More stories

  • in

    WTA Palermo: LIVE le Italiane nel Day 4. Giorgi ai quarti in singolare. Cocciaretto-Trevisan in semifinale nel doppio

    Martina Trevisan ITA, 03.11.1993

    WTA Palermo – International | terra | $250.0002T Giorgi – Juvan (0-0) 3 incontro dalle ore 16:00

    WTA Palermo

    Camila Giorgi
    3
    6
    6

    Kaja Juvan
    6
    2
    4

    Vincitore: C. GIORGI

    Servizio
    Svolgimento
    Set 3

    C. Giorgi

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30

    5-4 → 6-4

    K. Juvan

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30

    5-3 → 5-4

    C. Giorgi

    15-0
    15-15
    15-30
    15-40
    df
    30-40

    5-2 → 5-3

    K. Juvan

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    40-30

    5-1 → 5-2

    C. Giorgi

    15-0
    30-0
    40-0
    ace
    40-15

    4-1 → 5-1

    K. Juvan

    15-0
    ace
    15-15
    30-15
    30-30
    df
    40-30
    40-40
    40-A

    3-1 → 4-1

    C. Giorgi

    0-15
    df
    0-30
    0-40
    df

    3-0 → 3-1

    K. Juvan

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    30-40

    2-0 → 3-0

    C. Giorgi

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15
    ace

    1-0 → 2-0

    K. Juvan

    0-15
    0-30
    0-40

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    C. Giorgi

    15-0
    30-0
    40-0

    5-2 → 6-2

    K. Juvan

    0-15
    0-30
    15-30
    15-40

    4-2 → 5-2

    C. Giorgi

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    3-2 → 4-2

    K. Juvan

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    ace
    40-40
    40-A
    40-40
    40-A

    2-2 → 3-2

    C. Giorgi

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40

    1-2 → 2-2

    K. Juvan

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40

    1-1 → 1-2

    C. Giorgi

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15
    40-30
    df
    40-40
    A-40

    0-1 → 1-1

    K. Juvan

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    40-30

    0-0 → 0-1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    C. Giorgi

    0-15
    0-30
    15-30
    15-40
    df

    3-5 → 3-6

    K. Juvan

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    3-4 → 3-5

    C. Giorgi

    15-0
    15-15
    15-30
    15-40

    3-3 → 3-4

    K. Juvan

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    40-30

    3-2 → 3-3

    C. Giorgi

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40

    2-2 → 3-2

    K. Juvan

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30

    2-1 → 2-2

    C. Giorgi

    15-0
    30-0
    30-15
    df
    30-30
    40-30
    40-40
    40-A

    2-0 → 2-1

    K. Juvan

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    40-A

    1-0 → 2-0

    C. Giorgi

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    0-0 → 1-0

    In caso di successo sfiderà ai quarti di finale:[7] Dayana Yastremska vs [LL] Oceane Dodin

    WTA Palermo

    Dayana Yastremska [7]
    15
    3

    Oceane Dodin•
    15
    0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    O. Dodin

    0-15
    15-15

    D. Yastremska

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30

    2-0 → 3-0

    O. Dodin

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    df

    1-0 → 2-0

    D. Yastremska

    15-15
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40
    ace

    0-0 → 1-0

    WTA Palermo – International | terra | $250.000QF Gatto-Monticone/Paolini – Rus/Zidansek (0-0) ore 16:00

    WTA Palermo

    Giulia Gatto-Monticone / Jasmine Paolini
    5
    1

    Arantxa Rus / Tamara Zidansek
    7
    6

    Vincitori: RUS / ZIDANSEK

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    A. Rus / Zidansek

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    1-5 → 1-6

    G. Gatto-Monticone / Paolini

    15-0
    15-15
    df
    30-15
    ace
    30-30
    30-40
    40-40

    1-4 → 1-5

    A. Rus / Zidansek

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15
    40-30

    1-3 → 1-4

    G. Gatto-Monticone / Paolini

    0-15
    0-30
    0-40
    15-40
    30-40
    40-40

    0-3 → 1-3

    A. Rus / Zidansek

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    40-30
    40-40

    0-2 → 0-3

    G. Gatto-Monticone / Paolini

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40

    0-1 → 0-2

    A. Rus / Zidansek

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    df
    40-30

    0-0 → 0-1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    G. Gatto-Monticone / Paolini

    0-15
    15-15
    15-30
    df
    30-30
    30-40

    5-6 → 5-7

    A. Rus / Zidansek

    15-0
    30-0
    40-0
    ace
    ace

    5-5 → 5-6

    G. Gatto-Monticone / Paolini

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30
    df

    4-5 → 5-5

    A. Rus / Zidansek

    0-15
    0-30
    0-40
    15-40
    30-40

    3-5 → 4-5

    G. Gatto-Monticone / Paolini

    0-15
    0-30
    df
    0-40

    3-4 → 3-5

    A. Rus / Zidansek

    15-0
    30-0
    40-0

    3-3 → 3-4

    G. Gatto-Monticone / Paolini

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    2-3 → 3-3

    A. Rus / Zidansek

    0-15
    df
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    df

    1-3 → 2-3

    G. Gatto-Monticone / Paolini

    0-15
    15-15
    15-30
    df
    15-40
    30-40
    ace

    1-2 → 1-3

    A. Rus / Zidansek

    0-15
    0-30
    0-40
    15-40
    30-40
    40-40

    0-2 → 1-2

    G. Gatto-Monticone / Paolini

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40

    0-1 → 0-2

    A. Rus / Zidansek

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    0-0 → 0-1

    WTA Palermo – International | terra | $250.000QF Garcia Perez/Sorribes Tormo – Cocciaretto/Trevisan (0-0) 2 incontro dalle ore 16:00

    WTA Palermo

    Georgina Garcia Perez / Sara Sorribes Tormo [1]
    3
    6
    5

    Elisabetta Cocciaretto / Martina Trevisan
    6
    2
    10

    Vincitori: COCCIARETTO / TREVISAN

    Servizio
    Svolgimento
    Set 3

    E. Cocciaretto / Trevisan

    E. Cocciaretto / Trevisan

    1-0
    df
    2-0
    2-1
    3-1
    3-2
    3-3
    4-3
    5-3
    5-4
    6-4
    7-4
    8-4
    8-5
    9-5

    0-0 → 0-1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    E. Cocciaretto / Trevisan

    0-15
    0-30
    15-30
    15-40
    30-40
    df

    5-2 → 6-2

    G. Garcia Perez / Sorribes Tormo

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40

    5-1 → 5-2

    E. Cocciaretto / Trevisan

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30
    40-40

    4-1 → 5-1

    G. Garcia Perez / Sorribes Tormo

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    40-30

    3-1 → 4-1

    E. Cocciaretto / Trevisan

    0-15
    df
    0-30
    df
    0-40
    15-40
    30-40
    40-40

    2-1 → 3-1

    G. Garcia Perez / Sorribes Tormo

    0-15
    15-15
    15-30
    df
    30-30
    30-40
    df

    2-0 → 2-1

    E. Cocciaretto / Trevisan

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40

    1-0 → 2-0

    G. Garcia Perez / Sorribes Tormo

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    E. Cocciaretto / Trevisan

    15-0
    30-0
    40-0

    3-5 → 3-6

    G. Garcia Perez / Sorribes Tormo

    0-15
    df
    0-30
    0-40

    3-4 → 3-5

    E. Cocciaretto / Trevisan

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    df
    40-30
    40-40
    df

    2-4 → 3-4

    G. Garcia Perez / Sorribes Tormo

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40

    1-4 → 2-4

    E. Cocciaretto / Trevisan

    15-0
    30-0
    40-0

    1-3 → 1-4

    G. Garcia Perez / Sorribes Tormo

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30
    40-40

    1-2 → 1-3

    E. Cocciaretto / Trevisan

    0-15
    0-30
    0-40

    0-2 → 1-2

    G. Garcia Perez / Sorribes Tormo

    15-0
    15-15
    15-30
    df
    30-30
    40-30
    40-40
    df

    0-1 → 0-2

    E. Cocciaretto / Trevisan

    15-0
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40

    0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open: Ecco le wild card del singolare maschile e femminile. Inviti anche a Murray e Clijsters

    Dopo le illustri defezioni di Rafael Nadal, Nick Kyrgios e Ashleigh Barty, sono state assegnate le wild card per i prossimi US Open, in programma dal 31 agosto a 13 settembre. Gli organizzatori hanno deciso di invitare, oltre a sette giocatori e sette giocatrici statunitensi, anche Andy Murray e Kim Clijsters. Il 33enne britannico, vincitore […] LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Palermo: LIVE le Italiane nel Day 4. In campo Camila Giorgi (LIVE)

    Camila Giorgi ITA, 30.12.1991

    WTA Palermo – International | terra | $250.0002T Giorgi – Juvan (0-0) 3 incontro dalle ore 16:00
    Il match deve ancora iniziare
    In caso di successo sfiderà ai quarti di finale:[7] Dayana Yastremska vs [LL] Oceane Dodin Il match deve ancora iniziare

    WTA Palermo – International | terra | $250.000QF Gatto-Monticone/Paolini – Rus/Zidansek (0-0) ore 16:00

    WTA Palermo

    Giulia Gatto-Monticone / Jasmine Paolini
    0
    0

    Arantxa Rus / Tamara Zidansek•
    0
    0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    A. Rus / Zidansek

    WTA Palermo – International | terra | $250.000QF Garcia Perez/Sorribes Tormo – Cocciaretto/Trevisan (0-0) 2 incontro dalle ore 16:00
    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Praga e Lexington: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni. A Praga Camila Giorgi fuori di un solo posto dal Md

    @ Fabblack (#2572337)
    Su un noto forum di tennis ( internazionale ) ho letto che c’è solo 1 spot disponibile per S.E.
    Cosa succede quindi se a Palermo in semifinale arruvano 4 giocatrici che possono chiedere lo S.E.?
    Non sono solo Sara e la Betta al momento a poterlo chiedere ma anche Camila, Friedsam, Dodin, Samsonova…
    Se 4 di queste vanno in semifinale con quale parametro si sceglie chi lo deve ottenere? LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Palermo: LIVE i risultati con il dettaglio del Day 4 (LIVE)

    Risultati dal torneo di Palermo

    WTA Palermo – International | terra | $250.000 – 2° Turno
    Center Court – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 4:00 pm)1. [4] Anett Kontaveit vs Laura Siegemund
    Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Petra Martic vs [Q] Liudmila Samsonova
    Il match deve ancora iniziare

    3. Camila Giorgi vs [Q] Kaja Juvan
    Il match deve ancora iniziare
    4. [7] Dayana Yastremska vs [LL] Oceane Dodin
    Il match deve ancora iniziare
    Court 6 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 4:00 pm)1. Giulia Gatto-Monticone / Jasmine Paolini vs Arantxa Rus / Tamara Zidansek
    Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Georgina Garcia Perez / Sara Sorribes Tormo vs Elisabetta Cocciaretto / Martina Trevisan
    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Praga e Lexington: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni. A Praga Giorgi fuori di solo due posti dal Md

    notizia che farà “infuriare” carl, la bouchard dovrebbe avere una wild card per Praga, o almeno questo si diceva un paio di settimane fa. Visti i buonissimi risultati nei tornei di esibizione americani (per lo più in doppio con la Mattek Sands, ma anche una vittoria contro la COllins subentrando alla Stephes sotto 1-3) sarebbe un interessante test. visto le assenza non penso che ci sarebbe molto da obiettare IMHO ? LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open: Il montepremi si abbassa ma è record per chi perderà al primo turno

    Us Open: Il montepremi si abbassa ma è record per chi perderà al primo turno

    Per la prima volta nella storia, gli US Open offriranno ai loro giocatori meno soldi rispetto all’anno precedente. Gli effetti della pandemia e l’enorme calo delle entrate che l’evento avrà perché non potrà contare su un pubblico tra gli spalti è la causa di questa decisione.Lo hanno confermato questo mercoledì gli organizzatori tramite un comunicato della US Tennis Federation (USTA), che in dettaglio ha parlato del montepremi.

    I campioni del singolare maschile e femminile dell’edizione 2020 riceveranno tre milioni di dollari, importi che ritornano a quanto pagato nel 2017. L’anno scorso Rafael Nadal e Bianca Andreescu si sono portati a casa 3,85 milioni di dollari.
    Ma non tutti i turni daranno meno soldi. Chi perderà al primo turno, ad esempio, lascerà New York con 61.000 dollari, contro i 58.000 del 2019.
    Gli US Open offriranno 53,4 milioni di dollari in premi in denaro, un po’ meno dei circa 57 milioni di dollari dell’anno scorso.
    Il montepremi Us Open 2020 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Palermo: Imprese di Sara Errani e Elisabetta Cocciaretto che volano ai quarti di finale (con le dichiarazioni delle due azzurre)

    Elisabetta Cocciaretto ITA, 25.01.2001

    L’atmosfera di Palermo esalta Sara Errani che centra per l’80^ volta in carriera l’accesso ai quarti di finale. Un anno fa aveva lasciato in lacrime il campo centrale, in cui per due volte – nel 2008 e nel 2012 – aveva alzato al cielo il trofeo. Questa sera, invece, il sorriso a fine match contro Kristina Pliskova ha certificato il ritorno a buoni livelli della Errani che, in poco più di 2 ore, ha avuto la meglio per 3-6 6-4 6-3 sulla giocatrice ceca, n. 69 della classifica mondiale. Un successo tutto in salita per la tennista azzurra che si è trovata ad inseguire la Pliskova dopo un parziale iniziale di 13-0.
    Archiviato il primo set, la Errani (attualmente n. 169 del ranking) ha cambiato tattica facendo spostare in continuazione la Pliskova, tattica che ha prodotto subito effetti. Vinto per 6-4 il secondo set, nel terzo si è portata sul 5-3, prima che un brevissimo temporale estivo interrompesse per una decina di minuti il match. Alla ripresa, con la Pliskova in battuta, Sara non ha tremato ed ha chiuso 6-3.
    “Ho cercato di rimanere concentrata durante la pausa per la pioggia – ha detto la Errani – sono più tranquilla rispetto allo scorso anno, sono sempre dentro la partita. La Ferro (ha eliminato nel pomeriggio la testa di serie n. 8, Ekaterina Alexandrova, ndr) prossima avversaria? Questa mattina ci siamo allenati insieme. E’ giovane e molto potente”.

    Dopo l’eliminazione nel pomeriggio di Jasmine Paolini, sconfitta 6-0 6-2 dalla bielorussa Sasnovich e la vittoria della Errani sulla Pliskova, è toccato, infine, ad, Elisabetta Cocciaretto, chiudere il programma sul centrale con un’altra impresa. Opposta a Donna Vekic, testa di serie n. 6 del tabellone e n. 24 al mondo, la tennista sangiorgese, n. 167 della classifica mondiale, ha giocato un primo set da manuale vinto per 6-2 in 51 minuti, replicando la bellissima prestazione nel secondo set chiuso per 6-4. Nei quarti la tennista sangiorgese affronterà la vincitrice del primo match in programma domani sul centrale Kontaveit-Siegemund.
    “Sono emozionata ma molto contenta di come sono entrata in campo – ha detto la Cocciaretto a fine match – voglio ringraziare il pubblico per avermi aiutata a vincere una partita contro una giocatrice che ammiro. E’ stato bello vincere qui sul centrale. Ricordo che quando avevo 6 anni vedevo in tv Errani, Vinci, Pennetta e Schiavone fare bene a Palermo e adesso ci sono io, ma in ogni caso questo deve essere solo un punto di partenza”.
    La Vekic, battuta come detto dalla Cocciaretto, è la quinta testa di serie a salutare Palermo dopo Marketa Vondrousova, Maria Sakkari, Elise Mertens ed Ekaterina Alexandrova.
    Domani si chiude il programma degli ottavi di finale con la Kontaveit (testa di serie n.4) che affronterà alle 16 sul centrale la tedesca Laura Sigemund, poi a seguire toccherà alla testa di serie n. 1, Petra Martic, opposta alla russa Liudmila Samsonova, quindi sarà la volta di Camila Giorgi che giocherà contro la qualificata, Kaja Juvan, diciannovenne slovena, che al primo turno ha eliminato la n. 2 del tabellone, Marketa Vondrousova. Chiuderà il programma, la partita tra l’ucraina Dayana Yastremska (n. 25 al mondo) e la lucky loser, la francese Oceane Dodin (116 del ranking). (nr) LEGGI TUTTO