More stories

  • in

    Fernandez delusa dopo la sconfitta a Montreal: Avevo ricevuto delle promesse sulla programmazione, pensavo di giocare la sessione serale, ma così non è stato. Ci sono forse delle questioni politiche dietro questa scelta, ma mi ha fatto male”

    Leylah Fernandez nella foto – Foto getty images

    Leylah Fernandez esce di scena prematuramente dal torneo di casa a Montreal, sconfitta in due set (6-4, 6-1) da Maya Joint, e non nasconde la propria delusione nella conferenza stampa post-partita. La canadese, reduce da giorni intensi e con un programma non semplice da gestire, ha raccontato con onestà le proprie sensazioni dopo una prova incolore.
    “Non ho pensieri… è stata una partita dura”“La verità? Non ho pensieri”, ha esordito Leylah con un sorriso amaro. “È stata una partita dura. Maya ha giocato in modo incredibile, molto solida fin dall’inizio. Io, purtroppo, non sono riuscita a fare lo stesso. Questo è quello che sento a caldo”.
    La stanchezza e la delusione per la programmazioneFernandez ha spiegato come il breve intervallo tra un match e l’altro abbia pesato: “Sì, il poco tempo tra una partita e l’altra ha influito. Avevo ricevuto delle promesse sulla programmazione, pensavo di giocare la sessione serale, ma così non è stato. Ci sono forse delle questioni politiche dietro questa scelta, ma mi ha fatto male. Ci tenevo a giocare di sera.”Nonostante tutto, Leylah non ha risparmiato un pensiero positivo per il pubblico: “È stato bellissimo sentire il supporto della gente, l’energia del pubblico mi ha scaldato il cuore, mai provato qualcosa del genere. Sono onorata di aver giocato di nuovo a Montreal.”
    La pressione di giocare in casaSul tema della pressione legata al giocare nella propria città, la canadese è stata lucida: “Sì e no. Ho già giocato qui e me la sono sempre cavata bene. Ma oggi il mio livello non era quello che avrei voluto. Forse la fatica, il poco tempo di recupero e la pressione che mi sono messa addosso hanno pesato. Non la pressione del pubblico o del fatto di essere a casa, ma proprio quella che mi sono imposta da sola. E la stanchezza mentale non aiuta.”
    Leylah Fernandez lascia Montreal con un pizzico di amarezza, ma anche con la consapevolezza di aver ricevuto un abbraccio speciale dalla sua gente: “È sempre un onore giocare qui. Tornerò, pronta a dare di più.”
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Cordenons: Avanzano Brancaccio, Spiteri ed Erjavec

    Nuria Brancaccio ITA, 24-06-2000

    Giornata densa di incontri nella 10° edizione dell’Itf W75 Cordenons, dotato di un montepremi da 60mila euro. Si sono infatti completati gli incontri di primo turno del tabellone di singolare.
    La notizia del giorno è rappresentata dal ritiro della ceca Sara Bejlek, testa di serie numero 1, a causa di un infortunio che ha privato il torneo di una delle principali favorite alla vittoria finale. Al suo posto è entrata nel main draw Sofia Rocchetti che ha sfruttato al meglio la chance da lucky loser grazie al ritiro al termine del primo set di Gloria Ceschi già in svantaggio 61.Senza storia il derby azzurro tra Nuria Brancaccio e la wild card Jennifer Ruggeri che ha visto prevalere la 25enne di Torre del Greco con un doppio 62. Avanzano al secondo turno anche la francese Alice Rame che lascia le briciole (62 63) all’ucraina Anastasiia Sobolieva. Vince sul velluto Silvia Ambrosio che lascia l’inezia di un game all’altra azzurra Eleonora Alvisi.
    Ottimo debutto per Dalila Spiteri, semifinalista del torneo nell’edizione 2023, che si è imposta in due set (64 75) su Samira De Stefano, proveniente dalle qualificazioni. Esce al primo ostacolo Aurora Zantedeschi sconfitta 61 76 dalla turca Cagla Buyukakcay.Termina la corsa di Marta Lombardini che si è arresa con il punteggio di 61 63 alla serba Mia Ristic.Buona la prima per Veronika Erjavec (numero 2 del seeding friulano) che ha superato agevolmente 62 63 l’italiana Nicole Fossa HuergoA un passo dalla sconfitta la spagnola Carlota Martinez Cirez ha approfittato del ritiro della cipriota Raluca Georgiana Serban, quando dopo essere stata in svantaggio per 62 41, ha rimontato chiudendo il secondo parziale 75, prima che forzatamente calasse il sipario sull’incontro.Dopo un interruzione per pioggia la svizzera Susan Bandecchi, proveniente dalle qualificazioni, ha superato la rumena Gabriela Lee 63 64.Nel frattempo cresce l’attesa per la 22esima edizione dell’Atp Challenger 75 in programma dal 3 al 10 agosto che vedrà tra i suoi protagonisti principali il 27enne spagnolo Carlos Taberner (n.84 Atp) fresco finalista nell’Atp 250 di Umago, dove ha ceduto in finale a Luciano Darderi, ma dopo aver sconfitto tra gli altri l’argentino Francisco Cerundolo (n.19 Atp). Il pubblico dell’Eurosporting Cordenons potrà dunque ammirare uno dei tennisti decisamante “on fire” delle ultime settimane, nonché finalista nella scorsa edizione del torneo quando si arrese al cospetto del lituano Vilius Gaubas.Domani (mercoledì 30 luglio) sono in programma gli incontri del secondo turno su tre campi a partire dalle 10:30.
    RISULTATI PRIMI TURNO TABELLONE SINGOLARE: N.BRANCACCIO (ITA) (6) – J.RUGGERI (ITA) (wc) 62 62M.RISTIC (SRB) – M.LOMBARDINI (ITA) (wc) 61 63T.KOSTOVIC (SRB) – A.TIKHONOVA 46 61 63A. RAME (FRA) – A.SOBOLIEVA (UKR) (7) 62 63S.ROCCHETTI (ITA) (LL)– G.CESCHI (ITA) (LL) 62 Rit.C.BUYUKAKCAY (TUR) – A.ZANTEDESCHI (ITA) 61 76 (4)S.AMBROSIO (ITA) – E.ALVISI (ITA) 61 60D.SPITERI (ITA) – S.DI STEFANO (ITA) 64 75F.URGESI (ITA) – L.MEYER AUF DER HEIDE (GER) 64 62C.MARTINEZ CIREZ (ESP) – R.G. SERBAN (CYP) (9) 62 75V.ERJAVEC (SLO) (2) – N.FOSSA HUERGO (ITA) 62 63G.CE (BRA) – T.ZIDANSEK (SLO) (4)S.BANDECCHI (SUI) – G.LEE (ROU) 63 64C.MONNET (FRA) (8) – L.TAGGER (AUT) LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Montreal: Clamoroso, Jasmine Paolini si fa rimontare da Aoi Ito e saluta subito il torneo

    Jasmine Paolini nella foto

    Un risultato che lascia senza parole quello arrivato oggi sui campi di Montreal: Jasmine Paolini esce di scena all’esordio, battuta dalla giapponese Aoi Ito con il punteggio di 2-6 7-5 7-6(5) in una partita che sembrava in totale controllo, ma che si è trasformata in un vero incubo. Per Ito si tratta della prima vittoria a livello WTA nel 2025, mentre per Paolini resta l’amaro di un’occasione buttata al vento, soprattutto alla luce del vantaggio e di un match point mancato nel secondo set.
    Un inizio perfetto… poi il crolloJasmine era partita fortissimo: il primo set è dominato dall’azzurra, che si impone 6-2 grazie a un tennis aggressivo e solido, sfruttando anche le difficoltà al servizio dell’avversaria (otto doppi falli di Ito nei primi due set). Nel secondo set la musica sembra la stessa: Paolini vola sul 4-1 e poi ancora avanti 5-4, addirittura con match point a disposizione. Ma qui, inspiegabilmente, qualcosa si rompe.La nipponica Ito, dal gioco molto particolare fatto di slice e soluzioni estemporanee, comincia a prendere sempre più campo, mentre Paolini si lascia travolgere dai propri errori gratuiti, che a fine partita saranno addirittura 67. Il set scivola via con un parziale di 10 a 1 in favore di Ito (dal 5 pari, 30-40 con la nipponica al servizio), che approfitta di ogni incertezza dell’azzurra vincendo il secondo set per 7 a 5.
    Il terzo set e il tie-break da incuboNel terzo parziale la tensione è altissima: break e contro-break si susseguono, nessuna delle due riesce a tenere davvero il servizio. Paolini, pur continuando a faticare, riesce comunque a restare aggrappata al match, annulla break point e, sotto 5-6, trova le energie per portare la partita al tie-break. Qui, però, è ancora la giapponese a dimostrare più lucidità nei momenti chiave: sul 5-4, due errori di Paolini, tra cui un dritto largo e un rovescio in rete, regalano il match point a Ito che chiude la pratica con una volée coraggiosa.
    Un match che farà discuterePer Paolini una sconfitta che pesa, non solo per il risultato ma per come è maturata. Troppi errori non forzati, una gestione emotiva tutt’altro che impeccabile e la sensazione di non essere riuscita mai a ritrovare il ritmo dei primi giochi. Il dato che impressiona sono proprio i 67 gratuiti, sintomo di una giornata no ma anche di una difficoltà ad adattarsi al tennis molto “sporco” e imprevedibile della rivale.Ito, dal canto suo, firma la sorpresa della giornata e conquista il primo successo stagionale nel circuito maggiore proprio a Montreal, dove ora cercherà di continuare il proprio cammino con entusiasmo e fiducia.
    WTA Montreal Aoi Ito277 Jasmine Paolini [7]656 Vincitore: Ito ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0*-0 1-0* 1*-1 1*-2 2-2* 2-3* 3*-3 4*-3 4-4* 4-5* 5*-5 6*-56-6 → 7-6Aoi Ito 15-0 15-15 15-30 30-30 30-406-5 → 6-6Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 15-405-5 → 6-5Aoi Ito 0-15 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5Aoi Ito 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-3 → 4-4Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-403-3 → 4-3Aoi Ito 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A3-2 → 3-3Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-1 → 3-2Aoi Ito 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 3-1Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-1 → 2-1Aoi Ito 0-15 0-30 0-401-0 → 1-1Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Aoi Ito 15-0 30-0 40-0 40-156-5 → 7-5Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-405-5 → 6-5Aoi Ito 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-5 → 5-5Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 4-5Aoi Ito 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 4-4Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A2-4 → 3-4Aoi Ito 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-4 → 2-4Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4Aoi Ito 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A1-2 → 1-3Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Aoi Ito 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Aoi Ito 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-5 → 2-6Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-152-4 → 2-5Aoi Ito 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-4 → 2-4Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4Aoi Ito 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-2 → 1-3Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Aoi Ito 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 1-1Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Bianca Andreescu, ancora la sfortuna: vittoria tra le lacrime e poi il forfait a Montreal

    Bianca Andreescu nella foto – Foto Getty Images

    La maledizione degli infortuni non dà tregua a Bianca Andreescu. La canadese, impegnata davanti al pubblico di casa nel WTA 1000 di Montreal, era arrivata a un solo punto dalla vittoria contro Barbora Krejcikova quando è accaduto l’imprevisto: una brutta distorsione alla caviglia, urla di dolore e lacrime disperate, con la tennista che si è lasciata andare gridando: “Perché succede sempre a me?”.
    L’immagine ha gelato il cuore degli spettatori, tutti con il fiato sospeso temendo l’ennesima beffa per la beniamina di casa. Eppure, con grande coraggio, la campionessa dello US Open 2019 è riuscita a restare in campo e, zoppicando, ha comunque portato a casa la vittoria (6-3 6-4) nel turno inaugurale.
    Ma il verdetto, purtroppo, non si è fatto attendere: l’infortunio si è rivelato più serio del previsto e Andreescu si è vista costretta a ritirarsi dal torneo, rinunciando così al match di secondo turno contro la giovane Mirra Andreeva.Un altro duro colpo per la canadese, che ancora una volta vede il suo percorso interrotto proprio quando sembrava pronta a regalare spettacolo e sorrisi davanti al suo pubblico.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    US Open Mixed Doubles, rivoluzione totale: in campo Sinner-Navarro, Alcaraz-Raducanu e una parata di stelle. Ufficiali 14 coppie mancano solo due wild card

    Sara Errani e Andrea Vavassori nella foto – Foto Getty Images

    Il nuovo US Open Mixed Doubles si prepara a riscrivere la storia della specialità. La USTA ha confermato 14 delle 16 coppie che prenderanno parte al torneo misto di Flushing Meadows, profondamente rinnovato per attirare i migliori singolaristi e regalare spettacolo a una formula che negli ultimi anni era finita ai margini delle attenzioni del grande pubblico.
    Un tabellone di stelle: Sinner-Navarro, Alcaraz-Raducanu e… Venus Williams-OpelkaBasta scorrere l’entry list per capire la portata della rivoluzione. La coppia di punta sarà quella formata dal n.1 al mondo Jannik Sinner insieme all’americana Emma Navarro, seguiti dalla suggestiva accoppiata Carlos Alcaraz-Emma Raducanu, con la britannica che proprio qui trionfò nel 2021. Occhi puntati anche su Alexander Zverev-Belinda Bencic, Taylor Fritz-Elena Rybakina, Jack Draper-Paula Badosa, Novak Djokovic-Olga Danilovic e la collaudata squadra italiana dei campioni in carica Andrea Vavassori e Sara Errani.Colpisce anche la presenza di Venus Williams, tornata sul tour a 45 anni e pronta a giocare con Reilly Opelka, gigante del servizio, grazie a una wild card. Djokovic, invece, ha scelto la connazionale Danilovic per il suo ritorno nel doppio misto.
    Nuova formula, nuovi incentiviPer convincere i big, la USTA ha completamente rivoluzionato il formato: si gioca durante la settimana di qualificazione, con prize money raddoppiato – 1 milione di dollari alla coppia vincente – e un regolamento super rapido. I primi tre turni saranno al meglio di set a 4 (anziché 6), senza vantaggi e con super-tiebreak al posto del terzo set. Solo la finale tornerà al classico set da 6 giochi con tiebreak a 10 punti in caso di terzo set.Otto posti sono stati assegnati in base ai ranking combinati, altre otto coppie hanno ricevuto wild card, compresi i campioni uscenti Vavassori/Errani e le superstar Venus Williams/Opelka. Novak Djokovic ha avuto una wild card speciale per la scelta della partner.
    Tabellone da SlamEcco le coppie confermate per il nuovo Mixed Doubles US Open:* Jannik Sinner / Emma Navarro* Carlos Alcaraz / Emma Raducanu* Alexander Zverev / Belinda Bencic* Taylor Fritz / Elena Rybakina* Jack Draper / Paula Badosa* Novak Djokovic / Olga Danilovic* Ben Shelton / Taylor Townsend* Holger Rune / Amanda Anisimova* Francis Tiafoe / Madison Keys* Casper Ruud / Iga Swiatek* Daniil Medvedev / Mirra Andreeva* Tommy Paul / Jessica Pegula* Reilly Opelka / Venus Williams* Andrea Vavassori / Sara Errani (campioni in carica)
    Le ultime due wild card saranno annunciate nei prossimi giorni, ma è già chiaro che questa sarà una delle edizioni più spettacolari e seguite di sempre, riportando il doppio misto al centro della scena Slam.Tennis d’élite, show e sperimentazione: a New York è pronta una vera rivoluzione.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Montreal e WTA 125 Varsavia: I risultati completi con il dettaglio del Day 2. In campo Jasmine Paolini a Montreal (Live)

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    WTA 1000 Montreal (Canada) – 1°-2° Turno, cemento

    Centre Court – ore 17:00Rebecca Marino vs (8) Emma Navarro Il match deve ancora iniziare
    Maya Joint vs Leylah Fernandez Non prima 18:30Il match deve ancora iniziare
    (4) Mirra Andreeva vs Bianca Andreescu Il match deve ancora iniziare
    (1) Coco Gauff vs Danielle Collins Non prima 01:00Il match deve ancora iniziare
    (23) Sofia Kenin vs Victoria Mboko Il match deve ancora iniziare

    Rogers – ore 17:00(30) Dayana Yastremska vs Camila Osorio Il match deve ancora iniziare
    (24) Marta Kostyuk vs Marketa Vondrousova Non prima 18:30Il match deve ancora iniziare
    Aoi Ito vs (7) Jasmine Paolini Non prima 20:00Il match deve ancora iniziare
    (9) Elena Rybakina vs Hailey Baptiste Non prima 00:00Il match deve ancora iniziare
    Suzan Lamens vs (18) Beatriz Haddad Maia Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – ore 17:00Anna Blinkova vs (15) Daria Kasatkina Il match deve ancora iniziare
    Ann Li vs Anna Kalinskaya Non prima 18:30Il match deve ancora iniziare
    Veronika Kudermetova vs (29) Olga Danilovic Il match deve ancora iniziare
    Marie Bouzkova vs (14) Diana Shnaider Il match deve ancora iniziare

    Court 9 – ore 17:00Alycia Parks vs Caty McNally Il match deve ancora iniziare
    Jaqueline Cristian vs (20) Linda Noskova Il match deve ancora iniziare
    (26) Ashlyn Krueger vs Jessica Bouzas Maneiro Il match deve ancora iniziare
    (12) Ekaterina Alexandrova vs Lin Zhu Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Varsavia (Polonia) – 1° Turno, hard

    Centre Court – ore 10:30Sofia Costoulas vs Martyna Kubka WTA Warsaw 125 Sofia Costoulas466 Martyna Kubka633 Vincitore: Costoulas ServizioSvolgimentoSet 3Sofia Costoulas 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3Martyna Kubka 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-3 → 5-3Sofia Costoulas 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Martyna Kubka 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-2 → 3-3Sofia Costoulas 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Martyna Kubka 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2Sofia Costoulas 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1Martyna Kubka 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Sofia Costoulas 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Martyna Kubka 0-15 0-30 0-40 15-405-3 → 6-3Sofia Costoulas 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A5-2 → 5-3Martyna Kubka 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-1 → 5-2Sofia Costoulas 15-0 30-0 30-15 40-154-1 → 5-1Martyna Kubka 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-1 → 4-1Sofia Costoulas 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 3-1Martyna Kubka 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-1 → 2-1Sofia Costoulas 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1Martyna Kubka 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Sofia Costoulas 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A4-5 → 4-6Martyna Kubka 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 4-5Sofia Costoulas 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-3 → 4-4Martyna Kubka 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-2 → 4-3Sofia Costoulas 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 4-2Martyna Kubka 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 3-2Sofia Costoulas 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Martyna Kubka 0-15 0-30 0-40 15-401-1 → 2-1Sofia Costoulas 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Martyna Kubka 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    (5) Diane Parry vs Monika Stankiewicz Non prima 11:00WTA Warsaw 125 Diane Parry [5]• 3063 Monika Stankiewicz1532ServizioSvolgimentoSet 2Diane Parry 15-0 30-0 30-15Monika Stankiewicz 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-1 → 3-2Diane Parry 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-0 → 3-1Monika Stankiewicz 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-0 → 3-0Diane Parry 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 2-0Monika Stankiewicz 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Diane Parry 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-3 → 6-3Monika Stankiewicz 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-3 → 5-3Diane Parry 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 4-3Monika Stankiewicz 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3Diane Parry 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2Monika Stankiewicz 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2Diane Parry 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-0 → 2-1Monika Stankiewicz 0-15 15-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-0 → 2-0Diane Parry 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0

    Dominika Salkova vs Weronika Falkowska Il match deve ancora iniziare
    Urszula Radwanska vs (2) Zeynep Sonmez Il match deve ancora iniziare
    Alicia Barnett / Elixane Lechemia vs Isabelle Haverlag / Martyna Kubka Non prima 14:00Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 10:30Viktoria Hruncakova vs (4) Viktorija Golubic WTA Warsaw 125 Viktoria Hruncakova625 Viktorija Golubic [4]167 Vincitore: Golubic ServizioSvolgimentoSet 3Viktorija Golubic 15-0 30-0 40-05-6 → 5-7Viktoria Hruncakova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-5 → 5-6Viktorija Golubic 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5Viktoria Hruncakova 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 5-4Viktorija Golubic 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-3 → 4-4Viktoria Hruncakova 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Viktorija Golubic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3Viktoria Hruncakova 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Viktorija Golubic 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2Viktoria Hruncakova 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1Viktorija Golubic 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 1-1Viktoria Hruncakova 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Viktorija Golubic 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 2-6Viktoria Hruncakova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A2-4 → 2-5Viktorija Golubic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-4 → 2-4Viktoria Hruncakova 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-3 → 1-4Viktorija Golubic 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3Viktoria Hruncakova 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 1-2Viktorija Golubic 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Viktoria Hruncakova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Viktorija Golubic 0-15 15-15 15-30 15-40 30-405-1 → 6-1Viktoria Hruncakova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-1 → 5-1Viktorija Golubic 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-0 → 4-1Viktoria Hruncakova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-0 → 4-0Viktorija Golubic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-0 → 3-0Viktoria Hruncakova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 2-0Viktorija Golubic 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0

    (3) Katerina Siniakova vs Lanlana Tararudee Il match deve ancora iniziare
    Gabriela Knutson vs Daria Snigur Il match deve ancora iniziare
    (1) Anna Bondar vs Harriet Dart Il match deve ancora iniziare
    Weronika Falkowska / Dominika Salkova vs Anna-Lena Friedsam / Tiantsoa Rakotomanga Rajaonah WTA Warsaw 125 Weronika Falkowska / Dominika Salkova• 401 Anna-Lena Friedsam / Tiantsoa Rakotomanga Rajaonah151ServizioSvolgimentoSet 1Weronika Falkowska / Dominika Salkova 0-15 15-15 30-15 40-15Anna-Lena Friedsam / Tiantsoa Rakotomanga Rajaonah 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Weronika Falkowska / Dominika Salkova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-400-0 → 1-0

    Court 4 – ore 10:30Andrea Lazaro Garcia vs (6) Ella Seidel WTA Warsaw 125 Andrea Lazaro Garcia0230 Ella Seidel [6]• 0660 Vincitore: Seidel ServizioSvolgimentoSet 3Ella SeidelServizioSvolgimentoSet 2Ella Seidel 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 3-6Andrea Lazaro Garcia 0-15 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5Ella Seidel 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Andrea Lazaro Garcia 0-15 15-15 15-30 15-402-3 → 2-4Ella Seidel 0-15 0-30 0-40 15-401-3 → 2-3Andrea Lazaro Garcia 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3Ella Seidel 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2Andrea Lazaro Garcia 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 1-1Ella Seidel 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Andrea Lazaro Garcia 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A2-5 → 2-6Ella Seidel 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-5 → 2-5Andrea Lazaro Garcia 0-15 0-30 0-40 15-401-4 → 1-5Ella Seidel 0-15 0-30 15-30 15-40 40-40 A-401-3 → 1-4Andrea Lazaro Garcia 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-2 → 1-3Ella Seidel 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-2 → 1-2Andrea Lazaro Garcia 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 0-2Ella Seidel 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    (8) Kathinka Von Deichmann vs Anna-Lena Friedsam WTA Warsaw 125 Kathinka Von Deichmann [8]• 152 Anna-Lena Friedsam151ServizioSvolgimentoSet 1Kathinka Von Deichmann 15-0 15-15Anna-Lena Friedsam 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1Kathinka Von Deichmann 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1Anna-Lena Friedsam 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Tiantsoa Rakotomanga Rajaonah vs Alina Korneeva Il match deve ancora iniziare
    Xinyu Gao vs Tamara Korpatsch WTA Warsaw 125 Xinyu GaoA4 Tamara Korpatsch• 402ServizioSvolgimentoSet 1Tamara Korpatsch 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-AXinyu Gao 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-2 → 4-2Tamara Korpatsch 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-2 → 3-2Xinyu Gao 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2Tamara Korpatsch 0-15 0-30 0-400-2 → 1-2Xinyu Gao 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2Tamara Korpatsch 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    Alina Charaeva / Victoria Jimenez Kasintseva vs (2) Yvonne Cavalle-Reimers / (2) Maria Kozyreva Non prima 15:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Martedì 29 Luglio 2025

    Matteo Arnaldi – Foto Getty Images

    Masters 1000 Toronto – hard – 🌤️R64 Musetti – Duckworth 2° inc. ore 18:30Il match deve ancora iniziare
    R64 Schoolkate – Arnaldi 4° inc. ore 18:30Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Montreal – hard – 🌤️3T Ito – Paolini ore 20:00Il match deve ancora iniziare

    CH 75 Liberec – terra – ⛅R32 Brancaccio – Gueymard Wayenburg Inizio 10:00Il match deve ancora iniziare
    R32 Molcan – Travaglia 3° inc. ore 10Il match deve ancora iniziare
    R32 Dedura – Berrettini 3° inc. ore 10Il match deve ancora iniziare

    CH 100 Porto – hard – ☀️R32 Maestrelli – Torres 3° inc. ore 12Il match deve ancora iniziare
    R32 Loffhagen – Zeppieri 2° inc. ore 12Il match deve ancora iniziare

    CH 75 Hagen – terra – 🌦️R32 Choinski – Giustino 2° inc. ore 11ATP Hagen Jan Choinski [5]0462 Lorenzo Giustino• 0632ServizioSvolgimentoSet 3L. GiustinoJ. Choinski 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2L. Giustino 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2J. Choinski 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1L. Giustino 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2J. Choinski 15-0 30-0 40-0 ace5-3 → 6-3L. Giustino 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A4-3 → 5-3J. Choinski 0-15 0-30 0-404-2 → 4-3L. Giustino 0-15 15-15 15-30 df 15-40 df3-2 → 4-2J. Choinski 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2L. Giustino2-1 → 2-2J. Choinski 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1L. Giustino 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-400-1 → 1-1J. Choinski 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Giustino 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 A-404-5 → 4-6J. Choinski 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-5 → 4-5L. Giustino 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 3-5J. Choinski 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 ace A-40 40-40 A-402-4 → 3-4L. Giustino 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 2-4J. Choinski 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-401-3 → 2-3L. Giustino 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3J. Choinski 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2L. Giustino 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 ace 40-A0-1 → 1-1J. Choinski 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1

    R32 Reis Da Silva – Cecchinato 3° inc. ore 11Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Gigante firma l’impresa a Toronto: battuto Coric in rimonta all’esordio nel Masters 1000. Rimonta d’autore per Lucia Bronzetti: la riminese vola al secondo turno del WTA 1000 di Montreal

    Matteo Gigante nella foto – Foto Getty Images

    Parte nel migliore dei modi l’avventura di Matteo Gigante nel tabellone principale del Masters 1000 di Toronto. Il tennista romano, n.125 del ranking ATP e in tabellone grazie a una wild card, ha superato il croato Borna Coric (n.92) con il punteggio di 4-6 6-2 7-6(2) dopo una battaglia di 2 ore e 39 minuti. Un successo di grande prestigio per il ventiduenne azzurro, che si guadagna così l’accesso al secondo turno dove lo attende il canadese Gabriel Diallo, testa di serie n.27.
    Primo set tra luci e ombreGigante parte con grande personalità, trovando subito soluzioni mancine che mettono in difficoltà Coric. Matteo conquista un break in avvio e sembra poter gestire, ma il croato ritrova rapidamente le proprie certezze, riuscendo a ribaltare la situazione e a imporsi 6-4 nella prima frazione, grazie a una migliore solidità nei turni di servizio.
    Dominio azzurro nel secondo parzialeNella seconda frazione, Gigante cambia marcia. Preciso nei colpi, abile a disegnare il campo, Matteo strappa il servizio all’avversario sia nel secondo che nell’ottavo gioco, concedendo poco o nulla nei propri turni di battuta. Il 6-2 fotografa un set dominato dall’azzurro, capace di mettere alle corde un Coric in difficoltà contro il tennis più vario e propositivo dell’italiano.
    Terzo set: emozioniL’ultimo parziale si trasforma in un’autentica altalena di emozioni. Gigante si trova costretto a rincorrere due volte, sotto di un break nel primo e poi nel settimo game, ma trova la forza per rientrare e ribaltare l’inerzia. Nel decimo gioco si procura due match point senza riuscire a chiudere, ma al tie-break si dimostra freddissimo: zero errori e un netto 7-2 che gli vale una delle vittorie più importanti della carriera fino a oggi.
    Le statistiche raccontano di un match combattutissimo: 8 ace e 9 doppi falli per Matteo, 36 vincenti a fronte di 48 gratuiti. Numeri che testimoniano la voglia di rischiare e il coraggio dell’azzurro, che ora potrà lavorare sugli errori in vista del prossimo turno. La wild card ha già ripagato gli organizzatori: Gigante si prende la scena a Toronto!
    ATP Toronto Borna Coric626 Matteo Gigante467 Vincitore: Matteo Gigante ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2M. Gigante 15-0 30-0 30-30B. Coric 15-0 30-0 40-00-3 → 1-3M. Gigante 15-0 30-0 30-15 40-150-2 → 0-3B. Coric 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2M. Gigante 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1B. Coric 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-4 → 6-4M. Gigante 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-3 → 5-4B. Coric 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 5-3M. Gigante 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3B. Coric 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 4-2M. Gigante 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-2 → 3-2B. Coric 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2M. Gigante 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-2 → 1-2B. Coric 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2M. Gigante 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Statistiche Tennis: Coric vs Gigante

    Statistica
    Coric 🇭🇷
    Gigante 🇮🇹

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Rating del servizio
    239
    255

    Ace
    3
    8

    Doppi falli
    3
    9

    Prima di servizio
    52/90 (58%)
    48/94 (51%)

    Punti vinti sulla prima
    31/52 (60%)
    39/48 (81%)

    Punti vinti sulla seconda
    21/38 (55%)
    23/46 (50%)

    Palle break salvate
    7/12 (58%)
    4/8 (50%)

    Giochi di servizio giocati
    15
    15

    VELOCITÀ DI SERVIZIO

    Velocità massima
    207km/h (128 mph)
    214km/h (132 mph)

    Velocità media prima
    190km/h (118 mph)
    197km/h (122 mph)

    Velocità media seconda
    155km/h (96 mph)
    159km/h (98 mph)

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Rating della risposta
    145
    160

    Punti vinti su prima di servizio
    9/48 (19%)
    21/52 (40%)

    Punti vinti su seconda di servizio
    23/46 (50%)
    17/38 (45%)

    Palle break convertite
    4/8 (50%)
    5/12 (42%)

    Giochi di risposta giocati
    15
    15

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti a rete
    14/21 (67%)
    10/13 (77%)

    Vincenti
    20
    36

    Errori non forzati
    38
    48

    Punti vinti al servizio
    52/90 (58%)
    62/94 (66%)

    Punti vinti in risposta
    32/94 (34%)
    38/90 (42%)

    Totale punti vinti
    84/184 (46%)
    100/184 (54%) LEGGI TUTTO