More stories

  • in

    La programmazione dal 5° all’8° turno di SuperLega

    SuperLega Credem BancaLa programmazione televisiva dalla 5ª all’8ª giornata di andata 
    La Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione televisiva dalla 5ª all’8ª giornata di andata di SuperLega Credem Banca. Il quinto turno prenderà il via nel weekend immediatamente successivo alla disputa della Del Monte® Supercoppa a Dammam, in Arabia, il 7 e 8 novembre.
    Quinta giornata che si aprirà con la diretta Rai Sport di sabato 15 novembre (alle ore 18.00) per la sfida tra Sonepar Padova e Allianz Milano. Alle 16.00 di domenica 16 novembre, invece, in campo Sir Susa Scai Perugia e Rana Verona (su DAZN), mentre alle 17.00 scatterà il momento dell’incontro tra Itas Trentino e Vero Volley Monza, in diretta su VBTV. Alle 18.00, in contemporanea, i match tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Cucine Lube Civitanova e tra Yuasa Battery Grottazzolina e MA Acqua S.Bernardo Cuneo, entrambi visibili su VBTV. Chiude il programma la sfida tra Cisterna Volley e Valsa Group Modena, in campo alle 19.00 con diretta DAZN.
    Rese note anche le date in cui Sir Susa Scai Perugia giocherà le partite rinviate in virtù della concomitanza con il Mondiale per Club: il match interno contro MA Acqua S.Bernardo Cuneo, valido per l’11ª giornata, si disputerà giovedì 13 novembre, alle 20.30. Mercoledì 26 novembre, sempre alle 20.30, si giocherà invece il match tra gli umbri e Vero Volley Monza, sfida valida per la 12ª giornata (1° turno di ritorno).
    Si riporta di seguito il calendario esteso dei turni ufficializzati, con la rispettiva programmazione TV e streaming. Per la sequenza delle gare in ordine temporale, è sempre disponibile il calendario in versione “Agenda” su Legavolley.it.

    Regular Season – SuperLega Credem Banca

    11ª giornata di andataGiovedì 13 novembre 2025, ore 20.30Sir Susa Scai Perugia – MA Acqua S.Bernardo Cuneo (Diretta VBTV) 

     

    5ª giornata di andata

    Sabato 15 novembre 2025, ore 18.00Sonepar Padova – Allianz Milano (Diretta Rai Sport e VBTV)
    Domenica 16 novembre 2025, ore 16.00Sir Susa Scai Perugia – Rana Verona (Diretta DAZN e VBTV)
    Domenica 16 novembre 2025, ore 17.00Itas Trentino – Vero Volley Monza (Diretta VBTV)
    Domenica 16 novembre 2025, ore 18.00Yuasa Battery Grottazzolina – MA Acqua S.Bernardo Cuneo (Diretta VBTV)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova (Diretta VBTV)
    Domenica 16 novembre 2025, ore 19.00Cisterna Volley – Valsa Group Modena (Diretta DAZN e VBTV)

    6ª giornata di andata

    Mercoledì 19 novembre 2025, ore 20.30MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Itas Trentino (Diretta Rai Sport e VBTV)Vero Volley Monza – Cisterna Volley (Diretta VBTV)Allianz Milano – Yuasa Battery Grottazzolina (Diretta VBTV)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Susa Scai Perugia (Diretta DAZN e VBTV)Cucine Lube Civitanova – Rana Verona (Diretta DAZN e VBTV)
    Giovedì 20 novembre 2025, ore 20.30Valsa Group Modena – Sonepar Padova (Diretta Rai Sport e VBTV)

    7ª giornata di andata

    Sabato 22 novembre 2025, ore 18.00Cisterna Volley – Allianz Milano (Diretta Rai Sport e VBTV)
    Domenica 23 novembre 2025, ore 16.00MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Valsa Group Modena (Diretta DAZN e VBTV)
    Domenica 23 novembre 2025, ore 17.00Sonepar Padova – Cucine Lube Civitanova (Diretta VBTV)
    Domenica 23 novembre 2025, ore 18.00Itas Trentino – Sir Susa Scai Perugia (Diretta Rai Sport e VBTV)
    Domenica 23 novembre 2025, ore 19.00Yuasa Battery Grottazzolina – Gas Sales Bluenergy Piacenza (Diretta DAZN e VBTV)Rana Verona – Vero Volley Monza (Diretta VBTV)

    1ª giornata di ritorno

    Mercoledì 26 novembre 2025, ore 20.30Sir Susa Scai Perugia – Vero Volley Monza (Diretta VBTV)

    8ª giornata di andata

    Sabato 29 novembre 2025, ore 20.00Vero Volley Monza – Gas Sales Bluenergy Piacenza (Diretta DAZN e VBTV)
    Domenica 30 novembre 2025, ore 17.00Cucine Lube Civitanova – MA Acqua S.Bernardo Cuneo (Diretta VBTV)Sonepar Padova – Rana Verona (Diretta VBTV)
    Domenica 30 novembre 2025, ore 18.00Allianz Milano – Itas Trentino (Variazione impianto: Unipol Forum – Diretta DAZN e VBTV)Sir Susa Scai Perugia – Cisterna Volley (Diretta VBTV)Valsa Group Modena – Yuasa Battery Grottazzolina (Diretta VBTV)

    COME SEGUIRE LA SUPERLEGA CREDEM BANCAVa inoltre ricordato come, anche quest’anno, tutte le partite di SuperLega Credem Banca saranno trasmesse da VBTV (http://vb.tv), e che consentirà ai fan del volley di non perdersi nemmeno un incontro di SuperLega. Anche Rai Sport continuerà a raccontare la SuperLega, garantendo visibilità anche sulla piattaforma RaiPlay (fruibile da desktop, smartphone, tablet e smart TV). Confermata anche la trasmissione in diretta di due gare per ogni giornata di SuperLega su DAZN, sempre di più un punto di riferimento nel mondo della pallavolo dopo un’estate all’insegna delle competizioni internazionali. LEGGI TUTTO

  • in

    Sonepar Padova presenta la nuova stagione di SuperLega 2025_26

    Nella prestigiosa cornice dell’Archivio Antico del Palazzo del Bo, sede dell’Università degli Studi di Padova, partner del club bianconero, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della stagione 2025_26 di Sonepar Padova. L’appuntamento ha rappresentato un importante momento di incontro tra società e istituzioni in vista dell’imminente avvio dell’81° Campionato di SuperLega Credem Banca, che vedrà la formazione bianconera esordire lunedì 20 ottobre alle ore 20.30 alla Kioene Arena contro Cuneo. 
    Alla conferenza sono intervenuti il Presidente Giancarlo Bettio, il Past President Fabio Cremonese, coach Jacopo Cuttini, Diego Bonavina, Assessore allo Sport del Comune di Padova, Massimo Vecchio, Responsabile Marketing e Customer Experience Business Area Nord di Sonepar Italia e il Prof. Massimiliano Zattin, Prorettore con delega alle Relazioni internazionali e al Dottorato e post lauream dell’Università di Padova. 
    In rappresentanza del Charity Partner bianconero, la Fondazione per la Terapia Cellulare del Diabete, hanno invece preso la parola Mario Bertolissi, costituzionalista, già professore ordinario dell’Università di Padova, Presidente del C.d.A e socio fondatore della Fondazione e Carla Caporello, Responsabile Coordinamento e Rapporti Istituzionali della Fondazione. 
    Giancarlo Bettio, Presidente Pallavolo Padova: “Presentare la nuova squadra nella cornice del Palazzo del Bo, sede dell’Università di Padova, ci ricorda quanto la nostra società sia profondamente legata al territorio e alle sue eccellenze. Ci attende una stagione intensa, che affronteremo nella consapevolezza del percorso che ci attende e del lavoro necessario per raggiungere i nostri obiettivi. La SuperLega è un campionato di altissimo livello, e ogni anno richiede nuove energie. Sono convinto che il gruppo che abbiamo costruito saprà interpretare al meglio lo spirito di Pallavolo Padova: quello di chi non si arrende mai, di chi lotta punto su punto, con umiltà ma anche con grande coraggio. Desidero ringraziare tutti i nostri partner, le istituzioni e i tifosi che ci sostengono con affetto e costanza. Il loro supporto è il vero motore di questo progetto”. 
    Fabio Cremonese, Past President Pallavolo Padova: “Ogni volta che presentiamo una nuova stagione, mi piace ricordare che Pallavolo Padova non è solo la sua prima squadra, ma un vero movimento. Il suo segreto sta nelle persone: oltre 110 partner, tante famiglie, amici e sostenitori che, insieme, formano una comunità unita da una grande passione. Questo è ciò che ci rende una realtà unica nel panorama sportivo italiano. La squadra che vedremo in campo rappresenta tutto questo: spirito di gruppo, sacrificio e voglia di crescere e migliorarsi. Mi aspetto di vedere un gruppo coeso, capace di esprimere questi valori in ogni partita. È ciò che ha sempre contraddistinto Padova: lavorare con umiltà, rispettare il proprio ruolo e rappresentare con orgoglio la città e i suoi colori”.  
    Massimo Vecchio, Responsabile Marketing e Customer Experience Business Area Nord di Sonepar Italia: “Sonepar conferma con convinzione il proprio impegno a fianco della squadra in qualità di main sponsor per la stagione 2025_26. Quello con il team padovano, esempio di gruppo che gareggia ai massimi livelli con passione e lavoro di squadra, è un connubio naturale per la nostra azienda che, coordinando la sua attività da Padova da dove ha iniziato il suo percorso, è divenuta negli anni leader nazionale nel settore di riferimento. Guardiamo oggi con grande entusiasmo e partecipazione alla stagione che sta per iniziare, continuando a investire in questa collaborazione, che vuole andare anche oltre la dimensione sportiva per essere un progetto culturale di diffusione dei valori condivisi di impegno, sana competizione e crescita umana”. 
    Diego Bonavina, Assessore allo Sport del Comune di Padova: “Per noi è un grande onore poter contare su una società come Pallavolo Padova, radicata nel territorio e capace di portare in alto il nome della città. Lo diciamo spesso, ma è assolutamente vero: ogni volta che scendete in campo – non solo in campionato, ma anche nelle amichevoli, come accadrà giovedì a Verona – portate con voi la nostra città. Siete l’espressione di una città intera, e la rappresentate in modo straordinario. Essere la seconda squadra d’Italia per partecipazioni consecutive nella massima serie nazionale significa essersi ritagliati uno spazio davvero importante. I ringraziamenti vanno quindi all’attuale società, ma credo sia giusto ricordare anche chi ha costruito questo percorso nel tempo, un cammino che definirei vincente”. 
    Massimiliano Zattin, Prorettore con delega alle Relazioni internazionali e al Dottorato e post lauream dell’Università di Padova: “Come è stato ricordato, in questi ultimi anni l’Università sta collaborando sempre più da vicino con il mondo dello sport, e in particolare con la pallavolo. Il rialzarsi dopo una caduta, la capacità di reagire a una sconfitta, l’impegno, il sacrificio: sono tutti principi comuni allo sport e allo studio, soprattutto quando si parla di percorsi di alto livello come i vostri. Siamo quindi molto felici di poter comparire sulle vostre maglie, di essere parte del vostro cammino sportivo e umano. Tutto questo, però, non sarebbe stato possibile senza una società come la vostra. Per questo ringrazio i presidenti, i dirigenti, i tecnici e naturalmente tutti voi atleti, perché state dimostrando valori che non è facile trovare”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Simon alla palestra della scuola primaria Caduti sul Lavoro.

    Piacenza, 14 ottobre 2025 – Robertlandy Simon, capitano di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, ha partecipato all’inaugurazione della palestra della Scuola Primaria Caduti sul Lavoro, recentemente ristrutturata dal Comune di Piacenza grazie ai fondi del Pnrr.
    Sport, entusiasmo e condivisione hanno accompagnato l’inaugurazione alla presenza dei giovani alunni entusiasti nel vedere Simon, preso letteralmente d’assalto per la firma di autografi, che ha voluto condividere con i più piccoli l’importanza dello sport come occasione di crescita, impegno e rispetto reciproco. Insieme a Simon anche Matteo Antonucci, Responsabile Tecnico del settore giovanile di Gas Sales Bluenergy Piacenza accompagnato dai suoi collaboratori Francesco Caminiti e Marco Lenzi
    All’evento presenti la Sindaca di Piacenza Katia Tarasconi, il vicesindaco Matteo Bongiorni, l’Assessore allo Sport Mario Dadati, la referente del plesso scolastico Maria Rosa Losi e rappresentati dell’impresa che ha eseguito i lavori di ristrutturazione.
    Durante la cerimonia, prima del taglio del nastro da parte della Sindaca e accolto da un lungo applauso dei giovani alunni, Simon ha ricordato ai giovani alunni quanto sia importante lo sport perché è “una scuola di vita, insegna a lavorare insieme, ad affrontare le sfide e a non arrendersi mai ma soprattutto deve essere per tutti un grande divertimento”.
    La palestra, completamente rinnovata, sarà a disposizione degli oltre trecento giovani alunni per le attività motorie e per i progetti sportivi della scuola.
    “Da tempo – ha sottolineato la Sindaca Katia Tarasconi – questa palestra è stata oggetto di lavori di ristrutturazione, ora il nuovo spazio è pronto e sono felice che possiate poterlo utilizzare e, mi raccomando, divertitevi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Marzolla (ErmGroup Altotevere): “La squadra mi piace”

    È rientrato a Ravenna dopo essersi fermato in occasione dell’allenamento congiunto di Macerata a causa di un risentimento muscolare alla coscia che lo ha tenuto ai box per un paio di settimane. Due set per far capire che Simone Marzolla, l’opposto alla terza stagione di fila con la ErmGroup Altotevere, risponderà “presente” anche domenica prossima a Belluno nella giornata inaugurale di una Serie A3 Credem Banca che nel girone Bianco anticipa di una domenica per il maggior numero di squadre partecipanti. “Sono personalmente soddisfatto – ha detto l’atleta veneto – perché a Ravenna ho ripreso qualche sicurezza in campo prima del via del campionato, per cui la fiducia mi sta accompagnando in questa settimana di preparazione che mi vede peraltro ricominciare ad allenarmi a pieno regime”. Non esita Marzolla nel manifestare la voglia sua e del gruppo di dare inizio all’ennesima avventura in A3. “C’è soprattutto il desiderio di vedere tradotti in una partita che conta i primi risultati di un lavoro iniziato quasi due mesi fa, anche se è presto per parlare di meccanismi collaudati. È altresì vero, però, che la squadra mi piace molto e quindi voglio vedere di che cosa siamo capaci”. Di certo, l’attesa per questo esordio è tanta, alimentata in primis dall’allestimento di un organico creato per poter recitare un ruolo da protagonista e con davanti prospettive quantomeno interessanti. “Io mi debbo riallineare dopo lo stop forzato: ho disputato soltanto due allenamenti congiunti e poi c’è Favaro ancora fermo. Sono convinto del fatto che, quando verremo fuori, saremo “tanta roba” e ci toglieremo delle belle soddisfazioni. Diamo il tempo a Favaro di rimettersi e diventeremo una squadra da temere, ne sono sicuro”. Chiusura scontata con un’anticipazione sulla gara di Belluno, che metterà subito a dura prova la consistenza e il temperamento della ErmGroup. “A mio avviso – dichiara Marzolla – il Belluno è la compagine sulla carta più forte dell’intera A3, ma questo non significa assolutamente partire già battuti: anzi, dobbiamo sempre provarci. Andremo su per giocarcela alla pari e penso che proprio contro le avversarie forti ci faremo valere. In fondo, Belluno deve dimostrare, noi dobbiamo pensare a giocare”.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Più dinamico e al passo coi tempi: ecco il nuovo sito internet

    L’avvento della nuova stagione porta in dote un nuovo look per Trentino Volley non solo per quello che riguarda le divise da gioco ufficiali Erreà Sport, presentate lunedì mattina, ma anche per il sito internet ufficiale.Da stamattina www.trentinovolley.it si presenta infatti profondamente rinnovato, in una dimensione grafica e strutturale più immediata e al passo coi tempi. Le novità nella “versione 4.0” del sito, realizzato in stretta collaborazione col partner Prima Pubblicità, non mancano: www.trentinovolley.it è stato totalmente ridisegnato nella forma e nei contenuti, in modo da risultare sempre più piacevole da consultare, coerente con la nuova brand identity e per far sì che tutti i contenuti quotidianamente postati trovino maggiore evidenza ed immediatezza.Per realizzare tutto ciò si è utilizzata una piattaforma di ultima generazione e compatibile con gli standard web più recenti, che ne garantiranno stabilità, velocità e facilità di navigazione. In particolare, il layout responsive è stato migliorato per un’esperienza uniforme su tutti i dispositivi: dai tablet agli smarthphone, passando per i classici pc. La sicurezza del trattamento dei dati, anche quelli inseriti dall’utente, è garantita dai servizi offerti da Be Innova, da anni partner gialloblù.Per avere sempre sotto controllo quello che sta accadendo nel Mondo Trentino Volley da oggi c’è un motivo in più per cliccare www.trentinovolley.it! LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale Beach Volley: Italia rappresentata solo da due coppie femminili e nessuna maschile

    Sono stati ufficializzati dall’FIVB i gironi per i prossimi Campionati del Mondo di beach volley, che si disputeranno ad Adelaide (Australia) dal 14 al 23 novembre. Nella quindicesima edizione della manifestazione iridata, i colori azzurri saranno rappresentati solamente nel tabellone femminile. Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth (teste di serie numero 9 del seeding) e Claudia Scampoli e Giada Bianchi (teste di serie numero 20 del seeding) saranno i due team federali che prenderanno parte al torneo. 

    LE POOL DELLE AZZURREPOOL ETina/Anastasija (LAT)Scampoli/Bianchi (ITA)Shiba/Reika (JPN)Torres/Gutierrez (MEX)

    POOL IGottardi/Orsi Toth (ITA)Donlin/Denbaurg (USA)Polley/Macdonald (AUS)Monkouse/Belanger (CAN)

    Calendario e orari saranno ufficializzati prossimamente.

    TUTTE LE ALTRE POOL QUI.

    LA FORMULA DEL TORNEOLe formazioni partecipanti saranno 48 per genere, divise in 12 pool da 4.Ogni squadra giocherà 3 partite nella sua pool.Le prime due classificate di ogni girone e le migliori quattro terze avanzeranno direttamente ai sedicesimi di finale, mentre le restanti otto terze classificate giocheranno il primo turno ad eliminazione diretta. Le quarte classificate saranno eliminate dalla manifestazione. Si procederà poi con ottavi di finale, quarti di finale, semifinali e finali. 

    DIRETTA STREAMING Tutti i match saranno trasmessi in diretta streaming sulla piattaforma VBTV (QUI) e sul canale YouTube Beach Volleyball World (QUI la playlist dedicata all’evento). Tutte le info sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI). 

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Memorial Panico all’Aurispa Alessano-Tricase

    E’ stato un sabato all’insegna di una tradizione che si rinnova da diciannove anni volta a ricordare la figura di Fernando Panico. L’evento che ha fatto da apripista alla nuova stagione pallavolistica è stato un mix di ricordi ed emozioni per familiari, amici e per quel gruppo storico de I ragazzi di Fernando da lui plasmati alla disciplina sportiva e alla vita.
    Ne hanno ravvivato la memoria, perché continuasse a diventare storia, gli attori principali dell’evento: Allianz Green Volley Galatone ed Aurispa DFV Alessano/Tricase che si sono affrontate nel palazzetto di via Montinari a Galatina in un’anteprima di campionato. Le attese per questo primo confronto, sia pur privo di una posta in palio in termini di punti, hanno stuzzicato il pubblico sollevando il solito dubbio. Quanto varranno le due formazioni oggetto di rifondazioni? Chi delle due salentine potrà ambire ai play off o stazionare nel limbo evitando i play out? Le incertezze si sono diradate nel momento in cui la formazione mandata in campo da mister Licchelli si è presentata priva dell’opposto titolare Padura Diaz che è stato preservato a causa di un risentimento muscolare, mentre mister Ambrosio disponendo dell’organico tutto, ha schierato un 6+1 nuovo di zecca, eccezion fatta per il solo riconfermato Mazzone. Già con una diagonale depotenziata e con il diciannovenne Passari responsabilizzato a surrogare il cubano, la gara sembrava ostica e squilibrata a favore dell’Aurispa. Comunque i tifosi galatonesi confidavano nell’ardore di gruppo, sul senso di appartenenza, sulla grinta, fattori che sicuramente non annullano un gap tecnico ma che psicologicamente agevolano la reattività. Ci si aspettava una prestazione solida, intensa e piena di energia ma, dopo aver offerto una blanda resistenza nel primo parziale (16 -15, 18-21 ,21-25) , la squadra di mister Licchelli si è disunita palesando un’ insufficienza grave nel fondamentale di ricezione attestatosi su un modesto 39% di positività. Le difficoltà nella regia ne sono state una conseguenza: Kindgard non ha potuto far valere al meglio la velocità della sua distribuzione e ha forzato le soluzioni. La prima linea ospite quasi mai ha concesso l’uno contro uno contro i laterali galatonesi, realizzando ben 15 muri- punto, di cui quattro messi a segno dal ventunenne palleggiatore Bernardis. Al contrario il regista ospite ha giocato sul velluto, trovando in Mazzone un vero ariete, tecnicamente e caratterialmente (rispolverata qualche vecchia ruggine tra lui e Giuliani?) e con un’assistenza perfetta a muro di Grottoli e Mellano a cui si è aggiunta la classe limpida di Zornetta. Non c’è stata storia negli altri due set terminati con punteggi inusuali (13-25,19-25) a favore dell’Aurispa, per una Green Volley che nella fase precampionato ha fatto della combattività una componente imprescindibile delle sue prestazioni. Niente drammi però, anche se l’assenza di Padura Diaz come finalizzatore e soprattutto come trascinatore ha pesato molto più del dovuto sull’economia della squadra privata del suo leader. Sarà il triangolare di sabato 18 ottobre in terra barese, con i padroni di casa gioiesi e il sestetto di Castellana a caratterizzare il ritrovato spirito agonistico dei ragazzi di Licchelli e Cozzetto.
    Piero de Lorentis LEGGI TUTTO

  • in

    Studio 100 TV e Prisma La Cascina, nasce la media partnership

    Studio 100 TV e Prisma La Cascina Taranto Volley: nasce la media partnership per la stagione 2025/2026
    La Prisma La Cascina Taranto Volley e Studio 100 TV annunciano con orgoglio l’avvio di una media partner ufficiale in vista del prossimo campionato di Serie A2 di pallavolo maschile.
    L’accordo, siglato tra la società sportiva – rappresentata dal presidente Antonio Bongiovanni e dalla vicepresidente Elisabetta Zelatore – e la storica emittente tarantina guidata dall’editore Giovanni Semeraro, nasce dalla comune volontà di valorizzare le eccellenze del territorio, promuovere la pallavolo di alto livello e rafforzare il legame con la comunità locale.
    A testimonianza di questa sinergia, il logo di Studio 100 sarà presente sulle maglie ufficiali della Prisma Taranto per l’intera stagione. Una scelta che rappresenta non solo un gesto di visibilità reciproca, ma anche un segnale concreto di identità condivisa.
    Studio 100, punto di riferimento dell’informazione in provincia, accompagnerà il percorso della Prisma con approfondimenti, servizi dedicati e – grande novità – un format televisivo esclusivo pensato per raccontare l’universo rossoblù: partite, interviste, dietro le quinte e storie di sport.
    Ma la partnership va oltre il campo e lo schermo. Prisma e Studio 100 condividono anche una forte attenzione al sociale, con l’obiettivo comune di sostenere iniziative solidali, progetti educativi e campagne di sensibilizzazione sul territorio. Una visione che pone i valori umani, oltre che sportivi, al centro di un progetto che vuole fare rete, crescere e restituire alla città.
    Questa collaborazione segna l’inizio di un percorso congiunto, che unisce sport e comunicazione, passione e responsabilità, con lo sguardo rivolto alla comunità e al futuro LEGGI TUTTO