More stories

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 03 Novembre 2021

    Martina Di Giuseppe nella foto – Foto Peluso

    W60 Nantes 60000 – 1st Round[4] Martina Trevisan vs Sara Cakarevic Non prima delle 19:30Il match deve ancora iniziare

    W25 Haabneeme 25000 – 1st RoundLaura Hietaranta vs Bianca Turati Non prima delle 16:00Il match deve ancora iniziare
    Tena Lukas vs Martina Di giuseppe ore 11:00ITF Haabneeme T. Lukas1551 M. Di Giuseppe• 074ServizioSvolgimentoSet 2M. Di GiuseppeT. Lukas 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-3 → 1-4M. Di Giuseppe 15-0 ace 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3T. Lukas 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 df A-400-2 → 1-2M. Di Giuseppe 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 0-2T. Lukas 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Di Giuseppe 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-6 → 5-7T. Lukas 0-15 0-30 df 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df 40-A df5-5 → 5-6M. Di Giuseppe 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5T. Lukas 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 5-4M. Di Giuseppe 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 4-4T. Lukas 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-3 → 4-3M. Di Giuseppe 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A df2-3 → 3-3T. Lukas 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-2 → 2-3M. Di Giuseppe 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 30-40 40-40 ace A-40 40-40 40-A df1-2 → 2-2T. Lukas 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace0-2 → 1-2M. Di Giuseppe 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 0-2T. Lukas 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-400-0 → 0-1

    W15 Castellon 15000 – 1st RoundLucia Llinares domingo vs [5] Martina Spigarelli ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Sharm El Sheikh 15000 – 1st Round[8] Elena-Teodora Cadar vs Linda Salvi Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Solarino 15000 – 1st Round[3] Federica Arcidiacono vs Denise Valente ore 09:00ITF Solarino F. Arcidiacono [3]66 D. Valente33 Vincitore: F. Arcidiacono ServizioSvolgimentoSet 2D. Valente 0-15 15-15 15-30 15-40 30-405-3 → 6-3F. Arcidiacono 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A5-2 → 5-3D. Valente 0-15 0-30 15-30 15-404-2 → 5-2F. Arcidiacono 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-2 → 4-2D. Valente 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df2-2 → 3-2F. Arcidiacono 0-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2D. Valente 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2F. Arcidiacono 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1D. Valente 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Arcidiacono 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3D. Valente 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df 40-A df4-3 → 5-3F. Arcidiacono 0-15 30-153-3 → 4-3D. Valente 15-0 15-15 15-30 15-402-3 → 3-3F. Arcidiacono 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 df2-2 → 2-3D. Valente 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2F. Arcidiacono 15-0 15-15 15-30 15-40 df2-0 → 2-1D. Valente 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 df1-0 → 2-0F. Arcidiacono 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    Barbara Dessolis vs Maria Toma 2 incontro dalle 09:00ITF Solarino B. Dessolis• 400 M. Toma301ServizioSvolgimentoSet 1B. Dessolis 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30M. Toma 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    [6] Alicia Smith vs Asia Serafini ore 09:00ITF Solarino A. Smith [6]66 A. Serafini23 Vincitore: A. Smith ServizioSvolgimentoSet 2A. Smith 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3A. Serafini 15-0 30-0 40-155-2 → 5-3A. Smith 0-15 15-15 30-15 ace 40-154-2 → 5-2A. Serafini 0-15 0-30 0-40 df3-2 → 4-2A. Smith 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df2-2 → 3-2A. Serafini 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2A. Smith 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1A. Serafini 0-15 df 0-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1A. Smith 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Serafini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-2 → 6-2A. Smith 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-30 df4-2 → 5-2A. Serafini 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df4-1 → 4-2A. Smith 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1A. Serafini 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df2-1 → 3-1A. Smith 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1A. Serafini 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1A. Smith 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    [1] Jacqueline Cabaj awad vs Federica Urgesi 2 incontro dalle 09:00ITF Solarino J. Cabaj Awad [1]0 F. Urgesi0ServizioSvolgimentoSet 1

    Chiara Girelli vs [8] Giulia Crescenzi Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare
    Giulia Tedesco vs Gaia Greco ore 09:00ITF Solarino G. Tedesco66 G. Greco03 Vincitore: G. Tedesco ServizioSvolgimentoSet 2G. Tedesco 15-0 30-0 30-15 40-155-3 → 6-3G. Greco 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 5-3G. Tedesco 0-15 0-30 df 15-30 15-405-1 → 5-2G. Greco 0-15 0-30 15-30 15-404-1 → 5-1G. Tedesco 0-15 0-30 df 15-30 15-404-0 → 4-1G. Greco 0-15 0-30 0-40 15-403-0 → 4-0G. Tedesco 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0G. Greco 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 2-0G. Tedesco 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Greco 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-0 → 6-0G. Tedesco 15-0 30-0 30-15 40-154-0 → 5-0G. Greco 0-15 0-30 0-40 df3-0 → 4-0G. Tedesco 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-302-0 → 3-0G. Greco 0-15 15-15 15-30 15-40 df1-0 → 2-0G. Tedesco 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    Sevil Yuldasheva vs [4] Nicole Fossa huergo 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    Mia Chudejova vs [2] Melania Delai Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Martedì 02 Novembre 2021

    Federica Bilardo nellla foto

    W15 Monastir 15000 – 1st RoundKatherine Westbury vs Alessandra Simone ore 09:30ITF Monastir K. Westbury00 A. Simone• 00ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Castellon 15000 – 1st RoundEnola Chiesa vs Lara Escauriza ore 12:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Heraklion 15000 – 3rd Round QDimitra Pavlou vs Giorgia Pinto ore 10:00ITF Heraklion D. Pavlou13 G. Pinto66 Vincitore: G. Pinto ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Solarino 15000 – 1st RoundCarola Cavelli vs Aleksandra Julia Jelen ore 09:00ITF Solarino C. Cavelli03 A. Jelen• 03ServizioSvolgimentoSet 1C. Cavelli 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3A. Jelen 0-15 df 15-15 30-15 30-30 df 40-302-2 → 2-3C. Cavelli 0-15 df 0-30 df 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-2 → 2-2A. Jelen 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2

    Karolina Vlckova vs Sofia Pizzoni 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    Eleonora Alvisi vs Anne Schaefer ore 09:00ITF Solarino E. Alvisi152 A. Schaefer• 152ServizioSvolgimentoSet 1A. Schaefer 15-0 15-15E. Alvisi 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2A. Schaefer 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2E. Alvisi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1A. Schaefer 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    Anastasia Abbagnato vs Georgia Pedone 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    Virginia Ferrara vs Helena Stevic Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare
    CECILIA Manitto vs [5] Federica Bilardo ore 09:00ITF Solarino C. MANITTO• 400 F. Bilardo [5]404ServizioSvolgimentoSet 1C. MANITTO 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 A-40 40-40F. Bilardo 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-3 → 0-4C. MANITTO 0-15 0-30 0-400-2 → 0-3F. Bilardo 15-0 ace 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2C. MANITTO 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1

    [7] Bojana Klincov vs Maddalena Giordano 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Antalya 15000 – 2nd Round Q[7] Nicole Poj vs Sonia Cassani 2 incontro dalle 10:00ITF Antalya N. Poj [7]0 S. Cassani0ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Da Solarino: L’Archigen Cup entra nel vivo. Otto giovani azzurre qualificate al main draw

    Nella foto la palermitana Giorgia Pedone

    Le qualificazioni del 31 ottobre e 1 novembre hanno portato all’ingresso nel tabellone principale di otto giovani promesse italiane: Giorgia Pedone, Virginia Ferrara, Gaia Greco, Maddalen Giordano, Anastasia Abbagnato, Asia Serafini e Cecilia Manitto.
    A partire da domani 2 novembre l’Archigen Cup entra nel vivo con gli incontri del primo turno tra la testa di serie svedese Cabaj Award e l’italiana Federica Urgesi, la doppia sfida azzurra Arcidiacono-Valente e Bilardo-Manitto, mentre Melania Delai sfiderà la slovacca Mia Chudejova. L’ex 161 del mondo Anne Shaefer (wild card) affronterà la diciottenne Eleonora Alvisi.
    Nel doppio le azzurre Urgesi e Valente se la vedranno contro la testa di serie Award e l’australiana Smith, Federica Bilardo e Nicole Fossa Huergo saranno invece impegnate contro le connazionali Dessolis e Odorizzi, mentre Federica Arcidiacono e Giulia Crescenzi sfideranno Emily Di Giannantonio e Anna Schubries arrivata a Solarino con Anne Shaefer nella duplice veste di giocatrice e coach.
    Md[1] Jacqueline Cabaj awad vs Federica Urgesi Eleonora Alvisi vs Anne Schaefer Anastasia Abbagnato vs Georgia Pedone Chiara Girelli vs [8] Giulia Crescenzi
    [3] Federica Arcidiacono vs Denise Valente Giulia Tedesco vs Gaia Greco Barbara Dessolis vs Maria Toma CECILIA Manitto vs [5] Federica Bilardo
    [6] Alicia Smith vs Asia Serafini Karolina Vlckova vs Sofia Pizzoni Carola Cavelli vs Aleksandra Julia Jelen Sevil Yuldasheva vs [4] Nicole Fossa huergo
    [7] Bojana Klincov vs Maddalena Giordano Petra Csabi vs Angelina Wirges Virginia Ferrara vs Helena Stevic Mia Chudejova vs [2] Melania Delai LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Nantes e Haabneeme: I Main Draw

    Martina Di Giuseppe nella foto

    ITF NANTES(Fra 60k cemento indoor)[1] Anhelina Kalinina vs Karman Kaur Thandi Carole Monnet vs TBDTBD vs TBDSamantha Murray sharan vs [5] Kamilla Rakhimova
    [4] Martina Trevisan vs TBDDaria Snigur vs Simona Waltert Alice Robbe vs TBD Audrey Albie vs [8] Qinwen Zheng
    [6] Polona Hercog vs Urszula Radwanska Jessika Ponchet vs Lesley Pattinama kerkhove Mallaurie Noel vs TBDChloe Paquet vs [3] Oceane Dodin
    [7] Vitalia Diatchenko vs Seone Mendez Ankita Raina vs TBDAmandine Hesse vs TBD[2] Varvara Gracheva vs TBD

    ITF HAABNEEME(Est 25k cemento indoor)[1] Kaia Kanepi vs TBDKatie Swan vs Maria Lota Kaul Elena Malygina vs Yue Yuan Bibiane Schoofs vs [6] Jesika Maleckova
    [3] Katie Boulter vs Eva Guerrero alvarez Tena Lukas vs Martina Di giuseppe TBD vs TBD[8] Miriam Kolodziejova vs TBD
    [5] Jodie Anna Burrage vs Darya Astakhova Laura Hietaranta vs Bianca Turati Maileen Nuudi vs TBDAlexandra Vecic vs [4] Mariam Bolkvadze
    [7] Dalila Jakupovic vs Quirine Lemoine Chihiro Muramatsu vs TBDPemra Ozgen vs TBD[2] Dalma Galfi vs TBD LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Lunedì 01 Novembre 2021

    Le Italiane nei tornei ITF

    W15 Heraklion 15000 – 2nd Round[1] Beatris Spasova vs Carlotta Mosso ore 11:00ITF Heraklion B. Spasova [1]66 C. Mosso22 Vincitore: B. Spasova ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Ester Ivaldo vs Maria Georgiadou Non prima delle 12:00ITF Heraklion E. Ivaldo33 M. Georgiadou66 Vincitore: M. Georgiadou ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Solarino 15000 – 2nd Round Q[1] Beatrice Stagno vs Asia Serafini ore 10:00ITF Solarino B. Stagno [1]629 A. Serafini2611 Vincitore: A. Serafini ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [4] Carlotta Moccia vs Sofia Pizzoni 2 incontro dalle 10:00ITF Solarino C. Moccia [4]43 S. Pizzoni66 Vincitore: S. Pizzoni ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Maddalena Giordano vs Chiara Davi Non prima delle 12:30ITF Solarino M. Giordano66 C. Davi11 Vincitore: M. Giordano ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [2] Fabrizia Cambria vs Gaia Greco ore 10:00ITF Solarino F. Cambria [2]11 G. Greco66 Vincitore: G. Greco ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [5] Sara Donnini vs Georgia Pedone 2 incontro dalle 10:00ITF Solarino S. Donnini [5]40 G. Pedone66 Vincitore: G. Pedone ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Giorgia Patti vs CECILIA Manitto Non prima delle 12:30ITF Solarino G. Patti31 C. MANITTO66 Vincitore: C. MANITTO ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [3] Virginia Ferrara vs Anna Schubries ore 10:00ITF ITF Solarino Ferrara V.66 Schubries A.12 Vincitore: Ferrara V. ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [6] Ivonne Juric vs Anastasia Abbagnato 2 incontro dalle 10:00ITF Solarino I. Juric [6]03 A. Abbagnato66 Vincitore: A. Abbagnato ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Classifica WTA Italiane: Jasmine Paolini fa il best ranking

    Quando vedo che nel 2021 Bronzetti e Stefanini hanno giocato rispettivamente 49 e 48 tornei, mi chiedo se sia producente il tipo di programmazione che seguono.Credo sarebbe meglio diradare gli impegni agonistici e cercare di raggiungere il top delle prestazioni in un paio di periodi nell’anno, sulle superfici più congeniali, e curare di più preparazione fisica e miglioramento nei fondamentali. Ne deriverebbero progressi sia nel breve che nel lungo periodo. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Midland e Buenos Aires: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Nessuna presenza italiana

    Madison Brengle nella foto

    WTA 125 Midland – Tabellone Principale(1) Madison Brengle vs Asia Muhammad (WC) Ashlyn Krueger vs Sachia Vickery Kurumi Nara vs Hanna Chang (SR) Na-Lae Han vs (7) Lizette Cabrera
    (4) Harriet Dart vs Conny Perrin Francesca Di Lorenzo vs Qualifier(SR) Jia-Jing Lu vs QualifierDanielle Lao vs (8) Hailey Baptiste
    (6) Katarzyna Kawa vs Alycia Parks Tatjana Maria vs Robin Anderson Marcela Zacarias vs Qualifier(WC) Katrina Scott vs (3) Maddison Inglis
    (5) Catherine McNally vs (WC) Reese Brantmeier (WC) Elvina Kalieva vs Whitney Osuigwe Qualifier vs Grace Min Katie Volynets vs (2) Misaki Doi

    WTA 125 Midland – Tabellone Qualificazione(1) Catherine Harrison vs Alexandra Riley (WC) Karina Miller vs (6) Aldila Sutjiadi
    (2) Marie Benoit vs (WC) Emma Lella Dalayna Hewitt vs (8) Nagi Hanatani
    (3) Alexa Glatch vs Beatrice Gumulya (SR) Ivana Popovic vs (7) Sophie Chang
    (4) Katherine Sebov vs Quinn Gleason Ellie Douglas vs (SR/5) Peangtarn Plipuech

    WTA 125 Buenos Aires – Tabellone Principale(1) Mayar Sherif vs Andrea Lazaro Garcia Barbara Gatica vs Katharina Gerlach Jasmin Jebawy vs Xiaodi You Victoria Bosio vs (6) Ekaterine Gorgodze
    (3) Anna Bondar vs Irene Burillo Escorihuela Ana Sofia Sánchez vs Victoria Jimenez Kasintseva (Q) Sol Faga vs (WC) Solana Sierra Maria Carle vs (8) Despina Papamichail
    (5) Panna Udvardy vs (WC) Julieta Estable Laura Pigossi vs Veronica Cepede Royg (Q) Maria Victoria Burstein vs Carolina Alves (Q) Martina Capurro Taborda vs (4) Irina Bara
    (7) Diane Parry vs (Q) Luciana Moyano (WC) Sofia Luini vs Elina Avanesyan Daniela Seguel vs (WC) Jazmin Ortenzi Emiliana Arango vs (2) Beatriz Haddad Maia

    WTA 125 Buenos Aires – Turno Qualificazione Unico(1) Martina Capurro Taborda vs (WC) Martina Roldan Santander 61 62(2) Rebeca Pereira vs (WC) Sol Faga 46 16(WC) Merlina Sarno vs (WC) Luciana Moyano 36 57(WC) Lara Diaz Zayas vs (WC) Maria Victoria Burstein 62 63 LEGGI TUTTO

  • in

    È Donna Vekic la prima regina di Courmayeur

    Donna Vekic nella foto – Foto Francesco Peluso

    Molto più fresca di Clara Tauson, la croata si aggiudica il suo terzo titolo WTA ai piedi del Monte Bianco. “Mi avete fatto vivere una settimana da sogno”. Lacrime di delusione per la danese. Torneo perfettamente riuscito, ben più forte dei forfait di inizio settimana. E chi ha rinunciato…
    Il risultato di una partita non è (solo) figlio di quello che accade sul campo, ma si costruisce nelle ore e nei giorni precedenti. La finale del Courmayeur Ladies Open – Cassina Trophy (235.238$, Mapei indoor) ha evidenziato come il successo di Donna Vekic non sia arrivato soltanto oggi, ma abbia origine dal modo in cui la croata ha gestito la settimana. Si è presentata in finale con il serbatoio ancora pieno, e lo ha dimostrato nel 7-6 6-2 con cui ha battuto Clara Tauson aggiudicandosi il terzo titolo in carriera, il primo dopo un digiuno di circa 4 anni e mezzo. Al contrario, la danese era reduce da due battaglie, nei quarti contro Ann Li e nella drammatica semifinale contro Liudmila Samsonova, da cui è emersa dopo aver annullato ben cinque matchpoint. La stanchezza fisica è emersa nel secondo set, in cui ha quasi smesso di lottare una volta incassato il break. La stanchezza, poi, è diventata una dolce crisi di nervi durante la premiazione, quando è scoppiata in lacrime, ribadendo – con fare quasi fanciullesco – di non avere più energie dopo il match del giorno precedente. Una fragilità che è stata accolta da un fragoroso applauso del Campo Mont Blanc, che ha compreso il suo stato d’animo. Stessa sensibilità mostrata da Donna Vekic, che l’ha immediatamente applaudita e le ha riservato dolci parole durante il discorso post-premiazione. “Sono sicura che vincerai molti altri titoli in futuro”. È stata una finale strana, in cui il servizio non è stato un grosso fattore. Si sono visti cinque break nei primi sette game, ma la Vekic era più presente, attenta, ordinata. C’era un ragionamento dietro ogni colpo, era chiaro che il match era stato attentamente preparato a tavolino. La missione era impedire alla Tauson di esprimere la sua potenza giocando da ferma, ma farla colpire sempre in movimento. La Vekic ha avuto qualche tremore al momento di chiudere, sciupando un setpoint sul 5-2 e un altro sul 5-3, permettendo alla Tauson di tornare in partita. Tuttavia, la danese non era quella dei giorni scorsi. Un disastroso avvio di tie-break l’ha portata addirittura sullo 0-6, ha abbozzato una rimonta come il giorno prima, ma la Vekic ha chiuso 7-3. A quel punto il match si è virtualmente chiuso: la Tauson ha avuto l’ultimo sussulto in avvio di secondo set, quando ha avuto una chance per salire 2-0. Persa quella, le fatiche della settimana si sono accumulate sulle sue gambe e si è arresa.
    L’ALBO D’ORO PARTE ALLA GRANDECon questo successo, la Vekic si porta a casa 29.200 euro e 280 punti WTA che la rilanciano in classifica: guadagnerà una trentina di posizioni, risalendo al n.67, posizione più consona al suo valore ma non ancora soddisfacente per chi – il 4 novembre del 2019 – si collocava al numero 19. “Grazie a tutti per aver reso fantastica questa settimana, e un ringraziamento particolare al mio team che mi è sempre stato accanto in momenti difficili” ha detto la Vekic, che ha anche scherzato con Luca Fuso, amministratore delegato del title sponsor Cassina, presente alla premiazione. “È da inizio settimana che avevo notato il tappeto che avete utilizzato per la premiazione, e non vedevo l’ora di utilizzarlo… quasi quasi mi piacerebbe portarmelo via!”. Non lascerà Courmayeur a mani vuote, perché Cassina l’ha omaggiata (così come Clara Tauson) con un modellino della poltroncina della collezione Le Corbusier, Pierre Jeanneret e Charlotte Perriand, che ritrae le iconiche poltroncine utilizzate dalle giocatrici ai cambi di campo per tutto il torneo. Questo piccolo omaggio, peraltro, ha restituito il sorriso alla Tauson dopo l’immensa delusione per la sconfitta. Termina così la prima edizione di un torneo pienamente riuscito, la cui organizzazione è stata perfetta grazie all’esperienza di Makers ed MGM Promotion, unita alla preziosa collaborazione della Regione Valle d’Aosta e del Comune di Courmayeur, che sin dal primo momento sono stati vicini al direttore del torneo Carlo Alagna per realizzare un evento senza precedenti nella zona. E potranno essere più che soddisfatti, vista la risonanza globale avuta dall’evento Skyway di lunedì 25 ottobre, in cui Liudmila Samsonova e Jasmine Paolini hanno giocato a 3.466 metri di altitudine, e in virtù di un albo d’oro che si apre nel migliore dei modi, con un nome importante come Donna Vekic e una finalista che in tempi brevissimi diventerà una top-player. È chiaro che a Clara Tauson non manca davvero nulla per diventare una top-player capace di vincere – in un futuro non troppo lontano – una prova del Grande Slam. Grande soddisfazione del direttore Carlo Alagna: “Chiudiamo questa settimana con un bilancio totalmente positivo, e il sorriso di aver riportato il pubblico a un evento del genere. Sono rimasto impressionato dalla risposta degli spettatori, le cui richieste sono state persino superiori rispetto alla disponibilità – dice Alagna – inoltre è stato un grande spettacolo sul piano tecnico, che non ha risentito in alcun modo dei forfait di inizio torneo. Regalare a Courmayeur un albo d’oro che inizia con i nomi di Vekic e Tauson è un grande motivo di orgoglio”. Tra l’altro, vincendo il torneo di Cluj-Napoca, l’estone Anett Kontaveit ha soffiato il posto per le WTA Finals a Ons Jabeur, che aveva rinunciato al Courmayeur Ladies Open a tabellone già compilato. Una scelta che le è costata un’occasione che potrebbe anche non ripetersi. Ma queste cose, giustamente, a Donna Vekic non interessano. La regina di Courmayeur è lei, senza alcuna discussione.
    COURMAYEUR LADIES OPEN – CASSINA TROPHYFinale SingolareDonna Vekic (CRO) b. Clara Tauson (DAN) 7-6(3) 6-2 LEGGI TUTTO