More stories

  • in

    Italia-Canada, finale storica di Hopman Cup 2025: la prima volta degli azzurri per il titolo (oggi alle ore 17:30)

    Flavio Cobolli e Lucia Bronzetti – Foto FITP

    Sarà una finale tutta da vivere quella che domenica 21 luglio, alle 17:30 (diretta e in chiaro su SuperTennis), metterà di fronte Italia e Canada per il titolo della Hopman Cup 2025. Un duello inedito tra due nazioni mai arrivate così in alto nella storia della celebre competizione a squadre miste. Un traguardo che impreziosisce ulteriormente il periodo d’oro del tennis italiano.
    “La Federazione Italiana ha lavorato bene negli ultimi dieci anni, ha investito tanto e penso che abbiamo fatto un ottimo lavoro”, aveva dichiarato a febbraio Flavio Cobolli (n.19 ATP), autentica rivelazione dell’anno e grande protagonista di questa avventura azzurra. In finale Cobolli sfiderà Felix Auger-Aliassime (n.28), giocatore che l’italiano ha già sconfitto due volte su due nel 2023, ad Acapulco e al Masters 1000 di Montreal, sempre sul cemento.Il percorso di crescita del tennis italiano non è stato casuale. Dal 2017, oltre al classico appuntamento con gli Internazionali BNL d’Italia al Foro Italico, il nostro Paese è diventato crocevia delle grandi manifestazioni internazionali: prima le Next Gen ATP Finals (2017-2022), poi le Nitto ATP Finals assegnate a Torino dal 2021 al 2025 e ora estese fino al 2030, senza dimenticare le finali di Coppa Davis che si giocheranno a Bologna fino al 2027.Quest’anno la geografia del grande tennis ha accolto anche Bari, teatro della prima edizione italiana della Hopman Cup, evento misto che dal 1989 al 2019 aveva la sua casa storica a Perth, in Australia. Impossibile non ricordare la leggendaria edizione del 2019, quando il doppio misto Federer-Bencic vs Williams-Tiafoe davanti a 14.064 spettatori regalò uno degli show più iconici degli anni Duemila.
    🌍 Hopman Cup (Mondo), cemento – Finale – Hard🕠 17:30 🇮🇹 Bronzetti L. – 🇨🇦 Andreescu B.🕖 19:00 🇮🇹 Cobolli F. – 🇨🇦 Auger-Aliassime F.🕣 20:30 🇮🇹 Bronzetti L./Cobolli F. – 🇨🇦 Andreescu B./Auger-Aliassime F. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Washington, WTA 250 Praga e WTA 125 Palermo: I risultati completi con il dettaglio del Turno Decisivo di Qualificazione (LIVE)

    Lucrezia Stefanini ITA, 15.05.1998

    WTA 250 Livesport Prague Open (Repubblica Ceca) – Turno Decisivo Qualificazione, cemento

    Centre – ore 11:00(4) Lucrezia Stefanini vs Alena Kovackova Il match deve ancora iniziare
    Tereza Martincova vs (8) Mai Hontama Non prima 12:30Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 11:00Nicole Fossa Huergo vs Jesika Maleckova Il match deve ancora iniziare
    (5) Nina Stojanovic vs (7) Xinyu Gao Non prima 12:30Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 11:00(3) Jessika Ponchet vs Anastasia Gasanova Il match deve ancora iniziare
    (2) Astra Sharma vs Mihaela Buzarnescu Il match deve ancora iniziare

    WTA 500 Washington (USA) – Turno Decisivo Qualificazione, cemento

    John Harris – ore 16:00(4) Kamilla Rakhimova vs Varvara Lepchenko WTA Washington Dc Kamilla Rakhimova [4]151 Varvara Lepchenko• 00ServizioSvolgimentoSet 1Varvara LepchenkoKamilla Rakhimova 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    vs Clervie Ngounoue Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – ore 16:00Aliaksandra Sasnovich vs (7) Anna Blinkova Il match deve ancora iniziare
    Rebecca Marino vs (5) Yuliia Starodubtseva WTA Washington Dc Rebecca Marino044 Yuliia Starodubtseva [5]• 064ServizioSvolgimentoSet 2Yuliia StarodubtsevaYuliia Starodubtseva 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-3 → 4-4Rebecca Marino 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3Yuliia Starodubtseva 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3Rebecca Marino 0-15 0-30 15-30 15-403-1 → 3-2Yuliia Starodubtseva 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-1 → 3-1Rebecca Marino 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-0 → 2-1Yuliia Starodubtseva 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0Rebecca Marino 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Yuliia Starodubtseva 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-5 → 4-6Rebecca Marino 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-5 → 4-5Yuliia Starodubtseva 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5Rebecca Marino 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-4 → 3-4Yuliia Starodubtseva 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4Rebecca Marino 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-3 → 2-3Yuliia Starodubtseva 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3Rebecca Marino 15-0 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2Yuliia Starodubtseva 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Rebecca Marino 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    WTA 125 Palermo (Italia) – Turno Decisivo Qualificazione, terra battuta

    Center Court – ore 17:30(3) Kaitlin Quevedo vs Alessandra Mazzola Il match deve ancora iniziare
    Aurora Zantedeschi vs Renata Jamrichova Non prima 19:30Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – ore 17:30(2) Angela Fita Boluda vs (8) Alice Rame Il match deve ancora iniziare
    (4) Carlota Martinez Cirez vs (6) Carolina Alves Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Amburgo, Iasi e WTA 125 Porto e Roma: I risultati completi con il dettaglio delle Finali (LIVE)

    Lois Boisson nella foto – Foto Getty Images

    WTA 250 Hamburg (Germania) – Finali, terra battuta

    Center Court – ore 14:00(7) Anna Bondar vs (5) Lois Boisson Il match deve ancora iniziare
    (1) Nadiia Kichenok / (1) Makoto Ninomiya vs Anna Bondar / Arantxa Rus Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Iasi (Romania) – Finali, terra battuta

    Center Court – ore 14:00Veronika Erjavec / Panna Udvardy vs Maria Lourdes Carle / Simona Waltert Il match deve ancora iniziare
    (6) Jil Teichmann vs (7) Irina-Camelia Begu Non prima 16:30Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Porto (Portogallo) – Finale, cemento

    Court EUPAGO – ore 12:00(3) Tereza Valentova vs Lanlana Tararudee Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Roma (Italia) – Finale, terra battuta

    Court 1 – ore 18:00(3) Oksana Selekhmeteva vs Petra Marcinko Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Domenica 20 Luglio 2025

    Andrea Vavassori nella foto – Foto Getty Images

    ATP 250 Bastad – terra – 🌤️F Darderi – de Jong Non prima 14:00Il match deve ancora iniziare

    ATP 500 Washington – hard – 🌤️Q1 Munar /Sonego – Bonzi /Romboli TBAIl match deve ancora iniziare
    Q2 Vavassori – Zhukayev 3° inc. ore 16Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Umago – terra – 🌤️Q2 Zeppieri – Van Assche Inizio 15:30Il match deve ancora iniziare
    R32 Dodig – Passaro Non prima 21:00Il match deve ancora iniziare
    Q2 Pellegrino – Llamas Ruiz Inizio 17:30Il match deve ancora iniziare

    CH 75 Segovia – hard – 🌤️Q1 Binda – Masjuan Ginel Inizio 10:00Il match deve ancora iniziare

    CH 75 Tampere – terra – 🌤️Q1 Denisov – Castagnola Inizio 10:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Fondriest – Thanos 3° inc. ore 10Il match deve ancora iniziare

    CH 125 Zug – terra – 🌧️Q1 Burruchaga – Romano 2° inc. ore 10Il match deve ancora iniziare
    Q1 Forti – Neuchrist 3° inc. ore 10Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Prague – hard – 🌤️Q2 Stefanini – Kovackova ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    Q2 Fossa Huergo – Maleckova ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Palermo 125 – terra – ☀️ Q2 Quevedo – Mazzola ore 17:30Il match deve ancora iniziare
    Q2 Zantedeschi – Jamrichova ore 19:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Da Palermo: Il resoconto della prima giornata di Qualificazioni. Domani mattina il sorteggio del tabellone principale

    Alessandra Mazzolla nella foto

    Alessandra Mazzola prova a replicare a Palermo l’impresa di Grado quando riuscì a qualificarsi per il tabellone principale. Anche nel WTA 125 del Country la 25enne tennista di Riccione sfrutta la Wild Card concessa dalla Federazione per fare strada verso il main draw. La Mazzola, n. 502 del ranking, dopo 2 ore e 41 minuti di gioco, ha avuto la meglio in 3 set con il punteggio di 6-2, 5-7, 6-2, sulla 22enne francese Selena Janiciejevic, n. 265 della classifica mondiale. “E’ stata una maratona ed alla fine sono felice di avere vinto – ha detto Alessandra Mazzola – non ho sfruttato le opportunità nel secondo set, ma non mi sono persa d’animo e nel terzo ho avuto la meglio”.A separarla da un posto nel tabellone principale c’è la partita in programma domani alle 17.30, sul centrale, contro la 19enne spagnola (con passaporto anche statunitense), Kaitlin Quevedo, ex n. 7 al mondo junior e attuale 229 della WTA, che dopo aver vinto il primo set 6-3, ha usufruito del ritiro della giapponese Momoko Kobori, vittima di un infortunio in avvio di partita.
    Accede al turno decisivo delle quali anche Aurora Zantedeschi che ha superato con un doppio 6-2 la 26enne ceca Michaela Bayerlova (648 del ranking) nel match serale preceduto dal minuto di raccoglimento per ricordare le vittime della strage di via D’Amelio in cui furono uccisi nel 1992 il giudice Paolo Borsellino, e gli agenti di scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.
    La tennista veronese affronterà domani l’ex n 1 al mondo junior (e vincitrice nel 2024 degli Australian Open junior e di Wimbledon junior), la18enne slovacca, Renata Jamrichova, che ha impiegato poco meno di un’ora e mezza per battere 7-5, 6-4 la francese Julie Belgraver (n. 233 della classifica).
    “C’è una grande e sostanziale differenza tra il circuito maggiore e i tornei junior – ha sottolineato la Jamrichova – il mio obiettivo a Palermo è di fare bene, andando più avanti possibile. Sono tutte partite difficili ed ogni match serve ad arricchire il mio bagaglio di esperienza”.
    Niente da fare, invece, per l’ultima azzurra entrata nel tabellone delle quali grazie ad una Wild Card: la 18enne di Forte dei Marmi Anastasia Bertacchi, 822 della classifica mondiale, è stata sconfitta in 2 set dalla brasiliana Carolina Alves.Domani secondo e decisivo turno delle quali. Le partite avranno inizio alle ore 17.30, mentre in mattinata sarà sorteggiato il tabellone principale.
    36o Palermo Ladies Open – Country Time Club€ 100,000July 19-27 2025Results – Saturday, Jul 19Q1 – A. Zantedeschi (ITA) d. [ALT] M. Bayerlova (CZE) 62 62Q1 – R. Jamrichova (SVK) d. [5] J. Belgraver (FRA) 75 64Q1 – [2] A. Fita Boluda (ESP) d. A. Shimizu (JPN) 60 61Q1 – [8] A. Rame (FRA) d. N. Zeballos (BOL) 61 75Q1 – [3] K. Quevedo (ESP) d. M. Kobori (JPN) 63 00 RETQ1 – [WC] A. Mazzola (ITA) d. [7] S. Janicijevic (FRA) 62 67(5) 62Q1 – [4] C. Martinez Cirez (ESP) d. A. Anshba 62 60Q1 – [6] C. Alves (BRA) d. [WC] A. Bertacchi (ITA) 62 62
    Schedule – Sunday, Jul 20CENTER COURT starts at 05:30 PM[3] K. Quevedo (ESP) vs [WC] A. Mazzola (ITA)NB 7:30 PM A. Zantedeschi (ITA) vs R. Jamrichova (SVK)
    COURT 6 starts at 05:30 PM[2] A. Fita Boluda (ESP) vs [8] A. Rame (FRA)[4] C. Martinez Cirez (ESP) vs [6] C. Alves (BRA) LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Torino: Le azzurre sconfitte in semifinale

    Ane Mintegi Del Olmo nella foto

    Sarà tutta straniera la finale, il via domani alle 10,30, della 15esima edizione del Trofeo Ma-Bo, ITF W35 femminile ospitato dal Nord Tennis Master Club di Torino. Le semifinali andate in scena oggi davanti a un pubblico folto accomodato sulla tribuna naturale del centro hanno infatti promosso all’atto decisivo la 28enne greca Valentini Grammatikopoulou, la più esperta del lotto delle migliori quattro e la 21enne iberica Ane Mintegi Del Olmo, campionessa a Wimbledon juniores nel 2021. Nulla da fare dunque per le ultime due azzurre rimaste in tabellone, la torinese Isabella Maria Serban e la toscana di San Vincenzo Noemi Basiletti, per tre anni (dai 15 ai 18) impegnata negli allenamenti presso l’Accademia di Rafael Nadal.
    Isabella si è arresa in due set alla tennista ellenica, giocando un buon match in parte condizionato da un problema fisico (probabile contrattura al muscolo addominale n.d.r.) occorsole in fase di riscaldamento. La tennista greca, ex numero 142 WTA, ha usato tutta l’esperienza di cui dispone per chiudere la sfida in due set (6-3 6-4) e lo ha fatto prima della comparsa della pioggia, peraltro prevista. L’azzurra, al miglior risultato di carriera, ha provato a rientrare nel match nella fase finale della seconda frazione, nella quale è passata a condurre 4-3. Brava la Grammatikopoulou a cambiare tattica alzando alcune traiettorie che hanno fatto perdere il ritmo alla tennista di casa, cresciuta sui campi della provincia torinese. Valentini è volata sul 5-4 e servizio e ha recuperato lo svantaggio di 0-30 sigillando il confronto al secondo match point. Per Noemi Basiletti, invece, la sconfitta è giunta in tre set e dopo aver vinto il primo 6-3. Nel secondo l’iberica Mintegi Del Olmo ha alzato i giri del proprio motore, pareggiando i conti con un netto 6-2. La frazione decisiva è partita con il 2-0 Basiletti, prima di una sospensione per pioggia di alcuni minuti con le rivali rimaste però in campo in attesa che il rapido scroscio terminasse. Alla ripresa l’iberica ha ritrovato colpi e convinzione, accelerando non appena ha potuto in particolare con il diritto, di caratura superiore. Ha ripreso il comando delle operazioni e archiviato la contesa con un altro 6-2. Visibilmente delusa la toscana che ha così commentato al termine: “E’ stato un buon torneo, partito dalle qualificazioni. Ho vinto delle buone partite e questo era l’obiettivo, dopo un periodo nel quale alcuni infortuni mi hanno frenata. Mi è mancata la continuità necessaria per superare un ulteriore step e salire in finale. Peccato, ma lei è stata brava e ha una palla veramente pesante. Cercherò nei prossimi tornei di proseguire sulla strada intrapresa a Torino, dove sono stata sempre sostenuta dal pubblico, che ringrazio”. Positivo anche il bilancio tracciato da Federico Gaio, ex pro da pochi mesi entrato in Federazione come uno dei tre responsabili del settore femminile Over 19: “Due giovani azzurre sono approdate in semifinale in questo torneo, importante anche per il proprio passato. Hanno dimostrato di poter crescere e possedere un buon potenziale. Altre racchette di casa nostra hanno fatto bene e guardando il movimento in ottica futura non possiamo che parlare di buone sensazioni. Il nostro lavoro è iniziato da poco e siamo consapevoli che dovrà essere sempre più capillare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Zheng Qinwen si ferma per tornare più forte: operata al gomito destro, ora parte la riabilitazione

    Qinwen Zheng CHN, 08.10.2002 – Foto getty images

    “Prendo una pausa per ritornare più forte.” Con queste parole, Zheng Qinwen ha annunciato ai suoi tifosi una pausa forzata dal circuito. La numero 6 del mondo, una delle protagoniste della stagione, ha infatti subito con successo un intervento chirurgico al gomito destro per risolvere un fastidioso dolore che da tempo ne condizionava le prestazioni.
    La tennista cinese, tra le rivelazioni dell’ultimo anno e sempre più stabilmente nella top 10 WTA, ha voluto rassicurare i fan: ora l’obiettivo primario è la piena guarigione e una riabilitazione accurata, per poter tornare in campo nelle migliori condizioni possibili.
    Il messaggio di Zheng, “Prendo una pausa per tornare più forte”, racconta tutta la sua determinazione e la voglia di riprendersi lo spazio che si è conquistata tra le grandi del tennis mondiale. In queste ore sono tantissimi i messaggi di incoraggiamento arrivati sui social, con l’augurio che la “Queen Wen” possa tornare presto a lottare per i traguardi più ambiziosi.Forza Zheng: il tennis aspetta il tuo ritorno!
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Praga: Il Tabellone Principale. C’è Elisabetta Cocciaretto

    Elisabetta Cocciaretto nella foto – Foto Getty Images

    WTA 250 Praga – Tabellone Principale – terra(1) Linda Noskova vs QualifierViktorija Golubic vs Elisabetta Cocciaretto (WC) Laura Samson vs (WC) Dominika Salkova Katerina Siniakova vs (7) Elena-Gabriela Ruse
    (4) Xinyu Wang vs Harriet Dart (WC) Lucie Havlickova vs Ann Li Sara Bejlek vs Moyuka Uchijima Qualifier vs (8) Alycia Parks
    (5) Marie Bouzkova vs QualifierViktoriya Tomova vs QualifierLeolia Jeanjean vs Nuria Parrizas Diaz Qualifier vs (3) Dayana Yastremska
    (6) Elina Avanesyan vs Anna Bondar (WC) Barbora Palicova vs Priscilla Hon Aoi Ito vs Tereza Valentova Qualifier vs (2) Rebecca Sramkova LEGGI TUTTO