More stories

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 28 Aprile 2021

    Martina Di Giuseppe nella foto

    W60 Zagreb 60000 – 1st RoundJessica Pieri vs Martina Di giuseppe Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Cairo 15000 – 1st RoundMelania Delai vs Bojana Marinkovic Non prima delle 14:30Il match deve ancora iniziare
    Nicole Fossa huergo vs [2] Nastja Kolar ore 10:00ITF Cairo N. Fossa Huergo• 05 N. Kolar [2]01ServizioSvolgimentoSet 1N. Fossa HuergoN. Kolar 0-15 0-30 df 15-30 15-404-1 → 5-1N. Fossa Huergo 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 df3-1 → 4-1N. Kolar 0-15 15-15 15-30 df 15-402-1 → 3-1N. Fossa Huergo 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1N. Kolar 15-0 15-15 15-30 15-400-1 → 1-1N. Fossa Huergo 0-15 15-15 15-30 df 15-40 df0-0 → 0-1

    W15 Antalya 15000 – 1st RoundFederica Bilardo vs [4] Basak Eraydin 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Diletta Cherubini vs Olivia Gadecki 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Barbara Dessolis vs Sapfo Sakellaridi ore 11:00ITF Antalya B. Dessolis12 S. Sakellaridi66 Vincitore: S. Sakellaridi ServizioSvolgimentoSet 2S. Sakellaridi 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6B. Dessolis 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df 40-40 40-A2-4 → 2-5S. Sakellaridi 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 2-4B. Dessolis 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-3 → 2-3S. Sakellaridi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 1-3B. Dessolis 15-0 15-15 15-30 15-40 df1-1 → 1-2S. Sakellaridi 0-15 0-30 0-400-1 → 1-1B. Dessolis 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Sakellaridi1-5 → 1-6

    W15 Monastir 15000 – 1st Round[3] Monika Kilnarova vs Anita Bertoloni Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare

    W25 Oeiras 25000 – 2nd RoundMartina Spigarelli vs [9] Diana Marcinkevica Non prima delle 13:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Madrid: I risultati con il dettaglio del Turno Decisivo di Qualificazione (LIVE)

    Kristina Mladenovic nella foto

    WTA 1000 Madrid (Spagna) – Turno Decisivo Qualificazione, terra battuta10:00 Bogdan A. (Rou) – Hibino N. (Jpn)Il match deve ancora iniziare
    10:00 Kozlova Kat. (Ukr) – Diyas Z. (Kaz)Il match deve ancora iniziare
    10:00 Schmiedlova A. K. (Svk) – Zvonareva V. (Rus)Il match deve ancora iniziare
    11:30 Hsieh S-W. (Tpe) – Zidansek T. (Slo)Il match deve ancora iniziare
    11:30 Kovinic D. (Mne) – Doi M. (Jpn)Il match deve ancora iniziare
    11:30 Wang Xiy. (Chn) – Tomljanovic A. (Aus)Il match deve ancora iniziare
    13:00 Mladenovic K. (Fra) – Potapova A. (Rus)Il match deve ancora iniziare
    13:00 Siegemund L. (Ger) – Sasnovich A. (Blr)Il match deve ancora iniziare
    13:00 Voegele S. (Sui) – Begu I. (Rou)Il match deve ancora iniziare
    14:30 Sevastova A. (Lat) – Kostyuk M. (Ukr)Il match deve ancora iniziare
    14:30 Pera B. (Usa) – Hercog P. (Slo)Il match deve ancora iniziare
    14:30 Konjuh A. (Cro) – Stojanovic N. (Srb)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 e WTA 250 Emilia-Romagna Open: Sonego e Andreescu al via al torneo

    Lorenzo Sonego – Foto Marta Magni/MEF Tennis Events

    Campioni, giocatori e giocatrici d’esperienza con un passato ai vertici del circuito mondiale e giovani in rampa di lancio. Sono state diramate le entry list dell’Emilia-Romagna Open, torneo femminile e maschile organizzato da MEF Tennis Events che animerà il parmense a maggio. Dal 15 al 22 del mese prossimo il Tennis Club Parma ospiterà il torneo WTA 250, mentre dal 22 al 29 il Tennis Club President di Montechiarugolo sarà sede dell’ATP 250 riservato agli uomini.
    I talenti iscritti – Primo degli iscritti Lorenzo Sonego: numero 32 del mondo, il torinese classe ’95 ha vinto a Cagliari il suo secondo titolo ATP dopo quello conquistato nel 2019 sull’erba di Antalya. È lui a guidare la pattuglia azzurra che vede ai nastri di partenza anche Stefano Travaglia, Salvatore Caruso e Lorenzo Musetti. Alle spalle di Sonego il vulcanico francese Benoit Paire, seguito dal gigante statunitense John Isner, vincitore nel 2010 a Wimbledon della partita più lunga della storia del tennis. L’atleta a stelle e strisce batté il francese Nicolas Mahut al primo turno dello Slam londinese con il punteggio di 6-4 3-6 6-7(7) 7-6(3) 70-68 dopo 11 ore e 5 minuti di una leggendaria battaglia disputata in tre giorni. Occhi puntati all’Emilia-Romagna Open anche sui talenti in erba Emil Ruusuvuori e Sebastian Korda, gli intramontabili ex top 10 Richard Gasquet e Gilles Simon e l’eclettico Frances Tiafoe che l’anno scorso vinse il Challenger ospitato dal Tennis Club President. Ad aprire le danze, però, saranno come detto le tenniste, pronte ad infiammare il Tennis Club Parma. Tanta attesa per la canadese Bianca Andreescu, numero 6 della classifica mondiale che nel 2019 trionfò agli US Open. Recente finalista del WTA Premier di Miami, la ventenne dell’Ontario punta a candidarsi in fretta alla leadership del ranking, forte della consapevolezza acquisita battendo ben otto giocatrici in top 10 tra cui, per ben due volte, Serena Williams. Curiosità per l’esperta croata Petra Martic, allenata da poche settimane da coach Francesca Schiavone, campionessa del Roland Garros 2010. E poi, in attesa dell’annuncio delle wild card che potrebbero essere destinate alle migliori italiane del circuito, è pronta a dire la sua la giovane stella targata Barilla, la statunitense Cori Gauff.
    La soddisfazione di Manghi – “Questo appuntamento importante, anche per la ripartenza del tennis nel nostro Paese, si pone come prologo di lusso al Roland Garros, gli Internazionali di Francia che prenderanno il via la settimana seguente – sottolinea il capo segreteria politica della Presidenza della Giunta, Giammaria Manghi -. E non è un caso che sia proprio l’Emilia- Romagna ad ospitarlo, una regione che da anni ormai si caratterizza come terra di sport, capace di accogliere grandi eventi di alto livello qualitativo grazie a una macchina organizzativa e ricettiva ben rodata. Il nostro impegno è massimo per garantire, soprattutto in un momento così delicato per l’emergenza Covid, la ripresa e la partecipazione alle attività sportive in sicurezza, senza mai abbassare la guardia. Voglio ringraziare ancora, anche a nome del presidente Bonaccini, tutti gli organizzatori per questa nuova opportunità, che ci permette di dare un ulteriore segnale di fiducia attraverso lo sport, un settore strategico per la valorizzazione del territorio e per il messaggio positivo che sempre porta con sé di lealtà, coesione e solidarietà tra le comunità. Il tabellone principale dei due tornei, quello maschile e quello femminile, è di grande livello e avvalora ancora di più il momento sportivo che ci si appresta a vivere”.
    L’orgoglio di Marchesini – Carico per il doppio appuntamento Marcello Marchesini, presidente di MEF Tennis Events: “Il torneo ATP? Un’opportunità cercata fortemente sin da novembre, quando d’accordo con la Regione Emilia-Romagna ed in particolare con il Presidente Stefano Bonaccini ed il Dott. Giammaria Manghi, decidemmo di renderci disponibili ad organizzare un torneo del circuito maggiore in primavera o estate, qualora se ne fosse prospettata la possibilità. Nei mesi a seguire ci sono arrivate diverse proposte, ma per diversi motivi non abbiamo potuto accettare. Quando il sogno sembrava sfumato, nel giorno in cui stavamo definendo con la Regione tutti i particolari per un grande Challenger 125, è giunta a sorpresa la mail dell’ATP che, a causa dello slittamento di una settimana del Roland Garros, ci propone due nuove date: quella dopo gli Internazionali BNL d’Italia, oppure prima dello Slam parigino. Abbiamo scelto la settimana prima di Parigi ed è stata una fortuna, perché appena 24 ore dopo la WTA ci ha proposto un 250 la settimana successiva a Roma. E il cerchio si è chiuso. Sono contento che il Tennis Club Parma del Presidente Dott. Giampiero Alinovi ospiterà il torneo WTA 250 e che l’ATP 250 andrà in scena Tennis Club President del Presidente Dott. Romano Botti”. Per MEF Tennis Events è il coronamento di un percorso cominciato oltre dieci anni fa: “Abbiamo saputo cogliere le opportunità che ci si sono presentate, anzi, che ci siamo andati a cercare a causa della pandemia. Siamo orgogliosi di quello che abbiamo fatto e che andremo a fare nei prossimi mesi e non finirò mai di ringraziare la mia famiglia: le mie figlie Elena e Federica, senza di loro sarebbe impossibile tutto ciò, mia moglie Elisabetta, ormai consapevole che tentare di limitare il mio entusiasmo sia tempo perso, e tutti i nostri collaboratori e amici che credono nel nostro lavoro e sono sempre pronti ad affrontare nuove sfide”. E i piani per la seconda parte di stagione sono già fissati: “Ci ritufferemo nel circuito Challenger. A giugno ci sarà la seconda edizione degli Internazionali di Tennis Città di Forlì ‘Memorial Piero Contavalli’, ospitati dal Tennis Villa Carpena, poi torneremo in Umbria per la sesta edizione del Challenger del Tennis Club Perugia e dopodiché termineremo la stagione estiva con la tredicesima edizione del Challenger Città di Todi. Todi è la nostra città, il luogo dove tutto è iniziato nel 2007. Anche grazie alla tenacia e alla determinazione del Sindaco Antonino Ruggiano e dei suoi collaboratori più stretti, il tennis italiano e mondiale è ripartito da Todi l’anno scorso, con i Campionati Italiani Assoluti, le finali scudetto di Serie A1 e l’edizione numero 12 del Challenger dello splendido Tennis Club Todi 1971, di cui sono fiero Presidente affiancato e supportato da veri amici. La stagione estiva finirà il 19 luglio, ma ci faremo trovare pronti a ripartire a settembre. Di sicuro torneremo nelle isole Canarie in autunno, dopo il successo dei Gran Canaria Challenger 1 e 2: organizzeremo un Challenger a Tenerife la prima settimana di novembre”.
    Parola ai presidenti Botti e Alinovi – Entusiasta anche Romano Botti, presidente del Tennis Club President: “Il passaggio effettuato in tre anni da Challenger 80 ad ATP 250 insieme a MEF Tennis Events è un risultato straordinario. L’entry list è di livello assoluto, siamo sicuri che sarà un torneo indimenticabile”. Dello stesso avviso Giampiero Alinovi, presidente del Tennis Club Parma: “La soddisfazione di ospitare una competizione di livello mondiale è enorme. L’Emilia-Romagna, la città di Parma e il TC Parma mandano un forte segnale di ripartenza, fondamentale in questo periodo. Dal punto di vista sportivo ci auguriamo che le nostre rappresentanti possano dare un segnale di continuità con la generazione che le ha precedute e che ha raccolto importanti successi”.
    ATP 250 ParmaLorenzo Sonego 32Benoit Paire 34John Isner 38Jan-Lennard Struff 44Reilly Opelka 45Albert Ramos-Vinolas 46Cameron Norrie 50Richard Gasquet 52Lloyd Harris 53Aljaz Bedene 57Tommy Paul 58Yoshihito Nishioka 59Frances Tiafoe 64Sebastian Korda 65Sam Querrey 66Stefano Travaglia 67Gilles Simon 69Jiri Vesely 74Emil Ruusuvuori 75(WC)(WC)(WC)(SE)(SE)(Q)(Q)(Q)(Q)
    Alternates1 Salvatore Caruso 812 Lorenzo Musetti 833 Steve Johnson 874 Jaume Munar 885 Gianluca Mager 916 Marcos Giron 927 Roberto Carballes Baena 938 Marco Cecchinato 949 Norbert Gombos 9510 Andreas Seppi 9611 Philipp Kohlschreiber 96 (PR)12 Juan Ignacio Londero 9713 James Duckworth 97 (PR)14 Yannick Hanfmann 9815 Mikael Ymer 9916 Pedro Martinez 10017 James Duckworth 10118 Facundo Bagnis 10219 Joao Sousa 10320 Mikhail Kukushkin 104 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Madrid: Il Tabellone Principale. Nessuna azzurra al via

    Naomi Osaka nella foto

    WTA 1000 Madrid – Parte Alta(1) Ashleigh Barty vs Shelby Rogers Qualifier vs QualifierQualifier vs QualifierAlison Riske vs (14) Iga Swiatek
    (9) Petra Kvitova vs Marie Bouzkova Angelique Kerber vs Marketa Vondrousova Veronika Kudermetova vs (PR) Elena Vesnina (WC) Victoria Jimenez Kasintseva vs (7) Kiki Bertens
    (4) Elina Svitolina vs Jil Teichmann (WC) Paula Badosa vs Barbora Krejcikova Qualifier vs QualifierYulia Putintseva vs (15) Johanna Konta
    (10) Garbiñe Muguruza vs Sloane Stephens (PR) Yaroslava Shvedova vs Ons Jabeur Petra Martic vs QualifierQualifier vs (8) Belinda Bencic

    WTA 1000 Madrid – Parte bassa(5) Aryna Sabalenka vs QualifierQualifier vs Daria Kasatkina Jessica Pegula vs (WC) Sorana Cirstea Ekaterina Alexandrova vs (12) Victoria Azarenka
    (13) Elise Mertens vs Shuai Zhang Qualifier vs Elena Rybakina Magda Linette vs Saisai Zheng (WC) Sara Sorribes Tormo vs (3) Simona Halep
    (6) Karolina Pliskova vs Cori Gauff Anastasia Pavlyuchenkova vs Madison Keys Svetlana Kuznetsova vs Jelena Ostapenko (WC) Venus Williams vs (11) Jennifer Brady
    (16) Maria Sakkari vs Amanda Anisimova Qualifier vs Anett Kontaveit Qiang Wang vs Karolina Muchova Qualifier vs (2) Naomi Osaka LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Madrid: LIVE i risultati con il dettaglio del Primo Turno di Quali. Eliminata Martina Trevisan. In campo la Paolini

    Martina Trevisan ITA, 03.11.1993

    WTA 1000 Madrid (Spagna) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    10:00 Barthel M. (Ger) – Tomljanovic A. (Aus)WTA WTA Madrid Barthel M.41 Tomljanovic A.66 Vincitore: Tomljanovic A. ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak1-5 → 1-6Tiebreak1-4 → 1-5Tiebreak1-3 → 1-4Tiebreak1-2 → 1-3Tiebreak1-1 → 1-2Tiebreak1-0 → 1-1Tiebreak0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak4-5 → 4-6Tiebreak4-4 → 4-5Tiebreak4-3 → 4-4Tiebreak3-3 → 4-3Tiebreak3-2 → 3-3Tiebreak3-1 → 3-2Tiebreak2-1 → 3-1Tiebreak1-1 → 2-1Tiebreak1-0 → 1-1Tiebreak0-0 → 1-0

    10:00 Hsieh S-W. (Tpe) – Cristian J. A. (Rou)WTA WTA Madrid Hsieh S.176 Cristian J.660 Vincitore: Hsieh S. ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak5-0 → 6-0Tiebreak4-0 → 5-0Tiebreak3-0 → 4-0Tiebreak2-0 → 3-0Tiebreak1-0 → 2-0Tiebreak0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak6-6 → 7-6Tiebreak6-5 → 6-6Tiebreak5-5 → 6-5Tiebreak5-4 → 5-5Tiebreak4-4 → 5-4Tiebreak4-3 → 4-4Tiebreak3-3 → 4-3Tiebreak2-3 → 3-3Tiebreak2-2 → 2-3Tiebreak2-1 → 2-2Tiebreak1-1 → 2-1Tiebreak1-0 → 1-1Tiebreak0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak1-5 → 1-6Tiebreak0-5 → 1-5Tiebreak0-4 → 0-5Tiebreak0-3 → 0-4Tiebreak0-0 → 0-1

    10:00 Juvan K. (Slo) – Zidansek T. (Slo)WTA WTA Madrid Juvan K.713 Zidansek T.666 Vincitore: Zidansek T. ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak3-5 → 3-6Tiebreak3-4 → 3-5Tiebreak3-3 → 3-4Tiebreak2-3 → 3-3Tiebreak1-3 → 2-3Tiebreak1-2 → 1-3Tiebreak0-2 → 1-2Tiebreak0-1 → 0-2Tiebreak0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak1-5 → 1-6Tiebreak1-4 → 1-5Tiebreak0-4 → 1-4Tiebreak0-3 → 0-4Tiebreak0-2 → 0-3Tiebreak0-1 → 0-2Tiebreak0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak6-6 → 7-6Tiebreak5-6 → 6-6Tiebreak5-5 → 5-6Tiebreak4-5 → 5-5Tiebreak4-4 → 4-5Tiebreak3-4 → 4-4Tiebreak3-3 → 3-4Tiebreak2-3 → 3-3Tiebreak2-2 → 2-3Tiebreak1-2 → 2-2Tiebreak1-1 → 1-2Tiebreak0-1 → 1-1Tiebreak0-0 → 0-1

    10:00 Kanepi K. (Est) – Kozlova Kat. (Ukr)WTA WTA Madrid Kanepi K.14 Kozlova K.66 Vincitore: Kozlova K. ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak4-5 → 4-6Tiebreak3-5 → 4-5Tiebreak3-4 → 3-5Tiebreak3-3 → 3-4Tiebreak3-2 → 3-3Tiebreak2-2 → 3-2Tiebreak1-2 → 2-2Tiebreak0-2 → 1-2Tiebreak0-1 → 0-2Tiebreak0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak1-5 → 1-6Tiebreak1-4 → 1-5Tiebreak1-3 → 1-4Tiebreak1-2 → 1-3Tiebreak1-1 → 1-2Tiebreak0-1 → 1-1Tiebreak0-0 → 0-1

    10:00 Siniakova K. (Cze) – Bogdan A. (Rou)WTA WTA Madrid Siniakova K.65 Bogdan A.77 Vincitore: Bogdan A. ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak5-6 → 5-7Tiebreak5-5 → 5-6Tiebreak5-4 → 5-5Tiebreak4-4 → 5-4Tiebreak4-3 → 4-4Tiebreak3-3 → 4-3Tiebreak3-2 → 3-3Tiebreak2-2 → 3-2Tiebreak1-2 → 2-2Tiebreak0-2 → 1-2Tiebreak0-1 → 0-2Tiebreak0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak6-6 → 6-7Tiebreak5-6 → 6-6Tiebreak5-5 → 5-6Tiebreak4-5 → 5-5Tiebreak3-5 → 4-5Tiebreak2-5 → 3-5Tiebreak2-4 → 2-5Tiebreak1-4 → 2-4Tiebreak1-3 → 1-4Tiebreak1-2 → 1-3Tiebreak1-1 → 1-2

    10:00 Trevisan M. – Diyas Z. WTA WTA Madrid Trevisan M.24 Diyas Z.66 Vincitore: Diyas Z. ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak4-5 → 4-6Tiebreak3-5 → 4-5Tiebreak3-4 → 3-5Tiebreak2-4 → 3-4Tiebreak2-3 → 2-4Tiebreak1-3 → 2-3Tiebreak0-3 → 1-3Tiebreak0-2 → 0-3Tiebreak0-1 → 0-2Tiebreak0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak2-5 → 2-6Tiebreak1-5 → 2-5Tiebreak1-4 → 1-5Tiebreak1-3 → 1-4Tiebreak1-2 → 1-3Tiebreak0-2 → 1-2Tiebreak0-1 → 0-2Tiebreak0-0 → 0-1

    11:30 Cornet A. (Fra) – Wang Xiy. (Chn)WTA WTA Madrid Cornet A.013 Wang Xiy.063ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak2-3 → 3-3Tiebreak1-3 → 2-3Tiebreak1-2 → 1-3Tiebreak1-1 → 1-2Tiebreak1-0 → 1-1Tiebreak0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak1-5 → 1-6Tiebreak1-4 → 1-5Tiebreak1-3 → 1-4Tiebreak1-2 → 1-3Tiebreak1-1 → 1-2Tiebreak0-1 → 1-1Tiebreak0-0 → 0-1

    11:30 Dodin O. (Fra) – Hibino N. (Jpn)WTA WTA Madrid Dodin O.01 Hibino N.02ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak1-1 → 1-2Tiebreak1-0 → 1-1Tiebreak0-0 → 1-0

    11:30 Gracheva V. (Rus) – Potapova A. (Rus)Il match deve ancora iniziare
    11:30 Kovinic D. (Mne) – Custic M. (Esp)WTA WTA Madrid Kovinic D.02 Custic M.01ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak1-1 → 2-1Tiebreak1-0 → 1-1Tiebreak0-0 → 1-0

    11:30 Van Uytvanck A. (Bel) – Schmiedlova A. K. (Svk)WTA WTA Madrid Van Uytvanck A.062 Schmiedlova A.005ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak2-4 → 2-5Tiebreak1-4 → 2-4Tiebreak1-3 → 1-4Tiebreak0-3 → 1-3Tiebreak0-2 → 0-3Tiebreak0-1 → 0-2Tiebreak0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak5-0 → 6-0Tiebreak4-0 → 5-0Tiebreak3-0 → 4-0Tiebreak2-0 → 3-0Tiebreak1-0 → 2-0Tiebreak0-0 → 1-0

    11:30Zvonareva V. (Rus) – Rus A. (Ned)WTA WTA Madrid Zvonareva V.064 Rus A.031ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak3-1 → 4-1Tiebreak2-1 → 3-1Tiebreak1-1 → 2-1Tiebreak1-0 → 1-1Tiebreak0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak5-3 → 6-3Tiebreak5-2 → 5-3Tiebreak4-2 → 5-2Tiebreak3-2 → 4-2Tiebreak3-1 → 3-2Tiebreak2-1 → 3-1Tiebreak2-0 → 2-1Tiebreak1-0 → 2-0Tiebreak0-0 → 1-0

    13:00 Bouzas Maneiro J. (Esp) – Sasnovich A. (Blr)Il match deve ancora iniziare
    13:00 Gasparyan M. (Rus) – Kostyuk M. (Ukr)Il match deve ancora iniziare
    13:00 Guerrero Alvarez E. (Esp) – Doi M. (Jpn)Il match deve ancora iniziare
    13:00 Mladenovic K. (Fra) – Mintegi Del Olmo A. (Esp)Il match deve ancora iniziare
    13:00 Pera B. (Usa) – Bolsova Zadoinov A. (Esp)Il match deve ancora iniziare
    13:00 Siegemund L. (Ger) – Petkovic A. (Ger)Il match deve ancora iniziare

    14:30 Fernandez L. A. (Can) – Konjuh A. (Cro)Il match deve ancora iniziare
    14:30 Kalinskaya A. (Rus) – Begu I. (Rou)Il match deve ancora iniziare
    14:30 Paolini J. – Stojanovic N. Il match deve ancora iniziare
    14:30 Sevastova A. (Lat) – Pironkova T. (Bul)Il match deve ancora iniziare
    14:30 Wang Y. (Chn) – Hercog P. (Slo)Il match deve ancora iniziare
    14:30 Watson H. (Gbr) – Voegele S. (Sui)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Combined Roma (Masters 1000 e WTA 1000): La situazione aggiornata Md e Qualificazioni

    Fabio Fognini classe 1987

    Combined ROMA – Masters 1000 e WTA 1000 (CL) (9-16 May)

    (Clicca per vedere l’entry list) Rome (ATP) Inizio torneo: 09/05/2021 | Ultimo agg.: 27/04/2021 10:26Main Draw (cut off: 44 – Data entry list: 27/04/21 – Special Exempts: 0/0)

    #entrylist_box .reset3044 {
    margin-top: -360px;
    }

    1. Djokovic2. Medvedev3. Nadal4. Thiem5. Tsitsipas6. Zverev7. Federer8. Rublev9. Schwartzman10. Berrettini11. Bautista Agut12. Carreno Busta13. Shapovalov14. Monfils15. Goffin16. Hurkacz17. Dimitrov18. Fognini19. Raonic20. Wawrinka21. Auger-Aliassime22. Sinner23. Khachanov24. Garin25. de Minaur26. Coric27. Ruud28. Sonego29. Karatsev30. Fritz31. Lajovic32. Humbert33. Evans34. Mannarino35. Paire36. Basilashvili37. Krajinovic38. Isner39. Nishikori40. Fucsovics41. Struff42. Bublik43. Cilic44. Millman Alternates

    #entrylist_box .resetAlternates3044 {
    margin-top: -168px;
    }

    1. Opelka (45)2. Ramos-Vinolas (46)3. Kecmanovic (47)4. Pella (48)5. Djere (49)6. Gasquet (50)7. Harris (51)8. Norrie (52)9. Chardy (53)10. Paul (54)11. Bedene (55)12. Koepfer (56)13. Kyrgios (57)14. Andujar (57)15. Davidovich Fo (58)16. Sandgren (59)17. Nishioka (60)18. Lopez (61)19. Korda (62)20. Thompson (63)  LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Martedì 27 Aprile 2021

    Elisabetta Cocciaretto ITA, 25.01.2001

    W60 Zagreb 60000 – 1st Round[1] Elisabetta Cocciaretto vs Rebecca Sramkova Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    Alexandra Dulgheru vs Federica Arcidiacono ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Cairo 15000 – 3rd Round Q[6] Anastasia Piangerelli vs [12] Chantal Sauvant ore 10:00ITF Cairo A. Piangerelli [6]302 C. Sauvant [12]• 305ServizioSvolgimentoSet 1C. Sauvant 0-15 0-30 15-30 ace 30-30A. Piangerelli 0-15 0-30 0-402-4 → 2-5C. Sauvant 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 2-4A. Piangerelli 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A2-2 → 2-3C. Sauvant 0-15 0-30 0-401-2 → 2-2A. Piangerelli 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 1-2C. Sauvant 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1A. Piangerelli 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0

    W15 Antalya 15000 – 3rd Round QBarbara Dessolis vs Maria Fernanda Navarro ore 11:00ITF Antalya B. Dessolis0 M. Navarro Oliva0ServizioSvolgimentoSet 1

    Diletta Cherubini vs [10] Diana Demidova ore 11:00ITF Antalya D. Cherubini0 D. Demidova [10]0ServizioSvolgimentoSet 1

    [8] Polina Bakhmutkina vs [9] Federica Bilardo ore 11:00ITF Antalya P. Bakhmutkina [8]0 F. Bilardo [9]0ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Monastir 15000 – 3rd Round Q[2] Angelica Raggi vs Ingrid Vojcinakova ore 10:30ITF Monastir A. Raggi [2]0 I. Vojcinakova0ServizioSvolgimentoSet 1

    W25 Oeiras 25000 – 1st RoundHiroko Kuwata vs Verena Meliss Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO