More stories

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: Il programma completo di Mercoledì 12 Marzo 2025. In campo Jasmine Paolini in singolare e Berrettini-Sonego nel doppio

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Stadium 1 – ore 20:00Coco Gauff vs Belinda Bencic Donna Vekic vs Madison Keys Jack Draper vs Taylor Fritz Grigor Dimitrov vs Carlos Alcaraz (Non prima 02:00)Katerina Siniakova / Taylor Townsend vs Sofia Kenin / Lyudmyla Kichenok
    Stadium 2 – ore 20:00Brandon Nakashima vs Ben Shelton Francisco Cerundolo vs Alex de Minaur Aryna Sabalenka vs Sonay Kartal (Non prima 23:00)Liudmila Samsonova vs Jasmine Paolini Sebastian Korda / Jordan Thompson vs Jiri Lehecka / Alejandro Tabilo
    Stadium 3 – ore 20:00Desirae Krawczyk / Neal Skupski vs Carson Branstine / Nikola Mektic Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs Matteo Berrettini / Lorenzo Sonego (Non prima 22:00)Christian Harrison / Evan King vs Maximo Gonzalez / Andres Molteni (Non prima 23:30)Nicole Melichar-Martinez / Andrey Rublev vs Bethanie Mattek-Sands / Mate Pavic
    Stadium 4 – ore 22:00Asia Muhammad / Demi Schuurs vs Timea Babos / Nicole Melichar-Martinez Fernando Romboli / John-Patrick Smith vs Yuki Bhambri / Andre Goransson (Non prima 23:30)Rohan Bopanna / Demi Schuurs vs Marcelo Arevalo / Timea Babos John Peers / Diana Shnaider vs Matthew Ebden / Storm Hunter LEGGI TUTTO

  • in

    Martina Trevisan vince la sfida più difficile: intervento ok per la sindrome di Haglund

    Martina Trevisan nella foto

    Martina Trevisan è pronta a voltare pagina. Dopo mesi di lotta contro la sindrome di Haglund, che ha causato all’atleta italiana un’infiammazione cronica al tallone con forti dolori al tendine d’Achille, finalmente oggi è arrivata una buona notizia: l’intervento chirurgico è stato un successo.
    La tennista azzurra ha sofferto molto a causa di questa patologia che, oltre a limitare il suo rendimento sportivo, ha reso complicate anche le normali attività quotidiane. Tuttavia, grazie all’intervento effettuato martedì, Martina può ora guardare al futuro con ottimismo.
    “Un nuovo inizio”, così la stessa tennista ha definito il momento attuale attraverso i propri social network. “L’intervento è andato bene, ora inizia il percorso di recupero per tornare più forte di prima. Grazie a tutti per il supporto, ci vediamo presto di nuovo sul campo”, ha scritto Martina in un messaggio accompagnato da un’immagine sorridente, carica di positività e determinazione.
    Ora, per l’azzurra, inizierà un periodo dedicato alla riabilitazione e al recupero funzionale, fondamentale per tornare a competere ad alti livelli. L’intervento segna la fine di una fase difficile, in cui la sindrome di Haglund aveva pesantemente influenzato non solo la carriera, ma anche la qualità della vita quotidiana della giocatrice.Generalmente, il recupero completo dopo un intervento chirurgico per la sindrome di Haglund può richiedere dai 3 ai 6 mesi, a seconda della gravità dell’infiammazione, della tecnica chirurgica utilizzata e della risposta individuale del giocatore

    Tifosi e colleghi hanno espresso immediatamente sostegno e incoraggiamento a Martina, mostrando tutto il loro affetto e augurandole una rapida e completa guarigione. Ora tutti attendono con impazienza di rivederla presto in campo, più determinata che mai, pronta a scrivere nuove pagine della sua carriera sportiva.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: I risultati completi con il dettaglio del Day 7 (LIVE)

    Stefanos Tsitsipas GRE, 12-08-199 – Foto Getty Images

    🇺🇸

    Masters 1000 & WTA 1000 Indian Wells
    USA

    Cemento

    4° TURNO

    👨ATP Masters 1000

    👩WTA 1000

    🌧️ Pioggia (prob 30%)27°C/8°C

    Stadium 1 – ore 19:00Karolina Muchova vs Iga Swiatek Il match deve ancora iniziare
    Holger Rune vs Stefanos Tsitsipas (Non prima 21:00)Il match deve ancora iniziare
    Marcos Giron vs Arthur Fils Il match deve ancora iniziare
    Tommy Paul vs Daniil Medvedev (Non prima 02:00)Il match deve ancora iniziare
    Qinwen Zheng vs Marta Kostyuk (Non prima 04:00)Il match deve ancora iniziare

    Stadium 2 – ore 19:00Tallon Griekspoor vs Yosuke Watanuki Il match deve ancora iniziare
    Elina Svitolina vs Jessica Pegula (Non prima 22:00)Il match deve ancora iniziare
    Ryan Seggerman / Patrik Trhac vs Matteo Berrettini / Lorenzo Sonego Il match deve ancora iniziare
    Elena Rybakina vs Mirra Andreeva (Non prima 02:00)Il match deve ancora iniziare
    Su-Wei Hsieh / Shuai Zhang vs Jelena Ostapenko / Ellen Perez Il match deve ancora iniziare

    Stadium 3 – ore 19:00Joe Salisbury / Neal Skupski vs Sebastian Korda / Jordan Thompson Il match deve ancora iniziare
    Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs Jack Draper / Tomas Machac Il match deve ancora iniziare
    Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls vs Anna Kalinskaya / Caty McNally Il match deve ancora iniziare
    Matthew Ebden / John Peers vs Christian Harrison / Evan King Il match deve ancora iniziare
    John Peers / Diana Shnaider vs Matthew Ebden / Storm Hunter Il match deve ancora iniziare

    Stadium 4 – ore 19:00Jamie Murray / Adam Pavlasek vs Jiri Lehecka / Alejandro Tabilo Il match deve ancora iniziare
    Yuki Bhambri / Andre Goransson vs Harri Heliovaara / Henry Patten Il match deve ancora iniziare
    Hugo Nys / Edouard Roger-Vasselin vs Maximo Gonzalez / Andres Molteni Il match deve ancora iniziare
    Julian Cash / Lloyd Glasspool vs Fernando Romboli / John-Patrick Smith Il match deve ancora iniziare

    Stadium 6 – ore 20:00Simone Bolelli / Liudmila Samsonova vs Carson Branstine / Nikola Mektic Il match deve ancora iniziare
    Nicole Melichar-Martinez / Andrey Rublev vs Ulrikke Eikeri / Casper Ruud Il match deve ancora iniziare
    Rohan Bopanna / Demi Schuurs vs Marcelo Arevalo / Timea Babos Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Martedì 11 Marzo 2025

    Federica Di Sarra nella foto

    W75 Targu Mures 60000 – 1st Round[1] Daria Snigur vs Camilla Rosatello 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    W35 Solarino 30000 – 1st RoundCarolina Gasparini vs Anastasia Abbagnato ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Katerina Tsygourova vs Viola Turini 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Federica Di sarra vs Samira De stefano ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Julie Pastikova vs [8] Beatrice Ricci 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Gaia Maduzzi vs Anastasia Bertacchi ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Angelica Raggi vs Vittoria Paganetti 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    W35 Mildura 30000 – 3rd Round[3] Giulia Alessia Monteleone vs Angela Cui ore 20:00ITF W35 Mildura Giulia Alessia Monteleone641 Angela Cui0610 Vincitore: Angela Cui ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Gonesse 15000 – 1st RoundCaroline Romeo vs [6] Lisa Pigato ore 10:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – 3rd Round Q[6] Isabella Maria Serban vs EMMA Scaldalai Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Antalya 15000 – 3rd Round QAnastasija Cvetkovic vs [14] Aurora Urso ore 11:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – 1st RoundCaterina Odorizzi vs [5] Arianna Zucchini Non prima delle 10:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Alaminos 15000 – 3rd Round QFederica Sacco vs Ekaterina Perelygina Non prima delle 13:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: Il programma completo di Martedì 11 Marzo 2025

    Daniil Medvedev nella foto – Foto Getty Images

    Stadium 1 – ore 19:00Karolina Muchova vs Iga Swiatek Holger Rune vs Stefanos Tsitsipas (Non prima 21:00)Marcos Giron vs Arthur Fils Tommy Paul vs Daniil Medvedev (Non prima 02:00)Qinwen Zheng vs Marta Kostyuk (Non prima 04:00)
    Stadium 2 – ore 19:00Tallon Griekspoor vs Yosuke Watanuki Elina Svitolina vs Jessica Pegula (Non prima 22:00)Ryan Seggerman / Patrik Trhac vs Matteo Berrettini / Lorenzo Sonego Elena Rybakina vs Mirra Andreeva (Non prima 02:00)Su-Wei Hsieh / Shuai Zhang vs Jelena Ostapenko / Ellen Perez
    Stadium 3 – ore 19:00Joe Salisbury / Neal Skupski vs Sebastian Korda / Jordan Thompson Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs Jack Draper / Tomas Machac Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls vs Anna Kalinskaya / Caty McNally Matthew Ebden / John Peers vs Christian Harrison / Evan King John Peers / Diana Shnaider vs Matthew Ebden / Storm Hunter
    Stadium 4 – ore 19:00Jamie Murray / Adam Pavlasek vs Jiri Lehecka / Alejandro Tabilo Yuki Bhambri / Andre Goransson vs Harri Heliovaara / Henry Patten Hugo Nys / Edouard Roger-Vasselin vs Maximo Gonzalez / Andres Molteni Julian Cash / Lloyd Glasspool vs Fernando Romboli / John-Patrick Smith
    Stadium 6 – ore 20:00Simone Bolelli / Liudmila Samsonova vs Carson Branstine / Nikola Mektic Nicole Melichar-Martinez / Andrey Rublev vs Ulrikke Eikeri / Casper Ruud Rohan Bopanna / Demi Schuurs vs Marcelo Arevalo / Timea Babos LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Martedì 11 Marzo 2025

    Tutti fuori i nostri nel mille, il post AO non é stato per ora all’altezza del nostro movimento, tanto che qualcuno di scarsa memoria lo ha paragonato a certe stagioni di 30-40 anni fa.Si tratta invece di una flessione fisiologica, anche alimentata da alcuni piccoli malanni fisici.Spazio quindi oggi alle “terze e quarte linee” (e ditemi quanti altri paesi hanno Bellucci e Fognini come terze linee e Zeppieri e Cinà come quarte), in tornei interessanti che possono dare una svolta. Forza ragazzi! LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Indian Wells: Paolini soffre ma batte Cristian, è negli ottavi

    Jasmine Paolini (foto Getty Images)

    Il tennis azzurro a Indian Wells resta aggrappato a Jasmine Paolini. La toscana, testa di serie n.6 del torneo californiano, soffre più di quel che ci si poteva aspettare ma sconfigge la rumena Jaqueline Cristian (n. 79 WTA) per 6-4 3-6 6-4 e accede agli ottavi di finale, dove affronterà Liudmila Samsonova. Per Paolini è stato il quarto successo in altrettanti confronti con la rumena, ma i primi tre si erano disputati su terra battuta. Nelle 2 ore e 24 minuti di gioco l’azzurra è partita bene, poi è andata sotto al tennis consistente della Cristan, ma è stata brava a mettere in campo tutta la sua grinta e cuore rimontando uno svantaggio di 3-1 nel terzo set. Quando la situazione per lei sembrava quasi compromessa, sotto di un break e 15-30, ha “alzato il muro” giocando un tennis consistente da fondo campo, senza sbagliare niente e puntando a sfiancare la rivale, riuscendo a completare una rimonta favolosa. Decisiva la sua tenuta nel durissimo turno di servizio sul 4 pari del terzo set, un game di 24 punti nel quale è successo di tutto, ha sprecato qualche vantaggio di troppo e annullato due palle break, andando poi a prendersi il successo in risposta nel decimo game.
    Jasmine ha servito meglio della Cristian e ha annullato 8 delle 13 palle break concesse (3 su 9 per la rumena). Ma oltre ai numeri Paolini è riuscita vincere mettendo in campo tantissima grinta, brava a non cedere mentalmente quando le cose si erano messe molto male e ritrovare la necessaria lucidità e spinta con il fisico per rimontare e vincere.
    Paolini parte di slancio: il diritto è ficcante e domina gli scambi, break immediato e poi subito un altro, per il 3-0 “pesante”, vincendo ben 15 dei primi 17 punti. Arriva la reazione della rumena che riesce a strappare un contro break (3-1), seguono altri due break con un tennis più irregolare e qualche errore di troppo della lucchese, un po’ frettolosa nel cercare l’accelerazione. Paolini cede il turno di battuta nel sesto game, e Cristian si avvicina sul 4-3, ma l’azzurre regge nei suoi successivi turni di battuta e riesce ad aggiudicarsi il primo set per 6-4. Dopo l’ottimo avvio il suo tennis è diventato meno sicuro, è andata un po’ come si suol dire fuori giri, sbagliando qualche colpo di troppo per eccesso di spinta e questo lo paga nel secondo set.
    Cristian infatti serve bene e strappa subito il break a Jasmine, che si ritrova sotto 3-0. Il set scorre sui turni di battuta fino al 5-3, con la rumena a servire per il set. Paolini cerca di riaprire il parziale e Jaqueline ci mette del suo sbagliando qualcosa sotto la tensione del punteggio. Arrivano due palle break per Jasmine, 30-40 e poi ai vantaggi, ma non riesce a sfruttare e il set va alla Cristan per 6-3.
    Il terzo set è dominato dalla tensione e gli errori fioccano, da entrambe le parti. Male Paolini, cede subito il game di battuta a zero, braccio bloccato e tanti errori; quindi è Cristian a restituire il favore per l’1 pari. Purtroppo Jasmine non è sicura, attacca e sbaglia, pure uno smash banale proprio sulla palla break che la condanna al 2-1. Stavolta Cristian regge e consolida il vantaggio sul 3-1, e in risposta cerca di mettere pressione a Paolini che si ritrova sotto 15-30. La partita sembra scivolargli di mano, ma proprio nel momento più difficile Paolini ritrova quella grinta leonina che l’ha portata a risultati straordinari nel 2024. Si mette giocare di potenza ma con margine, e non sbaglia quasi più niente. Senza i “regali”, Cristian è costretta a cercare il punto e sbaglia, ed è sfiancata dalla maggior consistenza dell’azzurra. Il piano di Paolini funziona: si prende un fondamentale contro break nel sesto game per il 3 pari, quindi nella bagarre più totale riesce a vincere il durissimo nono game da ventiquattro punti. Sul 5-4 mette in campo tutta la forza, arriva a match point sul 30-40 a Cristian spara in rete. Vittoria, a fatica ma molto importante.

    WTA Indian Wells Jaqueline Cristian464 Jasmine Paolini [6]636 Vincitore: Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Jaqueline Cristian 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-5 → 4-6Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 4-5Jaqueline Cristian 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4Jaqueline Cristian 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-2 → 3-3Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-1 → 3-2Jaqueline Cristian 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 3-1Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1Jaqueline Cristian 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 1-1Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Jaqueline Cristian 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-3 → 6-3Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3Jaqueline Cristian 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-1 → 4-2Jaqueline Cristian 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-1 → 4-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1Jaqueline Cristian 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 3-0Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 2-0Jaqueline Cristian 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6Jaqueline Cristian 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 3-5Jaqueline Cristian 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-4 → 3-4Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A1-4 → 2-4Jaqueline Cristian 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-3 → 1-4Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-3 → 1-3Jaqueline Cristian 15-0 15-15 15-30 15-400-2 → 0-3Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2Jaqueline Cristian 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1

    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Sabalenka troppo forte per Bronzetti: l’azzurra si arrende in due set a Indian Wells

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998

    Lucia Bronzetti ha dovuto cedere il passo ad Aryna Sabalenka nel terzo turno del WTA 1000 di Indian Wells. La numero 1 del mondo ha prevalso con il punteggio di 6-1, 6-2 in una partita che, nonostante il risultato netto, ha mostrato alcuni lampi di buon tennis da parte dell’italiana.
    Nel primo set la tennista azzurra ha tenuto testa alla bielorussa nei game iniziali, prima di cedere la battuta nel quarto game dopo un lunghissimo braccio di ferro. Da quel momento, Sabalenka ha preso il controllo del match, piazzando un parziale di tre game consecutivi con un ulteriore break che le ha permesso di chiudere la frazione sul 6-1.La reazione di Bronzetti è arrivata all’inizio del secondo set, quando l’italiana ha sorpreso Sabalenka strappandole il servizio nel secondo game e portandosi sul 2-0. In quel momento cruciale, l’azzurra ha avuto anche una palla game per allungare sul 3-0 e consolidare ulteriormente il proprio vantaggio, ma non è riuscita a concretizzarla.
    Quello è stato il punto di svolta della partita: Sabalenka ha immediatamente alzato il livello del proprio tennis, iniziando una rimonta che l’ha vista infilare sei game consecutivi. La bielorussa ha comunque dovuto fronteggiare un tentativo di reazione di Bronzetti sul 3-2, quando l’italiana ha avuto una palla del controbreak, prontamente annullata dalla numero 1 del seeding.Nonostante la sconfitta, Bronzetti può lasciare il torneo californiano con la consapevolezza di aver mostrato sprazzi del suo miglior tennis contro una delle giocatrici più forti del circuito. Per Sabalenka, invece, continua il cammino a Indian Wells, confermando il suo status di grande favorita per la vittoria finale.
    WTA Indian Wells Aryna Sabalenka [1]• 0660 Lucia Bronzetti0120 Vincitore: Sabalenka ServizioSvolgimentoSet 3Aryna SabalenkaServizioSvolgimentoSet 2Aryna Sabalenka 15-0 30-0 30-15 40-155-2 → 6-2Lucia Bronzetti 0-15 0-30 15-30 15-404-2 → 5-2Aryna Sabalenka 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 4-2Lucia Bronzetti 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 3-2Aryna Sabalenka 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2Lucia Bronzetti 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-2 → 1-2Aryna Sabalenka 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 0-2Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Aryna Sabalenka 15-0 15-15 30-15 40-155-1 → 6-1Lucia Bronzetti 0-15 15-30 15-404-1 → 5-1Aryna Sabalenka 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-1 → 4-1Lucia Bronzetti 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-1 → 3-1Aryna Sabalenka 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1Aryna Sabalenka 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Marco Rossi LEGGI TUTTO