More stories

  • in

    Italia in finale di Hopman Cup per la prima volta nella storia: battuta la Francia con i successi di Bronzetti e Cobolli

    Flavio Cobolli e Lucia Bronzetti – Foto FITP

    L’Italia conquista la finale della Hopman Cup per la prima volta dal 1989, anno di nascita della celebre competizione internazionale a squadre miste di tennis. In questa nuova era della manifestazione, ospitata per la prima volta nel nostro Paese alla Fiera del Levante di Bari, la squadra azzurra, composta da Lucia Bronzetti e Flavio Cobolli, supera la Francia e vola nell’ultimo atto del torneo.A chiudere la contesa ci ha pensato Flavio Cobolli, che ha sigillato la vittoria azzurra con una prestazione convincente contro un veterano come Richard Gasquet (all’ultimo match della carriera), imponendosi 6-2 6-4 e fissando il punteggio della sfida sul 2-0, rendendo inutile la disputa del doppio misto.
    In precedenza, Lucia Bronzetti aveva inaugurato la giornata con una vittoria più sofferta contro Chloe Paquet. La romagnola (n.64 WTA) ha dovuto lottare oltre due ore per spuntarla 6-4 6-7(5) 10-8, al termine di un match ricco di emozioni e colpi di scena.Grazie a questi due successi, l’Italia accede per la prima volta nella sua storia alla finale della Hopman Cup, centrando un traguardo storico e confermandosi grande protagonista nella rinascita della competizione, ora a tinte azzurre.
    Hopman Cup 2025 – Bari

    Dettagli del Torneo
    Formato: Esibizione a squadre miste
    Superficie: Hard
    Squadre partecipanti: LEGGI TUTTO

  • in

    Da Palermo: Forfait di Martina Trevisan, wild card alla licatese Dalila Spiteri

    Dalila Spiteri nella foto

    Settima partecipazione consecutiva, la prima nel tabellone principale ai Palermo Ladies Open per Dalila Spiteri. La 28enne tennista licatese, n. 452 della classifica mondiale, ha usufruito della Wild Card rimasta libera dopo il forfait di Martina Trevisan (che, rientrata nel circuito il primo luglio dopo 8 mesi di stop, salta Palermo). Oltre a Spiteri, reduce dalla vittoria nell’ITF 35 al Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, e dai quarti di finale al WTA 125 di Roma (questo pomeriggio è stata eliminata dalla slovena Tamara Zidansek), le altre Wild Card sono state assegnate per il tabellone principale a Giorgia Pedone, Tyra Grant e Silvia Ambrosio, mentre per le quali ad Alessandra Mazzola e Anastasia Bertacchi (entrambe saranno all’esordio assoluto al Country Time club).
    Mazzola, 25enne di Riccione che si allena alla Galimberti Tennis Academy, n. 502 del ranking ha conquistato quest’anno i quarti all’ITF 75 di Caserta (eliminata in 3 set da Camilla Rosatello), mentre la 18enne di Forte dei Marmi Anastasia Bertacchi, 822 della classifica mondiale, è reduce dal secondo turno (dopo aver superato le qualificazioni) nell’ITF 35 di Torino. Il lotto delle azzurre protagoniste da domani del tabellone minore è completato da Aurora Zantedeschi, n. 298 della WTA.
    Le 8 partite in programma, distribuite su 4 campi, avranno inizio alle 17.30. Con la Zidansek impegnata a Roma nella semifinale dell’Antico Tiro a Volo (entrerà in tabellone a Palermo come special exempt), rimane libero un posto nel tabellone delle qualificazioni: l’alternate verrà indicata domani dopo le ore 17.
    Le partite delle azzurre sono tutte in programma sul centrale: Alessandra Mazzola affronterà alle 17.30 la francese Selena Janicijevic (n. 265 della WTA), poi sarà la volta di Anastasia Bertacchi contro la brasiliana Carolina Alves (238 del ranking) e chiuderà Aurora Zantedeschi contro la giocatrice che prenderà il posto della Zidansek.
    I biglietti, in vendita attraverso il circuito Vivaticket oppure al botteghino del Country Time Club di viale dell’Olimpo 5, hanno un costo di 5 euro, così come per il secondo ed ultimo turno di qualificazioni, di domenica. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Praga e WTA 125 Palermo: Il Tabellone di Qualificazione. Tre azzurre in Sicilia. Una a Praga

    Alessandra Mazzolla nella foto

    WTA 250 Praga – Tabellone Qualificazione – terra(1) Priscilla Hon vs Anastasia Kulikova Jesika Maleckova vs (9) Kyoka Okamura
    (2) Astra Sharma vs Mina Hodzic Mihaela Buzarnescu vs (12) Valentina Ryser
    (3) Jessika Ponchet vs (WC) Miriam Skoch Anastasia Gasanova vs (11) Viktoria Hruncakova
    (4) Lucrezia Stefanini vs Caroline Werner (WC) Alena Kovackova vs (10) Arina Rodionova
    (5) Nina Stojanovic vs (WC) Jana Kovackova Lia Karatancheva vs (7) Xinyu Gao
    (6) Tamara Korpatsch vs Tereza Martincova (WC) Denisa Hindova vs (8) Mai Hontama

    Centre – ore 11:00(5) Nina Stojanovic vs Jana Kovackova Alena Kovackova vs (10) Arina Rodionova (3) Jessika Ponchet vs Miriam Skoch (6) Tamara Korpatsch vs Tereza Martincova
    Court 1 – ore 11:00Jesika Maleckova vs (9) Kyoka Okamura Anastasia Gasanova vs (11) Viktoria Hruncakova (2) Astra Sharma vs Mina Hodzic Denisa Hindova vs (8) Mai Hontama Non prima 16:00
    Court 2 – ore 11:00(1) Priscilla Hon vs Anastasia Kulikova (4) Lucrezia Stefanini vs Caroline Werner Mihaela Buzarnescu vs (12) Valentina Ryser Lia Karatancheva vs (7) Xinyu Gao

    WTA 125 Palermo – Tabellone Qualificazione – terra(1) Tamara Zidansek vs Aurora Zantedeschi Renata Jamrichova vs (5) Julie Belgraver
    (2) Angela Fita Boluda vs Ayano Shimizu Noelia Zeballos vs (8) Alice Rame
    (3) Kaitlin Quevedo vs Momoko Kobori (WC) Alessandra Mazzola vs (7) Selena Janicijevic
    (4) Carlota Martinez Cirez vs Amina Anshba (WC) Anastasia Bertacchi vs (6) Carolina Alves LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Torino: Il resoconto dei Quarti di Finale. Isabella Maria Serban in semifinale

    Isabella Maria Serban nella foto con il suo coach Alberto Giordano

    Per festeggiare il miglior risultato dell’ancor giovane carriera, centrato ieri al Nord Tennis Master Club di Torino, il rituale molto naturale ma sempre toccante è quello dell’abbraccio con la propria famiglia, presente sulle tribune naturali del club, e poi con il coach. Così il post vittoria di Isabella Maria Serban che è salita in semifinale nella 15esima edizione del Trofeo Ma-Bo, W35 con 30.000 $ di montepremi che è ormai lanciato verso le sue battute decisive. Isabella, che è entrata in gara grazie a una wild card, ha dimostrato di meritarla ma soprattutto di credere nella possibilità di arrivare alla meta, senza molti clamori ma con tanta determinazione.
    Anche ieri la sceneggiatura è stata perfetta e nel finale densa di suggestioni. La ragazza 19enne che si allena all’Aston di Poirino e ha il tennis nel DNA, ha sconfitto la connazionale Jennifer Ruggeri con lo score di 6-2 7-6. Nel primo set Isabella ha comandato la sfida imponendo ritmo e variazioni di colpi che fanno parte del proprio bagaglio tecnico. Più equilibrata la contesa nella seconda frazione, con la tennista di origine rumena, ormai di meritato e bramato passaporto italiano, che ha dovuto dar fondo a tutte le energie fisiche e mentali di cui dispone per chiuderla in proprio favore. L’ha fatto al sesto match point, tutti avuti nel tie-break, con il punteggio di 10-8. La Serban ha continuato a credere nella vittoria anche quando ha visto sfumare i primi tre, sul 6-3 e dunque consecutivi. Non ha smesso di spingere cercando di spostare la sua avversaria di giornata con l’incisivo rovescio bimane, arma con la quale riesce a tagliare il campo con maestria. Torino le ha portato bene: “Direi di sì – ha annuito al termine – anche se spesso in Italia non sono riuscita a dare il massimo. L’atmosfera di questi giorni è speciale”. Sorriso timido ma grazioso, con il pensiero già rivolto alla prossima sfida. Speciale come il già citato abbraccio con Alberto Giordano, coach che la segue da tempo e ha anche investito sulla sua crescita. Applausi convinti per Isabella volata così nel penultimo step del torneo dove troverà domani dalle 11 la greca Valentini Grammatikopoulou, capace in due set (6-3 6-1) di porre fine alla bella corsa di un’altra piemontese, la monferrina Enola Chiesa. Non è bastata alla 25enne azzurra una buona partenza, perché l’ellenica ha fatto in fretta a prenderne le misure e mettere a frutto, game dopo game, gli schemi vincenti che le appartengono e le hanno permesso di raggiungere nell’agosto del 2022 il best ranking di numero 142 del mondo, sfiorando il tennis di più alto livello. Alla fine ha vinto anche con la maggior esperienza (28 i suoi anni) e la miglior interpretazione tattica che ne deriva. Il torneo della Chiesa, partito dalle qualificazioni, è andato in ogni caso in archivio con un gran bilancio. Nell’altra semifinale di domani, le due sfide scatteranno in contemporanea alle 11, si contenderanno un posto in finale Noemi Basiletti, che ha stoppato in tre set (6-4 1-6 6-2) la francese Cakarevic, numero 4 del seeding, e la spagnola Ane Mintegi Del Olmo, destrorsa 21enne che ha confermato la propensione delle giocatrici iberiche a far bene sulla terra rossa. Con un doppio 6-4 si è imposta alla svedese Zaar, numero 7 del seeding, che ha patito la sua sfiancante regolarità. LEGGI TUTTO

  • in

    Hopman Cup: I risultati della terza giornata. Oggi in campo l’Italia vs la Francia che vale la finale del torneo

    Flavio Cobolli e Lucia Bronzetti – Foto FITP

    Secondo impegno per l’Italia alla Hopman Cup, il torneo internazionale a squadre che sta animando la Fiera del Levante di Bari e che viene trasmesso in diretta e in esclusiva su SuperTennis, visibile in chiaro e gratis per tutti gli appassionati. Dopo il buon esordio con la vittoria per 2-1 sulla Croazia, il team azzurro composto da Lucia Bronzetti (n.64 WTA) e Flavio Cobolli (n.19 ATP) torna in campo per affrontare la Francia di Chloé Paquet (n.156 WTA) e Richard Gasquet (n.182 ATP).
    In palio c’è la vittoria nel Girone B e, di conseguenza, il pass per la finalissima della manifestazione. Un confronto che promette spettacolo e grande equilibrio, tra due squadre che puntano tutto sull’alchimia e la voglia di stupire. Bronzetti e Cobolli proveranno a confermare quanto di buono visto nella giornata inaugurale, consapevoli che una vittoria significherebbe l’accesso all’ultimo atto e la possibilità di scrivere una nuova pagina nella storia della Hopman Cup, questa volta tutta italiana.
    !DOCTYPE html >Hopman Cup 2025 – Bari

    Dettagli del Torneo
    Formato: Esibizione a squadre miste
    Superficie: Terra Rossa
    Squadre partecipanti: LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Amburgo, Iasi e WTA 125 Porto e Roma: I risultati completi con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Dalila Spiteri – Foto Mattia Martegani

    WTA 250 Hamburg (Germania) – Quarti di Finale, terra battuta

    Center Court – ore 11:00Leyre Romero Gormaz vs Kaja Juvan Il match deve ancora iniziare
    Dalma Galfi vs (2) Dayana Yastremska Il match deve ancora iniziare
    (1) Ekaterina Alexandrova vs (7) Anna Bondar Il match deve ancora iniziare
    (5) Lois Boisson vs Viktoriya Tomova Non prima 17:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Iasi (Romania) – Quarti di Finale, terra battuta

    Center Court – ore 09:30Simona Waltert vs (6) Jil Teichmann WTA Iasi Simona Waltert• 400 Jil Teichmann [6]400ServizioSvolgimentoSet 1Simona Waltert 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40

    Maria Lourdes Carle vs Sorana Cirstea Il match deve ancora iniziare
    (7) Irina-Camelia Begu vs Anna Siskova Il match deve ancora iniziare
    Panna Udvardy vs (2) Jaqueline Cristian Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – ore 11:00Alicia Barnett / Elixane Lechemia vs (3) Emily Appleton / (3) Isabelle Haverlag Inizio 10:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Iryna Shymanovich / (1) Anna Siskova vs Yvonne Cavalle-Reimers / Alicia Herrero Linana Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Porto (Portogallo) – Quarti di Finale, cemento

    Court EUPAGO – ore 12:00(3) Tereza Valentova vs (5) Xinyu Gao Il match deve ancora iniziare
    Himeno Sakatsume vs Vitalia Diatchenko Non prima 14:00Il match deve ancora iniziare
    Lanlana Tararudee vs Angelina Voloshchuk Il match deve ancora iniziare
    Anna-Lena Friedsam vs Mai Hontama Il match deve ancora iniziare

    Court Carregosa – ore 13:00(3) Estelle Cascino / (3) Carole Monnet vs En-Shuo Liang / Peangtarn Plipuech Inizio 12:00Il match deve ancora iniziare
    Alina Charaeva / Gabriela Knutson vs Carmen Corley / Ivana Corley Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Roma (Italia) – Quarti di Finale, terra battuta

    Court 1 – ore 16:00Tyra Caterina Grant vs (2) Darja Semenistaja Il match deve ancora iniziare
    (1) Varvara Lepchenko vs Petra Marcinko Il match deve ancora iniziare
    I-Hsuan Cho / Yi-Tsen Cho vs Tyra Caterina Grant / Lisa Pigato Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 16:00Dalila Spiteri vs Tamara Zidansek Il match deve ancora iniziare
    Alisa Oktiabreva vs (3) Oksana Selekhmeteva Il match deve ancora iniziare
    Anastasia Abbagnato / Tatiana Prozorova vs Ekaterine Gorgodze / Darja Semenistaja Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Venerdì 18 Luglio 2025

    Matteo Gigante nella foto

    ATP 250 Bastad – terra – 🌦️QF Baez – Darderi 3° inc. ore 11Il match deve ancora iniziare

    CH 125 San Marino – terra – ☀️QF Gigante – Pavlovic Non prima 18:30Il match deve ancora iniziare

    Roma 125 – terra – ☀️QF Grant – Semenistaja ore 16:00Il match deve ancora iniziare
    SF Cho /Cho – Grant /Pigato 3 incontro dalle 16:00Il match deve ancora iniziare
    QF Spiteri – Zidansek ore 16:00Il match deve ancora iniziare
    SF Abbagnato /Prozorova – Gorgodze /Semenistaja 3 incontro dalle 16:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Roma, Trevisan sconfitta da Semenistaja. Occhi puntati sulla sedicenne Oktiabreva. Domani tornano in campo Grant e Spiter

    Martina Trevisan – Foto Mattia Martegani

    Dopo aver vinto all’esordio, la rientrante Martina Trevisan si ferma al secondo turno dell’ATV Bancomat Tennis Open. L’ex numero 1 d’Italia si è dovuto arrendere alla lettone Darja Semenistaja che dopo aver spazzato via Amandine Hesse, si è ripetuta contro l’azzurra per 6-1 6-1. Domani (ore 16.00) la seconda testa di serie del torneo WTA 125 che si sta disputando al Circolo Antico Tiro a Volo sfiderà Tyra Grant. L’altra italiana ai quarti di finale è Dalila Spiteri, che se la vedrà contro la semifinalista del Roland Garros 2021, Tamara Zidansek. Gli altri due match saranno Marcinko-Lepcheno e Oktiabreva-Selekhmeteva. L’ingresso sugli spalti sarà gratuito fino a domenica 20 luglio, giornata conclusiva della manifestazione.
    Premiati i campioni dello sport – Nella giornata in cui tanti sono giunti al Circolo Antico Tiro a Volo per assistere al match di Martina Trevisan, la grande sorpresa è arrivata nell’incontro successivo. Il pubblico di Roma si è infatti acceso per la sedicenne Alisa Oktiabreva, tennista russa cresciuta in Repubblica Ceca, dove vive e si allena tuttora. Al via come wild card, Oktiabreva ha rimontato Susan Bandecchi all’esordio e quest’oggi si è ripetuta annullando un match point contro Lola Radivojevic, settima testa di serie, con lo score di 2-6 6-2 7-6(6): “Sono felice di aver vinto questi due incontri. Oggi non conoscevo bene l’avversaria e non ho iniziato benissimo. Dopo il primo set mi sono detta di giocare senza pensare ad altro e mi sono ripresa. Adesso mi aspetterà un’altra battaglia”. Semifinalista al Roland Garros junior 2023, la russa è già numero 373, posizione che la rende una delle 2008 più interessante dell’intero panorama mondiale. Dopo aver saltato la scorsa stagione per un’operazione alla caviglia, Oktiabreva è tornata vincendo a dicembre il primo titolo professionistico nel W15 di Antalya. Nel 2025 ha fatto ancora meglio con i trionfi nei W35 di Antalya e Leme: “Ho avuto problemi per diversi anni con la caviglia e nel 2024 ho deciso che era il caso di operarmi, così da non trascinarmi dietro un problema per tutta la carriera. Dopo una stagione ai box non pensavo di poter ripartire così bene. La settimana a Roma? Ringrazio il direttore Adriano Albanesi per la wild card. Il club è bello, ma non ho visto molto della città perché mi sto allenando e nel tempo libero preferisco riposare”. Nella sessione serale di domani Oktiabreva affronterà la campionessa in carica Oksana Selekhmeteva, che si è presa un comodo successo su Claire Liu per 6-3 6-2.
    Court 1 – ore 16:00Tyra Caterina Grant vs (2) Darja Semenistaja (1) Varvara Lepchenko vs Petra Marcinko I-Hsuan Cho / Yi-Tsen Cho vs Tyra Caterina Grant / Lisa Pigato
    Court 2 – ore 16:00Dalila Spiteri vs Tamara Zidansek Alisa Oktiabreva vs (3) Oksana Selekhmeteva Anastasia Abbagnato / Tatiana Prozorova vs Ekaterine Gorgodze / Darja Semenistaja LEGGI TUTTO