More stories

  • in

    Nba, Atlanta e Gallinari non brillano: ko 122-94 a Philadelphia

    PHILADELPHIA (Stati Uniti) – Sono 11 le partite Nba della notte con gli Atlanta Hawks di Danilo Gallinari (4 punti in 12′) travolti a Philadelphia dai 76ers. Il punteggio finale recita 122-94 con doppia doppia di Tobias Harris (22 punti e 11 rimbalzi) e dai 19 punti di Joel Embiid. I Chicago Bulls mostrano i muscoli e lo fanno battendo allo United Center gli Utah Jazz 107-99 con Mvp della partita DeMar DeRozan (32 punti). Decisivo Nikola Vucevic da 16 punti e 12 rimbalzi reo, anche, della tripla che chiude la partita a 90″ dalla sirena finale.
    Bucks ko in casa, Boston ancora beffata
    I San Antonio Spurs firmano la vittoria in trasferta della notte per  102-93 a casa dei campioni in carica dei Milwaukee Bucks: Dejounte Murray è stato l’eroe del match con 23 punti di cui 16 realizzati nel 4° periodo. Dopo ben 2 tempi supplementari i Washington Wizards hanno battuto i Boston Celtics: 115-112 il risultato finale con Bradley Beal autore di 36 punti. Celtics che hanno sia regolamentari che nei supplementari sbagliato l’ultimo tiro per vincere. Miami vince a Memphis 129-103 con la difesa sempre protagonista (Grizzlies da 38% dal campo), Golden State archivia in scioltezza la pratica Thunder 103-82 (Curry 20) e Phoenix supera per 101-92 i Clevelad Cavaliers con Devin Booker da 27 punti, Chris Paul da 16 punti e 10 assist e DeAndre Ayton da 17 punti e 10 rimbalzi.
    Denver la scampa a Minnesota
    Nikola Jokic sfiora la tripla doppia (26 punti, 19 rimbalzi e 7 assist) ma anche di affossare i suoi nel successo di misura dei Nuggets a Minnesota per 93-91: il serbo perde palla a 6″ (rubata di Towns) dalla sirena finale ma Will Barton lo salva la serata ai suoi stoppando Anthony Ewards. Toronto c’è ad Indiana 97-94 con, nuovamente, la matricola Scottie Barnes in evidenza (21 punti e 12 rimbalzi). La prima scelta assoluta al Draft 2021 Cade Cunningham fa il suo debutto in Nba (2 punti in 18′) e Detroit vince contro Orlando 110-103, infine New York sbanca New Orleans 123-117 trascinata da un grande R.J Barrett da 35 punti di cui 16 nel 4° periodo. LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus, crollo clamoroso a Tortona. Brindisi batte Venezia

    La sesta giornata della serie A di Basket regala sorprese ed emozioni. La Virtus Bologna crolla inaspettatamente contro Tortona (93-76), pagando un secondo quarto da incubo (31-14 per i padroni di casa). Brindisi sconfigge Venezia nel finale e dopo un match tiratissimo ed equilibrato e chiuso sull’81-80. Grande equilibrio anche a Trieste dove i padroni di casa battono di misura (77-75) Napoli. 
    Virtus, clamoroso ko a Tortona: 93-76
    Clamoroso crollo della Virtus Bologna che viene nettamente sconfitta a Tortona dalla Bertram Derthona 93-76. Gli uomini di Scariolo, che avevano chiuso il primo quarto avanti (20-22) pagano i secondi dieci minuti, nei quali crollano sotto i colpi di Daum, Mascolo e Macura, che permettono ai padroni di casa di ribaltare il risultato grazie ad un parziale di 31-14. Nella ripresa Tortona gestisce il vantaggio e, nonostante l’ottima prestazione di Weems (28 punti) porta a casa il successo. Il match si chiude sul 93-76. 
    Brindisi batte Venezia al fotofinish
    Emozioni a non finire nella sfida tra Happy Casa Brindisi e Reyer Venezia. Al termine di una gara equilibrata e giocata punto a punto, vincono i padroni di casa 81-80. Brindisi forte chiudendo il primo tempo avanti 45-37, ma nel terzo quarto gli ospiti rimontano e chiudono con solo due lunghezze da recuperare (63-61). La sfida si decide nei minuti, anzi nei secondi finali: quando ne mancano solo tre alla fine e con gli ospiti avanti 79-80, Visconti realizza il canestro del sorpasso. I veneti, dopo un time out vanno al tiro con Tonut, che sbaglia la schiacciata della vittoria. Finisce 81-80 per i padroni di casa.
    Napoli ko a Trieste 77-75
    Napoli culla a lungo il sogno di espugnare Trieste, ma alla fine deve arrendersi. Gli ospiti chiudono il primo tempo in vantaggio (31-33) e nella ripresa giocano punto a punto con i padroni di casa. Gevi Napoli avanti 74-75 e con il pallone in mano a undici secondi dalla fine. Ma una serie di incredibili errori permettono ai padroni di casa di approfittarne e di ribaltare il risultato grazie ai tiri dalla lunetta di Delia. Trieste vince 77-75. LEGGI TUTTO

  • in

    La Virtus crolla a Tortona. Brindisi di misura su Venezia

    Il sesto turno della serie A di Basket vede la netta vittoria della Bertram Dertona contro la Virtus Bologna. I piemontesi si impongono 93-76, grazie ad un secondo quarto incredibile (31-14). Nella sfida tra Brindisi e Venezia regna l’equilibrio: alla fine sono i padroni di casa ad aggiudicarsi la sfida nei secondi finali: 81-80. Gara equilibrata anche tra Trieste e Napoli, con i padroni di casa che vincono allo scadere 77-75.
    Impresa Tortona: Virtus ko 93-76
    Grande vittoria della Bertram Derthona, che sconfigge la Virtus Bologna con un netto 93-76. Dopo un inizio equilibrato (20-22 per gli ospiti al termine dei primi dieci minuti), i padroni di casa impongono il loro ritmo alla gara nel secondo quarto, chiuso 31-14 grazie ai canestri di Daum, Mascolo e Macura. Nella ripresa Tortona gestisce il vantaggio e, nonostante l’ottima prestazione di Weems (28 punti) porta a casa il successo. La sfida si chiude sul 93-76. 
    Brindisi batte Venezia allo scadere: 81-80
    Il match tra l’Happy Casa Brindisi e la Reyer Venezia si decide nei secondi finali, dopo una sfida equilibrata. I padroni di casa partono forte e chiudono il primo tempo con otto punti di vantaggio (45-37). Ad inizio ripresa gli ospiti tornano in gara, chiudendo il terzo parziale sul 63-61. Il match si decide sulla sirena. A tre secondi dalla fine Visconti regala a Brindisi il canestro del sorpasso. Dopo il time out chiamato dalla panchina ospite, Tonut va alla schiacciata, ma fallisce il canestro del possibile successo e permette ai padroni di casa di festeggiare: 81-80.
    Trieste batte Napoli 77-75
    Napoli culla a lungo il sogno di espugnare Trieste, ma alla fine è costretta a soccombere. La sfida tra l’ Allianz Pallacanestro Trieste e la Gevi Napoli Basket si chiude con il successo dei padroni di casa 77-75. Gli ospiti partono forte, chiudono il primo quarto 16-22 e, nonostante un tentativo di recupero di Trieste, vanno al riposo avanti di due punti: 31-33. Nel secondo tempo accade di tutto. Il match si gioca punto a punto e alla fine è Trieste ad avere la meglio. A dieci secondi dalla fine gli ospiti sono avanti 74-75, ma dopo aver perso palla subiscono i canestri (dalla lunetta) di Delia, che permette a Trieste di chiudere la gara.  LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Lebron torna e fa vincere i Lakers. Ok Brooklyn e Denver

    NEW YORK (STATI UNITI) – I Lakers battono Cleveland e tornano a vincere, con Lebron James e Carmelo Anthony protagonisti (50 punti in due). I Lakers hanno vinto faticando, mettendo la freccia nell’ultimo quarto, quando Lebron James (che chiude anche con 8 assist e tre recuperi, mentre Anthony con 6/8 da tre e 5 rimbalzi) al rientro dopo due gare di assenza, mette energia soprattutto in difesa lasciando ai Cavaliers solo 16 punti nell’intero periodo. Vittoria anche per i Nets, che superano Indiana (105-98) guidati da LaMarcus Aldridge che segna 17 dei suoi 21 punti nel secondo tempo, raggiungendo 20.000 punti in carriera. Ai Nuggets, invece, bastano i 25′ in campo del rientrante Jokic (11 punti, 16 rimbalzi e 8 assist alla fine) per avere la meglio su Dallas, in una partita vinta 106-75.
    Portland batte i Clippers, i Kings vincono in volata
    Vittoria facile per Miami contro Charlotte (114-99), mentre New Orleans perde con Sacramento: i Kings vincono in volata 113-109 (Fox 23, Holmes 21), per i Pelicans è il quinto stop in sei gare. In volata arriva anche il successo di Toronto su Orlando. Infine, Portland batte i Clippers per la prima volta nelle ultime sette sfide tra le due squadre. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Lebron è tornato: i Lakers ritrovano la vittoria

    NEW YORK (STATI UNITI) – Con Lebron James e Carmelo Anthony protagonisti (50 punti in due), i Lakers stendono Cleveland e ritrovano la vittoria, faticando, mettendo la freccia nell’ultimo quarto. Successo anche per i Nets, che battono Indiana (105-98) guidati da LaMarcus Aldridge che segna 17 dei suoi 21 punti nel secondo tempo, raggiungendo 20.000 punti in carriera. Ai Nuggets, invece, bastano i 25′ in campo del rientrante Jokic (11 punti, 16 rimbalzi e 8 assist alla fine) per avere la meglio su Dallas, in una partita vinta 106-75.
    Clippers ko, vincono in volata Kings e Toronto
    Portland batte i Clippers per la prima volta nelle ultime sette sfide tra le due squadre. Vittoria facile per Miami contro Charlotte (114-99), mentre New Orleans perde con Sacramento: i Kings vincono in volata 113-109 (Fox 23, Holmes 21), per i Pelicans è il quinto stop in sei gare. Infine, successo anche di Toronto su Orlando.  LEGGI TUTTO

  • in

    Covid, Varese a Treviso senza coach Vertemati e 2 giocatori

    VARESE – Non c’è pace in casa Pallacanestro Varese che domenica a Treviso affronterà la Nutribullet senza allenatore e altri 3 giocatori. Coach Adriano Vertemati, Elijah Wilson e John Egbunu sono risultati positivi al coronavirus dopo i test molecolari effettuati giovedì. Mentre il lungo Guglielmo Caruso si è procurato la lussazione dell’articolazione interfalangea prossimale del secondo e del terzo dito della mano destra. Varese è reduce da 4 sconfitte consecutive in campionato e sta vivendo un momento burrascoso dopo el dimissioni del general manager Andrea Conti con Luis Scola, insieme al contributo di Max Ferraiuolo e Mario Oioli, a coprire la posizione vacante. LEGGI TUTTO

  • in

    Problema Covid a Varese: out coach Vertemati e 2 giocatori

    VARESE – Momento complicato per la Openjobmetis Varese che, oltre alle problematiche dentro e fuori dal campo, deve fronteggiare il coronavirus. Infatti domenica, in occasione della 6ª giornata di campionato, i biancorossi giocheranno a Treviso senza i positivi Elijah Wilson , John Egbunu e coach Adriano Vertemati . Oltre agli assenti per covid Varese dovrà fare a meno anche del giovane Guglielmo Caruso infortunatosi alla mano destra (lussazione di un dito) durante un allenamento in settimana. La compagine lombarda, dopo il terremoto societario post ko contro Reggio Emilia (dimissioni del gm Conti), ha deciso di ripartire dal trio composto da Luis Scolsa , Max Ferraiuolo e Mario Oioli che andranno a coprire la gestione della squadra. LEGGI TUTTO

  • in

    NBA, perdono gli Hawks di Gallinari. Primo ko per i Warriors di Curry

    Golden State perde l’imbattibilità nella regular season dell’NBA in seguito alla sconfitta all’overtime, 104-101, contro Memphis. Ai Warriors non basta uno strepitoso primo tempo di Steph Curry, autore di 36 punti al termine del match. Nella seconda frazione di gioco, infatti, si accende Ja Morant che ne mette dentro 23 più i due punti che portano gli ospiti sul definitivo +3. Prima sconfitta stagionale anche per i Chicago Bulls che cadono 104-103 contro i New York Knicks. I padroni di casa sfiorano una clamorosa rimonta nel finale grazie a un parziale di 12-0 negli ultimi 3 minuti ma sono stati traditi da DeRozan che non è riuscito a mettere a segno il canestro del sorpasso. Grande vittoria di Utah che supera 122-91 Houston. I Jazz restano gli unici imbattuti della stagione. Grande prestazione di Bogdanovic, autore di 19 punti. 
    NBA, gli ultimi risultati
    Doncic trascina Dallas, Philadelphia batte Detroit
    Il derby texano fra Dallas e San Antonio va ai Mavericks (104-99) dove brilla il solito Luka Doncic (25 punti di cui 10 nell’ultimo periodo) mentre a Est Joel Embiid continua a stringere i denti nonostante i problemi al ginocchio destro e con una prestazione da 30 punti e 18 rimbalzi è decisivo nel 110-102 di Philadelphia su Detroit, unica squadra di tutta la Lega a non aver ancora vinto una partita. Serata storta per Danilo Gallinari e i suoi Hawks, che vanno a sbattere contro Washington: 122-111 per i Wizards, fra le sorprese di questo avvio di stagione. Con Dinwiddie a riposo, ci pensano Bradley Beal (27 punti) e Montrezl Harrell (25 punti e 13 rimbalzi), il migliore di Atlanta è John Collins (28 punti), Trae Young chiude con 15 punti e 13 assist, per il Gallo 6 punti (2/4 dal campo con 1/1 da tre e 1/1 ai liberi) e un rimbalzo in 18 minuti.
    Classifica NBA LEGGI TUTTO