0Tamara Zidansek 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Palermo: Jasmine Paolini sconfitta in finale

    Jasmine Paolini nella foto

    È Qinwen Zheng la campionessa dei 34^ Palermo Ladies Open. La 20enne cinese, n. 26 del ranking WTA, ha battuto in finale l’azzurra, n. 5 del seeding, Jasmine Paolini con il punteggio di 6-4 1-6 6-1 in 2 ore e 16 minuti di gioco. Al primo titolo in carriera nel circuito WTA, Zheng infrange un doppio tabù, diventando la prima cinese nella storia e la prima wild card a vincere il torneo del Country. Un risultato storico per la tennista allenata da Wim Fissette che ha giocato un torneo di altissimo livello sin dal suo esordio, chiudendo con la vittoria in finale contro Paolini in un Campo Centrale sold-out.
    Zheng parte bene, guadagnando un doppio break di vantaggio in apertura. Un allungo decisivo nel primo set, chiuso dalla cinese dopo 45 minuti. Nel secondo parziale, però, i ruoli si invertono perché Paolini sale in cattedra e chiude il set 6-1, spostando l’inerzia a proprio favore del secondo game, chiuso dopo 26 punti giocati. Nel terzo set, però, Zheng sale nuovamente di colpi, chiudendo al terzo match point.
    “Il mio primo titolo WTA lo ricorderò per sempre – ha spiegato la cinese – L’atmosfera era meravigliosa, complimenti a Jasmine per la partita giocata”. “È stata una bella settimana, grazie al pubblico perché giocare a Palermo è bellissimo – ha ammesso Paolini – Non vedo l’ora di tornare”.
    SIZIKOVA E ZIMMERMANN VINCONO IN DOPPIO – Nel tabellone di doppio, la vittoria è andata alla coppia n. 1 del seeding, formata dalla belga, Kimberley Zimmermann, e dalla russa, Yana Sizikova, che hanno battuto le azzurre Angelica Moratelli e Camilla Rosatello in 2 set (6-2 6-4). Un successo da record per Zimmermann che ha vinto il torneo di doppio dei Palermo Ladies Open per il terzo anno consecutivo: nessuna c’era mai riuscita. Il bilancio resta positivo per Moratelli e Rosatello (quest’ultima si allena nell’Accademia di Francesco Cinà al Country) che hanno giocato la prima finale nel circuito WTA e raggiungeranno il nuovo best ranking nella classifica mondiale di doppio (111 Moratelli, 125 Rosatello). (gm)
    I due RISULTATI DI GIORNATAMain Draw[5] Paolini (Ita) – [2] Zheng (Chn) 4-6 6-1 1-6
    Doubles Draw[1] Sizikova/Zimmermann – Moratelli/Rosatello 6-2 6-2 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Losanna: il Tabellone Principale. Tre azzurre ai nastri di partenza

    Elisabetta Cocciaretto nella foto

    WTA 250 Losanna – Tabellone Principale- terra(1) Irina-Camelia Begu vs (WC) Fiona Ferro Qualifier vs Danka Kovinic Jil Teichmann vs Erika Andreeva Viktorija Golubic vs (7) Alizé Cornet
    (3) Ana Bogdan vs Simona Waltert Qualifier vs QualifierOlga Danilovic vs Clara Burel Leolia Jeanjean vs (5) Emma Navarro
    (6) Mirra Andreeva vs Diane Parry Aliona Bolsova vs Anna Bondar Sara Sorribes Tormo vs (WC) Susan Bandecchi Tamara Zidansek vs (4) Lucia Bronzetti
    (8) Elina Avanesyan vs Evgeniya Rodina Sara Errani vs QualifierJulia Riera vs Patricia Maria Tig (WC) Celine Naef vs (2) Elisabetta Cocciaretto LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Varsavia: Il Tabellone Principale. Due azzurre al via

