La fine della stagione è un classico momento per tirare una riga e interrompere collaborazioni guardando al nuovo anno, non così lontano. È così anche per Lorenzo Sonego che con un canonico post social annuncia la separazione dal coach Fabio Colangelo. I due avevano iniziato a lavorare assieme dall’aprile 2024, dopo l’addio a “Gipo” Arbino, allenatore che aveva preso un giovane Lorenzo e portato fino al n.21 ATP e in semifinale a Roma.
Questo il messaggio scritto da Lorenzo, insieme ad una bella foto con il coach lombardo: “”Grazie Fabio, per la dedizione e la passione che hai messo in ogni giorno di lavoro insieme. Il risultato dei quarti di finale in Australia resterà un traguardo importante e un ricordo che porterò per sempre nel cuore, ma quello che conta di più è averti avuto al mio fianco in un momento particolarmente significativo della mia carriera. La tua presenza, la serenità e la fiducia che sei riuscito a trasmettermi mi hanno aiutato nella crescita come persona e come atleta”.
Sonego in questi giorni è nella sua città, Torino, sugli spalti delle ATP Finals ma anche in campo, allenandosi con buona lena, forse in attesa di una chiamata da capitan Volandri per la Final 8 di Davis Cup. Infatti non è affatto sicuro che Musetti giocherà a Bologna, tra un finale di stagione per lui durissimo per centrare la qualificazione alle ATP Finals e anche la nascita del secondo genito (si chiamerà Leandro), prevista proprio per la prossima settimana. La combinazione dei due fattori potrebbe spingere il top 10 toscano a rinunciare alla Davis e in quel caso Sonego, tennista già assai rodato nella competizione e forte in condizioni indoor, diventerebbe la scelta più logica.
Al momento Sonego non ha comunicato altro, quindi Vincenzo Santopadre dovrebbe restare nel suo box, assumendo il ruolo di allenatore principale.
Marco Mazzoni
