More stories

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Sabato 19 Luglio 2025

    Matteo Gigante nella foto

    ATP Bastad – terra – ⛅SF Cerundolo – Darderi 2° inc. ore 13Il match deve ancora iniziare

    ATP 500 Washington – hard – 🌦️Q1 Vukic – Vavassori 3° inc. ore 16Il match deve ancora iniziare
    Q1 Munar /Sonego – Bonzi /Romboli Non prima 22:30Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Umag – terra – ☀️Q1 Coria – Zeppieri Inizio 17:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Cecchinato – Van Assche Inizio 17:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Gaubas – Arnaboldi Inizio 16:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Pellegrino – Sachko Non prima 19:00Il match deve ancora iniziare

    CH 125 San Marino – terra – 🌥️SF Klein – Gigante Non prima 20:30Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Prague – terra – ⛅Q1 Stefanini – Werner 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    Palermo 125 – terra – ☀️Q1 Mazzola – Janicijevic ore 17:30Il match deve ancora iniziare
    Q1 Bertacchi – Alves 2 incontro dalle 17:30Il match deve ancora iniziare
    Q1 – Zantedeschi 3 incontro dalle 17:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Washington: Il Tabellone di Qualificazione con il programma di domani

    Kimberly Birrell nella foto

    WTA 500 Washington – Tabellone Qualificazione – hard(1) Caroline Dolehide vs Cristina Bucsa Aliaksandra Sasnovich vs (7) Anna Blinkova
    (2) Polina Kudermetova vs (WC) Alana Smith Rebecca Marino vs (5) Yuliia Starodubtseva
    (3) Camila Osorio vs Taylor Townsend Anastasia Zakharova vs (8) Emiliana Arango
    (4) Kamilla Rakhimova vs Varvara Lepchenko (WC) Clervie Ngounoue vs (6) Kimberly Birrell

    Stadium – ore 16:00(3) Camila Osorio vs Taylor Townsend Clervie Ngounoue vs (6) Kimberly Birrell
    John Harris – ore 16:00Anastasia Zakharova vs (8) Emiliana Arango (2) Polina Kudermetova vs Alana Smith (1) Caroline Dolehide vs Cristina Bucsa (4) Kamilla Rakhimova vs Varvara Lepchenko Non prima 21:30
    Court 5 – ore 16:00Rebecca Marino vs (5) Yuliia Starodubtseva Aliaksandra Sasnovich vs (7) Anna Blinkova LEGGI TUTTO

  • in

    Cobolli e Bronzetti emozionati e determinati dopo la storica finale di Hopman Cup: “Siamo qui per vincere, non per esibirci”

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998

    Gioia, emozione e tanta voglia di continuare a scrivere la storia azzurra. Flavio Cobolli e Lucia Bronzetti sono i grandi protagonisti della vittoria italiano contro la Francia, che regala all’Italia la sua prima finale di sempre nella Hopman Cup. Al termine della giornata perfetta, entrambi hanno condiviso con il pubblico le loro sensazioni e la determinazione con cui stanno affrontando questa avventura a squadre.
    Flavio Cobolli non nasconde la sua emozione dopo il successo in due set contro Richard Gasquet:“Mi sono emozionato,” ha raccontato subito dopo il match. “Fabio Fognini era qui a vedermi, è sempre stato il mio idolo e questa vittoria è per lui: non sono riuscito a salutarlo a dovere a Wimbledon, avrei voluto battere Djokovic in sua presenza, ma sono contento per la vittoria di oggi. Gasquet è un grandissimo giocatore e lo rispetto molto, sono stato bravo ad alzare il livello nei momenti importanti.”
    Guardando già alla finale di domenica, Cobolli ha poi aggiunto:“Siamo venuti qua per vincere con Lucia, l’abbiamo presa come una competizione a squadre vera e propria, non come un’esibizione. Speriamo che domenica possa succedere qualcosa di speciale.”
    Tantissima emozione anche nelle parole di Lucia Bronzetti, reduce da una battaglia lunga e complicata contro Chloe Paquet:“È stato un match incredibile. Non ho giocato certo il mio miglior tennis: ero molto tesa ma ho provato a star lì aggrappata con le unghie. Ho cercato di portarla a casa, è andata bene e sono contenta. Ho avuto tante chance, ma nei momenti importanti mi è tremato un po’ il braccio. Mi sono incartata sempre di più però mi sono detta ‘lotta con quello che hai’. Questi sono match che servono.”
    Infine, un pensiero per il compagno di squadra:“Ora mi rilasso un attimo e poi via a fare il tifo per Flavio.”
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Roma: Eliminate ai quarti di finale Tyra Grant e Dalila Spiteri

    Tyra Grant – Foto Mattia Martegani

    L’ATV Bancomat Tennis Open è pronto ad entrare nelle fasi decisive con le imminenti semifinali. Tanto pubblico è accorso sugli spalti del Circolo Antico Tiro a Volo in occasione dei quarti di finale del torneo WTA 125, che ha assistito all’uscita di scena delle italiane Tyra Grant e Dalila Spiteri. Le due rappresentanti del tennis azzurro partivano sfavorite nei rispettivi match contro Darja Semenistaja e Tamara Zidansek e non sono riuscite a ribaltare i pronostici. La diciassettenne Grant si è arresa alla seconda testa di serie del torneo con il punteggio di 6-2 7-5. In contemporanea su campo 2 Zidansek, semifinalista del Roland Garros 2021, si prendeva la vittoria su Spiteri per 6-2 6-1. La tennista siciliana dopo l’incredibile rimonta di due giorni fa, non è stata in grado di recuperare per il match di quarti di finale. Nella semifinale di domani Zidansek se la vedrà contro la croata Petra Marcinko, capace di spazzare per 6-2 6-0 la prima testa di serie Varvara Lepchenko. Per Semenistaja invece ci sarà la sfida contro la terza testa di serie e campionessa in carica Oksana Selekhmeteva, che ha rimontato la sedicenne Oktiabreva con il punteggio di 3-6 6-4 6-3.
    Vinci all’Antico Tiro a Volo in nuove vesti – Da inizio torneo, tra le tribune del Circolo Antico Tiro a Volo, c’è una presenza fissa che non passa inosservata. Roberta Vinci – ex numero 7 del mondo, finalista degli US Open 2015 e quattro volte campionessa di Fed Cup – ha cambiato prospettiva. Lo fa al fianco della Federazione Italiana Tennis e Padel, con un nuovo ruolo: potenziatrice dei team di Lisa Pigato e Nuria Brancaccio. “È una collaborazione iniziata da poco – racconta Vinci – lavoro a stretto contatto con i team di Lisa e Nuria. Il mio compito è quello di supportare l’entourage tecnico, offrendo la mia esperienza sia ai coach che alle ragazze. È un ruolo stimolante, mi piace mettermi in gioco in un modo diverso. Il torneo? Qui a Roma ho trovato una location bellissima e si respira una bella atmosfera”. Vinci non ha seguito solo le sue “assistite”, ma ha tenuto d’occhio anche le altre italiane in gara. Tra queste c’è anche Tyra Grant: “È alta, potente, ma ha anche un tocco raffinato. Questo è un aspetto su cui può lavorare molto. È giovane, ha già vinto due partite lottate e mostra idee chiare in campo. Dovrà essere brava ad abbassare un po’ le aspettative: quando sei sotto i riflettori, devi imparare a gestirli. Ma sicuramente sarà un nome che sentiremo”. Uno sguardo al futuro, ma anche un pensiero al presente. Vinci si dice ottimista sul movimento femminile italiano, spesso dato per “orfano” dopo l’epoca d’oro delle Fab Four: “Dopo di noi dicevano che non c’era nessuno, ma si sbagliavano. Paolini , ad esempio, è stata criticata in passato per il fisico minuto, ma ha dimostrato il suo valore: due finali Slam, il trionfo a Roma, un oro olimpico. Non sono risultati che arrivano per caso. È cresciuta tantissimo, ha limato gli errori ed è diventata un’atleta completa. Ora gestisce le partite con grande maturità”. LEGGI TUTTO

  • in

    Italia in finale di Hopman Cup per la prima volta nella storia: battuta la Francia con i successi di Bronzetti e Cobolli

    Flavio Cobolli e Lucia Bronzetti – Foto FITP

    L’Italia conquista la finale della Hopman Cup per la prima volta dal 1989, anno di nascita della celebre competizione internazionale a squadre miste di tennis. In questa nuova era della manifestazione, ospitata per la prima volta nel nostro Paese alla Fiera del Levante di Bari, la squadra azzurra, composta da Lucia Bronzetti e Flavio Cobolli, supera la Francia e vola nell’ultimo atto del torneo.A chiudere la contesa ci ha pensato Flavio Cobolli, che ha sigillato la vittoria azzurra con una prestazione convincente contro un veterano come Richard Gasquet (all’ultimo match della carriera), imponendosi 6-2 6-4 e fissando il punteggio della sfida sul 2-0, rendendo inutile la disputa del doppio misto.
    In precedenza, Lucia Bronzetti aveva inaugurato la giornata con una vittoria più sofferta contro Chloe Paquet. La romagnola (n.64 WTA) ha dovuto lottare oltre due ore per spuntarla 6-4 6-7(5) 10-8, al termine di un match ricco di emozioni e colpi di scena.Grazie a questi due successi, l’Italia accede per la prima volta nella sua storia alla finale della Hopman Cup, centrando un traguardo storico e confermandosi grande protagonista nella rinascita della competizione, ora a tinte azzurre.
    Hopman Cup 2025 – Bari

    Dettagli del Torneo
    Formato: Esibizione a squadre miste
    Superficie: Hard
    Squadre partecipanti: LEGGI TUTTO

  • in

    Da Palermo: Forfait di Martina Trevisan, wild card alla licatese Dalila Spiteri

    Dalila Spiteri nella foto

    Settima partecipazione consecutiva, la prima nel tabellone principale ai Palermo Ladies Open per Dalila Spiteri. La 28enne tennista licatese, n. 452 della classifica mondiale, ha usufruito della Wild Card rimasta libera dopo il forfait di Martina Trevisan (che, rientrata nel circuito il primo luglio dopo 8 mesi di stop, salta Palermo). Oltre a Spiteri, reduce dalla vittoria nell’ITF 35 al Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, e dai quarti di finale al WTA 125 di Roma (questo pomeriggio è stata eliminata dalla slovena Tamara Zidansek), le altre Wild Card sono state assegnate per il tabellone principale a Giorgia Pedone, Tyra Grant e Silvia Ambrosio, mentre per le quali ad Alessandra Mazzola e Anastasia Bertacchi (entrambe saranno all’esordio assoluto al Country Time club).
    Mazzola, 25enne di Riccione che si allena alla Galimberti Tennis Academy, n. 502 del ranking ha conquistato quest’anno i quarti all’ITF 75 di Caserta (eliminata in 3 set da Camilla Rosatello), mentre la 18enne di Forte dei Marmi Anastasia Bertacchi, 822 della classifica mondiale, è reduce dal secondo turno (dopo aver superato le qualificazioni) nell’ITF 35 di Torino. Il lotto delle azzurre protagoniste da domani del tabellone minore è completato da Aurora Zantedeschi, n. 298 della WTA.
    Le 8 partite in programma, distribuite su 4 campi, avranno inizio alle 17.30. Con la Zidansek impegnata a Roma nella semifinale dell’Antico Tiro a Volo (entrerà in tabellone a Palermo come special exempt), rimane libero un posto nel tabellone delle qualificazioni: l’alternate verrà indicata domani dopo le ore 17.
    Le partite delle azzurre sono tutte in programma sul centrale: Alessandra Mazzola affronterà alle 17.30 la francese Selena Janicijevic (n. 265 della WTA), poi sarà la volta di Anastasia Bertacchi contro la brasiliana Carolina Alves (238 del ranking) e chiuderà Aurora Zantedeschi contro la giocatrice che prenderà il posto della Zidansek.
    I biglietti, in vendita attraverso il circuito Vivaticket oppure al botteghino del Country Time Club di viale dell’Olimpo 5, hanno un costo di 5 euro, così come per il secondo ed ultimo turno di qualificazioni, di domenica. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Praga e WTA 125 Palermo: Il Tabellone di Qualificazione. Tre azzurre in Sicilia. Una a Praga

    Alessandra Mazzolla nella foto

    WTA 250 Praga – Tabellone Qualificazione – terra(1) Priscilla Hon vs Anastasia Kulikova Jesika Maleckova vs (9) Kyoka Okamura
    (2) Astra Sharma vs Mina Hodzic Mihaela Buzarnescu vs (12) Valentina Ryser
    (3) Jessika Ponchet vs (WC) Miriam Skoch Anastasia Gasanova vs (11) Viktoria Hruncakova
    (4) Lucrezia Stefanini vs Caroline Werner (WC) Alena Kovackova vs (10) Arina Rodionova
    (5) Nina Stojanovic vs (WC) Jana Kovackova Lia Karatancheva vs (7) Xinyu Gao
    (6) Tamara Korpatsch vs Tereza Martincova (WC) Denisa Hindova vs (8) Mai Hontama

    Centre – ore 11:00(5) Nina Stojanovic vs Jana Kovackova Alena Kovackova vs (10) Arina Rodionova (3) Jessika Ponchet vs Miriam Skoch (6) Tamara Korpatsch vs Tereza Martincova
    Court 1 – ore 11:00Jesika Maleckova vs (9) Kyoka Okamura Anastasia Gasanova vs (11) Viktoria Hruncakova (2) Astra Sharma vs Mina Hodzic Denisa Hindova vs (8) Mai Hontama Non prima 16:00
    Court 2 – ore 11:00(1) Priscilla Hon vs Anastasia Kulikova (4) Lucrezia Stefanini vs Caroline Werner Mihaela Buzarnescu vs (12) Valentina Ryser Lia Karatancheva vs (7) Xinyu Gao

    WTA 125 Palermo – Tabellone Qualificazione – terra(1) Tamara Zidansek vs Aurora Zantedeschi Renata Jamrichova vs (5) Julie Belgraver
    (2) Angela Fita Boluda vs Ayano Shimizu Noelia Zeballos vs (8) Alice Rame
    (3) Kaitlin Quevedo vs Momoko Kobori (WC) Alessandra Mazzola vs (7) Selena Janicijevic
    (4) Carlota Martinez Cirez vs Amina Anshba (WC) Anastasia Bertacchi vs (6) Carolina Alves LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Torino: Il resoconto dei Quarti di Finale. Isabella Maria Serban in semifinale

    Isabella Maria Serban nella foto con il suo coach Alberto Giordano

    Per festeggiare il miglior risultato dell’ancor giovane carriera, centrato ieri al Nord Tennis Master Club di Torino, il rituale molto naturale ma sempre toccante è quello dell’abbraccio con la propria famiglia, presente sulle tribune naturali del club, e poi con il coach. Così il post vittoria di Isabella Maria Serban che è salita in semifinale nella 15esima edizione del Trofeo Ma-Bo, W35 con 30.000 $ di montepremi che è ormai lanciato verso le sue battute decisive. Isabella, che è entrata in gara grazie a una wild card, ha dimostrato di meritarla ma soprattutto di credere nella possibilità di arrivare alla meta, senza molti clamori ma con tanta determinazione.
    Anche ieri la sceneggiatura è stata perfetta e nel finale densa di suggestioni. La ragazza 19enne che si allena all’Aston di Poirino e ha il tennis nel DNA, ha sconfitto la connazionale Jennifer Ruggeri con lo score di 6-2 7-6. Nel primo set Isabella ha comandato la sfida imponendo ritmo e variazioni di colpi che fanno parte del proprio bagaglio tecnico. Più equilibrata la contesa nella seconda frazione, con la tennista di origine rumena, ormai di meritato e bramato passaporto italiano, che ha dovuto dar fondo a tutte le energie fisiche e mentali di cui dispone per chiuderla in proprio favore. L’ha fatto al sesto match point, tutti avuti nel tie-break, con il punteggio di 10-8. La Serban ha continuato a credere nella vittoria anche quando ha visto sfumare i primi tre, sul 6-3 e dunque consecutivi. Non ha smesso di spingere cercando di spostare la sua avversaria di giornata con l’incisivo rovescio bimane, arma con la quale riesce a tagliare il campo con maestria. Torino le ha portato bene: “Direi di sì – ha annuito al termine – anche se spesso in Italia non sono riuscita a dare il massimo. L’atmosfera di questi giorni è speciale”. Sorriso timido ma grazioso, con il pensiero già rivolto alla prossima sfida. Speciale come il già citato abbraccio con Alberto Giordano, coach che la segue da tempo e ha anche investito sulla sua crescita. Applausi convinti per Isabella volata così nel penultimo step del torneo dove troverà domani dalle 11 la greca Valentini Grammatikopoulou, capace in due set (6-3 6-1) di porre fine alla bella corsa di un’altra piemontese, la monferrina Enola Chiesa. Non è bastata alla 25enne azzurra una buona partenza, perché l’ellenica ha fatto in fretta a prenderne le misure e mettere a frutto, game dopo game, gli schemi vincenti che le appartengono e le hanno permesso di raggiungere nell’agosto del 2022 il best ranking di numero 142 del mondo, sfiorando il tennis di più alto livello. Alla fine ha vinto anche con la maggior esperienza (28 i suoi anni) e la miglior interpretazione tattica che ne deriva. Il torneo della Chiesa, partito dalle qualificazioni, è andato in ogni caso in archivio con un gran bilancio. Nell’altra semifinale di domani, le due sfide scatteranno in contemporanea alle 11, si contenderanno un posto in finale Noemi Basiletti, che ha stoppato in tre set (6-4 1-6 6-2) la francese Cakarevic, numero 4 del seeding, e la spagnola Ane Mintegi Del Olmo, destrorsa 21enne che ha confermato la propensione delle giocatrici iberiche a far bene sulla terra rossa. Con un doppio 6-4 si è imposta alla svedese Zaar, numero 7 del seeding, che ha patito la sua sfiancante regolarità. LEGGI TUTTO