More stories

  • in

    Milano batte Varese nel derby, V.Bologna a valanga sulla Reyer

    Dopo i due anticipi di sabato prosegue il programma della terza giornata di LBA: vittoria sudata per l’Olimpia Milano che ottiene il suo terzo successo di fila in campionato battendo fuori casa 82-79 Varese nello storico derby lombardo. La squadra di Messina sale in cime alla classifica a punteggio pieno, mentre per quella di Vertemati, ferma a due punti, arriva le seconda sconfitta di fila dopo il ko contro la Virtus Bologna. Proprio le V nere sono protagonista di un grande successo al PalaTaliercio di Venezia: in un match senza storia la squadra di Scariolo batte la Reyer 84-65 grazia ad un incredibile parziale di 29-9 nel terzo quarto, tenendo il passo di Milano e posizionandosi come i milanesi a sei punti. Ferma a 2 punti invece la Reyer, che dopo la sconfitta nel derby contro Treviso cade per la prima volta anche in casa. Serve invece un tempo supplementare alla Dinamo Sassari per avere la meglio su Reggio Emilia: finisce 96-93 al PalaSerradimigni, con la squadra di Cavina che raggiunge quella di Caja a quattro punti in classifica. Sono invece i primi due punti della stagione quelli che porta a casa la Gevi Napoli contro la NutriBullet Treviso, alla prima sconfitta in campionato: la squadra di Sacripanti si impone 82-70. Primo successo anche per la Fortitudo Bologna che al Pala Dozza ha la meglio sulla Carpegna Prosciutto Pesaro per 87-66. Vince infine anche l’Allianz Pallacanestro Trieste, che supera 80-72 la Germani Brescia trascinata da un super Banks.  
    Basket, segui LIVE i match di LBA sul nostro sito
    Gentile ne fa 25 ma non basta: a Milano il derby con Varese
    Continua l’ottimo momento dell’Armani Exchange Milano, che dopo la convincente vittoria in Eurolega contro il Baskonia ottiene la sua terza vittoria di fila in campionato nel derby contro l’OpenjobMetis Varese. La squadra di Ettore Messina batte 82-79 quella di Vertemati e sale così a sei punti in classifica. I primi due quarti della sfida si chiudono in perfetta parità, un 40-40 che mostra il grande equilibrio in campo. Varese chiude il terzo quarto in vantaggio ma subisce la rimonta nel quarto, con il definitvo sorpasso nel finale. A Varese non basta uno straordinario Alessandro Gentile da 25 punti. Per Milano invece il migliore in campo è Devon Hall con 16 punti. Prossimo appuntamento per l’Olimpia il match di Eurolega di mercoledì contro il Maccabi Tel Aviv. 
    Palazzetti, Petrucci: “Apertura al 60% non ci soddisfa”
    Weems da urlo, la Virtus affonda Venezia
    Nel big match di giornata la Virtus Bologna esce vittoriosa dal match del PalaTaliercio contro la Reyer Venezia: le V nere soffrono solo nel primo quarto, quando la squadra di De Raffaele trascinata da Watt chiude in vantaggio di cinque sul 28-23. Da lì in poi è dominio totale della squadra di Scariolo che, grazie soprattutto al parziale monstre di 29-9 nel terzo quarto, porta a casa la partita con un divario importante: finisce 84-65. Mattatori del match i due statunitensi di Bologna Weems e Sampson, autori di 15 e 17 punti. A Venezia non basta il solito Watt, autore di 21 punti.
    Sassari batte R.Emilia all’overtime
    Splendida partita quella fra Dinamo Banco di Sardegna Sassari e UnaHotels Reggio Emilia: dopo un tempo supplementare è la squadra di Cavina a prevalere 96-93. Match equilibrato sin dalle prime battute, anche se è Reggio ad aver maggior piglio nei primi due quarti, andando a riposo in vantaggio di otto. Il rientro in campo della squadra di Cavina è però convincente, e trascinata da Clemmons riesce a raggiungere e a superare nel finale gli avversari. Serve un canestro di Cinciarini a 18” dalla fine per riportare in parità gli emiliani e regalare il supplementare a Caja. Nell’overtime è una lotta su ogni possesso, ma i canestri di Bendzius e Gentile chiudono i discorsi in favore dei sassaresi, che si rifanno della scorsa sconfitta a Brindisi e salgono a 4 punti in classifica (gli stessi di Reggio, al primo ko stagionale). Decisive per coach Cavina le prestazioni di Clemmons e Bendzius, autori di 22 e 17 punti. All’UnaHotels non basta un Hopkins da 17 punti. 
    Napoli, primo successo in campionato: battuta Treviso
    La Gevi Napoli ottiene il suo primo successo in campionato battendo la NutriBullet Treviso 82-70 al PalaBarbuto. La squadra di coach Sacripanti, dopo un primo quarto equilibrato, mette il turbo nei due periodi centrali con due parziali di 21-12 e 23-18, giungendo all’ultimo quarto in vantaggio di tredici e gestendo il vantaggio senza particolari patemi nel finale. Match scorers per i padroni di casa Rich e Parks, autori rispettivamente di 14 e 13 punti. A Treviso non basta invece la solida prova di Bortolani, autore di 23 punti, per evitare la prima sconfitta stagionale. 
    Fortitudo, primo sorriso per Martino: battuta 87-66 Pesaro
    Prima vittoria in campionato per la Fortitudo Kigili Bologna: la squadra di Antimo Martino batte 87-66 la Carpegna Prosciutto Pesario al Pala Dozza nonostante le assenze di Mancinelli, Fantinelli e Groselle. Il quintetto bolognese dà l’affondo decisivo nel terzo quarto trascinata dal tedesco Benzing, che con la sua precisione da tre punti (5/8) mette un divario a doppia cifra fra le due squadre. Nonostante la resistenza di Pesaro, che grazie alle giocate dell’ex di giornata Carlos Delfino recupera per due volte andando a due possessi di distanza, la Effe dilaga nel finale e può festeggiare i primi due punti in classifica. Oltre a Benzing (autore di 23 punti finali), ottime le prove di Aradori e Totè con 13 e 14 punti ciascuno. A Pesaro non bastano Delfino (12 punti) e Moretti (13 punti).
    Trieste ringrazia Banks e batte Brescia
    L’Allianz Pallacanestro Trieste ottiene la sua seconda vittoria casalinga in campionato battendo 80-72 la Germani Brescia. In una sfida combattuta fino a due minuti dal termine, con le due squadra che si concedono parziali importanti (31-15 nel secondo quarto per Trieste, 24-12 nel terzo per Brescia) la squadra di Franco Ciani dà la sterzata deciva grazie al talento dello statunitense Banks e ad una difesa attenta ed efficace. L’ex Fortitudo Bologna è l’assoluto protagonista offensivo della gara con 25 punti, per Brescia il top scorer è Della Valle con 19. Trieste sale così a 4 punti, ancora ferma a zero invece la squadra di coach Magro.  LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpia Milano vince ancora: Varese ko nel derby per 79-82

    VARESE – L’Olimpia Milano si prende il derby contro Varese con un 82-79. Si chiude così lo scontro alla terza giornata di Serie A basket, con la squadra di Messina che ottiene la terza vittoria. I primi due quarti della sfida si chiudono in perfetta parità, un 40-40 che mostra il grande equilibrio in campo. Varese che torna in vantaggio nel terzo quarto ma subisce la rimonta nel quarto, con il definitvo sorpasso nel finale nonostante uno straordinario Alessandro Gentile da 25 punti. Migliore in campo per l’Olimpia è Devon Hall con 16 punti.  LEGGI TUTTO

  • in

    Nba pre-season, Gallinari ed Atlanta vincono a Memphis

    MEMPHIS (Stati Uniti) – Prosegue la Pre-Season Nba con Danilo Gallinari che chiude a referto con 11 punti e 10 rimbalzi nella vittoria per 91-87 degli Atlanta Hawks a Memphis contro i Grizzlies. Per gli Hawks 16 punti a testa per John Collins (con 12 rimbalzi) e Bogdan Bogdanovic. A Boston Jayson Tatum invece di 20 nella vittoria di misura (113-111) dei Celtics contro i Raptors: decisivi i 2 tiri liberi a 7″ dalla conclusione del match di Juancho Hernangomez. Infine tutto semplice per i New York Knicks a casa dei Washington Wizards: successo per 117-99 grazie ad un ottimo 24/52 dalla lunga distanza oltre ai 18 punti di RJ Barrett e i 15 di Derrick Rose. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba pre-season, Hawks ok a Memphis: Gallinari 11 punti

    MEMPHIS (Stati Uniti) – Solo 3 partite nella notte di pre-season Nba con gli Atlanta Hawks di Danilo Gallinari vincenti a Memphis per 91-87. Per l’italiano doppia doppia da 11 punti e 10 rimbalzi in  20′ di gioco, doppia doppia anche per John Collins da 16 punti e 12 rimbalzi. Juancho Hernangomez fa 2/2 dalla lunetta a 7″ dalla sirena finale e Boston batte in casa Toronto 113-111 con Jayson Tatum da 20 punti. Infine i New York Knicks bombardano (24/52 da 3) i Washington Wizards nella Capitale vincendo 117-99 con 18 punti di RJ Barrett e 15 di Derrick Rose. LEGGI TUTTO

  • in

    Treno asfalta Cremona con Reynolds e Caroline: termina 84-68

    TRENTO – Trento vola nella terza giornata di Serie A e asfalta Cremona per 84-68. Il primo quarto si chiude sul 18-22 con gli ospiti che scappano sul +8 prima di subire il rientro dei padroni di casa, a pochi secondi dalla prima sirena. Nei secondi dieci minuti l’aggancio sul 30 pari arriva a quattro minuti e mezzo dall’intervallo lungo, e al rientro negli spogliatoi il tabellone segna 40-40 con Flaccadori da una parte ed Harris dall’altro protagonisti. Al ritorno sul parquet le due squadre restano a contatto con la Dolomiti Energia che riesce a mettere il naso avanti di sole due lunghezze, ma nel quarto finale è una vera e propria fuga per gli uomini di Molin. Reynolds e Caroline comandano l’attacco coadiuvati da Flaccadori, la difesa della Vanoli crolla e Trento porta a casa il primo meritato successo stagionale. LEGGI TUTTO

  • in

    Petrucci: “Apertura impianti al 60% non è soddisfacente”

    ROMA – Gianni Petrucci, presidente della Fip, è intervenuto a “Sabato anch’io”, programma di Rai Radio 1, per fare il punto della situazione sulla capienza massima dei palazzetti dello sport approvata dal Cts: “Il passaggio dal 35% al 60% è un passo avanti, ma non ci soddisfa. In Italia si giustifica un provvedimento con il Comitato tecnico scientifico, questa volta è stato un po’ smentito dal Governo perchè si diceva che sarebbe stato al 50%”.
    Petrucci: “O 100% di capienza o perdiamo tutti”
    Costa: “Approvata l’apertura degli stadi al 75% della capienza”
    Petrucci: “Palazzetto o teatro, nessuna differenza”
    “Qual è la differenza con i teatri? Lì si alita e nei palazzi si grida? Anche nei teatri si fischia a volte – rimarca Petrucci – Il problema principale è la campagna abbonamenti. Il basket è uno sport professionistico, paghiamo il doppio delle tasse rispetto ad altri sport. La Federazione ha avuto 15 milioni in meno di incassi in un anno. Ci sono tante cose nel mondo dello sport che bisogna chiarire come il dualismo tra Coni e Sport&Salute”. Dopo un’estate piena di successi, la capienza ridotta potrebbe raffreddare gli entusiasmi. “Anche psicologicamente – spiega Petrucci – un genitore che non vede un palazzetto pieno al 100% puo’ pensare che sia inquinante”. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, pre-season: Lakers ko, Curry trascina i Warriors

    Proseguono i match di preparazione alla nuova stagione per le franchigie NBA. Nella notte, vittoria dei Golden State Warriors contro i Los Angeles Lakers per 121-114. Decisivo il solito Steph Curry che mette a referto 30 punti, coadiuvato dai 28 di Poole. Nei gialloviola a spiccare è invece Dwight Howard, autore di una doppia doppia con 23 punti e 12 rimbalzi. Prestazioni opache invece per Westbrook (al debutto) e LeBron James, autori rispettivamente di 2 e 9 punti. 
    L’Nba festeggia 75 anni: ecco il cortometraggio
    Nba, Irving non si vaccina: Brooklyn pensa al taglio
    Nba, i risultati della pre-stagione
    Nelle altre gare della notte gli Indiana Pacers battono 109-100 i Cleveland Cavs con 27 punti di Brogdon, mentre i Nets superano 119-115 i Milwaukee Bucks grazie ai 18 punti di Durant. I Chicago Bulls battono i Pelicans, i Dallas Mavericks hanno la meglio sui Clippers 122-144. Successi anche per i Miami Heat contro San Antonio (109-105 con 28 punti di Strus), e per Minnesota che vince 114-112 contro Denver.  LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, pre-stagione: i Warriors battono i Lakers con 30 punti di Curry

    Continua la preparazione alla nuova stagione per le franchigie NBA. Nella notte, i Golden State Warriors battono i Los Angeles Lakers per 121-114. Man of the match il solito Steph Curry che mette a referto 30 punti, coadiuvato dai 28 di Poole. Nei gialloviola a spiccare è invece Dwight Howard, autore di una doppia doppia con 23 punti e 12 rimbalzi. Prestazioni opache invece per Westbrook (al debutto) e LeBron James, autori rispettivamente di 2 e 9 punti.  LEGGI TUTTO