More stories

  • in

    Pegula conquista il settimo titolo in carriera: vittoria su Kessler nella finale tutta americana di Austin

    Jessica Pegula nella foto – Foto Getty Images

    Jessica Pegula ha conquistato domenica il suo settimo titolo in singolare nel circuito WTA Tour all’ATX Open di Austin, sconfiggendo la connazionale McCartney Kessler in una finale tutta americana con il punteggio di 7-5, 6-2.
    Nella prima finale tutta americana disputata sul suolo statunitense dalla vittoria di Sloane Stephens su Madison Keys agli US Open 2017, la testa di serie numero 1 Pegula è riuscita a recuperare da un break di svantaggio nel primo set contro la testa di serie numero 5 Kessler e anche ad inizio di secondo set è stato subito sotto di un break prima di recuperare e vincere la partita per 6 a 2, in quello che era il loro primo confronto diretto.
    Questo trionfo rappresenta per Pegula il primo titolo dal WTA 1000 di Toronto della scorsa estate e la prima vittoria in un torneo negli Stati Uniti negli ultimi sei anni, dopo essere arrivata in finale sia a Cincinnati che agli US Open lo scorso anno senza riuscire a conquistare il trofeo.
    La vittoria interrompe anche una striscia di tre sconfitte consecutive in finale per la numero 4 del mondo e le permette di presentarsi ai prossimi due eventi WTA 1000 consecutivi di Indian Wells e Miami con una serie di cinque vittorie consecutive sul suolo americano. Un dato significativo considerando che Pegula non ha mai superato i quarti di finale al BNP Paribas Open di Indian Wells.
    WTA Austin Jessica Pegula [1]0760 McCartney Kessler [5]• 0520 Vincitore: Pegula ServizioSvolgimentoSet 3McCartney KesslerServizioSvolgimentoSet 2McCartney Kessler 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-2 → 6-2Jessica Pegula 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 5-2McCartney Kessler 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2Jessica Pegula 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-1 → 4-1McCartney Kessler 0-15 15-15 15-30 15-402-1 → 3-1Jessica Pegula 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1McCartney Kessler 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 1-1Jessica Pegula 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1McCartney Kessler 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A6-5 → 7-5Jessica Pegula 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-5 → 6-5McCartney Kessler 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-4 → 5-5Jessica Pegula 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-4 → 5-4McCartney Kessler 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A3-4 → 4-4Jessica Pegula 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 3-4McCartney Kessler 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 2-4Jessica Pegula 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-2 → 2-3McCartney Kessler 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2Jessica Pegula 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-0 → 2-1McCartney Kessler 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-0 → 2-0Jessica Pegula 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Indian Wells 2025: Le teste di serie del singolare maschile e femminile

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Il Masters 1000 e WTA 1000 di Indian Wells 2025 si preparano a prendere il via con tabelloni ricchi di stelle e potenziali incontri spettacolari. L’assenza di Jannik Sinner nel torneo maschile e le recenti incertezze delle dominatrici del circuito femminile rendono l’evento californiano particolarmente imprevedibile. Ecco un’analisi delle teste di serie e dei possibili percorsi.Nonostante l’assenza di Sinner faciliti il cammino di Zverev e Alcaraz, entrambi dovranno affrontare potenziali insidie. Il sorteggio determinerà da quale parte del tabellone si troveranno Fritz e Ruud, due giocatori sempre pericolosi, sebbene meno temibili di Medvedev, del rinato Tsitsipas o, soprattutto, di Novak Djokovic, che non può mai essere dato per sconfitto.Guardando agli ottavi di finale, tra i possibili avversari del tedesco e dello spagnolo figurano Draper, Dimitrov, Musetti o Tiafoe, giocatori di alto livello ma che non sembrano incutere lo stesso timore di altri. Le complicazioni potrebbero arrivare al terzo turno, dove Shapovalov e Berrettini, in netta crescita, hanno tutto il necessario per impensierire chiunque.Il cammino di Djokovic potrebbe complicarsi notevolmente agli ottavi, dove nomi come De Minaur, Shelton, Paul o Rune potrebbero rappresentare ostacoli compless da superare.
    Teste di serie1. 🇩🇪 Alexander Zverev2. 🇪🇸 Carlos Alcaraz3. 🇺🇸 Taylor Fritz4. 🇳🇴 Casper Ruud5. 🇷🇺 Daniil Medvedev6. 🇷🇸 Novak Djokovic7. 🇷🇺 Andrey Rublev8. 🇬🇷 Stefanos Tsitsipas9. 🇦🇺 Alex de Minaur10. 🇺🇸 Tommy Paul11. 🇺🇸 Ben Shelton12. 🇩🇰 Holger Rune13. 🇬🇧 Jack Draper14. 🇧🇬 Grigor Dimitrov15. 🇮🇹 Lorenzo Musetti 16. 🇺🇸 Frances Tiafoe17. 🇨🇦 Félix Auger-Aliassime18. 🇫🇷 Ugo Humbert19. 🇨🇿 Tomas Machac20. 🇫🇷 Arthur Fils21. 🇵🇱 Hubert Hurkacz22. 🇷🇺 Karen Khachanov23. 🇨🇿 Jiri Lehecka24. 🇺🇸 Sebastian Korda25. 🇦🇷 Francisco Cerúndolo26. 🇦🇺 Alexei Popyrin27. 🇨🇦 Denis Shapovalov28. 🇮🇹 Matteo Berrettini29. 🇫🇷 Giovanni Mpetshi-Perricard30. 🇨🇱 Alejandro Tabilo31. 🇺🇸 Alex Michelsen32. 🇺🇸 Brandon Nakashima**(se Báez vincesse la finale a Santiago, supererebbe l’americano)
    Nel torneo femminile, Aryna Sabalenka e Iga Swiatek guidano il seeding, con la possibilità di affrontarsi solo in finale.Il mese di febbraio ha intaccato quella sensazione di consistenza e potenza che le due grandi dominatrici del circuito, Sabalenka e Swiatek, mostravano da tempo. Entrambe arrivano con più dubbi del previsto a questo appuntamento, ma non potranno affrontarsi prima di un’eventuale finale.Gauff e Pegula si profilano come potenziali rivali in semifinale, mentre sarà interessante vedere come rientrerà Keys dopo il suo successo in Australia, così come la prestazione di Rybakina, che dovrà isolarsi dal rumore mediatico che la circonda.Le favorite troveranno difficoltà in tutti i turni, con giocatrici che in un giorno di ispirazione possono battere chiunque, come Jabeur od Ostapenko, potenziali avversarie delle migliori al terzo turno. Menzione speciale per Mirra Andreeva, la cui posizione nel ranking la porterebbe a incrociare agli ottavi Keys, Paolini, Rybakina o Navarro, identica situazione di Paula Badosa, che arriva con qualche dubbio a causa dei suoi problemi alla schiena e delle dure sconfitte nell’ultimo mese.
    Teste di serie1. 🇧🇾 Aryna Sabalenka2. 🇵🇱 Iga Swiatek3. 🇺🇸 Cori Gauff4. 🇺🇸 Jessica Pegula5. 🇺🇸 Madison Keys6. 🇮🇹 Jasmine Paolini7. 🇰🇿 Elena Rybakina8. 🇺🇸 Emma Navarro9. 🇨🇳 Qinwen Zheng10. 🇪🇸 Paula Badosa11. 🇷🇺 Mirra Andreeva12. 🇷🇺 Daria Kasatkina13. 🇷🇺 Diana Shnaider14. 🇺🇸 Danielle Collins15. 🇨🇿 Karolina Muchova16. 🇧🇷 Beatriz Haddad-Maia17. 🇺🇸 Amanda Anisimova18. 🇷🇺 Ekaterina Alexandrova19. 🇰🇿 Yulia Putintseva20. 🇩🇰 Clara Tauson21. 🇭🇷 Donna Vekic22. 🇺🇦 Elina Svitolina23. 🇺🇦 Marta Kostyuk24. 🇷🇺 Liudmila Samsonova25. 🇱🇻 Jelena Ostapenko26. 🇨🇦 Leylah Fernandez27. 🇧🇪 Elise Mertens28. 🇬🇷 Maria Sakkari29. 🇵🇱 Magdalena Frech30. 🇨🇿 Linda Noskova31. 🇹🇳 Ons Jabeur32. 🇷🇺 Anna Kalinskaya LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Indian Wells, WTA 500 Merida, WTA 250 Austin e ATP 250 Santiago: I risultati delle Finali e del Primo Turno di Qualificazione (LIVE)

    Sara Errani nella foto

    🇺🇸

    WTA 1000 Indian Wells
    USA

    Cemento

    1° TURNO QUALIFICAZIONE

    ☀️22°C/12°C

    Stadium 4 – ore 19:00Varvara Lepchenko vs (15) Anca Todoni Inizio 19:00Il match deve ancora iniziare
    (2) Eva Lys vs Aliaksandra Sasnovich Il match deve ancora iniziare
    Whitney Osuigwe vs (19) Nuria Parrizas Diaz Il match deve ancora iniziare
    (3) Sonay Kartal vs Marina Stakusic Il match deve ancora iniziare

    Stadium 5 – ore 19:00Clervie Ngounoue vs (20) Rebecca Marino Inizio 19:00Il match deve ancora iniziare
    (7) Sara Sorribes Tormo vs Nao Hibino Il match deve ancora iniziare
    Claire Liu vs (21) Yuliia Starodubtseva Il match deve ancora iniziare
    (9) Olivia Gadecki vs Mirjam Bjorklund Il match deve ancora iniziare

    Stadium 6 – ore 19:00(10) Anna Bondar vs Maddison Inglis Inizio 19:00Il match deve ancora iniziare
    Jodie Burrage vs (17) Viktorija Golubic Il match deve ancora iniziare
    (5) Laura Siegemund vs Kaja Juvan Il match deve ancora iniziare
    Leolia Jeanjean vs (24) Mananchaya Sawangkaew Il match deve ancora iniziare

    Stadium 7 – ore 19:00Hanne Vandewinkel vs (18) Jule Niemeier Inizio 19:00Il match deve ancora iniziare
    Daria Snigur vs (22) Aoi Ito Il match deve ancora iniziare
    Sara Errani vs (13) Cristina Bucsa Il match deve ancora iniziare

    🇨🇱

    ATP 250 Santiago
    Cile

    Terra battuta

    FINALE

    ☀️ Sereno26°C/14°C

    COURT JAIME FILLOL – ore 23:30Laslo Djere vs Sebastian Baez Il match deve ancora iniziare

    🇺🇸

    WTA 250 Austin
    USA

    Cemento

    FINALI

    ☀️ Sereno26°C/16°C

    Center Court – ore 20:30(1) Jessica Pegula vs (5) McCartney Kessler Inizio 20:30Il match deve ancora iniziare
    Anna Blinkova / Yue Yuan vs McCartney Kessler / Shuai Zhang Il match deve ancora iniziare

    🇲🇽

    WTA 500 Merida
    Messico

    Cemento

    FINALI

    ☀️ Sereno33°C/20°C

    Akron Stadium – ore 21:30(1) Anna Danilina / (1) Irina Khromacheva vs Katarzyna Piter / Mayar Sherif Il match deve ancora iniziare
    (1) Emma Navarro vs Emiliana Arango Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Indian Wells cambia superficie dopo 25 anni: dal Plexicushion al Laykold

    Indian Wells cambia superficie dopo 25 anni: dal Plexicushion al Laykold

    Una notizia dell’ultima ora scuote il torneo di Indian Wells, evento che prenderà il via già questa domenica con la disputa delle qualificazioni femminili. Ma la novità non riguarda i tabelloni, bensì il campo, dove è stato confermato che l’organizzazione cambierà la superficie per la prima volta in 25 anni: non sarà più Plexicushion ma diventerà Laykold.E come si caratterizza questa superficie? In teoria sarà più veloce, con un rimbalzo più basso e una risposta più rapida al contatto con la palla, che reagisce più velocemente grazie alla minore frizione. Come tutti i cambiamenti, bisognerà attendere per sentire i commenti dei giocatori, soprattutto di Carlos Alcaraz, che ha trionfato nelle ultime due edizioni del torneo.
    Il passaggio dal Plexicushion al Laykold rappresenta un cambiamento significativo nelle caratteristiche di gioco del prestigioso Masters 1000 californiano. La nuova superficie tende a favorire un gioco più rapido, con scambi potenzialmente più brevi e un vantaggio per i giocatori con servizio potente e colpi piatti.La minor frizione tra palla e superficie permette infatti alla pallina di mantenere maggiore velocità dopo il rimbalzo, riducendo il tempo di reazione per i giocatori e modificando potenzialmente gli equilibri tattici delle partite.
    La domanda che molti appassionati si pongono è se questo cambiamento potrà rappresentare un ostacolo per Carlos Alcaraz nel tentativo di conquistare il terzo titolo consecutivo a Indian Wells. Lo spagnolo, che si è imposto brillantemente nelle ultime due edizioni sulla superficie Plexicushion, dovrà ora adattare il suo gioco alle nuove condizioni.Il Masters 1000 di Indian Wells, considerato da molti come il “quinto Slam” per importanza e prestigio, si appresta quindi a vivere un’edizione particolarmente interessante, dove il fattore superficie potrebbe aggiungere un elemento di imprevedibilità alla competizione.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Domenica 02 Marzo 2025

    <!– –> <!– Il gioco è vietato ai minori di 18 anni e può creare dipendenza. Gioca responsabilmente. Maggiori info qui. –> 02/03/2025 08:48 Nessun commento .tournament-section { background: #f9f9f9; border-radius: 10px; padding: 15px; margin-bottom: 20px; box-shadow: 0 4px 8px rgba(0, 0, 0, 0.1); } .tournament-section h3 { display: flex; align-items: center; font-size: 1.5em; background: […] LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Indian Wells: Il Tabellone di Qualificazione. C’è Sara Errani

    Sara Errani nella foto – Foto Getty Images

    WTA 1000 Indian Wells – Tabellone di Qualificazione – hard(1) Kimberly Birrell vs (WC) Kristina Penickova Sara Errani vs (13) Cristina Bucsa
    (2) Eva Lys vs Aliaksandra Sasnovich (WC) Hanne Vandewinkel vs (18) Jule Niemeier
    (3) Sonay Kartal vs Marina Stakusic (WC) Clervie Ngounoue vs (20) Rebecca Marino
    (4) Taylor Townsend vs Yanina Wickmayer Varvara Lepchenko vs (15) Anca Todoni
    (5) Laura Siegemund vs Kaja Juvan (WC) Whitney Osuigwe vs (19) Nuria Parrizas Diaz
    (6) Zeynep Sonmez vs Sijia Wei (WC) Julieta Pareja vs (23) Ajla Tomljanovic
    (7) Sara Sorribes Tormo vs Nao Hibino Claire Liu vs (21) Yuliia Starodubtseva
    (8) Greet Minnen vs (WC) Valerie Glozman Jodie Burrage vs (17) Viktorija Golubic
    (9) Olivia Gadecki vs Mirjam Bjorklund Anastasia Zakharova vs (16) Maya Joint
    (10) Anna Bondar vs Maddison Inglis Daria Snigur vs (22) Aoi Ito
    (11) Jil Teichmann vs Daria Saville Petra Martic vs (14) Maria Lourdes Carle
    (12) Hailey Baptiste vs Ena Shibahara Leolia Jeanjean vs (24) Mananchaya Sawangkaew

    Stadium 4 – ore 19:00Varvara Lepchenko vs (15) Anca Todoni Inizio 19:00(2) Eva Lys vs Aliaksandra Sasnovich Whitney Osuigwe vs (19) Nuria Parrizas Diaz (3) Sonay Kartal vs Marina Stakusic
    Stadium 5 – ore 19:00Clervie Ngounoue vs (20) Rebecca Marino Inizio 19:00(7) Sara Sorribes Tormo vs Nao Hibino Claire Liu vs (21) Yuliia Starodubtseva (9) Olivia Gadecki vs Mirjam Bjorklund
    Stadium 6 – ore 19:00(10) Anna Bondar vs Maddison Inglis Inizio 19:00Jodie Burrage vs (17) Viktorija Golubic (5) Laura Siegemund vs Kaja Juvan Leolia Jeanjean vs (24) Mananchaya Sawangkaew
    Stadium 7 – ore 19:00Hanne Vandewinkel vs (18) Jule Niemeier Inizio 19:00Daria Snigur vs (22) Aoi Ito Sara Errani vs (13) Cristina Bucsa LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Merida e WTA 250 Austin: I risultati completi con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    Emma Navarro USA, 18-05-2001 – Foto Getty Images

    🇺🇸

    WTA 250 Austin
    USA

    Cemento

    SEMIFINALI

    ☀️ Sereno28°C/13°C

    Center Court – ore 20:30(1) Jessica Pegula vs Ajla Tomljanovic Inizio 20:30Il match deve ancora iniziare
    Greet Minnen vs (5) McCartney Kessler Non prima 22:00Il match deve ancora iniziare
    McCartney Kessler / Shuai Zhang vs Isabelle Haverlag / Alicja Rosolska Il match deve ancora iniziare

    🇲🇽

    WTA 500 Merida
    Messico

    Cemento

    SEMIFINALI

    ☀️ Sereno33°C/19°C

    Akron Stadium – ore 23:00Katarzyna Piter / Mayar Sherif vs (2) Alexandra Panova / (2) Ellen Perez Inizio 23:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Emma Navarro vs Elina Avanesyan Non prima 01:00Il match deve ancora iniziare
    Emiliana Arango vs Daria Saville Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ITF W35 Solarino. Terranova Cup al via: giocatrici da 3 continenti si sfidano nel siracusano

    Anastasia Abbagnato nella foto

    La dodicesima edizione dell’ITF W35 di Solarino ha ufficialmente preso il via con la conferenza stampa allo Zaiera Resort, storica sede della manifestazione. All’incontro di apertura della Terranova Cup, primo dei tre tornei in programma nella provincia di Siracusa, con un montepremi complessivo di 90 mila dollari, hanno preso parte il tournament director Renato Morabito e la consigliera regionale della Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP), Vincenza Ciraolo.“Torniamo in campo dopo una breve pausa, consapevoli delle difficoltà già annunciate – ha dichiarato Morabito – ma con la determinazione di portare avanti una tradizione tennistica consolidata nel panorama femminile. Il nostro impegno è quello di garantire continuità a un evento che, oggi più che mai, rappresenta un punto di riferimento per il movimento femminile internazionale, in un periodo storico particolarmente significativo per il nostro sport”.
    L’ITF W35 di Solarino continua a distinguersi per una partecipazione internazionale ampia, con tenniste provenienti non solo dall’Italia e dal resto d’Europa, ma anche da Taipei, Giappone e, per la prima volta, dall’Africa.
    “La presenza di giocatrici provenienti da tre continenti è la conferma della crescita internazionale della manifestazione. Le tappe dell’ITF di Solarino attraggono effettivamente talenti da tutto il mondo – ha spiegato il direttore del torneo – rafforzando il ruolo di Solarino nel circuito ITF”.All’interno del tabellone principale non manca la presenza di tenniste italiane. Il main draw della Terranova Cup è composto per oltre il 40% da giocatrici azzurre: sono Beatrice Ricci, Jessica Pieri, le siciliane Miriana Tona, Anastasia Abbagnato e Dalila Spiteri, oltre a Silvia Ambrosio, Federica Urgesi e Lara Pfeifer.
    “La presenza di giocatrici siciliane è sicuramente importante, ma sono diverse le azzurre che potranno giocare un ottimo torneo qui a Solarino – ha dichiarato la consigliera FITP Sicilia Vincenza Ciraolo –. L’organizzazione di questi tornei ITF femminili rappresenta un momento significativo per tutto il movimento tennistico, in una regione che ha aumentato il numero di competizioni internazionali a disposizione dei propri atleti”.Testa di serie della Terranova Cup è la slovacca Viktoria Hruncakova, che un anno fa ha partecipato alla stessa competizione, vincendo il titolo contro la statunitense Robin Anderson. Seconda testa di serie è la giocatrice di Taipei, Joanna Garland, altra ‘vecchia conoscenza’ del torneo, che appena quattro mesi fa, in provincia di Siracusa, si è aggiudicata due dei tre titoli messi in palio nell’ITF di Solarino. LEGGI TUTTO