More stories

  • in

    Masters e WTA 1000 Roma: Il programma completo di Venerdì 09 Maggio 2025

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Campo Centrale – ore 11:00Aryna Sabalenka 🇧🇾 vs Anastasia Potapova 🇷🇺Dusan Lajovic 🇷🇸 vs Carlos Alcaraz 🇪🇸 (Non prima 13:00)Lorenzo Musetti 🇮🇹 vs Otto Virtanen 🇫🇮Coco Gauff 🇺🇸 vs Victoria Mboko 🇨🇦 (Non prima 19:00)Camilo Ugo Carabelli 🇦🇷 vs Alexander Zverev 🇩🇪 (Non prima 20:30)
    Grand Stand Arena – ore 11:00Grigor Dimitrov 🇧🇬 vs Francesco Passaro 🇮🇹Olga Danilovic 🇷🇸 vs Qinwen Zheng 🇨🇳 (Non prima 13:00)Emiliana Arango 🇨🇴 vs Mirra Andreeva 🇷🇺Emma Navarro 🇺🇸 vs Kamilla Rakhimova 🇷🇺Jack Draper 🇬🇧 vs Luciano Darderi 🇮🇹
    SuperTennis Arena – ore 11:00Roman Andres Burruchaga 🇦🇷 vs Karen Khachanov 🇷🇺Alexandre Muller 🇫🇷 vs Stefanos Tsitsipas 🇬🇷Ekaterina Alexandrova 🇷🇺 vs Emma Raducanu 🇬🇧Francisco Comesana 🇦🇷 vs Holger Rune 🇩🇰Sara Errani 🇮🇹 / Jasmine Paolini 🇮🇹 vs Xinyu Jiang 🇨🇳 / Fang-Hsien Wu 🇹🇼
    Pietrangeli – ore 11:00Arthur Fils 🇫🇷 vs Tallon Griekspoor 🇳🇱Magdalena Frech 🇵🇱 vs Victoria Azarenka 🇧🇾Cameron Norrie 🇬🇧 vs Daniil Medvedev 🇷🇺Denis Shapovalov 🇨🇦 vs Vilius Gaubas 🇱🇹Elena Rybakina 🇰🇿 vs Eva Lys 🇩🇪
    Court 14 – ore 11:00Anastasia Pavlyuchenkova 🇷🇺 vs Sofia Kenin 🇺🇸Katie Volynets 🇺🇸 vs Clara Tauson 🇩🇰Alex Michelsen 🇺🇸 vs Laslo Djere 🇷🇸Vit Kopriva 🇨🇿 vs Sebastian Baez 🇦🇷Caroline Dolehide 🇺🇸 / Desirae Krawczyk 🇺🇸 vs Beatriz Haddad Maia 🇧🇷 / Laura Siegemund 🇩🇪
    Court 1 – ore 11:00Jordan Thompson 🇦🇺 vs Brandon Nakashima 🇺🇸Alexei Popyrin 🇦🇺 vs Carlos Taberner 🇪🇸Veronika Kudermetova 🇷🇺 vs Amanda Anisimova 🇺🇸Leylah Fernandez 🇨🇦 vs Antonia Ruzic 🇭🇷Bianca Andreescu 🇨🇦 vs Donna Vekic 🇭🇷
    Court 2 – ore 11:00Maria Sakkari 🇬🇷 vs Magda Linette 🇵🇱Linda Noskova 🇨🇿 vs Sonay Kartal 🇬🇧Ugo Humbert 🇫🇷 vs Corentin Moutet 🇫🇷Marta Kostyuk 🇺🇦 vs Daria Kasatkina 🇦🇺Veronika Kudermetova 🇷🇺 / Elise Mertens 🇧🇪 vs Timea Babos 🇭🇺 / Luisa Stefani 🇧🇷
    Court 15 – ore 11:00Nicole Melichar-Martinez 🇺🇸 / Liudmila Samsonova 🇷🇺 vs Katerina Siniakova 🇨🇿 / Shuai Zhang 🇨🇳Tereza Mihalikova 🇸🇰 / Olivia Nicholls 🇬🇧 vs Su-Wei Hsieh 🇹🇼 / Jelena Ostapenko 🇱🇻 (Non prima 12:30)Lucia Bronzetti 🇮🇹 / Elisabetta Cocciaretto 🇮🇹 vs Sofia Kenin 🇺🇸 / Lyudmyla Kichenok 🇺🇦 LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 di Roma: I risultati dei giocatori italiani impegnati nel Day 3. Oggi in campo dieci azzurri (LIVE)

    Un vero “esame” per Arnaldi perché il vecchio Roberto resta uno dei peggiori cagnacci del circuito.Lo stesso Sinner l’aveva classificato come tra i più “sottovalutati” in circolazione.
    Credo che per il derby ci sarà poca storia, dato che Nardi ha sempre sofferto molto i compatrioti.
    Buon tennis a tutti! (*-*) LEGGI TUTTO

  • in

    Tyra Caterina Grant manca due match point: Ruzic la rimonta e la elimina al primo turno di Roma

    Tyra Caterina Grant ITA, 12.03.2008 – Foto Getty images

    Si ferma al primo turno l’avventura romana della giovane italo-americana Tyra Caterina Grant, sconfitta in rimonta dalla croata Antonia Ruzic con il punteggio di 3-6, 6-3, 7-5 nel WTA 1000 di Roma. Un epilogo amaro per l’azzurra (rank 335), che nel terzo set si era portata avanti 5-3 e ha avuto due match point prima di subire il ritorno deciso della Ruzic (rank 117). Si infrange in rete il suo ultimo tentativo di vincente lungolinea di dritto: dopo oltre due ore di battaglia, è la croata ad avanzare al secondo turno.Nonostante la sconfitta, l’azzurra ha mostrato un tennis di altissimo livello e una maturità sorprendente per la sua giovane età, confermando le grandi aspettative riposte in lei. A fine partita, le due giocatrici si sono salutate con una cordiale stretta di mano, a suggellare una battaglia entusiasmante durata tre set.
    Il primo set tra Tyra Caterina Grant e Antonia Ruzic agli Internazionali d’Italia si è aperto con un autentico show della giovane italo-americana. La 17 enne ha immediatamente messo le cose in chiaro, iniziando con una “fiondata di dritto vincente diagonale” che le ha permesso di strappare il servizio alla croata nel game d’apertura con tre palle break consecutive.Nonostante l’ottima partenza, la Grant ha subito il controbreak nel secondo gioco, complice un gran lungoriga di rovescio della Ruzic e una contro-smorzata vincente che ha riportato in parità il punteggio sull’1-1. Ma il tennis esplosivo della giovane azzurra, con un dritto che “viaggia clamorosamente”, ha rapidamente ripreso il sopravvento.L’azzurra piazzava il break decisivo nel quinto gioco, approfittando di un errore della croata messa in difficoltà “dalla pesantezza della palla”.Sul 3-2, la giovane italiana ha consolidato il suo vantaggio con un servizio in kick seguito da una “bordata inside in che lascia a metri Ruzic dalla palla”, confermando il break e allungando sul 4-2. La croata ha provato a rimanere agganciata, vincendo il settimo game con una smorzata vincente (4-3), ma la Grant ha tenuto il servizio nell’ottavo game dopo aver annullato anche una palla break con un “rovescio dal centro dopo il servizio” seguito da una “coppia di dritti paurosi”.Il momento decisivo è arrivato sul 5-3, con la Grant al servizio della Ruzic: l’azzurra ha preso il totale controllo del game con un “super sventaglio vincente dopo la risposta profondissima di rovescio” e una smorzata perfetta, procurandosi tre palle set consecutive. Ha chiuso il parziale con un punto spettacolare, coronato da “una corsa in avanti” e “il ricamino con la volée di rovescio messa a dormire appena al di là della rete”, suggellando una prestazione di altissimo livello per la classe 2008.
    L’avvio del secondo parziale è stato subito in salita per l’azzurra, che ha perso il servizio iniziale nonostante un “pauroso” colpo di dritto a metà game. La giovane italo-americana ha avuto immediatamente l’opportunità di controbreak, sfiorando il pareggio con ben cinque palle break, l’ultima delle quali procurata con una “grandissima palla corta, colpo di genio”. La battaglia ai vantaggi si è conclusa positivamente per Grant, che ha sfruttato un errore di dritto della croata per impattare sull’1-1.Il terzo game si è rivelato fatale per la 17 enne: da una posizione favorevole sul 40-15, ha commesso un doppio fallo che ha riaperto il gioco, cedendo alla fine il servizio alla Ruzic. La croata ha poi allungato sul 3-1, mantenendo il servizio nel quarto game nonostante la pressione della risposta di Grant, che ha sfiorato nuovamente il break risalendo da 40-15 a 40-40.Sul punteggio di 1-3, l’azzurra ha tenuto un game fondamentale al servizio, salvando anche una palla break con “un recupero in cross di rovescio pazzesco” e chiudendo con un diritto entrato miracolosamte in campo. Lo sforzo, però, non è bastato a invertire l’inerzia: la Ruzic ha continuato a spingere, portandosi sul 4-2 con un “rovescio vincente in lungoriga”.Nel settimo game Grant ha tenuto agevolmente il servizio, riducendo lo svantaggio sul 3-4, ma sul proprio turno di battuta sul 3 a 5 l’azzurra cedeva il servizio a 30 perdendo la frazione per 6 a 3.
    L’avvio del terzo parziale ha visto la giovane italo-americana partire con grande determinazione, strappando subito il servizio alla Ruzic con un perfetto cross di rovescio seguito da un potente dritto anomalo vincente. Nonostante un contro-break immediato della croata, Grant ha continuato a spingere, realizzando un altro break nel terzo game grazie a un’evidente calo di Ruzic, colpevole di alcuni errori non forzati.Sul 2-1, la 17 enne azzurra ha tenuto agevolmente il servizio a zero, mostrando un tennis spettacolare con servizi efficaci seguiti da colpi vincenti. Particolarmente efficace la sua smorzata, diventata un’arma letale durante tutto l’incontro.La partita sembrava indirizzata verso la vittoria della Grant, che ha mantenuto il vantaggio fino al 5-4 (dopo aver mancato anche due match point sul 5 a 3 e alla battuta la croata, ma è stata brava la Ruzic nel mettere a segno due vincenti), quando si è trovata a servire per il match. In quel momento cruciale, però, la maggiore esperienza della Ruzic ha fatto la differenza: la croata ha alzato il livello del suo gioco, strappando il servizio all’azzurra con un diritto vincente.Il contraccolpo psicologico è stato devastante per la giovane Grant, che ha subito un altro break sul 6-5, cedendo definitivamente la partita per 7 a 5 dopo che il suo ultimo tentativo di vincente lungoriga di dritto si è infranto in rete.
    WTA Rome Antonia Ruzic367 Tyra Caterina Grant635 Vincitore: Ruzic ServizioSvolgimentoSet 3Tyra Caterina Grant 0-15 0-30 0-40 15-406-5 → 7-5Antonia Ruzic 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-5 → 6-5Tyra Caterina Grant 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-5 → 5-5Antonia Ruzic15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-5 → 4-5Tyra Caterina Grant 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 3-5Antonia Ruzic 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4Tyra Caterina Grant 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 2-4Antonia Ruzic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-3 → 2-3Tyra Caterina Grant 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3Antonia Ruzic 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 1-2Tyra Caterina Grant 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-1 → 1-1Antonia Ruzic 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tyra Caterina Grant 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-3 → 6-3Antonia Ruzic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-3 → 5-3Tyra Caterina Grant 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3Antonia Ruzic 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 4-2Tyra Caterina Grant 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-1 → 3-2Antonia Ruzic 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 3-1Tyra Caterina Grant 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-1 → 2-1Antonia Ruzic 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 1-1Tyra Caterina Grant 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Antonia Ruzic 0-15 0-30 0-40 15-403-5 → 3-6Tyra Caterina Grant 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 3-5Antonia Ruzic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-4 → 3-4Tyra Caterina Grant 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 2-4Antonia Ruzic 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-2 → 2-3Tyra Caterina Grant 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2Antonia Ruzic 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Tyra Caterina Grant 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 1-1Antonia Ruzic 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Cocciaretto esulta al Foro Italico: battuta Avanesyan in tre set, ora la sfida con Swiatek. Fuori Arianna Zucchini

    Elisabetta Cocciaretto esulta (foto FITP)

    Una vittoria che vale doppio, per il momento in cui arriva e per il livello dell’avversaria. Elisabetta Cocciaretto torna protagonista agli Internazionali d’Italia con un successo di carattere contro Elina Avanesyan, numero 38 WTA, superata con il punteggio di 6-2, 4-6, 6-1 in una partita che ha mostrato le migliori qualità della marchigiana.
    Sul Campo 12 del Foro Italico, baciato dal sole primaverile romano, l’azzurra ha messo in mostra un tennis aggressivo fin dalle prime battute, prendendo subito in mano le redini dell’incontro con un break immediato che ha indirizzato il primo set. La sua capacità di variare il gioco, alternando traiettorie profonde a improvvise accelerazioni, ha mandato fuori giri l’armena, costretta a cedere il parziale con un netto 6-2.
    La reazione di Avanesyan non si è fatta attendere. Nel secondo set, nonostante il vantaggio iniziale della Cocciaretto, la giocatrice armena ha alzato il livello, trovando angoli più efficaci e mettendo in difficoltà l’azzurra nei suoi turni di servizio. Il momento decisivo è arrivato nel decimo game, quando Avanesyan ha strappato la battuta all’italiana chiudendo il parziale sul 6-4 e riportando l’incontro in equilibrio.
    A quel punto, molti avrebbero temuto un crollo mentale della Cocciaretto, che invece ha dimostrato una maturità tattica e psicologica sorprendente. Dopo i primi tre game del set decisivo, caratterizzati da break e controbreak, la marchigiana ha letteralmente dominato, lasciando all’avversaria nessun game e chiudendo con un perentorio 6-1 che non ha ammesso repliche.Per Cocciaretto ora si apre la sfida più affascinante e complicata: il secondo turno contro la numero due del mondo Iga Swiatek, dominatrice incontrastata sulla terra battuta negli ultimi anni. Un’occasione per misurarsi con il vertice assoluto del tennis femminile e per testare il livello del suo gioco in vista dei prossimi appuntamenti sulla terra rossa europea.
    WTA Rome Elisabetta Cocciaretto646 Elina Avanesyan261 Vincitore: Cocciaretto ServizioSvolgimentoSet 3Elina Avanesyan 0-15 0-30 0-405-1 → 6-1Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-1 → 5-1Elina Avanesyan 0-15 0-30 15-30 15-403-1 → 4-1Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Elina Avanesyan 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 2-1Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 1-1Elina Avanesyan 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-5 → 4-6Elina Avanesyan 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 4-5Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-4 → 4-4Elina Avanesyan 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 15-30 15-403-2 → 3-3Elina Avanesyan 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 3-2Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2Elina Avanesyan 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Elina Avanesyan 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-2 → 6-2Elina Avanesyan 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-2 → 5-2Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 15-404-1 → 4-2Elina Avanesyan 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-0 → 4-1Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-0 → 4-0Elina Avanesyan 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-0 → 3-0Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0Elina Avanesyan 0-15 15-400-0 → 1-0

    Nulla da fare, invece, per la giovane Arianna Zucchini, superata dalla potente canadese Victoria Mboko con il punteggio di 6-2, 6-3. Nonostante un promettente avvio, con break in apertura e vantaggio di 2-0, la numero 620 del ranking non è riuscita a contenere la maggiore esperienza e potenza della nordamericana, che ha preso progressivamente il controllo del match imponendosi in poco più di un’ora e venti minuti.
    WTA Rome Arianna Zucchini0230 Victoria Mboko• 0660 Vincitore: Mboko ServizioSvolgimentoSet 3Victoria MbokoServizioSvolgimentoSet 2Victoria Mboko 15-0 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6Arianna Zucchini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A3-4 → 3-5Victoria Mboko 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-4 → 3-4Arianna Zucchini 0-15 0-30 0-40 15-402-3 → 2-4Victoria Mboko 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-3 → 2-3Arianna Zucchini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-2 → 1-3Victoria Mboko 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2Arianna Zucchini 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Victoria Mboko 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Arianna Zucchini 15-0 15-15 15-30 15-402-5 → 2-6Victoria Mboko 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-4 → 2-5Arianna Zucchini 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-3 → 2-4Victoria Mboko 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3Arianna Zucchini 0-15 0-30 0-40 15-402-1 → 2-2Victoria Mboko 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-0 → 2-1Arianna Zucchini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 2-0Victoria Mboko 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Roma: Il programma completo di Giovedì 08 Maggio 2025. Tanti azzurri in campo

    Federico Cinà nella foto

    Campo Centrale – ore 11:00Matteo Arnaldi 🇮🇹 vs Roberto Bautista Agut 🇪🇸 vs (2) Iga Swiatek Non prima 13:00Jasmine Paolini 🇮🇹 vs Lulu Sun 🇳🇿Jacob Fearnley 🇬🇧 vs Fabio Fognini 🇮🇹 (Non prima 19:00)Lucia Bronzetti 🇮🇹 vs Karolina Muchova 🇨🇿 (Non prima 20:30)
    Grand Stand Arena – ore 11:00Naomi Osaka 🇯🇵 vs Paula Badosa 🇪🇸Mariano Navone 🇦🇷 vs Federico Cina 🇮🇹Luca Nardi 🇮🇹 vs Flavio Cobolli 🇮🇹 vs (3) Jessica Pegula Non prima 17:00Mattia Bellucci 🇮🇹 vs Pedro Martinez 🇪🇸
    SuperTennis Arena – ore 11:00Petra Kvitova 🇨🇿 vs Ons Jabeur 🇹🇳Fabian Marozsan 🇭🇺 vs Joao Fonseca 🇧🇷Arthur Rinderknech 🇫🇷 vs Matteo Gigante 🇮🇹Elina Svitolina 🇺🇦 vs Jessica Bouzas Maneiro 🇪🇸Learner Tien 🇺🇸 vs Reilly Opelka 🇺🇸
    Pietrangeli – ore 11:00Hugo Gaston 🇫🇷 vs Nicolas Jarry 🇨🇱Peyton Stearns 🇺🇸 vs Anna Kalinskaya 🇷🇺(29) Danielle Collins vs Alexander Bublik 🇰🇿 vs Roman Safiullin 🇷🇺(5) Madison Keys vs
    Court 14 – ore 11:00Aleksandar Vukic 🇦🇺 vs Nicolas Moreno De Alboran 🇺🇸Elise Mertens 🇧🇪 vs Suzan Lamens 🇳🇱 vs (19) Liudmila Samsonova Roberto Carballes Baena 🇪🇸 vs Sebastian Ofner 🇦🇹Beatriz Haddad Maia 🇧🇷 vs Marie Bouzkova 🇨🇿
    Court 1 – ore 11:00Jaqueline Cristian 🇷🇴 vs Yulia Putintseva 🇰🇿(13) Diana Shnaider vs Nuno Borges 🇵🇹 vs Thiago Seyboth Wild 🇧🇷Gabriel Diallo 🇨🇦 vs Marcos Giron 🇺🇸
    Court 2 – ore 11:00Jesper de Jong 🇳🇱 vs Alexander Shevchenko 🇰🇿Jelena Ostapenko 🇱🇻 vs Rebecca Sramkova 🇸🇰Tomas Barrios Vera 🇨🇱 vs Jaume Munar 🇪🇸 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Mercoledì 07 Maggio 2025

    ServizioSvolgimentoSet 2M. Bortolotti / RodriguezD. Pichler / Rodionov 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4M. Bortolotti / Rodriguez 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-402-3 → 3-3D. Pichler / Rodionov 0-15 df 15-15 30-15 ace 40-152-2 → 2-3M. Bortolotti / Rodriguez 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2D. Pichler / Rodionov 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2M. Bortolotti / Rodriguez 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1D. Pichler / Rodionov 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-40 df 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Bortolotti / Rodriguez 15-0 30-0 30-15 df 40-155-3 → 6-3D. Pichler / Rodionov 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-405-2 → 5-3M. Bortolotti / Rodriguez 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 5-2D. Pichler / Rodionov 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 ace4-1 → 4-2M. Bortolotti / Rodriguez 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 4-1D. Pichler / Rodionov 0-15 df 15-15 30-15 40-153-0 → 3-1M. Bortolotti / Rodriguez 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 3-0D. Pichler / Rodionov 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0M. Bortolotti / Rodriguez 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0 LEGGI TUTTO