More stories

  • in

    WTA 1000 Montreal e WTA 125 Varsavia: I risultati completi con il dettaglio del Day 4

    Coco Gauff nella foto – Foto Getty Images

    WTA 1000 Montreal (Canada) – 3° Turno, cemento

    Centre Court – ore 18:30(24) Marta Kostyuk vs (15) Daria Kasatkina Il match deve ancora iniziare
    (1) Coco Gauff vs Veronika Kudermetova Il match deve ancora iniziare
    Victoria Mboko vs Marie Bouzkova Non prima 01:00Il match deve ancora iniziare
    (9) Elena Rybakina vs Jaqueline Cristian Il match deve ancora iniziare

    Rogers – ore 18:30Lin Zhu vs Suzan Lamens Il match deve ancora iniziare
    (4) Mirra Andreeva vs (28) McCartney Kessler Non prima 20:00Il match deve ancora iniziare
    Jessica Bouzas Maneiro vs Aoi Ito Non prima 00:00Il match deve ancora iniziare
    (30) Dayana Yastremska vs (8) Emma Navarro Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – ore 18:30Maya Joint / Caty McNally vs Desirae Krawczyk / Giuliana Olmos Il match deve ancora iniziare
    Peyton Stearns / Marketa Vondrousova vs Madison Keys / Jessica Pegula Non prima 20:00Il match deve ancora iniziare
    Kamilla Rakhimova / Galina Voskoboeva vs Ulrikke Eikeri / Eri Hozumi Il match deve ancora iniziare
    (4) Veronika Kudermetova / (4) Elise Mertens vs Beatriz Haddad Maia / Laura Siegemund Il match deve ancora iniziare

    Court 9 – ore 18:30(6) Asia Muhammad / (6) Demi Schuurs vs Shuko Aoyama / Cristina Bucsa Il match deve ancora iniziare
    Barbora Krejcikova / Jelena Ostapenko vs Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls Il match deve ancora iniziare
    Katarzyna Piter / Sabrina Santamaria vs Hanyu Guo / Alexandra Panova Il match deve ancora iniziare
    Nicole Melichar-Martinez / Liudmila Samsonova vs (7) Lyudmyla Kichenok / (7) Ellen Perez Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Varsavia (Polonia) – Quarti di Finale, hard

    Centre Court – ore 11:00Daria Snigur vs (4) Viktorija Golubic WTA Warsaw 125 Daria Snigur• 0530 Viktorija Golubic [4]0760 Vincitore: Golubic ServizioSvolgimentoSet 3Daria SnigurServizioSvolgimentoSet 2Daria Snigur 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-5 → 3-6Viktorija Golubic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-5 → 3-5Daria Snigur 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-4 → 2-5Viktorija Golubic 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4Daria Snigur 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3Viktorija Golubic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-2 → 1-3Daria Snigur 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2Viktorija Golubic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1Daria Snigur 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Viktorija Golubic 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-6 → 5-7Daria Snigur 0-15 0-30 15-30 30-30 30-405-5 → 5-6Viktorija Golubic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-4 → 5-5Daria Snigur 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 5-4Viktorija Golubic 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-3 → 4-4Daria Snigur 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 4-3Viktorija Golubic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-3 → 3-3Daria Snigur 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 2-3Viktorija Golubic 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3Daria Snigur 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-2 → 1-2Viktorija Golubic 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2Daria Snigur 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1

    WTA Warsaw 125 Kyoka Okamura• 0632 Dominika Salkova0463ServizioSvolgimentoSet 3Kyoka OkamuraKyoka Okamura 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 2-3Dominika Salkova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-2 → 2-2Kyoka Okamura 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2Dominika Salkova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 0-2Kyoka Okamura 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Dominika Salkova 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6Kyoka Okamura 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-4 → 3-5Dominika Salkova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4Kyoka Okamura 0-15 0-30 0-403-2 → 3-3Dominika Salkova 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 3-2Kyoka Okamura 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 3-1Dominika Salkova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-1 → 2-1Kyoka Okamura 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1Dominika Salkova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Kyoka Okamura15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-4 → 6-4

    (3) Katerina Siniakova vs (6) Ella Seidel WTA Warsaw 125 Katerina Siniakova [3]061 Ella Seidel [6]• 030 Vincitore: Siniakova ServizioSvolgimentoSet 2Ella SeidelElla Seidel 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Katerina Siniakova 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Ella Seidel 0-15 15-15 15-30 15-404-3 → 5-3Katerina Siniakova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A4-2 → 4-3Ella Seidel 0-15 15-15 30-15 40-154-1 → 4-2Katerina Siniakova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-1 → 4-1Ella Seidel 0-15 15-15 15-30 15-402-1 → 3-1Katerina Siniakova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1Ella Seidel 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Katerina Siniakova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    Court 1 – ore 11:00Alina Korneeva vs (7) Victoria Jimenez Kasintseva WTA Warsaw 125 Alina Korneeva0320 Victoria Jimenez Kasintseva [7]• 0660 Vincitore: Jimenez Kasintseva ServizioSvolgimentoSet 3Victoria Jimenez KasintsevaServizioSvolgimentoSet 2Victoria Jimenez Kasintseva 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 2-6Alina Korneeva 0-15 0-30 0-40 15-402-4 → 2-5Victoria Jimenez Kasintseva 0-15 0-30 0-401-4 → 2-4Alina Korneeva 15-0 15-15 15-30 15-401-3 → 1-4Victoria Jimenez Kasintseva 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3Alina Korneeva 0-15 0-30 0-401-1 → 1-2Victoria Jimenez Kasintseva 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 1-1Alina Korneeva 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Victoria Jimenez Kasintseva 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 3-6Alina Korneeva 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-4 → 3-5Victoria Jimenez Kasintseva 0-15 0-30 15-30 15-402-4 → 3-4Alina Korneeva 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-4 → 2-4Victoria Jimenez Kasintseva 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4Alina Korneeva 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3Victoria Jimenez Kasintseva 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2Alina Korneeva 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Victoria Jimenez Kasintseva 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Isabelle Haverlag / Martyna Kubka vs (2) Yvonne Cavalle-Reimers / (2) Maria Kozyreva Non prima 14:45WTA Warsaw 125 Isabelle Haverlag / Martyna Kubka• 0660 Yvonne Cavalle-Reimers / Maria Kozyreva [2]0140 Vincitore: Haverlag / Kubka ServizioSvolgimentoSet 3Isabelle Haverlag / Martyna KubkaServizioSvolgimentoSet 2Isabelle Haverlag / Martyna Kubka 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4Yvonne Cavalle-Reimers / Maria Kozyreva 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-3 → 5-4Isabelle Haverlag / Martyna Kubka 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-404-3 → 5-3Yvonne Cavalle-Reimers / Maria Kozyreva 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-404-2 → 4-3Isabelle Haverlag / Martyna Kubka 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-403-2 → 4-2Yvonne Cavalle-Reimers / Maria Kozyreva 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-2 → 3-2Isabelle Haverlag / Martyna Kubka 15-0 15-15 30-30 30-40 40-402-1 → 2-2Yvonne Cavalle-Reimers / Maria Kozyreva 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1Isabelle Haverlag / Martyna Kubka 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0Yvonne Cavalle-Reimers / Maria Kozyreva 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Isabelle Haverlag / Martyna Kubka 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-1 → 6-1Yvonne Cavalle-Reimers / Maria Kozyreva 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-405-0 → 5-1Isabelle Haverlag / Martyna Kubka 15-0 30-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-404-0 → 5-0Yvonne Cavalle-Reimers / Maria Kozyreva 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-0 → 4-0Isabelle Haverlag / Martyna Kubka 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0Yvonne Cavalle-Reimers / Maria Kozyreva 0-15 0-30 0-40 15-401-0 → 2-0Isabelle Haverlag / Martyna Kubka 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Giovedì 31 Luglio 2025

    Matteo Arnaldi – Foto Getty Images

    Masters 1000 Toronto – hard – ⛅R32 Musetti – Michelsen ore 18:30Il match deve ancora iniziare
    R32 Zverev – Arnaldi Non prima 01:00Il match deve ancora iniziare
    R32 Cobolli /Fokina – Cash /Glasspool 2° inc. ore 18:30Il match deve ancora iniziare

    CH 75 Liberec – terra – 🌧️ R16 Bueno – Travaglia 2° inc. ore 10Il match deve ancora iniziare

    CH 100 Porto – hard – ☀️ R16 Maestrelli – Loffhagen 2° inc. ore 12Il match deve ancora iniziare

    CH 50 Astana – hard – 🌦️QF Castelnuovo /Chidekh – Binda /Tamm Non prima 11:00Il match deve ancora iniziare

    CH 75 Hagen – terra – 🌦️R16 Kym – Cecchinato 3° inc. ore 11Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Montreal, Bronzetti travolta da Tauson: tre game per l’azzurra

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto getty images

    Finisce senza storia l’avventura di Lucia Bronzetti al secondo turno del WTA 1000 di Montreal. La tennista riminese, reduce dalla bella rimonta all’esordio contro Mandlik, è stata letteralmente dominata dalla danese Clara Tauson, che si è imposta con un nettissimo 6-1 6-2 in 1 ora e 14 minuti di partita.
    Bronzetti era partita discretamente, riuscendo a tenere il servizio nel secondo game e pareggiando i conti sull’1-1, ma da quel momento è iniziato un vero e proprio monologo della giovane danese. L’azzurra ha infatti perso la battuta nel quarto game, iniziando una serie negativa di ben 10 game consecutivi ceduti fino al 5 a 0.Sullo 0 a 5 timida reazione dell’azzurra che annulla un match point e toglie il servizio alla danese e poi per la seconda volta nel match tiene la battuta. Sul 5 a 2 la Tauson non sbaglia e chiude la partita per 6 a 2 dopo aver annullato una palla break e mancato altri due match point.
    Troppo solida, potente e in fiducia Tauson, che ha spinto dal primo all’ultimo punto senza concedere reali possibilità di reazione a Bronzetti, apparsa da subito in difficoltà sia nello scambio che nella gestione dei turni di servizio. Il risultato finale, 6-1 6-2, fotografa perfettamente l’andamento di una partita mai in discussione, con la danese sempre padrona del campo che solo nel finale ha avuto i maggiori problemi.
    Per Bronzetti resta il rammarico per non essere mai riuscita a entrare davvero nel match, ma anche la consapevolezza che contro avversarie di questa caratura serve qualcosa in più, soprattutto a livello di tenuta mentale.
    WTA Montreal Clara Tauson [16]• 0660 Lucia Bronzetti0120 Vincitore: Tauson ServizioSvolgimentoSet 3Clara TausonServizioSvolgimentoSet 2Clara Tauson 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-405-2 → 6-2Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 40-155-1 → 5-2Clara Tauson 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A5-0 → 5-1Lucia Bronzetti 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-0 → 5-0Clara Tauson 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-0 → 4-0Lucia Bronzetti 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-0 → 3-0Clara Tauson 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 2-0Lucia Bronzetti 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Clara Tauson 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-1 → 6-1Lucia Bronzetti 15-0 15-15 15-30 15-404-1 → 5-1Clara Tauson 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-1 → 4-1Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-1 → 3-1Clara Tauson 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1Lucia Bronzetti 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1Clara Tauson 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    US Open mixed: De Minaur e Boulter chiedono una wild card per giocare insieme a New York

    Alex De Minaur nella foto – Foto Getty Images

    Il nuovo format del doppio misto agli US Open 2025 sta già facendo discutere e sognare gli appassionati, grazie a un tabellone ricchissimo di stelle e coppie inedite. Non sorprende che diversi giocatori stiano cercando un modo per ottenere un posto in un evento che, finalmente, torna a catturare l’attenzione del grande pubblico.Tra chi si è fatto avanti c’è anche una delle coppie più amate del circuito, sia dentro che fuori dal campo: Alex De Miñaur e Katie Boulter. L’australiano e la britannica, legati anche nella vita privata, non figurano nella lista delle coppie già annunciate dall’organizzazione. Una situazione che ha spinto De Miñaur a chiedere pubblicamente, tramite i propri canali social, una wild card per poter partecipare insieme al torneo di New York.
    La richiesta ha subito trovato eco tra i fan, curiosi di vedere in azione una delle coppie più affiatate e genuine del tennis mondiale. Al momento, però, la loro presenza resta in dubbio: per ora le wild card disponibili sono ancora due e verranno assegnate a ridosso dell’evento.Resta quindi da capire se l’appello di De Miñaur e Boulter verrà accolto dagli organizzatori. Sarebbe senza dubbio una delle attrazioni di questa edizione degli US Open mixed, che promette spettacolo dentro e fuori dal campo.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Cordenons: Poker azzurro ai quarti di finale. Un’italiana sicuramente in semifinale

    Noemi Basiletti nella foto

    Si sono completati gli incontri degli ottavi di finale della 10° edizione dell’Itf W75 Cordenons, torneo dotato di un montepremi da 60mila dollari.Italiane grandi protagoniste in apertura di giornata.La prima a staccare il pass per i quarti di finale è stata Dalila Spiteri che ha sconfitto la francese Alice Rame per 64 e ritiro dell’avversaria. Per la 28enne di Licata è il secondo quarto di finale conquistato sui campi dell’Eurosporting Cordenons, dopo quello del 2023, in quella circostanza raggiunse le semifinali.Continua la bella corsa di Noemi Basiletti, la 19enne toscana (n.663 Wta) in tabellone grazie a una wild card ha sconfitto in 3 set la serba Teodora Kostovic (61 26 62) che la precede di circa 300 posti in classifica. Un risultato sorprendente se si pensa che la Basiletti allenata da Gianluca Acquaroli e seguita anche dalla Fitp è a primo torneo di livello W75 in carriera.Tris azzurro calato da Nuria Brancaccio (n.180 Wta) che domina letteralmente la serba Mia Ristic 61 62 concedendo pochissimo all’avversaria. Per la tennista di Torre del Greco è il secondo quarto di finale conquistato quest’anno in W75, dopo quello di Bucarest dove poi si spinse fino all’atto conclusivo del torneo.Poker soltanto sfiorato da Sofia Rocchetti che cede dopo una lotta di oltre 3 ore al cospetto della turca Cagla Buyukakcay (46 76 64) non capitalizzando un match point sul 6-5 del tie-break.Niente da fare per Vittoria Paganetti che cede nettamente il passo alla slovena Veronika Erjavec, testa di serie numero 2 del torneo, già vincitrice dell’edizione 2023.La quarta italiana ad approdare ai quarti di finale è Federica Urgesi, proveniente dalle qualificazioni, che ha sconfitto la spagnola Martinez Cirez 36 62 63 al termine di una sfida durata circa 3 ore e caratterizzata da scambi prolungati da fondo campo per buona parte dell’incontro. Il successo della 20enne marchigiana spalanca le porte a una sicura semifinalista italiana, dal momento che nei quarti ci sarà un derby con la sempre più sorprendente Noemi Basiletti.In conclusione del programma pomeridiano disco rosso per Silvia Ambrosio, che si è arresa in due set (61 62) alla testa di serie numero 4 Tatiana Zidansek, in quella che si presentava come un’ipotetica rivincita della settimana scorsa a Palermo, quando si impose sempre in due parziali la slovena.
    RISULTATI SECONDO TURNO TABELLONE SINGOLARE:D.SPITERI (ITA) – A.RAME (FRA) 64 rit.C.BUYUKAKCAY (TUR) – S.ROCCHETTI (ITA) 36 76 (6) 64N.BASILETTI (ITA) (wc) – T.KOSTOVIC (SRB) 61 26 62N.BRANCACCIO (ITA) (6) – M.RISTIC (SRB) 61 62F.URGESI (ITA) – C.MARTINEZ CIREZ (ESP) 36 62 63V.ERJAVEC (SLO) (2) – V.PAGANETTI (ITA) 62 60T.ZIDANSEK (SLO) (4) – S.AMBROSIO (ITA) 61 62C.MONNET (FRA) (8) – S.BANDECCHI (SUI) LEGGI TUTTO

  • in

    Paolini-Musetti fuori dal doppio misto: il motivo dell’esclusione (ma resta una speranza)

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Esclusione a sorpresa per Jasmine Paolini e Lorenzo Musetti dal tabellone del doppio misto del prossimo US Open, nonostante un ranking combinato di 18 (Paolini n.9, Musetti n.10). Una situazione che ha sollevato qualche interrogativo, soprattutto considerando la presenza di altre coppie con ranking apparentemente più alto, come quella composta da Alexander Zverev e Belinda Bencic (ranking combinato 23).
    Il motivo della differenza sta tutto nell’utilizzo del ranking protetto da parte di Bencic, che entra in tabellone come n.15, abbassando così il ranking combinato della coppia con Zverev a 18 e permettendo loro l’accesso diretto tra le prime otto coppie iscritte di diritto.
    Tuttavia, per Paolini e Musetti non tutto è perduto: restano infatti da assegnare le ultime due wild card ancora nelle mani degli organizzatori. Non è escluso che, proprio in virtù della loro classifica e dell’interesse che una coppia tutta italiana suscita, possano ricevere una di queste due preziose chance per entrare nel tabellone principale del doppio misto.La speranza, dunque, resta viva fino all’ultimo annuncio ufficiale!
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Montreal e WTA 125 Varsavia: I risultati completi con il dettaglio del Day 3. In campo Lucia Bronzetti a Montreal (LIVE)

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto getty images

    WTA 1000 Montreal (Canada) – 2° Turno, cemento

    Centre Court – ore 17:00(13) Liudmila Samsonova vs Naomi Osaka Il match deve ancora iniziare
    Hanyu Guo vs (2) Iga Swiatek Non prima 18:30Il match deve ancora iniziare
    Maria Sakkari vs (3) Jessica Pegula Il match deve ancora iniziare
    (17) Belinda Bencic vs Eugenie Bouchard Non prima 01:00Il match deve ancora iniziare
    Kamilla Rakhimova vs (10) Elina Svitolina Il match deve ancora iniziare

    Rogers – ore 17:00(6) Madison Keys vs Laura Siegemund Il match deve ancora iniziare
    (16) Clara Tauson vs Lucia Bronzetti Il match deve ancora iniziare
    (1) Sara Errani / (1) Jasmine Paolini vs Bianca Fernandez / Leylah Fernandez Non prima 19:00Il match deve ancora iniziare
    Emma Raducanu vs (32) Peyton Stearns Non prima 00:00Il match deve ancora iniziare
    (5) Amanda Anisimova vs Lulu Sun Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – ore 17:00(25) Magda Linette vs Anastasija Sevastova Il match deve ancora iniziare
    Renata Zarazua vs (22) Jelena Ostapenko Il match deve ancora iniziare
    (19) Elise Mertens vs Anna Kalinskaya Non prima 20:00Il match deve ancora iniziare
    Antonia Ruzic vs (11) Karolina Muchova Il match deve ancora iniziare
    Irina Khromacheva / Aldila Sutjiadi vs (3) Taylor Townsend / (3) Shuai Zhang Il match deve ancora iniziare

    Court 9 – ore 17:00Maya Joint vs (28) McCartney Kessler Il match deve ancora iniziare
    Caty McNally vs (31) Rebecca Sramkova Il match deve ancora iniziare
    Fanny Stollar / Fang-Hsien Wu vs Coco Gauff / McCartney Kessler Il match deve ancora iniziare
    Yuliia Starodubtseva vs (21) Magdalena Frech Non prima 21:00Il match deve ancora iniziare
    (27) Anastasia Pavlyuchenkova vs Eva Lys Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – ore 17:00Anna Danilina / Aleksandra Krunic vs Daria Kasatkina / Linda Noskova Il match deve ancora iniziare
    Olga Danilovic / Su-Wei Hsieh vs (5) Mirra Andreeva / (5) Diana Shnaider Il match deve ancora iniziare
    Kayla Cross / Victoria Mboko vs Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang Non prima 20:00Il match deve ancora iniziare
    Caroline Dolehide / Sofia Kenin vs (2) Gabriela Dabrowski / (2) Erin Routliffe Il match deve ancora iniziare
    (8) Timea Babos / (8) Luisa Stefani vs Yifan Xu / Zhaoxuan Yang Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Varsavia (Polonia) – 2° Turno, hard

    Centre Court – ore 11:30(3) Katerina Siniakova vs Alina Charaeva WTA Warsaw 125 Katerina Siniakova [3]• 0660 Alina Charaeva0330 Vincitore: Siniakova ServizioSvolgimentoSet 3Katerina SiniakovaServizioSvolgimentoSet 2Katerina Siniakova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-3 → 6-3Alina Charaeva 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 5-3Katerina Siniakova 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2Alina Charaeva 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-2 → 4-2Katerina Siniakova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A3-1 → 3-2Alina Charaeva 15-0 15-15 15-30 15-402-1 → 3-1Katerina Siniakova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1Alina Charaeva 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1Katerina Siniakova 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Alina Charaeva 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-3 → 6-3Katerina Siniakova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-3 → 5-3Alina Charaeva 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-3 → 4-3Katerina Siniakova 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Alina Charaeva 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-3 → 2-3Katerina Siniakova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-3 → 1-3Alina Charaeva 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-2 → 0-3Katerina Siniakova 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 0-2Alina Charaeva 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    (1) Anna Bondar vs Alina Korneeva Non prima 13:00WTA Warsaw 125 Anna Bondar [1]• 302 Alina Korneeva401ServizioSvolgimentoSet 1Anna Bondar 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40Alina Korneeva 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-0 → 2-1Anna Bondar 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0Alina Korneeva 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Alicia Barnett / Elixane Lechemia vs Isabelle Haverlag / Martyna Kubka Il match deve ancora iniziare
    (1) Harriet Dart / (1) Maia Lumsden vs Weronika Falkowska / Dominika Salkova Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 11:00Sofia Costoulas vs (4) Viktorija Golubic WTA Warsaw 125 Sofia Costoulas• 15732 Viktorija Golubic [4]0565ServizioSvolgimentoSet 3Sofia CostoulasViktorija Golubic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-4 → 2-5Sofia Costoulas 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-3 → 2-4Viktorija Golubic 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3Sofia Costoulas 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2Viktorija Golubic 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2Sofia Costoulas 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1Viktorija Golubic 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Sofia Costoulas 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-5 → 3-6Viktorija Golubic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-4 → 3-5Sofia Costoulas 15-0 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4Viktorija Golubic 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 2-4Sofia Costoulas 0-15 15-15 15-30 15-402-2 → 2-3Viktorija Golubic 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Sofia Costoulas 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1Viktorija Golubic 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Sofia Costoulas 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Viktorija Golubic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-406-5 → 7-5Sofia Costoulas 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-5 → 6-5Viktorija Golubic 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5Sofia Costoulas 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-4 → 5-4Viktorija Golubic 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4Sofia Costoulas 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 4-3Viktorija Golubic 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-2 → 3-3Sofia Costoulas 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-1 → 3-2Viktorija Golubic 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-0 → 3-1Sofia Costoulas 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-0 → 3-0Viktorija Golubic 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0Sofia Costoulas 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    Dominika Salkova vs (2) Zeynep Sonmez Non prima 13:00Il match deve ancora iniziare
    Mai Hontama vs (7) Victoria Jimenez Kasintseva Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – ore 11:00(5) Diane Parry vs Daria Snigur WTA Warsaw 125 Diane Parry [5]• 0644 Daria Snigur0465ServizioSvolgimentoSet 3Diane ParryDiane Parry 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-4 → 4-5Daria Snigur 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4Diane Parry 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-2 → 4-3Daria Snigur 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-1 → 4-2Diane Parry 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-403-1 → 4-1Daria Snigur 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-1 → 3-1Diane Parry 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1Daria Snigur 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Diane Parry 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Daria Snigur 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 4-6Diane Parry 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-4 → 4-5Daria Snigur 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A3-4 → 4-4Diane Parry 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4Daria Snigur 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 2-4Diane Parry 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-3 → 2-3Daria Snigur 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 1-3Diane Parry 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-2 → 1-2Daria Snigur 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2Diane Parry 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Daria Snigur 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-4 → 6-4Diane Parry 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-4 → 5-4Daria Snigur 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-3 → 4-4Diane Parry 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 4-3Daria Snigur 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3Diane Parry 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2Daria Snigur 0-15 0-30 15-30 15-401-2 → 2-2Diane Parry 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-1 → 1-2Daria Snigur 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Diane Parry 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    Xinyu Gao vs (6) Ella Seidel Il match deve ancora iniziare
    (8) Kathinka Von Deichmann vs Kyoka Okamura Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Mercoledì 30 Luglio 2025

    Matteo Gigante nella foto

    Masters 1000 Toronto – hard – 🌤️R64 Diallo – Gigante 2° inc. ore 18:30Il match deve ancora iniziare
    R64 Cobolli – Galarneau 2° inc. ore 17Il match deve ancora iniziare
    R64 Bu – Sonego Inizio 18:30Il match deve ancora iniziare

    CH 50 Astana – hard – 🌦️R16 Pieczkowski – Binda Inizio 07:00ATP Astana Olaf Pieczkowski274 Alexandr Binda656 Vincitore: Binda ServizioSvolgimentoSet 3A. Binda 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-5 → 4-6O. Pieczkowski 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5A. Binda 15-0 15-15 df 15-30 15-402-5 → 3-5O. Pieczkowski 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-4 → 2-5A. Binda 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 2-4O. Pieczkowski 15-0 40-0 40-15 40-301-3 → 2-3A. Binda 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3O. Pieczkowski 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace0-2 → 1-2A. Binda 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2O. Pieczkowski 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2A. Binda 0-15 15-15 15-30 df 15-406-5 → 7-5O. Pieczkowski 15-0 30-0 40-0 ace5-5 → 6-5A. Binda 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5O. Pieczkowski 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4A. Binda 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 4-4O. Pieczkowski 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3A. Binda 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3O. Pieczkowski 15-0 40-0 ace 40-15 40-302-2 → 3-2A. Binda 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2O. Pieczkowski 15-0 ace 30-0 40-01-1 → 2-1A. Binda 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1O. Pieczkowski 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Binda 15-0 30-15 40-40 A-402-5 → 2-6O. Pieczkowski 0-15 0-30 0-402-4 → 2-5A. Binda 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 2-4O. Pieczkowski 0-15 0-30 0-402-2 → 2-3A. Binda 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2O. Pieczkowski 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1A. Binda 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1O. Pieczkowski 0-15 df 15-15 ace 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-400-0 → 1-0

    R16 Gakhov /Golubev – Binda /Tamm 3° inc. ore 10Il match deve ancora iniziare

    CH 75 Hagen – terra – ⛅R16 Jebens /Olivetti – Hermans /Romano 3° inc. ore 11Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Montreal – hard – 🌤️2T Tauson – Bronzetti 2 incontro dalle 17:00Il match deve ancora iniziare
    1T Errani /Paolini – Fernandez /Fernandez ore 20:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO