More stories

  • in

    United Cup – Quarti di Finale, Italia-Repubblica Ceca 0-2. Italia eliminata, Cobolli cede a Machac. Jasmine Paolini perde in due set

    Tomas Machac CZE, 13.10.2000 – Foto Getty Images

    L’Italia conclude il suo cammino alla United Cup 2025 nei quarti di finale. Dopo la sconfitta di Paolini contro Muchova, è arrivato il ko definitivo di Flavio Cobolli contro Tomas Machac, che ha regalato alla Repubblica Ceca l’accesso alle semifinali contro gli Stati Uniti.
    Dominio CecoMachac ha dominato l’incontro vincendo 6-1, 6-2 in soli 56 minuti. Il numero 25 del mondo ha servito 9 ace e vinto l’85% dei punti con la prima.
    Le Difficoltà di CobolliStatistiche impietose per l’azzurro:– 4 doppi falli– 53% punti vinti con la prima– 38% punti vinti con la seconda
    L’Andamento del MatchIl romano ha subito il break nel secondo game con un doppio fallo sulla palla break. Lo scenario si è ripetuto nel sesto game, portando al 6-1 finale del primo set.Nel secondo parziale, nonostante una breve resistenza fino al 2-2, Cobolli ha ceduto nuovamente il servizio con un doppio fallo. Un ulteriore break nel settimo game ha definitivamente chiuso l’incontro sul 6-2.La Repubblica Ceca affronterà ora gli Stati Uniti in semifinale.
    Karolina Muchova ha confermato il suo dominio su Jasmine Paolini, sconfiggendola per la quinta volta in carriera con un doppio 6-2 alla United Cup di Sydney. Un risultato che porta la Repubblica Ceca in vantaggio 1-0 sull’Italia e che, nonostante il punteggio netto, arriva dopo un’ora e 42 minuti di tennis spettacolare.
    Un Match Più Combattuto del PunteggioNonostante il risultato netto, la partita ha offerto spettacolo e scambi di alto livello. Il quinto game del primo set è stato emblematico, con punti spettacolari da entrambe le parti: tocchi raffinati di Muchova e un lob millimetrico di Paolini. La ceca è riuscita a conquistare il break decisivo, resistendo poi a due palle del controbreak dell’azzurra.
    Il Secondo SetDopo aver subito sette game consecutivi, Paolini è riuscita a interrompere l’emorragia. L’azzurra ha continuato a lottare, creandosi due palle break sul 3-1, ma Muchova è stata implacabile nei momenti chiave. Sul 5-2, la ceca ha addirittura annullato quattro palle break consecutive, chiudendo poi l’incontro con autorità.
    Una prestazione, quella di Muchova, che oltre a dare il vantaggio alla Repubblica Ceca rappresenta anche un chiaro segnale in vista degli Australian Open, con la ceca che dimostra di essere giĂ  in forma smagliante per il primo Slam della stagione.

    United Cup – Quarti di Finale – Italia vs Rep Ceca 0-2
    Meteo: 🌤️ Soleggiato, 29°C / 20°C
    Superficie: Cemento
    Orario Locale: AEDT (Australian Eastern Daylight Time)

    07:30: Paolini J. – Muchova K. (Scontri diretti: 0-4)
    ATP United Cup Jasmine Paolini [4]22 Karolina Muchova [8]66 Vincitore: Muchova ServizioSvolgimentoSet 2K. Muchova 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-40 ace 40-40 40-A 40-40 A-40 ace2-5 → 2-6J. Paolini 15-0 30-0 40-01-5 → 2-5K. Muchova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-4 → 1-5J. Paolini 0-15 0-30 0-401-3 → 1-4K. Muchova 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 1-3J. Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-2 → 1-2K. Muchova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace0-1 → 0-2J. Paolini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1K. Muchova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace2-5 → 2-6J. Paolini 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-4 → 2-5K. Muchova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 2-4J. Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 2-3K. Muchova 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 2-2J. Paolini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df1-1 → 2-1K. Muchova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df A-401-0 → 1-1J. Paolini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    09:00: Cobolli F. – Machac T. (Scontri diretti: 0-2)
    ATP United Cup Flavio Cobolli [4]12 Tomas Machac [8]66 Vincitore: Machac ServizioSvolgimentoSet 2T. Machac 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6F. Cobolli 0-15 15-15 15-30 15-402-4 → 2-5T. Machac 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4F. Cobolli 0-15 15-15 15-30 15-40 df2-2 → 2-3T. Machac 15-0 30-0 40-0 ace ace2-1 → 2-2F. Cobolli 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1T. Machac 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 ace 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1T. Machac 0-15 15-15 ace 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 ace1-5 → 1-6F. Cobolli 0-15 df 0-30 15-30 15-40 df1-4 → 1-5T. Machac 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-301-3 → 1-4F. Cobolli 15-0 30-0 40-00-3 → 1-3T. Machac 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df ace0-2 → 0-3F. Cobolli 0-15 15-15 15-30 15-40 df0-1 → 0-2T. Machac 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    10:30: Errani S. / Vavassori A. – Muchova K. / Machac T. (Scontri diretti: 0-0)
    ATP United Cup Sara Errani / Andrea Vavassori [4]• 154 Gabriela Knutson / Patrik Rikl [8]04ServizioSvolgimentoSet 1S. Errani / VavassoriG. Knutson / Rikl 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-404-3 → 4-4S. Errani / Vavassori 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3G. Knutson / Rikl 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-303-2 → 3-3S. Errani / Vavassori 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2G. Knutson / Rikl 15-0 15-15 40-152-1 → 2-2S. Errani / Vavassori 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 40-401-1 → 2-1G. Knutson / Rikl 15-0 ace 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1S. Errani / Vavassori0-40 15-40 30-40 40-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Adelaide: Il Tabellone di Qualificazione con il programma di domani

    Anastasia Pavlyuchenkova nella foto – Foto Getty Images

    WTA 500 Adelaide – Tabellone Qualificazione – hard(1) Anastasia Pavlyuchenkova vs Laura Siegemund (WC) Belinda Bencic vs (9) Moyuka Uchijima
    (2) Leylah Fernandez vs Jodie Burrage (WC) Kaylah McPhee vs (12) Irina-Camelia Begu
    (3/WC) Maria Sakkari vs Saisai Zheng Malene Helgo vs (7) Peyton Stearns
    (4) Xinyu Wang vs Tatjana Maria Jaqueline Cristian vs (8) Kamilla Rakhimova
    (5) Marie Bouzkova vs Gabriella Da Silva Fick Jule Niemeier vs (11) Sorana Cirstea
    (6) Katerina Siniakova vs Cristina Bucsa (WC) Ajla Tomljanovic vs (10) Ashlyn Krueger

    Show Court 1 – ore 02:00(3) Maria Sakkari vs Saisai Zheng Inizio 02:00(2) Leylah Fernandez vs Jodie Burrage Ajla Tomljanovic vs (10) Ashlyn Krueger
    Court 4 – ore 02:00Kaylah McPhee vs (12) Irina-Camelia Begu Inizio 02:00Belinda Bencic vs (9) Moyuka Uchijima (1) Anastasia Pavlyuchenkova vs Laura Siegemund
    Court 3 – ore 02:00Malene Helgo vs (7) Peyton Stearns Inizio 02:00Jule Niemeier vs (11) Sorana Cirstea (5) Marie Bouzkova vs Gabriella Da Silva Fick Non prima 05:00
    Court 2 – ore 02:00(4) Xinyu Wang vs Tatjana Maria Inizio 02:00Jaqueline Cristian vs (8) Kamilla Rakhimova (6) Katerina Siniakova vs Cristina Bucsa LEGGI TUTTO

  • in

    United Cup – Quarti di Finale, Italia-Repubblica Ceca 0-1. Jasmine Paolini cede in due set. Ora in campo Flavio Cobolli (LIVE)

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 Foto Getty Images

    Karolina Muchova ha confermato il suo dominio su Jasmine Paolini, sconfiggendola per la quinta volta in carriera con un doppio 6-2 alla United Cup di Sydney. Un risultato che porta la Repubblica Ceca in vantaggio 1-0 sull’Italia e che, nonostante il punteggio netto, arriva dopo un’ora e 42 minuti di tennis spettacolare.
    Un Match Più Combattuto del PunteggioNonostante il risultato netto, la partita ha offerto spettacolo e scambi di alto livello. Il quinto game del primo set è stato emblematico, con punti spettacolari da entrambe le parti: tocchi raffinati di Muchova e un lob millimetrico di Paolini. La ceca è riuscita a conquistare il break decisivo, resistendo poi a due palle del controbreak dell’azzurra.
    Il Secondo SetDopo aver subito sette game consecutivi, Paolini è riuscita a interrompere l’emorragia. L’azzurra ha continuato a lottare, creandosi due palle break sul 3-1, ma Muchova è stata implacabile nei momenti chiave. Sul 5-2, la ceca ha addirittura annullato quattro palle break consecutive, chiudendo poi l’incontro con autorità.
    Una prestazione, quella di Muchova, che oltre a dare il vantaggio alla Repubblica Ceca rappresenta anche un chiaro segnale in vista degli Australian Open, con la ceca che dimostra di essere giĂ  in forma smagliante per il primo Slam della stagione.

    United Cup – Quarti di Finale – Italia vs Rep Ceca 0-0
    Meteo: 🌤️ Soleggiato, 29°C / 20°C
    Superficie: Cemento
    Orario Locale: AEDT (Australian Eastern Daylight Time)

    07:30: Paolini J. – Muchova K. (Scontri diretti: 0-4)
    ATP United Cup Jasmine Paolini [4]22 Karolina Muchova [8]66 Vincitore: Muchova ServizioSvolgimentoSet 2K. Muchova 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-40 ace 40-40 40-A 40-40 A-40 ace2-5 → 2-6J. Paolini 15-0 30-0 40-01-5 → 2-5K. Muchova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-4 → 1-5J. Paolini 0-15 0-30 0-401-3 → 1-4K. Muchova 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 1-3J. Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-2 → 1-2K. Muchova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace0-1 → 0-2J. Paolini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1K. Muchova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace2-5 → 2-6J. Paolini 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-4 → 2-5K. Muchova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 2-4J. Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 2-3K. Muchova 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 2-2J. Paolini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df1-1 → 2-1K. Muchova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df A-401-0 → 1-1J. Paolini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    09:00: Cobolli F. – Machac T. (Scontri diretti: 0-2)
    ATP United Cup Flavio Cobolli [4]12 Tomas Machac [8]66 Vincitore: Machac ServizioSvolgimentoSet 2T. Machac 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6F. Cobolli 0-15 15-15 15-30 15-402-4 → 2-5T. Machac 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4F. Cobolli 0-15 15-15 15-30 15-40 df2-2 → 2-3T. Machac 15-0 30-0 40-0 ace ace2-1 → 2-2F. Cobolli 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1T. Machac 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 ace 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1T. Machac 0-15 15-15 ace 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 ace1-5 → 1-6F. Cobolli 0-15 df 0-30 15-30 15-40 df1-4 → 1-5T. Machac 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-301-3 → 1-4F. Cobolli 15-0 30-0 40-00-3 → 1-3T. Machac 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df ace0-2 → 0-3F. Cobolli 0-15 15-15 15-30 15-40 df0-1 → 0-2T. Machac 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    10:30: Errani S. / Vavassori A. – Muchova K. / Machac T. (Scontri diretti: 0-0)
    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Bufera su Vukov: la WTA indaga mentre Rybakina lo richiama

    Stefano Vukov, nella foto – foto getty images

    La WTA ha avviato un’indagine su Stefano Vukov per presunta violazione del Codice di Condotta, proprio nelle ore successive all’annuncio del suo ritorno nel team di Elena Rybakina. La notizia ha creato un vero terremoto nel tennis femminile.
    Il rapporto tra Vukov e Rybakina è sempre stato oggetto di discussione nel circuito. L’allenatore era stato criticato per il suo atteggiamento eccessivamente autoritario e per comportamenti considerati intimidatori verso la giocatrice. Nonostante le critiche esterne, la kazaka ha sempre difeso il suo coach.Secondo quanto riporta TheAthletic, anche dopo la separazione professionale, Rybakina ha mantenuto costanti contatti con Vukov, consultandolo prima e dopo i match. Non è chiaro se il suo attuale allenatore, Goran Ivanisevic, sia a conoscenza di questa situazione.
    L’indagine della WTA impedisce a Vukov di esercitare la professione di allenatore, ma nonostante questo ha intenzione di viaggiare in Australia. Una situazione che potrebbe creare ulteriori polemiche, specialmente con Rybakina impegnata nella United Cup 2025, dove sabato affronterà Iga Swiatek nella semifinale contro la Polonia.
    La tennista kazaka continua a difendere il suo ex coach, cercando di contrastare le accuse, la cui natura precisa non è ancora stata resa pubblica. Si attendono sviluppi nelle prossime ore, con Rybakina che probabilmente dovrà affrontare domande sulla vicenda dopo il suo match di semifinale.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Hobart: Il Tabellone di Qualificazione con il programma di domani. Lucia Bronzetti n.1 del seeding cadetto

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto getty images

    WTA 250 Hobart – Tabellone Qualificazione – hard(1) Lucia Bronzetti vs Talia Gibson Despina Papamichail vs (10) Greet Minnen
    (2) Renata Zarazua vs Haruka Kaji (WC) Catherine Aulia vs (9) Maria Lourdes Carle
    (3) Arantxa Rus vs Stacey Fung Emily Appleton vs (7) Nuria Parrizas Diaz
    (4) Erika Andreeva vs (WC) Alexandra Bozovic (WC) Ava Beck vs (12) Xiyu Wang
    (5) Suzan Lamens vs (WC) Renee Alame Chloe Paquet vs (11) Ann Li
    (6) Zeynep Sonmez vs Peangtarn Plipuech Tara Moore vs (8) Anna Bondar

    Centre Court – ore 01:00(5) Suzan Lamens vs Renee Alame (4) Erika Andreeva vs Alexandra Bozovic Ava Beck vs (12) Xiyu Wang (1) Lucia Bronzetti vs Talia Gibson
    West Court – ore 01:00(2) Renata Zarazua vs Haruka Kaji (3) Arantxa Rus vs Stacey Fung Emily Appleton vs (7) Nuria Parrizas Diaz Despina Papamichail vs (10) Greet Minnen
    Court 8 – ore 01:00Catherine Aulia vs (9) Maria Lourdes Carle Chloe Paquet vs (11) Ann Li Tara Moore vs (8) Anna Bondar (6) Zeynep Sonmez vs Peangtarn Plipuech LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Canberra: I risultati con il dettaglio delle Semifinali

    Aoi Ito nella foto – Foto getty images

    🎾 🌏 WTA 125 Canberra – Semifinali

    📍 Centre Court – ore 02:00🎾 (1) Nuria Parrizas Diaz 🇪🇸 vs (7) Aoi Ito 🇯🇵🌤️ Meteo previsto: Soleggiato con qualche nuvola, temperature tra 18°C e 27°C.

    WTA Canberra 125 Nuria Parrizas Diaz [1]• 0220 Aoi Ito [7]0660 Vincitore: Ito ServizioSvolgimentoSet 3Nuria Parrizas DiazServizioSvolgimentoSet 2Nuria Parrizas Diaz 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-5 → 2-6Aoi Ito 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 2-5Nuria Parrizas Diaz 0-15 0-30 0-40 15-402-3 → 2-4Aoi Ito 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A1-3 → 2-3Nuria Parrizas Diaz 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3Aoi Ito 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2Nuria Parrizas Diaz 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 1-1Aoi Ito 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Nuria Parrizas Diaz 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-5 → 2-6Aoi Ito 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-5 → 2-5Nuria Parrizas Diaz 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-4 → 1-5Aoi Ito 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-3 → 1-4Nuria Parrizas Diaz 15-0 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3Aoi Ito 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2Nuria Parrizas Diaz 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1Aoi Ito 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    🎾 Sijia Wei 🇨🇳 vs Alexandra Eala 🇵🇭🌤️ Meteo previsto: Soleggiato con qualche nuvola, temperature tra 18°C e 27°C.

    WTA Canberra 125 Sijia Wei• 0760 Alexandra Eala0520 Vincitore: Wei ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Sijia Wei 0-15 15-15 30-15 40-155-2 → 6-2Alexandra Eala 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-1 → 5-2Sijia Wei 0-15 0-30 0-40 15-405-0 → 5-1Alexandra Eala 0-15 0-30 0-404-0 → 5-0Sijia Wei 15-0 30-0 40-03-0 → 4-0Alexandra Eala 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-0 → 3-0Sijia Wei 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Alexandra Eala 0-15 15-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Sijia Wei 15-0 30-0 30-15 40-156-5 → 7-5Alexandra Eala 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-5 → 6-5Sijia Wei 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 5-5Alexandra Eala 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5Sijia Wei 15-0 15-15 15-30 15-404-3 → 4-4Alexandra Eala 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-3 → 4-3Sijia Wei 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3Alexandra Eala 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3Sijia Wei 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-1 → 2-2Alexandra Eala 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1Sijia Wei 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-0 → 1-1Alexandra Eala 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Brisbane: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Aryna Sabalenka nella foto – Foto Getty Images

    🎾 🌏 WTA 500 Brisbane – Quarti di Finale

    📍 Pat Rafter Arena – ore 02:00🎾 Anhelina Kalinina 🇺🇦 vs Kimberly Birrell 🇦🇺🌤️ Meteo previsto: Soleggiato, temperature tra 22°C e 30°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Ons Jabeur 🇹🇳 vs (8) Mirra Andreeva 🇷🇺🕒 Inizio: Non prima delle 04:00🌤️ Meteo previsto: Soleggiato, temperature tra 22°C e 30°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Krueger A. 🇺🇸 vs Kudermetova P. 🇷🇺🌤️ Meteo previsto: Soleggiato, temperature tra 22°C e 30°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 (1) Aryna Sabalenka 🇧🇾 vs Marie Bouzkova 🇨🇿🕒 Inizio: Non prima delle 09:30🌤️ Meteo previsto: Soleggiato, temperature tra 22°C e 30°C.

    Il match deve ancora iniziare

    📍 Show Court 2 – ore 03:00🎾 Priscilla Hon 🇦🇺 / Anna Kalinskaya 🇷🇺 vs Timea Babos 🇭🇺 / Nicole Melichar-Martinez 🇺🇸🕒 Inizio: Non prima delle 04:30🌤️ Meteo previsto: Soleggiato, temperature tra 22°C e 30°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Mirra Andreeva 🇷🇺 / Diana Shnaider 🇷🇺 vs Shuko Aoyama 🇯🇵 / Eri Hozumi 🇯🇵🌤️ Meteo previsto: Soleggiato, temperature tra 22°C e 30°C.

    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO