More stories

  • in

    Masters e WTA 1000 Miami: Il programma completo di Venerdì 21 Marzo 2025. In campo Lorenzo Musetti e Federico Cinà

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Stadium – ore 17:00Caroline Garcia vs Iga Swiatek Daniil Medvedev vs Jaume Munar (Non prima 18:00)Rinky Hijikata vs Novak Djokovic Madison Keys vs Elina Avanesyan (Non prima 00:00)David Goffin vs Carlos Alcaraz (Non prima 01:30)
    Grandstand – ore 16:00Casper Ruud vs Miomir Kecmanovic Emma Navarro vs Emma Raducanu Bernarda Pera vs Jessica Pegula (Non prima 19:00)Veronika Kudermetova vs Mirra Andreeva Alexander Bublik vs Tommy Paul (Non prima 00:00)
    Butch Buchholz – ore 16:00Grigor Dimitrov vs Federico Cina Nick Kyrgios vs Karen Khachanov Chun-Hsin Tseng vs Stefanos Tsitsipas Karolina Muchova vs Victoria Azarenka Amanda Anisimova vs Mayar Sherif
    Court 1 – ore 16:00Tristan Schoolkate vs Felix Auger-Aliassime Victoria Mboko vs Paula Badosa McCartney Kessler vs Linda Noskova Belinda Bencic vs Elina Svitolina Sebastian Korda vs Eliot Spizzirri
    Court 7 – ore 16:00Diana Shnaider vs Anna Blinkova Elise Mertens vs Peyton Stearns Gael Monfils vs Jiri Lehecka Brandon Nakashima vs Roberto Carballes Baena
    Court 5 – ore 16:00Lorenzo Musetti vs Quentin Halys Alex Michelsen vs Camilo Ugo Carabelli Corentin Moutet vs Alejandro Tabilo Francisco Cerundolo vs Alexandre Muller
    Court 2 – ore 16:00Anna Kalinskaya vs Moyuka Uchijima Alexandra Eala vs Jelena Ostapenko Clara Tauson vs Julia Grabher Kimberly Birrell vs Marta Kostyuk LEGGI TUTTO

  • in

    Jasmine Paolini avanza al terzo turno del WTA 1000 di Miami

    Jasmine Paolini nella foto

    Vittoria importante per Jasmine Paolini che supera in due set 6-4 6-4 la slovacca Rebecca Sramkova trentasette del ranking e si qualifica per il terzo turno del WTA 1000 di Miami.
    Una partita non facile contro un’avversaria che in forma, al suo best ranking anche se indietro di 30 posizioni in classifica. Rebecca Sramkova, classe 1996 ed un solo torneo vinto in carriera l’Open di Tailandia nel settembre 2024 iniziava il match con il turbo. Doppio break iniziale e due palle per passare a condurre 4-0. Paolini che sembrava in balia della slovacca aveva un sussulto d’orgoglio. Recuperava un break e poi sotto 2-4 infilava una serie di cinque giochi a zero che le davano il primo parziale 6-4 e la portavano ad iniziare in vantaggio la seconda frazione. Nonostante il vantaggio era la Sramkova a brekkare per prima. Sul 2 pari la slovacca toglieva il servizio all’allieva di Furlan. Di nuovo sotto nel punteggio Jasmine ritrova il dritto, controbreak immediata per poi togliere il servizio alla Sramkova. Jasmine serviva per il match sul 5-3, subiva il break, ma riusciva finalmente a chiudere nel gioco successivo. Una vittoria che da fiducia. Positiva più per il gioco per la grinta e la determinazione messa in campo. Conquistata recuperando sia nel primo che nel secondo set, da una situazione di punteggio sfavorevole, forse con qualche aiutino da parte della Sramkova che ha mostrato limiti evidenti specialmente dalla parte del dritto. Purtroppo Jasmine è molto lontana dai picchi del 2024. Oggi la seconda di servizio non era al livello di una top-10 ed era quasi sempre preda della risposta aggressiva della slovacca. Le condizioni non erano facili, caldo umido e vento, ma l’impressione è che su questi campi la palla vada troppo veloce per Jasmine che se, non riesce a dominare lo scambio dal primo colpo, si trova subito in difficoltà. Il cemento non è la sua superficie preferita, ma una vittoria può dare la fiducia necessaria. Ora per lei Ons Jabeur o Katerina Siniakova, avversarie difficili, ma bisogna crederci fino in fondo.
    La cronaca1° setServe Paolini. Purtroppo 4 punti consecutivi per la Sramkova, break a zero. Ace per Sramkova che ha due chance per il due a zero. Secondo ace nel game 2-0 Sramkova. Serve Paolini che ha due possibilità per smuovere il punteggio. Purtroppo la seconda dell’azzurra è troppo tenera e la slovacca mette a segno ogni volta una risposta vincente. Si scambia poco. La superficie di Miami è più veloce di quella di Indian Wells. Jasmine sbaglia con il dritto e deve difendere un break point. Niente da fare. Una seconda molle e la tennista di Bratislava piazza l’ennesima risposta vincente. Sramkova avanti 3-0 con doppio break. La partita si fa difficile. Sramkova domina al servizio pur con il solo sette prime su dieci in campo. L’impressione è che la palla della nativa di Bratislava sia troppo veloce per Jasmine. Si va ai vantaggi. Ace numero quattro. Paolini si muove meglio e mette a segno un dritto vincente. Esita con il dritto Sramlova arriva la prima palla break per Paolini. Manovra bene la slovacca, rovescio in rete di Paolini break point annullato. Arriva un’altra palla break. Brutta risposta di Jasmine, parità. Rimane sul nastro la palla corta di Sramkova. Palla break numero tre. Risposta vincente arriva il break. Sramkova sempre avanti 3-1.
    Tiene lo scambio Jasmine che gioca sul dritto di Sramkova. Due possibilità per conquistare il primo gioco di servizio. Ottima prima slovacca sempre avanti, ma divario ridotto 3-2 da un possibile quattro a zero. Ritrova il dritto Paolini che va avanti 30-0. Traballante il dritto della slovacca, 15 non forzati fino adesso, tre palle break consecutive per l’italiana. Due errori di Jasmine e se ne vanno le prime due. Servizio e dritto sulla terza. Ancora un game ai vantaggi. Ottima prima e dritto vincente. Cinque punti consecutivi e Sramkova avanti 4-2. Al servizio Paolini. E’ importate restare vicini dello score. Gioco assolutamente da vincere. Purtroppo la seconda della Paolini non è al livello di un 1000. Trenta pari. Due ottime prime per Paolini che si avvicina alla slovacca che resta avanti 4-3.
    Palle nuove per Sramkova che parte con il quinto ace. Ancora fallosa con il dritto Rebecca 30 pari. Passante di Jasmine. Palla break per rimettere il punteggio in parità. Doppio fallo, Paolini aggancio ultimato: 4-4. Al servizio la finalista del Roland Garros 2024. A rete l’azzurra che va avanti 30-15. Ancora un errore con il dritto per la slovacca che si ripete con il rovescio. Paolini avanti 5-4. Indecisa al servizio Sramkova, sente il peso del sorpasso. Paolini entra in campo e fa sua la prima frazione 6-4.
    2° setInizia bene Jasmine. E’ il momento di affondare e non far rientrare in partita la slovacca. Aggressiva l’azzurra. Chiude a zero con il ace il primo gioco. Quinto gioco consecutivo per la lucchese 1-0. Al servizio la slovacca. Si salva con la prima Sramkova 1-1. Paolini al servizio, sempre problemi con la seconda che la slovacca puntualmente aggredisce Trenta pari. Ritrova la prima Jasmine 2-1. Pasticcia a rete la Sramkova che si riscatta immediatamente con un ace, il sesto. Ancora due servizi vincenti e score in parità 2-2.
    Cerca il vincente di dritto Jasmine, ma rischia troppo. Palla centrale di Jasmine che va sotto 0-30. Ancora un vincente della Sramkova che si guadagna 3 palle break consecutive. Dritto vincente sempre sulla seconda di Paolini Arriva il break. Sramkova passa a condurre 3-2. Settimo punto consecutivo per la nativa di Bratislava. Paolini reagisce con un contropiede di dritte, poi costringe l’avversaria all’errore 15-30. Bella risposta e due break-point per l’azzurra. Servizio e dritto per Sramkova che annulla il primo. Errore di rovescio di Jasmine, quaranta pari. Dritto a sventaglio di Paolini, terza palla break del game. Rovescio vincente. Controbreak 3 pari.
    Al servizio Jasmine che regala due punti da quaranta a quindici. Si va ai vantaggi. Dritto fuori e palla break per Sramkova. Domina lo scambio la lucchese. Parità. Ancora un rovescio fuori e nuova palla break. Servizio e dritto. Break point annullato. Palla corta della slovacca, e terza palla break, annullata con una prima vincente. Sfugge il dritto a Jasmine. Palla break n.4. Palla corta e salvataggio al volo, Paolini annulla il quarto break point. Doppio falle e quinta palla break. Ancora una palla corta e palla break annullata. Finalmente vantaggio Paolini che tiene il servizio dopo un gioco durato diciotto punti: 4-3.
    Inizia con un dritto vincente la finalista di Wimbledon 2024. Doppio fallo Paolini avanti 30-0. A rete Jasmine. Due palle break pesantissime. Annulla prima con il dritto Sramkova. Risposta in rete. Parità. Dritto vincente di Jasmine. Vincente numero diciassette e seconda palla del game. Schiaffo al volo vincente di Paolini che ora (5-3) serve per il match. Vincente di Sramkova sulla solita seconda dell’azzurra. Finalmente una prima e Jasmine va avanti 30-15. Doppio fallo, trenta pari. Domina lo scambio la slovacca. Palla break. Rovescio in rete e break point annullato. Attacca la Sramkova sulla seconda, palla break numero due. Questa volta è il dritto a tradire la slovacca. Parità. Di nuovo palla break per la slovacca che aggredisce l’azzurra. Errore di dritto e parità. Rovescio fuori di Jasmine e quinta palla break. Due spettacolari rovesci ed arriva il controbreak. Srmkova si fa sotto 4-5 e serve per restare nel match.
    Inizia bene Jasmine, che poi sbaglia la risposta sulla seconda della slovacca. A rete Paolini 30-15. Schiaffo al volo per Sramkova 30 pari. Ribalta lo scambio l’italiana, rovescio fuori della nativa di Bratislava. Match-point. Scambio durissimo, Sramkova mette fuori il dritto 6-4. Gioco, partita incontro Paolini.

    Rebecca Sramkova vs Jasmine Paolini WTA Miami Rebecca Sramkova• 0440 Jasmine Paolini [6]0660 Vincitore: Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Rebecca SramkovaServizioSvolgimentoSet 2Rebecca Sramkova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-5 → 4-6Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A3-5 → 4-5Rebecca Sramkova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-4 → 3-5Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 3-4Rebecca Sramkova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-2 → 3-3Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-402-2 → 3-2Rebecca Sramkova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2Rebecca Sramkova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 1-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Rebecca Sramkova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-5 → 4-6Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5Rebecca Sramkova 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-3 → 4-4Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-2 → 4-3Rebecca Sramkova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-403-2 → 4-2Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2Rebecca Sramkova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A3-0 → 3-1Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-0 → 3-0Rebecca Sramkova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0

    Enrico Milani LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Raducanu ancora senza allenatore: interrotta la collaborazione con Vladimir Platenik

    Emma Raducanu GBR, 13.11.2002 – Foto Getty Images

    Emma Raducanu non riesce a trovare stabilità nel suo team di lavoro e continua a non sentirsi a suo agio con i numerosi tecnici che ha messo alla prova. Dopo sole due settimane di collaborazione con Vladimir Platenik, entrambi hanno deciso di interrompere il loro rapporto professionale, ritenendo che la partnership non stesse prendendo la giusta direzione.
    La tennista britannica continuerà quindi la sua ricerca di un allenatore che possa lavorare con lei con regolarità e con una visione a lungo termine, elemento che sembra essere mancato in tutte le sue precedenti collaborazioni tecniche.Questa ennesima separazione aggiunge un altro capitolo alla lunga lista di coach che hanno affiancato brevemente la campionessa dello US Open 2021, evidenziando le difficoltà della giovane atleta nel costruire un rapporto duraturo con una figura tecnica di riferimento.
    La mancanza di continuità nel lavoro tecnico rischia di compromettere la crescita della Raducanu, che nonostante l’indubbio talento fatica a trovare la stabilità necessaria per consolidare la sua posizione nel circuito WTA.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 20 Marzo 2025

