More stories

  • in

    Aryna Sabalenka rinuncia al WTA 1000 di Montreal: priorità al riposo in vista degli US Open

    Aryna Sabalenka nella foto – Foto Getty Images

    Non sarà al via Aryna Sabalenka nel primo grande appuntamento della stagione nordamericana sul cemento: la numero uno del mondo ha annunciato la sua rinuncia al WTA 1000 di Montréal 2025, torneo che inaugura la corsa verso gli US Open. Una scelta che arriva dopo settimane molto intense dal punto di vista fisico e mentale, con la bielorussa che ha deciso di prendersi una pausa per recuperare energie e presentarsi al meglio agli altri eventi della tournée americana.
    Sabalenka ha scelto consapevolmente di sacrificare il torneo canadese per concentrarsi soprattutto su Cincinnati – che si giocherà subito dopo – e naturalmente sugli US Open, ultimo Slam dell’anno e vero obiettivo della sua estate. Una decisione che, sul piano del ranking, non la penalizzerà troppo: nel 2024 aveva infatti salutato Montréal già ai quarti di finale, quindi non perderà punti importanti nella corsa per la vetta mondiale.
    Questo stop, spiegano dal suo entourage, nasce dalla necessità di staccare sia a livello fisico che psicologico dopo una stagione in cui Aryna ha giocato a ritmi elevatissimi, centrando risultati di primissimo livello ma anche accumulando una certa fatica. “Voglio essere pronta per gli appuntamenti chiave: per questo serve fermarsi ogni tanto e ascoltare il proprio corpo”, ha dichiarato la campionessa bielorussa, che dovrebbe tornare quindi in campo per il WTA di Cincinnati e poi per New York.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Amburgo, Iasi e WTA 125 Porto e Roma: I risultati completi con il dettaglio del Day 4 (LIVE)

    Martina Trevisan – Foto Mattia Martegani

    WTA 250 Hamburg (Germania) – 2° turno, terra battuta

    Center Court – ore 11:00Astra Sharma vs Viktoriya Tomova Il match deve ancora iniziare
    Sinja Kraus vs (7) Anna Bondar Il match deve ancora iniziare
    Diane Parry vs (2) Dayana Yastremska Il match deve ancora iniziare
    (1) Ekaterina Alexandrova vs Caroline Werner Non prima 16:00Il match deve ancora iniziare

    M1 – ore 12:00(1) Nadiia Kichenok / (1) Makoto Ninomiya vs Irina Bara / Raluka Serban Il match deve ancora iniziare
    Sabrina Santamaria / Viktoriya Tomova vs Anna Bondar / Arantxa Rus Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Iasi (Romania) – 2° Turno, terra battuta

    Center Court – ore 09:30(1) Elina Avanesyan vs Maria Lourdes Carle WTA Iasi Elina Avanesyan [1]• A6 Maria Lourdes Carle405ServizioSvolgimentoSet 1Elina Avanesyan 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40Maria Lourdes Carle 0-15 0-30 0-40 15-405-5 → 6-5Elina Avanesyan 0-15 0-30 15-30 15-40 30-405-4 → 5-5Maria Lourdes Carle 0-15 15-15 30-15 40-155-3 → 5-4Elina Avanesyan 0-15 15-15 15-30 15-40 30-405-2 → 5-3Maria Lourdes Carle 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-1 → 5-2Elina Avanesyan 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1Maria Lourdes Carle 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-0 → 4-1Elina Avanesyan 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-0 → 4-0Maria Lourdes Carle 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-0 → 3-0Elina Avanesyan 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0Maria Lourdes Carle 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0

    Sorana Cirstea vs (5) Varvara Gracheva Il match deve ancora iniziare
    (7) Irina-Camelia Begu vs Victoria Jimenez Kasintseva Il match deve ancora iniziare
    Jana Fett vs (2) Jaqueline Cristian Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – ore 09:30(8) Francesca Jones vs Panna Udvardy WTA Iasi Francesca Jones [8]• 041 Panna Udvardy063ServizioSvolgimentoSet 2Francesca JonesFrancesca Jones 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 30-40 40-40 40-A1-2 → 1-3Panna Udvardy 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Francesca Jones 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Panna Udvardy 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Francesca Jones 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-5 → 4-6Panna Udvardy 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5Francesca Jones 0-15 0-30 15-30 15-404-3 → 4-4Panna Udvardy 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A3-3 → 4-3Francesca Jones 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3Panna Udvardy 0-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 2-3Francesca Jones 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-1 → 2-2Panna Udvardy 0-15 0-30 0-40 15-401-1 → 2-1Francesca Jones 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Panna Udvardy 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Irene Burillo vs Simona Waltert Non prima 11:30Il match deve ancora iniziare
    Georgia Craciun / Andreea Prisacariu vs (3) Emily Appleton / (3) Isabelle Haverlag Il match deve ancora iniziare
    Maria Lourdes Carle / Simona Waltert vs (2) Quinn Gleason / (2) Ingrid Martins Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – ore 10:00Yvonne Cavalle-Reimers / Alicia Herrero Linana vs Jessie Aney / Jessica Failla WTA Iasi Yvonne Cavalle-Reimers / Alicia Herrero Linana• 153 Jessie Aney / Jessica Failla405ServizioSvolgimentoSet 1Yvonne Cavalle-Reimers / Alicia Herrero Linana 15-0 15-15 15-30 15-40Jessie Aney / Jessica Failla 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-402-5 → 3-5Yvonne Cavalle-Reimers / Alicia Herrero Linana 15-0 30-0 30-15 40-151-5 → 2-5Jessie Aney / Jessica Failla 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-4 → 1-5Yvonne Cavalle-Reimers / Alicia Herrero Linana 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-4 → 1-4Jessie Aney / Jessica Failla 15-0 30-0 40-00-3 → 0-4Yvonne Cavalle-Reimers / Alicia Herrero Linana 0-15 0-30 0-400-2 → 0-3Jessie Aney / Jessica Failla 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-400-1 → 0-2Yvonne Cavalle-Reimers / Alicia Herrero Linana 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1

    (4) Maja Chwalinska / (4) Anastasia Detiuc vs Veronika Erjavec / Panna Udvardy Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Porto (Portogallo) – 2° Turno, cemento

    Court EUPAGO – ore 12:00(3) Tereza Valentova vs Viktoria Hruncakova Il match deve ancora iniziare
    Hina Inoue vs Angelina Voloshchuk Non prima 14:00Il match deve ancora iniziare
    Himeno Sakatsume vs Alina Korneeva Il match deve ancora iniziare
    (1) Francisca Jorge / (1) Matilde Jorge vs Alina Charaeva / Gabriela Knutson Il match deve ancora iniziare

    Court Carregosa – ore 12:00Carmen Corley / Ivana Corley vs Mana Ayukawa / Briana Szabo Il match deve ancora iniziare
    Vitalia Diatchenko vs (8) Alina Charaeva Il match deve ancora iniziare
    Riya Bhatia / Mariana Drazic vs (3) Estelle Cascino / (3) Carole Monnet Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Roma (Italia) – 2° Turno, terra battuta

    Court 1 – ore 16:00Martina Trevisan vs (2) Darja Semenistaja Il match deve ancora iniziare
    (7) Lola Radivojevic vs Alisa Oktiabreva Il match deve ancora iniziare
    Claire Liu vs (3) Oksana Selekhmeteva Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 16:00(1) Laura Pigossi / (1) Katarzyna Piter vs I-Hsuan Cho / Yi-Tsen Cho Il match deve ancora iniziare
    Tyra Caterina Grant / Lisa Pigato vs Rasheeda McAdoo / Sapfo Sakellaridi Il match deve ancora iniziare
    Ekaterine Gorgodze / Darja Semenistaja vs (2) Momoko Kobori / (2) Ayano Shimizu Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Eugenie Bouchard annuncia l’addio definitivo al tennis: l’ultima passerella sarà a Montréal 2025

    Eugenie Bouchard nella foto – Foto Getty Images

    È ufficiale: Eugenie Bouchard, una delle tenniste più amate e discusse degli ultimi anni, si appresta a salutare per sempre il tennis professionistico. La canadese, classe 1994, ha ormai da tempo orientato la sua carriera verso il pickleball – sport in grande crescita soprattutto in Nord America – e sui social era apparsa sempre più distaccata dal circuito WTA. Tuttavia, non aveva mai escluso del tutto un possibile ritorno, lasciando aperta la porta per un vero e proprio addio sui campi che contano.E così sarà: dopo una breve apparizione a Newport per preparare l’evento, la Bouchard ha annunciato che il WTA 1000 di Montréal 2025 sarà l’ultimo torneo della sua carriera. Un addio che avverrà davanti al suo pubblico, grazie a una wild card che le permetterà di entrare direttamente nel tabellone principale e salutare la folla che l’ha sempre sostenuta.
    Una carriera tra luci e ombre, ma sempre protagonistaEugenie Bouchard aveva stupito il mondo del tennis nel 2014, quando a soli vent’anni raggiunse la finale di Wimbledon, cedendo solo a Petra Kvitova. In quella stagione d’oro, la canadese si era spinta anche in semifinale agli Australian Open e al Roland Garros, scalando la classifica fino al numero 5 del mondo: un exploit che aveva fatto sognare il Canada e alimentato aspettative enormi su di lei.Purtroppo, dopo quell’anno magico, la sua carriera non ha mantenuto le stesse promesse: complici infortuni, problemi fisici e una pressione mediatica spesso eccessiva, la Bouchard non è più riuscita a tornare ai vertici, ma ha continuato a essere un personaggio di grande richiamo, sia in campo che fuori, tra social, campagne pubblicitarie e apparizioni televisive.
    Negli ultimi anni, dopo vari tentativi di rientro anche per colpa di infortuni, Eugenie aveva progressivamente allontanato la racchetta dal tennis giocato, trovando una nuova dimensione e visibilità nel mondo del pickleball. La sua ultima presenza a Newport aveva fatto presagire che qualcosa bollisse in pentola, ed ecco arrivare l’annuncio: Montréal 2025 sarà la passerella finale, il momento degli applausi e dei ringraziamenti di un pubblico che, comunque sia andata, non ha mai smesso di seguirla e di volergli bene.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Gstaad, Bastad e Los Cabos: I risultati completi con il dettaglio del Day 4. In campo Francesco Passaro in Svizzera (LIVE)

    Francesco Passaro ITA, 2001.01.07

    ATP 250 Bastad (Svezia), 2° Turno, terra battuta

    Centre Court – ore 11:00Camilo Ugo Carabelli vs Botic van de Zandschulp Il match deve ancora iniziare
    Filip Misolic vs Nuno Borges Il match deve ancora iniziare
    Francisco Cerundolo vs Mariano Navone Il match deve ancora iniziare
    Hugo Gaston vs Damir Dzumhur Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 11:00Ariel Behar / Joran Vliegen vs Adam Pavlasek / Jan Zielinski Il match deve ancora iniziare
    Guido Andreozzi / Sander Arends vs Rafael Matos / Marcelo Melo Il match deve ancora iniziare
    Andre Goransson / Orlando Luz vs Vasil Kirkov / Bart Stevens Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Gstaad (Svizzera) – 2° Turno, terra battuta

    Roy Emerson Arena – ore 10:30Francisco Comesana vs Roberto Carballes Baena Il match deve ancora iniziare
    Juan Manuel Cerundolo vs David Goffin (Non prima 12:00)ATP Gstaad Juan Manuel Cerundolo054 David Goffin [6]• 074ServizioSvolgimentoSet 2J. Manuel Cerundolo 15-0 15-15 30-15 ace 40-153-4 → 4-4D. Goffin 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4J. Manuel Cerundolo 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 3-3D. Goffin2-2 → 2-3J. Manuel Cerundolo 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2D. Goffin 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2J. Manuel Cerundolo 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1D. Goffin 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Manuel Cerundolo 0-15 15-15 ace 15-30 15-405-6 → 5-7D. Goffin 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 5-6J. Manuel Cerundolo 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 5-5D. Goffin 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 4-5J. Manuel Cerundolo 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4D. Goffin 15-0 30-0 40-0 ace3-3 → 3-4J. Manuel Cerundolo 0-15 0-30 0-40 df3-2 → 3-3D. Goffin 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2J. Manuel Cerundolo 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 3-1D. Goffin 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 2-1J. Manuel Cerundolo 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1D. Goffin 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-400-0 → 0-1

    Arthur Cazaux vs Tomas Martin Etcheverry Il match deve ancora iniziare
    Alexander Shevchenko vs Alexander Bublik (Non prima 15:00)Il match deve ancora iniziare
    Francesco Passaro vs Jerome Kym (Non prima 17:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 10:30Gonzalo Escobar / Diego Hidalgo vs Hendrik Jebens / Albano Olivetti Il match deve ancora iniziare
    Arjun Kadhe / Vijay Sundar Prashanth vs Jakob Schnaitter / Mark Wallner Il match deve ancora iniziare
    Francisco Cabral / Lucas Miedler vs Matwe Middelkoop / Jean-Julien Rojer Il match deve ancora iniziare
    Constantin Frantzen / Robin Haase vs Jakub Paul / Dominic Stricker (Non prima 15:30)Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Los Cabos (Messico) – Quarti di Finale, cemento

    In attesa…. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Giovedì 17 Luglio 2025

    Matteo Gigante nella foto – Foto Patrick Boren

    ATP 250 Gstaad – terra – 🌧️ R16 Passaro – Kym Non prima 17:30Il match deve ancora iniziare

    CH 125 San Marino – terra – 🌤️R16 Gigante – Poljicak Non prima 20:30Il match deve ancora iniziare
    QF Drzewiecki /Ho – Caniato /Carboni TBAIl match deve ancora iniziare

    Roma 125 – terra – ☀️2T Trevisan – Semenistaja ore 16:00Il match deve ancora iniziare
    QF Grant /Pigato – McAdoo /Sakellaridi 2 incontro dalle 16:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Torino: Il resoconto di giornata (Mercoledì 16 Luglio 2025)

    Isabella Maria Serban nella foto

    Il sorriso, pur timido, è il risultato della prestazione offerta nel 1° turno di main draw del Trofeo Ma-Bo, 30.000 $ ITF femminile che si sta svolgendo sui campi del Nord Tennis Master Club di Torino. E’ quello di Isabella Maria Serban, italiana di origine rumena che ha superato in tre set (6-3 6-7 6-3) Camilla Gennaro: “Ho vinto con la grinta – ha detto al termine – cosa che non sempre riesco a fare. E’ stata una vera lotta e sono riuscita a essere lucida andandomi a prendere i punti nei momenti decisivi”. Quello per il tennis è un vero e proprio amore che Isabella ha fin da bambina. E’ cresciuta sui campi della provincia di Torino e da circa un anno, seguita dal coach Alberto Giordano e dal suo staff, si allena presso l’Aston Tennis di Poirino (frazione Marocchi), gestito dal maestro nazionale Cristiano Boschiroli. Tesserata per il TC Padova, è una gran lavoratrice e ha nel rovescio bimane il suo colpo migliore.
    Ogni giorno Isabella, che è sempre stata seguita dai genitori, Laura Joita e Dan Serban (ex calciatore rumeno in serie B) raggiunge quasi sempre il circolo con i mezzi pubblici: “Un’ora e mezza all’andata e un’ora e mezza al ritorno. Ma non mi pesa, utilizzo il tempo anche per studiare”. Negli ottavi troverà la tedesca Luisa Meyer, che ha interrotto la corsa dell’ivoriana Diabate con un doppio 6-0: “Ci siamo incontrate due volte in carriera – ha ricordato Isabella – e il bilancio è di 1-1. Giocare a Torino ha un significato particolare, anche se di solito la tensione quando scendo in campo in Italia è maggiore”. Tra le vittorie della giornata che ha chiuso le sfide di 1° turno spicca quella della laziale Federica Di Sarra, giocatrice da anni tesserata per l’US Tennis Beinasco e ieri a segno per 6-1 6-4 contro la pugliese Eleonora Alvisi. Federica è attualmente 720 WTA ma nel marzo del 2022 è salita al best ranking di numero 192. Nelle ultime stagioni a fermarne colpi e talento sono stati i molti infortuni, ma quando riesce a metterli da parte esprime un tennis di valore superiore, in ogni zona del campo. Nello step successivo della rassegna torinese troverà la svedese Lisa Zhaar, che ha fermato la francese Jenny Lim in due frazioni (6-4 6-0). Il derby piemontese tra la valenzana Enola Chiesa e la torinese Chiara Fornasieri è andato alla prima. Dopo un primo set comunque lottato e chiuso 6-3, nella seconda parte del match Enola non ha più trovato la resistenza dell’avversaria e ha alzato il livello. Convincente esordio nel tabellone principale per Jennifer Ruggeri, altra portacolori in serie A1 del Beinasco e in main draw con una wild card, che ha piegato 6-1 6-3 Alessandra Mazzola, che al momento la sopravanza in classifica WTA di oltre 200 posizioni. Netto anche il successo di Noemi Basiletti, numero 1 del draw preliminare, che non ha concesso chance (6-0 6-0) alla slovena Pia Lovric, numero 5 del seeding. Basiletti a segno grazie al gran ritmo imposto fin dall’avvio agli scambi. A raggiungere gli ottavi sono state anche le giovani azzurre Anastasia Bertacchi e Sofia Rocchetti. In chiusura di programma è arrivata la sorpresa dell’eliminazione della prima testa di serie, la croata Ciric Bagaric, numero 378 WTA, per mano della slovena Ela Nala Milic, qualificata e prossima avversaria della già citata Ruggeri. Domani si prosegue con i singolari e i doppi, ingresso libero. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Roma, Spiteri rimonta salvando 3 match point. Da 0-5 sotto? Succede una volta nella vita

    Dalila Spiteri – Foto Mattia Martegani

    La rimonta più bella della sua carriera: così Dalila Spiteri ha conquistato un posto nei quarti di finale dell’ATV Bancomat Tennis Open. La tennista di Licata era sprofondata sotto di un set e di cinque game, 6-7 0-5, e ha annullato tre match point prima di risalire incredibilmente. Alla fine l’azzurra ha prevalso per 6-7(5) 7-5 6-2 sulla quarta testa di serie, Tatiana Prozorova. Ai quarti Spiteri sfiderà Tamara Zidansek, ex numero 22 del mondo e semifinalista al Roland Garros 2021, che si è impostata con il punteggio di 7-6(5) 2-6 6-2 sull’ostica argentina Julia Riera. I match della mattina sono stati un grande spot per il torneo WTA 125 che si sta svolgendo al Circolo Antico Tiro a Volo. La si concluderà domenica 20 luglio con l’attesa finale, per l’occasione il pubblico manifestazione potrà accedere gratuitamente sugli spalti. Nella giornata di domani tornerà in campo Martina Trevisan, che alle ore 16 affronterà la seconda testa di serie Darja Semeņistaja.
    Spiteri approda ai quarti di finale – Dopo aver conquistato l’ITF W35 di Roma, Dalila Spiteri sta nuovamente lasciando il segno nella capitale. La ventottenne siciliana, numero 452 del mondo, ha centrato la settima vittoria consecutiva, ribaltando una situazione che sembrava senza via d’uscita: 6-7 0-5 contro la quarta testa di serie Tatiana Prozorova. Tre match point salvati e, da lì, una rimonta splendida. Non poteva chiedere di meglio Spiteri: “Già nel primo set avevo speso tutte le mie energie e dopo il tie-break lei ha cambiato marcia. Sotto 0-5, onestamente, ho giocato un gioco di relax, pensavo di andare in doccia”. Nel corso del match Spiteri ha temuto il peggio per una caduta, ma nonostante tutto è riuscita a continuare e vincere: “Mi sono subito rialzata. In passato ho avuto tanti problemi fisici: qui all’Antico Tiro a Volo mi ero dovuto ritirare per due anni di fila, ma adesso sto bene di testa e il corpo ne beneficia. Quindi non sto risentendo delle tante partite”. Nella giornata di venerdì Spiteri avrà un quarto di finale ostico contro una rivale del livello di Tamara Zidansek, ma potrà contare su un riposo di 24 ore per preparare al meglio la sfida. LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo colpo di scena nel caso Tara Moore: confermata la squalifica di quattro anni dopo l’assoluzione

    Tara Moore nella foto

    La britannica Tara Moore, ex numero 183 del mondo, è di nuovo protagonista di una vera e propria odissea nel mondo del tennis. A oltre tre anni dall’inizio della vicenda, la giocatrice è stata nuovamente sospesa per quattro anni, proprio quando tutto sembrava essersi risolto positivamente.
    Tutto ha avuto inizio nel giugno 2022, quando l’Agenzia Internazionale per l’Integrità del Tennis (ITIA) annunciò la sospensione di Moore a causa di un controllo antidoping positivo effettuato ad aprile: nella sua provetta furono rilevati metaboliti di nandrolone e boldenone, entrambi steroidi anabolizzanti vietati. Fin dal primo momento, Tara ha difeso la propria innocenza, sostenendo di non aver mai assunto consapevolmente sostanze proibite e avviando subito una ricerca per capire l’origine del positivo.
    A dicembre 2023, sembrava finalmente arrivata la svolta. Un tribunale indipendente ascoltò la versione di Tara Moore e quella della cilena Bárbara Gatica (coinvolta in un caso simile) e concluse che entrambe erano risultate positive per aver consumato carne contaminata. Furono quindi assolte da ogni responsabilità o negligenza, il che permise a Moore di tornare nel circuito dal luglio 2024. Da allora ha partecipato a diversi tornei ITF e agli eventi WTA di Hobart e Austin, soprattutto in doppio, dove aveva già in programma di scendere in campo anche in questo mese di luglio.
    Ma la storia ha avuto un nuovo, inaspettato epilogo. L’ITIA ha deciso di appellarsi al TAS (Tribunale Arbitrale dello Sport), che le ha dato ragione: secondo la loro valutazione, nella provetta di Moore vi era una concentrazione di nandrolone troppo elevata per essere spiegata solo dalla carne contaminata. Così, il TAS ha imposto una squalifica di quattro anni, sottraendo però i 19 mesi già scontati con la sospensione provvisoria.
    “Ogni caso viene valutato in base ai fatti e alle circostanze specifiche,” ha dichiarato Karen Moorhouse, direttrice generale dell’ITIA. “La decisione non è stata presa a cuor leggero. In questo caso, i nostri consulenti scientifici indipendenti hanno stabilito che la giocatrice non ha spiegato in modo soddisfacente l’alto livello di nandrolone trovato nel suo campione. La decisione di oggi è coerente con questa posizione”.Tara Moore è così costretta a fermarsi nuovamente, proprio quando sembrava aver finalmente chiuso questo capitolo difficile. Il tennis femminile internazionale perde una protagonista combattiva, mentre il suo caso continua a far discutere e sollevare interrogativi.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO