More stories

  • in

    Bianca Andreescu pronta al ritorno: sarà in campo a Rouen dopo sei mesi di stop

    Bianca Andreescu nella foto – Foto Getty Images

    Dopo quasi sei mesi di assenza dal circuito WTA, Bianca Andreescu è finalmente pronta a tornare in campo. La talentuosa tennista canadese ha confermato che farà il suo rientro al WTA 250 di Rouen 2025, torneo in programma dal 14 al 20 aprile in Francia.
    La 24enne ex campionessa degli US Open ha attraversato un periodo particolarmente difficile a causa di diversi problemi fisici che l’hanno costretta a un lungo stop. A complicare ulteriormente il suo percorso di recupero è stata un’operazione di appendicite a cui si è dovuta sottoporre nel febbraio di quest’anno, intervento che ha prolungato la sua assenza dai campi di gioco.
    Per Andreescu si tratta dell’ennesima battaglia contro gli infortuni in una carriera che, nonostante la giovane età, è stata già segnata da numerosi stop forzati. La tennista canadese, che nel 2019 aveva raggiunto la quarta posizione del ranking mondiale dopo aver conquistato lo US Open, cerca ora di ritrovare la condizione fisica ottimale e il livello di tennis che l’aveva portata ai vertici del tennis femminile.
    La scelta di tornare in un torneo di categoria 250 appare strategica per permetterle di riprendere gradualmente il ritmo partita senza dover affrontare immediatamente le pressioni dei tornei più prestigiosi. Il torneo di Rouen, che si disputa sulla terra battuta indoor, rappresenta inoltre un buon test in vista della stagione europea su terra.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di 01 Aprile 2025

    CH 75 Barletta – terra 🌧️ 14°C / 11°C

    Q2: Maestrelli (Rank: 281) – Sachko (Rank: 372) Non prima 11:00 (H2H: 0-0)

    ATP Barletta Francesco Maestrelli [1]• 00 Vitaliy Sachko [11]01ServizioSvolgimentoSet 1F. MaestrelliV. Sachko 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df 40-40 A-400-0 → 0-1

    R32: Dodig (Rank: 320) – Cecchinato (Rank: 352) 3° inc. ore 10 (H2H: 0-0)

    Il match deve ancora iniziare

    R32: Pellegrino (Rank: 231) – Ajdukovic (Rank: 166) 4° inc. ore 10 (H2H: 1-0)

    Il match deve ancora iniziare

    R32: Dalla Valle (Rank: 296) – Onclin (Rank: 207) 3° inc. ore 10 (H2H: 0-0)

    Il match deve ancora iniziare

    R32: Svrcina (Rank: 154) – Giustino (Rank: 264) 4° inc. ore 10 (H2H: 1-1)

    Il match deve ancora iniziare

    R16: Sabanov (Rank doppio: ?) / Sabanov (Rank doppio: ?)– Agostini (Rank doppio: ?) / Cadenasso (Rank doppio: ?)TBA (H2H: 0-0)

    Il match deve ancora iniziare

    R16: Maestrelli (Rank doppio: ?) / Romano (Rank doppio: ?)– Genov (Rank doppio: ?) / Pujol Navarro (Rank doppio: ?)Non prima 14:00 (H2H: 0-0)

    Il match deve ancora iniziare

    R16: Agamenone (Rank doppio: ?) / Jecan (Rank doppio: ?)– Merino (Rank doppio: ?) / Negritu (Rank doppio: ?)TBA (H2H: 0-0)

    Il match deve ancora iniziare

    R16: Stevenson (Rank doppio: ?) / Virgili (Rank doppio: ?)– Karol (Rank doppio: ?) / Sachko (Rank doppio: ?)Non prima 14:00 (H2H: 0-0)

    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Sunshine Double 2025: record di affluenza nonostante le difficoltà

    Sunshine Double 2025: record di affluenza nonostante le difficoltà

    Durante l’edizione 2025 del “Sunshine Double”, la doppietta di tornei Masters 1000 che si svolge annualmente negli Stati Uniti tra Indian Wells e Miami, si è assistito a un fenomeno particolare: tribune spesso visibilmente vuote nonostante i numeri ufficiali parlino di record di affluenza per entrambi gli eventi.Le condizioni meteorologiche avverse e i conseguenti problemi nella programmazione delle partite hanno causato non poche difficoltà organizzative e disorientamento tra gli appassionati. Questo ha portato a scene di campi principali con tribune non completamente piene, soprattutto in alcune sessioni, creando una percezione visiva di scarsa affluenza che ha fatto discutere.
    Tuttavia, i dati ufficiali raccontano una storia diversa: Indian Wells ha registrato un’affluenza record di 504.268 spettatori, mentre il Miami Open ha raggiunto quota 405.448 presenze. Entrambi rappresentano i migliori risultati di sempre per i rispettivi tornei.
    Nonostante questi numeri impressionanti, il “Sunshine Double” non è riuscito a superare complessivamente la soglia simbolica del milione di spettatori, fermandosi a 909.716 presenze totali tra i due eventi.
    La questione solleva interrogativi sul formato attuale dei due tornei e sulla loro capacità di attrarre il pubblico in modo costante durante tutte le sessioni. È possibile che la distribuzione degli spettatori non sia stata omogenea, con picchi di affluenza in alcune giornate (probabilmente nei weekend e nelle fasi finali) e cali significativi in altre.Gli organizzatori, pur celebrando i record stabiliti, dovranno probabilmente riflettere su come migliorare ulteriormente l’esperienza per gli spettatori e garantire una presenza più uniforme durante l’intero arco dei tornei, specialmente quando si verificano condizioni meteorologiche avverse che costringono a modifiche nel programma.Forse non ci vorrebbe almeno un tetto sui due campi centrali?
    Francescco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Lunedì 31 Marzo 2025

    🇧🇮 W50 Bujumbura$40.000 🇿🇦 Wozuko Mdlulwa (9) 🇮🇹 Maddalena Giordano (4) 6-4 6-4 2nd Round Q 🇮🇹 Julia Peer (13) 🇩🇪 Luisa Hrda (7) 6-1 6-1 2nd Round Q 🇮🇹 W35 Santa Margherita di Pula$30.000 🇺🇦 Mariya Poduraeva (7) 🇮🇹 Giulia Alessia Monteleone (9) 6-3 6-1 1st Round 🇮🇹 Francesca Gandolfi 🇮🇹 Anna Barlini Pischedda […] LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Nantes e Santa Margherita di Pula: I Main Draw

    Tatiana Pieri – Foto Antonio burruni

    ITF NANTES(Fra 50k cemento indoor)[1] Talia Gibson vs Lisa Zaar Veronika Podrez vs Arlinda Rushiti Mia Pohankova vs Amandine Hesse Julie Belgraver vs [7] Valentina Ryser
    [3] Yuriko Lily Miyazaki vs Tiphanie Lemaitre Renata Jamrichova vs Rebecca Munk mortensen Hiromi Abe vs Harmony Tan Martyna Kubka vs [8] Julia Avdeeva
    [6] Viktoria Hruncakova vs Haruka Kaji Francesca Curmi vs Mallaurie Noel Alice Robbe vs Anna-Lena Friedsam Tereza Martincova vs [4] Manon Leonard
    [5] Gabriela Knutson vs Petra Hule Lucie Pawlak vs Sofia Costoulas Amandine Monnot vs Alicia Martial Jeline Vandromme vs [2] Jessika Ponchet

    ITF S.MARGHERITA di PULA(Ita 35k terra)[1] Despina Papamichail vs Verena Meliss Martha Matoula vs TBDElizara Yaneva vs TBD[7] Stephanie Wagner vs TBD
    [3] Laura Samson vs Sofia Milatova Ikumi Yamazaki vs Eleonora Alvisi Dalila Spiteri vs TBD[6] Julia Grabher vs TBD
    [8] Beatrice Ricci vs Ylenia Zocco Camilla Gennaro vs TBDAriana Geerlings vs TBDCamilla Zanolini vs [4] Hikaru Sato
    [5] Tatiana Pieri vs Jessica Pieri Samira De stefano vs TBDFederica Urgesi vs Katerina Tsygourova [2] Sara Cakarevic vs TBD LEGGI TUTTO

  • in

    Paolini e Furlan si separano. Jasmine lo ringrazia sui social: “Grazie per questi 10 anni insieme”

    Renzo Furlan e Jasmine Paolini

    Arriva una notizia inattesa e clamorosa: Jasmine Paolini e Renzo Furlan hanno interrotto la loro splendida collaborazione che ha portato la toscana a scalare il tennis femminile giocando due finali Slam nel 2024 (unica azzurra arrivata a giocarsi il titolo di Wimbledon in singolare) e diventare n.4 WTA. Paolini ha scritto un messaggio social di ringraziamento al suo coach, che riportiamo integralmente.
    “Dopo 10 anni straordinari insieme, voglio dire un enorme grazie a Renzo Furlan per tutto quello che ha fatto per me.
    Abbiamo fatto un viaggio straordinario, abbiamo condiviso momenti indimenticabili, tra cui un incredibile 2024, la finale a Wimbledon e al Roland Garros, l’oro olimpico a Parigi. E anche nel 2025 siamo partiti alla grande.
    Renzo è stato una parte fondamentale della mia crescita, sia come giocatrice che come persona.Tutto quello che ho imparato da lui mi accompagnerà sempre e continuerà a guidarmi nel futuro, e resterà comunque una persona importante in questo nuovo capitolo.
    Sono profondamente grata per il tempo che mi ha dedicato, per le sue energie e per tutti i sacrifici fatti, spesso lontano da casa e dalla sua famiglia. Provo per lui una grande riconoscenza e un immenso rispetto, per la professionalità, la passione e i valori che mi ha trasmesso in tutti questi anni.
    Renzo, ti sono davvero grata per tutto. Ti auguro il meglio per ciò che verrà!
    GrazieTi voglio beneJas”

    Dalle parole che ricaviamo nel bel messaggio di ringraziamento a Furlan, non è chiaro se la decisione sia venuta di comune accordo, per volontà di Jasmine o di Renzo, ma la sensazione è che sia arrivata un po’ “improvvisamente”, dopo il miglior risultato della giocatrice nel 2025.
    Seguiremo gli sviluppi della vicenda, per capire chi seguirà d’ora in avanti la toscana.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO