Combined Eastbourne, ATP 250 Maiorca e WTA 500 Bad Homburg: I risultati completi con il dettaglio del Day 3. In campo sei azzurri tra singolare e doppio (LIVE)
Jasmine Paolini nella foto – Foto Patrick Boren LEGGI TUTTO
Subterms
Jasmine Paolini nella foto – Foto Patrick Boren LEGGI TUTTO
Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto getty images
Debutto amaro per Lucia Bronzetti sull’erba di Eastbourne. L’azzurra è stata sconfitta nettamente dalla giovane filippina Alexandra Eala, che si è imposta con un perentorio 6-0 6-1 in appena poco più di un’ora di gioco nel match di primo turno del torneo WTA 250 inglese.Una prestazione senza storia, in cui Bronzetti ha faticato a entrare in partita, trovandosi costantemente in difficoltà sia al servizio che negli scambi da fondo. Eala, classe 2005 e tra le giovani più interessanti del circuito, ha imposto il suo ritmo dall’inizio alla fine, lasciando appena un game alla giocatrice italiana, che non è mai riuscita a trovare contromisure contro l’aggressività e la varietà di colpi dell’avversaria.Per Bronzetti si tratta di un ko pesante che lascia poco spazio alle recriminazioni. L’azzurra cercherà ora di voltare pagina e di arrivare a Wimbledon con sensazioni migliori. LEGGI TUTTO
Silvia Ambrosio ITA, 24-01-1997 – Foto Diego Runggaldier
ITF PALMA DEL RIO (Spa 50k terra)[1] Clervie Ngounoue vs TBDMelisa Ercan vs TBDLorena Solar donoso vs Ankita Raina Anastasia Kulikova vs [6] En Shuo Liang
[4] Zarina Diyas vs TBDMartyna Kubka vs TBDDiletta Cherubini vs TBDLian Tran vs [8] Yasmine Mansouri
[7] Caroline Werner vs Ekaterina Yashina Elena Micic vs Victoria Rodriguez Sandra Samir vs Isabella Shinikova [3] Francisca Jorge vs TBD
[5] Eva Vedder vs Alba Rey garcia Candela Yecora vs TBDYuliya Hatouka vs TBDNoelia Bouzo zanotti vs [2] Anna-Lena Friedsam
ITF TARVISIO (Ita 35k terra)[1] Laura Samson vs Jennifer Ruggeri Alja Senica vs Lisa Pigato Ilinca Dalina Amariei vs Vittoria Paganetti Sofia Rocchetti vs [7] Sapfo Sakellaridi
[4] Aneta Kucmova vs Paula Ormaechea Luca Udvardy vs Daria Kuczer Arianna Zucchini vs Deborah Chiesa Samira De stefano vs [6] Ariana Geerlings
[8] Gabriela Ce vs Verena Meliss Lara Smejkal vs Eszter Meri Dalila Spiteri vs Ekaterina Ovcharenko Alexandra Vasilyeva vs [3] Silvia Ambrosio
[5] Dalila Jakupovic vs Kristina Novak Alessandra Mazzola vs Eleonora Alvisi Beatrice Ricci vs Nika Radisic Chiara Fornasieri vs [9] Federica Urgesi LEGGI TUTTO
Lucrezia Stefanini ITA, 15.05.1998
Wimbledon – Tabellone di Qualificazione (con tutti gli spot) – erba(1) L. Boisson vs C. Branstine B. Andreescu vs L. Pigossi X. Wang vs K. Dmitruk R. Serban vs (22) M. Chwalinska
(2) N. Parrizas Diaz vs J. Mikulskyte L. Fruhvirtova vs L. Boskovic S. Saito vs M. Bassols Ribera S. Voegele vs (21) E. Shibahara
(3) I. Jovic vs L. Klimovicova T. Preston vs J. Riera J. Grabher vs A. Banks R. Stoiber vs (32) K. Kawa
(4) A. Zakharova vs L. Cabrera A. Bogdan vs E. Makarova M. Buzarnescu vs L. Stefanini M. Mateas vs (18) T. Valentova
(5) L. Jeanjean vs V. Erjavec S. Ishii vs K. Von Deichmann J. Ortenzi vs B. Palicova E. Appleton vs (25) S. Waltert
(6) V. Mboko vs N. Hibino V. Ryser vs A. Sharma G. Maristany Zuleta De Reales vs L. Kung E. Pridankina vs (30) P. Hon
(7) T. Townsend vs L. Chirico S. Costoulas vs H. Inoue C. Paquet vs C. Naef M. Bolkvadze vs (19) V. Lepchenko
(8) A. Ruzic vs E. Jones L. Radivojevic vs H. Chang A. Charaeva vs M. Barthel O. Oliynykova vs (17) D. Parry
(9) R. Marino vs G. Knutson L. Tararudee vs M. Leonard S. Kraus vs W. Osuigwe L. Davis vs (23) S. Zhang
(10) S. Sierra vs T. Andrianjafitrimo K. Swan vs L. Romero Gormaz A. Hartono vs T. Zidansek A. Lazaro Garcia vs (24) T. Gibson
(11) E. Andreeva vs S. Janicijevic M. Inglis vs P. Martic D. Aiava vs P. Marcinko P. Udvardy vs (31) D. Saville
(12) A. Sasnovich vs C. Martinez Cirez O. Selekhmeteva vs Y. Miyazaki I. Shymanovich vs A. Rajecki E. McDonald vs (26) D. Semenistaja
(13) E. Seidel vs K. Day M. Hontama vs J. Niemeier B. Cengiz vs D. Snigur J. Fett vs (27) S. Wei
(14) R. Masarova vs A. Korneeva N. Stojanovic vs S. Bandecchi R. Jamrichova vs T. Korpatsch J. Garland vs (20) M. Carle
(15) E. Jacquemot vs M. Bulgaru X. Gao vs A. Rodionova A. Cornet vs K. Dunne N. Brancaccio vs (29) V. Jimenez Kasintseva
(16) R. Montgomery vs H. Vandewinkel P. Tig vs K. Cross K. Juvan vs K. Okamura A. Koevermans vs (28) J. Ponchet LEGGI TUTTO
ServizioSvolgimentoSet 3Harriet Dart / Maia LumsdenServizioSvolgimentoSet 2Harriet Dart / Maia Lumsden 15-0 30-0 30-15 40-152-5 → 2-6Angelica Moratelli / Sabrina Santamaria 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-401-5 → 2-5Harriet Dart / Maia Lumsden 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-4 → 1-5Angelica Moratelli / Sabrina Santamaria 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-401-3 → 1-4Harriet Dart / Maia Lumsden 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3Angelica Moratelli / Sabrina Santamaria 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-2 → 1-2Harriet Dart / Maia Lumsden0-1 → 0-2Angelica Moratelli / Sabrina Santamaria 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Harriet Dart / Maia Lumsden 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 3-6Angelica Moratelli / Sabrina Santamaria 0-15 15-15 15-30 15-403-4 → 3-5Harriet Dart / Maia Lumsden 0-15 0-30 0-40 15-402-4 → 3-4Angelica Moratelli / Sabrina Santamaria 15-0 30-0 40-0 40-151-4 → 2-4Harriet Dart / Maia Lumsden 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-4 → 1-4Angelica Moratelli / Sabrina Santamaria 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-3 → 0-4Harriet Dart / Maia Lumsden 15-0 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3Angelica Moratelli / Sabrina Santamaria 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2Harriet Dart / Maia Lumsden 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1 LEGGI TUTTO
Nuria Brancaccio ITA, 24-06-2000
Show Court 1 – Ore: 12:00am (italiane)L. Boisson vs C. Branstine P. Udvardy vs D. Saville E. Appleton vs S. Waltert I. Jovic vs L. Klimovicova
Court 2 – Ore: 12:00amB. Andreescu vs L. Pigossi E. McDonald vs D. Semenistaja T. Townsend vs L. Chirico R. Stoiber vs K. Kawa
Court 3 – Ore: 12:00amK. Swan vs L. Romero Gormaz I. Shymanovich vs A. Rajecki O. Selekhmeteva vs Y. Miyazaki A. Cornet vs K. Dunne
Court 4 – Ore: 12:00amR. Montgomery vs H. Vandewinkel E. Andreeva vs S. Janicijevic M. Hontama vs J. Niemeier J. Grabher vs A. Banks
Court 5 – Ore: 12:00amJ. Garland vs M. Carle M. Inglis vs P. Martic E. Seidel vs K. Day N. Parrizas Diaz vs J. Mikulskyte
Court 6 – Ore: 12:00amR. Masarova vs A. Korneeva X. Wang vs K. Dmitruk L. Davis vs S. Zhang A. Zakharova vs L. Cabrera
Court 8 – Ore: 12:00amP. Tig vs K. Cross V. Mboko vs N. Hibino R. Marino vs G. Knutson E. Jacquemot vs M. Bulgaru
Court 9 – Ore: 12:00amS. Sierra vs T. Andrianjafitrimo R. Serban vs M. Chwalinska L. Jeanjean vs V. Erjavec T. Preston vs J. Riera
Court 10 – Ore: 12:00amA. Ruzic vs E. Jones D. Aiava vs P. Marcinko S. Ishii vs K. Von Deichmann S. Saito vs M. Bassols Ribera
Court 12 – Ore: 12:00amA. Charaeva vs M. Barthel V. Ryser vs A. Sharma C. Paquet vs C. Naef L. Fruhvirtova vs L. Boskovic
Court 13 – Ore: 12:00amO. Oliynykova vs D. Parry G. Maristany Zuleta De Reales vs L. Kung M. Bolkvadze vs V. Lepchenko M. Mateas vs T. Valentova
Court 14 – Ore: 12:00amA. Lazaro Garcia vs T. Gibson E. Pridankina vs P. Hon L. Tararudee vs M. Leonard N. Brancaccio vs V. Jimenez Kasintseva
Court 15 – Ore: 12:00amN. Stojanovic vs S. Bandecchi K. Juvan vs K. Okamura S. Kraus vs W. Osuigwe X. Gao vs A. Rodionova
Court 16 – Ore: 12:00amR. Jamrichova vs T. Korpatsch J. Fett vs S. Wei A. Sasnovich vs C. Martinez Cirez M. Buzarnescu vs L. Stefanini
Court 17 – Ore: 12:00amA. Hartono vs T. Zidansek B. Cengiz vs D. Snigur S. Costoulas vs H. Inoue A. Bogdan vs E. Makarova
Court 18 – Ore: 12:00amL. Radivojevic vs H. Chang A. Koevermans vs J. Ponchet J. Ortenzi vs B. Palicova S. Voegele vs E. Shibahara LEGGI TUTTO
ServizioSvolgimentoSet 3Sara Errani / Jasmine Paolini 1-0 1-1 1-2 1-3 2-3 2-4 3-4 3-5 4-5 4-6 5-6 6-6 6-7 6-8 6-9ServizioSvolgimentoSet 2Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 15-402-5 → 2-6Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-5 → 2-5Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 15-401-4 → 1-5Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 1-4Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-2 → 1-3Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 1-1Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-4 → 6-4Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 0-15 0-30 0-404-4 → 5-4Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 15-404-3 → 4-4Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-403-3 → 4-3Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 1-2Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1 LEGGI TUTTO
SImone Bolelli e Andrea Vavassori nella foto – Foto Getty Images
McCartney Kessler ha scritto una nuova pagina della sua carriera conquistando il suo primo titolo su erba al WTA di Nottingham 2025. La tennista americana, numero 42 del mondo, si è imposta in finale su Dayana Yastremska con il punteggio di 6-4, 7-5 dopo 1 ora e 44 minuti di battaglia.Sin dalle prime fasi dell’incontro, Kessler ha preso il controllo della partita, mantenendo sempre alta la pressione sull’avversaria ucraina e gestendo con personalità i momenti chiave. Solida al servizio e incisiva con il dritto, l’americana non ha mai lasciato spazio alla rimonta di Yastremska, chiudendo il match senza cedere set e assicurandosi così il trofeo.Grazie a questa vittoria, la 24enne di Florida compie un importante balzo in avanti in classifica WTA, salendo fino alla posizione numero 32, il suo best ranking in carriera. Un risultato che conferma la sua crescita costante e la pone tra le possibili outsider in vista dei prossimi appuntamenti della stagione sull’erba.
Si ferma in finale il sogno di Sara Errani e Jasmine Paolini, che nel doppio femminile del WTA 500 di Berlino cedono il titolo a Tereza Mihalikova e Olivia Nicholls al termine di una battaglia di oltre un’ora e mezza. Il risultato finale, 4-6 6-2 10-6, fotografa una sfida in cui le azzurre, dopo un primo set lottato ma vinto, hanno progressivamente perso il controllo del match, lasciando campo alle avversarie che hanno alzato il livello nei momenti chiave.Le italiane, una delle coppie più solide della stagione, non sono riuscite a esprimere il loro miglior tennis proprio nel momento decisivo. Paolini, ancora alla ricerca della miglior condizione, ha sofferto nel finale e Errani questa volta non è riuscita a trascinare la compagna come spesso accaduto in stagione. Dall’altra parte, Mihalikova e soprattutto Nicholls sono state perfette nel capitalizzare le occasioni, mettendo a segno una rimonta che le ha portate a sollevare il primo titolo insieme.Una sconfitta che fa male per le azzurre, che avrebbero voluto coronare una grande settimana sull’erba di Berlino. Resta però il percorso positivo e la consapevolezza di poter essere protagoniste anche nei prossimi appuntamenti. La stagione continua, con Wimbledon alle porte e la voglia di riscatto già pronta a trasformarsi in energia in campo.
Niente da fare per Simone Bolelli e Andrea Vavassori nella finale del doppio dell’ATP 500 di Halle 2025. Gli azzurri si sono dovuti arrendere alla coppia di casa, formata da Kevin Krawietz e Tim Puetz, che si sono imposti con il punteggio di 6-3, 7-6(4) in poco meno di un’ora e mezza di gioco, davanti al pubblico tedesco in festa.Il match ha visto i tedeschi partire con il piede giusto: solidi al servizio e perfetti nei momenti decisivi, hanno subito messo pressione agli italiani. Bolelli e Vavassori hanno sofferto il ritmo e l’efficacia al volo di Krawietz e Puetz, subendo il break decisivo nel sesto gioco del primo set. Da lì, i padroni di casa hanno gestito senza troppi affanni, chiudendo il parziale per 6-3 dopo aver annullato due palle del controbreak proprio nel nono game.Molto più equilibrato il secondo set, in cui i servizi sono stati assoluti protagonisti. Gli azzurri hanno alzato il livello nei loro turni di battuta, trovando più soluzioni anche a rete, ma ogni tentativo di strappo si è infranto sulla solidità teutonica. Si è arrivati al tie-break, dove il doppio tedesco è stato ancora una volta più lucido e aggressivo nei punti chiave, portando a casa il titolo davanti a un pubblico caloroso e partecipe.L’ultimo punto, sigillato da un perfetto intervento a rete di Krawietz, ha sancito il successo per la coppia di casa, che ha festeggiato meritatamente il trofeo sull’erba di Halle. Per Bolelli e Vavassori resta comunque una splendida settimana, con la conferma di essere tra le migliori coppie della stagione e la consapevolezza di potersela giocare contro chiunque. Ora l’appuntamento è per Wimbledon, dove i due italiani proveranno a sognare ancora. LEGGI TUTTO