More stories

  • in

    Giocatrici Italiane WTA: Punti in uscita nel mese di Maggio 2022

    Jasmine Paolini nella foto – Foto GETTYIMAGES

    Questi i punti in uscita delle giocatrici italiane per il mese di Maggio.Si parte dal giocatore che deve difendere più punti. Non sono inseriti ovviamente chi non deve difendere alcun punto.

    Jasmine Paolini
    ITA

    WTA 125 Saint-Malo
    F, 09-05-2022

    95

    Sara Errani
    ITA

    Q WTA 1000 Rome
    QR2, 16-05-2022

    20

    WTA 250 Parma
    (WC)QF, 23-05-2022

    60

    Totale:
    -, –

    80 (2)

    Lucrezia Stefanini
    ITA

    ITF World Tour W25 Salinas
    W, 23-05-2022

    65

    ITF World Tour W25 Salinas
    QF, 16-05-2022

    13

    Totale:
    -, –

    78 (2)

    Jessica Pieri
    ITA

    ITF World Tour W60 Zagreb
    (Q)SF, 09-05-2022

    40

    ITF World Tour W60+H La Bisbal D’Emporda
    (Q)QF, 16-05-2022

    25

    ITF World Tour W25 Santa Margherita Di Pula
    SF, 09-05-2022

    9

    Totale:
    -, –

    74 (3)

    Martina Di Giuseppe
    ITA

    WTA 250 Parma
    (Q)R16, 23-05-2022

    48

    ITF World Tour W80 Cagnes-Sur-Mer
    (Q)QF, 09-05-2022

    13

    Totale:
    -, –

    61 (2)

    Camila Giorgi
    ITA

    WTA 1000 Rome
    (WC)R64, 16-05-2022

    1

    WTA 250 Parma
    R16, 23-05-2022

    30

    Totale:
    -, –

    31 (2)

    Angelica Raggi
    ITA

    ITF World Tour W15 Monastir
    W, 16-05-2022

    10

    ITF World Tour W15 Monastir
    QF, 23-05-2022

    3

    ITF World Tour W15 Monastir
    QF, 30-05-2022

    3

    Totale:
    -, –

    16 (3)

    Lucia Bronzetti
    ITA

    Q WTA 250 Parma
    (WC)QR2, 23-05-2022

    12

    Gaia Sanesi
    ITA

    ITF World Tour W25 Osprey, FL
    QF, 02-05-2022

    5

    ITF World Tour W100 Charleston, SC
    (Q)R32, 09-05-2022

    3

    ITF World Tour W25 Obidos
    R16, 23-05-2022

    3

    Totale:
    -, –

    11 (3)

    Camilla Scala
    ITA

    ITF World Tour W25 Rome
    (Q)SF, 16-05-2022

    10

    Elisabetta Cocciaretto
    ITA

    WTA 1000 Rome
    (WC)R64, 16-05-2022

    1

    ITF World Tour W60 Zagreb
    R16, 09-05-2022

    9

    Totale:
    -, –

    10 (2)

    Federica Bilardo
    ITA

    ITF World Tour W15 Antalya
    (Q)R16, 09-05-2022

    3

    ITF World Tour W15 Antalya
    (Q)R16, 09-05-2022

    3

    ITF World Tour W15 Antalya
    (Q)R32, 23-05-2022

    1

    ITF World Tour W15 Barletta
    (Q)QF, 23-05-2022

    1

    Totale:
    -, –

    8 (4)

    Giulia Gatto-Monticone
    ITA

    ITF World Tour W60 Saint-Gaudens
    QF, 16-05-2022

    8

    Deborah Chiesa
    ITA

    ITF World Tour W25 Santa Margherita Di Pula
    QF, 09-05-2022

    5

    ITF World Tour W25 Santa Margherita Di Pula
    (WC)R16, 02-05-2022

    3

    Totale:
    -, –

    8 (2)

    Federica Di Sarra
    ITA

    ITF World Tour W25 Platja D’Aro
    R16, 30-05-2022

    7

    Aurora Zantedeschi
    ITA

    ITF World Tour W15 Antalya
    SF, 23-05-2022

    4

    ITF World Tour W15 Antalya
    QF, 30-05-2022

    3

    Totale:
    -, –

    7 (2)

    Federica Rossi
    ITA

    ITF World Tour W15 Sibenik
    (Q)QF, 30-05-2022

    4

    ITF World Tour W15 Antalya
    (Q)R32, 16-05-2022

    1

    Totale:
    -, –

    5 (2)

    Martina Spigarelli
    ITA

    ITF World Tour W25 Oeiras
    (Q)R32, 09-05-2022

    5

    Federica Arcidiacono
    ITA

    ITF World Tour W60 Zagreb
    (LL)R32, 09-05-2022

    3

    ITF World Tour W15 Barletta
    (Q)SF, 23-05-2022

    2

    Totale:
    -, –

    5 (2)

    Anita Bertoloni
    ITA

    ITF World Tour W15 Monastir
    (Q)R16, 30-05-2022

    3

    ITF World Tour W15 Monastir
    (Q)R32, 09-05-2022

    1

    Totale:
    -, –

    4 (2)

    Nuria Brancaccio
    ITA

    ITF World Tour W15 Antalya
    QF, 09-05-2022

    3

    Barbara Dessolis
    ITA

    ITF World Tour W15 Antalya
    (Q)R32, 09-05-2022

    1

    ITF World Tour W15 Antalya
    (Q)R32, 16-05-2022

    1

    ITF World Tour W25 Santa Margherita Di Pula
    (WC)R32, 09-05-2022

    1

    Totale:
    -, –

    3 (3)

    Melania Delai
    ITA

    ITF World Tour W15 Cairo
    QF, 09-05-2022

    3

    Stefania Rubini
    ITA

    ITF World Tour W25 Chiasso
    R16, 02-05-2022

    3

    Irene Lavino
    ITA

    ITF World Tour W15 Antalya
    (Q)R16, 16-05-2022

    3

    Chiara Catini
    ITA

    ITF World Tour W15 Monastir
    (Q)R16, 23-05-2022

    3

    Monica Cappelletti
    ITA

    ITF World Tour W25 Santa Margherita Di Pula
    (WC)R16, 09-05-2022

    3

    Federica Prati
    ITA

    ITF World Tour W15 Monastir
    R16, 23-05-2022

    2

    Costanza Traversi
    ITA

    Santa Margherita Di Pula 3
    R32, 09-05-2022

    1

    Santa Margherita Di Pula 6
    R32, 30-05-2022

    1

    Totale:
    -, –

    2 (2)

    Anastasia Piangerelli
    ITA

    ITF World Tour W15 Barletta
    R16, 23-05-2022

    1

    ITF World Tour W15 Cairo
    (Q)R32, 16-05-2022

    1

    Totale:
    -, –

    2 (2)

    Alessandra Simone
    ITA

    ITF World Tour W15 Monastir
    R16, 30-05-2022

    2

    Diletta Cherubini
    ITA

    ITF World Tour W15 Antalya
    (Q)R32, 09-05-2022

    1

    Arianna Zucchini
    ITA

    ITF World Tour W15 Antalya
    (Q)R32, 30-05-2022

    1

    Giorgia Pinto
    ITA

    ITF World Tour W15 Barletta
    R16, 23-05-2022

    1

    Nastassja Burnett
    ITA

    ITF World Tour W25 Rome
    (WC)R32, 16-05-2022

    1

    Giulia Crescenzi
    ITA

    ITF World Tour W15 Monastir
    (Q)R32, 23-05-2022

    1

    Martina Trevisan
    ITA

    WTA 1000 Rome
    (WC)R64, 16-05-2022

    1

    Gloria Ceschi
    ITA

    ITF World Tour W15 Tabarka
    QF, 16-05-2022

    1

    Georgia Brescia
    ITA

    Chiasso
    R32, 23-05-2022

    1

    Beatrice Lombardo
    ITA

    ITF World Tour W15 Barletta
    (Q)QF, 23-05-2022

    1

    Maria Viviani
    ITA

    ITF World Tour W15 Barletta
    (WC)R16, 23-05-2022

    1

    Giulia Carbonaro
    ITA

    ITF World Tour W15 Monastir
    (Q)R32, 09-05-2022

    1 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Lunedì 25 Aprile 2022

    Cristiana Ferrando nella foto

    W60 Zagreb 60000 – 1st Round QCristiana Ferrando vs Petra Marcinko Non prima delle 14:30Il match deve ancora iniziare

    W25 Santa Margherita di Pula 25000 – 1st Round QEnola Chiesa vs [13] Irene Lavino 2 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare
    Ilaria Sposetti vs [9] Tess Sugnaux 4 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare
    Carlotta Moccia vs [15] Anita Wagner 2 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare
    [8] Jasmijn Gimbrere vs Alessandra Pezzulla 4 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare
    Arianna Zucchini vs [16] Naima Karamoko 2 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare
    Beatrice Ricci vs [12] Emily Appleton 4 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare
    Lara Pfeifer vs [11] Sofia Milatova 2 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare
    Candela Bugnon vs [10] Federica Bilardo 2 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare

    W25 Cairo 25000 – 2nd Round Q[2] Martina Spigarelli vs Ksenia Meshcheryakova 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Britney Chiu vs Asya Colombo 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    [8] Giulia Crescenzi vs Fernanda Rain contreras 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Antalya 15000 – 2nd Round QHelena Buchwald vs Costanza Traversi Non prima delle 15:30Il match deve ancora iniziare
    Caroline Brack vs Julia Peer ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    Carlotta Mosso vs Sana Garakani Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare
    Giulia Sartori vs [12] Koral Koldobski Non prima delle 15:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Iga Swiatek è la regina di Stoccarda con il 4° titolo consecutivo messo a segno e la 23° vittoria consecutiva

    Iga Swiatek POL, 31.05.2001 – Foto Getty Images

    Le parole non riescono a descrivere quello che Iga Swiatek sta facendo. La numero uno del mondo ha firmato un’altra pagina importante in un momento di forma assolutamente straordinario, questa volta vincendo il titolo WTA 500 di Stoccarda. Questo trofeo da solo era già degno di nota, ma è il quarto titolo consecutivo per la 20enne – gli altri sono stati i WTA 1000 di Doha, Indian Wells e Miami e non perde da 23 incontri!
    Dopo essersi scrollata di dosso in semifinale Liudmila Samsonova, che le ha rovinato una serie di 28 set vinti consecutivamente, Swiatek ha di nuovo dimostrato un tennis assolutamente devastante ed ha battuto Aryna Sabalenka sulla terra battuta tedesca. Iga ha chiuso con un netto punteggio di 6-2, 6-2, durante il quale ha esercitato una pressione costante sulla bielorussa.
    Non è stato un caso che abbia vinto quasi la metà dei punti sul servizio della numero 4 WTA, salvando le uniche due palle break che ha concesso.Con questo successo Iga arriva a sette trofei conquistati in carriera e aumenta la fiducia in vista del Roland Garros.
    WTA Stuttgart Iga Swiatek [1]66 Aryna Sabalenka [3]22 Vincitore: I. Swiatek ServizioSvolgimentoSet 2Aryna Sabalenka 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-2 → 6-2Iga Swiatek 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-2 → 5-2Aryna Sabalenka 15-0 df 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-2 → 4-2Iga Swiatek 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2Aryna Sabalenka 15-0 df 30-0 40-0 df2-1 → 2-2Iga Swiatek 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1Aryna Sabalenka 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1Iga Swiatek 15-0 30-0 df 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Aryna Sabalenka 0-15 0-30 15-30 15-405-2 → 6-2Iga Swiatek 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Aryna Sabalenka 15-0 30-0 40-0 40-154-1 → 4-2Iga Swiatek 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-1 → 4-1Aryna Sabalenka 15-0 30-0 40-0 40-153-0 → 3-1Iga Swiatek 15-0 df 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-0 → 3-0Aryna Sabalenka 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0Iga Swiatek0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP e WTA potrebbero non assegnare punti al prossimo Wimbledon

    Da stamattina gira una voce piuttosto clamorosa nel mondo del tennis. La riceviamo da più fonti, e l’ha riportata su Twitter anche Kieron Vorster, in passato coach di Ferreira e nel team di Henman.
    ATP e WTA avrebbero fissato un meeting nel corso del Master 1000 di Madrid per discutere la possibilità di non assegnare punti per il ranking all’edizione 2022 di Wimbledon, come ritorsione per l’esclusione dei giocatori russi e bielorussi. In quel caso, i Championship diventerebbero una ricca esibizione.
    Sarebbe una mossa a dir poco clamorosa, che provocherebbe di sicuro un dura presa di posizione da parte della AELTC e LTA.
    Arrivano anche i primi commenti, tra cui quelli dell’ex n1 russo Kafelnikov (chiaramente schierato contro la guerra e per i giocatori) che scrive “vediamo come Gaudenzi saprà difendere i suoi giocatori”.
    Ripetiamo, al momento sono voci, ma la situazione all’interno del mondo della racchetta è tutt’altro che tranquilla dopo la scelta di Londra di non accettare i giocatori dei due paesi direttamente coinvolti nella aggressione militare all’Ucraina.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Stoccarda e WTA 250 Istanbul: I risultati con il dettaglio delle Finali (LIVE)

    Iga Swiatek POL, 31.05.2001 – Foto Getty Images

    WTA 500 Stoccarda (Germania) – Finali, terra battuta (al coperto)

    Centre Court – ore 13:00(1) Iga Swiatek vs (3) Aryna Sabalenka Il match deve ancora iniziare
    (1) Coco Gauff / (1) Shuai Zhang vs (2) Desirae Krawczyk / (2) Demi Schuurs Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Istanbul (Turchia) – Finali, terra battuta

    Center Court – ore 11:30Natela Dzalamidze / Kamilla Rakhimova vs (3) Marie Bouzkova / (3) Sara Sorribes Tormo Il match deve ancora iniziare
    Anastasia Potapova vs (3) Veronika Kudermetova Non prima 14:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Domenica 24 Aprile 2022 (Qualificazioni)

    Federica Arcidiacono nella foto

    W60 Zagreb 60000 – 1st Round[7] Antonia Ruzic vs Federica Arcidiacono Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare

    W25 Cairo 25000 – 1st RoundAsya Colombo vs [14] Ani Amiraghyan 3 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Anna Borovinskaya vs Martina Peretti ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    [8] Giulia Crescenzi vs Leena Metwally 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare

    W25 Monastir 25000 – 1st RoundFrancesca Miglio vs Xinxin Yao Non prima delle 14:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Antalya 15000 – 1st RoundAnna Rahman vs Costanza Traversi 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare
    [6] Valentina Gaggini vs Helena Buchwald Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Julia Peer vs Izabelle Persson ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    Carlotta Mosso vs Terezia Perhacova ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    Giulia Sartori vs Rebecca Frant Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Da Chiasso: Lucia Bronzetti centra la finale “Questa settimana si è rivelata bellissima e sono contenta di essere arrivata in finale con una prova convincente”

    Lucia Bronzetti – Foto Giovanna Lovisetti

    Sarà Svizzera-Italia nell’atto conclusivo della 10ª edizione dell’Axion Open, torneo da $60.000 dollari dell’ITF Women’s World Tennis Tour. Simona Waltert, 21enne di Chur, ha staccato il biglietto per la sua prima finale stagionale. Dall’altra parte della rete ci sarà Lucia Bronzetti, numero 88 WTA e prima testa di serie del torneo in svolgimento dal 18 al 24 aprile sui campi del Tennis Club Chiasso. La giornata di sabato ha registrato anche la conclusione del tabellone di doppio, dove è arrivata la vittoria della coppia ceca formata da Anastasia Detiuc e Miriam Kolodziejova. Le due si sono aggiudicate il titolo superando in finale Aliona Bolsova e Oksana Selekhmeteva con lo score di 6-3 1-6 10-8.
    Waltert: “In finale non avrò nulla da perdere” – Nell’intervista di inizio settimana, aveva esordito ammettendo di non essere soddisfatta del suo 2022, ma le cose sono cambiate in fretta per la rossocrociata Simona Waltert. Dopo gli anni da prodigio juniores, l’impatto con il circuito professionistico ha richiesto un comprensibile tempo di adattamento alla tennista classe 2000, che in carriera vanta cinque titoli di categoria W15. L’Axion Open si è rivelata una prova di maturità per Simona, che al 2° turno ha dovuto annullare un match point a Elsa Jacquemot per poter avanzare nel torneo. Da quel momento, la convincente vittoria su Jani ed il 6-3 6-2 inflitto a Raluca Serban hanno aperto la strada verso la finale: “Sono molto contenta di come ho giocato questa settimana, ho battuto un’avversaria che veniva da dieci vittorie consecutive e non vedo l’ora di giocarmi il titolo in finale. Sto crescendo gradualmente e sono felice di poter tentare l’assalto al primo trofeo della mia stagione qui in Svizzera”. Terminata la settimana ticinese Waltert metterà nel mirino i prossimi impegni, con l’obiettivo di giocarsi le sue chance nelle qualificazioni del Roland Garros, ma prima di allora il pensiero è solamente per la partita contro Lucia Bronzetti: “La mia avversaria è tosta, ma qui è lei a giocare da prima testa di serie: io non ho niente da perdere. Non ho ancora dei piani precisi per le prossime settimane, devo attendere il taglio per le qualificazioni del French Open, ma in teoria dovrei entrare”.
    Bronzetti rispetta il copione – Il mondo di Lucia Bronzetti è stato stravolto nel giro di un solo anno, ed è anche per questo che l’edizione 2019 dell’Axion Open appare davvero lontana. In quell’occasione la romagnola superò le qualificazioni sulla terra rossa del TC Chiasso, prima di arrendersi nell’esordio in main draw contro Paula Badosa, oggi numero 3 del mondo. Tornata in Ticino da neo top 100 e da numero uno del seeding, la romagnola si è trovata sulle spalle aspettative diverse dal passato, ma determinata a fare bene dall’inizio, ha saputo gestirle. Dopo la lotta nel derby di quarti di finale, l’allieva di Francesco Piccari ha vinto con un netto 6-3 6-2 la semifinale contro la qualificata Natalia Vikhlyantseva. “Questa settimana si è rivelata bellissima e sono contenta di essere arrivata in finale con una prova convincente che mi toglie anche un po’ di tensione – le parole di Bronzetti, pronta a contendersi il titolo contro Simona Waltert -. L’anno scorso abbiamo giocato proprio in un ITF in Svizzera e vinsi in tre set, quindi so già che sarà una partita da non prendere sottogamba”.
    I risultati di sabato 23 aprile
    SemifinaliLucia Bronzetti (1) b.Natalia Vikhlyantseva (Q) 6-3 6-2Simona Waltert b. Raluca Serban (SE) 6-3 6-2
    Finale doppioAnastasia Detiuc/Miriam Kolodziejova b. Aliona Bolsova/Oksana Selekhmeteva (1) 6-3 1-6 10-8 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Stoccarda e WTA 250 Istanbul: I risultati con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    Aryna Sabalenka nella foto

    WTA 500 Stoccarda (Germania) – Semifinali, terra battuta (al coperto)

    Centre Court – ore 12:00Cristina Bucsa / Tamara Zidansek vs (2) Desirae Krawczyk / (2) Demi Schuurs Il match deve ancora iniziare
    (3) Aryna Sabalenka vs (2) Paula Badosa Non prima 14:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Iga Swiatek vs Liudmila Samsonova Non prima 16:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Coco Gauff / (1) Shuai Zhang vs (4) Shuko Aoyama / (4) Hao-Ching Chan Non prima 18:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Istanbul (Turchia) – Semifinali, terra battuta

    Center Court – ore 10:00Alicia Barnett / Olivia Nicholls vs Natela Dzalamidze / Kamilla Rakhimova Il match deve ancora iniziare
    (3) Marie Bouzkova / (3) Sara Sorribes Tormo vs Oksana Kalashnikova / Miyu Kato Non prima 12:00Il match deve ancora iniziare
    Yulia Putintseva vs Anastasia Potapova Non prima 14:00Il match deve ancora iniziare
    (3) Veronika Kudermetova vs (2) Sorana Cirstea Non prima 16:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO