Esordio da dimenticare per Cori Gauff alle WTA Finals 2025, che si aprono con una sconfitta pesante nel derby statunitense contro Jessica Pegula. Dopo oltre due ore di gioco, la numero tre del mondo ha ceduto per 6-3 6-7 6-2, in un match in cui i suoi problemi al servizio sono stati ancora una volta determinanti.
La campionessa dello US Open non è riuscita a trovare ritmo e sicurezza nei momenti chiave, finendo per perdere il servizio ben nove volte e commettere 17 doppi falli, un dato che sintetizza alla perfezione il suo momento di difficoltà.
Gauff si perde da sola
Fin dal primo set, Pegula è stata più solida e costante, sfruttando le incertezze dell’avversaria e spingendo con il rovescio in risposta. Gauff ha provato a reagire nel secondo parziale, riuscendo a portarlo al tie-break grazie a un parziale di grande intensità, ma l’equilibrio è durato poco.
Nel terzo set, Pegula ha ripreso in mano il match con autorità, approfittando dei continui errori in battuta di Coco, che ha perso completamente fiducia. Il 6-2 finale riflette una superiorità netta, soprattutto dal punto di vista mentale e tattico.
Gruppo Graf: situazione aperta ma in salita per Gauff
Con questa sconfitta, Gauff complica subito il suo cammino nel Gruppo Steffi Graf, dove dovrà ora affrontare Aryna Sabalenka e Jasmine Paolini per tentare di tenere vive le speranze di semifinale. La vittoria di Pegula, invece, la rilancia in chiave qualificazione: la 31enne americana potrà giocarsi la leadership del girone proprio contro Sabalenka nel prossimo match.
WTA Finals – Riyadh (🇸🇦 Arabia Saudita) – 2° Giornata, cemento (al coperto)
Center Court – ore 13:00
(3) Gabriela Dabrowski / (3) Erin Routliffe vs (5) Mirra Andreeva / (5) Diana Shnaider Inizio 13:00
(1) Aryna Sabalenka vs (8) Jasmine Paolini Non prima 15:00
(3) Coco Gauff vs (5) Jessica Pegula Non prima 16:30
(2) Katerina Siniakova / (2) Taylor Townsend vs (7) Timea Babos / (7) Luisa Stefani
Gruppo Steffi Graf 🇩🇪
🇧🇾 Aryna Sabalenka
🇺🇸 Cori Gauff
🇺🇸 Jessica Pegula
🇮🇹 Jasmine Paolini
Gruppo Serena Williams 🇺🇸
🇵🇱 Iga Swiatek 1v 0s
🇺🇸 Amanda Anisimova 0v 1s
🇰🇿 Elena Rybakina 1v 0s
🇺🇸 Madison Keys 0v 1s
🏆 Gruppo Martina Navratilova
Sara Errani 🇮🇹 / Jasmine Paolini 🇮🇹 1v 0s
Veronika Kudermetova 🇷🇺 / Elise Mertens 🇧🇪 0v 1s
Hsieh Su-Wei 🇹🇼 / Jelena Ostapenko 🇱🇻 1v 0s
Asia Muhammad 🇺🇸 / Demi Schuurs 🇳🇱 0v 1s
🏆 Gruppo Liezel Huber
Katerina Siniakova 🇨🇿 / Taylor Townsend 🇺🇸
Gabriela Dabrowski 🇨🇦 / Erin Routliffe 🇳🇿
Mirra Andreeva 🇷🇺 / Diana Shnaider 🇷🇺
Timea Babos 🇭🇺 / Luisa Stefani 🇧🇷

