More stories

  • in

    Sassari, Pozzecco punta Milano: “Gara difficile, sono fortissimi”

    SASSARI – Gianmarco Pozzecco tiene gli occhi bene aperti sull’Armani Milano, che domenica prossima ospita il suo Banco di Sardegna Sassari, nella 12ª giornata della Serie A di basket: “E’ una sfida estremamente complicata, Milano sta giocando una pallacanestro di altissimo livello”, le parole dell’allenatore della Dinamo Sassari.

    Pozzecco: “Con Milano sempre grandi emozioni”
    L’Armani Exchange giocherà in casa, ma è reduce dalle fatiche di Eurolega: “E’ vero che arriva da due partite infrasettimanali che l’hanno impegnata molto, ma sappiamo anche che la positività che avranno dopo i due successi gli darà la possibilità di recuperare le energie – continua coach Pozzecco – chiaramente hanno una rosa ampia e sufficientemente adeguata a giocare più partite. Capisco che, se avessero potuto scegliere, avrebbero riposato. Noi arriviamo da una sconfitta che invece ci ha fatto vivere un discorso diverso. Abbiamo più giorni per recuperare, ma arriviamo con una partita negativa alle spalle e partiremo con meno entusiasmo. Quelle con Milano sono partite che negli ultimi anni hanno sempre regalato enormi emozioni e quindi abbiamo il desiderio e la volontà di far sì che diventi una partita entusiasmante”. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurolega, Milano vince ancora: dopo il Fenerbahce superato anche l'Efes

    ISTANBUL (Turchia) – Vince pur con qualche sofferenza Milano sul campo dell’Efes Istanbul, mettendo a segno il secondo successo consecutivo in Turchia dopo la vittoria di due giorni fa sul Fenerbahce. Importanti i due punti conquistati che portano l’Olimpia a 18 punti in classifica. Regna l’equilibrio nel primo periodo con le due squadre che alla sirena arrivano in perfetta parità: 20-20. Nel secondo quarto esce fuori il quintetto meneghino trascinato da Punter, 12 punti all’intervallo, che porta i suoi al riposo lungo sul +15 sul 31-46. Al ritorno sul parquet però si spegne la luce in casa Olimpia, Beuabois e Micic prendono per mano i compagni e con un parziale brutale, di 21-6, i padroni di casa si riportano sul 52-52. Il match si gioca punto a punto negli ultimi 10′, nessuno riesce a tirare lo strappo decisivo. A 2’12” dalla fine Rodriguez e ancora Punter portano Milano sul +4, Dunston realizza due liberi che riportano i turchi sotto di 2. A 3″ Delaney in lunetta fa 1 su 2, Milano va avanti di tre ma la tirpla del possibile pareggio di Micic non fa a referto e può partire la festa per i ragazzi di Messina che vincono 72-69. LEGGI TUTTO

  • in

    Milano vola in Eurolega, battuto anche l'Efes dopo il Fenerbahce

    ISTANBUL (Turchia) – Milano bissa il successo in terra turca e dopo la vittoria con il Fenerbahce arriva anche quella sul campo dell’Efes. Due punti importanti che portano l’Olimpia a 18 punti in classifica, a stretto contatto con Bayer, Real Madrid e Valencia. Gara equilibrata nel primo periodo ad Istanbul con le due squadre che alla sirena arrivano in perfetta parità: 20-20. Nel secondo quarto esce fuori Punter, 12 punti all’intervallo, per il quintetto meneghino che si porta al riposo lungo sul +15 sul 31-46. Al ritorno sul parquet però si spegne l’interruttore in casa Olimpia, Beuabois e Micic prendono per mano i compagni e con un parziale brutale, di 21-6, i padroni di casa si riportano sul 52-52. Il match si gioca punto a punto negli ultimi 10′, nessuno riesce a tirare lo strappo decisivo. A 2’12” dalla fine Rodriguez e ancora Punter portano Milano sul +4, Dunston realizza due liberi che riportano i turchi sotto di 2. A 3″ Delaney in lunetta fa 1 su 2, Milano va avanti di tre, la tirpla del possibile pareggio di Micic non fa a referto e può partire la festa per i ragazzi di Messina che vincono 72-69. LEGGI TUTTO

  • in

    Palazzetto dello Sport di Varese, per la riqualificazione via libera a 2 milioni di euro

    Via libera del Consiglio regionale della Lombardia ai due milioni di euro per riqualificare il Palazzetto dello Sport di Varese. L’aula del Pirellone, durante la seduta di oggi dedicata al Bilancio di previsione 2021-2023, ha approvato l’ordine del giorno di Giacomo Cosentino, consigliere regionale del gruppo ‘Lombardia Ideale-Fontana Presidente’. “Siamo riusciti a far stanziare tutte le risorse necessarie per realizzare un progetto che Varese aspetta dagli anni ’90 – commenta Cosentino – si tratta della riqualificazione della galleria ovest i cui lavori non sono mai terminati a causa della mancanza dei fondi. L’intervento consiste nella creazione di una nuova area polivalente/polifunzionale – di circa 1.000 mq – che comprenda anche e soprattutto il ‘Museo del Basket Lombardo’ oltre a un punto di ristoro, uffici, skybox e servizi vari: il tutto con vista diretta sul campo da basket e, nella parte retrostante, con vista verso l’affascinante paesaggio delle Prealpi Varesine”. LEGGI TUTTO