    Camila Giorgi – Foto Getty Images

    WTA 250 Varsavia – Tabellone Principale- terra(1) Iga Swiatek vs Nigina Abduraimova Claire Liu vs Yue Yuan Kristina Kucova vs Viktoria Hruncakova Qualifier vs (8) Linda Noskova
    (3) Katerina Siniakova vs Heather Watson Jessika Ponchet vs QualifierNao Hibino vs Yanina Wickmayer Tereza Martincova vs (5) Shuai Zhang
    (7) Linda Fruhvirtova vs Lucrezia Stefanini Qualifier vs Jodie Burrage (WC) Maja Chwalinska vs Laura Siegemund Xiyu Wang vs (4) Lin Zhu
    (6) Camila Giorgi vs Tatjana Maria Clara Tauson vs Daria Snigur Qualifier vs (WC) Weronika Ewald Aliaksandra Sasnovich vs (2/WC) Karolina Muchova LEGGI TUTTO

  • in

    Da Palermo: Moratelli-Rosatello in finale nel doppio. La Zheng sfiderà la Paolini in finale

    Moratelli-Rosatello nella foto

    Sarà tra Jasmine Paolini e Qinwen Zheng la finale dei 34^ Palermo Ladies Open. Dopo la vittoria dell’azzurra in 2 set (7-6 6-0) contro la spagnola Sara Sorribes Tormo, è arrivato il successo nella seconda semifinale della tennista cinese, n. 25 al mondo, che ha battuto l’egiziana Mayar Sherif con lo score di 6-4 4-6 6-1 in 3 ore di gioco. Zheng diventa così la prima cinese nella storia a raggiungere la finale di Palermo, la terza WC nel 2023 a raggiungere una finale nel circuito WTA dopo Svitolina (Strasburgo) e Boulter (Nottingham). Tra Zheng e Paolini, che giocheranno sul Centrale alle ore 20.30, non ci sono precedenti.
    MORATELLI E ROSATELLO IN FINALE DI DOPPIO – Dopo Sizikova-Zimmermann, la seconda coppia finalista del tabellone di doppio è quella formata da Angelica Moratelli e Camilla Rosatello che in semifinale hanno eliminato Sara Errani e Jasmine Paolini con il punteggio di 6-2 6-1. Vincitrici insieme di quattro titoli ITF, Moratelli e Rosatello (quest’ultima si allena all’Accademia di Francesco Cinà al Country) giocheranno la prima finale in carriera nel circuito WTA. (gm)
    I RISULTATI DI SABATO 22 LUGLIOMain Draw[5] Paolini (Ita) – Sorribes Tormo (Esp) 7-6 6-0[2] Zhang (CHN) – [3] Sheridan (Egy) 4-6 6-4 6-1
    Doubles DrawErrani/Paolini – Moratelli/Rosatello 2-6 1-6
    IL PROGRAMMA DI DOMENICA 23 LUGLIOCampo Centraleore 18 – [1] Sizikova/Zimmermann vs Moratelli/Rosatelloore 20.30 – [5] Paolini (Ita) vs [2] Zheng (Chn) LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Amburgo e Varsavia: I risultati con il dettaglio del Day 1 (LIVE)

    Martina Trevisan nella foto – Foto Getty Images

    WTA 250 Hamburg (Germania) – TD Qualificazione – 1° Turno Md, terra battuta

    Center Court – ore 10:30(6) Sinja Kraus vs Daria Saville Il match deve ancora iniziare
    (5) Elsa Jacquemot vs Kathleen Kanev Il match deve ancora iniziare
    Maria Carle vs Tamara Korpatsch Non prima 13:00Il match deve ancora iniziare
    Anna Karolina Schmiedlova vs Panna Udvardy Il match deve ancora iniziare
    Martina Trevisan vs Elvina Kalieva Non prima 16:00Il match deve ancora iniziare

    M3 – ore 10:30(3) Emiliana Arango vs (12) Miriam Bulgaru Inizio 09:30Il match deve ancora iniziare
    Yuliana Lizarazo / Maria Paulina Perez Garcia vs Alena Fomina-Klotz / Sofya Lansere Non prima 13:00Il match deve ancora iniziare

    M4 – ore 10:30(4) Nuria Brancaccio vs (8) Zeynep Sonmez Inizio 09:30Il match deve ancora iniziare
    (2) Kaja Juvan vs (7) Despina Papamichail Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Varsavia (Polonia) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Center Court – ore 11:00Martyna Kubka vs (6) Maddison Inglis Il match deve ancora iniziare
    Weronika Falkowska vs (8) Jana Fett Il match deve ancora iniziare
    (4) Valeria Savinykh vs Stefania Rogozinska Dzik Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 11:00(2) Rebecca Sramkova vs Naiktha Bains Il match deve ancora iniziare
    (3) Ankita Raina vs Olivia Lincer Il match deve ancora iniziare
    (1) Natalija Stevanovic vs Peangtarn Plipuech Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 11:00Joanna Garland vs (5) Gabriela Knutson Il match deve ancora iniziare
    Kateryna Volodko vs (7) Yuliya Hatouka Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Palermo, Budapest e WTA 125 Iasi: I risultati con il dettaglio delle Finali. In campo Jasmine Paolini nella finale di Palermo (LIVE)

    Jasmine Paolini nella foto

    WTA 250 Palermo (Italia) – Finali, terra battuta

    Center Court – ore 17:00(1) Yana Sizikova / (1) Kimberley Zimmermann vs Angelica Moratelli / Camilla Rosatello Inizio 18:00Il match deve ancora iniziare
    (5) Jasmine Paolini vs (2) Qinwen Zheng Non prima 20:30Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Budapest (Ungheria) – Finali, terra battuta

    Centre Court – ore 14:30Katarzyna Piter / Fanny Stollar vs Jessie Aney / Anna Siskova Inizio 13:30Il match deve ancora iniziare
    Maria Timofeeva vs Kateryna Baindl Non prima 17:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Iasi (Romania) – Finali, terra battuta

    Center Court – ore 11:00(1) Irina Bara / (1) Monica Niculescu vs Veronika Erjavec / Dalila Jakupovic Inizio 10:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Irina-Camelia Begu vs (2) Ana Bogdan Non prima 13:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (23 Luglio 2023)

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06

    ATP 250 Umag – terraTDQ Kolar – Cobolli (0-0) ore 18:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Verona – terra1TQ Speronello – Vincent Ruggeri (0-0) ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Tseng – Bocchi (0-0) ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Houkes – Roncalli (0-0) ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Rottoli – Oradini (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Pennaforti – Forti (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Royer – Serafini (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Tabacco – Dutra da Silva (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Neumayer – Seghetti (0-0) 4 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Iannaccone – Napolitano (0-0) 4 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Weis – Villanueva (0-0) 4 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Trieste – terraSF Marozsan – Passaro (0-0) ore 11:30ATP Trieste Fabian Marozsan [1]064 Francesco Passaro [6]• 032ServizioSvolgimentoSet 2F. PassaroF. Marozsan 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 4-2F. Passaro 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-1 → 3-2F. Marozsan 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-30 40-402-1 → 3-1F. Passaro 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1F. Marozsan 15-0 15-15 40-151-0 → 2-0F. Passaro 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Marozsan 30-0 40-0 ace5-3 → 6-3F. Passaro 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace5-2 → 5-3F. Marozsan 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-404-2 → 5-2F. Passaro 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-1 → 4-2F. Marozsan 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 A-403-1 → 4-1F. Passaro 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-1 → 3-1F. Marozsan 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1F. Passaro 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1F. Marozsan 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    Challenger Zug – terra1TQ Fonio – Dietrich (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Reis Da Silva – Ferrari (0-0) 2 incontro dalle ore 12:30Il match deve ancora iniziare
    1TQ Compagnucci – Wenger (0-0) 3 incontro dalle ore 12:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Segovia – hard1TQ Guerrieri – Snitari (0-0) ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Perez Martin – Potenza (0-0) 5 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Palermo – terraF Sizikova /Zimmermann – Moratelli /Rosatello ore 18:00Il match deve ancora iniziare
    F Paolini – Zheng ore 20:30Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Hamburg – terra1T Trevisan – Kalieva ore 16:00Il match deve ancora iniziare
    TDQ Brancaccio – Sonmez ore 10:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO