More stories

  • in

    WTA 125 Grado: Il Tabellone Principale. 6 azzurre al via (con i risultati del primo turno di quali)

    Giorgia Pedone nella foto – Foto FITP

    WTA 125 Grado – Tabellone Principale – terra(1) Renata Zarazua vs Susan Bandecchi Selena Janicijevic vs Tereza Valentova Veronika Erjavec vs Ana Bogdan Noma Noha Akugue vs (6) Astra Sharma
    (4) Panna Udvardy vs Petra Marcinko Tatiana Prozorova vs Giorgia Pedone Kathinka Von Deichmann vs (WC) Tyra Caterina Grant (WC) Tatiana Pieri vs (5) Jana Fett
    (7) Sinja Kraus vs QualifierTaylah Preston vs (WC) Dalila Spiteri Dominika Salkova vs Nuria Brancaccio Qualifier vs (3) Chloe Paquet
    (8) Julia Grabher vs QualifierMiriam Bulgaru vs (WC) Federica Urgesi Barbora Palicova vs Tessah Andrianjafitrimo Qualifier vs (2) Taylor Townsend

    Risultati Primo Turno Qualificazione

    Center Court Degrassi – ore 11:00Aurora Piccinini vs (6) Eva Vedder WTA Grado 125 Aurora Piccinini0000 Eva Vedder [6]• 0660 Vincitore: Vedder ServizioSvolgimentoSet 3Eva VedderServizioSvolgimentoSet 2Eva Vedder 0-15 15-15 30-15 40-150-5 → 0-6Aurora Piccinini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-4 → 0-5Eva Vedder 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-3 → 0-4Aurora Piccinini 15-0 15-15 15-30 15-400-2 → 0-3Eva Vedder 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2Aurora Piccinini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Eva Vedder 0-15 15-15 30-15 40-150-5 → 0-6Aurora Piccinini 0-15 0-30 0-400-4 → 0-5Eva Vedder 15-0 30-0 40-0 40-150-3 → 0-4Aurora Piccinini 0-15 0-30 0-40 15-400-2 → 0-3Eva Vedder 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2Aurora Piccinini 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1

    Alessandra Mazzola vs (7) Katarina Zavatska WTA Grado 125 Alessandra Mazzola276 Katarina Zavatska [7]652 Vincitore: Mazzola ServizioSvolgimentoSet 3Katarina Zavatska 0-15 0-30 15-30 15-405-2 → 6-2Alessandra Mazzola 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Katarina Zavatska 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-1 → 4-2Alessandra Mazzola 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-1 → 4-1Katarina Zavatska 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1Alessandra Mazzola 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-0 → 3-0Katarina Zavatska 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 2-0Alessandra Mazzola 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Katarina Zavatska 15-0 15-15 15-30 15-406-5 → 7-5Alessandra Mazzola 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-5 → 6-5Katarina Zavatska 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 5-5Alessandra Mazzola 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 5-4Katarina Zavatska 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-A 40-40 40-A3-4 → 4-4Alessandra Mazzola 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A3-3 → 3-4Katarina Zavatska 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3Alessandra Mazzola 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A3-1 → 3-2Katarina Zavatska 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1Alessandra Mazzola 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1Katarina Zavatska 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Alessandra Mazzola 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Katarina Zavatska 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-5 → 2-6Alessandra Mazzola 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-4 → 2-5Katarina Zavatska 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 2-4Alessandra Mazzola 0-15 15-15 15-30 15-402-2 → 2-3Katarina Zavatska 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2Alessandra Mazzola 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-0 → 2-1Katarina Zavatska 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-0 → 2-0Alessandra Mazzola 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    Kaja Juvan vs (5) Tara Wuerth WTA Grado 125 Kaja Juvan1562 Tara Wuerth [5]• 4000ServizioSvolgimentoSet 2Tara Wuerth 15-0 30-0 40-0 40-15Kaja Juvan 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 2-0Tara Wuerth 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Kaja Juvan 15-0 30-0 40-155-0 → 6-0Tara Wuerth 0-15 15-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A4-0 → 5-0Kaja Juvan 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-0 → 4-0Tara Wuerth 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-0 → 3-0Kaja Juvan 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Tara Wuerth 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0

    Court 4 – ore 11:00Georgia Craciun vs (8) Mei Yamaguchi WTA Grado 125 Georgia Craciun• 0040 Mei Yamaguchi [8]0660 Vincitore: Yamaguchi ServizioSvolgimentoSet 3Georgia CraciunServizioSvolgimentoSet 2Georgia Craciun 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-5 → 4-6Mei Yamaguchi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-404-4 → 4-5Georgia Craciun 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 4-4Mei Yamaguchi 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-4 → 3-4Georgia Craciun 15-0 30-0 40-0 40-151-4 → 2-4Mei Yamaguchi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4Georgia Craciun 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-2 → 1-3Mei Yamaguchi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-2 → 1-2Georgia Craciun 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2Mei Yamaguchi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Georgia Craciun 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-5 → 0-6Mei Yamaguchi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-4 → 0-5Georgia Craciun 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-3 → 0-4Mei Yamaguchi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-2 → 0-3Georgia Craciun 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 0-2Mei Yamaguchi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    (4) Maria Timofeeva vs Ekaterina Ovcharenko WTA Grado 125 Maria Timofeeva [4]• 0660 Ekaterina Ovcharenko0040 Vincitore: Timofeeva ServizioSvolgimentoSet 3Maria TimofeevaServizioSvolgimentoSet 2Maria Timofeeva 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4Ekaterina Ovcharenko 0-15 0-30 0-404-4 → 5-4Maria Timofeeva 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-3 → 4-4Ekaterina Ovcharenko 15-0 15-15 15-30 15-403-3 → 4-3Maria Timofeeva 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-3 → 3-3Ekaterina Ovcharenko 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-3 → 2-3Maria Timofeeva 0-15 0-30 0-401-2 → 1-3Ekaterina Ovcharenko 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2Maria Timofeeva 0-15 0-30 15-30 15-401-0 → 1-1Ekaterina Ovcharenko 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Maria Timofeeva 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-0 → 6-0Ekaterina Ovcharenko 0-15 0-30 15-30 15-404-0 → 5-0Maria Timofeeva 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-0 → 4-0Ekaterina Ovcharenko 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-0 → 3-0Maria Timofeeva 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 2-0Ekaterina Ovcharenko 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Errani e Paolini trionfano in doppio al Roland Garros 2025

    Sara Errani e Jasmine Paolini nella foto – Foto Patrick Boren

    Va a Sara Errani e Jasmine Paolini il doppio femminile del Roland Garros 2025. La coppia azzurra supera in tre set 6-4 2-6 6-1, la coppia formata dalla kasaka Anna Danilina e dalla serba Aleksandra Krunic.
    Una finale di doppio giocata con il tetto aperto e le regole classiche. Si gioca praticamente solo sulla Errani si vede considerata, almeno da fondo il punto debole del doppio azzurro. Sara si difende bene ed a rete è senza dubbio la migliore delle quattro. Non a caso è stato numero 1 della specialità ed ha completato il Grande Slam alla carriera. Sono le azzurre a fare per prime il break, poi è Errani a restituire il favore. Danilina e Krunic sono arrivate a questa finale sorprendendo molte delle teste di serie. La kazaka ha già raggiunto una finale Slam agli Australian Open 2022, mentre la serba è alla sua prima grande occasione in doppio in uno Slam. Sul 4-5 è la serba che non riesce a gestire due risposte profonde di Paolini. Set alle italiane che iniziano bene la finale. Secondo set dominata da Danilina Krunic. Le azzurre non trovano la necessaria coordinazione in campo. La coppaia avversaria, martella su Errani e con la formazione che prevede che Paolini stia sempre a fondo campo è facile per Danilina Krunic trovare le zone per tenere Errani lontano dalla rete. Doppio break e set chiuso per sei giochi a due. Nella terza frazione Errani e Paolini ritrovano la coordinazione. Sara sale di livello, da fondo non sbaglia più ed a rete è un muro invalicabile. Le italiane conquistano cinque giochi consecutivi, e poi chiudono per 6-1. Primo titolo Slam in doppio per Jasmine Paolini, attuale numero sei della specialità, consacrazione per Sara che entra tra le grandi della storia del doppio femminile. Errani con questa vittoria conquista il sesto titolo Slam in doppio (oltre quattro finali perse) ed il secondo al Roland Garros dove aveva già vinto (con Roberta Vinci) nel 2012. Con Paolini sono una coppia quasi invincibile. Otto titoli nel palmares, tra cui oltre alla Slam di oggi, due edizioni degli Internazionali d’Italia. Complimenti a Sara e Jasmine che tengono alto nel mondo l’onore del tennis e dell’Italia.
    La cronaca1. set Inizia bene la coppia azzurra. Paolini serve e tiene il servizio 1-0. Risponde Krunic 1-1. Errani alla battuta, gioco a zero nonostante due prime a 117 km/h italiane avanti 2-1.Bene al servizio anche la kazaka Danilina 2-2. Al servizio Krunic, 30 pari. Risposta vincente Paolini. Palla break. Paolini gioca su Danilina, Break 2-4. Serve Errani 15 pari. Gioco di squadra tra Sara e Jasmine 30-15. Sbaglia il lob Errani palla break. Lungo scambio a rete, volée di Sara decisiva. Parità. Dritto fuori di Errani. Palla break. Ancora un errore dell’Errani, su cui quando è dietro, insistono le avversarie, Palla break. Rimedia Paolini. Parità. Passante vincente di Krunic, palla break. Prima a 108 km/h, ma Errani rimedia con una ottima volée. Parità. Ancora un lob fuori. Palla break. Errani mette in rete all’uscita dal servizio. Recuperano il break Krunic Danilina 4-3. Danilina, stecca il dritto 15-30. Si gioca sulla Errani, lob, stecca Krunic due palle break. , parità. Dritto in rete della Kasaza, palla break. Errani mette fuori il lob. Parità. Avanti la coppia serbo/kasaka. Doppio fallo. Parita. Imprecisa a rete Errani, ancora vantaggio Danilina. Spara fuori Krunic. Parità. Scambio bellissimo, Paolini risolve con un passante che pizzica la riga. Palla break. Lob basso di Errani. Parità. Paolini dritto in rete. Vantaggio Danilina. Gioca bene a rete Krunic 4-4. Paolini ancora un dritto vincente 30-0. Chiude la volée Errani 40-0. Danilina indovina lo schiaffo al volo 40-15. Dritto vincente azzurre avanti 5-4. Krunic al servizio. Paolini buca la kasaka a rete 15-40. Due set-point. Danilina spara fuori una palla al volo. Primo set Errani Paolini 6-4.
    2.set Grande difesa a rete di Errani 15-0. Paolini tiene il servizio 1-0. Serve Krunic. Parità. Bene a rete Errani. Ancora parità. Krunic pareggia 1-1. Aggressiva Krunic sul servizio di Errani che purtroppo non supera i 120Km/h. Arriva il break 1-2. Danilina conferma il break 3-1. Paolini accorcia le distanze 2-3. Consolida il break Danilina 4-2. Serve Errani , palla break, Sara sbaglia da fondo doppio break per Danilina Krunic 2-5. Danilina serve per il set. Avanti le italiane 15-30, Krunic chiude a rete. Palla set. Sbaglia al volo Krunic. Parità. Si confondono Errani e Paolini. Set point. Danilina forza il dritto. Parità. Prima vincente. Set-point numero tre. Krunic volée vincente 6-2 .
    3. set. Al servizio Paolini. Smash vincente di Er4rani 30-15. Ancora a segno Errani azzurre avanti 1-0. Serve Krunic ed arriva la prima palla break. Lob corto e Danilina annulla. Parità. Smash Errani. Palla break. Lenta Paolini nel recupero. Parità. Servizio vincente Krunic. Errani bene con il dritto. Parità. Danilina non si fa sorprendere. Vantaggio Krunic. Imbattibile a rete Sara. Parità. Krunic con il dritto, vantaggio. Un gigante a rete Errani. Parità. Paolini risponde out. Vantaggio Krunic. E’ sempre Errani che rimedia. Parità. Risposta vincente di Jasmine. Palla break. Paolini piega la racchetta di Danilina. Break 0-2. Errani per confermare il break. Lob corto di Jasmine. Palla break. Esce il lob della Danilina. Parità. A rete Paolini. Vantaggio Italia. Difende da leone la rete Errani. Break confermato 3-0. Danilina serve, palla break. Sbaglia purtroppo una volée Sara. Parità. Male Krunic a rete. Palla break. Esce il dritto di Jasmine. Parità. Difende la rete Errani. Palla break. Il nastro aiuta le azzurre. Break 4-0. Serve Paolini. Paolini comanda da fondo, Sara chiude a rete 5-0. Krunic serve per restare in vita 1-5. Errani serve per il titolo. Sara serve da sotto e poi chiude con la volée 15-0. Sbaglia Danilina 30-0. Smash vincente della kazaka 30-15. Stecca Danilina 40-15. Due match-point. Krunic in rete. Titolo a Errani Paolini 6-1.
    Da Parigi il nostro inviato Enrico Milani LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger e Roland Garros): I risultati completi di Domenica 08 Giugno 2025

    Stefano Napolitano nella foto

    Roland GarrosF Danilina /Krunic – Errani /Paolini ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    F Sinner – Alcaraz 15:00Il match deve ancora iniziare

    CH Lyon – terraQ1 Juarez – Kolar Inizio 10:00Il match deve ancora iniziare

    CH Perugia – terraQ1 Castagnola – Cecchinato Inizio 10:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Pennaforti – Ratti TBAIl match deve ancora iniziare
    Q1 Betti – Picchione TBAIl match deve ancora iniziare
    Q1 Weis – Mager TBAIl match deve ancora iniziare
    Q1 Fonio – Basile Inizio 10:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Napolitano – Sakellaridis TBAIl match deve ancora iniziare
    Q1 Bondioli – Vincent Ruggeri TBAIl match deve ancora iniziare
    Q1 Fatic – Forti TBAIl match deve ancora iniziare
    Q1 Piraino – Guinard TBAIl match deve ancora iniziare
    Q1 Marti Pujolras – Pecci TBAIl match deve ancora iniziare

    Grado 125 – terraQ1 Piccinini – Vedder ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Mazzola – Zavatska 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    Valencia 125 – terraQ1 Cherubini – Ibragimova 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Grado e Valencia: I Tabelloni di Qualificazione con il programma di domani

    Alessandra Mazzola nella foto

    WTA 125 Grado – Tabellone Qualificazioni – Terra BattutaPrimo Turno Qualificazioni(1) Oleksandra Oliynykova 🇺🇦 vs **Bye**(WC) Aurora Piccinini 🇮🇹 vs (6) Eva Vedder 🇳🇱
    (2) Sada Nahimana 🇧🇮 vs **Bye**Alessandra Mazzola 🇮🇹 vs (7) Katarina Zavatska 🇺🇦
    (3) Despina Papamichail 🇬🇷 vs **Bye**Georgia Craciun 🇷🇴 vs (8) Mei Yamaguchi 🇯🇵
    (4) Maria Timofeeva 🇷🇺 vs Ekaterina Ovcharenko 🇷🇺Kaja Juvan 🇸🇮 vs (5) Tara Wuerth 🇭🇷

    Center Court Degrassi – ore 10:00Aurora Piccinini vs (6) Eva Vedder Inizio 10:00Alessandra Mazzola vs (7) Katarina Zavatska Kaja Juvan vs (5) Tara Wuerth
    Court 4 – ore 10:00Georgia Craciun vs (8) Mei Yamaguchi Inizio 10:00(4) Maria Timofeeva vs Ekaterina Ovcharenko

    WTA 125 Valencia – Tabellone Qualificazioni – Terra BattutaPrimo Turno Qualificazioni(1) Aoi Ito 🇯🇵 vs Ariana Geerlings 🇪🇸Diletta Cherubini 🇮🇹 vs (7) Alevtina Ibragimova 🇷🇺
    (2) Alina Charaeva 🇷🇺 vs Maria Kozyreva 🇷🇺Alicia Herrero Linana 🇪🇸 vs (5) Berfu Cengiz 🇹🇷
    (3) Angela Fita Boluda 🇪🇸 vs (WC) Sofia Montesinos 🇪🇸(WC) Ane Mintegi Del Olmo 🇪🇸 vs (6) Ylena In-Albon 🇨🇭
    (4) Ekaterine Gorgodze 🇬🇪 vs Makenna Jones 🇺🇸Ekaterina Kazionova 🇷🇺 vs (8) Lucia Cortez Llorca 🇪🇸

    Center Court – ore 11:00Ekaterina Kazionova vs (8) Lucia Cortez Llorca Inizio 11:00(3) Angela Fita Boluda vs Sofia Montesinos Ane Mintegi Del Olmo vs (6) Ylena In-Albon (1) Aoi Ito vs Ariana Geerlings Non prima 16:00
    Court 5 – ore 11:00(4) Ekaterine Gorgodze vs Makenna Jones Inizio 11:00Diletta Cherubini vs (7) Alevtina Ibragimova Alicia Herrero Linana vs (5) Berfu Cengiz (2) Alina Charaeva vs Maria Kozyreva LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Ilkley: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Presenza di Lucrezia Stefanini nel Md

    Lucrezia Stefanini ITA, 15.05.1998 – Foto Getty Images

    WTA 125 Ilkley – Tabellone Principale – erba(1) Alexandra Eala vs QualifierSara Saito vs Qualifier(WC) Emily Appleton vs Simona Waltert Jessika Ponchet vs (8) Rebecca Marino
    (4) Olivia Gadecki vs (WC) Amarni Banks Ana Konjuh vs (WC) Mingge Xu Qualifier vs QualifierQualifier vs (7) Antonia Ruzic
    (6) Leolia Jeanjean vs Varvara Lepchenko Rebeka Masarova vs Iva Jovic Whitney Osuigwe vs Talia Gibson Daria Snigur vs (3) Yuliia Starodubtseva
    (5) Diane Parry vs (WC) Ranah Stoiber Harriet Dart vs QualifierSijia Wei vs Elsa Jacquemot Lucrezia Stefanini vs (2) Viktorija Golubic

    WTA 125 Ilkley – Tabellone Qualificazione – erba(1) Manon Leonard vs Ella McDonald Naiktha Bains vs (10) Han Shi
    (2) Kyoka Okamura vs Vitalia Diatchenko Kayla Day vs (11) Himeno Sakatsume
    (3) Celine Naef vs (WC) Ruby Cooling (WC) Freya Christie vs (7) Kayla Cross
    (4) Linda Klimovicova vs Petra Hule Amelia Rajecki vs (12) Kajsa Rinaldo Persson
    (5) Sayaka Ishii vs Alana Smith (WC) Allegra Korpanec Davies vs (9) Valentina Ryser
    (6) Lizette Cabrera vs (WC) Flora Johnson Tereza Martincova vs (8) Leonie Kung LEGGI TUTTO