More stories

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger – Wimbledon): I risultati completi di Giovedì 26 Giugno 2025

    Andando ad analizzare, a Q quasi concluse, emerge un dato che lascia a bocca aperta: nessuno spagnolo (erano 7 alla partenza) supera le Q. Ma ormai dobbiamo abituarci che oltre ad Alcaraz non c’è nessuno dietro (per davvero, non come dicono i muridi dell’Italia), a parte qualche vecchio campione come Bautista Agut con la sua Fonte Magica dei Pirenei, l’enigmatico Davidovich (vediamo se riesce a partare a casa questo match con Mensik) e qualche mestierante che adesso è anche su OnlyFans.Meglio i francesi (che partivano in 16, peraltro) che ne portano 3 sicuri, 4 se Jacquet avesse la meglio contro il portoghese Faria, anche se qualcuno dei migliori o supposti tali (Van Assche, Atmane) sono usciti subito.Uno su sette per noi, tutto sommato, non è male, anche considerando che l’unico che si era preparato giocando tornei in precedenza è stato eliminato al primo turno, sia pure da una delle sorprese di queste Q.Venendo alle sorprese, cominciamo innanzi tutto del Britannico Tarvet, mai sentito che riesce a sconfiggere due tds come Atmane a Blokxx. Non si tratta di un giovanissimo (va per i 22) e da poco frequenta con costanza i Futures, causa Universita in USA. Sicuramnete da tenere d’occhio, così come l’altro Britannico Stewart, sconfitto da Lenadro Riedi (un gradito ritorno, dopo un grave infortunio) al terzo turno. Tutti qui a scrivere di Francesi e Tedesci, ma a me sembra che siano i britannici ad avere ottime promesse, magari non giovanissime, ma per questo più solide. Altra grande sorpresa è quella del Lussemburghese Rodesch, che ha fatta fuori Gigante, Lajal (che lo scorso anno vinse un set a W contro Alcaraz) e il favorito Fucsovics. Sino a due settimane questo (anche lui non giovanissimo, va per i 24) tennista del Granducato non aveva mai giocato un match sull’erba. Diciamo che, a questo punto, la sconfitta di Gigante viene rivalutata. Altra sorpresa il kazaco Zhukayev, che prima di queste Q veniva da una serie di 8 sconfitte su 9 partite giocate, ma che qui ha sconfitto Hanfmann, giocatore esperto e rodato su questa superficie.Ho citato il gradito ritorno di Riedi, sono riusciti a spuntarla anche vecchie glorie com Mannarino, Basilashvili e Bolt.Infine segnaliamo il combattuto match fra Holmgren e Watanuki, durato quasi 4 orte e conclusosi con due Tb vinti dal danese, dopo che nel 4° set il giapponese aveva avuto 3 MP. Anche questo un risultato a sorpresa, perchè Watanuki appariva più attrezzato per un match sull’erba. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger – Wimbledon): I risultati completi di Martedì 24 Giugno 2025

    CH 75 Milano – terra ☀️ 34°C / 23°C

    R32: Berrettini (Rank: 330) – Squire (Rank: 358) Inizio 10:00 (H2H: 0–0)

    ATP Milan Jacopo Berrettini04 Henri Squire• 02ServizioSvolgimentoSet 1J. Berrettini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 4-2H. Squire 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-1 → 3-2J. Berrettini 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1H. Squire 0-15 df 15-15 15-30 15-40 df1-1 → 2-1J. Berrettini 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1H. Squire 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-300-0 → 0-1

    R32: Poljicak (Rank: 265) – Travaglia (Rank: 312) 2° inc. ore 10 (H2H: 0–1)

    Il match deve ancora iniziare

    R32: Cecchinato (Rank: 437) – Alcalá Gurri (Rank: 435) Non prima 15:00 (H2H: 0–0)

    Il match deve ancora iniziare

    R32: Santamarta Roig (Rank: 716) – Vasami (Rank: 857) Non prima 17:00 (H2H: 0–0)

    Il match deve ancora iniziare

    R32: Fonio (Rank: 378) – Houkes (Rank: 256) 2° inc. ore 10 (H2H: 1–0)

    Il match deve ancora iniziare

    R32: Faurel (Rank: 1046) – Bondioli (Rank: 403) 2° inc. ore 10 (H2H: 0–0)

    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Combined Eastbourne, ATP 250 Maiorca e WTA 500 Bad Homburg: I risultati completi con il dettaglio del Day 2. Bronzetti travolta da Eala all’esordio

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto getty images

    Debutto amaro per Lucia Bronzetti sull’erba di Eastbourne. L’azzurra è stata sconfitta nettamente dalla giovane filippina Alexandra Eala, che si è imposta con un perentorio 6-0 6-1 in appena poco più di un’ora di gioco nel match di primo turno del torneo WTA 250 inglese.Una prestazione senza storia, in cui Bronzetti ha faticato a entrare in partita, trovandosi costantemente in difficoltà sia al servizio che negli scambi da fondo. Eala, classe 2005 e tra le giovani più interessanti del circuito, ha imposto il suo ritmo dall’inizio alla fine, lasciando appena un game alla giocatrice italiana, che non è mai riuscita a trovare contromisure contro l’aggressività e la varietà di colpi dell’avversaria.Per Bronzetti si tratta di un ko pesante che lascia poco spazio alle recriminazioni. L’azzurra cercherà ora di voltare pagina e di arrivare a Wimbledon con sensazioni migliori. LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Palma Del Rio e Tarvisio: I Main Draw

    Silvia Ambrosio ITA, 24-01-1997 – Foto Diego Runggaldier

    ITF PALMA DEL RIO (Spa 50k terra)[1] Clervie Ngounoue vs TBDMelisa Ercan vs TBDLorena Solar donoso vs Ankita Raina Anastasia Kulikova vs [6] En Shuo Liang
    [4] Zarina Diyas vs TBDMartyna Kubka vs TBDDiletta Cherubini vs TBDLian Tran vs [8] Yasmine Mansouri
    [7] Caroline Werner vs Ekaterina Yashina Elena Micic vs Victoria Rodriguez Sandra Samir vs Isabella Shinikova [3] Francisca Jorge vs TBD
    [5] Eva Vedder vs Alba Rey garcia Candela Yecora vs TBDYuliya Hatouka vs TBDNoelia Bouzo zanotti vs [2] Anna-Lena Friedsam

    ITF TARVISIO (Ita 35k terra)[1] Laura Samson vs Jennifer Ruggeri Alja Senica vs Lisa Pigato Ilinca Dalina Amariei vs Vittoria Paganetti Sofia Rocchetti vs [7] Sapfo Sakellaridi
    [4] Aneta Kucmova vs Paula Ormaechea Luca Udvardy vs Daria Kuczer Arianna Zucchini vs Deborah Chiesa Samira De stefano vs [6] Ariana Geerlings
    [8] Gabriela Ce vs Verena Meliss Lara Smejkal vs Eszter Meri Dalila Spiteri vs Ekaterina Ovcharenko Alexandra Vasilyeva vs [3] Silvia Ambrosio
    [5] Dalila Jakupovic vs Kristina Novak Alessandra Mazzola vs Eleonora Alvisi Beatrice Ricci vs Nika Radisic Chiara Fornasieri vs [9] Federica Urgesi LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon: Il Tabellone di Qualificazione femminile (con tutti gli spot). Sono due le azzurre al via

    Lucrezia Stefanini ITA, 15.05.1998

    Wimbledon – Tabellone di Qualificazione (con tutti gli spot) – erba(1) L. Boisson vs C. Branstine B. Andreescu vs L. Pigossi X. Wang vs K. Dmitruk R. Serban vs (22) M. Chwalinska
    (2) N. Parrizas Diaz vs J. Mikulskyte L. Fruhvirtova vs L. Boskovic S. Saito vs M. Bassols Ribera S. Voegele vs (21) E. Shibahara
    (3) I. Jovic vs L. Klimovicova T. Preston vs J. Riera J. Grabher vs A. Banks R. Stoiber vs (32) K. Kawa
    (4) A. Zakharova vs L. Cabrera A. Bogdan vs E. Makarova M. Buzarnescu vs L. Stefanini M. Mateas vs (18) T. Valentova
    (5) L. Jeanjean vs V. Erjavec S. Ishii vs K. Von Deichmann J. Ortenzi vs B. Palicova E. Appleton vs (25) S. Waltert
    (6) V. Mboko vs N. Hibino V. Ryser vs A. Sharma G. Maristany Zuleta De Reales vs L. Kung E. Pridankina vs (30) P. Hon
    (7) T. Townsend vs L. Chirico S. Costoulas vs H. Inoue C. Paquet vs C. Naef M. Bolkvadze vs (19) V. Lepchenko
    (8) A. Ruzic vs E. Jones L. Radivojevic vs H. Chang A. Charaeva vs M. Barthel O. Oliynykova vs (17) D. Parry
    (9) R. Marino vs G. Knutson L. Tararudee vs M. Leonard S. Kraus vs W. Osuigwe L. Davis vs (23) S. Zhang
    (10) S. Sierra vs T. Andrianjafitrimo K. Swan vs L. Romero Gormaz A. Hartono vs T. Zidansek A. Lazaro Garcia vs (24) T. Gibson
    (11) E. Andreeva vs S. Janicijevic M. Inglis vs P. Martic D. Aiava vs P. Marcinko P. Udvardy vs (31) D. Saville
    (12) A. Sasnovich vs C. Martinez Cirez O. Selekhmeteva vs Y. Miyazaki I. Shymanovich vs A. Rajecki E. McDonald vs (26) D. Semenistaja
    (13) E. Seidel vs K. Day M. Hontama vs J. Niemeier B. Cengiz vs D. Snigur J. Fett vs (27) S. Wei
    (14) R. Masarova vs A. Korneeva N. Stojanovic vs S. Bandecchi R. Jamrichova vs T. Korpatsch J. Garland vs (20) M. Carle
    (15) E. Jacquemot vs M. Bulgaru X. Gao vs A. Rodionova A. Cornet vs K. Dunne N. Brancaccio vs (29) V. Jimenez Kasintseva
    (16) R. Montgomery vs H. Vandewinkel P. Tig vs K. Cross K. Juvan vs K. Okamura A. Koevermans vs (28) J. Ponchet LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger – Escluso Wimbledon): I risultati completi di Lunedì 23 Giugno 2025

    ServizioSvolgimentoSet 3Harriet Dart / Maia LumsdenServizioSvolgimentoSet 2Harriet Dart / Maia Lumsden 15-0 30-0 30-15 40-152-5 → 2-6Angelica Moratelli / Sabrina Santamaria 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-401-5 → 2-5Harriet Dart / Maia Lumsden 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-4 → 1-5Angelica Moratelli / Sabrina Santamaria 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-401-3 → 1-4Harriet Dart / Maia Lumsden 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3Angelica Moratelli / Sabrina Santamaria 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-2 → 1-2Harriet Dart / Maia Lumsden0-1 → 0-2Angelica Moratelli / Sabrina Santamaria 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Harriet Dart / Maia Lumsden 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 3-6Angelica Moratelli / Sabrina Santamaria 0-15 15-15 15-30 15-403-4 → 3-5Harriet Dart / Maia Lumsden 0-15 0-30 0-40 15-402-4 → 3-4Angelica Moratelli / Sabrina Santamaria 15-0 30-0 40-0 40-151-4 → 2-4Harriet Dart / Maia Lumsden 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-4 → 1-4Angelica Moratelli / Sabrina Santamaria 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-3 → 0-4Harriet Dart / Maia Lumsden 15-0 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3Angelica Moratelli / Sabrina Santamaria 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2Harriet Dart / Maia Lumsden 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1 LEGGI TUTTO