    Aurora Zantedeschi nella foto

    W50 Vacaria 40000 – 2nd RoundMiriana Tona vs Carolina Alves Non prima delle 18:30Il match deve ancora iniziare
    Diletta Cherubini vs [7] Nicole Fossa huergo ore 17:00Il match deve ancora iniziare
    Alicia Herrero linana vs Aurora Zantedeschi Non prima delle 20:00Il match deve ancora iniziare

    W35 Solarino 30000 – 2nd RoundSamira De stefano vs Vittoria Paganetti ore 10:00ITF W35 Solarino Vittoria Paganetti401 Samira De Stefano• 305ServizioSvolgimentoSet 1Samira De Stefano0-15 15-30 30-40Vittoria Paganetti30-15 30-401-4 → 1-5Samira De Stefano 15-0 30-30 30-40 A-40 15-01-3 → 1-4Samira De Stefano15-0 30-15Vittoria Paganetti 0-15 0-30 15-400-1 → 0-2Samira De Stefano0-15 15-15 30-15 15-15 30-15 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1

    Anastasia Bertacchi vs Gaia Maduzzi ore 10:00ITF W35 Solarino Anastasia Bertacchi• 302 Gaia Maduzzi403ServizioSvolgimentoSet 1Anastasia Bertacchi15-0 15-15 15-30 30-40Gaia Maduzzi 15-15 15-40 40-40 A-40 40-402-2 → 2-3Gaia Maduzzi0-15 30-30 30-40 40-40 30-30 40-40Anastasia Bertacchi 30-0 30-15 30-0 30-15 30-00-1 → 1-1Gaia Maduzzi0-0 → 0-1

    Camilla Zanolini vs Federica Di sarra 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Francesca Curmi vs [6] Jessica Pieri 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Anastasia Abbagnato vs Celia Cervino ruiz 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    W35 Sabadell 30000 – 1st RoundLavinia Tanasie vs Lisa Pigato Non prima delle 10:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Alaminos 15000 – 1st RoundGinevra Parentini vallega montebruno vs [2] Adrienn Nagy Non prima delle 13:30Il match deve ancora iniziare
    [1] Jenny Duerst vs Federica Sacco Non prima delle 13:30Il match deve ancora iniziare
    Luna Vujovic vs Jessica Bertoldo ore 10:30ITF W15 Alaminos Jessica Bertoldo• 30065 Luna Vujovic40641ServizioSvolgimentoSet 3Jessica Bertoldo15-40 30-40Luna Vujovic30-0 30-304-1 → 5-1Jessica Bertoldo3-1 → 4-1Jessica BertoldoLuna Vujovic 30-0 30-30 30-151-0 → 1-1Jessica Bertoldo0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Luna Vujovic5-4 → 6-4Jessica Bertoldo 15-0 30-0 40-0 40-15 40-15 40-304-4 → 5-4Luna Vujovic 15-0 15-15 15-403-4 → 4-4Jessica Bertoldo 0-15 15-15 15-30 30-30 0-15 40-40 40-A 40-403-3 → 3-4Luna Vujovic 0-15 15-40 15-40 30-402-3 → 3-3Jessica Bertoldo 0-30 0-30 0-402-2 → 2-3Luna Vujovic 0-15 15-15 30-15 40-30 40-402-1 → 2-2Jessica Bertoldo 0-15 15-30 0-15 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1Luna Vujovic 15-0 15-15 15-400-1 → 1-1Jessica Bertoldo40-40 40-A 30-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Antalya 15000 – 2nd Round[3] Anja Stankovic vs Verena Meliss ore 11:00ITF W15 Antalya Anja Stankovic366 Verena Meliss632 Vincitore: Anja Stankovic ServizioSvolgimentoSet 3Anja Stankovic 30-0 30-305-2 → 6-2Verena Meliss 0-15 0-30 0-404-2 → 5-2Anja Stankovic 40-15 40-303-2 → 4-2Verena Meliss 15-15 15-15 40-15 40-303-1 → 3-2Anja Stankovic 0-15 0-30 30-30 30-40 40-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-402-1 → 3-1Verena Meliss 15-0 15-30 30-30 30-40 15-01-1 → 2-1Anja Stankovic 0-15 15-30 0-15 40-300-1 → 1-1Verena Meliss 15-0 30-0 40-0 40-15 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Anja Stankovic 15-0 15-15 30-30 40-305-3 → 6-3Verena Meliss 0-15 15-15 30-30 30-305-2 → 5-3Anja Stankovic 15-0 30-15 30-405-1 → 5-2Verena Meliss 15-0 30-0 40-155-0 → 5-1Anja Stankovic4-0 → 5-0ServizioSvolgimentoSet 1

    Anastasija Cvetkovic vs [5] Sofia Rocchetti ore 11:00ITF W15 Antalya Sofia Rocchetti1524 Anastasija Cvetkovic• 3065ServizioSvolgimentoSet 2Anastasija Cvetkovic 15-0 30-0 15-0 30-0 30-15 30-0 30-15 40-15 30-15Sofia Rocchetti 0-15 0-30 15-304-4 → 4-5Anastasija Cvetkovic 15-0 15-40 30-40 15-0 A-40 40-40 A-40 40-404-3 → 4-4Sofia Rocchetti 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3Anastasija Cvetkovic15-40 15-302-3 → 3-3ServizioSvolgimentoSet 1

    Alessandra Mazzola vs Chantal Sauvant 2 incontro dalle 11:00ITF W15 Antalya – 2025-03-16T00:00:00Z Alessandra Mazzola• 302 Chantal Sauvant401ServizioSvolgimentoSet 1Alessandra Mazzola15-30 30-40Alessandra Mazzola 15-0 30-15 40-15 30-15Chantal Sauvant0-0 → 1-0

    Arina Bulatova vs Giuliana Bestetti 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Heraklion 15000 – 2nd RoundElena Korokozidi vs [4] Martina Colmegna Non prima delle 12:00ITF W15 Heraklion – 2025-03-16T00:00:00Z Martina Colmegna300 Elena Korokozidi• 152ServizioSvolgimentoSet 1Elena Korokozidi0-15 15-30 30-30 15-30Elena Korokozidi30-0 40-15

    [7] Gloria Ceschi vs Simona Ogescu Non prima delle 13:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Le Havre 15000 – 2nd RoundAmelie Van impe vs [8] Camilla Gennaro ore 10:00ITF W15 Le Havre Camilla Gennaro403 Amelie Van Impe• 402ServizioSvolgimentoSet 1Amelie Van Impe15-0 30-0 30-15 40-30 40-40 15-0 40-40Camilla Gennaro30-40 30-02-2 → 3-2Amelie Van Impe2-1 → 2-2Camilla Gennaro15-0 15-15 15-30 15-02-0 → 2-1Amelie Van Impe 0-15 15-15 15-401-0 → 2-0Camilla Gennaro15-0 15-15 15-0 15-15 30-15 40-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    W15 Monastir 15000 – 2nd RoundClarissa Blomqvist vs [3] Lara Pfeifer 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Noemi Maines vs Julia Stusek 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Antalya: I risultati completi con il dettaglio del Day 4 (LIVE)

    Jana Fett nella foto

    🇹🇷

    WTA 125 Antalya
    Turchia

    Terra battuta

    2° TURNO

    🌤️ Parzialmente nuvoloso14°C/4°C

    Center Court – ore 09:00(1) Yvonne Cavalle-Reimers / (1) Angelica Moratelli vs Deniz Dilek / Ada Kumru Inizio 09:00WTA Antalya 125 #1 Yvonne Cavalle-Reimers / Angelica Moratelli [1]061 Deniz Dilek / Ada Kumru• 020ServizioSvolgimentoSet 2Deniz Dilek / Ada KumruDeniz Dilek / Ada Kumru 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Yvonne Cavalle-Reimers / Angelica Moratelli 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 6-2Deniz Dilek / Ada Kumru 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-405-1 → 5-2Yvonne Cavalle-Reimers / Angelica Moratelli 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1Deniz Dilek / Ada Kumru 0-15 15-15 15-30 15-403-1 → 4-1Yvonne Cavalle-Reimers / Angelica Moratelli 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 3-1Deniz Dilek / Ada Kumru 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-401-1 → 2-1Yvonne Cavalle-Reimers / Angelica Moratelli 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-0 → 1-1Deniz Dilek / Ada Kumru 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0

    Jana Fett vs (6) Anca Todoni Non prima 10:30Il match deve ancora iniziare
    (3) Arantxa Rus vs Anastasia Zakharova Il match deve ancora iniziare
    Emiliana Arango / Julia Riera vs (2) Nao Hibino / (2) Makoto Ninomiya Non prima 13:30Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 09:00Madeleine Brooks / Freya Christie vs Jesika Maleckova / Miriam Skoch Inizio 09:00WTA Antalya 125 #1 Madeleine Brooks / Freya Christie020 Jesika Maleckova / Miriam Skoch• 060ServizioSvolgimentoSet 2Jesika Maleckova / Miriam SkochServizioSvolgimentoSet 1Jesika Maleckova / Miriam Skoch 15-0 30-0 30-15 40-152-5 → 2-6Madeleine Brooks / Freya Christie 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-5 → 2-5Jesika Maleckova / Miriam Skoch 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-4 → 1-5Madeleine Brooks / Freya Christie 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-3 → 1-4Jesika Maleckova / Miriam Skoch 15-0 15-15 15-30 40-30 40-401-2 → 1-3Madeleine Brooks / Freya Christie 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-400-2 → 1-2Jesika Maleckova / Miriam Skoch 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2Madeleine Brooks / Freya Christie 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1

    (5) Maria Lourdes Carle vs Maja Chwalinska Non prima 10:30Il match deve ancora iniziare
    Chloe Paquet vs Tamara Zidansek Il match deve ancora iniziare
    Maja Chwalinska / Anastasia Detiuc vs Ella Seidel / Jil Teichmann Non prima 13:30Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 09:00(4) Amina Anshba / (4) Elena Pridankina vs Eden Silva / Kimberley Zimmermann Inizio 09:00WTA Antalya 125 #1 Amina Anshba / Elena Pridankina [4]403 Eden Silva / Kimberley Zimmermann• 305ServizioSvolgimentoSet 1Eden Silva / Kimberley Zimmermann 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40Amina Anshba / Elena Pridankina 0-15 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5Eden Silva / Kimberley Zimmermann 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 2-5Amina Anshba / Elena Pridankina 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-3 → 2-4Eden Silva / Kimberley Zimmermann 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-3 → 2-3Amina Anshba / Elena Pridankina 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3Eden Silva / Kimberley Zimmermann 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-401-1 → 1-2Amina Anshba / Elena Pridankina 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1Eden Silva / Kimberley Zimmermann 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    Leyre Romero Gormaz vs Ella Seidel Non prima 10:30Il match deve ancora iniziare
    Darja Semenistaja vs Clara Burel Il match deve ancora iniziare
    / vs / Non prima 13:30Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – ore 09:00Makenna Jones / Tara Moore vs Isabelle Haverlag / Alicja Rosolska Inizio 09:00WTA Antalya 125 #1 Makenna Jones / Tara Moore03 Isabelle Haverlag / Alicja Rosolska• 04ServizioSvolgimentoSet 1Isabelle Haverlag / Alicja RosolskaIsabelle Haverlag / Alicja Rosolska 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-4 → 3-4Makenna Jones / Tara Moore 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-3 → 2-4Isabelle Haverlag / Alicja Rosolska 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3Makenna Jones / Tara Moore 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2Isabelle Haverlag / Alicja Rosolska 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Makenna Jones / Tara Moore 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-401-0 → 1-1Isabelle Haverlag / Alicja Rosolska 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-400-0 → 1-0

    Victoria Jimenez Kasintseva vs (4) Jil Teichmann Non prima 10:30Il match deve ancora iniziare
    Elsa Jacquemot vs Veronika Erjavec Il match deve ancora iniziare
    / vs / Non prima 13:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Giovedì 20 Marzo 2025

    ServizioSvolgimentoSet 2Yvonne Cavalle-Reimers / Angelica Moratelli 0-15 15-15 30-15 40-15Deniz Dilek / Ada Kumru 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Yvonne Cavalle-Reimers / Angelica Moratelli 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 6-2Deniz Dilek / Ada Kumru 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-405-1 → 5-2Yvonne Cavalle-Reimers / Angelica Moratelli 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1Deniz Dilek / Ada Kumru 0-15 15-15 15-30 15-403-1 → 4-1Yvonne Cavalle-Reimers / Angelica Moratelli 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 3-1Deniz Dilek / Ada Kumru 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-401-1 → 2-1Yvonne Cavalle-Reimers / Angelica Moratelli 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-0 → 1-1Deniz Dilek / Ada Kumru 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Miami: Il programma completo di Giovedì 20 Marzo 2025. In campo ben sei azzurri

    Matteo Arnaldi – Foto Getty Images

    Stadium – ore 17:00Christopher Eubanks vs Reilly Opelka Coco Gauff vs Sofia Kenin (Non prima 19:00)Aryna Sabalenka vs Viktoriya Tomova Joao Fonseca vs Learner Tien (Non prima 00:00)Sorana Cirstea vs Danielle Collins (Non prima 01:30)
    Grandstand – ore 16:00Qinwen Zheng vs Lauren Davis Kei Nishikori vs Yoshihito Nishioka Jordan Thompson vs Marcos Giron Roman Safiullin vs Jenson Brooksby Linda Fruhvirtova vs Beatriz Haddad Maia (Non prima 00:00)
    Butch Buchholz – ore 16:00Rebecca Sramkova vs Jasmine Paolini Ashlyn Krueger vs Elena Rybakina Tallon Griekspoor vs Tomas Martin Etcheverry Lorenzo Sonego vs Mariano Navone Roberto Bautista Agut vs Jakub Mensik
    Court 1 – ore 16:00Benjamin Bonzi vs Jacob Fearnley Yunchaokete Bu vs Cameron Norrie Ons Jabeur vs Katerina Siniakova Daria Kasatkina vs Hailey Baptiste Naomi Osaka vs Liudmila Samsonova
    Court 7 – ore 16:00Thiago Agustin Tirante vs Flavio Cobolli Coleman Wong vs Daniel Altmaier Ekaterina Alexandrova vs Magda Linette Lucia Bronzetti vs Maria Sakkari Julian Cash / Lloyd Glasspool vs Robert Cash / JJ Tracy
    Court 5 – ore 16:00Zizou Bergs vs Nuno Borges Pedro Martinez vs Luciano Darderi Jan-Lennard Struff vs Alejandro Davidovich Fokina Matteo Arnaldi vs Yibing Wu Austin Krajicek / Rajeev Ram vs Harri Heliovaara / Henry Patten
    Court 2 – ore 16:00Elena-Gabriela Ruse vs Magdalena Frech Leylah Fernandez vs Alycia Parks Taylor Townsend vs Yulia Putintseva Donna Vekic vs Rebeka Masarova Timea Babos / Luisa Stefani vs Ulrikke Eikeri / Giuliana Olmos
    Court 3 – ore 16:00Hao-Ching Chan / Veronika Kudermetova vs Yifan Xu / Zhaoxuan Yang Mirra Andreeva / Diana Shnaider vs McCartney Kessler / Robin Montgomery Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls vs Linda Noskova / Clara Tauson Santiago Gonzalez / Alejandro Tabilo vs Sander Gille / Jan Zielinski Alexander Erler / Constantin Frantzen vs Maximo Gonzalez / Andres Molteni LEGGI TUTTO