More stories

  • in

    Raducanu positva al Covid-19, salterà l’esibizione di Abu Dhabi

    Emma Raducanu

    Brutte notizie per la stella del tennis britannico Emma Raducanu. La 19enne campionessa di US Open è risultata positiva al Covid-19 e quindi non potrà scendere in campo all’esibizione di Abu Dhabi, il Mubadala World Tennis Championship, al via questa settimana. Lo comunica il torneo attraverso una serie di Tweet.
    “Emma si trova in isolamento seguendo i protocolli necessari sanitari. Le auguriamo un pronto recupero di poterla rivedere presto in campo”, si legge in una nota. “Stiamo cercando un soluzione con un’altra tennista di massimo livello per l’incontro previsto con Belinda Bencic, avrete notizie appena possibile”.
    Ecco le dichiarazioni di Raducanu: “Non vedevo l’ora di poter giocare di fronte al pubblico di Abu Dhabi, ma sfortunatamente sono risultata positiva ad un test Covid-19. Sono costretta a rimandare l’appuntamento nel prossimo futuro. Mi trovo in isolamento seguendo le regole del caso, spero di poter tornare presto in campo”. Il quotidiano britannico Daily Telegraph riporta di sintomi lievi accusati da Emma.

    Mubadala World Tennis Championship organisers regrettably confirm that @EmmaRaducanu has tested positive for COVID-19 and has withdrawn from this week’s Championship. (1/4)#MWTC pic.twitter.com/tNuF2Jb09V
    — Mubadala World Tennis Championship (@MubadalaWTC) December 13, 2021

    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Lunedì 13 Dicembre 2021

    Gala Arangio nella foto

    W15 Antalya 15000 – 2nd Round QSonia Cassani vs [11] Madelief Hageman 4 incontro dalle 10:30ITF Antalya S. Cassani43 M. Hageman [11]66 Vincitore: M. Hageman ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [6] Anastasia Mozgaleva vs Francesca Milani 3 incontro dalle 10:30ITF Antalya A. Mozgaleva [6]66 F. Milani32 Vincitore: A. Mozgaleva ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Agnese Zapelli vs [15] Izabelle Persson ore 10:30ITF Antalya A. Zapelli6210 I. Persson [15]468 Vincitore: A. Zapelli ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Giza 15000 – 2nd Round Q[3] Adele Burato vs Kate Mansfield ore 11:00ITF Giza A. Burato [3]46 K. Mansfield67 Vincitore: K. Mansfield ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Nour Adel vs [7] Ginevra Parentini vallega montebruno Non prima delle 12:00ITF Giza N. Adel01 G. Parentini Vallega Montebruno [7]66 Vincitore: G. Parentini Vallega Montebruno ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Cancun 15000 – 2nd Round Q[6] Gala Arangio vs Magdalena Nunez pureco 3 incontro dalle 16:00ITF Cancun G. Arangio [6]0 M. Nunez Pureco0ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Limoges: Il Tabellone Principale. Al via Lucia Bronzetti

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998

    WTA 125 Limoges (Francia), cemento (al coperto) – Tabellone PrincipaleZhang S. (1) – Ponchet JMontgomery R. (WC) – Hercog P.Noel M. (WC) – QBolkvadze M. – Bogdan A. (8)
    Minnen G. (4) – QTomova V. – Voegele S.Bronzetti L. – Bucsa C.Korpatsch T. – Gracheva V. (5)
    Zvonareva V. (6) – Vikhlyantseva N.Vismane D. – Stojanovic N.Blinkova A – QRaina A.- Garcia C. (3)
    Mladenovic K. (7) – QAlbie A. (WC) – Eikeri U.Maria T. – Shymanovich I.Diatchenko V. – Van Uytvanck A. (2) LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Sabato 11 Dicembre 2021

    Angelica Raggi nella foto

    W15 Monastir 15000 – Semi-finalAnchisa Chanta vs [7] Angelica Raggi Non prima delle 10:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Antalya 15000 – Quarter-finalDiletta Cherubini vs Diana Demidova ore 10:00ITF Antalya D. Cherubini644 D. Demidova166 Vincitore: D. Demidova ServizioSvolgimentoSet 3D. Cherubini 0-15 0-30 0-404-5 → 4-6D. Demidova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-4 → 4-5D. Cherubini 0-15 0-30 0-404-3 → 4-4D. Demidova 15-0 15-15 15-30 15-403-3 → 4-3D. Cherubini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3D. Demidova 0-15 15-0 15-15 15-30 df 15-401-3 → 2-3D. Cherubini 0-15 0-30 0-401-2 → 1-3D. Demidova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2D. Cherubini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1D. Demidova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2D. Cherubini 0-15 0-30 0-404-5 → 4-6D. Demidova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df4-4 → 4-5D. Cherubini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-3 → 4-4D. Demidova 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3D. Cherubini 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 4-2D. Demidova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 40-A2-2 → 3-2D. Cherubini 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2D. Demidova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 A-401-1 → 1-2D. Cherubini 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1D. Demidova 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Cherubini 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-405-1 → 6-1D. Demidova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 ace 40-40 40-A4-1 → 5-1D. Cherubini 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1D. Demidova 0-15 0-30 15-30 15-402-1 → 3-1D. Cherubini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1D. Demidova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1D. Cherubini40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    W15 Cairo 15000 – Semi-final10:30 Nefedova A. (Usa) – Squarcialupi G. (Ita)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Tenerife Ladies Open miglior WTA 250 del 2021

    Premiazione Tenerife Ladies Open – Foto Marta Magni/MEF Tennis Events

    “La WTA annuncia i vincitori dei WTA Tournament Awards 2021, votati dalle giocatrici del circuito. I vincitori del WTA Tournament of the Year Award hanno ricevuto il riconoscimento dalle giocatrici WTA grazie all’eccellenza del loro staff e dell’organizzazione, ai fan appassionati e alla più ampia dedizione allo sport e ai suoi atleti” si legge sul sito ufficiale della WTA. La storia è fatta: il Tenerife Ladies Open organizzato da MEF Tennis Events vince il premio di miglior torneo WTA 250 del 2021. La manifestazione andata in scena all’Abama Tennis Academy dal 16 al 24 ottobre conquista il riconoscimento insieme al Phillip Island Trophy di Melbourne.
    Quello di Tenerife è stato un evento indimenticabile: le stelle del massimo circuito mondiale femminile si sono date battaglia all’interno di uno scenario unico, con un clima del tutto inusuale per l’autunno europeo e con un panorama mozzafiato dominato dal mare e dalle meravigliose palme, caratteristiche dell’isola canaria. Il Tenerife Ladies Open è stato la ciliegina sulla torta di un 2021 leggendario per MEF Tennis Events, iniziato proprio alle Isole Canarie con i due Gran Canaria Challenger di febbraio e marzo. Poi gli inaspettati WTA 250 e ATP 250 organizzati a Parma, in cui le sorelle Serena e Venus Williams e la giovane Coco Gauff si sono prese la scena a livello mondiale prima del successo del Next-Gen a stelle e strisce Sebastian Korda. In estate Forlì, Perugia e Todi si sono confermate location più che all’altezza del circuito ATP Challenger Tour. Dopodiché, ad ottobre e novembre, il trasferimento di MEF Tennis Events a Tenerife per il trionfo, il primo a livello WTA, di Ann Li, e per l’elettrizzante Challenger dominato mediaticamente (e non solo) dai campioni spagnoli Feliciano Lopez e Fernando Verdasco. Il Challenger che ha permesso all’inarrestabile Tallon Griekspoor di diventare il primo tennista di sempre ad aver vinto più di 6 titoli del circuito “verde” in una singola stagione. E non finisce qui: sabato 11 e domenica 12 dicembre MEF Tennis Events organizzerà le finali di Serie A1 BMW a Cesena.
    “Sono davvero emozionato – il commento di Marcello Marchesini, presidente di MEF Tennis Events -. Il WTA Tournament of the Year Award non era un obiettivo. Era impensabile arrivare così in alto. Il merito va senza dubbio alle mie figlie, Elena e Federica, e a tutto lo staff di MEF Tennis Events, che ha svolto un lavoro incredibile in questi anni (dal 2007, ndr). Credo che dai Campionati Italiani Assoluti di Todi 2020, il torneo della ripartenza del tennis italiano dopo il lockdown, abbiamo iniziato ad acquisire la consapevolezza di poter arrivare a certi livelli. È un orgoglio ricevere questo premio grazie ai voti delle giocatrici: il loro giudizio è sempre quello più importante. Se è un sogno, non svegliateci”. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP e WTA studiano una fusione commerciale, con l’idea di un tour unico

    Indian Wells, uno dei maggiori tornei “combined”

    ATP e WTA stanno studiando una fusione commerciale per dare vita a “ONE Tennis”, entità economica che dovrebbe governare i due tour, maschile e femminile, a caccia di una maggior solidità economica e potenzialità di marketing globale. A riferirlo Sky Sport UK, che cita dettagli molto precisi dell’operazione, in corso da diverse settimane.
    Secondo il media britannico, le due realtà che gestiscono il tennis Pro hanno dato mandato ad alcuni consulenti finanziari di studiare approfonditamente dei dossier per valutare l’impatto di questa possibile fusione nel breve e nel medio periodo. L’ATP è affiancata dalla società Rothschild, mentre la WTA ha firmato con Allen & Company, un’altra società molto attiva negli Stati Uniti che supporterà il circuito femminile per creare, con l’ATP, il nuovo soggetto che dovrebbe chiamarsi “ONE Tennis”.
    Con il supporto di CVC Capital Partners, fondo di venture capital britannico, si darebbe un importante scheletro economico alla nuova struttura del mondo del tennis. CVC diventerebbe il principale investitore in “ONE Tennis”, entità economica sotto la quale opererebbero ATP e WTA e che diventerebbe la struttura di governo di entrambi i circuiti.
    I piani del fondo di venture capital britannico consisterebbero nell’iniettare fino a 600 milioni di dollari in “ONE Tennis”, con il compito di migliorare la strategia commerciale dei tour Pro, che sarebbero così governati da una sola società. La fusione porterebbe quasi inevitabilmente alla rivoluzione del calendario, unificato per uomini e donne; ipotesi questa che molto probabilmente richiederebbe anche la nascita di nuovi tornei combined e la scomparsa progressiva di tornei solo maschili o femminili. Ipotesi questa probabilmente realizzabile solo nel lungo periodo, visto che molti eventi “non combined” hanno contratti pluriennali difficili da rompere a meno di non sborsare cifre enormi in penali.
    L’operazione pare sia stata decisa con una urgenza, visto il momento di grave difficoltà finanziaria creata dalla pandemia, con i due tour a caccia di nuove risorse per far fronte ai tanti impegni e i mancati guadagni dell’ultimo periodo.
    CVC è un fondo già molto attivo nello sport di massimo livello, con una partnership di alcuni anni con la Formula 1 e attualmente interessato ad entrare anche nella Liga di football iberico.
    Vedremo se ATP e WTA procederanno in questa strada. Andrea Gaudenzi ha più volte ventilato l’ipotesi di una maggior collaborazione con la WTA, ma resta da capire se questa volontà porterà solo a sinergie commerciali ed economiche o se si andrà verso una totale fusione dei due circuiti. Sarebbe una rivoluzione epocale, forse nemmeno così gradita da una larga fetta degli appassionati.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Venerdì10 Dicembre 2021

    Giorgia Pinto nella foto

    W15 Monastir 15000 – Quarter-finalPetra Csabi vs [7] Angelica Raggi ore 09:30ITF Monastir P. Csabi300 A. Raggi [7]• 150ServizioSvolgimentoSet 1A. Raggi 0-15 0-30 15-30

    W15 Cairo [15000 – 2nd Round[4] Melanie Klaffner vs Gaia Squarcialupi Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    Celine Simunyu vs Giorgia Pinto Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Antalya 15000 – 2nd Round[5] Martina Spigarelli vs Beatris Spasova Non prima delle 11:00ITF Antalya M. Spigarelli [5]4064 B. Spasova• 4014ServizioSvolgimentoSet 2B. Spasova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40M. Spigarelli 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-4 → 4-4B. Spasova 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4M. Spigarelli 15-0 15-15 15-30 15-403-2 → 3-3B. Spasova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-1 → 3-2M. Spigarelli 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1B. Spasova 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1M. Spigarelli 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0B. Spasova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Spigarelli 15-0 30-0 40-05-1 → 6-1B. Spasova 0-15 0-30 0-40 15-404-1 → 5-1M. Spigarelli 0-15 df 0-30 0-40 15-404-0 → 4-1B. Spasova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-0 → 4-0M. Spigarelli 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 3-0B. Spasova 15-0 0-15 0-30 df 15-30 15-401-0 → 2-0M. Spigarelli 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    [4] Federica Arcidiacono vs Ksenia Laskutova ore 10:00ITF Antalya F. Arcidiacono [4]616 K. Laskutova363 Vincitore: F. Arcidiacono ServizioSvolgimentoSet 3F. Arcidiacono 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-3 → 6-3K. Laskutova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-3 → 5-3F. Arcidiacono 0-15 0-30 15-30 15-404-2 → 4-3K. Laskutova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-2 → 4-2F. Arcidiacono 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 3-2K. Laskutova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2F. Arcidiacono 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1K. Laskutova 0-15 0-30 0-400-1 → 1-1F. Arcidiacono 15-0 15-15 15-30 15-40 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2K. Laskutova 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-5 → 1-6F. Arcidiacono 15-0 15-15 df 15-30 15-401-4 → 1-5K. Laskutova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-3 → 1-4F. Arcidiacono 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3K. Laskutova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2F. Arcidiacono 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 1-1K. Laskutova 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Arcidiacono 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-3 → 6-3K. Laskutova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-3 → 5-3F. Arcidiacono 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 4-3K. Laskutova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-3 → 3-3F. Arcidiacono 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3K. Laskutova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 1-3F. Arcidiacono 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2K. Laskutova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1F. Arcidiacono 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 df A-400-0 → 1-0

    Maria Sara Popa vs Diletta Cherubini Non prima delle 11:00ITF Antalya M. Popa305 D. Cherubini• 154ServizioSvolgimentoSet 1D. Cherubini 0-15 0-30 15-30M. Popa 0-15 0-30 0-405-3 → 5-4D. Cherubini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-2 → 5-3M. Popa 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-2 → 5-2D. Cherubini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-2 → 4-2M. Popa 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2D. Cherubini 0-15 0-30 0-40 15-40 ace1-2 → 2-2M. Popa 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 1-2D. Cherubini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2M. Popa 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 40-A df df0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO