in

Errani e Paolini si fermano alle WTA Finals 2025: Mertens e Kudermetova vincono in due set

Finisce qui l’avventura di Sara Errani e Jasmine Paolini alle WTA Finals, in corso a Riad (Arabia Saudita). Le azzurre, prime teste di serie e campionesse olimpiche in carica, salutano il torneo dopo la sconfitta nel terzo e ultimo incontro del Gruppo Martina Navratilova contro la coppia formata dalla belga Elise Mertens e dalla russa Veronika Kudermetova, che si impongono con un duplice 6-3 in un’ora e ventuno minuti di gioco.
Con questo successo, Mertens e Kudermetova conquistano il secondo posto nel girone e accedono così alle semifinali, dove venerdì affronteranno la coppia numero 2 del seeding, formata dalla ceca Katerina Siniakova e dalla statunitense Taylor Townsend, già qualificate con un turno d’anticipo come vincitrici del Gruppo Liezel Huber.

Primo set: equilibrio fino al primo break
Il match parte con un buon ritmo da entrambe le parti, ma l’equilibrio si spezza nel terzo game, quando Errani perde il servizio a quindici. Le avversarie allungano sul 3-1, capitalizzando il break iniziale, mentre le azzurre non riescono mai a creare occasioni per rientrare nel parziale. Nel settimo game, ancora Errani cede la battuta al deciding point, consegnando di fatto la frazione a Mertens e Kudermetova.
Le italiane provano a reagire nell’ottavo gioco, annullando tre set point e recuperando uno dei due break, ma nel nono game Paolini perde il servizio al punto decisivo: il set si chiude così 6-3 in 39 minuti a favore della coppia russo-belga.

Secondo set: stesso copione, con più equilibrio
Nel secondo parziale, Errani e Paolini partono meglio e ottengono subito il break a quindici, ma Paolini subisce l’immediato controbreak nel game successivo. La fase centrale del set è molto combattuta: in quattro game consecutivi si arriva al deciding point, ma a spuntarla sono quasi sempre le giocatrici al servizio.
Sul 3-2, Mertens e Kudermetova strappano ancora una volta la battuta a Paolini, consolidando il vantaggio e gestendo con esperienza gli ultimi scambi. Le azzurre annullano due match point nell’ottavo game, ma nel nono la russa e la belga chiudono i conti tenendo il servizio a quindici: ancora 6-3, stavolta in 42 minuti.

Le statistiche del match
I numeri raccontano bene l’andamento della partita: Mertens e Kudermetova vincono 62 punti contro i 46 delle azzurre, realizzano 28 vincenti (a fronte dei soli 7 di Errani e Paolini) e commettono 28 errori non forzati, contro i 25 delle italiane.
Più efficace anche la gestione dei punti chiave: le vincitrici sfruttano 5 delle 11 palle break avute a disposizione, mentre Errani e Paolini ne concretizzano soltanto 2 su 6.

Marco Rossi


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/


Tagcloud:

WTA Finals – Riyadh: I risultati completi con il dettaglio della Quinta giornata. Ritiro improvviso di Madison Keys alle WTA Finals. Errani-Paolini una vittoria per le semifinali di doppio (LIVE)

ATP 250 Atene: Darderi subisce la rimonta di Kecmanovic