More stories

  • in

    WTA 1000 Madrid: Aryna Sabalenka batte la n.1 del mondo Ashleigh Barty e conquista il torneo spagnolo

    Aryna Sabalenka nella foto

    Aryna Sabalenka ha coronato una settimana di alto livello diventando la regina del Mutua Madrid Open. La numero 7 del ranking WTA ha fatto ammenda per la sconfitta subita nella finale di Stoccarda contro Ashleigh Barty ed ha sconfitto questa volta la n.1 del mondo con il punteggio 6-0, 3-6, 6-4 sulla terra battuta della capitale spagnola.
    Sabalenka dopo aver dominato il primo set per 6 a 0 ha ceduto la seconda frazione per 6 a 3.Sembrava che l’australiana stesse iniziando a prendere il controllo della partita, quando è andata avanti 4-3 e prendendo il 15-30 sul servizio della bielorussa. È stato allora che tutto è cambiato. Sabalenka ha fatto un passo avanti e ha vinto gli ultimi 11 punti per conquistare il secondo titolo della stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Madrid: LIVE i risultati con il dettaglio delle Semifinali Maschili e Finale Femminile. Alexander Zverev primo finalista. In campo Matteo Berrettini (LIVE)

    Risultati dal torneo di Madrid

    La prima semifinale del Masters 1000 di Madrid, orfana del beniamino di casa Rafael Nadal (2), ha sorriso ad Alexander Zverev (ATP 6). Nella sfida, ormai un classico del panorama, il tedesco si è infatti sbarazzato di Dominic Thiem (4) con il punteggio di 6-3 6-4. Dopo i primi game piuttosto equilibrati, “Sasha” è riuscito a strappare il servizio all’austriaco ed aggiudicarsi la prima frazione.
    Nel secondo set il vincitore degli US Open, di rientro da quasi due mesi di inattività, è sembrato faticare a livello fisico. E così, Zverev, molto preciso alla battuta, è stato in grado di effettuare il break subito in entrata e conquistare la seconda finale stagionale, dopo il successo di Acapulco. Lo sfidante uscirà dal match fra Casper Ruud (22) e Matteo Berrettini (10).

    Combined Madrid – Semifinali Maschili e Finale Femminile

    Manolo Santana Stadium – Ora italiana: 13:30 (ora locale: 1:30 pm)1. [3] Gabriela Dabrowski / Demi Schuurs vs [2] Barbora Krejcikova / Katerina Siniakova WTA WTA Madrid Dabrowski G. / Schuurs D.43 Krejcikova B. / Siniakova K.66 Vincitore: Krejcikova B. / Siniakova K. ServizioSvolgimentoSet 2Dabrowski G. / Schuurs D. 0-15 0-30 15-30 15-403-5 → 3-6Krejcikova B. / Siniakova K. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 3-5Dabrowski G. / Schuurs D. 0-15 0-30 15-30 15-403-3 → 3-4Krejcikova B. / Siniakova K. 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Dabrowski G. / Schuurs D. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-402-2 → 3-2Krejcikova B. / Siniakova K. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-2 → 2-2Dabrowski G. / Schuurs D. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-401-1 → 1-2Krejcikova B. / Siniakova K. 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Dabrowski G. / Schuurs D. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Krejcikova B. / Siniakova K. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 4-6Dabrowski G. / Schuurs D. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-5 → 4-5Krejcikova B. / Siniakova K. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-4 → 3-5Dabrowski G. / Schuurs D. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-3 → 3-4Krejcikova B. / Siniakova K. 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Dabrowski G. / Schuurs D. 0-15 0-30 15-30 15-403-1 → 3-2Krejcikova B. / Siniakova K. 15-0 15-30 30-30 40-30 40-402-1 → 3-1Dabrowski G. / Schuurs D. 0-15 0-30 15-30 15-402-0 → 2-1Krejcikova B. / Siniakova K. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-401-0 → 2-0Dabrowski G. / Schuurs D.15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-0 → 1-0

    2. [5] Alexander Zverev vs [3] Dominic Thiem (non prima ore: 16:00)ATP ATP Madrid Zverev A.66 Thiem D.34 Vincitore: Zverev A. ServizioSvolgimentoSet 2Zverev A. 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 6-4Thiem D. 0-15 15-15 30-15 40-155-3 → 5-4Zverev A. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 5-3Thiem D. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 4-3Zverev A. 15-0 15-15 15-30 15-404-1 → 4-2Thiem D. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A3-1 → 4-1Zverev A. 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 3-1Thiem D. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-1 → 2-1Zverev A. 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Thiem D. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Zverev A. 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 6-3Thiem D. 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 5-3Zverev A. 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Thiem D. 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2Zverev A. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-1 → 4-1Thiem D. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A2-1 → 3-1Zverev A. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1Thiem D. 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Zverev A. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    3. [1] Ashleigh Barty vs [5] Aryna Sabalenka (non prima ore: 18:30)WTA WTA Madrid Barty A.1505 Sabalenka A.• 1563ServizioSvolgimentoSet 2Sabalenka A. 0-15 15-15Barty A. 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3Sabalenka A. 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 4-3Barty A. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-2 → 4-2Sabalenka A. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-2 → 3-2Barty A. 15-15 15-30 15-40 30-402-1 → 2-2Sabalenka A. 0-15 15-15 30-15 40-302-0 → 2-1Barty A. 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Sabalenka A. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Barty A. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-5 → 0-6Sabalenka A. 15-0 30-0 40-0 40-150-4 → 0-5Barty A. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-3 → 0-4Sabalenka A. 15-0 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3Barty A. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 0-2Sabalenka A. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 0-1

    4. Casper Ruud vs [8] Matteo Berrettini (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare

    Arantxa Sanchez Stadium – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. Sander Gille / Joran Vliegen vs [2] Nikola Mektic / Mate Pavic ATP ATP Madrid Gille S. / Vliegen J.42 Mektic N. / Pavic M.66 Vincitore: Mektic N. / Pavic M. ServizioSvolgimentoSet 2Mektic N. / Pavic M. 15-0 30-0 30-15 40-152-5 → 2-6Gille S. / Vliegen J. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-402-4 → 2-5Mektic N. / Pavic M. 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 2-4Gille S. / Vliegen J. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-402-2 → 2-3Mektic N. / Pavic M. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-402-1 → 2-2Gille S. / Vliegen J. 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Mektic N. / Pavic M. 15-0 30-0 40-151-0 → 1-1Gille S. / Vliegen J. 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Mektic N. / Pavic M. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-404-5 → 4-6Gille S. / Vliegen J. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-403-5 → 4-5Mektic N. / Pavic M. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 3-5Gille S. / Vliegen J. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-4 → 3-4Mektic N. / Pavic M. 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4Gille S. / Vliegen J. 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3Mektic N. / Pavic M. 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 1-3Gille S. / Vliegen J. 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2Mektic N. / Pavic M. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 0-2Gille S. / Vliegen J. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-400-0 → 0-1

    2. Tim Puetz / Alexander Zverev vs [3] Marcel Granollers / Horacio Zeballos ATP ATP Madrid Puetz T. / Zverev A. Granollers M. / Zeballos H.ServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 e WTA 1000 di Roma: Raul Brancaccio e Sara Errani al turno finale. Out Pellegrino, Cobolli, Bronzetti e Nuria Brancaccio

    Raul Brancaccio nella foto – Foto Fioriti

    Raul Brancaccio è approdato al turno di qualificazione del torneo Masters 1000 di Roma.Nell’incontro che apriva il programma di giornata sullo stadio Pietrangeli il 24enne di Torre del Greco, n.354 ATP, in gara grazie alla wild card conquistata nel torneo di selezione disputato al Centro Federale di Tirrenia, si è aggiudicato in rimonta il derby tricolore con Federico Gaio, n.136 della classifica mondiale, entrato in extremis come alternate per il ritiro del moldavo Radu Albot (vittima di gastrite nella notte): 46 64 64 il punteggio in favore del giocatore campano che ora sfiderà spagnolo Roberto Carballes Baena, n.97 ATP.
    Niente da fare invece per il 18enne Flavio Cobolli, n.450 ATP (best ranking dopo la finale nel challenger 2 del Garden Roma), costretto al ritiro per un problema fisico sul punteggio di 62 2-0 in favore dello spagnolo Alejandro Davidovich Fokina, n.49 della classifica mondiale.Out anche Andrea Pellegrino, n.236 ATP (pure per lui best ranking) e in tabellone con una delle wild card destinate ai protagonisti del torneo di selezione, che ha ceduto per 76(5) 62, in poco meno di un’ora e mezzo di gioco, al francese Corentin Moutet, n.67 del ranking.
    Sara Errani è approdata al turno decisivo delle qualificazioni del WTA 100 di Roma.La 34enne romagnola, n.113 del ranking, ha superato per 63 62, in un’ora e 17 minuti dipartita, la britannica Heather Watson, 28enne di Guernsay n.69 WTA e settima testa di serie delle “quali”.Domenica al turno decisivo Errani, che partecipa al torneo affronterà la slovena Polona Hercog, n.73 WTA.
    Subito out Lucia Bronzetti e Nuria Brancaccio. battute rispettivamente per 64 63 dalla slovena Polona Hercog, n.73 WTA e decima testa di serie e dall’ucraina Marta Kostyuk, 18enne di Kiev n.77 WTA con il risultato di 64 60. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Saint Malo: Jasmine Paolini vola in finale

    Jasmine Paolini ITA, 04.01.1996

    Jasmine Paolini vola in finale nel torneo WTA 125 di Saint Malo.
    In semifinale la Paolini ha sconfitto la russa Varvara Gracheva, 20enne moscovita n.96 del ranking in due comodi seti.In finale affronterà una tra Tan o Golubic.

    WTA 125 Saint Malo (Francia)- Semifinali, terra battuta

    14:00 Paolini J. – Gracheva V. CH CH Saint-Malo Paolini J.66 Gracheva V.31 Vincitore: Paolini J. ServizioSvolgimentoSet 2Paolini J. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-1 → 6-1Gracheva V. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-A 40-40 40-A4-1 → 5-1Paolini J. 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1Gracheva V. 15-0 30-0 30-15 40-153-0 → 3-1Paolini J. 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0Gracheva V. 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0Paolini J. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Gracheva V. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-3 → 6-3Paolini J. 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 5-3Gracheva V. 15-0 15-15 15-30 15-403-3 → 4-3Paolini J. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A A-402-3 → 3-3Gracheva V. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3Paolini J. 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2Gracheva V. 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 1-2Paolini J. 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Gracheva V. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    15:30 Tan H. – Golubic V. Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Roma: Il Main Draw. Tre azzurre presenti. Martina Trevisan in caso di vittoria sfiderà la n.1 del mondo Ashleigh Barty

    Martina Trevisan ITA, 03.11.1993

    WTA 1000 Roma – Tabellone Principale – Parte Alta(1) Ashleigh Barty vs Bye(WC) Martina Trevisan vs (SR) Yaroslava Shvedova (WC) Caroline Garcia vs (WC) Elisabetta Cocciaretto Veronika Kudermetova vs (14) Elise Mertens
    (9) Karolina Pliskova vs (WC) Venus Williams Yulia Putintseva vs Cori Gauff Sara Sorribes Tormo vs (WC) Camila Giorgi Bye vs (7) Aryna Sabalenka
    (4) Sofia Kenin vs Bye(SR) Saisai Zheng vs Barbora Krejcikova Karolina Muchova vs Madison Keys Alison Riske vs (15) Iga Swiatek
    (12) Garbiñe Muguruza vs Anastasia Pavlyuchenkova Qualifier vs Maria Sakkari Qiang Wang vs Amanda Anisimova Bye vs (5) Elina Svitolina

    WTA 1000 Roma – Tabellone Principale – Parte Bassa(6) Bianca Andreescu vs ByeAnastasija Sevastova vs Jil Teichmann Qualifier vs QualifierMagda Linette vs (11) Petra Kvitova
    (16) Johanna Konta vs Jelena Ostapenko Qualifier vs Marketa Vondrousova Angelique Kerber vs QualifierBye vs (3) Simona Halep
    (8) Serena Williams vs ByeQualifier vs Nadia Podoroska Petra Martic vs Shelby Rogers Qualifier vs (10) Belinda Bencic
    (13) Jennifer Brady vs Shuai Zhang Qualifier vs Ekaterina Alexandrova Daria Kasatkina vs Jessica Pegula Bye vs (2) Naomi Osaka LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Madrid: LIVE i risultati con il dettaglio delle Semifinali Maschili e Finale Femminile. In campo Matteo Berrettini (LIVE)

    Risultati dal torneo di Madrid

    Combined Madrid – Semifinali Maschili e Finale Femminile

    Manolo Santana Stadium – Ora italiana: 13:30 (ora locale: 1:30 pm)1. [3] Gabriela Dabrowski / Demi Schuurs vs [2] Barbora Krejcikova / Katerina Siniakova Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Alexander Zverev vs [3] Dominic Thiem (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Ashleigh Barty vs [5] Aryna Sabalenka (non prima ore: 18:30)Il match deve ancora iniziare
    4. Casper Ruud vs [8] Matteo Berrettini (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare

    Arantxa Sanchez Stadium – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. Sander Gille / Joran Vliegen vs [2] Nikola Mektic / Mate Pavic Il match deve ancora iniziare
    2. Tim Puetz / Alexander Zverev vs [3] Marcel Granollers / Horacio Zeballos Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 e WTA 1000 di Roma: LIVE i risultati dei giocatori italiani impegnati nel primo turno di Qualificazione. In campo 10 azzurri (LIVE)

    Marco Cecchinato ITA, 1992.09.30

    Masters 1000 e WTA 1000 Roma – 1° Turno Qualificazione

    Pietrangeli – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1inc. [WC] Raul Brancaccio vs [alt] Federico GaioATP ATP Rome Brancaccio R.2 Gaio F.• 3ServizioSvolgimentoSet 1Brancaccio R.1-3 → 2-3Gaio F. 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 1-3Brancaccio R. 15-0 15-15 30-15 40-150-2 → 1-2Gaio F. 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2

    2inc. Watson H. – Errani S. Il match deve ancora iniziare
    3inc. Cornet A. – Gatto-Monticone G. Il match deve ancora iniziare
    4inc. Marco Cecchinato vs [9] Egor Gerasimov Il match deve ancora iniziare
    5inc. [3] Aljaz Bedene vs [WC] Gian Marco Moroni Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)2inc. [2] Alejandro Davidovich Fokina vs [WC] Flavio Cobolli Il match deve ancora iniziare
    3inc. [WC] Andrea Pellegrino vs [8] Corentin Moutet Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1inc. Bronzetti L. – Hercog P. WTA WTA Rome Bronzetti L.02 Hercog P.04ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak2-3 → 2-4Tiebreak2-2 → 2-3Tiebreak1-2 → 2-2Tiebreak1-1 → 1-2Tiebreak1-0 → 1-1Tiebreak0-0 → 1-0

    2inc. Brancaccio N. – Kostyuk M. Il match deve ancora iniziare
    5inc. Turati B. – Zidansek T. Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO