More stories

  • in

    WTA 1000 Cincinnati: Il Tabellone di Qualificazione con il programma completo. 4 azzurre al via

    Camila Giorgi – Foto Getty Images

    WTA 1000 Cincinnati – Tabellone Qualificazione – HardAlternates vs Xiyu Wang Sara Sorribes Tormo vs (13) Yulia Putintseva
    (2) Varvara Gracheva vs Anna Danilina Cristina Bucsa vs (10) Linda Fruhvirtova
    (3) Lesia Tsurenko vs Taylor Townsend Su-Wei Hsieh vs (14) Martina Trevisan
    (4) Alycia Parks vs Vera Zvonareva Aliaksandra Sasnovich vs (11) Ana Bogdan
    (5) Jasmine Paolini vs Rebeka Masarova Katie Boulter vs (15) Camila Osorio
    (6) Lauren Davis vs Ann Li Laura Siegemund vs (12) Alizé Cornet
    (7) Camila Giorgi vs Rebecca Marino Leylah Fernandez vs (9) Emma Navarro
    (8) Linda Noskova vs Magdalena Frech Diane Parry vs (16) Lucia Bronzetti

    Center Court – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Maxime Cressy vs [8] Zhizhen Zhang 2. [6] Lauren Davis vs Ann Li 3. [WC] Diego Schwartzman vs [13] Marcos Giron 4. [4] Alycia Parks vs Vera Zvonareva5. Leylah Fernandez vs [9] Emma Navarro
    Grandstand – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [8] Linda Noskova vs Magdalena Frech 2. [2] Arthur Fils vs [WC] Brandon Holt 3. Katie Boulter vs [15] Camila Osorio 4. [1] Laslo Djere vs Thanasi Kokkinakis
    Stadium 3 – Ora italiana: 17:30 (ora locale: 11:30 am)1. [6] Marton Fucsovics vs [Alt] Alexander Shevchenko2. [5] Alexei Popyrin vs Ilya Ivashka3. [3] Lesia Tsurenko vs Taylor Townsend 4. [7] Camila Giorgi vs Rebecca Marino
    Porsche Court – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. Laura Siegemund vs [12] Alizé Cornet 2. Su-Wei Hsieh vs [14] Martina Trevisan 3. Sara Sorribes Tormo vs [13] Yulia Putintseva 4. [1] Elisabetta Cocciaretto vs Xiyu Wang
    Court 4 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Daniel Altmaier vs Christopher O’Connell 2. [4] Jordan Thompson vs Alexandre Muller 3. Nuno Borges vs [11] Daniel Elahi Galan 4. Max Purcell vs [12] Luca Van Assche (non prima ore: 22:00)
    Court 7 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [2] Varvara Gracheva vs Anna Danilina 2. [5] Jasmine Paolini vs Rebeka Masarova 3. [7] Aleksandar Vukic vs Jason Kubler
    Court 8 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. Corentin Moutet vs [9] Matteo Arnaldi 2. Marc-Andrea Huesler vs [14] Aslan Karatsev3. Aliaksandra Sasnovich vs [11] Ana Bogdan
    Court 11 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. Cristina Bucsa vs [10] Linda Fruhvirtova 2. Diane Parry vs [16] Lucia Bronzetti 3. [WC] Rinky Hijikata vs [10] Dusan Lajovic (non prima ore: 22:00) LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Cincinnati: Il Tabellone Principale. Presenza di Elisabetta Cocciaretto

    Elisabetta Cocciaretto nella foto

    WTA 1000 Cincinnati – tabellone principale- parte alta (1) Iga Swiatek vs Bye(WC) Danielle Collins vs Anastasia Pavlyuchenkova Qinwen Zheng vs Qualifier(WC) Venus Williams vs (16) Veronika Kudermetova
    (10) Marketa Vondrousova vs Katerina Siniakova (WC) Celine Naef vs Anastasia Potapova Sloane Stephens vs Elisabetta Cocciaretto Bye vs (6) Caroline Garcia
    (4) Elena Rybakina vs ByeJelena Ostapenko vs Karolina Pliskova Qualifier vs Marta Kostyuk Qualifier vs (13) Belinda Bencic
    (9) Petra Kvitova vs Anna Blinkova Qualifier vs Liudmila Samsonova Qualifier vs Mayar Sherif Bye vs (7) Coco Gauff

    WTA 1000 Cincinnati – tabellone principale- parte bassa(8) Maria Sakkari vs ByeEkaterina Alexandrova vs Sorana Cirstea Petra Martic vs QualifierKarolina Muchova vs (12) Beatriz Haddad Maia
    (15) Madison Keys vs Elise Mertens Irina-Camelia Begu vs Marie Bouzkova Bernarda Pera vs QualifierBye vs (3) Jessica Pegula
    (5) Ons Jabeur vs ByeLin Zhu vs Anhelina Kalinina Jennifer Brady vs Donna Vekic Victoria Azarenka vs (11) Barbora Krejcikova
    (14) Daria Kasatkina vs (WC) Peyton Stearns Elina Svitolina vs (WC) Caroline Wozniacki Magda Linette vs QualifierBye vs (2) Aryna Sabalenka LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Montreal: I risultati con il dettaglio degl Ottavi e Quarti di Finale (LIVE)

    Iga Swiatek POL, 31.05.2001 – Foto Getty Images

    WTA 1000 Montreal (Canada) – 3° Turno e Quarti di Finale, cemento

    Court Central – ore 18:00(15) Liudmila Samsonova vs (2) Aryna Sabalenka Il match deve ancora iniziare
    (4) Jessica Pegula vs (6) Coco Gauff Non prima 20:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Iga Swiatek vs Danielle Collins Il match deve ancora iniziare
    vs Non prima 01:00Il match deve ancora iniziare
    (10) Daria Kasatkina vs (3) Elena Rybakina Il match deve ancora iniziare

    Court Rogers – ore 18:00(7) Petra Kvitova vs (12) Belinda Bencic Il match deve ancora iniziare
    (4) Nicole Melichar-Martinez / (4) Ellen Perez vs Marina Stakusic / Carol Zhao Il match deve ancora iniziare
    (1) Coco Gauff / (1) Jessica Pegula vs (7) Shuko Aoyama / (7) Ena Shibahara Il match deve ancora iniziare
    / vs Latisha Chan / Zhaoxuan Yang Non prima 00:00Il match deve ancora iniziare

    Court 9 – ore 17:30Marta Kostyuk / Shuai Zhang vs (2) Storm Hunter / (2) Elise Mertens Inizio 16:30Il match deve ancora iniziare
    (5) Desirae Krawczyk / (5) Demi Schuurs vs Ulrikke Eikeri / Ingrid Neel Il match deve ancora iniziare
    (6) Lyudmyla Kichenok / (6) Jelena Ostapenko vs / Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (11 Agosto 2023)

    Riccardo Bonadio nella foto

    Masters 1000 Toronto – hardQF Monfils – Sinner (1-3) 2 incontro dalle ore 01:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Cordenons – terraQF Casanova – Gigante (0-0) ore 13:00Il match deve ancora iniziare
    QF Gomez – Dalla Valle (0-0) ore 15:00Il match deve ancora iniziare
    QF Bonadio – Sanchez Jover (0-0) ore 19:30Il match deve ancora iniziare
    SF Fonio/Forti – Gomez/Willis (0-0) ore 17:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Grodzisk: I risultati con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    Dayana Yastremska nella foto

    WTA 125 Grodzisk Mazowiecki (Polonia) – Semifinali, cemento

    Center Court – ore 14:00(4) Naiktha Bains / (4) Maia Lumsden vs Katarzyna Kawa / Elixane Lechemia Inizio 14:00Il match deve ancora iniziare
    (8) Dayana Yastremska vs Zeynep Sonmez Non prima 16:00Il match deve ancora iniziare
    Maja Chwalinska vs (4) Greet Minnen Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Montreal: I risultati con il dettaglio del Terzo Turno. In campo Jasmine Paolini (LIVE)

    Jasmine Paolini nella foto – Foto GETTYIMAGES

    WTA 1000 Montreal (Canada) – 3° Turno, cemento

    Court Central – ore 18:30(1) Iga Swiatek vs (14) Karolina Muchova Il match deve ancora iniziare
    (9) Marketa Vondrousova vs (6) Coco Gauff Il match deve ancora iniziare
    Leylah Fernandez vs Danielle Collins Non prima 01:00Il match deve ancora iniziare
    (15) Liudmila Samsonova vs (2) Aryna Sabalenka Il match deve ancora iniziare

    Court Rogers – ore 17:00(4) Jessica Pegula vs Jasmine Paolini Il match deve ancora iniziare
    Marie Bouzkova vs (10) Daria Kasatkina Non prima 19:30Il match deve ancora iniziare
    Sloane Stephens vs (3) Elena Rybakina Non prima 22:30Il match deve ancora iniziare
    (7) Petra Kvitova vs (12) Belinda Bencic Non prima 01:00Il match deve ancora iniziare
    (4) Nicole Melichar-Martinez / (4) Ellen Perez vs Marina Stakusic / Carol Zhao Il match deve ancora iniziare

    Court 9 – ore 17:00Laura Siegemund / Vera Zvonareva vs (7) Shuko Aoyama / (7) Ena Shibahara Il match deve ancora iniziare
    (6) Lyudmyla Kichenok / (6) Jelena Ostapenko vs Magda Linette / Bernarda Pera Il match deve ancora iniziare
    Marta Kostyuk / Shuai Zhang vs (2) Storm Hunter / (2) Elise Mertens Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Sabatini: “Una fusione tra ATP e WTA porterebbe molti vantaggi. Al tennis femminile mancano rivalità”

    Gabriela Sabatini in un’esibizione (foto EFE)

    Sono passati quasi 33 anni da US Open 1990, un’edizione storica per il tennis argentino e non solo. Pete Sampras si presentò “in società”, a soli 19 anni alzò il suo primo Slam battendo Andre Agassi, fu idealmente l’inizio di una delle più avvincenti rivalità della storia moderna del gioco. Altrettanto importante edizione femminile: Gabriela Sabatini toccò il suo picco di rendimento in carriera battendo una fortissima Steffi Graf, fu il suo unico Major in carriera. Per questo l’agenzia EFE ha intervistato la 53enne campionessa albiceleste, oggi impegnata in varie attività commerciali e benefiche, che alterna ai suoi affascinanti viaggi per il mondo (anche in bici!) e a qualche sessione di gioco tra Senior tour e l’amico Del Potro. Gaby, indimenticata campionessa del Foro Italico, nell’intervista ha spaziato su molti temi, dando un punto di vista interessante sul tennis femminile e la possibilità di una maggior integrazione tra i due tour. A suo dire, il tennis rosa oggi ha un ottimo livello ma manca di quelle rivalità che accendono il pubblico e creano l’attesa nei grandi tornei. Come non darle ragione… Riportiamo i passaggi salienti della lunga e interessante intervista.

    “Il tennis di oggi è totalmente diverso da quando giocavo io. Le generazioni avanzano e, quindi, la tecnologia ha cambiato tutto. In questo momento si gioca un tennis molto potente, sia nel maschile che nel femminile, e si vede meno varietà tra le donne. La verità, in ogni caso, è che colpiscono tutti molto forte e hanno fisici diversi: sono molto più potenti, si lavora su molti aspetti e questo finisce per fare la differenza”.
    Sui 50 anni della WTA e degli stessi Prize money a US Open, torneo apripista all’uguaglianza dei diritti: “L’uguaglianza dei premi tra uomini e donne è una questione fondamentale e la situazione è stata molto livellata nel tempo. Il risultato è stato raggiunto con molto lavoro, con molti anni di lotta costante che permettono alle donne di essere nelle stesse condizioni in molti eventi. Lo sforzo, il sacrificio e il lavoro è lo stesso di quello fatto in precedenza dagli uomini, ed è per questo che le donne meritano tale uguaglianza. L’economia è la cosa più importante, da lì sono state realizzate molte altre cose. Ci sono un gran numero di tornei e una splendida competizione: in Argentina, ad esempio, si svolgono molti tornei nonostante la difficile situazione economica, e questo facilita le cose ai giocatori locali che hanno difficoltà a viaggiare all’estero. Il fatto che ci sia concorrenza nel loro paese li fa migliorare”.
    “Per avere una maggior uguaglianza tra tennis maschile e femminile, la prima cosa sarebbe una maggiore e migliore promozione. La pubblicità è quello che spinge la gente e seguirti. Le migliori al mondo devono essere molto più visibili e riconoscibili, così che possano arrivare ovunque, la gente le conosca e quindi sia incuriosita dal vederle giocare. In questo la WTA è ancora indietro, serve un lavoro che porti il tennis femminile in tutto il mondo con maggior forza”.
    “Una fusione tra ATP e WTA? Sarebbe una grande idea. Si sta lavorando su questo, ci sono sempre più tornei combined tra uomini e donne. Sarebbe bellissimo continuare su questa strada: entrambi i circuiti hanno gli stessi obiettivi, stanno lavorando nella stessa direzione e una fusione porterebbe molti vantaggi al tennis“.
    “In questi giorni c’è il mondiale di calcio femminile. Lo sto seguendo qua da casa mia (vive in svizzera da anni, ndr), e in uno sport così popolare e diffuso come il calcio mostra che cosa possono fare le ragazze. Hanno un potenziale incredibile, le partite sono molto divertenti. La differenza sta tutta nella visibilità, buona nei paesi più sviluppati ma poco altrove, e il tema economico influisce tantissimo, è decisivo”.
    Molto interessante la risposta di Gabriela sul periodo del tennis rosa e quello che, a suo dire, manca: “Il dominio nel tennis attuale è mutevole. Le alternative sono molte di più, mentre prima c’era un gruppo di tenniste ben riconosciuto che guidava i tornei e quelle rivalità erano molto seguite e aiutavano. Ora è molto difficile sapere chi è la numero due o tre al mondo… ma penso che anche questo abbia i suoi vantaggi. Ci sono un sacco di giocatrici molto attraenti da vedere: adoro Ons Jabeur, anche Karolina Muchova, mentre quello che sta facendo Iga Swiatek è pazzesco. Essere il numero uno per così tante settimane… è davvero forte”.

    “Il tennis argentino ha sofferto per la crisi economica e abbiamo vissuto un periodo difficile, sia nel maschile che nel femminile. È bello oggi vedere che ci sono diversi ragazzi che stanno crescendo e dai Challenger si stanno muovendo a grandi passi verso i circuiti maggiori. Si è ripreso a lavorare molto nel paese, con tanti eventi e il frutto di questi sforzi si inizia a vedere”.
    In chiusura, un ricordo del suo US Open: “US Open 1990 è il mio trionfo più importante. Non potrò mai dimenticare quel torneo, giocare a New York è sempre speciale, è la città dove ho vinto anche due Master. L’energia e l’elettricità che New York ti trasmette mi ha contagiato e mi ha aiutato, esserci è sempre un piacere. Ho intenzione di andarci quest’anno, traggo sempre tanta positività dall’essere lì”. E chissà che Gaby non porti fortuna all’amico Del Potro se, come sembra, scenderà in campo per salutare il pubblico nell’evento a lui più caro, dove, proprio come la connazionale, ha vinto il suo unico Slam nel 2009. Destini incrociati per due stelle così amate dal pubblico di tutto il mondo.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO