More stories

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Venerdì 25 Aprile 2025. Matteo Gigante in finale al Roma Garden senza disputare la semifinale

    ServizioSvolgimentoSet 2L. Pokorny / Roca Batalla 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-406-5 → 7-5M. Bortolotti / Ricca 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-5 → 6-5L. Pokorny / Roca Batalla 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-404-5 → 5-5M. Bortolotti / Ricca 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-5 → 4-5L. Pokorny / Roca Batalla 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5M. Bortolotti / Ricca 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 3-4L. Pokorny / Roca Batalla 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-40 40-402-3 → 2-4M. Bortolotti / Ricca 0-15 0-30 15-30 15-402-2 → 2-3L. Pokorny / Roca Batalla 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2M. Bortolotti / Ricca 30-0 40-0 40-15 40-30 df1-1 → 2-1L. Pokorny / Roca Batalla 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1M. Bortolotti / Ricca 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 2-1* 2-2* 3*-2 3*-3 df 3-4* 4-4* 4*-5 5*-5 6-5* 6-6* 7*-66-6 → 7-6M. Bortolotti / Ricca 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 df5-6 → 6-6L. Pokorny / Roca Batalla 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6M. Bortolotti / Ricca 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-404-5 → 5-5L. Pokorny / Roca Batalla 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 df 30-40 40-40 ace4-4 → 4-5M. Bortolotti / Ricca 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-404-3 → 4-4L. Pokorny / Roca Batalla 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-3 → 4-3M. Bortolotti / Ricca 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3L. Pokorny / Roca Batalla 15-0 15-15 df 30-15 ace 30-30 40-302-2 → 2-3M. Bortolotti / Ricca 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2L. Pokorny / Roca Batalla 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2M. Bortolotti / Ricca 15-0 15-15 df 30-15 40-150-1 → 1-1L. Pokorny / Roca Batalla 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Jasmine Paolini domina Boulter e vola al terzo turno di Madrid

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Jasmine Paolini approda con grande autorità al terzo turno del WTA 1000 di Madrid, superando la britannica Katie Boulter con un netto 6-1, 6-2 in appena un’ora di gioco. Una prestazione impeccabile quella della tennista toscana, che ha mostrato tutto il suo repertorio tecnico sulla terra rossa madrilena.
    La numero 6 del ranking mondiale ha subito imposto il proprio ritmo, conquistando un break immediato nel primo game e allungando rapidamente sul 2-0. Nonostante un piccolo passaggio a vuoto che ha permesso a Boulter di recuperare il break di svantaggio (2-1), Paolini ha ripreso immediatamente il controllo del match, infilando quattro game consecutivi e chiudendo il primo set 6-1 in appena 29 minuti.Nel secondo parziale, l’azzurra ha mantenuto la stessa intensità, strappando subito il servizio all’avversaria e volando sul 5-0. Un momento di distrazione ha permesso alla britannica di evitare il “bagel”, ottenendo anche un break e conquistando il proprio turno di battuta , ma Paolini ha chiuso definitivamente i conti nel game successivo alla seconda occasione utile, trasformando il terzo match point a disposizione complessivo.
    Durante tutto l’incontro, la toscana ha mostrato un’ottima varietà di gioco, alternando potenti colpi da fondo a delicate smorzate, sfruttando la maggiore adattabilità alla terra battuta rispetto all’avversaria. Particolarmente efficaci sono stati i suoi dritti inside in e inside out, con cui ha più volte messo in difficoltà Boulter, costretta spesso all’errore.
    Con questa vittoria, Paolini accede al terzo turno del prestigioso torneo madrileno, dove affronterà la vincente del match tra la polacca Magda Linette e la greca Maria Sakkari, in un’altra sfida che si preannuncia interessante per misurare le ambizioni dell’azzurra in questo importante appuntamento della stagione sulla terra rossa.
    WTA Madrid Katie Boulter0120 Jasmine Paolini [6]0660 Vincitore: Paolini ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-152-5 → 2-6Katie Boulter 15-0 30-0 40-0 40-151-5 → 2-5Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A0-5 → 1-5Katie Boulter 0-15 15-15 15-30 15-400-4 → 0-5Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-150-3 → 0-4Katie Boulter 0-15 0-30 0-400-2 → 0-3Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 0-2Katie Boulter 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-151-5 → 1-6Katie Boulter 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-4 → 1-5Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4Katie Boulter 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-2 → 1-2Katie Boulter 15-0 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Badosa si ritira dal torneo di Madrid: i problemi alla schiena persistono

    Paula Badosa nella foto – Foto Getty Images

    A meno di un’ora dall’inizio della giornata del Mutua Madrid Open, si confermano le peggiori notizie possibili. Paula Badosa non potrà giocare alla Caja Mágica a causa dei suoi problemi alla schiena, che sono riapparsi all’inizio della tournée sul cemento negli Stati Uniti.
    La tennista spagnola aveva già dato forfait a Indian Wells, e a Miami si era ritirata prima degli ottavi di finale. Nonostante sia passato un mese e nonostante la fiducia di potersi riprendere per l’appuntamento madrileno, la numero nove del mondo non si è ancora ripresa e non scenderà in campo sulla Pista Manolo Santana per il suo incontro contro Veronika Kudermetova.
    Questa notizia rappresenta un duro colpo sia per il torneo, che perde una delle sue stelle locali più attese, sia per la stessa Badosa, che vedeva in Madrid un’opportunità importante per ritrovare fiducia e condizione fisica sulla sua superficie preferita, la terra battuta.I problemi alla schiena continuano quindi a condizionare la stagione della spagnola, che ora dovrà valutare attentamente i prossimi passi per evitare di compromettere ulteriormente la sua condizione fisica in vista dei prossimi appuntamenti importanti, incluso il Roland Garros.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Venerdì 25 Aprile 2025

    <!– –> <!– Il gioco è vietato ai minori di 18 anni e può creare dipendenza. Gioca responsabilmente. Maggiori info qui. –> 25/04/2025 08:17 Nessun commento .tournament-section { background: #f0f8ff; border-radius: 10px; padding: 15px; margin-bottom: 25px; box-shadow: 0 4px 8px rgba(0, 0, 0, 0.1); } .tournament-section h3 { display: flex; align-items: center; font-size: 1.4em; background: […] LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Chiasso: Il resoconto di giornata. Grabher passa da Chiasso per tornare grande. “14 vittorie di fila? contenta, ma non ci penso”

    Julia Grabher – Foto Mattia Martegani

    Con una prestazione autorevole Julia Grabher ha dominato la prima testa di serie Leolia Jeanjean per 6-3 6-1. La ventottenne di Dornbirn, ex numero 54 del mondo, sta tornando competitiva dopo un periodo di difficoltà legata a una doppia operazione al polso. Staccando il pass per i quarti di finale dell’Axion Open, torneo ITF W75 con $60.000 di montepremi, l’austriaca ha raccolto la quattordicesima vittoria consecutiva. Sul Centrale del Tennis Club Chiasso si è invece conclusa al secondo turno l’avventura di Céline Naef, sconfitta dalla francese Alice Rame con il punteggio di 6-4 6-4. Avanza tra le migliori otto anche la belga Hanne Vandewinkel, uno dei talenti più interessanti dell’intera rassegna che si è presa la vittoria su Iva Primorac per 6-2 7-5. In doppio invece sfiorano l’impresa Lisa Pigato e Deborah Chiesa. Chiamate da un ostico doppio turno, le azzurre hanno prima sconfitto Perrin e Karamoko per 7-6(3) 6-3 e poi si sono arrese a Bayerlova e Perez-Garcia per 6-1 2-6 10/8. Domani dalle ore 12 andranno in scena i quarti di finale, l’ingresso sugli spalti sarà gratuito.
    Grabher stende la prima testa di serie Jeanjean – Dopo aver vinto i titoli nel W35 di Santa Margherita di Pula e nel W75 di Koper, Julia Grabher sogna di fare il tris a Chiasso. Con un netto 6-3 6-1, l’austriaca ha messo fine al torneo della prima testa di serie Leolia Jeanjean. L’ex numero 54 del mondo, nel 2023 finalista del WTA 250 di Rabat, è ridotto da una doppia operazione al polso che l’ha tenuta ferma a lungo: “L’ultimo anno e mezzo è stato tosto. Dopo due operazioni sono finalmente tornata e sto esprimendo un ottimo tennis, ora sono 238 del mondo e voglio provare a risalire la classifica il più velocemente possibile”. Dopo aver battuto Lisa Pigato e Leolia Jeanjean, la tennista austriaca affronterà la ceca Barbora Palicova per un posto in semifinale. Accompagnata dal fratello, suo allenatore, e dal cane “oki”, Grabher sta vivendo l’avventura ticinese con il sorriso: “Vivo un torneo alla volta provando a fare del mio meglio. In questa stagione l’obiettivo è tornare tra le prime 100, penso di potercela fare”. Gli altri quarti di finale in programma sono: von Deichmann (4)-Rame (Q), Vandewinkel-Kawa (3) e Sakellaridi (Q)-Zavatska (Q). LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Madrid: I risultati completi con il dettaglio del Day 3. Cocciaretto cede a Starodubtseva: sfuma l’opportunità. Sonego ritrova la vittoria a Madrid: battuto Kecmanovic, ora De Minaur

    Lorenzo Sonego nella foto – (foto Brigitte Grassotti)

    Elisabetta Cocciaretto non è riuscita a capitalizzare l’occasione favorevole e si è fermata al secondo turno del WTA 1000 di Madrid. La tennista marchigiana, entrata in tabellone come lucky loser dopo il ritiro della testa di serie numero dodici Karolina Muchova, è stata sconfitta dalla qualificata ucraina Yuliia Starodubtseva, numero 99 della classifica mondiale, con il punteggio di 7-6(5), 6-4 in un incontro durato quasi due ore.La prestazione dell’azzurra è stata condizionata da una profonda difficoltà con la seconda di servizio, colpo con cui ha vinto solamente il 38% dei punti, una percentuale drasticamente inferiore rispetto al 63% fatto registrare dall’avversaria. Questo dato statistico riflette la fragilità mostrata da Cocciaretto nei momenti chiave del match, dove è apparsa troppo trattenuta e imprecisa.Particolarmente frustrante è stato l’andamento del primo set, che aveva visto l’italiana partire con il piede giusto, conquistando un break nel terzo game. Tuttavia, l’equilibrio è stato rapidamente ristabilito dall’ucraina che ha strappato il servizio a zero alla marchigiana nel sesto gioco. Con grande reattività, Cocciaretto ha risposto immediatamente con un altro break a zero, ritrovandosi nuovamente in vantaggio, ma la sua incapacità di consolidare il vantaggio è emersa nel game successivo, quando Starodubtseva ha pareggiato sul 4-4.Il tie-break è stato lo specchio di tutta la partita: in vantaggio per 5-4, l’azzurra ha subito la rimonta dell’avversaria, che ha chiuso il set vincendo tre punti consecutivi per il 7-5 finale.Nel secondo parziale, nonostante un avvio non molto promettente in cui ha salvato due palle break nel game d’apertura e un’altra nel terzo, Cocciaretto ha finito per cedere nel quinto gioco, quando la pressione costante di Starodubtseva si è concretizzata in un break decisivo. Da quel momento, l’ucraina ha gestito con autorità i propri turni di servizio, senza concedere opportunità di rientro all’italiana, e ha chiuso l’incontro per 6-4.Questa sconfitta rappresenta un’occasione mancata per Cocciaretto, che aveva davanti a sé un tabellone potenzialmente favorevole dopo il ripescaggio. L’italiana dovrà analizzare con attenzione questa prestazione, cercando di migliorare la consistenza nei momenti decisivi e l’efficacia della seconda di servizio, elementi che si sono rivelati determinanti in negativo nel match odierno sulla terra rossa madrilena.La Starodubtseva, dal canto suo, prosegue il suo sorprendente cammino nel prestigioso torneo spagnolo, confermando l’ottimo momento di forma dopo aver superato brillantemente le qualificazioni.
    Lorenzo Sonego torna finalmente al successo dopo oltre un mese di astinenza, superando in due set il serbo Miomir Kecmanovic nel primo turno del Masters 1000 di Madrid. Una vittoria liberatoria per il tennista torinese, che si è imposto con il punteggio di 6-4, 7-6(5) al termine di un match intenso e combattuto.
    L’azzurro ha approcciato la partita con grande determinazione, mostrando un ottimo adattamento alla terra rossa madrilena. Nel primo set è stato protagonista di un tennis aggressivo e vario, conquistando un break decisivo nel terzo game che gli ha permesso di gestire il vantaggio fino alla chiusura del parziale sul 6-4, non senza qualche patema al servizio.Ancora più equilibrato il secondo set, caratterizzato da continui capovolgimenti di fronte. Sonego ha dovuto annullare diverse palle break, mostrando grande carattere nei momenti più delicati. Particolarmente significativi i game all’inizio del parziale e sul 2-3, quando ha salvato situazioni potenzialmente pericolose con servizi efficaci e discese a rete coraggiose (ha annullato 4 palle break in tre game di servizio contro le tre del serbo tutte annullate nel primo game del parziale).Il tie-break finale ha rispecchiato l’andamento altalenante dell’intero match, con entrambi i giocatori che hanno alternato colpi spettacolari a qualche errore di troppo. Dopo un iniziale mini-break di vantaggio, Sonego ha dovuto fronteggiare il ritorno del serbo, ma ha trovato la forza per chiudere sul 7-5 grazie a un errore di rovescio dell’avversario.La sfida si è risolta grazie alla maggiore incisività nei momenti chiave del torinese, che ha mostrato un tennis vario ed efficace, alternando servizi potenti a palle corte ben giocate e attacchi a rete risolutivi. Particolarmente efficace il dritto inside out, colpo con cui ha spesso messo in difficoltà il serbo.
    Per Sonego ora si prospetta una sfida ben più impegnativa al secondo turno, dove troverà l’australiano Alex De Minaur, testa di serie numero 6 del torneo e settimo giocatore del ranking mondiale. L’australiano, noto per la sua velocità e resistenza, rappresenterà un test significativo per misurare le reali ambizioni dell’italiano in questo Masters 1000.Per avere chance contro un giocatore del calibro di De Minaur, Sonego dovrà mantenere il livello di servizio mostrato contro Kecmanovic e limitare gli alti e bassi che hanno caratterizzato alcuni momenti del match odierno. La terra battuta potrebbe però rappresentare una superficie favorevole per l’azzurro, permettendogli di esprimere al meglio le sue qualità di gioco. LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Madrid: Il programma completo di Venerdì 25 Aprile 2025. In campo Cobolli, Cinà e Jasmine Paolini

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 – Foto Getty Images

    Manolo Santana Stadium – ore 11:00 Paula Badosa 🇪🇸 vs Veronika Kudermetova 🇷🇺Aryna Sabalenka 🇧🇾 vs Anna Blinkova 🇷🇺Alexander Zverev 🇩🇪 vs Roberto Bautista Agut 🇪🇸Gael Monfils 🇫🇷 vs Andrey Rublev 🇷🇺 (Non prima delle 20:00)Elena Rybakina 🇰🇿 vs Bianca Andreescu 🇨🇦 (Non prima delle 21:30)
    Arantxa Sanchez Stadium – ore 11:00 Arthur Rinderknech 🇫🇷 vs Casper Ruud 🇳🇴Daniil Medvedev 🇷🇺 vs Laslo Djere 🇷🇸Anastasia Potapova 🇷🇺 vs Qinwen Zheng 🇨🇳 (Non prima delle 15:00)Jessica Pegula 🇺🇸 vs Eva Lys 🇩🇪 (Non prima delle 19:00)Flavio Cobolli 🇮🇹 vs Holger Rune 🇩🇰
    Stadium 3 – ore 11:00 Katie Boulter 🇬🇧 vs Jasmine Paolini 🇮🇹 Moyuka Uchijima 🇯🇵 vs Ons Jabeur 🇹🇳Taylor Fritz 🇺🇸 vs Christopher O’Connell 🇦🇺Ben Shelton 🇺🇸 vs Mariano Navone 🇦🇷Nuno Borges 🇵🇹 vs Alejandro Davidovich Fokina 🇪🇸
    Court 4 – ore 11:00 Francisco Comesana 🇦🇷 vs Arthur Fils 🇫🇷Juan Manuel Cerundolo 🇦🇷 vs Felix Auger-Aliassime 🇨🇦Sonay Kartal 🇬🇧 vs Elina Svitolina 🇺🇦Emma Raducanu 🇬🇧 vs Marta Kostyuk 🇺🇦
    Court 5 – ore 11:00 Alycia Parks 🇺🇸 vs Daria Kasatkina 🇦🇺Peyton Stearns 🇺🇸 vs Amanda Anisimova 🇺🇸Nicole Melichar-Martinez 🇺🇸 / Liudmila Samsonova 🇷🇺 vs Mirra Andreeva 🇷🇺 / Diana Shnaider 🇷🇺Coco Gauff 🇺🇸 / Robin Montgomery 🇺🇸 vs Caroline Dolehide 🇺🇸 / Desirae Krawczyk 🇺🇸Su-Wei Hsieh 🇹🇼 / Jelena Ostapenko 🇱🇻 vs Tereza Mihalikova 🇸🇰 / Olivia Nicholls 🇬🇧
    Court 6 – ore 11:00 Francisco Cerundolo 🇦🇷 vs Harold Mayot 🇫🇷Sebastian Korda 🇺🇸 vs Federico Cina 🇮🇹 Ethan Quinn 🇺🇸 vs Jakub Mensik 🇨🇿Brandon Nakashima 🇺🇸 vs Sebastian Ofner 🇦🇹
    Court 7 – ore 11:00 Benjamin Bonzi 🇫🇷 vs Hubert Hurkacz 🇵🇱Alexei Popyrin 🇦🇺 vs Alexander Bublik 🇰🇿Camila Osorio 🇨🇴 vs Elise Mertens 🇧🇪Yulia Putintseva 🇰🇿 vs Rebeka Masarova 🇨🇭
    Court 8 – ore 11:00 Magda Linette 🇵🇱 vs Maria Sakkari 🇬🇷Ekaterina Alexandrova 🇷🇺 vs Olga Danilovic 🇷🇸Sofia Kenin 🇺🇸 vs Lulu Sun 🇳🇿Linda Noskova 🇨🇿 / Clara Tauson 🇩🇰 vs Katie Boulter 🇬🇧 / Daria Kasatkina 🇦🇺Beatriz Haddad Maia 🇧🇷 / Laura Siegemund 🇩🇪 vs Xinyu Wang 🇨🇳 / Saisai Zheng 🇨🇳 LEGGI TUTTO